PDA

View Full Version : Saturazione EOS 300D


ziototo1
15-09-2004, 09:44
Ciao a tutti,
ho dei forti dubbi sulla mia 300D e non capisco se devo portarla in riparazione oppure è normale il suo funzionamento.
Fotografando in RAW e utilizzando camera RAW di Photoshop CS le immagini mi sembrano poco sature come se ci fosse una patina di grigio, insomma per avere un buon risultato con la realtà devo aggiungere un 20% di satuarione.
Ho calibrato il monitor, il profilo di photoshop ma nulla....
Il mio dubbio è che fotografando in RAW la 300D prende solo il parametro Adobe RBG impostabile dalla macchinetta, se qualcuno puo' confermarmi questo mi farebbe cosa molto gradita.
Insomma provo a modificare il parametro, ne ho impostato anche uno io ma nulla, le foto sono sempre poco sature. :muro:
Non so più cosa fare se non fotografare in JPG dove invece le foto hanno una tonalità di colore e una saturazione più vicina alla realtà.
Vi prego consigliatemi...
Un saluto a tutti

jannaz
15-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao a tutti,
ho dei forti dubbi sulla mia 300D e non capisco se devo portarla in riparazione oppure è normale il suo funzionamento.
Fotografando in RAW e utilizzando camera RAW di Photoshop CS le immagini mi sembrano poco sature come se ci fosse una patina di grigio, insomma per avere un buon risultato con la realtà devo aggiungere un 20% di satuarione.
Ho calibrato il monitor, il profilo di photoshop ma nulla....
Il mio dubbio è che fotografando in RAW la 300D prende solo il parametro Adobe RBG impostabile dalla macchinetta, se qualcuno puo' confermarmi questo mi farebbe cosa molto gradita.
Insomma provo a modificare il parametro, ne ho impostato anche uno io ma nulla, le foto sono sempre poco sature. :muro:
Non so più cosa fare se non fotografare in JPG dove invece le foto hanno una tonalità di colore e una saturazione più vicina alla realtà.
Vi prego consigliatemi...
Un saluto a tutti

1) la 300 d ha il parametro saturazione +1 contrasto +1 sharpening +1 di defoult e non so se vale solo per jpg e magari per raw no (magari leggi la prova su dpreview.com/manuale della 300D)
puo' darsi dipenda da questo.

2)prova ad usare altri programmi che leggono il raw (ottimo e gratis e' pixrot) direttamente magari dipende da photoshop che il raw lo legge diversamente

3)La saturazione dipende anche dalla qualita' dell'obiettivo per cui se in raw scatta "pallido" per la prima ragione probabilmente dipende che forse usi l'ottica 18-55 del kit?

4) la differenza ta adob rgbe rgb e' pochissima

JaNnAz

ziototo1
15-09-2004, 21:09
Originariamente inviato da jannaz
1) la 300 d ha il parametro saturazione +1 contrasto +1 sharpening +1 di defoult e non so se vale solo per jpg e magari per raw no (magari leggi la prova su dpreview.com/manuale della 300D)
puo' darsi dipenda da questo.

2)prova ad usare altri programmi che leggono il raw (ottimo e gratis e' pixrot) direttamente magari dipende da photoshop che il raw lo legge diversamente

3)La saturazione dipende anche dalla qualita' dell'obiettivo per cui se in raw scatta "pallido" per la prima ragione probabilmente dipende che forse usi l'ottica 18-55 del kit?

4) la differenza ta adob rgbe rgb e' pochissima

JaNnAz
Ciao
1) si di default ha quello ma è come se non prendesse gli altri parametri e lasciasse solo Adobe RGB.
2) Ho usato anche altri programmi tipo C1 Pro e anche questo mi da una foto poco satura.
3) L'obbiettivo è quello in dotazione ma anche con un tele della Canon USM 70-200 f4 fa la stessa cosa.
Quindi non penso sia l'obiettivo.
Sinceramente non so proprio se è la fotocamera oppure è una cosa normale.

Grazie per avermi risposto, un saluto
Ciao
Toto

jannaz
15-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao
1) si di default ha quello ma è come se non prendesse gli altri parametri e lasciasse solo Adobe RGB.
2) Ho usato anche altri programmi tipo C1 Pro e anche questo mi da una foto poco satura.
3) L'obbiettivo è quello in dotazione ma anche con un tele della Canon USM 70-200 f4 fa la stessa cosa.
Quindi non penso sia l'obiettivo.
Sinceramente non so proprio se è la fotocamera oppure è una cosa normale.

Grazie per avermi risposto, un saluto
Ciao
Toto

il 70-200 e' un'ottima prova.Non saprei dovresti provare con un'altra 300d .L'' hai presa via internet o in un negozio?

JaNnAz

ziototo1
16-09-2004, 09:47
L'ho comprata in un negozio ma ahime' non e' molto vicino... sono di Roma e il negozio sta a Pescara.
Certo che se e' la fotocamera corro subito a portarla, infatti ho postato proprio perche' volevo essere sicuro che fosse la fotocamera prima di andare fino a Pescara.
L'unica prova che potrei fare e' vedere se il negoziante vicino casa mi fa la cortesia di provare una 300D.
Grazie per le risposta.
Ciao
Toto

Paganetor
16-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da ziototo1
L'ho comprata in un negozio ma ahime' non e' molto vicino... sono di Roma e il negozio sta a Pescara.
Certo che se e' la fotocamera corro subito a portarla, infatti ho postato proprio perche' volevo essere sicuro che fosse la fotocamera prima di andare fino a Pescara.
L'unica prova che potrei fare e' vedere se il negoziante vicino casa mi fa la cortesia di provare una 300D.
Grazie per le risposta.
Ciao
Toto


se hai un problema puoi portarla in un qualsiasi centro assistenza canon (a Roma c'è di sicuro ;) ), non è necessario riportarla dove l'hai presa...

PS: strana però questa cosa... a me la "patina" che dici tu non compare, con nessun obbiettivo (17-40, 50 f1.8, 70-200 f4): poi in raw non prende parametri, ma glieli indichi tu in fase di conversione... prova a fare qualche conversione con un altro software, io uso breezebrowser e mi trovo bene...

ziototo1
16-09-2004, 13:08
PS: strana però questa cosa... a me la "patina" che dici tu non compare, con nessun obbiettivo (17-40, 50 f1.8, 70-200 f4): poi in raw non prende parametri, ma glieli indichi tu in fase di conversione... prova a fare qualche conversione con un altro software, io uso breezebrowser e mi trovo bene...

Quindi in RAW non vengono settati quei parametri che sono impostabili dalla fotocamera?
Ho usato anche breezebrowser ma se non aumento la saturazione la foto mi viene sempre con colori sciapi e non fedeli alla realta'.
Forse la migliore cosa e' fare una prova con un'altra 300D.
Ciao

Toto

Paganetor
16-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da ziototo1
Quindi in RAW non vengono settati quei parametri che sono impostabili dalla fotocamera?
Ho usato anche breezebrowser ma se non aumento la saturazione la foto mi viene sempre con colori sciapi e non fedeli alla realta'.
Forse la migliore cosa e' fare una prova con un'altra 300D.
Ciao

Toto


sicuro che non sia il monitor? :mbe:

ziototo1
16-09-2004, 13:59
sicuro che non sia il monitor?

Provato anche quello... :muro:
Se faccio le foto in JPG nessun problema ottima saturazione.
Una prova e' avere una foto in RAW fatta da una eos 300d e vedere se la vedo sempre poco satura.....

V0r[T3X]
17-09-2004, 00:06
Ciao... fai così:
Fai la stessa foto in Jpg e Raw (lavora in manuale così non hai problemi).
Con Canon FileViewerUtility esporta l'immagine in TIFF e poi con Photoshop apri sia il JPG che il TIFF... noti grosse differenze?
Fammi sapere... domani se ho tempo ti faccio vedere alcuni esempi.

ziototo1
17-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Ciao... fai così:
Fai la stessa foto in Jpg e Raw (lavora in manuale così non hai problemi).
Con Canon FileViewerUtility esporta l'immagine in TIFF e poi con Photoshop apri sia il JPG che il TIFF... noti grosse differenze?
Fammi sapere... domani se ho tempo ti faccio vedere alcuni esempi.

Ciao,
fatto anche questo, ho fotografato la stessa inquadratura sia in RAW che in JPG, l'ho aperto con Photoshop e quella in RAW si vede poco satura, quella in JPG ha una colori piu' accesi.
Penso che questo dipende dal fatto che la fotocamera trasforma subito l'immagine JPG in sRGB e quindi applica un algoritmo di compressione e saturazione dei colori mentre la RAW lascia tutto come e' la foto originale.
Se qualcuno ha una foto in RAW che puo' dirmi dove scaricarla posso vedere questa se ha la stessa saturazione mia oppure e' notevolmente diversa.

Dreadnought
17-09-2004, 10:59
Il RAW di photoshop CS fa un po' schifo anche con la mia G3... insomma per farla diventare una buona foto devo sempre smanettarci.

V0r[T3X]
17-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da ziototo1
Ciao,
fatto anche questo, ho fotografato la stessa inquadratura sia in RAW che in JPG, l'ho aperto con Photoshop e quella in RAW si vede poco satura, quella in JPG ha una colori piu' accesi.
Penso che questo dipende dal fatto che la fotocamera trasforma subito l'immagine JPG in sRGB e quindi applica un algoritmo di compressione e saturazione dei colori mentre la RAW lascia tutto come e' la foto originale.
Se qualcuno ha una foto in RAW che puo' dirmi dove scaricarla posso vedere questa se ha la stessa saturazione mia oppure e' notevolmente diversa.
Oggi faccio due foto e te le faccio avere... ;)

V0r[T3X]
17-09-2004, 13:01
Ecco a te, trovi tutto in questa directory: http://server.webfuture.it/test_raw

ziototo1
17-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da V0r[T3X]
Oggi faccio due foto e te le faccio avere... ;)

Hai fotografato il mio balcone...:D :D :D

Ti ringrazio tantissimo mi hai sollevato e non poco, perchè anche la tua foto la vedo poco satura e per ottenere circa quella in JPG devo saturate un 20%, contrasto +5% ed esposizione 20%.
Quindi la fotocamera è salva :)
Ma tu noti le differenze tra le due foto?
Ma allora da cosa puo' dipendere? Il monitor non dovrebbe essere perchè dovrebbe farlo con tutte le foto anche quelle in JPG, l'applicativo nemmeno perchè ne ho usati diversi.... mha mistero....
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità e la gentilezza.
Ciao
Toto

V0r[T3X]
17-09-2004, 23:34
Secondo me dipende dal fatto che in Raw la macchina non applica il postprocessing con il parametro scelto. Prova a settare i parametri ad "Imposta 1" e modificalo in modo da avere tutte le impostazioni a 0.
Poi scatta in JPG e RAW: dovresti ottenere lo stesso risultato...

ziototo1
17-09-2004, 23:38
Ok domani provo questo tuo suggerimento.
e...... speriamo bene.
Se vuoi posso darti una mia foto fatta in RAW e vedere se per te va bene.....
Ciao

izutsu
19-09-2004, 17:41
Non so sulla 300D ma su D30 e D60 quando scattavo in RAW ottenevo immagini poco sature ed è normale: il raw è un negativo digitale, i parametri come esposizione, saturazione, bilanciamento e compagnia bella vengono impostati dal software di conversione.

ziototo1
20-09-2004, 10:31
Le immagini in RAW so che sono poco sature e non elaborate, prima pero' le vedevo in maniera piu' reale, ora invece noto la differenza. Probabilmente e' il programma che in adobe rgb ha una saturazione diversa.
Sono contento che non e' la fotocamera anche se il mio problema rimane......
Cosi' rischio di saturare una foto che poi in stampa mi viene troppo satura..... una soluzione devo assolutamente trovarla.
Ringrazio tutti voi per l'aiuto ed in particolare V0r[T3X] per la disponibilita' a farmi avere le foto e fare la prova e per la sua pazienza !!! :)
Ciao

Toto

Paganetor
20-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da ziototo1
Le immagini in RAW so che sono poco sature e non elaborate, prima pero' le vedevo in maniera piu' reale, ora invece noto la differenza. Probabilmente e' il programma che in adobe rgb ha una saturazione diversa.
Sono contento che non e' la fotocamera anche se il mio problema rimane......
Cosi' rischio di saturare una foto che poi in stampa mi viene troppo satura..... una soluzione devo assolutamente trovarla.
Ringrazio tutti voi per l'aiuto ed in particolare V0r[T3X] per la disponibilita' a farmi avere le foto e fare la prova e per la sua pazienza !!! :)
Ciao

Toto


ma... scusa un momento... le foto in RAW non possono essere visualizzate senza un programma apposito, non sono come il jpg... equando le visualizzi questo software le converte "virtualmente" in un jpg con parametri di colore, saturazione ed esposizione "standard... dico virtualmente perchè non le salva se non glielo dici tu... ma allora non è il RAW a essere poco saturo, ma la versione jpg che il programma ti propone in visualizzazione! smanettando con le impostazioni ottieni la foto che preferisci...

o sbaglio? :mc:

ziototo1
20-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da Paganetor
ma... scusa un momento... le foto in RAW non possono essere visualizzate senza un programma apposito, non sono come il jpg... equando le visualizzi questo software le converte "virtualmente" in un jpg con parametri di colore, saturazione ed esposizione "standard... dico virtualmente perchè non le salva se non glielo dici tu... ma allora non è il RAW a essere poco saturo, ma la versione jpg che il programma ti propone in visualizzazione! smanettando con le impostazioni ottieni la foto che preferisci...

o sbaglio? :mc:

Il RAW e' una sorta di negativo che possono essere visualizzati e modificati con appositi programmi; non vengono pero' convertiti in JPG per essere visualizzati.
Io ho usato sia Camera RAW di Photoshop che C1 Pro, anche BreezeBrowser per vederli ma tutti e 3 hanno dato colori poco saturi.
Sicuramente attribuisco il problema (ammesso che di problema si tratti) al mio pc che evidentemente a furia di prove dele aver impostato uno Spazio Colore per le RAW in maniera errata rispetto al principio, mentre per le Jpg che utilizzano sRGB, ha un'impostazione piu' corretta con colori molto piu' vivi.
Ora mi resta solo capire fino a che punto posso saturare e vedere una stampa.
Il mio dubbio era la fotocamera guasta, che, grazie a questo forum, sono riuscito ad eliminarlo.

Dreadnought
20-09-2004, 14:58
Il formato RAW è quello che esce dal CMOS/CCD digitalizzato secondo il colorspace

Prova a cambiare il colorspace del RAW alcune volte possono saltare fuori colori strani proprio perchè la macchina ha pesato i vari RGB in un certo modo e invece photoshop è impostato generalmente su adobeRGB.

Se invece stai usando già l'adobeRGB sulla D300 allora non so che dirti :(

Edit: ah ok... ci eri già arrivato :)

jannaz
21-09-2004, 23:19
Originariamente inviato da Dreadnought
Il formato RAW è quello che esce dal CMOS/CCD digitalizzato secondo il colorspace

Prova a cambiare il colorspace del RAW alcune volte possono saltare fuori colori strani proprio perchè la macchina ha pesato i vari RGB in un certo modo e invece photoshop è impostato generalmente su adobeRGB.

Se invece stai usando già l'adobeRGB sulla D300 allora non so che dirti :(

Edit: ah ok... ci eri già arrivato :)

la ragione e' questa comunque - io mi sono accorto che avevo sbagliato profilo di capture one e mi dava foto scure e le ombre si leggevano poco.
Rimesso l'rgb (come output) i colori sono vivi se metto sRGB i colori sono smortini.
A chi interessa mi mandi un pvt che mando una mail che non so dove pubblicare le immagini.

JanNAz

[RED-3D]
22-09-2004, 16:37
basterebbe leggere il manuale, comunque, se si imposta sRGb (o standard) le immagini verranno salvate con saturazione e colori conformi allo spazio colore "sRGB" che sta per standard RGB, che dovrebbe garantire un'immagine uguale al cambiare del dispositivo di visualizzazione/stampa.

Se si utilizza il profilo AdobeRGB i colori e saturazione risulteranno desaturati e poco contrastati. E' una caratteristica dello spazio di colore AdobeRGB, che infatti è consigliato solo se poi le foto andranno ritoccate, in quanto permette un maggior controllo sulla resa finale dell'immagine.

(quindi non va bene per foto da ristampare al volo)

jannaz
22-09-2004, 16:56
Il problema sta nel capire se il photoshop apre il raw con il profilo della fotocamera o quello impostato nel programma stesso.

Ovvero:quando apro il raw con photoshop e sono nella maschera che sembra un plugin sto utilizzando il profilo colore della fotocamera o quello di photoshop?

Ammettiamo che stia usando nella fotocamera un profilo diverso da quello settato photoshop (srgb)

Dopo aver elaborato il raw e clikko "OK" e mi ritrovo nella solita maschera di photoshop che profilo sto usando?presumo quello di default.

Ma allora sto raw lo elaboro con un profilo e me lo ritrovo poi salvato con un altro?Oppure photoshop se ne frega e mi scarica il profilo gia' aprendo il raw?

JaNnAz

ziototo1
23-09-2004, 09:22
Fotografando in RAW la fotocamera consente di impostare i parametri, 1,2,A e impostati personalmente; ma questi hanno effetto sulle RAW?
Sulle JPG si, infatti ho provato a saturare tanto e la differenza si nota, in RAW ho fotografato in tutti i parametri a disposizione ma nulla, la foto ha sempre gli stessi colori e tonalita.
Allora in RAW non gli importa nulla del parametro???
Ciao
Toto

Paganetor
23-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da ziototo1
Fotografando in RAW la fotocamera consente di impostare i parametri, 1,2,A e impostati personalmente; ma questi hanno effetto sulle RAW?
Sulle JPG si, infatti ho provato a saturare tanto e la differenza si nota, in RAW ho fotografato in tutti i parametri a disposizione ma nulla, la foto ha sempre gli stessi colori e tonalita.
Allora in RAW non gli importa nulla del parametro???
Ciao
Toto


il parametro serve per quando lo converti in jpg... ;)

il raw è il "negativo" della foto... sta a te poi in fase di "stampa" scegliere determinati parametri ;)

ziototo1
23-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da Paganetor
il parametro serve per quando lo converti in jpg... ;)

il raw è il "negativo" della foto... sta a te poi in fase di "stampa" scegliere determinati parametri ;)

Non capisco una cosa pero'..... il parametro serve in fase di conversione dici, quindi solo se fai la foto in JPG viene preso in considerazione dalla fotocamera giusto?

I parametri in fase di stampa li scelgo da software e non dalla fotocamera..... indi deduco che i parametri nella fotocamera non vengono presi in considerazione quando fotografi in RAW.

A me comunque rimane sempre il problemino da risolvere....ma voi notate la differenza (non lieve) di una foto in RAW ed una in JPG??

Paganetor
23-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da ziototo1
Non capisco una cosa pero'..... il parametro serve in fase di conversione dici, quindi solo se fai la foto in JPG viene preso in considerazione dalla fotocamera giusto?

I parametri in fase di stampa li scelgo da software e non dalla fotocamera..... indi deduco che i parametri nella fotocamera non vengono presi in considerazione quando fotografi in RAW.

A me comunque rimane sempre il problemino da risolvere....ma voi notate la differenza (non lieve) di una foto in RAW ed una in JPG??


esatto! la fotocamera, quando scatta in raw, se ne frega dei parametri che hai settato per la conversione in jpg! (o meglio, li usa solo per fare il jpg che salva insieme al raw per la visualizzazione sul display).

il raw è un file "grezzo", pieno zeppo di informazioni... da quello parte poi la conversione a pc!

ziototo1
23-09-2004, 13:56
Posso chiederti un'altra curiosita'??
Ho notato che quando converto i file RAW in JPG (con Camera RAW) hanno una dimensione di circa 600Kb mentre se la faccio direttamente in JPG la dimensione si aggira intormo ai 2Mb e piu'.
Questa cosa mi fa pensare che photoshop non inserisce nessun profilo pur avendo messo come profilo sRGB a 8 bit.
Forse non mette nessun profilo alla foto in fase di conversione.
Potrebbe essere per questo che ho le foto poco sature?
Ciao
Toto

Paganetor
23-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da ziototo1
Posso chiederti un'altra curiosita'??
Ho notato che quando converto i file RAW in JPG (con Camera RAW) hanno una dimensione di circa 600Kb mentre se la faccio direttamente in JPG la dimensione si aggira intormo ai 2Mb e piu'.
Questa cosa mi fa pensare che photoshop non inserisce nessun profilo pur avendo messo come profilo sRGB a 8 bit.
Forse non mette nessun profilo alla foto in fase di conversione.
Potrebbe essere per questo che ho le foto poco sature?
Ciao
Toto


occhio perchè con il jpg puoi impostare un fattore di compressione (100=massima qualità, massima dimensione del file - 1= minima qualità, minima dimensione del file): verifica che tu non abbia impostato la compressione su un valore troppo basso ;)

ziototo1
23-09-2004, 18:59
No dai, non sono cosi' scemo da chidere una cosa cosi' ovvia......
Hai ragione avrei dovuto scrivere comunque che la compressione è settata a 9.

Suppongo invece che le RAW non hanno un profilo colore (lo vedo anche dai metadati: EXIF Color Space) e in fase di conversione in JPG questo non viene applicato ed ecco la dimensione piccola in termini di byte.
Ho appena controllato ed infatti nella sezione EXIF Color Space in JPG mi dice Uncalibrated.

ziototo1
04-10-2004, 09:16
Vi do un aggiornamento alle mie ormai lunghe ed estenuanti prove.....

Ho installato anche il Viewer della Canon (in dotazione sul CD) e questo mi fa vedere le foto perfettamente, quindi ne deduco che ci deve essere un profilo da qualche parte che Photoshop prende quando si usa Camera Raw..... ma dove sta???

Appena trovo la soluzione vi posto il tutto...
Ovvio se qualcuno conosce la soluzione DITEMELAAAAAA !!!!
Non riesco a stampare una foto perche' se imposto la saturazione come voglio io nella stampa mi viene coloratissima !!!
Ciao
Toto

jannaz
04-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da ziototo1
Vi do un aggiornamento alle mie ormai lunghe ed estenuanti prove.....

Ho installato anche il Viewer della Canon (in dotazione sul CD) e questo mi fa vedere le foto perfettamente, quindi ne deduco che ci deve essere un profilo da qualche parte che Photoshop prende quando si usa Camera Raw..... ma dove sta???

Appena trovo la soluzione vi posto il tutto...
Ovvio se qualcuno conosce la soluzione DITEMELAAAAAA !!!!
Non riesco a stampare una foto perche' se imposto la saturazione come voglio io nella stampa mi viene coloratissima !!!
Ciao
Toto


La risposta e' dentro di te, ma e' sbagliata :D

JaNnAz

p.s.
rileggi bene tutto il post

ziototo1
04-10-2004, 11:04
Ma se e' dentro di me... allora la cerco.... ma se e' sbagliata.... perche' cercarla??
Allora ti chiedo aiutooooooo... :D

Paganetor
04-10-2004, 11:05
http://www.ottavonano.altervista.org/Quelo.jpg


:O

ziototo1
04-10-2004, 11:48
Ebbene si medito... ho fatto anche esercizi yoga (mangio yogourt) ma nulla.....
La soluzione e' dentro di me ... aho' ma perche' trovo solo yogourt e pure poco saturo??? :D :D

Mi sta facendo rosicare non poco questo lieve problemino.. ma non demordo.. devo vincere io a costo di reinstallare tutto da zero!!!!!

Paganetor
04-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da ziototo1
Ebbene si medito... ho fatto anche esercizi yoga (mangio yogourt) ma nulla.....
La soluzione e' dentro di me ... aho' ma perche' trovo solo yogourt e pure poco saturo??? :D :D

Mi sta facendo rosicare non poco questo lieve problemino.. ma non demordo.. devo vincere io a costo di reinstallare tutto da zero!!!!!


io giusto ieri ho fatto un piccolo book (un bookino :sofico: ) alla figlia di una mia collega e non ho avuto problemi di saturazione... foto fatte in RAW col 70-200 f4...

:what:

ziototo1
04-10-2004, 12:23
Io purtroppo (o fortunatamente.. :D ) non faccio ancora bookini, perchè vengono poco coloriti..... ma tu li vedi con Photoshop???
Se li apro con File Viewer Utility tutto ok, mentre con Camera Raw di Photoshop poco saturo... mistero.....
E' questo che mi fa incavolare.......

Paganetor
04-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da ziototo1
Io purtroppo (o fortunatamente.. :D ) non faccio ancora bookini, perchè vengono poco coloriti..... ma tu li vedi con Photoshop???
Se li apro con File Viewer Utility tutto ok, mentre con Camera Raw di Photoshop poco saturo... mistero.....
E' questo che mi fa incavolare.......


uso breezebrowser... ;)

ziototo1
04-10-2004, 14:39
Se qualcuno vuole provare a vedere una mia foto fatta in RAW in modo da capire se a voi si vede bene, questi sono i link dove scaricarla.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi.. e non...

www.sicofante.it/CRW_0864.CRW

www.sicofante.it/CRW_0864.THM

Ciao

jannaz
05-10-2004, 21:00
Per puro caso mi sono imbattuto in questo interessantissimo link
http://www.computer-darkroom.com/ps8-colour/ps8_1.htm

ciao
JaNnAz

jannaz
05-10-2004, 21:10
Originariamente inviato da ziototo1
Se qualcuno vuole provare a vedere una mia foto fatta in RAW in modo da capire se a voi si vede bene, questi sono i link dove scaricarla.
Ringrazio chiunque possa aiutarmi.. e non...

www.sicofante.it/CRW_0864.CRW

www.sicofante.it/CRW_0864.THM

Ciao

A me risulta piu' che satura ma la vedo su un lcd - comunque anche stampate i risultati sono stati sempre pressoche' veritieri
Penso propro l tuo problema sia nella calibrazione/contrasto del tuo monitor

io la vedo bene cosi' (e io non amo le foto troopo sature) poi lascio ad altri "monitor" giudicare :)
Io cerco sempre di identificare dei particolari di cui ricordo perfettamente la staurazione -evito sicuramente i verdi i rossi e il cielo
iI mattoni in questa foto sono un ottimo riferimento - perche' di mattoni cosi' ne ho osservati a centinaia di migliaia.
http://genji.image.pbase.com/u34/jannaz/upload/34682053.CRW_0864picc.jpg

Ormai l'ho uplodata ma mi pare un pelo +blu ma si tratta di bilanciamento del bianco

JaNnAz

ziototo1
06-10-2004, 19:40
Jannaz sei un grande !!!!

Anche io ho dato la colpa al monitor... ma non riesco a spiegarmi perchè le RAW le vedo poco sature e meno luminose, mentre le JPG le vedo bene.... eppure il monitor è sempre quello.
Se fosse il monitor avrebbe dovuto farmi vedere tutte le foto nello stesso modo non credi? Ecco perchè mi fa scervellare..... a meno che non ci sia un qualche cavolo di profilo che dice le sRGB le vedi cosi' mentre le RWA te le facico vedere sbiadite.... mi fa incavolare non poco sta storia.....
Grazie per gli aiuti....

jannaz
06-10-2004, 20:00
non so perche' ma il link diretto non me lo fa
qui ho elaborato la tua foto e uplodata

http://www.pbase.com/jannaz/image/34682053


Originariamente inviato da ziototo1
Jannaz sei un grande !!!!

Anche io ho dato la colpa al monitor... ma non riesco a spiegarmi perchè le RAW le vedo poco sature e meno luminose, mentre le JPG le vedo bene.... eppure il monitor è sempre quello.
Se fosse il monitor avrebbe dovuto farmi vedere tutte le foto nello stesso modo non credi? Ecco perchè mi fa scervellare..... a meno che non ci sia un qualche cavolo di profilo che dice le sRGB le vedi cosi' mentre le RWA te le facico vedere sbiadite.... mi fa incavolare non poco sta storia.....
Grazie per gli aiuti....

ziototo1
07-10-2004, 10:11
Originariamente inviato da jannaz
non so perche' ma il link diretto non me lo fa
qui ho elaborato la tua foto e uplodata

http://www.pbase.com/jannaz/image/34682053

Mi sono letto tutto il sito del link che hai postato, ho fatto le prove ma nulla sempre lo stesso. Il profilo del mio monitor non me lo fa caricare, mi dice che non e' un profilo adatto (monitor LG 915FT).
Cosa hai elaborato nella foto???
Ora faccio una stampa della stessa foto una elaborata ed una presa direttamente dalla fotocamera, vediamo che resa ha....

jannaz
07-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da ziototo1
Mi sono letto tutto il sito del link che hai postato, ho fatto le prove ma nulla sempre lo stesso. Il profilo del mio monitor non me lo fa caricare, mi dice che non e' un profilo adatto (monitor LG 915FT).
Cosa hai elaborato nella foto???
Ora faccio una stampa della stessa foto una elaborata ed una presa direttamente dalla fotocamera, vediamo che resa ha....

Il profilo del monitor mi pare si debba caricare dentro adobe gamma monitor o nelle proprieta dello schermo

JaNnAz