Goharoth
14-09-2004, 17:45
Salve a tutti,
Domenica era da mio cugino per risistemargli il computer e mi ha fatto vedere un problema MOLTO strano che gli capita con le connessioni d'accesso remoto. Lui ha tre connessioni remote (una a Libero ed altre due delle quali non ricordo il nome) ma su "Connessioni di rete" non ne viene visualizzata neanche una! :eek: Invece se va su Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Connessioni le vede tutte e tre, e se ne imposta una come predefinita gli compare regolarmente la finestra che gli chiede se vuole connettersi o meno. Tra le altre cose non gli viene visualizzata l'icona nell'area di notifica (pur essendo l'opzione attivata), cosa che gli ha già fatto dimenticare di sconnettersi più di una volta, con conseguenti ore di connessione spese inutilmente...
Se provo a creare una nuova connessione remota questa compare nella lista delle connessioni, ma se aggiorno la finestra o la chiudo e la riapro questa come per magia sparisce. La stessa cosa vale ad esempio se creo un qualsiasi altro tipo di connessione. L'unica che gli rimane "fissa" è quella alla LAN, ma vai a sapere il perchè...
A tutte queste cose strane se ne aggiunge un'altra: per ovviare, anche se marginalmente, al problema della disconnessione gli ho creato un'icona sul desktop di una connessione remota. Dato che per disconnettersi tenta o di connettersi con un'altra connessione (in questo modo Windows gli chiede se vuole sconnettersi e connettersi con'altra ed al momento che compare la finestra di connessione la chiude) o stacca il cavo del modem, ho pensato che almeno poteva cliccare su quell'icona e disconnettersi. Invece gli ricompare la finestra di connessione (come se non la sentisse già attiva) e se tento di connettermi dà giustamente errore.
Come sistema operativo ha Windows XP Home SP1 e non ha né virus né spyware od altra robaccia, ho già controllato di persona. Provare a disabilitare tutti i programmi che gli partono all'avvio o a controllare i servizi di Windows non ha sortito alcun effetto. Il resto del computer funziona perfettamente, è solo quello il problema! Avete suggerimenti, consigli o, ancora meglio, soluzioni?
Grazie in anticipo. :)
Domenica era da mio cugino per risistemargli il computer e mi ha fatto vedere un problema MOLTO strano che gli capita con le connessioni d'accesso remoto. Lui ha tre connessioni remote (una a Libero ed altre due delle quali non ricordo il nome) ma su "Connessioni di rete" non ne viene visualizzata neanche una! :eek: Invece se va su Internet Explorer -> Strumenti -> Opzioni Internet -> Connessioni le vede tutte e tre, e se ne imposta una come predefinita gli compare regolarmente la finestra che gli chiede se vuole connettersi o meno. Tra le altre cose non gli viene visualizzata l'icona nell'area di notifica (pur essendo l'opzione attivata), cosa che gli ha già fatto dimenticare di sconnettersi più di una volta, con conseguenti ore di connessione spese inutilmente...
Se provo a creare una nuova connessione remota questa compare nella lista delle connessioni, ma se aggiorno la finestra o la chiudo e la riapro questa come per magia sparisce. La stessa cosa vale ad esempio se creo un qualsiasi altro tipo di connessione. L'unica che gli rimane "fissa" è quella alla LAN, ma vai a sapere il perchè...
A tutte queste cose strane se ne aggiunge un'altra: per ovviare, anche se marginalmente, al problema della disconnessione gli ho creato un'icona sul desktop di una connessione remota. Dato che per disconnettersi tenta o di connettersi con un'altra connessione (in questo modo Windows gli chiede se vuole sconnettersi e connettersi con'altra ed al momento che compare la finestra di connessione la chiude) o stacca il cavo del modem, ho pensato che almeno poteva cliccare su quell'icona e disconnettersi. Invece gli ricompare la finestra di connessione (come se non la sentisse già attiva) e se tento di connettermi dà giustamente errore.
Come sistema operativo ha Windows XP Home SP1 e non ha né virus né spyware od altra robaccia, ho già controllato di persona. Provare a disabilitare tutti i programmi che gli partono all'avvio o a controllare i servizi di Windows non ha sortito alcun effetto. Il resto del computer funziona perfettamente, è solo quello il problema! Avete suggerimenti, consigli o, ancora meglio, soluzioni?
Grazie in anticipo. :)