Count_z3r0
14-09-2004, 16:20
salve a tutti, ho un problema con un esercizio trovato online
dunque ogni riga(max 20) del file EFFEMERIDI.TXT contiene:
-la data del rilevamento astronomico nel formato gg/mm/aaaa
-una stringa di orari nel formato hh:mm in cui sono specificati: l'orario del crepuscolo, l'orario del sorgere e l'orario del tramonto della Luna
-una stringa che rappresenta un numero che determina la fase (da 0,00 a 1,00. 1,00 luna piena)
e ho due tipi di strutture:
rilievo destinato a contenere i dati di una riga del file EFFEMERIDI.TXT
rilievi che contiene un array di strutture di tipo rilievo e il numero di
righe effettivamente lette.
ora io devo creare una funzione leggi che: dato il nome di un file riempie una struttura di tipo rilievi contenente le righe lette dal file. La funzione restituisce 1 se l'operazione è andata a buon fine, altrimenti restituisce 0.
dunque ho così costruito le due struct:
typedef struct {
int giorno, mese, anno, orec, minutic, ores, minutis, oret, minutit;
float fase;
}rilievo;
typedef struct {
rilievo r[MAX];
int num;
}rilievi;
i problemi insorgono sulla funzione leggi.
in rete ho trovato questa soluzione:
int leggi(char nomefile[],rilievi *r)
{
FILE* f;
if((f=fopen(nomefile, "r"))==NULL){printf("Errore durante l'apertura del
file %s", nomefile);return 0;}
for(r->num=0;;r->num++)
if(fscanf(f,"%d/%d/%d%d:%d%d:%d%d:%d%f\n",
&r->r[r->num].giorno, &r->r[r->num].mese, &r->r[r->num].anno,
&r->r[r->num].orec, &r->r[r->num].minutic,
&r->r[r->num].ores, &r->r[r->num].minutis,&r->r[r->num].oret,
&r->r[r->num].minutit, &r->r[r->num].fase)==EOF) break;
fclose(f);
return 1;
}
ma non riesco a capire il significato di tutte quelle &r->r[r->num] , cioè che cosa fanno??! la funzione dovrebbe essere corretta, nascosto però è per me il suo funzionamento.
mi scuso per il lungo post, ma la questione è molto importante per me e volevo essere il più chiaro possibile.
vi ringrazio anticipatamente :)
dunque ogni riga(max 20) del file EFFEMERIDI.TXT contiene:
-la data del rilevamento astronomico nel formato gg/mm/aaaa
-una stringa di orari nel formato hh:mm in cui sono specificati: l'orario del crepuscolo, l'orario del sorgere e l'orario del tramonto della Luna
-una stringa che rappresenta un numero che determina la fase (da 0,00 a 1,00. 1,00 luna piena)
e ho due tipi di strutture:
rilievo destinato a contenere i dati di una riga del file EFFEMERIDI.TXT
rilievi che contiene un array di strutture di tipo rilievo e il numero di
righe effettivamente lette.
ora io devo creare una funzione leggi che: dato il nome di un file riempie una struttura di tipo rilievi contenente le righe lette dal file. La funzione restituisce 1 se l'operazione è andata a buon fine, altrimenti restituisce 0.
dunque ho così costruito le due struct:
typedef struct {
int giorno, mese, anno, orec, minutic, ores, minutis, oret, minutit;
float fase;
}rilievo;
typedef struct {
rilievo r[MAX];
int num;
}rilievi;
i problemi insorgono sulla funzione leggi.
in rete ho trovato questa soluzione:
int leggi(char nomefile[],rilievi *r)
{
FILE* f;
if((f=fopen(nomefile, "r"))==NULL){printf("Errore durante l'apertura del
file %s", nomefile);return 0;}
for(r->num=0;;r->num++)
if(fscanf(f,"%d/%d/%d%d:%d%d:%d%d:%d%f\n",
&r->r[r->num].giorno, &r->r[r->num].mese, &r->r[r->num].anno,
&r->r[r->num].orec, &r->r[r->num].minutic,
&r->r[r->num].ores, &r->r[r->num].minutis,&r->r[r->num].oret,
&r->r[r->num].minutit, &r->r[r->num].fase)==EOF) break;
fclose(f);
return 1;
}
ma non riesco a capire il significato di tutte quelle &r->r[r->num] , cioè che cosa fanno??! la funzione dovrebbe essere corretta, nascosto però è per me il suo funzionamento.
mi scuso per il lungo post, ma la questione è molto importante per me e volevo essere il più chiaro possibile.
vi ringrazio anticipatamente :)