PDA

View Full Version : Come ricavare le impostazioni per la CPU


realtebo
14-09-2004, 12:01
Allora: sono alle prime armi e mi trovo davanti ad una scheda Asus che fa schifo e non mi aiuta proprio:

io ho un processore AMD Athlon XP 2400 +

La scheda del mio processore mi dice:
-
Socket A
2000Mhz
Bus 266MHz
Cache 128Kb sincrona 1 livello
Cache 256Kb sincrona 2 livello
Core Thoroughbred
-

Quando lo installo su quel cesso della Asus a7n8x-x questa mi dice che è un 1800 + (preciso che è tutto su 'Auto' nel bios

Per i miei gusti ci sono troppe voci da settare, però vedo che quell'auto corrisponde a 100 Mhz. Allora lo porto a 133 e questo schizza a 2400. Ma allora bus a 266 mhz cosa vuol dire!?

E il moltiplicatore cos'è ?!

Queste impostazioni come influenzano poi le impostazioni della ram ? (che è una DDR 400 ma non avendo il supporto per il dual channel questa l'ho dovuta impostare manualmente su 200 mhz). La memoria su 'auto anadava a 133, che 2 ventole.....

La mia scheda è stupida o è 'normale' che vada tutto configurato !?

[AIRS]Rambo
14-09-2004, 12:14
faceva anche a me così con il 2400+ mi partiva come 1800+ ma nessun problema invece di auto lo setti manuale come hai fatto metti l'fsb a 133 mghz (266 di bus ) e ottieni una frequenza di 2ghz.. per le ram puoi lasciarle a 400 oppure metterle in sincrono con il procio guarda un pò che prestazioni ottieni con i due settaggi.
Per l'fsb 133 è giusto perchè con gli xp questo valore và moltiplicato per 2 per ottenere la frequenza di bus.... ddr (double data ram).:O

[AIRS]Rambo
14-09-2004, 12:23
:D o rate

omerook
14-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da realtebo
Allora: sono alle prime armi e mi trovo davanti ad una scheda Asus che fa schifo e non mi aiuta proprio:

Quando lo installo su quel cesso della Asus a7n8x-x

Ma allora bus a 266 mhz cosa vuol dire!?

E il moltiplicatore cos'è ?!

La mia scheda è stupida o è 'normale' che vada tutto configurato !?


:eek: ..come fai a definire cesso e stupida una scheda madre se non conosci neanche la differenza tra moltiplicatore e bus??

p.s. leggi il manuale della mb che non fa male!;) ciao.

Dr. Halo
14-09-2004, 13:49
vabbe' dai è alle prime armi l'ha pure detto! Non tutti nascono imparati come noi :D
Cmq non ti preoccupare la scheda madre che hai è una bella schedozza: ovvio c'è di meglio ma anche decismanete di peggio! E se vuoi fare overclock cmq ti consente di farlo. quello che spesso spaventa gli utenti alle prime armi sono tutte quelle caspita di voci nel bios... c'è un link a diverse guide per capire che cosa sono e a che cosa servono tutte queste voci (così importanti per noi smanettoni ma inutili per la maggioranza di quelli a cui l'ovreclock e lo sfruttamento dell'hardware al 100% non interessa) nella sezione motherboard in alto tra i thread in rilievo.

juninho85
14-09-2004, 14:19
[B]Queste impostazioni come influenzano poi le impostazioni della ram ? (che è una DDR 400 ma non avendo il supporto per il dual channel questa l'ho dovuta impostare manualmente su 200 mhz). La memoria su 'auto anadava a 133, che 2 ventole.....

una curiosita,e indispensabile per risolvere il tuo problema ma...


MA DAQUANTO E CHE TI DROGHI!?:D

realtebo
15-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da omerook
:eek: ..come fai a definire cesso e stupida una scheda madre se non conosci neanche la differenza tra moltiplicatore e bus??

p.s. leggi il manuale della mb che non fa male!;) ciao.

semplice: i dettagli, ma proprio tutti, mi han deluso. niente Dual channel (certo, colpa mia che l'ho scelta, cmq non l'ha), niente PIENO supporto ai sensori della tempeatura (difatti bios e sw asus sono in disaccordo di oltre 10 °).. La mia ventola da 4000 giri testata su altra scheda messa a full spees va a 3800 e rotti e qui si ferma a 2400,... altro !? Ah si !!! La scheda ha un attacco per le USB frontali, comodo mi dico, peccato che non hanno mai E DICO MAI funzionato.

queste cose le sento anche se non so come si settano fsb e moltiplicatori

djgusmy85
15-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da realtebo
semplice: i dettagli, ma proprio tutti, mi han deluso. niente Dual channel (certo, colpa mia che l'ho scelta, cmq non l'ha), niente PIENO supporto ai sensori della tempeatura (difatti bios e sw asus sono in disaccordo di oltre 10 °).. La mia ventola da 4000 giri testata su altra scheda messa a full spees va a 3800 e rotti e qui si ferma a 2400,... altro !? Ah si !!! La scheda ha un attacco per le USB frontali, comodo mi dico, peccato che non hanno mai E DICO MAI funzionato.

queste cose le sento anche se non so come si settano fsb e moltiplicatori
real, hai delle idee un po confuse...
-Il Dual channel non te lo fa scegliere la mobo, ma si attiva/disattiva da solo in base a come metti le ram...Se la mobo lo supporta ovviamente...
-I sensori sono sballatgi di circa 6°C in eccesso...
-Le ventole vanno lente perchè non hai disattivato il rallentamento automatico 10/15 da bios...
-Può succedere che collegandole al contario, oltre che non funzionare si bruci una pista del 3o strato, è capitato :rolleyes:
-Il moltiplicatore direi proprio che è normale averlo :D
-I bus (fsb e ram) sono ddr, cioè 200->400 133->266 ecc è normale che se metti il procio a 266 (533 :eek: ) non vada niente :D

:sofico:

realtebo
15-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Dr. Halo
vabbe' dai è alle prime armi l'ha pure detto! Non tutti nascono imparati come noi :D
Cmq non ti preoccupare la scheda madre che hai è una bella schedozza: ovvio c'è di meglio ma anche decismanete di peggio! E se vuoi fare overclock cmq ti consente di farlo. quello che spesso spaventa gli utenti alle prime armi sono tutte quelle caspita di voci nel bios... c'è un link a diverse guide per capire che cosa sono e a che cosa servono tutte queste voci (così importanti per noi smanettoni ma inutili per la maggioranza di quelli a cui l'ovreclock e lo sfruttamento dell'hardware al 100% non interessa) nella sezione motherboard in alto tra i thread in rilievo.

Beh se monto un 2400+ e la scehda me lo rileva a 1800+ MI COSTRINGE a sapere settare l'overclock !

Cmq: abbiamo detto che l il bus del processore è a Tot Mhz allora il bus nel bios va messo alla metà esatta (qwuindi 266 /2 = 133). ok.

Ora mi ritrovo al moltiplicatore, che io ho messo su 7/15 (tra l'altro.. perchè 2 valori ? le altre voci del menu sono 10,11,12,13,14,16,etc. ma ttutti singoli)

Dr. Halo
15-09-2004, 15:10
il molti è gusto che sia su 15.

djgusmy85
15-09-2004, 15:10
:doh:
Perchè il 7 è condiviso con il 15...Se il 4o ponticello L3 è chiuso te lo riconosce 7 altrimenti 15...Vabbè non ha importanza...
Il fatto che te lo riconosca 1800 è perchè la mobo si avvia in safe mode...Tu metti l'fsb @ 133 e tutto si sistema :rolleyes: