PDA

View Full Version : Punto Wireless, datemi un consiglio


^Tebaldo^
14-09-2004, 11:55
Ciao a tutti.

Il mio piccolo problema è questo:
Ho una rete di 4 PC collegati tramite cavo e Hub, devo aggiungere una postazione che però non è possibile collegare con il cavo classico.

Volevo sapere se era possibile collegarlo tramite Wireless e che cosa mi serve.

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao ;)

alexmere
14-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da ^Tebaldo^
Ciao a tutti.

Il mio piccolo problema è questo:
Ho una rete di 4 PC collegati tramite cavo e Hub, devo aggiungere una postazione che però non è possibile collegare con il cavo classico.

Volevo sapere se era possibile collegarlo tramite Wireless e che cosa mi serve.

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao ;)
Ti serve un AP (Access Point), che si collega all'HUB tramite cavo di rete, e una scheda Wi-Fi per il PC (se è un portatile Centrino, c'è già). Quanto è distante il PC non "cavabile"? Ostacoli? Quanta banda ti serve?

Frankie2002
14-09-2004, 15:11
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho acquistato al mediaworld un kit in offerta della Belkin a 99€, comprendente un Access Point una scheda Pci con antenna più la Scheda pcima del portatile.Ho fatto il collegamento in casa tra due pc, per la verità a non molta distanza, va abbastanza bene;Ho poi deciso di fare la prova con un portatile ma da casa di mio cugino che dista a non più di 15m.Se si mantiene nelle vicinanze del mio balcone è ok, se decide di andare per le stanze più distanti, purtroppo non dà segnale.Ora ciò che vorrei chiedere è, se è normale oppure è il kit che non è molto potente?

Ciao grazie

alexmere
14-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da Frankie2002
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho acquistato al mediaworld un kit in offerta della Belkin a 99€, comprendente un Access Point una scheda Pci con antenna più la Scheda pcima del portatile.Ho fatto il collegamento in casa tra due pc, per la verità a non molta distanza, va abbastanza bene;Ho poi deciso di fare la prova con un portatile ma da casa di mio cugino che dista a non più di 15m.Se si mantiene nelle vicinanze del mio balcone è ok, se decide di andare per le stanze più distanti, purtroppo non dà segnale.Ora ciò che vorrei chiedere è, se è normale oppure è il kit che non è molto potente?

Ciao grazie
Rientra nella norma e dipende da due cose: potenza di emissione dell'access point (limite fissato per legge a 20 mW) e guadagno dell'antenna. La potenza di emissione non si tocca, mentre con antenne a più alto guadagno dovresti ottenere un campo migliore a casa di tuo cuggino :D .

^Tebaldo^
14-09-2004, 15:31
Ti serve un AP (Access Point), che si collega all'HUB tramite cavo di rete, e una scheda Wi-Fi per il PC (se è un portatile Centrino, c'è già). Quanto è distante il PC non "cavabile"? Ostacoli? Quanta banda ti serve?

Il PC è distante una decina di metri. di ostacoli ci sono un paio di muri, per la banda non so che dirti, il pc serve solo per metterci documenti office, mentre gli altri lavorano con programmi cad.

Se ho capito bene mi basta solo inserire una scheda Wi-fi nel PC ( non è un notebook ;) ) e poi un AP da collegare ad una delle porte dell'HUB ?

grazie

alexmere
14-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da ^Tebaldo^
Il PC è distante una decina di metri. di ostacoli ci sono un paio di muri, per la banda non so che dirti, il pc serve solo per metterci documenti office, mentre gli altri lavorano con programmi cad.

Se ho capito bene mi basta solo inserire una scheda Wi-fi nel PC ( non è un notebook ;) ) e poi un AP da collegare ad una delle porte dell'HUB ?

grazie
Ok partiamo.
Visto che non hai bisogno di tanta banda, prendi pure un AP come il D-Link DWL-900AP+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oU4F+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN7v1KrpKk8Wse4=) (22 Mbps).
Ti consiglio poi una scheda Wi-Fi su USB per il desktop, invece che PCI, così non rischi di perdere segnale, perché l'antenna, nel caso della scheda PCI, sta sul retro del case, mentre per la USB puoi metterla dove vuoi sulla scrivania. Ecco un'idea: D-Link DWL-120+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp+kP98f8p8Nqtl5zs6VHqqnHtB844BFN3v2qbiL00Qsek=), scheda Wi-Fi USB 22 Mbps.

Per i prezzi, vai su www.kelkoo.it e inserisci nel motore di ricerca il nome del modello; cercando bene si trovano anche dei kit wireless che costano meno che prendere i singoli modelli.

^Tebaldo^
14-09-2004, 16:46
In primis grazie mille..:D


allora dipsonibili dal mio fornitore ho questi modelli..

3Com Access Point Wireless Office Conn. 11g 3CRWE454G72 (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=3CLAW010)


e come scheda


3Com 3CRWE254G72 (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=3CLAW015)


che mi dici...??

( ma per la configurazione devo prendere la certificazione CISCO ? :D :D )

alexmere
14-09-2004, 18:44
Originariamente inviato da ^Tebaldo^
In primis grazie mille..:D


allora dipsonibili dal mio fornitore ho questi modelli..

3Com Access Point Wireless Office Conn. 11g 3CRWE454G72 (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=3CLAW010)


e come scheda


3Com 3CRWE254G72 (http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=3CLAW015)


che mi dici...??

( ma per la configurazione devo prendere la certificazione CISCO ? :D :D )

No non ti preoccupare per la config: nella confezione ci sono le istruzioni. Se poi non riesci non c'è problema: io sto prendendo la certificazione CISCO :sborone: ... :D :D

La marca è OK, ma la scheda Wi-Fi USB è praticamente attaccata alla presa USB, perciò se non hai un HUB USB per portarla sulla scrivania (oppure una prolunga USB), allora è meglio prendere una scheda PCI. Per i prezzi prova su www.epto.it forse gli stessi modelli costano meno ;)

DURONMEN
16-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Frankie2002
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma ho acquistato al mediaworld un kit in offerta della Belkin a 99€, comprendente un Access Point una scheda Pci con antenna più la Scheda pcima del portatile.Ho fatto il collegamento in casa tra due pc, per la verità a non molta distanza, va abbastanza bene;Ho poi deciso di fare la prova con un portatile ma da casa di mio cugino che dista a non più di 15m.Se si mantiene nelle vicinanze del mio balcone è ok, se decide di andare per le stanze più distanti, purtroppo non dà segnale.Ora ciò che vorrei chiedere è, se è normale oppure è il kit che non è molto potente?

Ciao grazie

Ciao, siccome ho intenzione di acquistare anche io il kit della Belkin da 99€ vorrei chiederti se permette di condividere la connessione internet in wirless.
So che essendo un access point e non un router non è possibile connettere direttamente un modem, però io ho intenzione di collegare il mio PC(che è connesso ad internet con l'ADSL) con all'access point, e condividere la connessione con un altro fisso e con un portatile dotati di scheda di rete wireless.
Credo che la cosa sia possibile, ma dal momento che tu già hai il kit volevo una tua conferma.
Fammi sapere per favore.

alexmere
16-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da DURONMEN
Ciao, siccome ho intenzione di acquistare anche io il kit della Belkin da 99€ vorrei chiederti se permette di condividere la connessione internet in wirless.
So che essendo un access point e non un router non è possibile connettere direttamente un modem, però io ho intenzione di collegare il mio PC(che è connesso ad internet con l'ADSL) con all'access point, e condividere la connessione con un altro fisso e con un portatile dotati di scheda di rete wireless.
Credo che la cosa sia possibile, ma dal momento che tu già hai il kit volevo una tua conferma.
Fammi sapere per favore.
Sì è possibile. In poche parole

PC server
IP 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway [fornito dall'ISP, in genere è l'IP del modem]
Server DNS [fornito dall'ISP]

Access Point (AP)
IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway (se è da impostare) 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

PC #1 in Wi-Fi
IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

PC #2 in Wi-Fi
IP 192.168.0.4
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

Poi ci sono le impostazioni delle schede Wi-Fi e dell'AP:
SSID = [stesso nome per tutti (lo scegli tu - è il nome della tua rete Wi-Fi)]
Password WEP = [la scegli tu, quella da 128 bit è fatta di 13 caratteri alfanumerici]
Canale di frequenza = per tutti i dispositivi, quello di default è il #6
[Altri che adesso non ricordo]

Infine
Stesso nome del gruppo di lavoro di Windows per tutti i PC, un nome diverso per ciascun PC, click dx sulla cartella che devi condividere e "condivisione e protezione".

Buon lavoro.

DURONMEN
16-09-2004, 22:18
Originariamente inviato da alexmere
Sì è possibile. In poche parole

PC server
IP 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway [fornito dall'ISP, in genere è l'IP del modem]
Server DNS [fornito dall'ISP]

Access Point (AP)
IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway (se è da impostare) 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

PC #1 in Wi-Fi
IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

PC #2 in Wi-Fi
IP 192.168.0.4
Subnet mask 255.255.255.0
Internet gateway 192.168.0.1
Server DNS 192.168.0.1

Poi ci sono le impostazioni delle schede Wi-Fi e dell'AP:
SSID = [stesso nome per tutti (lo scegli tu - è il nome della tua rete Wi-Fi)]
Password WEP = [la scegli tu, quella da 128 bit è fatta di 13 caratteri alfanumerici]
Canale di frequenza = per tutti i dispositivi, quello di default è il #6
[Altri che adesso non ricordo]

Infine
Stesso nome del gruppo di lavoro di Windows per tutti i PC, un nome diverso per ciascun PC, click dx sulla cartella che devi condividere e "condivisione e protezione".

Buon lavoro.

Ti ringrazio molto per la risposta. ;)

^Tebaldo^
18-09-2004, 09:59
allora, ho comprato i componenti che avevo detto, ovvero

3Com Access Point Wireless Office Conn. 11g 3CRWE454G72

e

una
Scheda 3com wireless 54m 3crda (http://www.xtshopping.net/xts2/productnew.jsp?cod=3COM-3C.X4&Scheda+Tecnica.x=40&Scheda+Tecnica.y=9)

( dietro suggerimento di alexmere :D :D )



ho installato la scheda PCI sul PC con Windows 2000

ho solo un piccolo dubbio prima di continuare con l'installazione dell'AP

Quando avvio il PC mi appare questo messaggio

http://sweetdreamh.altervista.org/1223.jpg

volevo sapere se è dato solo dal fatto che ancora non ho collegato l' AP e quindi il PC in rete.

come sempre grazie mille delle risposte

alexmere
18-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da ^Tebaldo^
allora, ho comprato i componenti che avevo detto, ovvero

3Com Access Point Wireless Office Conn. 11g 3CRWE454G72

e

una
Scheda 3com wireless 54m 3crda (http://www.xtshopping.net/xts2/productnew.jsp?cod=3COM-3C.X4&Scheda+Tecnica.x=40&Scheda+Tecnica.y=9)

( dietro suggerimento di alexmere :D :D )



ho installato la scheda PCI sul PC con Windows 2000

ho solo un piccolo dubbio prima di continuare con l'installazione dell'AP

Quando avvio il PC mi appare questo messaggio

http://sweetdreamh.altervista.org/1223.jpg

volevo sapere se è dato solo dal fatto che ancora non ho collegato l' AP e quindi il PC in rete.

come sempre grazie mille delle risposte
Se una scheda PCI non trova un AP, dice soltanto che non è disponibile alcuna rete senza fili. È un problema di software del PC con la scheda PCI.