View Full Version : AMD 64 ... In Definitiva?
angelogiubileo
13-09-2004, 23:12
E' passato parecchio tempo da quando sono usciti i primi processori a 64 bit dell'AMD.
Premetto che ho un Barton 2500@3200 e sono almeno 5 anni che uso solo processori AMD.
Sono uscite varie piastre, vari processori, nuovi layout e vari accessori per usare entrambi i socket a 64bit (asrock se non erro).
Ma alla fine: a che servono?
A tutt'oggi i sistemi microsoft, a quanto ne so, non girano a 64bit.
Linux&company si. ma quanti usano i sistemi linux?
Tante persone, ma sicuramente la minor parte degli utenti.
La maggior parte delle persone gioca con il PC, personalmente vorrei provare il PCI Express etc....
Ma perchè dovrei fare tutto questo se un 3200 a 64 bit mi rende quanto il vecchio barton?
Ho letto di tante persone che hanno comprato un 64bit, addirittura c'è che lo ha gia aggiornato con un modello più "alto". Ma a cosa vi serve?
Insomma a che scopo cambiare scheda madre e processore quando si va alla stessa velocità di quelli vecchi?
E sopratutto, non vi sembra strano che lo zio Bill, da sempre famoso per aver lanciato sul mercato sistemi operativi non ancora del tutto stabilissimi, non abbia ancora tirato fuori il 64bit?
Scusate la prolissità, ma mi piacerebbe capirne di più.
Grazie
[AIRS]Rambo
13-09-2004, 23:15
beh io credo che un amd 64 anche nelle applicazioni a 32 bit sia superiore al vecchio barton..... poi quando ci saranno sistemi operativi in grado di supportare quelle a 64 bit allora lì vedremo la vera potenzialità di questo processore... ma questo non vuol dire che or ora sia inutile anzi...
angelogiubileo
13-09-2004, 23:19
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
piu di un 3%....
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
Molto più di un 3%, leggi un pò di recensioni in giro...
angelogiubileo
14-09-2004, 00:42
Vabbè ma non tenetemi così sulla corda!:) Aiutatemi a capire, daccordo sono stato un pò provocatorio.... xò vorrei capire, se ho ben interpretato gli articoli, se questo margine (di quanto sia non so) è rilevante o meno.
Ho letto che nel "miglior scenario possibile" si avrebbero dimezzamenti nei tempi di attesa.
Cito testualmente
"Precisiamo che si tratta di un benchmark fornito da AMD e che, ovviamente, riporta il tipico "best case scenario", cioè il miglior contesto realizzabile per mostrare i vantaggi di applicazioni a 64bit al posto di quelle a 32bit. Detto questo, il boost ottenibile a 64bit è elevatissimo, con tempi di elaborazione pari a meno della metà di quanto richiesto con codice a 32bit."
Ed ekko il link
http://www.hwupgrade.it/articoli/902/9.html
Fin qui tutto ok. Con un OS a 64 e Software a 64 andiamo al doppio di velocità. Ma a 32bit il processore in questione (l'FX) viaggia praticamente con un Barton, semplicemente, mi sembra, si avvantaggia di memore&chipset diversi.
Correggettemi se sbaglio (cosa facilissima) xò aiutatemi a capire qualcosa.
Grazie
bob_marley_23
14-09-2004, 00:57
l' a64 ha il controller della memoria integrato nel procio stesso, inoltre è stata migliorata la gestione della cache di 2° livello, quindi sui 32 bit va meglio di un barton, nn so di quanto ma sarà almeno un 20% credo, a parità di p-rating..
wolverine
14-09-2004, 02:06
Un A64 è superiore alle "vecchie" cpu a 32bit... prendi un barton 3200 e un A64 3200+ a parità di "clock" quest'ultimo rulla di più... ad es. in Doom 3 le cpu a 64bit spingono di più, sopratutto per la presenza dell'HT... ;)
TheDarkAngel
14-09-2004, 06:24
Originariamente inviato da wolverine
Un A64 è superiore alle "vecchie" cpu a 32bit... prendi un barton 3200 e un A64 3200+ a parità di "clock" quest'ultimo rulla di più... ad es. in Doom 3 le cpu a 64bit spingono di più, sopratutto per la presenza dell'HT... ;)
per niente...
"spingono" di più per la presenza del controller interno che a pari frequenza rispetto al barton riesce a spuntare il 10/20% e a volte anche di più... il tutto sempre a 32bit su un sistema operativo a 32bit
OverClocK79®
14-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da angelogiubileo
Veramente a me sembrava di aver capito, ma potrei tranquillamente aver capito male, che le prestazioni di un AMD64 (FX o non) a 32bit erano praticamente identiche a quelle dei barton.
C'è un 3% di differenza o meno?:-)
se dovessimo aggiornare il PR degli XP 32 ad oggi
diremo Barton 2200mhz 2600/2800+ a seconda delle apllicazioni
mentre un A64 3200+ corrisponde al PR con cui è marchiato....
tenendo teste e spesso superando la controparte INTEL in applicazioni videoludiche....si qlk punto percentuale.....
è vero ora nn ci sono SO in grado di sfruttarlo appieno
ma in futuro si ed è cmq una marcia in +
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
a regà, win64 c'è già, linux64 da anni, se usate i 32 bit va 200000 milioni di volte meglio di tutti gli altri processori. se c'avete i sordi e volete prendervelo compratevelo :asd:
bob_marley_23
14-09-2004, 13:01
win64 è ancora beta purtroppo:(
wolverine
14-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da TheDarkAngel
per niente...
"spingono" di più per la presenza del controller interno che a pari frequenza rispetto al barton riesce a spuntare il 10/20% e a volte anche di più... il tutto sempre a 32bit su un sistema operativo a 32bit
E io che ho scritto? :muro:
Per il discorso sui 64bit... dobbiamo aspettare che microsoft faccia uscire win64 per vedere boost dovuti ai bit...
Ma comunque gli A64 sono moooolto migliori dei "vecchi" Barton a 32bit; non tanto per i bit in più (che per ora non sono usati su windows) ma proprio come prestazioni...
Leggi QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/1.html)
e guarda un paio di grafici...
Altro che 3%...
Un'esempio??
http://www.hwupgrade.it/articoli/1027/super_pi_1.gif
è uscito virtualdub orimizzato per athlon 64,qualcuno l'ha provato con win 64?
io ho provato un mesetto fa la beta di win 64.... purtroppo il problema fondamentale sono i drivers parecchio acerbi o addirittura mancanti (scheda audio in primis), che badano più alla compatibilità che allo sfruttamento vero e proprio dell'architettura....
inoltre non ci sono programmi a 64bit per verificare l'effettiva potenza delle cpu....
io vorrei un bel compressore DiVX che sfrutti i 64bit, così si potrebbe fare un confronto alla pari con i P4 che, oltre alle long pipe. possono contare sul supporto all'HT ed alle SSE 2/3....
Comunque win64 beta nelle fasi di booting up e nell'utilizzo di utility interne (ricerca file, dxdiag, ecc.) era parecchio più veloce....:)
purtroppo Linux non l'ho mai provato ed ho paura di fare cagate...:)
la versione 1.6 beta di virtualdub dovrebbe poter sfruttare i 64 bit sarei molto curioso di conoscere i risultati
angelogiubileo
14-09-2004, 18:25
Oh finalmente quello che volevo sapere:)
Ora ci capisco qualcosina in più:)
Mi avete convinto, ad ogni modo aspetterò l'uscita di Win64 (ufficiale), non voglio fare la fine del mio MasterizzatoreDVD, che dopo 3 mesi costava un quinto:)
Grazie a tutti della chiarezza delle risposte e della pazienza:)
Angelo
[OCW]Xenomorpho
14-09-2004, 18:27
Cioa a tutti
CERTO che dire che i barton sono poco inferiori agl'athlon 64 ci vuole del fegato
Prima avevo anche io un bel barton 2500+ overcloccato a 2400mhz(3400+) e in aquamark facevo 42000 , ora 47000
in ut2003 faccio il 25% in piu di fps 30% in doom3 ,
non ne parliamo in winrar (circa metà tempo) ecc...
(tutti i test athlon64 non overcloccato)
Quindi che dire gli athlon 64 sono su un altro livello!!!!!!!!
Athlon64 3400+(2200mhz 1mb L2)@2631MHZ (250X 10,5)
Chaintech VNF3-250 1GB A-Data pc4000 radeon 9800pro
Originariamente inviato da angelogiubileo
Ma perchè dovrei fare tutto questo se un 3200 a 64 bit mi rende quanto il vecchio barton?
sbagli, per questo non capisci
Liam Gallagher
14-09-2004, 19:48
Vabbe io mi prendo una tyan biprocessore amd con su due bei barton mobile overclokkati a 2300mhz e moddati a MP,
poi me li fo io i 64 bit :D 32+32 lol
Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire... hiihihhi
Athlon 64 rulez :sofico:
Liam Gallagher
14-09-2004, 22:38
Che dire, amo le cose "originali"
che gusto c'e' a farmi un A64 939 su una mainboard Abit con le ram migliori x overclock come tanti altri e clonare una cosa gia fatta da tutti xche so che e' il top?
meglio ricercare il top in qualcosa di particolare ^_^
peccato che pur di non copiare rischi di buttare via i soldi in un sistema che, a meno di fare modellazione 3d, rendering e (forse) CAD non sfrutteresti mai... a questo punto prenditi un A64 e aspetta win64bit, tanto anche l'attesa non sarà amara...;) ;) ;)
P.S. spero che non esista più nessuno che denuncia l'instabilità dei sistemi AMD rispetto a quelli Intel! Vengo da un sistema P4 + i845pe e posso dire che quello attuale è il sistema più rock solid mai avuto!!! :eek: :eek: :eek:
per l'A64...
vorrei una delucidazione...
io posseggo un Amd 64 3200+ con frequenza portata a 2100 anzichè 2000. Un ocerclock, non tanto pericoloso...
Ora. Mi chiedevo se la temperatura della cpu, rilevata dal Nvidia Utility che la attesta sui 40°C circa a pieno regime, sia veritiera o preoccupante. Io avevo sentito che questi processori scaldano parecchio.
MA LA TEMPERATURA VIENE MISURATA DA UN SEMICONDUTTORE INTERNO ALLA CPU o esterno sulla piastra madre?
Non ho da molto cambiato la pasta... normale con quella all'argento e ho notato un bel abbassamento delle temperature di esercizio e dopo tante ore di utilizzo (doom 3, cad, etc.) va sempre tutto bene.
STO TRANQUILLO?
Originariamente inviato da et_1975
per l'A64...
vorrei una delucidazione...
io posseggo un Amd 64 3200+ con frequenza portata a 2100 anzichè 2000. Un ocerclock, non tanto pericoloso...
Ora. Mi chiedevo se la temperatura della cpu, rilevata dal Nvidia Utility che la attesta sui 40°C circa a pieno regime, sia veritiera o preoccupante. Io avevo sentito che questi processori scaldano parecchio.
MA LA TEMPERATURA VIENE MISURATA DA UN SEMICONDUTTORE INTERNO ALLA CPU o esterno sulla piastra madre?
Non ho da molto cambiato la pasta... normale con quella all'argento e ho notato un bel abbassamento delle temperature di esercizio e dopo tante ore di utilizzo (doom 3, cad, etc.) va sempre tutto bene.
STO TRANQUILLO?
Certo! vai tranki. Io ho il tuo stesso processore portato invece a 2400 Mhz rock solid
:sofico: :sofico: :sofico:
grazie.
2400? ottimo.
anche se ho visto il cambiamento con Doom3 ...
quasi nullo. Forse però una fluidità maggiore... non saprei
Originariamente inviato da et_1975
grazie.
2400? ottimo.
anche se ho visto il cambiamento con Doom3 ...
quasi nullo. Forse però una fluidità maggiore... non saprei
Beh da 2000 a 2400 qualcosina la noti... ;)
Tuttavia il mio obbiettivo sono i 2600 con 2 volt...Se solo la scheda madre lo consentisse...Sto provvedendo per la modifica... :)
popolo65
16-09-2004, 13:32
Ma quindi, e scusate l'ignoranza, per uno come me che vuole giocare con il PC va bene questo Amd 64 3000+ socket 754 ?
Cosa cambierà fra un paio di anni quando saranno più comuni i 939 ? Butterò via tutto per problemi di compatibilità con schede grafiche, ram etc oppure butterò via tutto per inferiorità nelle prestazioni ? Non capisco....
Originariamente inviato da popolo65
Ma quindi, e scusate l'ignoranza, per uno come me che vuole giocare con il PC va bene questo Amd 64 3000+ socket 754 ?
Cosa cambierà fra un paio di anni quando saranno più comuni i 939 ? Butterò via tutto per problemi di compatibilità con schede grafiche, ram etc oppure butterò via tutto per inferiorità nelle prestazioni ? Non capisco....
entrambe le cose...adesso usciranno i 4000+ e l'anno prox i dual core. tra 2 anni dovrai cambiare sia per le prestazioni che per l'incompatibilita dato che tra 2 anni lo standard sara' pci express socket 939 e ddr2 :(
popolo65
16-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da LCol84
entrambe le cose...adesso usciranno i 4000+ e l'anno prox i dual core. tra 2 anni dovrai cambiare sia per le prestazioni che per l'incompatibilita dato che tra 2 anni lo standard sara' pci express socket 939 e ddr2 :(
Adesso investo in una bella calzamaglia nera ed una maschera da presidente degli Stati Uniti, poi vado a fare le rapine in banca per mantenere il PC sempre bello fresco...
Athlon 64 3000+
16-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da popolo65
Adesso investo in una bella calzamaglia nera ed una maschera da presidente degli Stati Uniti, poi vado a fare le rapine in banca per mantenere il PC sempre bello fresco...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da popolo65
Adesso investo in una bella calzamaglia nera ed una maschera da presidente degli Stati Uniti, poi vado a fare le rapine in banca per mantenere il PC sempre bello fresco...
beh effettivamente se uno volesse sempre stare al passo non gli basterebbe lo stipendio mensile... :sofico:
Be ma sec me a meno che uno non sia un maniaco il pc lo si puo aggiornare dopo 1anno e mezzo/ 2...
Massimino_2
16-09-2004, 16:29
Ma io che ci gioco regolarmente e lo aggiorno circa ogni 5 anni sono un caso apparte? :)
Originariamente inviato da Massimino_2
Ma io che ci gioco regolarmente e lo aggiorno circa ogni 5 anni sono un caso apparte? :)
Si beh parlo di giocare ad almeno 1280 x 1024 e non avere compromessi di alcun genere... Non dirmi che con un pc di 2 anni fa ci fai girare su doom3 a 1280 con 8 fasi di antialiasing e 16 di aniso vero?? :D
popolo65
16-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da LCol84
Si beh parlo di giocare ad almeno 1280 x 1024 e non avere compromessi di alcun genere... Non dirmi che con un pc di 2 anni fa ci fai girare su doom3 a 1280 con 8 fasi di antialiasing e 16 di aniso vero?? :D
Il problema del comprare oggi è che siamo a metà del guado con questi nuovi processori per cui se compri l'XP ti metti in casa un oggetto obsoleto, se compri l'Athlon 64 754 ti metti in casa un oggetto in fin di vita e se compri i nuovi Athlon 64 939 sei un pollo perchè fra un po'vengono fuori le magagne ed a Natale costa la metà. Allora io mi sento come un bambino goloso in una pasticceria con la monetina in mano, che cosa compro ? Lo so che a Natale costerà tutto meno, ma come si fa a resistere se c'è gente in giro che gioca a Doom3 o a Call of duty ed io non posso ?
Originariamente inviato da popolo65
Il problema del comprare oggi è che siamo a metà del guado con questi nuovi processori per cui se compri l'XP ti metti in casa un oggetto obsoleto, se compri l'Athlon 64 754 ti metti in casa un oggetto in fin di vita e se compri i nuovi Athlon 64 939 sei un pollo perchè fra un po'vengono fuori le magagne ed a Natale costa la metà. Allora io mi sento come un bambino goloso in una pasticceria con la monetina in mano, che cosa compro ? Lo so che a Natale costerà tutto meno, ma come si fa a resistere se c'è gente in giro che gioca a Doom3 o a Call of duty ed io non posso ?
Per giocare a doom3 call of duty ecc devi cambiare las cheda video non il procio.
A meno che tu non abbia un 486...
A sto punto ti conviene prenderti un mobile 2500 e lo cloccki a 2400 e ti compri una scheda video decente...
Almeno prendendo il mobile spendi poco e ti ritrovi cmq con qualcosa di prestazionale (solo se a 2400 mhz)
Poi dato che per mobo e cpu non hai speso moto tra un annetto ti prendo un athlon 64 e via...risulatato oggi spendi poco e hai le prestazioni, domani spendi poco e avrai la longevita...
Signifer
16-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da angelogiubileo
E' passato parecchio tempo da quando sono usciti i primi processori a 64 bit dell'AMD.
Premetto che ho un Barton 2500@3200 e sono almeno 5 anni che uso solo processori AMD.
Sono uscite varie piastre, vari processori, nuovi layout e vari accessori per usare entrambi i socket a 64bit (asrock se non erro).
Ma alla fine: a che servono?
A tutt'oggi i sistemi microsoft, a quanto ne so, non girano a 64bit.
Linux&company si. ma quanti usano i sistemi linux?
Tante persone, ma sicuramente la minor parte degli utenti.
La maggior parte delle persone gioca con il PC, personalmente vorrei provare il PCI Express etc....
Ma perchè dovrei fare tutto questo se un 3200 a 64 bit mi rende quanto il vecchio barton?
Ho letto di tante persone che hanno comprato un 64bit, addirittura c'è che lo ha gia aggiornato con un modello più "alto". Ma a cosa vi serve?
Insomma a che scopo cambiare scheda madre e processore quando si va alla stessa velocità di quelli vecchi?
E sopratutto, non vi sembra strano che lo zio Bill, da sempre famoso per aver lanciato sul mercato sistemi operativi non ancora del tutto stabilissimi, non abbia ancora tirato fuori il 64bit?
Scusate la prolissità, ma mi piacerebbe capirne di più.
Grazie
Ciao ti invito a leggere i benchmark sintetici e non, e vedrai che tra i vecchi athlon e pentium c'è un abisso come prestazioni nei confronti dei 64 bit:)
Black imp
17-09-2004, 00:24
FLAME ON:
MI RACCOMANDO!! NON mettete su vostri Athlon 64 LInux a 64bit... aspettate che la microsoft vi rifili l'ennesimo bidone da 3 tonnellate per poter fare andare i vostri mostri, intanto lasciateli invecchiare ;)
FLAME OFF
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.