PDA

View Full Version : Esistono software che correggono i pixel bruciati/difettosi ?


kanizsa
13-09-2004, 22:54
Domanda certamente da neofita, la mia, ma da una ricerca sul forum non ho capito se questo tema sia stato mai affrontato.

Ad ogni modo mi sono fatto una sommaria idea che in linea teorica sia possibile creare un software che cerchi di interpolare le immagini dei pixel adiacenti per uno smoothing delle zone sullo schermo nelle quali si situano i pixel difettosi/brucati.

Ad esempio, il programma in calce fa qualcosa del genere ?
(non conosco purtroppo il tedesco)

Se si, ce ne sono di analoghi in lingua inglese ?
Se ho scritto delle corbellerie, scusatemi :)

==============

Ersatzpixel (tm)

Dieses Programm behebt durch die lizensierte Ersatzpixel (tm) Technik die versteckten Pixelfehler bei TFT-Monitoren, sowie das oft unentdeckte Pixelcropping bei CRT-Monitoren (normale Monitore) und Beamern/Projektoren. Durch eine einmalige Kooperation mit den GAGEvaluation Studios Japan können wir Ihnen diese einmalige Software heute kostenlos zum Download anbieten. Teure Pixelzangen werden hiermit überflüssig.

Abilmen
14-09-2004, 02:23
Nessun programma è in grado di correggere i pixel difettosi essendo questo un problema elettronico o haedware che dir si voglia. In pratica ogni punto immagine (pixel) contiene 3 transistor che servono per tenere in memoria l'immagine stessa; quando uno dei 3 va in tilt abbiamo un subpixel difettoso; se tutti e 3 "saltano" abbiamo un pixel intero difettoso. Può capitare a volte che (anche se raramente) il transistor un subpixel (red, green o ble') od i trans. di un pixel (nero o bianco) siano solo leggermente difettosi (e non bruciati); in tal caso è successo che premendo e battendo sul punto del pixel con un dito (senza esagerare) questi si sia riattivato.
Ciao

Hal2001
14-09-2004, 02:28
Confermo quanto detto da Abilmen. Tutto corretto tranne sul fatto di battere, non si risolve nulla in questa maniera.

Pinco Pallino #1
14-09-2004, 11:25
Quel software mi puzza di "sola"... ma la tua idea è semplicemente geniale! :)

Non credo che intervenendo sui pixel addiacenti si possa correggere il colore di un pixel difettoso.
Così a naso ho la sensazione che la soluzione sia peggiore del problema.
Ma nel caso di sub-pixel difettosi si può benissimo evitare che diventino troppo luminosi.
Penso che i driver della scheda grafica non avrebbero problemi ad intervenire in tal senso.

Prendi 25.000 Euro e brevetta il sistema prima che ci pensino ATI e NVidia...
;)

Pinco Pallino #1
14-09-2004, 11:50
mumble... mumble...

Un sub-pixel difettoso significa che 1/2 dei 3 transistor RGB rimane sempre acceso o sempre spento.
Ci vuole un algoritmo che bloccando 1/2 componenti riesca a calcolare il valore delle altre in modo che il colore sia il più possibile simile a quello desiderato.

Poi bisogna vedere come funzionano i driver per riuscire a modificare il pixel prima che venga effettivamente disegnato.
Forse impossibile da parte di un applicazione esterna...

kanizsa
14-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
mumble... mumble...

Un sub-pixel difettoso significa che 1/2 dei 3 transistor RGB rimane sempre acceso o sempre spento.
Ci vuole un algoritmo che bloccando 1/2 componenti riesca a calcolare il valore delle altre in modo che il colore sia il più possibile simile a quello desiderato.

Poi bisogna vedere come funzionano i driver per riuscire a modificare il pixel prima che venga effettivamente disegnato.
Forse impossibile da parte di un applicazione esterna...

Grazie dell'attenzione da parte di tutti....

Pinco Pallino ha recepito cio' che pensavo pure io dalla lettura superficiale della presentazione del software, ma effettivamente ci dovrebbe essere un software mostruoso, con algoritmi paralleli per poter smoothare il pixel prima che venga effettivamente disegnato ...

(aber... da sind keine dass Deutsch *gut* kennt ? :) Was macht dieser deutsche software ? )

Pinco Pallino #1
14-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da kanizsa
Grazie dell'attenzione da parte di tutti....

Pinco Pallino ha recepito cio' che pensavo pure io dalla lettura superficiale della presentazione del software, ma effettivamente ci dovrebbe essere un software mostruoso, con algoritmi paralleli per poter smoothare il pixel prima che venga effettivamente disegnato ...


Questo software è specialistico più che mostruoso.
L'informazione percepita maggiormente dai nostri occhi è la luminosità.
Perciò anche se non si riesce ad avvicinare il colore si può imitarne la luminanza.
Si trovano routine belle e fatte per lavorare con i colori.

Il primo problema è effettuare la correzione rapidamente.
Ma sono ottimizzazioni da nulla per uno sviluppatore di videogames.

Il secondo problema è che per fare le cose fatte bene bisogna operare a basso livello.
La documentazione ci deve essere per forza, altrimenti i driver come li scrivono?


(aber... da sind keine dass Deutsch *gut* kennt ? :) Was macht dieser deutsche software ? )

Non ho capito l'ultima parola...
:eek:

kanizsa
14-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Questo software è specialistico più che mostruoso.
Non ho capito l'ultima parola...
:eek:

Beh scherzavo, ovviamente.nel mio tedesco maccheronico chiedevo cosa facesse di speciale questo software.

Mi confermi che e' un'ottima risposta da parte dell'ingegno teutonico al diffusissimo problema dei pixel difettosi...

Grazie e ciao

Pinco Pallino #1
14-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da kanizsa
Beh scherzavo, ovviamente.nel mio tedesco maccheronico chiedevo cosa facesse di speciale questo software.

Mi confermi che e' un'ottima risposta da parte dell'ingegno teutonico al diffusissimo problema dei pixel difettosi...

Grazie e ciao

Veramente intendevo che si può realizzare.
Quello che fa il programma tedesco non l'ho capito... :rolleyes:

kanizsa
14-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Veramente intendevo che si può realizzare.
Quello che fa il programma tedesco non l'ho capito... :rolleyes:

Certamente, si puo' realizzare un programma che inganna la percezione visiva al fine di mascherare i difetti dei pixel nei monitor LCD.

In fin dei conti la Germania e' stato il paese dove e' nata la Gestalt, con la concentrazine dei piu' grandi psicologi della percezione che hanno studiato e sistematizzato le illusioni ottiche nell*800 e ai primi del 900 (Wundt, Wertheimer, Brentano)

Chi ha raccolto l'eredita' della scuola della Gestalt in Italia e' stato Gaetano Kanizsa (1913-1996)

Ciao

Pinco Pallino #1
14-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da kanizsa
Certamente, si puo' realizzare un programma che inganna la percezione visiva al fine di mascherare i difetti dei pixel nei monitor LCD.

In fin dei conti la Germania e' stato il paese dove e' nata la Gestalt, con la concentrazine dei piu' grandi psicologi della percezione che hanno studiato e sistematizzato le illusioni ottiche nell*800 e ai primi del 900 (Wundt, Wertheimer, Brentano)

Chi ha raccolto l'eredita' della scuola della Gestalt in Italia e' stato Gaetano Kanizsa (1913-1996)

Ciao

...e ci sono anche abili programmatori dei quali alcuni si divertono a sfornare virus. ;)

Correggo.
Pensavo che questo sistema potesse funzionare soltanto per i sub-pixel difettosi, ma facendo una piccola prova mi sono venuti dei dubbi.
Simulando un pixel sempre spento e aumentando la luminosità dei pixel addiacenti in effetti diventa meno visibile.
Almeno così succede sul mio CRT che purtroppo ha una definizione molto lontana da quella di un LCD.
Comunque molto interessante... :)

Ciao


P.S.

http://freeimageupload.net/uploads/1095185712.bmp

http://freeimageupload.net/uploads/1095186022.bmp

In questo modo però funziona bene con le tonalità di colore intermedie.
Se la zona circostante è già molto scura o molto chiara i pixel addiacenti non si possono scurire/schiarire ulteriormente.