View Full Version : Ma se volessi fare il creativo...
..a parte lo IED cosa potrei seguire? sapete se esistono corsi, che so, d i pubblicità o di arredamento, o qualcosa di simile? trovare lavoro nel settore grafico/pubblcitario è così impossibile? qualcuno ha esperienze a riguardo?
spero di riuscire a suscitare interesse con questo topic perchè mi interessa davvero la cosa
grazie di tutto ;)
Espinado
16-09-2004, 20:00
mah, io dell'ied ho sempre sentito parlare bene, certo costa. Poi immagino ci voglia anche del talento di partenza...
Originariamente inviato da Espinado
mah, io dell'ied ho sempre sentito parlare bene, certo costa. Poi immagino ci voglia anche del talento di partenza...
purtroppo non ho abbastanza soldi..sono 5600 euro all'anno per i corsi triennali :(
skywings
17-09-2004, 09:54
Design al PoliMI?
Originariamente inviato da skywings
Design al PoliMI?
cosa sarebbe?
skywings
17-09-2004, 12:50
trovi tutto qui (http://www.design.polimi.it/)
se ti serve qualche dritta, a disposizione... ;)
ho guardato un po' e ho notato che i corsi di quest'anno non sono ancora disponibili, cmq è un corso di laurea e credo impiegherei 3 anni, almeno, e mi sa che non posso permettermelo a meno che non decida di cambiare radicalmente stile di vita..
ma ci penserò sopra, in praticolare mi interesserebbe design della comunicazione..
Originariamente inviato da Drago
ma ci penserò sopra, in praticolare mi interesserebbe design della comunicazione..
design al politecnico ;)
Originariamente inviato da eriol
design al politecnico ;)
penso di non potermi permettere tre anni di disoccupazione.. :(
Originariamente inviato da Drago
penso di non potermi permettere tre anni di disoccupazione.. :(
??? :confused:
nel senso che ti scoccia la presenza obbligatoria ai laboratori?
dovrei spostarmi perchè è a milano, poi non so che tipo di lezioni ci siano (e a che orari), se ci sia l'obbligo di frequenza o meno..la mia necessità primaria è di lavorare, per adesso
Originariamente inviato da Drago
dovrei spostarmi perchè è a milano, poi non so che tipo di lezioni ci siano (e a che orari), se ci sia l'obbligo di frequenza o meno..la mia necessità primaria è di lavorare, per adesso
allora amaramente ti dico di lasciar stare.....
è davvero frustrante non poter lavorare.
ZigoZago
24-09-2004, 11:09
Originariamente inviato da Drago
..a parte lo IED cosa potrei seguire? sapete se esistono corsi, che so, d i pubblicità o di arredamento, o qualcosa di simile? trovare lavoro nel settore grafico/pubblcitario è così impossibile? qualcuno ha esperienze a riguardo?
spero di riuscire a suscitare interesse con questo topic perchè mi interessa davvero la cosa
grazie di tutto ;)
Vuoi una risposta sincera? Non ne vale la pena...
Al giorno d'oggi tutti voglio essere artisti, e cimentarsi in cose artistiche :rolleyes:
Ricordo che non tutti sono portati per essere artisti. Non voglio smontare nessuno, é solo per precisare. Fare una materia o un'attività artistica non giustifica la persona ad essere un'artista. Una mia amica..:rolleyes: ha fatto un'istituto d'arte, ora va in una grande città a studiare e pagare pure molti soldi. Farà grafica se con ricordo male..
Una volta le ho portato un pezzo di argilla e le ho detto: Ecco fai qualcosa, eri tanto interessata così ti ho portato un pezzetto. In un'ora non ha fatto nulla, nulla..
Io in 5 minuti ho fatto una tazza, non una semplice tazza. Dato che soffro abbastanza il freddo nelle mani d'inverno, ho fatto una tazza in cui si può inserire le mani, ovviamente compatibile solo con le mie. Così ora che viene freddo, la riempio col tè bollente e mentre attendo che si raffreddi io mi scaldo le mani :p
Poi ci sono varie scuole di pensiero, alcuni sostengono che un'artista vero può anche fare a meno della "teoria" altri che serva. Per esempio per fare lo scultore alcuni sostengo che é necessario avere nozioni di anatomia, altri sostengono che non é determinante.
Quello che so per certo, che se uno veramente é portato, non é solamente "una vena artistica", può fare qualunque scuola professione, lavoro, comunque si realizzerà in questa dote.
Io ora finisco una scuola tecnica, e poi mi dedicherò a corsi di fotografia e grafica ;)
Originariamente inviato da ZigoZago
Vuoi una risposta sincera? Non ne vale la pena...
Al giorno d'oggi tutti voglio essere artisti, e cimentarsi in cose artistiche :rolleyes:
Ricordo che non tutti sono portati per essere artisti. Non voglio smontare nessuno, é solo per precisare. Fare una materia o un'attività artistica non giustifica la persona ad essere un'artista. Una mia amica..:rolleyes: ha fatto un'istituto d'arte, ora va in una grande città a studiare e pagare pure molti soldi. Farà grafica se con ricordo male..
beh non è che mi sono svegliato una mattina e ho detto:voglio essere un'artista..è diversa la situazione, disegno fin da quando sono bambino, è una cosa che ho portato avanti con passione fino ad adesso ma mi sto accorgendo che non è esattamente quello che mi piacerebbe fare..per questo vorrei indirizzarmi verso qualcos'altro. per quel che riguarda la vena artistica, io non so se sentirmi un 'artista' o meno, so solamente che capitano alcuni momenti nei quali mi devo assolutamente esprimere con l'arte (disegno,fotografia,o qualsiasi altra cosa) e non posso farne a meno. è quasi un bisogno fisico, non è un semplice desiderio o un 'proviamo a fare qualcosa'.
solo ultimamente, però, a 21 anni, posso avere il tempo ed i modi di sviluppare questa cosa (ma non so ancora in che direzione, ecco)
ZigoZago
24-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da Drago
beh non è che mi sono svegliato una mattina e ho detto:voglio essere un'artista..è diversa la situazione, disegno fin da quando sono bambino, è una cosa che ho portato avanti con passione fino ad adesso ma mi sto accorgendo che non è esattamente quello che mi piacerebbe fare..per questo vorrei indirizzarmi verso qualcos'altro. per quel che riguarda la vena artistica, io non so se sentirmi un 'artista' o meno, so solamente che capitano alcuni momenti nei quali mi devo assolutamente esprimere con l'arte (disegno,fotografia,o qualsiasi altra cosa) e non posso farne a meno. è quasi un bisogno fisico, non è un semplice desiderio o un 'proviamo a fare qualcosa'.
solo ultimamente, però, a 21 anni, posso avere il tempo ed i modi di sviluppare questa cosa (ma non so ancora in che direzione, ecco)
Ti capisco moltissimo ;) Anche io sono nella tua situazione. Mio zio pittore, mia madre scultrice (per hobby, mio zio no invece) anch'io c'é l'ho un po' nel sangue. La cosa secondo me molto importante da capire e quanto conta nella vita. Cioé dev'essere una cosa che non ti stanca mai MAI! non quando c'hai il momento che ti gira dici, vabbé facciamo qualcosa. Se uno é molto deciso e consapevole delle sue capacità, allora non ha problemi. Solitamente quando lo si scopre tardi significa che non é molto "importante" ma non é detto, in quanto sei giovane come me. Quello a cui sono arrivato io, é comunque di avere una bella base tecnica di un'altro argomento, nel mio caso elettronica e telecomunicazione, certo magari dirai lo fanno tutti, ma non é questo il punto. Lo faccio per una formazione personale, che poi un domani può servirmi sia nel lato artistico che non casomai venisse a mancare.
Per quanto riguarda le scuole purtroppo, sono molte se non tutte a pagamento (mi ero informato anche io), e sono solo per pochi "eletti" :rolleyes: Il discorso di studiare e lavorare contemporaneamente mi sta bene fino ad un certo punto ;) e l'argomento lo conosco molto bene. Quello che posso consigliarti é che se non hai un buon supporto finanziario, ti conviene fare dei corsi, a mio avviso, più centrati sull'argomento che ti interessa, in modo da farti subito un'idea, cosa che facendo 5 anni di istituto d'arte "non c'é" nel senso che ti danno un insegnamento molto più profondo, storia dell'arte in primis, diciamo materie molto "strong".
Io mi faccio qualche corso e se l'argomento mi intrippa realmente ci scappa l'università :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.