pellicano
13-09-2004, 16:35
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un fotocamera con uno zoom 10x e mi sarei orientato sui modelli Olympus 765uz e Kodak dx6490.
Poi leggendo PC magazine di aprile 2004 ho visto un confronto fra 12 modelli e fra questi c'è la Kodak DX6490 e la Olympus 750uz.
L'Olympus non esce benissimo dal test prende 3 stelle, e nel box riassuntivo si legge:
" Contro: carenza di dettagli nella maggior parte delle foto;
in condizione di poca luce la grana e gli artefatti risultano evidenti." Addirittura nella valutazione la qualità dell'output è di sole 2 stelle.
mentre la Kodak prende 5 stelle e nel box riassuntivo si legge:
" Contro: la regolazione automatica delle foto riduce la possibilità di ottimizzarle in un editor di immagini." Nella valutazione la qualità dell'output è di 5 stelle.
Migliore del test è Nikon Coolpix 5400, ma best buy è Kodak DX6490 e recommended è Canon Powershot A80.
Ora la 750uz e la 765 uz non sono la stessa macchina, ma hanno parecchie cose in comune.
Sapete dirmi in cosa differiscono?
La differenza di prezzo fra le 2 macchine (Kodak DX6490 e Olympus 765 uz) è di circa 50 € in più la Olympus, ma vale questi 50 € in più o no? E in caso affermativo perchè?
Guardando le immagini a confronto su Imaging Resouce Comparometer non mi sembra che ci siano delle grandi differenze di qualità.
Voi cosa ne dite?
Faccio presente che le regolazioni manuali della fotocamera non mi interessano moltissimo, ma do' la priorità alla velocità di scatto e alla qualità delle immagini.
Grazie a tutti
vorrei acquistare un fotocamera con uno zoom 10x e mi sarei orientato sui modelli Olympus 765uz e Kodak dx6490.
Poi leggendo PC magazine di aprile 2004 ho visto un confronto fra 12 modelli e fra questi c'è la Kodak DX6490 e la Olympus 750uz.
L'Olympus non esce benissimo dal test prende 3 stelle, e nel box riassuntivo si legge:
" Contro: carenza di dettagli nella maggior parte delle foto;
in condizione di poca luce la grana e gli artefatti risultano evidenti." Addirittura nella valutazione la qualità dell'output è di sole 2 stelle.
mentre la Kodak prende 5 stelle e nel box riassuntivo si legge:
" Contro: la regolazione automatica delle foto riduce la possibilità di ottimizzarle in un editor di immagini." Nella valutazione la qualità dell'output è di 5 stelle.
Migliore del test è Nikon Coolpix 5400, ma best buy è Kodak DX6490 e recommended è Canon Powershot A80.
Ora la 750uz e la 765 uz non sono la stessa macchina, ma hanno parecchie cose in comune.
Sapete dirmi in cosa differiscono?
La differenza di prezzo fra le 2 macchine (Kodak DX6490 e Olympus 765 uz) è di circa 50 € in più la Olympus, ma vale questi 50 € in più o no? E in caso affermativo perchè?
Guardando le immagini a confronto su Imaging Resouce Comparometer non mi sembra che ci siano delle grandi differenze di qualità.
Voi cosa ne dite?
Faccio presente che le regolazioni manuali della fotocamera non mi interessano moltissimo, ma do' la priorità alla velocità di scatto e alla qualità delle immagini.
Grazie a tutti