View Full Version : addio centesimi di euro
stoprunn
12-09-2004, 18:36
avete sentito ? leveranno i centesimi da 1 , 2 .........
cosi si dovra arotondare di nuovo................... ma siamo pazzi???????
mi sbaglio o il governo italiano sta cercando di toglierci altri soldi?
penso che forse per gli altri paesi non sara un problema ma per noi? ( forse gli unici che abbiano subito le conseguenze negative dell'euro?
HenryTheFirst
12-09-2004, 18:49
Fonte?
Ad ogni modo non credo che siano decisioni che vengono prese a livello di governionazionale...
stoprunn
12-09-2004, 18:52
tg 2 oggi verso l'una possibile che nessuno l'ha sentito?
Altri aumenti in vista... :muro: :muro:
finalmente direi!
sono piccolissimi e scomodissimi, ti restano sempre in tasca, un sacco di distributori automatici non te li prende, sono inutili e pure brutti :D
in ogni caso non saranno gli arrotondamenti di 5 cts. di € (100 lire) a mandarci in rovina, sono altri gli aumenti da guardare IMHO.
p.s. ciao Alien :) ormai ci troviamo solo di domenica :D
Originariamente inviato da Lorekon
in ogni caso non saranno gli arrotondamenti di 5 € (100 lire) a mandarci in rovina, sono altri gli aumenti da guardare IMHO.
ehm, intendevi dire 5 centesimi di €, naturalmente ;) :p
Originariamente inviato da Lorekon
p.s. ciao Alien :) ormai ci troviamo solo di domenica :D
ciauzz!!
almeno il centesimo dovevano toglierlo, ma avete mai visto prezzi con numeri dispari (a parte il 5)?
assolutamente inutile e scomodo. non mi dispiace nemmeno per i 2 centesimi a dir la verità :)
in Finlandia mi pare che li abbiano tolti da tempo e hanno fatto bene. non ci vedo niente di scandaloso, del resto da noi le monente da 20 lire erano in disuso da anni, fatta eccezione per la mitica paga della visita militare :D
stoprunn
12-09-2004, 19:48
riguardo alla scomodità dei centesimi no dico niente...........ma invece di toglierci queste grandi scomodità e permettendoci di spendere ankora meno con l'arrotondamento:D :D :D
non pensano ad attuare idee inteliggenti come l'euro banconota?
-kurgan-
12-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da stoprunn
non pensano ad attuare idee inteliggenti come l'euro banconota?
figurati, chi decide queste cose abitualmente NON fa la spesa personalmente ma manda la servitu'..
nel caso raro in cui dovesse capitare questa disgrazia, sicuramente usa la carta di credito.
IpseDixit
12-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da Alien
Altri aumenti in vista... :muro: :muro:
Comunista
Originariamente inviato da -kurgan-
figurati, chi decide queste cose abitualmente NON fa la spesa personalmente ma manda la servitu'..
nel caso raro in cui dovesse capitare questa disgrazia, sicuramente usa la carta di credito.
il discorso si può estendere alla maggior parte delle decisioni che i nostri cari politici partoriscono dalle loro menti vulcaniche. quando parlano di trasporti pubblici ad esempio cosa ne sanno visto che girano sempre in auto?
credo che si siano affidati a qualche ricerca/sondaggio sia per l'abolizione dei centesimi che per l'idea dell'euro banconota (almeno i 2 euro dovrebbero essere di carta).
per me sono entrambe proposte valide, anzi bisognava pensarci prima!
i 2 euro (4.000£!!!!) in moneta sono una fregatura dal punto di vista psicologico. non siamo abituati a dare un valore così grande a una moneta e penso che 1 e 2 euro vadano via troppo facilmente anche per questo motivo
Originariamente inviato da recoil
almeno il centesimo dovevano toglierlo, ma avete mai visto prezzi con numeri dispari (a parte il 5)?
assolutamente inutile e scomodo. non mi dispiace nemmeno per i 2 centesimi a dir la verità :)
Beh,ormai i prezzi li possono scrivere direttamente in decimi.
Originariamente inviato da Lorekon
finalmente direi!
sono piccolissimi e scomodissimi, ti restano sempre in tasca, un sacco di distributori automatici non te li prende, sono inutili e pure brutti :D
Quoto alla grande:D
dato che ci son odaranno pure una ritoccatina in eccesso.
Originariamente inviato da kaioh
dato che ci son odaranno pure una ritoccatina in eccesso.
Ma quale in eccesso?
I "produttori di nulla" [commercianti], hanno la ferrea convinzione che il solo contare questi abominelvoli cents, porta via loro tempo e dunque danaro.
Per cui devono rifarsi. Vuoi mettere la bellezza di avere i prezzi sui 1000 e passa? Con più zeri i conti si fanno meglio.
Non vedo l'ora che torniamo a comperare come una volta
1 Kg di pane -> 3.600 €.
Ed avere la paga con il totale di 1.600.000 €
Così si potrà finalmente fare l'Euro pesante.
Vuoi mettere la bellezza psicologica di metter il prezzo a soli 999.999€?
:ncomment:
stoprunn
13-09-2004, 07:10
Originariamente inviato da ufo1
Ma quale in eccesso?
I "produttori di nulla" [commercianti], hanno la ferrea convinzione che il solo contare questi abominelvoli cents, porta via loro tempo e dunque danaro.
Per cui devono rifarsi. Vuoi mettere la bellezza di avere i prezzi sui 1000 e passa? Con più zeri i conti si fanno meglio.
Non vedo l'ora che torniamo a comperare come una volta
1 Kg di pane -> 3.600 €.
Ed avere la paga con il totale di 1.600.000 €
Così si potrà finalmente fare l'Euro pesante.
Vuoi mettere la bellezza psicologica di metter il prezzo a soli 999.999€?
:ncomment:
naturalmente gli stipendi saranno gli stessi no?:::::::D
ma apparte skerzi cosa ne pensate ? è tutta una fregatura come dico?anzi dicono...............??????
monkey72
13-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da stoprunn
tg 2 oggi verso l'una possibile che nessuno l'ha sentito?
anch'io l'ho sentito...
sono d'accordo che sono scomodi e che devono sparire, servono solo a riempire i portaspiccioli e la tappezzeria della macchina, ma imho era meglio che non fossero stati creati proprio, credo anch'io che con la scusa dell'arrotondamento ci saranno altri aumenti :(
Originariamente inviato da recoil
i 2 euro (4.000£!!!!) in moneta sono una fregatura dal punto di vista psicologico. non siamo abituati a dare un valore così grande a una moneta e penso che 1 e 2 euro vadano via troppo facilmente anche per questo motivo
questo non è un problema di tutti, se non erro in Germania avevano la moneta da 5 marchi, circa 5.000 lire. Non so some erano messi negli altri paesi.
E' solo questione di abitudine, bisogna togliersi dalla testa il fatto che le monetine non valgono niente.
andreasperelli
13-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da recoil
i 2 euro (4.000£!!!!) in moneta sono una fregatura dal punto di vista psicologico. non siamo abituati a dare un valore così grande a una moneta e penso che 1 e 2 euro vadano via troppo facilmente anche per questo motivo
Che vuol dire che non siamo abituati? abituiamoci... chi non ha capito il valore di una moneta da due euro e la spende con leggerezza se lo merita se lo fregano!
Originariamente inviato da Killian
questo non è un problema di tutti, se non erro in Germania avevano la moneta da 5 marchi, circa 5.000 lire. Non so some erano messi negli altri paesi.
E' solo questione di abitudine, bisogna togliersi dalla testa il fatto che le monetine non valgono niente.
si in effetti in Inghilterra hanno il pound che una volta (ora non ho in mente il cambio) valeva 3.000£.
cmq ne ho parlato un po' di tempo fa con un po' di gente e non sono l'unico a pensarla così. tra l'altro le monete occupano spazio e ingrossano il portafogli, ti assicuro che mi fanno venire voglia di spenderle (anche se di solito sono un taccagno) pur di liberarmene.
Originariamente inviato da recoil
si in effetti in Inghilterra hanno il pound che una volta (ora non ho in mente il cambio) valeva 3.000£.
cmq ne ho parlato un po' di tempo fa con un po' di gente e non sono l'unico a pensarla così. tra l'altro le monete occupano spazio e ingrossano il portafogli, ti assicuro che mi fanno venire voglia di spenderle (anche se di solito sono un taccagno) pur di liberarmene.
mettile in un salvadanaio se ti pesano;)
Magari raggiunta una certa cifra ti potrai permettere uno sfizio che non avresti potuto spendendo quei soldi giorno per giorno.
lnessuno
13-09-2004, 19:22
evvai altri aumenti! :cool:
lnessuno
13-09-2004, 19:25
cmq non so voi, ma io se vedo che non riesco a spendere delle monete faccio dei gruppetti, diciamo 20 monetine da 1 cent, 30 da 2 cent, 10 da 5... vado dal giornalaio, che ha sempre bisogno di monetine, e le scambio con monete più grosse...
non è difficile, il giornalaio è contento perchè a lui servono spesso queste monete, e io pure perchè non ho 3 kg di monete in tasca...
guardate che volendo si può fare eh... e non è solo il giornalaio, probabilmnte qualunque negoziante lo farebbe uno scambio così...
ma è una cosa che facevo già quando c'erano le lire, con le monetine da 100 o magari da 50...
Originariamente inviato da Killian
mettile in un salvadanaio se ti pesano;)
Magari raggiunta una certa cifra ti potrai permettere uno sfizio che non avresti potuto spendendo quei soldi giorno per giorno.
il problema è che quando sono in giro e mi becco il resto devo sopportarmi il portafogli pieno. non è per il peso ma per il volume, ho dei pantaloni leggeri sui quali è rimasto il segno sulla tasca posteriore, poi il fastidio lo hai mentre ti siedi.
insomma a me le monete rompono, c'è poco da fare :D
poi c'è la questione "psicologica" cui ho accennato prima. magari capita solo a me ma quando esco la sera e sono in un locale magari prendo qualcosa che costa un pochino di più proprio perché ho moneta da spendere. o magari sono in giro, ho moneta e prendo una rivista o un giornale per lo stesso motivo. non butto soldi ma se ho solo carta in genere mi trattengo...
Devil 87
13-09-2004, 20:38
A me sembra un ottima idea, un sacco di gente (me compreso) spesso li butta non sapendo che farne
stoprunn
13-09-2004, 21:11
idem non so voi ? ma io quando per esempio ho dieci 10 non mi va di farli spicci xche mi sembra di farli perdere valore.......
cmq da come leggo molti di noi guardano solo il vantaggio...................ma le fregature dietro non le vede nessuno??????????
ps qualcuno potrebbe postare una lista di prezzi a confonto
italia -francia o germania?
Originariamente inviato da Devil 87
A me sembra un ottima idea, un sacco di gente (me compreso) spesso li butta non sapendo che farne
dateli a me
Originariamente inviato da recoil
il problema è che quando sono in giro e mi becco il resto devo sopportarmi il portafogli pieno. non è per il peso ma per il volume, ho dei pantaloni leggeri sui quali è rimasto il segno sulla tasca posteriore, poi il fastidio lo hai mentre ti siedi.
insomma a me le monete rompono, c'è poco da fare :D
ti capisco, mi è capitato varie volte che il commerciante di turno mi desse un resto diciamo "del cavolo", tipo 8 euro in monete da 1 euro oppure 2 euro in monete da 0,20
A volte capitava anche con le lire, tipo 1.000 lire di resto in monete da 100.
Riguardo le monete da 1 pound, da 5 marchi o il fatto ch ei centesimi sono stati levati in finlandia:
Spate quanto è la paga media in Germania, Finlandia o Inghilterra?
Originariamente inviato da sider
Riguardo le monete da 1 pound, da 5 marchi o il fatto ch ei centesimi sono stati levati in finlandia:
Spate quanto è la paga media in Germania, Finlandia o Inghilterra?
Una sufficiente a pagarsi i servetti italiani:rolleyes: :mad: :(
monkey72
15-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da andreasperelli
....chi non ha capito il valore di una moneta da due euro e la spende con leggerezza se lo merita se lo fregano!
nessuno imho merita di essere fregato a prescindere dalla sua sbadataggine, ma quì non si tratta di sbadataggine, psicologicamente non è facile dare la stessa importanza ad una moneta e ad una banconota... sempre imho sono pochi quelli che l'hanno capito come te... complimenti!!! :ave: ;)
monkey72
15-09-2004, 08:26
Originariamente inviato da Korn
dateli a me
raccogli prima quelli che hai sparsi ovunque... :kiss:
andreasperelli
15-09-2004, 09:01
Originariamente inviato da monkey72
nessuno imho merita di essere fregato a prescindere dalla sua sbadataggine, ma quì non si tratta di sbadataggine, psicologicamente non è facile dare la stessa importanza ad una moneta e ad una banconota... sempre imho sono pochi quelli che l'hanno capito come te... complimenti!!! :ave: ;)
l'euro è stato introdotto come valuta nel 1999 (5 anni fa) ed è entrato in circolazione nell 2001 (3 anni fa). Mi sembrano tempi sufficienti per comprendere il valore della nuova moneta... o no? vedere il tuo stipendio che passa da 2,000,000 di lire a 1,000 euro dovrebbe far capire che 2 euro valgono un po' più di 2,000 lire ;)
Una cosa è aiutare le fasce di popolazione con una scolarizzazione più ridotta, un'altra però e giustificare la pigrizia mentale!
ManyMusofaga
15-09-2004, 11:43
Sono d'accordo. La maggior parte dei distributori (ex. parchimetri, cassa automatica autostradale...) nn li accettano (forse fanno schifo anke a loro?:rolleyes: ) i commercianti quando glieli rifili si scocciano...tanto vale levarli;)
ziozetti
15-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da Devil 87
A me sembra un ottima idea, un sacco di gente (me compreso) spesso li butta non sapendo che farne
:eek: :confused:
ziozetti
15-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da Killian
questo non è un problema di tutti, se non erro in Germania avevano la moneta da 5 marchi, circa 5.000 lire. Non so some erano messi negli altri paesi.
E' solo questione di abitudine, bisogna togliersi dalla testa il fatto che le monetine non valgono niente.
In Francia 10 FRF = 3000 £
In Spagna 500 PTS = 6000 £
In Germania 5 DEM = 5000 £
In Belgio e Lussemburgo 200 BEF = 1000 £ (forse anche 500 BEF)
In Olanda 5 Gulden = 4500 £
Le banconote da 1 e 2 € farebbero solo casino, le vogliono solo in Italia. Sarebbe un costo stamparle e gestirle.
Labolizione delle monetine da 1 e 2 c non sarebbe un problema; alla fine ci si perde/guadagna massimo 2 c. Così come si perdevano poche lire con con l'arrotondamento al 50.
Originariamente inviato da ziozetti
In Francia 10 FRF = 3000 £
In Spagna 500 PTS = 6000 £
In Germania 5 DEM = 5000 £
In Belgio e Lussemburgo 200 BEF = 1000 £ (forse anche 500 BEF)
In Olanda 5 Gulden = 4500 £
Le banconote da 1 e 2 € farebbero solo casino, le vogliono solo in Italia. Sarebbe un costo stamparle e gestirle.
Labolizione delle monetine da 1 e 2 c non sarebbe un problema; alla fine ci si perde/guadagna massimo 2 c. Così come si perdevano poche lire con con l'arrotondamento al 50.
*
sempreio
19-09-2004, 14:31
sarebbe un disastro togliere i centesimi, secondo me ci potrebbero essere rincari dell' ordine del 10-15% vi spiego perchè, tutta la catena produttiva e distributiva si sentirebbe giustificata ad arrotondare il prezzo e dopo già 3-4 passaggi non ci voglio neanche pensare:muro:
ps e offtopic: vi ricordo anche che dal prossimo anno ci saranno rincari in tutti i generi alimentare fra il 10% causa l' obbligo degli agricoltori di assicurarsi contro le calamità :rolleyes: ( lo stato non coprirà più i danni causati da calamità naturali):rolleyes:
-kurgan-
19-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da ziozetti
Le banconote da 1 e 2 € farebbero solo casino, le vogliono solo in Italia. Sarebbe un costo stamparle e gestirle.
ma all'estero non danno fastidio tutti quei kg di monete nelle tasche?
Originariamente inviato da sempreio
ps e offtopic: vi ricordo anche che dal prossimo anno ci saranno rincari in tutti i generi alimentare fra il 10% causa l' obbligo degli agricoltori di assicurarsi contro le calamità :rolleyes: ( lo stato non coprirà più i danni causati da calamità naturali):rolleyes:
Ma lo stato che ultimamente delega alle assicurazioni obbligatorie tuto quello che è di sua competnza, che c@zzo fa?
Incassa e basta?
jesusquintana
20-09-2004, 02:49
Originariamente inviato da -kurgan-
ma all'estero non danno fastidio tutti quei kg di monete nelle tasche?
no perche' le hanno sempre avute chi piu chi meno
allmaster
20-09-2004, 12:34
le monete da 1 e 2 cent sono come le 10 e le 20 lire (anche se valgono il doppio) non te le davano di resto ormai girava solo la moneta da 50 lire.
potrebbero togliere il centesimo e fare tutti i prezzi pari
ziozetti
20-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da _Umbra_
*
L'asterisco per cosa sta? Per "sono d'accordo con te!" oppure "hai appena detto una boiata!"?
ziozetti
20-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da -kurgan-
ma all'estero non danno fastidio tutti quei kg di monete nelle tasche?
Originariamente inviato da jesusquintana
no perche' le hanno sempre avute chi piu chi meno
E probabilmente, avendole sempre avute, hanno imparato a gestirle meglio, nel senso che difficilmente si trovano con 10 € in moneta in tasca! ;)
-kurgan-
20-09-2004, 18:44
per me sono una cosa scomoda e inutile.
se una cosa si può gestire piu' comodamente, non ha senso complicarsi la vita.
Originariamente inviato da Korn
dateli a me
Te li tiriamo, come all'arbitro Frisk :D
Originariamente inviato da ziozetti
L'asterisco per cosa sta? Per "sono d'accordo con te!" oppure "hai appena detto una boiata!"?
sta per sono daccordo con te :p
Originariamente inviato da allmaster
le monete da 1 e 2 cent sono come le 10 e le 20 lire (anche se valgono il doppio) non te le davano di resto ormai girava solo la moneta da 50 lire.
potrebbero togliere il centesimo e fare tutti i prezzi pari
beh,andando avanti di questo passo (grazie sopratutto ai cnsumatori sempre pronti a farsi spennare) le monete saranno solo 3: 2 euro,1 euro e 50 cent
allmaster
21-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da ziozetti
E probabilmente, avendole sempre avute, hanno imparato a gestirle meglio, nel senso che difficilmente si trovano con 10 € in moneta in tasca! ;)
ci sono persone che difficilmente hanno 10€ in tasca :rolleyes:
avete notato che l'unica moneta che abbia un bel suono suono squillante è quella da 50c ?
fabius00
21-09-2004, 19:29
anch'io odio le monetine da 1 e 2 c (ma anche quelle da 5c)
io non credo che ci saranno aumenti ma solo resti minori!
supermercato 39.87 eccolo la che diventa 39.90 ;) quindi ci guadagnano i commercianti ma non i consumatori! il governo ci guadagna? boh! non so ;)
allmaster
22-09-2004, 00:14
seconco me 87 dovrebbe diventare 85
ma dato che tutti i prezzi sono tipo 39.99 al limite fanno 40 bello tondo
-kurgan-
22-09-2004, 00:23
Originariamente inviato da jesusquintana
no perche' le hanno sempre avute chi piu chi meno
ah, bella roba :D
quindi una soluzione comoda non viene adottata perche' non sono abituati.. un po' come gli inglesi con i rubinetti del bagno separati per acqua calda e fredda :D
adesso si che capisco tutto :D
ziozetti
22-09-2004, 09:11
Originariamente inviato da allmaster
ci sono persone che difficilmente hanno 10€ in tasca :rolleyes:
Non capisco...
ziozetti
22-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da -kurgan-
ah, bella roba :D
quindi una soluzione comoda non viene adottata perche' non sono abituati.. un po' come gli inglesi con i rubinetti del bagno separati per acqua calda e fredda :D
adesso si che capisco tutto :D
La soluzione sarebbe comoda per l'Italia (per gli italiani), non per gli altri. probabilmente se proponi a un francese la banconota da 1 € ti insulta...
Originariamente inviato da allmaster
seconco me 87 dovrebbe diventare 85
ma dato che tutti i prezzi sono tipo 39.99 al limite fanno 40 bello tondo
Sei ottimista!!! Se andrà come è andata fno ad ora, i 39,99 diventeranno 49,90, poiché vedere tanti 9 alla fine sembra avere un ottimo impatto psicologico, tanto da non guardare alla cifra che ci sta davanti :muro: :muro: :muro:
ziozetti
22-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da lucio68
Sei ottimista!!! Se andrà come è andata fno ad ora, i 39,99 diventeranno 49,90, poiché vedere tanti 9 alla fine sembra avere un ottimo impatto psicologico, tanto da non guardare alla cifra che ci sta davanti :muro: :muro: :muro:
Potresti purtroppo avere ragione; la colpa sarebbe però dei commercianti, non delle monete.
Si tende a dare all'euro colpe che non ha e non si punisce chi in effetti ci marcia... e poi ci si lamente della monetina? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.