PDA

View Full Version : wifi bridge


none
12-09-2004, 11:33
Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:
*A* . . . . . . . . . .

-------alberi-------

-------alberi-------

. . . . . . . . . . *B*
Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.

alexmere
12-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da none
Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:

Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.
www.nabuk.org sono specializzati