PDA

View Full Version : Problemi condivisione connessione Internet


Fyrad
12-09-2004, 10:34
Ciao!
Vorrei condividere mediante una rete LAN la connessione a Internet del mio computer fisso ad un portatile... ho eseguito l'installazione guidata di rete di winXP su entrambi i PC e ora sul portatile riesco a vedere la presenza della "connessione condivisa"... solo che se tento di collegarmi ad internet con qualsiasi programma ricevo solo un bel messaggio di errore, come se la connessione non esistesse :( Cosa posso fare?

alexmere
12-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da Fyrad
Ciao!
Vorrei condividere mediante una rete LAN la connessione a Internet del mio computer fisso ad un portatile... ho eseguito l'installazione guidata di rete di winXP su entrambi i PC e ora sul portatile riesco a vedere la presenza della "connessione condivisa"... solo che se tento di collegarmi ad internet con qualsiasi programma ricevo solo un bel messaggio di errore, come se la connessione non esistesse :( Cosa posso fare?
Hai sistemato gli indirizzi IP dei due PC? La connessione Internet del PC che ha il modem è condivisa?

Fyrad
14-09-2004, 13:09
Gli indirizzi IP sono sistemati da Windows automaticamente, fattosta che i PC si vedono correttamente e la condivisione dei file funziona, e la connessione Internet è stata condivisa dal wizard di installazione rete.... la cosa bella è che il portatile vede pure il modem del computer fisso come collegato, ma quando si tratta di usare internet con un qualsiasi programma sul portatile non funziona nulla :(

alexmere
14-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da Fyrad
Gli indirizzi IP sono sistemati da Windows automaticamente, fattosta che i PC si vedono correttamente e la condivisione dei file funziona, e la connessione Internet è stata condivisa dal wizard di installazione rete.... la cosa bella è che il portatile vede pure il modem del computer fisso come collegato, ma quando si tratta di usare internet con un qualsiasi programma sul portatile non funziona nulla :(
Dunque controlla i seguenti parametri.
Nella Proprietà del protocollo TCP/IP di ciascuna scheda di rete deve essere impostato

PC con modem
IP 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway internet [indirizzo IP del modem]
server DNS [indirizzo IP del server DNS del tuo ISP]

PC che prende internet
IP 192.168.0.x, con x che varia da 2 a 254 a tua scelta
subnet mask 255.255.255.0
gateway internet 192.168.0.1
server DNS 192.168.0.1

zUmBo!
15-09-2004, 12:56
:D Bene, la discussione mi interessa al quanto...

dunque vediamo...

gateway internet [indirizzo IP del modem]
server DNS [indirizzo IP del server DNS del tuo ISP]

sono percaso i due dati visibili durante la connessione remota attiva corrispondenti rispettivamente alle voci "Indirizzo IP del CLIENT" "indirizzo IP del SERVER"???????

o cos'altro???

perchè io ho un analogo problema con una connessione AlicelFlat 640 K...ma in realtà la mia attenzione si stava puntando sul firewall. Zone alarm...anche lì nè ho provate tante, ho addirittura scaricato la versione trial PRO che prevede proprio l'Internet Connection Sharing...ma niente da fare...

Aiutateciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

dubrox
15-09-2004, 13:07
Se già la connessione condivisa è visibile dal tuo portatile, probabilmente non è un problema di IP, ma devi solo dire a Internet Explorer di usare le connessioni di rete LAN disponibili.
Molti programmi si appoggiano a Internet Explorer per controllare la disponibilità di un accesso a internet, quindi una volta che IE "vedrà" la connessione, il problema delle altre applicazioni dovrebbe essere risolto.
Naturalmente fai delle prove disabilitando il firewall (attenzione che alcuni antivirus hanno pure abilità da firewall, quindi disabilitale). Se le prove hanno successo, riabilita i firewall e se ti da problemi... imposta i firewall in maniera meno aggressiva.

Spero di esserti stato di aiuto ^_^

zUmBo!
15-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da dubrox
Se già la connessione condivisa è visibile dal tuo portatile, probabilmente non è un problema di IP, ma devi solo dire a Internet Explorer di usare le connessioni di rete LAN disponibili.
Molti programmi si appoggiano a Internet Explorer per controllare la disponibilità di un accesso a internet, quindi una volta che IE "vedrà" la connessione, il problema delle altre applicazioni dovrebbe essere risolto.
Naturalmente fai delle prove disabilitando il firewall (attenzione che alcuni antivirus hanno pure abilità da firewall, quindi disabilitale). Se le prove hanno successo, riabilita i firewall e se ti da problemi... imposta i firewall in maniera meno aggressiva.

Spero di esserti stato di aiuto ^_^


Internet è su "non utilizzare mai connessioni remote", ho fatto anche la prova disabilitando il firewall, ovviamente per pochi secondi prima di un'attacco, però avevo abilitato il firewall di WinXP...non è che mi fido molto a disabilitare tutti i firewall in rete, oramai i programmi automatici d'intrusione sono velocissimi!!!:eek:

biogrei
13-10-2004, 21:53
anche io ho lo stesso problema