PDA

View Full Version : MAXTOR diamondmax 9..la saga continua..


tazok
11-09-2004, 18:44
ecco qua.

il mio bell'hard disk "refurbished" si è rotto anche lui.
è da premettere che è il secondo(il primo da 80 giga gia l'avevo spedito in irlanda)e questo seguirà il fratellino.

ragazzi,io dalla mia esperienza vi consiglio una cosa:
NON COMPRATE MAI MAXTOR.

è un consiglio da amico.:muro: :muro:
ho perso 200 gb tra il primo e il secondo.
sia maledetto io e quando ho acquistato da questi
"£adri"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dOnDa
11-09-2004, 18:46
è solo un caso.. io per esempio con ilmio d9 da 80g vado benissimo ed è silenziosissimo.

tazok
11-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da dOnDa
è solo un caso.. io per esempio con ilmio d9 da 80g vado benissimo ed è silenziosissimo.

beh fossi in te mi toccherei:tie:

cmq sei fortunato :rolleyes:

Kewell
11-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da tazok
beh fossi in te mi toccherei:tie:

cmq sei fortunato :rolleyes:
Magari sei sfortunato te;) :)

Silvia2003
11-09-2004, 20:49
Il mio 200Gb SATA dopo sette mesi di vita inchiodato completamente e senza alcun preavviso.

Concordo con l'idea di non acquistare più Maxtor...

maxernet
11-09-2004, 21:33
io ne ho 2, uno da 40 e uno da 80.
penso che bisogna raffreddarli bene e problemi non ne danno (li uso da due anni con il pc sempre acceso).
su quelli più grandi non so, forse sono più fragili.

Leo79
11-09-2004, 22:01
Io ho sempre avuto hard disk Maxtor, attualmente ne ho 2, uno da 40GB IDE da poco piu' di due anni e uno da 120SATA da circa 1 anno e fino a questo momento non ho mai avuto problemi.:tie: :tie:

Secondo me nel campo nell' informatica e' tutta questione di :ciapet: non c' entra affatto la marca!!

Bye!!;)

Merovinjian
12-09-2004, 02:08
2 Maxtor da 40GB di serie costruttive diverse, entrambi a singolo piatto, ma uno con un piatto da 40 con due testine, e il secondo con piatto da 80 e singola testina (quindi solo 40GB sfruttati). il primo ce l'ho da 1 anno e mezzo accesso quasi di continuo e sena problemi, tranne qualche raro episodio di "clack" qualche mese fa, finiti quando ho provveduto ad attaccare il sistema di raffreddamento ad un altro molex.

Mi chiedo quanti di questi problemi coi maxtor siano dovuti a persone che hanno cavi eide di tipo rounded, o custom di lunghezza eccessiva, abbiano magari overcloccato il bus di sistema, o abbiano collegato un sistema di raffreddamento per HD direttamente al molex a cui hano collegato l'hard-disk. pare che queste siano situazioni molto comuni di morti premature di HD.

Poi il fatto che per un certo periodo i Maxtor siano stati gli HD preferiti da molti ha ovviamente fatto si che le casistiche di guasti si moltiplicassero. Ma, penso che in percentuale i valori di difettosità non siano poi lontani da quelli di altri produttori.

In quanto poi ai drive IBM, a parte la silenziosità e i seek time molto bassi, non ho mai sentito commenti positivi sulla longevità.

MiKeLezZ
12-09-2004, 02:33
anche a me si è rotto il 60GB maxtor

dsx2586
12-09-2004, 09:59
il mio maxtor da 40giga ha quasi compiuto tre anni....
ed è uno dei pochi pezzi rimasto intatto (assieme al masterizzatore;) ) quando mi si bruciò il computer per ben due volte durante due temporali:eek:

devo proprio dire: CHE :ciapet:!!!!!!!!

Kewell
12-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da Merovinjian


Mi chiedo quanti di questi problemi coi maxtor siano dovuti a persone che hanno cavi eide di tipo rounded




Non ho mai sentito dire che i rounded potessero causare la morte di un hdd.

dOnDa
12-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da Merovinjian


Mi chiedo quanti di questi problemi coi maxtor siano dovuti a persone che hanno cavi eide di tipo rounded,




spiega va... :)

NightStalker
12-09-2004, 11:50
io di Maxtor ne ho due da 80 gb ed è piu di un anno che vanno come dei treni, sarà perchè li raffreddo bene (aka ventolozzo laterale da 80x80 che gli spara addosso aria)?

MiKeLezZ
12-09-2004, 11:56
Non è ancora detta l'ultima parola.. Pure a me per il primo anno ha funzionato benone

Shako
12-09-2004, 12:01
Originariamente inviato da tazok
ecco qua.

il mio bell'hard disk "refurbished" si è rotto anche lui.
è da premettere che è il secondo(il primo da 80 giga gia l'avevo spedito in irlanda)e questo seguirà il fratellino.

ragazzi,io dalla mia esperienza vi consiglio una cosa:
NON COMPRATE MAI MAXTOR.

è un consiglio da amico.:muro: :muro:
ho perso 200 gb tra il primo e il secondo.
sia maledetto io e quando ho acquistato da questi
"£adri"

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mai pensato di portare il pc e le chiappe a Luordes magari una benedizione ti fa bene.....
io ho i seguenti HD acessi 6 giorni su 7 24 su 24 tutti maxtor
20 Gb 5400 ata 100 3 anni di vita
30 Gb 7200 ata 100 2 anni di vita
80 Gb 7200 Sata x2 in raid 0, 1 anno di vita
160 Gb 7200 Sata 7 mesi di vita

quello da 20 gb e' stato maltrattato sotto una Xbox modificata per 6 mesi per fare prove formattato decine di volte con diverse fat (fat32 linux ntfs Xbox ) e ancora fa il suo sporco lavoro...
:sofico:

Shako
12-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da Shako
mai pensato di portare il pc e le chiappe a Luordes magari una benedizione ti fa bene.....
io ho i seguenti HD acessi 6 giorni su 7 24 su 24 tutti maxtor
20 Gb 5400 ata 100 3 anni di vita
30 Gb 7200 ata 100 2 anni di vita
80 Gb 7200 Sata x2 in raid 0, 1 anno di vita
160 Gb 7200 Sata 7 mesi di vita

quello da 20 gb e' stato maltrattato sotto una Xbox modificata per 6 mesi per fare prove formattato decine di volte con diverse fat (fat32 linux ntfs Xbox ) e ancora fa il suo sporco lavoro...

P.S. non ho nei pc ventole aggiuntive per raffreddare ecc ecc solo il minimo indispensabile Cpu-sk grafica-alimentatore
:sofico:

tazok
12-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Shako
mai pensato di portare il pc e le chiappe a Luordes magari una benedizione ti fa bene.....
io ho i seguenti HD acessi 6 giorni su 7 24 su 24 tutti maxtor
20 Gb 5400 ata 100 3 anni di vita
30 Gb 7200 ata 100 2 anni di vita
80 Gb 7200 Sata x2 in raid 0, 1 anno di vita
160 Gb 7200 Sata 7 mesi di vita

quello da 20 gb e' stato maltrattato sotto una Xbox modificata per 6 mesi per fare prove formattato decine di volte con diverse fat (fat32 linux ntfs Xbox ) e ancora fa il suo sporco lavoro...
:sofico:

beh in effetti non è che sia molto fortunato..mi si è rotto anche il monitor,il lettore dvd manda errori atapi come se piovesse,la scheda video ha la ventola che si è rovinata e fa un rumore atroce,ho dovuto ricomprare la mobo x incompatibilità con le ram,mi si sono rotti 2 hard disk(maxtor ovviamente)
forse sono un pò sfigato,ma che colpa ne ho io???

è colpa della maxtor!
x i suoi hard disk!:rolleyes:

The Peacemaker
12-09-2004, 20:25
MORTI 2 questa settimana, 80GB e 200GB (che tra l'altro mi ero già fatto sostituire dalla maxtor)....................... 280gb di roba in fumo ed erano raffreddati benissimo nel cestello dello stacker..... sono morti da un momento all'altro senza dare segni di squilibrio, ho acceso il pc un giorno ed è comparsa la tragica scritta primary master hard disk fail, secondary master hard disk fail..........

Almeno erano ancora in garanzia e ho fatto richiesta di RMA (ancora) alla maxtor, peccato che là dentro avevo praticamente di tutto (TUTTE LE STAGIONI DI BUFFY E DI ANGEL in divx!!!!!! oltre a svariati lavori :( )

Per la mia esperienza non comprerò più maxtor che ultimamente è scaduta parecchio e al cospetto di produttori come WD e Seagate perde sotto tutti i punti di vista.

Silvia2003
12-09-2004, 20:35
Confermo... anche il mio 200Gb era raffreddato con tanto di ventolozza 80x80 a 12v ma non è servito a nulla!

Io però ho la convinzione che i problemi tendano ad averli prevalentemente le unità SATA.

Riaffermo che Maxtor fa schifo e schifo fa anche la politica di sostituzione dei dischi difettosi con unità "refurbished" (io quando l'ho acquistato gli ho dato Euri buoni, non ricondizionati!).

Merovinjian
13-09-2004, 01:22
Originariamente inviato da dOnDa
spiega va... :)
un paio di mesetti fa, proprio dalle pagine di questo forum avevo trovato un link ad un articolo su http://www.lostcircuits.com che trattava una serie di casistiche come probabili cause di problemi agli HD. Tutto qui. Alcune delle cause elencate, con annesse spiegazioni, erano proprio: l'uso di cavi di eccessiva lunghezza, cavi rounded, cassetti rimovibili per HD, e connettori per alimentazione per dissipatori per HD a cui veniva poi connesso in cascata l'HD stesso.
Per altro ho provato a dare un'occhiata adesso a Lostcircuits per cercare l'articolo e mettere il link preciso, ma senza successo. Immagino che cercando lo si trovi. Chi fosse interessato...

MiKeLezZ
13-09-2004, 01:44
Originariamente inviato da Merovinjian
un paio di mesetti fa, proprio dalle pagine di questo forum avevo trovato un link ad un articolo su http://www.lostcircuits.com che trattava una serie di casistiche come probabili cause di problemi agli HD. Tutto qui. Alcune delle cause elencate, con annesse spiegazioni, erano proprio: l'uso di cavi di eccessiva lunghezza, cavi rounded, cassetti rimovibili per HD, e connettori per alimentazione per dissipatori per HD a cui veniva poi connesso in cascata l'HD stesso.
Per altro ho provato a dare un'occhiata adesso a Lostcircuits per cercare l'articolo e mettere il link preciso, ma senza successo. Immagino che cercando lo si trovi. Chi fosse interessato...
Hai riportato nozioni in modo altamente impreciso
http://www.lostcircuits.com/advice/atafaq/

tazok
13-09-2004, 09:33
l'ho letto,ma non dice"è colpa dei cavi" ;D
è colpa DELLA MAXTOR!!

framir
13-09-2004, 09:56
TAZOK ma l'hai spedito a tue spese in Irlanda? Se si quanto hai pagato di spese?

Grazie

tazok
13-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da framir
TAZOK ma l'hai spedito a tue spese in Irlanda? Se si quanto hai pagato di spese?

Grazie

ho pagato ricchi 15 euro di spedizione standard che ci ha impiegato circa un mese.piu una settimana per ritornare..

e adesso mi ritocca :(

Master72
13-09-2004, 10:05
120GB mai nessun problema clack o che altro, tra l'altro è molto silenzioso, l'avrò riempito virtualmente una 20 di volte tra materiale video audio ecc. ecc.

ah dimenticavo in ufficio ne abbiamo 2 da 120GB su un piccolo serverino che fa da backup (e non solo ....:D :D :D ) da più di un anno e zero problemi.

tazok
13-09-2004, 10:08
Originariamente inviato da Master72
120GB mai nessun problema clack o che altro, tra l'altro è molto silenzioso, l'avrò riempito virtualmente una 20 di volte tra materiale video audio ecc. ecc.

ah dimenticavo in ufficio ne abbiamo 2 da 120GB su un piccolo serverino che fa da backup (e non solo ....:D :D :D ) da più di un anno e zero problemi.

uomo fortunato!!:mc:

Correx
13-09-2004, 11:14
la saga dei morti maxxtor continua vedo....
Ogni tot giorni tutti contro maxxtor...
Io sono soddisfatto dei miei 4 diamondlplus 9 da 120, due sata e due pata, i pata in raid 1, almeno mi sento più sicuro...
Poi uno da 80gb vecchio e sbatacchiato da tutte le parti, acceso h24 sul muletto (con ventolaaaa sopra) ed n-amici con altri da 80 senza mai un problema....

framir
13-09-2004, 11:19
TAZOK
Con che corriere l'hai spedito? La TNT mi ha fatto un preventivo di €50,00! E per il pacco come hai fatto?

Ciao
Francesco

tazok
13-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da framir
TAZOK
Con che corriere l'hai spedito? La TNT mi ha fatto un preventivo di €50,00! E per il pacco come hai fatto?

Ciao
Francesco

c'è un post specifico,qua si bestemmis aolo contro la maxtor!!
premi su cerca e scrivi rma maxtor :)
cmq ho fatto il pacco ordinario con poste italiane :muro: :muro: :muro:
un mese di attesa!

Mystico
13-09-2004, 13:04
Ho anch'io un ce$$o della maxtor da 120gb. Sembra una motozappa lanciata a tutta birra per una garzara di campagna...
Rumoroso, lento, e insicuro. Tocchiamoci và:tie:

Lo possiedo da un anno ormai. E' ottimamente raffreddato dal mio centurion 5 ma il rumore che fa mi preoccupa davvero tanto. Spero che lo SMART sia in grado di avvisarmi quando il disco sta per lasciarmi...
Appena posso lo rivendo a qualche pollo!:Prrr: :nonio: Scherzo!:D

Comunque, BASTA MAXTOR!!! Non ne voglio più aver che fare, seagate, wd, samsung fanno prodotti 10 volte migliori.

tazok
13-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da Mystico
Appena posso lo rivendo a qualche pollo!:Prrr: :nonio: Scherzo!:D


io appena me lo cambiano lo rivendo.e non scherzo.
ovviamente con la dicitura refurbished :D

p.s. che cos'è una "garzara"??? :D :D :D :D :D

Mystico
13-09-2004, 14:32
io appena me lo cambiano lo rivendo.e non scherzo. ovviamente con la dicitura refurbished

Fai bene.:p Qusi quasi mi hai convinto, e lo faccio anch'io:Perfido:



garzara/carezà=in alcuni dialetti veneti, è una strada disconessa di campagna. In specifico sono le strade che portano ai campi da coltivare. :)

tazok
13-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da Mystico
Fai bene.:p Qusi quasi mi hai convinto, e lo faccio anch'io:Perfido:


boicottate la maxtor!!

cosimos
13-09-2004, 15:59
mi sembra di essere tornato all'epoca dei 75gxp di IBM: ottimi dischi ma fragilini. In realtà tutto il mondo montava i 75GXP quindi erano quelli che si rompevano "più spesso". Come la fiat punto: rottame, caciotta...poi però scopri che ogni 10 macchine che girano in italia 5 sono punto...è ovvio che sia la +rubata e la + difettosa in assoluto. Stesso discorso per maxtor: provate a cercare un 7200.7 di seagate in un negozio...troverete solo maxtor. Stando ai numeri DMAX9+ è un ottimo prodotto lo dicono le prestazioni e lo dice il mercato. Scopriremmo se è anche affidabile se fosse possibile sapere l'incidenza percentuale dei DOA e degli RMA diciamo nei primi 18 mesi di vita sul totale della produzione. Se questa % fosse superiore alla media potremmo dire che DMAX9+ è poco affidabile, altrimenti sono solo chiacchiere.

P.S. Nel mio pc batte ancora un Barracuda ATAIV PATA100. Non lo scelsi a caso: primo arriva in un guscio rigido di plastica (niente bustina antistatica) sagomata (SeaShell) = niente DOA, secondo ha l'elettronica schermata da una robusta placca di metallo. Non è un fulmine, ma non lo fermi neanche con una pistola. Peccato cha gli odierni 7200.7 abbiano l'elettronica nuda come un maxtor qualsiasi...

tazok
13-09-2004, 16:03
Originariamente inviato da cosimos
mi sembra di essere tornato all'epoca dei 75gxp di IBM: ottimi dischi ma fragilini. In realtà tutto il mondo montava i 75GXP quindi erano quelli che si rompevano "più spesso". Come la fiat punto: rottame, caciotta...poi però scopri che ogni 10 macchine che girano in italia 5 sono punto...è ovvio che sia la +rubata e la + difettosa in assoluto. Stesso discorso per maxtor: provate a cercare un 7200.7 di seagate in un negozio...troverete solo maxtor. Stando ai numeri DMAX9+ è un ottimo prodotto lo dicono le prestazioni e lo dice il mercato. Scopriremmo se è anche affidabile se fosse possibile sapere l'incidenza percentuale dei DOA e degli RMA diciamo nei primi 18 mesi di vita sul totale della produzione. Se questa % fosse superiore alla media potremmo dire che DMAX9+ è poco affidabile, altrimenti sono solo chiacchiere.

P.S. Nel mio pc batte ancora un Barracuda ATAIV PATA100. Non lo scelsi a caso: primo arriva in un guscio rigido di plastica (niente bustina antistatica) sagomata (SeaShell) = niente DOA, secondo ha l'elettronica schermata da una robusta placca di metallo. Non è un fulmine, ma non lo fermi neanche con una pistola. Peccato cha gli odierni 7200.7 abbiano l'elettronica nuda come un maxtor qualsiasi...


infatti nell'attesa ho comprato un seagate 7200.7 ;D

Silvia2003
13-09-2004, 16:54
Stesso discorso per maxtor: provate a cercare un 7200.7 di seagate in un negozio...troverete solo maxtor.


Dipende in che negozio si va... se vai al supermercato probabilmente hai ragione ma se vai in uno store specializzato trovi tutti i brand... forse tu fai riferimento ai prezzi...


Stando ai numeri DMAX9+ è un ottimo prodotto


Lo affermi tu?
Tu sei liberissimo di affermare che è un ottimo prodotto quanto io, in qualità di utente che ha pagato suon di Euri ed ha subito perdite di dati, sono altrettanto libera di affermare che Maxtor è una ciofeca che ha conquistato quote importanti di mercato prevalentemente grazie alla politica dei prezzi ma dimenticandosi della qualità (leggi affidabilità).


Scopriremmo se è anche affidabile se fosse possibile sapere l'incidenza percentuale dei DOA e degli RMA diciamo nei primi 18 mesi di vita sul totale della produzione.


A me non importa un fico secco delle statistiche e delle percentuali di pezzi difettosi in rapporto alla produzione... io ho subito un danno... leggo sul forum che ci sono altri utenti nelle stesse condizioni e tanto mi basta.


....altrimenti sono solo chiacchiere.


Non sono "solo" chiacchiere sono esperienze vissute che volentieri si mettono a disposizione degli altri.

tazok
13-09-2004, 17:01
Originariamente inviato da Silvia2003
Dipende in che negozio si va... se vai al supermercato probabilmente hai ragione ma se vai in uno store specializzato trovi tutti i brand... forse tu fai riferimento ai prezzi...



Lo affermi tu?
Tu sei liberissimo di affermare che è un ottimo prodotto quanto io, in qualità di utente che ha pagato suon di Euri ed ha subito perdite di dati, sono altrettanto libera di affermare che Maxtor è una ciofeca che ha conquistato quote importanti di mercato prevalentemente grazie alla politica dei prezzi ma dimenticandosi della qualità (leggi affidabilità).



A me non importa un fico secco delle statistiche e delle percentuali di pezzi difettosi in rapporto alla produzione... io ho subito un danno... leggo sul forum che ci sono altri utenti nelle stesse condizioni e tanto mi basta.



Non sono "solo" chiacchiere sono esperienze vissute che volentieri si mettono a disposizione degli altri.

grazie per avermi difeso :cry:
;)

cmq a parte gli scherzi la signorina ha ragione...che facciano schifo sti maxtor è un dato di fatto...
e ancora non mi hanno risposto quelli dell'[email protected]...

Correx
13-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da Silvia2003
...


A me non importa un fico secco delle statistiche e delle percentuali di pezzi difettosi in rapporto alla produzione... io ho subito un danno... leggo sul forum che ci sono altri utenti nelle stesse condizioni e tanto mi basta.



...ma allora dovresti pure accorgerti sui forum quanti sono , numericamente, i maxxxtor ! Allora si che queste "statistiche" che per altri prodotti potrebbero non valere "un fico secco", come dici, diventerebbero + importanti!

MiKeLezZ
13-09-2004, 17:18
100 persone comprano Seagate e 10 HD si rompono - 10% guasti
1000 persone comprano Maxtor e 200 HD si rompono - 20% guasti

Non è questione di "si rompono tanto perchè ce ne sono tanti in giro" perchè basta una semplice percentuale per determinare il numero di resi e il brand più "affidabile"

Silvia2003
13-09-2004, 17:28
???

E' auspicabile che tutti coloro che riscontrando dei difetti "strani" ovvero morti premature ecc. ecc. lo segnalino e facciano la stessa cosa anche al verificarsi di cattiva assistenza da parte dei fornitori e/o condizioni di reso "pazzesche" o onerose.

Questo senza avere velleità statistiche in quanto, volendo pensar proprio male, è anche possibile che scrivano prevalentemente i clienti Maxtor perchè tendenzialmente sono gli unici che hanno problemi.

Raramente si sente la necessità di postare "Sono un felice possessore dell'unità XYZ ecc. ecc. e vi spiego perchè" mentre diventa spesso impellente o liberatorio postare "Ho un problema con l'unità KZZ... "

Quindi lasciamo le statistiche al resp. marketing della Maxtor e manifestiamo la ns. insoddisfazione verso un prodotto o verso un fornitore se riteniamo di essere stati fregati!

tazok
13-09-2004, 17:46
e tra parentesi il supporto della maxtor ancora non mi risponde,ho spedito una mail sabato.
adesso gliene mando altre 150!!!!Porco bios!

Kewell
13-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da The Peacemaker
MORTI 2 questa settimana, 80GB e 200GB (che tra l'altro mi ero già fatto sostituire dalla maxtor)....................... 280gb di roba in fumo ed erano raffreddati benissimo nel cestello dello stacker..... sono morti da un momento all'altro senza dare segni di squilibrio, ho acceso il pc un giorno ed è comparsa la tragica scritta primary master hard disk fail, secondary master hard disk fail..........

Almeno erano ancora in garanzia e ho fatto richiesta di RMA (ancora) alla maxtor, peccato che là dentro avevo praticamente di tutto (TUTTE LE STAGIONI DI BUFFY E DI ANGEL in divx!!!!!! oltre a svariati lavori :( )

Per la mia esperienza non comprerò più maxtor che ultimamente è scaduta parecchio e al cospetto di produttori come WD e Seagate perde sotto tutti i punti di vista.


Il fatto che siano morti in contemporanea mi fa pensare che non si tratti di un problema di dischi, ma qualcos'altro.

Kewell
13-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da cosimos
mi sembra di essere tornato all'epoca dei 75gxp di IBM: ottimi dischi ma fragilini. In realtà tutto il mondo montava i 75GXP quindi erano quelli che si rompevano "più spesso". Come la fiat punto: rottame, caciotta...poi però scopri che ogni 10 macchine che girano in italia 5 sono punto...è ovvio che sia la +rubata e la + difettosa in assoluto. Stesso discorso per maxtor: provate a cercare un 7200.7 di seagate in un negozio...troverete solo maxtor. Stando ai numeri DMAX9+ è un ottimo prodotto lo dicono le prestazioni e lo dice il mercato. Scopriremmo se è anche affidabile se fosse possibile sapere l'incidenza percentuale dei DOA e degli RMA diciamo nei primi 18 mesi di vita sul totale della produzione. Se questa % fosse superiore alla media potremmo dire che DMAX9+ è poco affidabile, altrimenti sono solo chiacchiere.


Concordo;) quasi su tutto (a parte il corsivo: se ne può parlare)

cosimos
13-09-2004, 18:52
Mi ripeto:"Stando ai numeri DMAX9+ è un ottimo prodotto"
e i numeri ci sono, cito fra i tantissimi siti che lo hanno recensito
http://www.hardavenue.com/reviews/maxtor200sata2.shtml
ma basta cercare su google. O potrei dirti di quanti samsung, quantum, ibm, wd mi si sono rotti in vent'anni che traffico coi pc...o potrei dirti di quando scrivevo dei seagate dicendo che ero soddisfatto/sono ottimi hdd (una cosa che secondo te non fa nessuno):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=373067
e nessuno li degnava della benché minima considerazione perchè all'epoca facevano furore gli ibm (strano che poi ibm abbia ceduto la sua divisione hdd consumer a hitachi...) o potrei dirti di dare un'occhiata alla sezione prezzi di hwupgrade ove noteresti che su 7 shop online i seagate SATA siano in listino e ,credo, come "ordinabili" solo in 3 casi, mentre i maxtor sono disponibili in 6 casi su 7...
cmq per carità, maxtor non mi paga per fargli da avvocato difensore..solo che ho aperto tanti di quei cabinet in vita mia e ci ho trovato nell'ordine: hard disk bloccati con una vite sola e malferma, hdd da 3,5" messi in vani da 5,25" senza chassis aggiuntivo, viti troppo grosse e troppo strette per tenerli fermi, "hdd a castello" cioè 2 o 3 hdd tutti attaccati perché si sa da soli sentono freddo ecc. ecc.
Per quanto riguarda il tuo prossimo hdd ti auguro miglior fortuna e ti consiglio di non acquistare un prodotto di massa come il DMAX9+ o il 7200.7 ma un hdd scsi garantito per 5 anni con relativo controller e ovviamente di corredare il tutto con un montaggio corretto, un adeguato sistema di raffreddamento, un software per il backup ed un bel masterizzatore dvd dual layer per salvare dati di valore.
In informatica, mi ricordo quando lavoravo al negozio, vale una massima aurea: " tanto paghi tanto hai, poco paghi poco hai".

Gordon
13-09-2004, 19:01
io me ho 12 di maxtor in casa
si è rotto un 80gb preso in un negozio vicino casa
gli altri, presi regolarmente dal mio fornitore viaggiano 24h su 24h

per non parlare di quei 500 che ho montato :D
10 15 saranno tornati indietro

byz

Kewell
13-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da cosimos
Cut

Ma LOL

Guarda che ti davo ragione... ;)

Silvia2003
13-09-2004, 19:17
O potrei dirti di quanti samsung, quantum, ibm, wd mi si sono rotti in vent'anni che traffico coi pc...


Non è necessario fare la storia dell'informatica... si sta parlando di una marca della quale si sentono parecchie lamentele (compresa la mia!)


o potrei dirti di quando scrivevo dei seagate dicendo che ero soddisfatto/sono ottimi hdd (una cosa che secondo te non fa nessuno):


Benissimo... anche se io ho semplicemente affermato che è una cosa che si tende a fare raramente (leggi bene il mio post).


o potrei dirti di dare un'occhiata alla sezione prezzi di hwupgrade ove noteresti che su 7 shop online i seagate SATA siano in listino e ,credo, come "ordinabili" solo in 3 casi, mentre i maxtor sono disponibili in 6 casi su 7...


Ma che significa scusa?
Sarebbe come dire che la Punto è una buonissima macchina solo perchè la trovi facilmente in pronta consegna dai concessionari e la Mercedes fa schifo solo perchè per averla (se ti va bene e ti accontenti) devi attendere almeno 3/4 mesi.


solo che ho aperto tanti di quei cabinet in vita mia e ci ho trovato nell'ordine: hard disk bloccati con una vite sola e malferma, hdd da 3,5" messi in vani da 5,25" senza chassis aggiuntivo, viti troppo grosse e troppo strette per tenerli fermi, "hdd a castello" cioè 2 o 3 hdd tutti attaccati perché si sa da soli sentono freddo ecc. ecc.


Del tutto irrilevante in quanto in quelle condizioni ci può essere qualunque HD a meno che non parti dall'assunto che "lo monto male perchè è un Maxtor".


Per quanto riguarda il tuo prossimo hdd ti auguro miglior fortuna e ti consiglio di non acquistare un prodotto di massa come il DMAX9+ o il 7200.7 ma un hdd scsi garantito per 5 anni con relativo controller e ovviamente di corredare il tutto con un montaggio corretto, un adeguato sistema di raffreddamento, un software per il backup ed un bel masterizzatore dvd dual layer per salvare dati di valore.
In informatica, mi ricordo quando lavoravo al negozio, vale una massima aurea: " tanto paghi tanto hai, poco paghi poco hai".

Continuo a dire che quando acquisto pago con soldi buoni non con soldi difettosi o "refurbished". Maxtor dichiara la buona qualità dei propri prodotti e invece questi, a mio giudizio e in base a quanto leggo qua e la, tendono a manifestare frequenti difetti.
Aggiungi poi la penosa assistenza (la valutazione di penosa deve essere fatta mettendosi dal punto di vista dell'utente medio non del "Power-user").

MiKeLezZ
13-09-2004, 20:13
Originariamente inviato da cosimos cito fra i tantissimi siti che lo hanno recensito
http://www.hardavenue.com/reviews/maxtor200sata2.shtml
ma basta cercare su google.
E se lo dice Hard Avenue... BUONA CAMICIA A TUTTI!!! :sofico: :rolleyes:

Adesso non per sminuire questa tua incredibile fonte di informazioni ma http://www.storagereview.com/articles/200302/200302276Y200x0_7.html un 24% qua non è tanto positivo

Adesso prendo a caso un hd che tu ritieni "scarso" poichè non disponibile a listino (una teoria che sta decisamente in piedi -ironia-) http://www.storagereview.com/articles/200306/20030615ST3160023A_7.html , 68%.. mhh non male eh?

Freeride
13-09-2004, 20:40
Avevate lo smart attivo o monitorato? Qualche messaggio prima di "spegnersi"?
Contro una sovratensione non c'è cristo che tenga, però lo smart per i casi normali aiuta!

cosimos
13-09-2004, 21:05
ripeto la maxtor non mi paga come avvocato difensore...
buona continuazione con il thread e consentitemi di fare gli scongiuri per il mio di maxtor...

tazok
14-09-2004, 09:53
dai ragazzi non litighiamo...
è la maxtor il nemico!
ancora non mi hanno risposto a due email...
l'indirizzo è [email protected]
ma nemmeno le leggono le email!!!!!
infatti non mi arriva la notifica di lettura.
e non posso fare nemmeno la procedura online perchè il sito mi dice"check warranty with rma service".
ma non è che stanno in ferie sti maledetti no??

maledetti siano i loro hard disk!!


p.s. per la cronaca l'hd è(era :muro: ) situato dentro un case chieftec dragon super tower(gigantesco),con ventola 8x8 tachimetrica monitorata da aerogate2,che oltretutto monitorava anche la temperatura del disco(circa 30-35 gradi stabili)...
secondo me maxtor=fuffa poi ognuno tiri le sue somme :rolleyes:

tazok
14-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da cosimos
ripeto la maxtor non mi paga come avvocato difensore...
buona continuazione con il thread e consentitemi di fare gli scongiuri per il mio di maxtor...

scusa se te lo dico ma saresti l'avvocato delle cause perse ;)

Sinclair63
14-09-2004, 10:14
A me è successo di peggio molto peggio leggete!!!:muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=636249

Freeride
14-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da tazok
p.s. per la cronaca l'hd è(era :muro: ) situato dentro un case chieftec dragon super tower(gigantesco),con ventola 8x8 tachimetrica monitorata da aerogate2,che oltretutto monitorava anche la temperatura del disco(circa 30-35 gradi stabili)...
secondo me maxtor=fuffa poi ognuno tiri le sue somme :rolleyes:
30-35 misurati con una sonda esterna appoggiata sul telaio del HD?
Per esperienza corrispondono a 45-50 rilevati da smart.

tazok
14-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da Freeride
30-35 misurati con una sonda esterna appoggiata sul telaio del HD?
Per esperienza corrispondono a 45-50 rilevati da smart.

la sonda è "fissata" con lo scotch per evitare che la ventola la raffreddi.
la temperatura rilevata dalla sonda dell'aerogate è imho una dell piu precise che ho mai visto.
di conseguenza potrei dire che al massimo saranno 40 gradi interni,niente di piu niente di meno..

Freeride
14-09-2004, 10:40
Originariamente inviato da tazok
la sonda è "fissata" con lo scotch per evitare che la ventola la raffreddi.

Anche io l'ho posizionata così.
La temperatura rilevata via smart cosa riporta?

tazok
14-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da Freeride
Anche io l'ho posizionata così.
La temperatura rilevata via smart cosa riporta?

purtroppo dovresti scrivere "riportava":muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sui 42 43 gradi cmq by hddhealt(che adesso se provo a far partire mi crasha tristemente)

Freeride
14-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da tazok
purtroppo dovresti scrivere "riportava":muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sui 42 43 gradi cmq by hddhealt(che adesso se provo a far partire mi crasha tristemente)
Era comunque un valore alto pur essendo ventilato. Tutti (5) i miei HD cerco di farli stare sotto ai 30 gradi, ovviamente nei periodi estivi arrivano a 35 ...4 su 5 sono maxtor
:rolleyes: meglio mettere le mani avanti!
Adesso sono tra 26 e 31 e tutti i parametri smart non oscillano più.

tazok
14-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da Freeride
Era comunque un valore alto pur essendo ventilato. Tutti (5) i miei HD cerco di farli stare sotto ai 30 gradi, ovviamente nei periodi estivi arrivano a 35 ...4 su 5 sono maxtor
:rolleyes: meglio mettere le mani avanti!
Adesso sono tra 26 e 31 e tutti i parametri smart non oscillano più.


i miei valori sono riferiti a quest'estate :P
adesso penso sarebbero 5-6 gradi in meno(o anche più) :(
:cry:

tazok
14-09-2004, 18:20
MA MI DITE xke sto supporto non risponde alle email?e manco le legge???????????????

The Peacemaker
14-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da tazok
MA MI DITE xke sto supporto non risponde alle email?e manco le legge???????????????

ma devi fare l'RMA? se devi fare un RMA basta che vai nella relativa sezione del sito, ti chiede il seriale dell'hard disk per controllare che sia ancora in garanzia e procedendo ti chiede di inserire i tuoi dati in un form scegliendo che tipo di procedura avviare standard o advanced. La differenza tra queste due procedure è che con la standard devi inviare tu per primo l'hard disk difettoso e una volta che l'hanno ricevuto e controllato te ne rimandano uno buono, mentre con la advanced inserendo il tuo numero di carta di credito come garanzia per loro ti inviano subito il drive sostitutivo e tu hai poi 30 giorni di tempo per inviargli il tuo difettoso. Io sono già due volte che uso la procedura advanced, l'ultima volta l'ho fatto domenica e oggi ho già ricevuto i 2 hard disk sostitutivi.
A proposito ragà io ho qui i miei 2 hard disk morti in settimana, secondo me è un problema di elettronica dite che sostituendo la scheda di uno dei due nuovi con quelli morti c'è possibilità che funzionino e possa così riaccedere ai dati?

tazok
14-09-2004, 18:48
il prob è che il mio era gia refurbished e devo contattare l'assistenza x la garanzia...

The Peacemaker
14-09-2004, 19:21
Originariamente inviato da tazok
il prob è che il mio era gia refurbished e devo contattare l'assistenza x la garanzia...

beh anche uno dei miei 2 morti era già refurbished però ho fatto lo stesso la richiesta di rma

Mystico
14-09-2004, 21:03
Il mio Maxtor dallo smart indica 30°.

tazok
15-09-2004, 09:38
Originariamente inviato da The Peacemaker
beh anche uno dei miei 2 morti era già refurbished però ho fatto lo stesso la richiesta di rma

mi piace la tua signa con tutti questi maxtor r.i.p. :)

tazok
16-09-2004, 10:09
EVVIVA MI HANNO DATO UN RMA DOPO UNA SETTIMANA
:ncomment: :ncomment:
questi nerd della maxtor:fagiano: :stordita:
mi hanno davvero stufato.

altri 15 euro di spedizione.
sto hard disk comincia a costarmi troppo :tapiro:

ragazzi mi so stufato,voglio un hard disk che mi duri 5 anni e poi lo devo rompere io a martellate!

NightStalker
16-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da tazok
EVVIVA MI HANNO DATO UN RMA DOPO UNA SETTIMANA
:ncomment: :ncomment:
questi nerd della maxtor:fagiano: :stordita:
mi hanno davvero stufato.

altri 15 euro di spedizione.
sto hard disk comincia a costarmi troppo :tapiro:

ragazzi mi so stufato,voglio un hard disk che mi duri 5 anni e poi lo devo rompere io a martellate!


allora comprati un sasso e fai finta che sia un hard disk (ah il potere dell'immaginazione :asd: )

tazok
16-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da NightStalker
allora comprati un sasso e fai finta che sia un hard disk (ah il potere dell'immaginazione :asd: )

guarda che il mio deskstar sul muletto sono 5 anni senza un bad cluster :tie:

non li fanno più gli hard disk di una volta

NightStalker
16-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da tazok
guarda che il mio deskstar sul muletto sono 5 anni senza un bad cluster :tie:

non li fanno più gli hard disk di una volta


bhe ho anche io ho 2 "fantastici" dischi da 4.3 gb (samsung) e 2.5 gb (fujitsu) dal 1998 che funzionano ancora, ma da lì a dire che vanno bene (cioè vabhe erano più affidabili e che scaldavano meno etc etc, ma le prestazioni sono da pausa caffè :D).

tazok
16-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da NightStalker
bhe ho anche io ho 2 "fantastici" dischi da 4.3 gb (samsung) e 2.5 gb (fujitsu) dal 1998 che funzionano ancora, ma da lì a dire che vanno bene (cioè vabhe erano più affidabili e che scaldavano meno etc etc, ma le prestazioni sono da pausa caffè :D).

preferirei la sicurezza alle prestazioni.....
poi se voi preferite una PALLA DI FUOCO nel vostro case fate pure :O

NightStalker
16-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da tazok
preferirei la sicurezza alle prestazioni.....
poi se voi preferite una PALLA DI FUOCO nel vostro case fate pure :O


palla di fuoco nel case? i miei due maxtor dm9 da 80 gb stanno a 30° (x la precisione, uno a 27° e l'altro a 33°, 30° x il primo 36° gradi per il 2ndo in full load) con una banalissima ventola da 80x80 di fianco ai dischi...

cmq in generale è abbastanza normale che l'affidabilità sia calata: più densità in gb, necessità di maggior prestazioni e i dischi sono cmq rimasti una cosa di tipo meccanica, quindi facilmente soggetta a guasti... e intanto abbiamo anche voluto che i prezzi calassero; è ovvio che da qualche parte i soldi devono pur prenderli... nessuno ti regala niente..
Poi che i Maxtor siano più fragili degli altri è un altro discorso, e può anche essere vero, però per me non è stato così (magari avrò un culo sfacciato, però qua in ufficio montiamo solo maxtor sui pc, eppure finora di maxtor rotti ne abbiamo avuti uno e cmq ritornato indietro funzionante quindi...).


PS: dimenticavo ho montato finora su pc solo due Seagate, e con uno ho avuto problemi; dei Western Digital non so nulla perchè non mi sono mai capitati tra le mani, cmq se ne parla abb. bene (anche se pure lì, i guasti ci sono cmq da quel che ho letto, anche se bisognerebbe confrontare la % sugli installati).

tazok
16-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da NightStalker
palla di fuoco nel case? i miei due maxtor dm9 da 80 gb stanno a 30° (x la precisione, uno a 27° e l'altro a 33°, 30° x il primo 36° gradi per il 2ndo in full load) con una banalissima ventola da 80x80 di fianco ai dischi...

cmq in generale è abbastanza normale che l'affidabilità sia calata: più densità in gb, necessità di maggior prestazioni e i dischi sono cmq rimasti una cosa di tipo meccanica, quindi facilmente soggetta a guasti... e intanto abbiamo anche voluto che i prezzi calassero; è ovvio che da qualche parte i soldi devono pur prenderli... nessuno ti regala niente..
Poi che i Maxtor siano più fragili degli altri è un altro discorso, e può anche essere vero, però per me non è stato così (magari avrò un culo sfacciato, però qua in ufficio montiamo solo maxtor sui pc, eppure finora di maxtor rotti ne abbiamo avuti uno e cmq ritornato indietro funzionante quindi...).


PS: dimenticavo ho montato finora su pc solo due Seagate, e con uno ho avuto problemi; dei Western Digital non so nulla perchè non mi sono mai capitati tra le mani, cmq se ne parla abb. bene (anche se pure lì, i guasti ci sono cmq da quel che ho letto, anche se bisognerebbe confrontare la % sugli installati).

riassunto:se hai culo l'hard disk va bene

bello...

NightStalker
16-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da tazok
riassunto:se hai culo l'hard disk va bene

bello...


:D


si ma non so se sia colpa della maxtor allora... visto che come vedi ti parlo di aver avuto problemi coi Seagate che dovrebbero essere i migliori (proprio ora hanno esteso la garanzia a 5 anni, mentre la Maxtor "solo" a 3). Sicuramente da quello che ho letto in questo thread, il servizio di RMA della Maxtor non mi sembra il massimo...

luciopezzo
16-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da Merovinjian
tranne qualche raro episodio di "clack" qualche mese fa, finiti quando ho provveduto ad attaccare il sistema di raffreddamento ad un altro molex.
...........
abbiano collegato un sistema di raffreddamento per HD direttamente al molex a cui hano collegato l'hard-disk.


Per quanto riguarda il discorso alimentazione mi sembra strano che collegando un sistema di raffreddamento sullo stesso molex del disco ci siano problemi e su un altro molex (o su un altro cavo) i problemi si risolvano.

Non voglio giudicare la tua esperienza (non mi permetterei mai)

Il discorso è che i 12 V su un molex sono uguali ai 12 V su un altro molex e ancora sono uguali ai 12 V su un altro cavo, visto che provengono dallo stesso alimentatore e soprattutto suppongo dallo stesso stadio di alimentazione (non so se mi sono spiegato) e i disturbi si trovano ovunque.

A meno che i disturbi siano di intensità bassissima e si disperdano lungo i cavi di alimentazione (il che mi sembra strano)

MiKeLezZ
16-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da luciopezzo
Per quanto riguarda il discorso alimentazione mi sembra strano che collegando un sistema di raffreddamento sullo stesso molex del disco ci siano problemi e su un altro molex (o su un altro cavo) i problemi si risolvano.

Non voglio giudicare la tua esperienza (non mi permetterei mai)

Il discorso è che i 12 V su un molex sono uguali ai 12 V su un altro molex e ancora sono uguali ai 12 V su un altro cavo, visto che provengono dallo stesso alimentatore e soprattutto suppongo dallo stesso stadio di alimentazione (non so se mi sono spiegato) e i disturbi si trovano ovunque.

A meno che i disturbi siano di intensità bassissima e si disperdano lungo i cavi di alimentazione (il che mi sembra strano)
forse a monte c'erano altre periferiche
e il cambiare posto semplicemente ha tolto queste periferiche a monte
quindi indubbiamente un'alimentazione più "pulita"

The Peacemaker
19-09-2004, 20:03
ragazzi ho recuperato i dati dai miei 80 e 200 giga defunti, ho sostituito la scheduzza elettronica con una di quelli che mi ha mandato la maxtor per l'RMA ed entrambi gli hard disk han ripreso a funzionare, quindi è stato un problema a livello dell'elettronica degli hard disk....... sono contentissimo di aver potuto recuperare tutto :D

Carcass
19-09-2004, 20:44
raga approdo ora al 3d e l'ho letto tutto e in toto dico mai maxtor ho avuto problemi per + di 2 mesi avanti e indietro prima con uno da 80 poi con uno da 120 montati entrambi......poi in alternativa si rompeva o l'uno o l'altro e cosi via con perdita di 120g di dati tondi tondi:cry: :cry: :cry: :cry:
Ora li ho ma sto sempre li a monitorarli o a fare backup ma cosi non si puop andare avanti sto sempre con la paura................
Va a c........maxtor di mer......:mad: :mad: :mad:

The Peacemaker
19-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da Carcass
raga approdo ora al 3d e l'ho letto tutto e in toto dico mai maxtor ho avuto problemi per + di 2 mesi avanti e indietro prima con uno da 80 poi con uno da 120 montati entrambi......poi in alternativa si rompeva o l'uno o l'altro e cosi via con perdita di 120g di dati tondi tondi:cry: :cry: :cry: :cry:
Ora li ho ma sto sempre li a monitorarli o a fare backup ma cosi non si puop andare avanti sto sempre con la paura................
Va a c........maxtor di mer......:mad: :mad: :mad:


è verissimo soprattutto se ti capita che ti si rompe un hard disk hai sempre paura che ricapiti, io da ora sto masterizzando praticamente tutto quello che posso su dvd in modo da non avere problemi nel caso capitasse qualcosa di nuovo.

Carcass
19-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da The Peacemaker
è verissimo soprattutto se ti capita che ti si rompe un hard disk hai sempre paura che ricapiti, io da ora sto masterizzando praticamente tutto quello che posso su dvd in modo da non avere problemi nel caso capitasse qualcosa di nuovo.

il rischio c'e sempre in fondo sono parti meccaniche e meglio noi che loro ma non puoi masterizzare tutto anche se hai il master dvd in fondo l'hd è una unita di storage.........pensa se un magazzino lo dovessi svuotare ogni fine settimana.......mio dio
Cmq nessuna sa un che so vademecum in modo da limitare al minimo i rischi (a parte defrag e ventole sotto per raffredarli)

NB: il fatto dei cavi raunded e una vera cavolata che si dice meglio stare zitti piuttosto che dire ste cose chiunque l'abbia dette

NightStalker
19-09-2004, 21:37
Originariamente inviato da Carcass
NB: il fatto dei cavi raunded e una vera cavolata che si dice meglio stare zitti piuttosto che dire ste cose chiunque l'abbia dette

ehm ma che significa? non si capisce bene il senso della frase :confused:

Carcass
19-09-2004, 21:41
Originariamente inviato da NightStalker
ehm ma che significa? non si capisce bene il senso della frase :confused:

prima nel topic si ipotizzava una possibile causa di rottura da attribuire ai cavi rounde cioè quelli tondi per meglio raffreddare il pc.........una emerita cavolata non ci credero mai.!

tazok
19-09-2004, 23:13
Originariamente inviato da Carcass
prima nel topic si ipotizzava una possibile causa di rottura da attribuire ai cavi rounde cioè quelli tondi per meglio raffreddare il pc.........una emerita cavolata non ci credero mai.!

infatti non è vero :)

tazok
21-09-2004, 15:55
stamattina ho spedito il mio bellissimo e formattatissimo hard disk(rotto) in irlanda alla modica cifra di euro 6.25
tra un mese mi arriverà il cambio.
evviva
:cry:

Gordon
21-09-2004, 16:45
il mio in raccomandata ci ha messo 17gg ad arrivare
e 2gg
per tornare

byz

tazok
21-09-2004, 16:48
Originariamente inviato da Gordon
il mio in raccomandata ci ha messo 17gg ad arrivare
e 2gg
per tornare

byz

fortunato :rolleyes:

NightStalker
21-09-2004, 17:56
Originariamente inviato da Carcass
prima nel topic si ipotizzava una possibile causa di rottura da attribuire ai cavi rounde cioè quelli tondi per meglio raffreddare il pc.........una emerita cavolata non ci credero mai.!


aaah ok :D no sai com'è se non quoti il post di cui parli... :D

igiolo
21-09-2004, 19:44
Solitamente i maxtor soffrono di temp elevate a causa dell'elettronica...buona parte delle volte è quella che salta ;)....raffreddate gente raffreddate!!
X tenere d'occhio le temp degli hd scaricatevi speed fan,oltre alle temp, grazie allo smart,da un'idea di come sia messo il disco....piuttosto veritiero...ciao gente!


PS:ho 4 hd maxtor in raid (2 sata e 2 ide) e quelli ide sono 2 anni che frullano...16 ore al giorno.....mai un problema....e senza nessuna ventola...(ehm....fate cio' che vi dico ma nn fate cio' che faccio..:D:D:D:D:D)...ciaoooo

tazok
22-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da igiolo
Solitamente i maxtor soffrono di temp elevate a causa dell'elettronica...buona parte delle volte è quella che salta ;)....raffreddate gente raffreddate!!
X tenere d'occhio le temp degli hd scaricatevi speed fan,oltre alle temp, grazie allo smart,da un'idea di come sia messo il disco....piuttosto veritiero...ciao gente!


PS:ho 4 hd maxtor in raid (2 sata e 2 ide) e quelli ide sono 2 anni che frullano...16 ore al giorno.....mai un problema....e senza nessuna ventola...(ehm....fate cio' che vi dico ma nn fate cio' che faccio..:D:D:D:D:D)...ciaoooo

fortunato...
io ho un disco maxtor,rotto
me lo hanno cambiato,rirotto.
il prox probabilmente si riromperà :tie:

ho un seagate,fa casino e scalda come un forno,ma nessun problema..........
mah sarà la sfiga :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

igiolo
22-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da tazok
fortunato...
io ho un disco maxtor,rotto
me lo hanno cambiato,rirotto.
il prox probabilmente si riromperà :tie:

ho un seagate,fa casino e scalda come un forno,ma nessun problema..........
mah sarà la sfiga :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allorchè io penserei...ma nn è che c'è qualcosa nel mio pc che nn va????Ali ecc...

tazok
22-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da igiolo
Allorchè io penserei...ma nn è che c'è qualcosa nel mio pc che nn va????Ali ecc...

mmm l'unica cosa che non ho controllato nel mio pc è il case...
la motherboard è una nuoviZZima chaintech vnf3 250...
le ram sono hiperx(o xiperx..quelle della kingstone..)
il pc non è overcloccato,tanto ha i pci lock quindi anche se fosse è uguale.
l'alimentatore,l'ho scelto apposta e pagato fior di euro,è un ENERMAX active pfc 460W (a suo tempo 110 euro..)
boh in effetti forse è il case..
naa anche quello è un chieftec super tower pagato 80 euro ;)

mah chissa se ci sono i grendel all'interno del mio pc............

tazok
27-09-2004, 09:38
bene ho spedito l'hard disk(4 giorni lavorativi) e non ancora arriva a fiumicino...

igiolo
27-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da tazok
mmm l'unica cosa che non ho controllato nel mio pc è il case...
la motherboard è una nuoviZZima chaintech vnf3 250...
le ram sono hiperx(o xiperx..quelle della kingstone..)
il pc non è overcloccato,tanto ha i pci lock quindi anche se fosse è uguale.
l'alimentatore,l'ho scelto apposta e pagato fior di euro,è un ENERMAX active pfc 460W (a suo tempo 110 euro..)
boh in effetti forse è il case..
naa anche quello è un chieftec super tower pagato 80 euro ;)

mah chissa se ci sono i grendel all'interno del mio pc............
Sarà il anche il miglior pc del mondo ma qualcosa tocca...io ho avuto 2 dischi rotti in tutta la mia esperienza (casalinga s'intende..)...magari nn è che li prendi sempre dallo stesso tipo??

tazok
27-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da igiolo
Sarà il anche il miglior pc del mondo ma qualcosa tocca...io ho avuto 2 dischi rotti in tutta la mia esperienza (casalinga s'intende..)...magari nn è che li prendi sempre dallo stesso tipo??

si li prendo sempre dal Sig.Maxtor residente in Ireland,bray,co wicklow.
lui me li spedisce(in rma) e io glieli rimando(poichè sono rotti :( )

:muro: :muro:

igiolo
27-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da tazok
si li prendo sempre dal Sig.Maxtor residente in Ireland,bray,co wicklow.
lui me li spedisce(in rma) e io glieli rimando(poichè sono rotti :( )

:muro: :muro:
E quante volte è successa questa trafila??

tazok
27-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da igiolo
E quante volte è successa questa trafila??

tocchiamo a quota 2 (prima volta hard disk 80 gb.lo vedeva una volta si una no dal bios.spedisco(10 euro) e mi ridanno un 120.dura 2 mesi e poi si perde i cluster.Spedito(7 euro) e adesso dovrò aspettare un mese.)

per fortuna ho anche un ottimo seagate senno stavo senza hard disk!!:muro: :muro:
cmq gli hard disk(non è che ne compri a palate è...) li compro sul web quindi...
quello(il primo da 80) è stato acquistato da tecnoc.è durato 6 mesi(quasi un record!!)
anche un mio amico ha comprato 2 hd da 30gb maxtor durata 9 mesi(un super record!!)

boh

igiolo
27-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da tazok
tocchiamo a quota 2 (prima volta hard disk 80 gb.lo vedeva una volta si una no dal bios.spedisco(10 euro) e mi ridanno un 120.dura 2 mesi e poi si perde i cluster.Spedito(7 euro) e adesso dovrò aspettare un mese.)

per fortuna ho anche un ottimo seagate senno stavo senza hard disk!!:muro: :muro:
cmq gli hard disk(non è che ne compri a palate è...) li compro sul web quindi...
quello(il primo da 80) è stato acquistato da tecnoc.è durato 6 mesi(quasi un record!!)
anche un mio amico ha comprato 2 hd da 30gb maxtor durata 9 mesi(un super record!!)

boh
Dev'essere che vivi in una buca anti-maxtor...hai un indice di mortalità aòtissimo dalle tue parti :D..

Solero
27-09-2004, 11:13
IMHO o avete dei problemi voi o site un bel po' sfortunati!

Io personalmente ho montato qualche centinaia di maxtor negli ultimi anni, e solo il 50% con una ventola davanti per raffreddarli; e vi posso assicurare che di hd rotti me ne saranno tornati indietro circa 10!

P.s.
non è certo da paragaonare con la moria degli IBM di qualche anno fa! mi tornava in negozio la metà degli hd che montavo!:mad:

ByezZ!
Solero

NightStalker
27-09-2004, 12:09
dopo ste 5 pagine di thread, l'unica cosa che mi viene in mente è che a decidere se uno avrà problemi coi Maxtor o no dev'essere qualche gene latente nell'essere umano... :D

tazok
27-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da NightStalker
dopo ste 5 pagine di thread, l'unica cosa che mi viene in mente è che a decidere se uno avrà problemi coi Maxtor o no dev'essere qualche gene latente nell'essere umano... :D

relativo al culo imho..