View Full Version : Mp3pro
Cosa ne pensate del nuovo mp3pro? pare che ad una qualità dei classici mp3 di 128k corrispondano soli 64k!!!
una fuffa?
intanto mi sto scaricando il codec...
ciaoz
mah..!!! come qualità fà pena...
cmq sè uno lo usa per il Walkman forse può andare anche bene...
preferisco il BitRate variabile del Wavelab alla massima qualità..;)
è quasi come un Cd originale...
Prova i WMA......un altro pianeta!:D
ma li dovete senitre con il programma adatto per leggere gli mp3pro, se lo leggete sempre con i vecchi porgrammi è ovvio ke la qualità è minore! Per converitire gli mp3 usate Nero (il programma per masterizzare)
matadar
Originariamente inviato da matadar
[B]ma li dovete senitre con il programma adatto per leggere gli mp3pro, se lo leggete sempre con i vecchi porgrammi è ovvio ke la qualità è minore! Per converitire gli mp3 usate Nero (il programma per masterizzare)
matadar
Che encoder ha Nero?
io parlavo propio dell'MP3 Pro del Nero 5.5...:rolleyes:
non mì dirai che è dì qualità...!!!
solo per un Walkman può andare bene..
per impianti buoni , non sè ne parla... troppo compresso e mancano parecchie armoniche in sottofondo...:(
putroppo...:rolleyes:
preferisco i 320Kb/s o i VBR alla massima qualità...;)
spinbird
19-11-2001, 20:00
spregna ha ragione, ne ho provati oggi sono ugali agli mp3 classici
meglio il solito pcm 16bit non compresso, occupa tanto ma chissenefrega !!!
icd da 700mb costa 990lire non ditemi che avete problemi di archiviazione !!!!
almenochè...
i ciddì li vadino a prendere in paesi extra-comunitari...:D :D
così li pagano tannnnntooo...:)
cmq meglio dal 256Kb/s in sù... per la qualità...
poi sè uno li usa per il portatile tipo Walkman , può anche usare il Mp3pro del nero..:)
Io ho un Minidisk e ci voglio mettere i miei Mp3 a 128KB.
Secondo voi è meglio usare l' MP3PRO?
CIao
blueworld2000
09-01-2002, 12:58
Più che altro io mi chiedo....dove si trovano i decoder/player di MP3PRO?
Originariamente inviato da blueworld2000
[B]Più che altro io mi chiedo....dove si trovano i decoder/player di MP3PRO?
non ci sono ancora o meglio uno c'è ma è limitato ai 64kbps, mi sembra un pò presto condannare un nuovo formato ancora prima che arrivino degli encoder decenti :rolleyes:
Perchè serve un decoder /player appropriato?
Io ho usato l' encoder di nero 5.5.5.1 e ho prodotto il file mp3PRO che è venuto regolarmente di quasi la metà e a qualità decente.
Poi l'ho riprodotto col normale player mp3.
Per caso servono players specifici per sentire suoni altrimenti nascosti?
Ciao
Originariamente inviato da fedo
[B]Perchè serve un decoder /player appropriato?
Io ho usato l' encoder di nero 5.5.5.1 e ho prodotto il file mp3PRO che è venuto regolarmente di quasi la metà e a qualità decente.
Poi l'ho riprodotto col normale player mp3.
Per caso servono players specifici per sentire suoni altrimenti nascosti?
Ciao
l'encoder di Nero nn è veramente il massimo!
cmq si per sentire gli Mp3 Pro bisogna installare un plug in nei vari Player
A questo punto ci vuole un bel link,no?
Dove si trovano questi plugs?
Grazie ancora
Originariamente inviato da fedo
[B]Io ho un Minidisk e ci voglio mettere i miei Mp3 a 128KB.
Secondo voi è meglio usare l' MP3PRO?
CIao
penso proprio di no...
innanzitutto precisiamo una cosa: effettuando una compressione, per es. Mp3, si perde della qualità, è ovvio. se registriamo questi Mp3 sul MD, per esempio in analogico, l'audio compresso in mp3 viene convertito in analogico ma non riacquista ovviamente ciò che aveva perso durante la compressione; quindi il MD che poi comprime in ATRAC non può fare meglio dell'Mp3 di partenza. per valutare bene bisognerebbe partire da due PCM uguali...
comunque penso che sia meglio il classico Mp3...io di solito encodo o a 160 o a 192.
ciao
geo
Originariamente inviato da spinbird
[B]spregna ha ragione, ne ho provati oggi sono ugali agli mp3 classici
meglio il solito pcm 16bit non compresso, occupa tanto ma chissenefrega !!!
icd da 700mb costa 990lire non ditemi che avete problemi di archiviazione !!!!
non è per quello...io comprimo in Mp3 anche i cd che ho perchè mi penso che sia molto comodo avere a disposizione praticamente tutta la discografia che possiedi o su hard disk o su (relativamente) pochi cd rom...in PCM dovrei cambiare cd ogni 20 minuti (ascoltando come mio solito una canzone di qua e una di la...)
ciao
spinbird
11-01-2002, 23:52
Originariamente inviato da george
[B]
non è per quello...io comprimo in Mp3 anche i cd che ho perchè mi penso che sia molto comodo avere a disposizione praticamente tutta la discografia che possiedi o su hard disk o su (relativamente) pochi cd rom...in PCM dovrei cambiare cd ogni 20 minuti (ascoltando come mio solito una canzone di qua e una di la...)
ciao
si anche io sul pc ho in mp3 (320k/s pero:D) tutti i miei cd;)
pero se voglio fare un buon ascolto, e visto che con il mio impianto sento molto bene la diff, preferisco il cd puro;)
Per la cronaca il sito cui fare riferimento è www.mp3pro.com qui si trova il plug-in per winamp e bisogna attivarlo o disattivarlo durante l'ascolto di mp3pro e mp3 normali sennò si sente una ciofeca!
Detto questo non posso dire quale per me sia meglio per chè prove d'ascolto con mp3pro non ne ho fatte, anche se essendo così compresso...
pippocalo
15-01-2002, 14:59
L'mp3pro codifica i dati in due campi:
il primo è compatibile con i normali riproduttori mp3 ma ha una qualità ridotta a metà. Per cui un file mp3pro a 64 kb usa 32kb nella modalità standard. Riprodotto su un normale player suonerà come un file a 32kb (bassa qualità). Lo potete vedere, ad esempio dalla frequenza che indica winamp.
il secondo contiene le informazioni per le alte frequenze. Un normale player non legge questo campo. Ci vuole o un player adatto oppure il plug-in per winamp. In questo caso apprezzerete la piena qualità.
Se usate il codificatore demo del sito mp3pro. Produrrete file a 64Kb. Se riprodurrete tali file con un normale player suoneranno come un file di soli 32 kb (qualità ridotta). Se invece userete un player adatto avrete una qualità molto simile ad un 128 Kb standard.
Nero è capace di fare anche file a 96Kb.
Per giudicare questo formato bisogna aspettare che maturi. Tuttavia essendo "a pagamento" e non libero come l'mp3 potrebbe avere uno "sviluppo" inferiore.
Originariamente inviato da pippocalo
[B]L'mp3pro codifica i dati in due campi:
il primo è compatibile con i normali riproduttori mp3 ma ha una qualità ridotta a metà. Per cui un file mp3pro a 64 kb usa 32kb nella modalità standard. Riprodotto su un normale player suonerà come un file a 32kb (bassa qualità). Lo potete vedere, ad esempio dalla frequenza che indica winamp.
il secondo contiene le informazioni per le alte frequenze. Un normale player non legge questo campo. Ci vuole o un player adatto oppure il plug-in per winamp. In questo caso apprezzerete la piena qualità.
Se usate il codificatore demo del sito mp3pro. Produrrete file a 64Kb. Se riprodurrete tali file con un normale player suoneranno come un file di soli 32 kb (qualità ridotta). Se invece userete un player adatto avrete una qualità molto simile ad un 128 Kb standard.
Nero è capace di fare anche file a 96Kb.
Per giudicare questo formato bisogna aspettare che maturi. Tuttavia essendo "a pagamento" e non libero come l'mp3 potrebbe avere uno "sviluppo" inferiore.
mitico... più chiaro di così!
un giorno vi posto un bel disegnetto con le frequenze che l'mp3pro taglia: è incredibile: FINO A 17 Khz le tiene
guardate che non è da poco per una compressione a 64 kb/
molto buono, prometto bene, se non per il fatto che è di Thompson
lowenz
Originariamente inviato da lowenz
[B]un giorno vi posto un bel disegnetto con le frequenze che l'mp3pro taglia: è incredibile: FINO A 17 Khz le tiene
guardate che non è da poco per una compressione a 64 kb/
molto buono, prometto bene, se non per il fatto che è di Thompson
lowenz
veramente l'mp3pro a 64kbit/s taglia tutto sopra i 10khz ma grazie al SBR estraplola le frequenze superiori....:), ma.....
Originariamente inviato da spinbird
[B]
si anche io sul pc ho in mp3 (320k/s pero:D) tutti i miei cd;)
pero se voglio fare un buon ascolto, e visto che con il mio impianto sento molto bene la diff, preferisco il cd puro;)
mmmm, interessante :D
ho letto un bel articolo poko fa :)
http://www.r3mix.net/ (cercate li in giro :) )
vi riporto 1 passo :) :
Facts:
128 kbit/s is not cd quality
256 kbit/s is cd quality (x) (in case of Lame or some Fraunhofer, not Xing)
In february 2000 c't magazin organised a blind listening test. 300 Audiophiles were involved, finalists tested 17 1-min clips from different artists (classic and pop):
original CD recording
128 Kbit/s Joint Stereo [MusicMatch (FhG) v4.4] encoded PC decoded Mac
256 Kbit/s Joint Stereo [MusicMatch (FhG) v4.4] encoded PC decoded Mac
all on cdrs and played in a Recording Studio on:
B&W Nautilus 803, Marantz CD14 with amp PM14 (Straightwire Pro cabling and extra's) [DM30000- so bit more than $15000]
Sennheiser Orpheus Electrostatic Reference-headphones with tweaked accompanying amp (digital and analog out) [>$10000]
Conclusions:
90% of the 128 Kbit material was picked out
MP3@256 was rated to have the same music quality as cd!
If you find MP3@256 to be of inferior quality compared to the original cd, you're very likely to be doing something wrong with the test (correct decoder, no objective double blind testing, DSP filters distorting the process, ...) Maybe this is something for you. You can always read the article in the german c't 6/2000 on p92.
Per chi non mastica troppo bene l'inglese o per chi nn ha voglia di leggere:
-test fatto da audiofili
-mp3 fatti bene e non alla c@##o di cane :)
risultato: a 256 kbit non si riesce a distinguere l'originale dall'mp3 :)
Quindi se a 320 kbit SI SENTONO differenze rispetto al cd originale ci possono essere 2 motivi:
1) codifica dell'mp3 fatta malissimo!!!!!!!
2) orecchio da E.T.
Bye :)
overclokk
13-05-2002, 20:59
esiste un programma che sia capace di convertire i normali mp3 in mp3pro???
nero wave editor lo fa ma (forse non lo so usare) me li fa fare uno ad uno.....non è possibile fare una lista come per esempio su winamp che fai una coda e poi lanci la codifica
pippocalo
14-05-2002, 11:37
c'è un programma per appassionati di mp3 che fa quasi tutto: my Mp3 Pro della Steinberg.
Pensa che fa anche un Mp3-pro alla velocità di 160 Kb (che dovrebbe corrispondere alla qualità di un mp3 normale a 256 o più).
Comunque ricorda che passando da mp3-standard a pro il programma deve passare comunque (anche se non te lo fa vedere) per il wav intermedio perchè tutti gli algoritmi di conversione partono o terminano su un wav. Ovvero non ci sono algoritmi per andare "direttamente" da un sistema di compressione ad un altro. Sarebbero estremamente costosi e di scarso utilizzo.
Ciao
overclokk
14-05-2002, 15:33
Grazie a pippocalo
pero' mi chiedo se permette di fare una lista di mp3 da convertire come fa winamp?
altrimenti ho il solito problema di nero
pippocalo
14-05-2002, 17:06
l'ho installato da poco e quindi non sono ancora confidente, ma mi pare proprio di si.
L'ambizione di questo programma è quello di essere una piattaforma completa per il mondo mp3.
L'unico difetto è che, come da politica Steinberg, non c'è la demo e il prg costa 35 euro nella versione base e circa 50 con il codificatore mp3pro nella sua massima espressione (fino a 160 kb)
overclokk
15-05-2002, 23:58
per pippocalo hai un pvt......
a proposito il nero la fa la codifica e mette tutto in lista senza il nero wave editor ma direttamente dal programma....solo ne fa fare solo 15 di mp3pro e poi si deve comprare il codec oppure...????qualcuno lo sa?
Originariamente inviato da overclokk
[B]esiste un programma che sia capace di convertire i normali mp3 in mp3pro???
nero wave editor lo fa ma (forse non lo so usare) me li fa fare uno ad uno.....non è possibile fare una lista come per esempio su winamp che fai una coda e poi lanci la codifica
Forse non mi faccio gli affari miei....
Perche' convertire un'mp3 in un'mp3pro quando in questo modo si ha comunque una inevitabile ulteriore perdita di qualita'?
:D
overclokk
16-05-2002, 21:35
bella domanda.....per ridurre lo spazio su hd
Originariamente inviato da overclokk
[B]bella domanda.....per ridurre lo spazio su hd
:rolleyes:
Ah.....!
Hai l'hard disk cosi' impallato?:D
overclokk
18-05-2002, 02:40
lo sai cosa sono 45 giga di mp3????
Originariamente inviato da overclokk
[B]lo sai cosa sono 45 giga di mp3????
Complimenti!!:eek:
Ora capisco.......peccato comunque per la qualita'........dipende se gli mp3 li devi sentire con un buon impianto....in tal caso forse piu' che convertirli ti converrebbe fare un po' di selezione!
Oppure.......un bel masterizzatore DVD..
Bye
pippocalo
20-05-2002, 15:05
prima di affidare le cose ad un supporto occorre fare alcune considerazioni:
- ogni supporto nasce in un certo periodo con un "dote" tecnologica adatta al suo periodo.
- il DVD è nato peri il video o per il Sw di moderna generazione. Così, ad esempio, in un DVD ci entra un film oppure una enciclopedia multimediale.
- se il DVD va distrutto (tenete presente che è un supporto fragile ed unico) si perde un film o un'enciclopedia.
- se ad esempio producendo il DVD si fa un "errore" che lo renderà illeggibile dopo un po' (pensate a quanto avvenuto nei CD: etichette dannose; inchiostri pericolosi, supporti difettosi di fabbrica con vita breve...etc)
- al contrario 50 Gb di mp3 sono una mega-raccolta che ha richiesto chissà quante attenzioni. Per cui non andrebbe affidata ad un DVD a meno di non farne n copie di riserva ( ma con tante precauzioni: supporti diversi e magari masterizzatori diversi; magazzinamento diversificato, etc.)
- allo stesso modo una collezione di midi andrebbe conservata sui floppy, perchè già in un CD ci entra il "patrimonio" di una vita di collezione.
Insomma il supporto deve avere la dimensione giusta perchè la sua affidabilità non diventi un fattore ipercritico.
Originariamente inviato da pippocalo
[B]prima di affidare le cose ad un supporto occorre fare alcune considerazioni:
- ogni supporto nasce in un certo periodo con un "dote" tecnologica adatta al suo periodo.
- il DVD è nato peri il video o per il Sw di moderna generazione. Così, ad esempio, in un DVD ci entra un film oppure una enciclopedia multimediale.
- se il DVD va distrutto (tenete presente che è un supporto fragile ed unico) si perde un film o un'enciclopedia.
- se ad esempio producendo il DVD si fa un "errore" che lo renderà illeggibile dopo un po' (pensate a quanto avvenuto nei CD: etichette dannose; inchiostri pericolosi, supporti difettosi di fabbrica con vita breve...etc)
- al contrario 50 Gb di mp3 sono una mega-raccolta che ha richiesto chissà quante attenzioni. Per cui non andrebbe affidata ad un DVD a meno di non farne n copie di riserva ( ma con tante precauzioni: supporti diversi e magari masterizzatori diversi; magazzinamento diversificato, etc.)
- allo stesso modo una collezione di midi andrebbe conservata sui floppy, perchè già in un CD ci entra il "patrimonio" di una vita di collezione.
Insomma il supporto deve avere la dimensione giusta perchè la sua affidabilità non diventi un fattore ipercritico.
Vabbe'........allora se uno porta sfi@@....:D
D'altronde come puo' fare?
Lasciare anche tutto su hd e' forse piu' pericoloso che fare dei CD o dei DVD......
Che fai.........compri delle unita' di backup specializzate?
L'ideale sarebbe (Per i dati inportanti) fare un doppio backup (Se si vuole poi togliere i dati dall'hd)
Anche io sto pensando di farmi dei cd con gli mp3,avi,mpg che ho........cd di backup in caso di files che mi servono "davvero" e originali per tutto il resto (Con conseguente spazio liberato su hd).
Purtroppo oggigiorno con gli hd capienti che ci sono (Io avevo un hd da 30gb e uno da 40gb......ho venduto iol 30gb e al suo posto ho messo un'80gb.....ero impallato) si fa presto a riempirli, ma diventa un problema fare backup....
Bye
Ma quanto tempo hai impiegato per "raccattare" 50 Giga di mp3?:D :eek:
E soprattutto: quand'è che li ascoltarai tutti? :D
Cmq la soluzione migliore credo sia il backup su dvd! (magari te ne fai 2 copie per disco per essere sicuro!)
Ci sono anche gli ultimi dischi della maxtor da 140-160 Giga!:D
overclokk
20-05-2002, 20:36
non li ho mica scaricati tutti da internet.....;) ;)
Spero bene! però lo stesso 50 giga sono tanti!:D
peppecol
28-05-2002, 22:03
Qualcuno conosce un sistema diretto che converte un file audio mp3 in mp3pro?
pippocalo
29-05-2002, 09:07
No e non credo che esista.
Convertire da un sistema di compressione ad un altro direttamente è un'impresa piuttosto difficile in quanto bisogna sviluppare un algoritmo apposito che sia in grado di passare da un sistema all'altro.
In realtà quando viene sviluppato un sistema di compressione l'algoritmo viene studiato per partire dal segnale wav; cioè da un campionamento lineare.
Per fare quello che dici tu lo sviluppatore dovrebbe sviluppare un algoritmo per ogni altro sistema di compressione da cui importare file: troppa fatica.
Risultato quando passi da mp3 a mp3pro in realtà transiti per il wav anche se il programma che fa la conversione non te lo fa vedere.
peppecol
29-05-2002, 13:34
Originariamente inviato da pippocalo
[B]No e non credo che esista.
Convertire da un sistema di compressione ad un altro direttamente è un'impresa piuttosto difficile in quanto bisogna sviluppare un algoritmo apposito che sia in grado di passare da un sistema all'altro.
In realtà quando viene sviluppato un sistema di compressione l'algoritmo viene studiato per partire dal segnale wav; cioè da un campionamento lineare.
Per fare quello che dici tu lo sviluppatore dovrebbe sviluppare un algoritmo per ogni altro sistema di compressione da cui importare file: troppa fatica.
Risultato quando passi da mp3 a mp3pro in realtà transiti per il wav anche se il programma che fa la conversione non te lo fa vedere.
invece ora ho scoperto che esiste!!!! si fà con nero FANTASTICO!!!
pippocalo
29-05-2002, 17:45
Ti ripeto quello che ti ho detto.
Il fatto che tu non veda il passaggio intermedio per il wav non vuol dire che questo non ci sia.
Quando uscirà (se mai uscirà) un programma del genere farà rumore, molto rumore, sul mercato degli audiofili e sarà sicuramente un programma specializzato nell'elaborazione di file audio; non certo un programma per bruciare CD oltretutto economico.
Saluti
peppecol
29-05-2002, 20:36
Originariamente inviato da pippocalo
[B]Ti ripeto quello che ti ho detto.
Il fatto che tu non veda il passaggio intermedio per il wav non vuol dire che questo non ci sia.
Quando uscirà (se mai uscirà) un programma del genere farà rumore, molto rumore, sul mercato degli audiofili e sarà sicuramente un programma specializzato nell'elaborazione di file audio; non certo un programma per bruciare CD oltretutto economico.
Saluti
mio caro ingegnere ti propongo di usare nero per convertire da mp3 a mp3pro e poi mi fai sapere!!! ciauz.
Cristallo
30-05-2002, 08:49
Sicuramente Pippocal ha ragione. Si ottiene meno rumore e distorsione convertendo direttamente da MP3 a MP3PRO che passando per il wav. Da MP3 a wav e da wav a MP3PRO andremo a perdere anche molte informazioni audio a causa della nuova compressione. Comunque credo che Nero non faccià altro che ha incapsulare il file MP3 all'interno di una struttura MP3PRO dato che il nuovo formato è compatibile con il vecchio. Per cuiverrà riconosciuto come un MP3PRO ma suonato come un MP3 normale.
Ciao
allmaster
30-05-2002, 14:20
La domanda giusta non è come, ma perchè?
Se fai una foto ad una foto viene bene ma non si vede come l'originale.
paulgazza
30-05-2002, 16:39
Originariamente inviato da allmaster
[B]La domanda giusta non è come, ma perchè?
Se fai una foto ad una foto viene bene ma non si vede come l'originale.
Troppo avanti!
allmaster
31-05-2002, 11:30
Più avanti c'è pepsi, ma io bevo coca cola :D
pippocalo
31-05-2002, 13:45
Nero l'ho usato anche prima che tu me lo dicessi (e non è l'unico programma con cui fare quello che tu dici) ma succede quello che ti ho detto.
Il programma passa da un sistema di compressione all'altro ma internamente c'è un passaggio intermedio per un wav (ovvero un campionamento lineare) assolutamente necessario, che tu utente non vedi.
Se poi non ci credi, perchè non hai idea di quanto complesso sia fare quello che tu pensi, sei liberissimo e io non ho nessun interesse personale a convincerti per forza.
Ciao
peppecol
31-05-2002, 14:33
Originariamente inviato da pippocalo
[B]Nero l'ho usato anche prima che tu me lo dicessi (e non è l'unico programma con cui fare quello che tu dici) ma succede quello che ti ho detto.
Il programma passa da un sistema di compressione all'altro ma internamente c'è un passaggio intermedio per un wav (ovvero un campionamento lineare) assolutamente necessario, che tu utente non vedi.
Se poi non ci credi, perchè non hai idea di quanto complesso sia fare quello che tu pensi, sei liberissimo e io non ho nessun interesse personale a convincerti per forza.
Ciao
ok ok ok!
allmaster
02-06-2002, 19:15
Ho appena installato CoolEditPro 2.0 che supporta i file mp3pro
pippocalo
04-06-2002, 10:11
bene
ma tieni sempre in conto che anche CoolEditpro 2 quando lavora su un mp3pro lo trasforma in wav.
Su mp3 (e forse in futuro su mp3pro) senza passare a wav (e con programmi specializzati che dichiarano di lavorare direttamente sul formato mp3) si possono fare solo piccole operazioni elementari:
- tagliare
- fading
- correzione volume
ad esempio mp3trim fa così senza passare in wav
Scusate l'intromissione....
Concordo con Pippocalo.
Gia' gli mp3 sono compressi (E compressi con perdita di informazione).
Se andiamo a convertire ulteriormente da mp3 a mp3pro torniamo ad effettuare un'ulteriore compressione (Con ulteriore perdita di informazioni rispetto all'mp3 originale.......)
Dubito ci possa essere un convertitore tanto intelligente da "prendere" gli mp3 e convertire in mp3pro senza passare per un formato.....non compresso(Tipo WAV... per intenderci), utilizzando qualche algoritmo che non introduca perdita di informazione...
Bye
allmaster
16-06-2002, 20:00
Qualunque programma che esegue una ricodifica deve prima decodificare, se poi lo fa in modo trasparente in un file temp o in uno spazio di memoria non cambia.
Programmi come mp3cut ad esempio non eseguono una ricodifica perchè non fanno altro che tagliare.
Kola_Gurra
21-08-2002, 19:21
Gli mp3pro, migliori in confronto agli mp3, ma si scaricano anche dai soliti programmi come winMX? ma precisamente la differenza in cosa consiste?
Grazie per la risposta
in pratica l'mp3 pro lavora su 2 canali, mp3 tradizionale solo su 1.
un mp3 pro a 64 Kbps equivale (in qualità di suono intendo) ad un mp3 a 128 Kbps. (perchè 64+64=128)
Il suo segreto sta proprio in questo: rispetto al tradizionale e a parità di suono risparmi il 50% di spazio occupato.
Es. un mp3 di 5 minuti a 128 Kbps occupa 5 Mb
lo stesso convertito in mp3 pro a 64 Kbps ne occupa 2,5 Mb!!
Il problema che devi scaricare il plugin per winamp, altrimenti la qualità del suono sarà scadente.
Su Win Mx ancora non ne girano molti (quelli che ci sono sono tutti miei!!!!)
Ciaus
:cool:
il plug-in lo trovi qui (http://www.mp3prozone.com/download_winamp.htm)
Kola_Gurra
22-08-2002, 13:09
ok, fin qui ci sono arrivao, però io ho un lettore mp3, si chiama iomega hipzip digital audio player, che si può aggiornare per nuovi futuri formati audio, per aggiornalo che sia compatibile con l'mp3pro, dove devo scaricare il file?
capito il tuo problema.........
ho girato un pò e purtroppo non ho trovato compatibilità tra il tuo prodotto e l'mp3 pro.
deduco che non sia supportato.
Cmq se vuoi provare manda una mail da qui (http://www.iomega.com/europe/support/italiano/hipzip.html) chiedendo specificatamente se l'mp3pro è supportato.
nel frattempo ti conviene lasciar perdere: l'mp3 pro senza plug-in è uno schifo!
Ps. hai pensato di convertire tutto in wma?mi sembra che sia supportato dallo hipZip
Kola_Gurra
22-08-2002, 15:47
sto già usando l wma, ma siccome l'mp3pro occupa - spazio con + qualità volevo usare quello, poi lo so ke non è ompatibile, ma nelle istruzioni, sui giornali e altro dice ke il playe potrà essere aggiornato per accettare futuri formati audio, questo è uno futuro, lo voglio aggornare, prova a guardare sul sito originale se lo trovi io ci ho guardato, ma non sono bravo a cercare io
mi sto iscrivendo al forum di Iomega.................
se so qualcosa te lo scrivo
eureka!!!!
ho letto sul forum della Iomega che purtroppo l'mp3 pro non è supportato.
ciò non ti impedisce di ascoltarli (perchè l'mp3 pro è compatibile con tutto il vecchio hardware e software), ma dovrai rinunciare al secondo canale di cui ti parlavo prima.
conclusione
mp3 pro= va bene ma si sente un pochino peggio
mp3= OK
consiglio:
quelli che condividi con Win Mx o chicchessia, convertili in mp3 pro, così darai un aiuto a questa tecnologia ancora giovane
Ciao
Angelo
pippocalo
23-08-2002, 14:46
guarda che Mp3pro non è "libero" quindi è improbabile che troverai aggiornamenti che il costruttore del tuo Mp3player dovrebbe pagare... e come???
Mentre mp3 esiste in versioni gratuite e quindi....
se suoni un mp3pro in un player mp3 standard sentirai grazie alla compatibilità ma con una qualità addirittura inferiore a quello di un file mp3 standard di pari dimensione.
Kola_Gurra
23-08-2002, 15:00
ma allora cosa dicono che quel player è aggiornabile a futuri formati audio?? se è improbabile cosa lo hanno detto a fare?
vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere vendere
chiaro? :D
:D :D :D
Buona la prima risposta di Friwer.
Aggiungo che ci sono occasionalmente anche i miei 21.000 che + spesso stazionano in Direct Connect in zona hub italiani dopo il decesso di Audiogalaxy.
Inoltre aggiungo anche che se il mp3pro è fatto col Nero basta una ricerca _.mp3 in quanto detto prg mette il carattere _ alla fine del nome.
Senti ma se converto un mp3pro in file wav (per masterizzare) con un convertitore che non sia il winamp puo' risultare scarsa la qualita' del CD?
Convertendola col winamp stesso viene meglio?
A mio modesto parere avendo un file già allo stato mp3 o mp3pro hai gia rinunciato ad una fascia di suoni (per altro non udibile all'orecchio umano mi pare) e non ottieni alcun miglioramento di qualità convertendo manualmente in wav al fine di masterizzare.
Io sono dell'idea di usare un prg tipo MusicmatcJukebox o simili che masterizzano in cd audio direttamente da mp3 o mp3pro (MMJB senza plug aggiuntivi, altri tipo Nero con plug extra)
Son daccordo (e lo sapevo) ma la domanda era un'altra cioe' se converto un mp3pro con un convertitore che non sia winamp posso avere dei problemi di scarsa qualita' (che non avrei se fosse un mp3 normale)?
Ok ho installato il plug-in di Friwer.Volevo sapere se adesso posso trasformare con winamp gli mp3 in mp3pro.E se si come?Oppure qualche altro modo per farli escludendo nero che me ne fa trasformare soltanto 30 (freeware).Oppure sapete dove si potrebbe scaricare il plug-in anche per nero??Bella domanda eh??
mettere mp3pro su un cd per poi ascoltarlo su lettore mp3 portatile tiene il confronto di qualità con gli mp3??? se così fosse, a parte il thomson esistono programmi capaci di codificare tale formato? (magari freeware...etc)
pippocalo
07-11-2002, 11:39
non tiene il confronto!
l'mp3pro mantiene la compatibilità verso i riproduttori mp3 normali ma a scapito della qualità. Ovvero a parità di spazio occupato un file mp3pro suona peggio di uno mp3 normale su un riproduttore che NON HA la decodifica mp3pro.
solo se il tuo riproduttore ha la decodifica mp3pro hai dei vantaggi. Il fatto che li suona non significa che ha questa decodifica , vista la suddetta compatibilità verso il vecchio mondo mp3 normale. Lo stesso WinAmp ha bisogno di un plug-in (gratis perchè solo in riproduzione) per riprodurre gli mp3pro correttamente (ovvero sfruttandone le qualità)
L'mp3pro è proprietario e per usarlo si pagano i diritti. Indi è meno diffuso e non si trova nei freeware.
Nero ha un plug-in a pagamento e Mymp3pro della Steinberg ha tutto quanto serve per l'mp3pro ...ma costa.
Ciao
un ultima domanda: devo codificare un pò di album in mp3 (dato ciò che mi hai detto sugli mp3pro,non li userò)..........quale programma mi consigli? (fino ad ora ho usato il cdex 1.40) per avere il miglior rapporto qualità spazio che opzioni bisogna privileggiare? grazie tante
pippocalo
08-11-2002, 11:52
l'accoppiata più alla moda per fare quanto tu chiedi è:
1 - EAC (Exact audio copy , lo trovi con google ed è gratis)
per estrarre le tracce dal CD; usando le funzioni di lettura sicura (le trovi nelle istruzioni)
2 - il Lame come codec per la codifica mp3. EAC è in grado di "pilotarlo" ma lo devi installare nella directory di EAC. Anche il Lame è gratis e lo trovi facilmente con google.
Per la velocità è una questione di scelte e in ambiente mp3 ce ne sono anche troppe.
128 K sono la velocità minima per parlare di buona qualità; 160 o 192 si avvicinano alla qualità del CD e 256 è considerato da molti indistinguibile dal CD.
Tuttavia oltre la velocità ci sono molti altri parametri da fissare; se vai in giro con i motori di ricerca trovi dei siti specializzati o anche dei thread sui forum relativi ai migliori settaggi per EAC/Lame.
Ciao
Quindi se ho ben capito,in commercio non vi è nessun riproduttore in grado di riprodurre cirretamente il formato mp3pro!! :(
Forse conviene farli in Wma,che dite?
pippocalo
10-11-2002, 18:47
non so se essere così categorico.
Sul PC con il software è facile usufruire dell'mp3pro; sugli oggetti portatili (riproduttori mp3) mi risulta molto meno diffuso ma non so se è proprio introvabile.
Originariamente inviato da pippocalo
[B]non so se essere così categorico.
Sul PC con il software è facile usufruire dell'mp3pro; sugli oggetti portatili (riproduttori mp3) mi risulta molto meno diffuso ma non so se è proprio introvabile.
Io sto aspettando il codec per Winamp 3,sapete se è uscito??
spoonman
10-11-2002, 23:34
se dovete proprio usare bassi bitrate e mp3 (a quanto pare :rolleyes: ) vi fa schifo, usate ogg vorbis. ripeto per l'ennesima volta che cmq molte volte lame a bassi bitrate, e in particolari casi, rimane ancora il meglio.
per i portatili con poca memoria che necessitano per forza di mp3, va benissimo utilizzare un
--alt-preset 128 --scale 1
(lo --scale 1 è per evitare normalizzazione) e poi l'eventuale clipping lo togliete in maniera del tutto senza perdita usando mp3gain
se invece dovete archiviare musica sul pc a medio-alti bitrate e della compatibilità non ve ne fate nulla usate mpc. è attualmente l'hi-fi dei formati lossy.
ma ovviamente nessuno mi darà ascolto :rolleyes: :D
Quale è la differenza tra i normali mp3 e gli mp3pro???
Forse rendono la stessa qualità ed una maggior compressione con minor kb/s:muro::confused:
Ciao
VegetaSSJ5
07-09-2003, 20:54
Originariamente inviato da Kewell
Ti ho risposto prima:p
dove?? :confused:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=513577
foxmolder5
13-09-2003, 12:25
ho mp3pro con bitrate a 96kbit e una frequenza di 22050 Hz . vorrei convertirli in mp3. posso farlo o avrei una grossa perdita di qualità (premetto che la qualità di questi mp3pro è tutt'altro che buona)?
cosa mi consigliate di fare?
e se li volessi convertire, mi potete dire i passaggi che devo fare x la conversione?
io pensavo di convertili prima da mp3pro a wav a 22050Hz poi a wav a 44100Hz e quindi in mp3 (se mi potete consigliare anche la stringa da inserire in EAC x la compressione con Lame per avere il miglior risultato qualitativo).grazie 1000
Crash5wv297
13-09-2003, 13:04
Tutti quei passaggi non servono a nulla. La qualità non migliora, anzi, tende a peggiorare.
Gli mp3pro, non sono quelli da ascoltare solo con determinati programmi, pena una resa scadente??
La stringa che io uso con lame e razorlame è: --alt-preset insane
Ti da il max della qualità, che pagli con dimensioni degli mp3 abbastanza consistenti (320Kb/s).
;)
Originariamente inviato da foxmolder5
ho mp3pro con bitrate a 96kbit e una frequenza di 22050 Hz . vorrei convertirli in mp3. posso farlo o avrei una grossa perdita di qualità (premetto che la qualità di questi mp3pro è tutt'altro che buona)?
cosa mi consigliate di fare?
e se li volessi convertire, mi potete dire i passaggi che devo fare x la conversione?
io pensavo di convertili prima da mp3pro a wav a 22050Hz poi a wav a 44100Hz e quindi in mp3 (se mi potete consigliare anche la stringa da inserire in EAC x la compressione con Lame per avere il miglior risultato qualitativo).grazie 1000
Non serve a niente trasformare un mp3pro in mp3, se non a peggiorare la qualità. Gli mp3pro sono retrocompatibili con i lettori mp3 (suonano come un mp3 di pari bitrate, se non si dispone di appositi programmi o plugin). A che scopo quindi trasformarli in mp3?;)
avvelenato
15-09-2003, 12:53
intuitivamente mi viene in mente che possa essere possibile possibile prendere un mp3pro e interpolare i dati in formato mp3 presenti con quelli "pro", ottenendo il bitrate minimo necessario e con una perdita di qualità sicuramente inferiore alla conversione brutale mp3pro->wave->mp3... potrebbe essere una sfida interessante per chi si diverte a programmare codec audio..
prova a chiedere nel forum "programmazione"...
comunque è interessante come discussione.
sarebbe interessante anche sapere se esiste la possibilità di creare algoritmi ad hoc per la conversione da un formato ad un altro utilizzando il minimo bitrate necessario per avere la medesima qualità..
bisognerebbe studiarsi bene i formati però, immagino.
------
in alternativa ti becchi un programma p2p a caso e te li riscarichi da capo quegli schifosi mp3pro
come sto facendo io con tutta la roba a <= 128kbps.
pippocalo
16-09-2003, 09:33
da quanto dici non hai un programma adatto a "sentire" gli mp3pro. Dici infatti due cose:
1 - che la frequenza ti risulta 22.050Hz
2 - che la qualità è bassa.
queste due cose avvengono quando li riproduci con modalità mp3 standard. In questo modo leggi solo metà dell'informazione disponibile (quella appunto compatibile verso il vecchio standard) e succede esattamente quanto descritto ai punti 1 e 2.
Ti serve un programma di decodifica da mp3pro e uno di codifica in mp3.
Io quanto tu chiedi lo faccio con Mymp3Pro della Steinberg (che purtroppo non è gratis; ma di cose gratis con mp3pro ce ne sono poche!). Partendo dai tuoi file si ottiene un risultato accettabile convertendo in mp3 standard a 44Khz e 160 Kb di rate.
Se non ti puoi permettere il programma a pagamento puoi sempre fare così:
1- ti procuri il plug-in mp3pro per winamp (si trova in rete ed è gratis). quando funziona non vedrai più la scritta 22.050 hz ma mp3pro e sentirai bene (gli mp3pro a 96 Kb si sentono come gli mp3 da 160 Kb).
2 - converti il file in un wav. Winamp lo fa usando il suo plug-in. In pratica lo scrive su Hard-disk in wav invece di fartelo sentire.
3- converti il file wav in mp3 normale con le migliaia di programmi free che esistono.
Ciao
spoonman
17-09-2003, 16:18
Originariamente inviato da avvelenato
sarebbe interessante anche sapere se esiste la possibilità di creare algoritmi ad hoc per la conversione da un formato ad un altro utilizzando il minimo bitrate necessario per avere la medesima qualità..
impossibile. il transcoding tra formati lossy comporta sempre una ulteriore fese di encoding e di conseguenza una ulteriore perdita di informazioni.
pippocalo
17-09-2003, 18:13
non essere così categorico.
Passare da un sistema lossy all'altro non è impossibile ma solo difficilissimo in quanto richiederebbe algoritmi sviluppati ad hoc che nessuno, di certo, farà mai.
Sicuramente sarà quasi impossibile (la parola impossibile "da sola" nel mondo tecnologico è per lo meno imprudente) mantenere la stessa qualità ma altrettanto sicuramente la perdita sarebbe minore di oggi che siamo costretti a passare per il wav (anche se il programma non te lo fa vedere).
jeffryeretico
11-09-2004, 12:51
cosa mi sapete dire su questo formato?
è vero che occupa la metà di un mp3 ma conserva la stessa qualità???
jeffryeretico
11-09-2004, 17:00
qui dice:
leggete (http://www.tizioandcaio.com/mp3tech_mp3pro.asp?lang=it)
ma allora tutti i lettori mp3 portatili (quelli che leggono le sd), supportano gli mp3 pro???
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma allora tutti i lettori mp3 portatili (quelli che leggono le sd), supportano gli mp3 pro???
Li leggono, ma non li supportano (a meno che non sia specificato diversamente): in altre parole un mp3pro a 64 Kbps riprodotto con appositi player (che pagano royalties alla Thomson) dovrebbe suonare come un mp3 tradizionale a 128 kbs, ma se il player non li supporta ufficialmente suonano come degli mp3 tradizionale da 64kbps.
jeffryeretico
11-09-2004, 21:52
secondo me ti sbagli,
o lo legge o non lo legge.
perchè anche se lo legge come dici tu, come un normale mp3, sarebbe una figata perchè occupa la meta'.
secondo me non li legge.
Originariamente inviato da jeffryeretico
secondo me ti sbagli,
o lo legge o non lo legge.
perchè anche se lo legge come dici tu, come un normale mp3, sarebbe una figata perchè occupa la meta'.
secondo me non li legge.
Prova;). Come detto li legge: non è una figata perché lo spazio è la metà, ma la qualità è quella di mp3 a 64kbps... se fosse una questione di spazio tanto varrebbe fare tutti gli mp3 a 32kbps...
jeffryeretico
12-09-2004, 11:24
è vero, hai ragione
Cavallaudo
12-09-2004, 17:44
L'p3 pro purtroppo e' u nformato sfigato, fa schifo, letteralmente... meglio wma se vuoi risparmiare spazio.
jeffryeretico
12-09-2004, 17:46
come fa schifo?
ho letto delle recensioni che dicono che risulta come il migliore mp3 ma di dimensioni la metà.
forse tu non lo hai mai provato
John Foxx
13-09-2004, 11:52
La differenza tra brani codificati in Mp3 Pro e Mp3 liscio è nella diversa gestione delle frequenze (khz). Un lettore non compatibile con lo standard Pro leggerà tali brani con una frequenza di 22 khz invece che 44 khz, ovvio quindi che la qualità sarà diversa, comunque sempre scadente in entrambi i casi a parità di bitrate. Come ti hanno suggerito se vuoi risparmiare spazio codifica con Wma, mettendo da parte l'orgoglio anti-Microsoft si otterranno risultati più che soddisfacenti, ricordati però di non scendere mai sotto i 96 kbit/s.
jeffryeretico
13-09-2004, 12:07
grazie per i consigli.
ciao!
TNR Staff
25-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da jeffryeretico
come fa schifo?
ho letto delle recensioni che dicono che risulta come il migliore mp3 ma di dimensioni la metà.
forse tu non lo hai mai provato
Stiamo parlando di un formato che ha UN encoder contro un formato che ne ha na decina...è migliore rispetto a cosa? Blade? Lame? FhG? Xing?
Finchè fanno i test con lo Xing o il Blade (non so sinceramente xkè si riescano ancora a trovare i binari di quest'ultimo in giro...vabè) puoi scommettere che un mp3pro a 64kbps può risultare migliore di un mp3 a 192 :rolleyes:
Ma esiste un encoder che permetta di creare mp3pro a un bitrate maggiore di 64?
pippocalo
29-11-2004, 09:55
Originariamente inviato da Kewell
Li leggono, ma non li supportano (a meno che non sia specificato diversamente): in altre parole un mp3pro a 64 Kbps riprodotto con appositi player (che pagano royalties alla Thomson) dovrebbe suonare come un mp3 tradizionale a 128 kbs, ma se il player non li supporta ufficialmente suonano come degli mp3 tradizionale da 64kbps.
Un mp3 pro a 64 kbps suonato su un player normale
ma non suona come un mp3 tradizionale a 64 Kkps ma come un mp3 a 32 Kbps.
Infatti in un mp3 pro a 64 K una parte a 32K è compatibile con l'mp3 standard ma ha frequenza di campionamento metà e quindi si ferma a meno di 10 Khz. L'altra parte a 32 contiene le infoemazioni sulle alte frequenze ma non è compatibile con i riproduttori standard che "non la vedono.
Risultato un mp3 pro su un player standard funziona ma offre una qualità pari ad un mp3 con metà velocità.
Pippo
Permettimi di dissentire:D
http://www.euro2001.com/mp3/mppro/mp3pro2.htm
Ovunque si parli di mp3pro ho sempre visto l'encoder Thomson, ma esiste solo quello?
ramsesvi
29-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da zebrone
Ovunque si parli di mp3pro ho sempre visto l'encoder Thomson, ma esiste solo quello?
Gia anche a me risulta solo quello.............
i lettori che ci sono in circolazione non c'e ne uno che legga gli mp3pro
Chissa come mai non ha avuto successo:confused: :confused:
Io ho un lettore Thomson Lyra che supporta gli mp3pro ed è per questo che mi interessa un encoder, solo che a 64 sono un po' indecorosi...:(
Originariamente inviato da zebrone
Ma esiste un encoder che permetta di creare mp3pro a un bitrate maggiore di 64?
Puoi usare il wave editor di nero burning.
Originariamente inviato da Kewell
Puoi usare il wave editor di nero burning.
Grazie :ave:
Ritornando alla questione Mp3Pro direi che sono davvero ottimi a 96 kbps: non ho notato alcuna differenza con un mp3 a 128 ... la nota dolente è la scarsa versatilità .. vedi lettori mp3 portatili... tra i pochi che supportano i Pro sono i Thomson... chisà come mai... :mbe:
la mia prova: mp3, mp3ro, wma è sul forum "wma vs mp3"
p.s. ricordatevi che + smanettate con conversioni ecc.. + il file audio perde di qualità, se volete fare delle prove partite sempre dal file wav originale.
Ciao a tutti :sborone:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.