PDA

View Full Version : ADSL Ethernet


Marcolino89
11-09-2004, 10:27
Ciao ragazzi, fra 15-20 giorni avrò attivo l'adsl flat top speed di libero, ed al momento della richista per telefono mi è stata fatta questa domanda: USB o Ethernet? Io ho risposto prontamante ethernet, ma non sono sicuro.
Ho una scheda madre ASUS K8V SE DELUXE con scheda di rete integrata Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter, Copper RJ-45. Quando però vado a vedere le connessioni me la indica come LAN... Quindi devo comunque noleggiare il modem o no? E se sì, dovrò connetterlo a questa scheda di rete?
E poi per configurare la connessione adsl come dovrò fare?
Grazie

gtr84
11-09-2004, 14:16
Devi vedere se la tua scheda di rete ha l'uscita ethernet, che è simile a quella della linea telefonica, ma più grande, larga circa 1 cm.

Se la tua scheda non ha questa uscita devi far cambiare il modem

alexmulo
11-09-2004, 14:32
una scheda di rete costa 10 euro, te la compri e passa la paura.
CIAO

Marcolino89
11-09-2004, 18:08
Si la scheda di rete c'è ve l'ho detto è integrata nella sk madre, è una Marvell yukon gigabit ethernet, kome ho già scritto, ma sulle connessioni c'è scritto LAN.
Io voglio solo sapere se devo prendere il modem in noleggio oppure se va benne questa scheda e basta per l'adsl.
Grazie

zero1
11-09-2004, 18:46
per connetterti ad internet ti serve per forza un modem che, se ethernet, andrà connesso alla scheda di rete che hai integrata nella mobo.

gtr84
11-09-2004, 18:53
Comunque sulla descrizione della tua skeda di rete c'è scritto

"Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter"

Se ti mandano a casa un modem Ethernet, lo puoi installare tranquillamente

Marcolino89
11-09-2004, 19:14
Si ma se l'uscita è RJ-45 vuol dire che è solo per le LAN oppure va bene anche per l'ADSL?

zero1
11-09-2004, 19:23
insieme al modem ethernet ti dovrebbe arrivare un cavo rj45 (normalissimo cavo di rete) che dovrai connettere all' uscita della tua mobo.

Marcolino89
11-09-2004, 20:32
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?

zero1
11-09-2004, 20:37
va bene, fidati!...(ovviamente dovrai avere un modem!!!)

alexmere
12-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da Marcolino89
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?
Un modem ADSL Ethernet si chiama così perché ha un'interfaccia Ethernet, cioè una presa RJ-45. Ok?

Zandor
12-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da Marcolino89
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?


Ascoltami attentamente per prima cosa io se fossi in te mi leggerei qualche cosa sulle schede di rete e sui modem ethernet perchè a quanto vededo sei a digiuno di questa roba.

Comunque, il tuo pc la vede come lan perchè così deve essere, infatti quando connetterai il cavo rj-45 dalla tua scheda di rete (che hai integrata sulla tua scheda madre) alla presa del modem adsl, non fai altro che stabilire una rete lan con il modem adsl (lan pc-modem) è chiaro???

Comunicherai con il modem attraverso la suddetta lan.

Ciao

Zandor
12-09-2004, 11:06
Originariamente inviato da gtr84
Devi vedere se la tua scheda di rete ha l'uscita ethernet, che è simile a quella della linea telefonica, ma più grande, larga circa 1 cm.

Se la tua scheda non ha questa uscita devi far cambiare il modem


Mi spieghi cosa significa?


Non credo che ti riferisca alle schede di rete collegate con cavo coassiale.

gtr84
12-09-2004, 11:27
Originariamente inviato da Zandor
Mi spieghi cosa significa?


Non credo che ti riferisca alle schede di rete collegate con cavo coassiale.

Infatti non ho fatto nessun riferimento.

Ho semplicemente spiegato in maniera terra terra come deve fare per collegare il modem alla scheda di rete

Zandor
12-09-2004, 11:41
una scheda di rete che non ha l'uscita ethernet io non l'ho mai vista. Per questo motivo ho detto se ti riferivi a quelle...



Poi non so

ripez
12-09-2004, 17:20
ciao ragazzi, sempre su questo argomento,

differenze prestazionali tra un modem USB e uno ETHERNET ce ne sono o praticamente sono identiche le prestazioni?

tin.it ad oggi offre queste scelte:

Ethernet
Ericsson HM210 Speedweb

USB
Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

il sagem fast800 in un pdf che ho trovato con le caratteristiche è solo usb 1.1 e non 2.0.......... anche qui ci sono differenze di velocità o niente? tra 1.1 e 2.0?

thks!

djr

Gear-Box
12-09-2004, 23:01
Mi sono lasciato tentare da Alice Free ( che modifichero' a Flat prima di Gennaio ...) .
Il modem che mi è stato consegnato è il D-Link 302T , con doppia uscita USB - Ethernet.
Ho cercato di trovarlo nel sito della D-Link ma non se ne trova traccia.
Mentre attendo l'attivazione da parte di Alice qualcuno sà dirmi qualcosa di piu' a riguardo .... è una ca@@ta ??? E' una bomba ??? Và bene ?? Và male ???
Grazie a tutti per la pazienza

Sony Vaio PCG-GRT815E win xp sp1

alexmere
13-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da ripez
ciao ragazzi, sempre su questo argomento,

differenze prestazionali tra un modem USB e uno ETHERNET ce ne sono o praticamente sono identiche le prestazioni?

Nessuna differenza prestazionale, ma il modem USB ha bisogno dell'alimentazione e dei driver per funzionare, mentre il modem Ethernet funziona anche a PC spento.
Originariamente inviato da ripez
tin.it ad oggi offre queste scelte:

Ethernet
Ericsson HM210 Speedweb

USB
Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

il sagem fast800 in un pdf che ho trovato con le caratteristiche è solo usb 1.1 e non 2.0.......... anche qui ci sono differenze di velocità o niente? tra 1.1 e 2.0?

thks!

djr
L'ADSL che offre Alice va max 1280 kbps, la velocità dell'USB 1.1 è 12 Mbps teorici... Nessun collo di bottiglia, vai tranquillo.

alexmere
13-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da Gear-Box
Mi sono lasciato tentare da Alice Free ( che modifichero' a Flat prima di Gennaio ...) .
Il modem che mi è stato consegnato è il D-Link 302T , con doppia uscita USB - Ethernet.
Ho cercato di trovarlo nel sito della D-Link ma non se ne trova traccia.
Mentre attendo l'attivazione da parte di Alice qualcuno sà dirmi qualcosa di piu' a riguardo .... è una ca@@ta ??? E' una bomba ??? Và bene ?? Và male ???
Grazie a tutti per la pazienza

Sony Vaio PCG-GRT815E win xp sp1
Se non ricordo male dovrebbe essere un modello britannico: prova su www.dlink.co.uk

ripez
13-09-2004, 09:11
ok per la storia dell'usb 1.1 che tira fino max 12mb quindi no problem.

pero' l'ethernet funziona anche a pc spento quindi se tu riavvii non c'è bisogno di altre menate ed è già pronto, giusto?

penso sia un bel vantaggio vs usb modem, no?

hola

djr.

alexmere
13-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da ripez
ok per la storia dell'usb 1.1 che tira fino max 12mb quindi no problem.

pero' l'ethernet funziona anche a pc spento quindi se tu riavvii non c'è bisogno di altre menate ed è già pronto, giusto?

penso sia un bel vantaggio vs usb modem, no?

hola

djr.
Infatti. Inoltre se in futuro dovrai aggiungere un PC per condividere Internet, potrai prendere un router Ethernet da abbinare al modem.

ripez
13-09-2004, 09:17
l'idea non è male, anzi, molto FIGO!
in barba alla tin.it / telecom che dice di collegare solo un pc unico alla adsl!! succhia!! io ne metto due o tre!! in casa ne ho almeno 3!!
:D

alexmere
13-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da ripez
l'idea non è male, anzi, molto FIGO!
in barba alla tin.it / telecom che dice di collegare solo un pc unico alla adsl!! succhia!! io ne metto due o tre!! in casa ne ho almeno 3!!
:D
Beh già che ci sei allora potresti pensare di prendere un router ADSL, che ha già il modem ADSL integrato ed in più dà connessione a quanti PC vuoi.

ripez
13-09-2004, 10:00
pero' mi salta l'offerta della tin.it: mi spiego

entro martedì posso abbonarmi a flat 24 su 24 h a 33,96uero compreso modem e filtri. (fino a pochi giorni fa l'offerta era a ben 39,95, assurda!)

il modem router è una bella idea, pero' per ora farei così, prendo questa offerta (peraltro cara lo stesso!) e pensavo di collegare un pc alla adsl, il secondo è connesso già in rete con ques'utlimo... basta impostare un po' la rete e penso che il secondo pc riesca lo stesso ad essere connesso a internet (succhia dal primo....)
come idea non è male, eh?

un router cosa puo' costare? 100euro?

djr.

alexmere
13-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da ripez
pero' mi salta l'offerta della tin.it: mi spiego

entro martedì posso abbonarmi a flat 24 su 24 h a 33,96uero compreso modem e filtri. (fino a pochi giorni fa l'offerta era a ben 39,95, assurda!)

il modem router è una bella idea, pero' per ora farei così, prendo questa offerta (peraltro cara lo stesso!) e pensavo di collegare un pc alla adsl, il secondo è connesso già in rete con ques'utlimo... basta impostare un po' la rete e penso che il secondo pc riesca lo stesso ad essere connesso a internet (succhia dal primo....)
come idea non è male, eh?

un router cosa puo' costare? 100euro?

djr.
75 € + spese di sped. il buon D-Link DSL-504T su www.epto.it oppure lo stesso modello da Media World a 80 € se è ancora disponibile.