FaberM
10-09-2004, 15:31
Premetto che ho fatto diverse ricerche su questo e altri gruppi senza trovare una soluzione a questo problema.
Se se ne e' gia' parlato, chiedo venia.
Aggiungo che ho esperienza zero di Linux, per cui portate pazienza se si tratta di ovvieta'.
Distribuzione: SuSe 9.0
Sono in KDE 3.1.
Configuro KPPP per la connessione; non ho i permessi per eseguire pppd, ok, imposto SUID su pppd,
questo problema scompare (faccio questa premessa perche' non escludo che il problema successivo possa essere causato da permessi mancanti su pppd).
Lancio KPPP. Il modem risponde Ok, Connect, tutto a posto.
Nella barra di stato della finestra di log appare "Avvio di pppd...", il modem rimane collegato ma non c'e' risposta dal server remoto.
Dopo 10 sec, il timeout che ho impostato, kppp torna errore; nei dettagli dice "Impossibile trovare /var/log/syslog, /var/log/syslog.ppp e /var/log/messages".
Messages e' in realta' presente; un tail -f /var/log/messages mi mostra
Sep 9 21:28:10 Athlon2400 pppd[2603]: Using interface ppp0
Sep 9 21:28:10 Athlon2400 pppd[2603]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttyS0
Sep 9 21:28:20 Athlon2400 pppd[2603]: Terminating on signal 15.
Sep 9 21:28:24 Athlon2400 pppd[2603]: Connection terminated.
Da man pppd e qualche ricerca internet ho trovato che le cause possono essere: a) kppp non ha ricevuto risposta da pppd; b) The link is terminated because the peer is not responding to echo requests (copiato e incollato...)
Per escludere problemi di DNS ho messo i DNS di email (provider con cui mi connetto) in resolv.conf. Niente.
Allora ho creato un file options-ppp, chat-ppp, ho editato pap-secrets mettendo i dati della mia connessione, lancio pppd dalla console di root specificando di usare options-ppp e la connessione funziona
perfettamente.
Questo esclude problemi di modem (US Robotics ISDN TA esterno) e di DNS.
Ma la cosa che assolutamente non riesco a capire e' questa: faccio killall -HUP pppd da console, la connessione ovviamente si chiude. Ora rilancio KPPP e, maledizione, funziona.
Se tuttavia riavvio sono daccapo: devo prima lanciare la connessione da console per fare funzionare KPPP.
Capisco che potrei usare questa, ma 1) mi e' comodo il log dei costi di KPPP 2) si tratta di una console di root, mi pare rischioso collegarmi in questo modo.
Altri dettagli: il modem e' configurato su /dev/ttys0, non uso /dev/modem. Kinternet, wvdial si comportano esattamente allo stesso modo.
Ringrazio il sensine la cui guida sulla connessione via modem mi ha permesso di collegarmi in pochi istanti.
Se se ne e' gia' parlato, chiedo venia.
Aggiungo che ho esperienza zero di Linux, per cui portate pazienza se si tratta di ovvieta'.
Distribuzione: SuSe 9.0
Sono in KDE 3.1.
Configuro KPPP per la connessione; non ho i permessi per eseguire pppd, ok, imposto SUID su pppd,
questo problema scompare (faccio questa premessa perche' non escludo che il problema successivo possa essere causato da permessi mancanti su pppd).
Lancio KPPP. Il modem risponde Ok, Connect, tutto a posto.
Nella barra di stato della finestra di log appare "Avvio di pppd...", il modem rimane collegato ma non c'e' risposta dal server remoto.
Dopo 10 sec, il timeout che ho impostato, kppp torna errore; nei dettagli dice "Impossibile trovare /var/log/syslog, /var/log/syslog.ppp e /var/log/messages".
Messages e' in realta' presente; un tail -f /var/log/messages mi mostra
Sep 9 21:28:10 Athlon2400 pppd[2603]: Using interface ppp0
Sep 9 21:28:10 Athlon2400 pppd[2603]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttyS0
Sep 9 21:28:20 Athlon2400 pppd[2603]: Terminating on signal 15.
Sep 9 21:28:24 Athlon2400 pppd[2603]: Connection terminated.
Da man pppd e qualche ricerca internet ho trovato che le cause possono essere: a) kppp non ha ricevuto risposta da pppd; b) The link is terminated because the peer is not responding to echo requests (copiato e incollato...)
Per escludere problemi di DNS ho messo i DNS di email (provider con cui mi connetto) in resolv.conf. Niente.
Allora ho creato un file options-ppp, chat-ppp, ho editato pap-secrets mettendo i dati della mia connessione, lancio pppd dalla console di root specificando di usare options-ppp e la connessione funziona
perfettamente.
Questo esclude problemi di modem (US Robotics ISDN TA esterno) e di DNS.
Ma la cosa che assolutamente non riesco a capire e' questa: faccio killall -HUP pppd da console, la connessione ovviamente si chiude. Ora rilancio KPPP e, maledizione, funziona.
Se tuttavia riavvio sono daccapo: devo prima lanciare la connessione da console per fare funzionare KPPP.
Capisco che potrei usare questa, ma 1) mi e' comodo il log dei costi di KPPP 2) si tratta di una console di root, mi pare rischioso collegarmi in questo modo.
Altri dettagli: il modem e' configurato su /dev/ttys0, non uso /dev/modem. Kinternet, wvdial si comportano esattamente allo stesso modo.
Ringrazio il sensine la cui guida sulla connessione via modem mi ha permesso di collegarmi in pochi istanti.