View Full Version : equilibrio motori
serbring
10-09-2004, 09:02
secondo voi è più equilibrato un due cilindri a V o un 3 cilindri in linea?
ninja750
10-09-2004, 09:34
2 a V sicuramente, tutti i tre cilindri sono squilibrati di natura e bisogna ricorrere a controalberi per ridurre le vibrazioni :(
Originariamente inviato da ninja750
2 a V sicuramente, tutti i tre cilindri sono squilibrati di natura e bisogna ricorrere a controalberi per ridurre le vibrazioni :(
Non è detto, dipende da come è fasato l'albero motore, se i gomiti sono sfalsati di 120° il motore risulta abbastanza equilibrato.
serbring
10-09-2004, 11:45
scusa joe in un 3 cilindri 4T i cilindri non devono essere sfalsati di 240°?
Originariamente inviato da serbring
scusa joe in un 3 cilindri 4T i cilindri non devono essere sfalsati di 240°?
Se si parla di albero a gomiti, visto che un giro è 360° 360/3 = 120°, se si parla di scoppi, per un 4T il ciclo viene raddoppiato quindi 360x2/3 = 240°.
Abbiamo ragione tutti e 2. :O
Quindi gli scoppi si susseguono regolari ogni 240°, nei bicilindrici a 90° classici invece si ha una irregolarità negli scoppi 270°-450°-270°-450° ecc.....
FabioD77
10-09-2004, 14:26
Provate con il metodo Ferruccio Lamborghini... :p
serbring
10-09-2004, 17:44
ora ho capito joe. Pertanto quale dei due è il più equilibrato?
http://www.ultramotard.com/supermotard_420_Il-bilanciamento-di-un-motore.html
http://www.sv650s.net/pregi%20e%20difetti/i%20bicilindrici.htm
http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DINAMOTO/twin%20motors/twin.html
Altre domande ????:O
Goldrake_xyz
10-09-2004, 21:10
Beh, x l'ultimo link, .... :D
hanno scritto una bella caxxata !
NOTA : il motore Boxer non ha le teste di biella sullo stesso
perno !!!! :muro:
E quindi le forze di primo ordine generano una coppia
di torsione ! :mad:
Cioè non è perfettamente equilibrato !
Ma dai, dall' unipd (credo università di Padova ? :wtf:_)
mi aspettavo qualcosa di più ...esatto, in fondo questi
sono ingegneri meccanici o no ?
'namo bene ....
ciao.:)
Goldrake_xyz
10-09-2004, 21:55
Ehmmm , x il primo link dove dice che i tricilindrici con
manovelle a 120° sono equilibrati fino alle forze di 4th ordine
... .... ...
:ubriachi:_:ubriachi:_:ubriachi:
Goldrake_xyz
11-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da serbring
secondo voi è più equilibrato un due cilindri a V o un 3 cilindri in linea?
Domanda complessa ! ..... :)
Dipende dal tipo di vibrazione, cioè, un 2 cilindri a V tipo
moto guzzi,
ha delle vibrazioni diverse da un 2 cilindri a V, ma montato
in linea , ad esempio come quello della ducati.
Poi dipende anche dall' angolo della V , se a 45° 60° o 90° ...
:sofico:
e dipende anche dalla massa delle parti in movimento
alternativo, cioè il pistone di una Harley da 1400 cc è
molto pesante e quindi vibra di più !... :(
Un V2 tipo moto guzzi, fà sentire le sue vibrazioni
soprattutto sul manubrio,
un V2 tipo ducati scarica le sue vibrazioni in parte sulle
sospensioni e quindi si sentono poche vibrazioni soprattutto nella
zona ... :ciapet:
Il 3 cilindri in linea con manovelle a 120° dà invece delle
vibrazioni piuttosto attenuate, sul manubrio e le pedane,
(Apparte la triumph Rocket 3 ...:D)
... to be continued ...
ciao.
cariafraweb
11-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da FabioD77
Provate con il metodo Ferruccio Lamborghini... :p
leggi EVO? :D
cmq sull'equilibratura, io sono per il V2
dal punto di vista dell'equilibratura delle masse alterne, i motori in assoluto più bilanciati sono il 6 cilindri in linea, il 6 cilindri contrapposti e il V12 a 60°
In questi motori infatti risultano automaticamente bilanciate le le forze alterne e i momenti sia di primo che di secondo ordine. Gli squilibri del primo ordine sono i più marcati e si manifestano ogni giro mentre quelli di secondo ordine sono più lievi ma si si avvertono 2 volte ogni giro.
Il 6V e l'8V richiedono dei contrappesi per equilibrare i momenti di primo ordine.
Fra i motori con pochi cilindri, il migliore è il 4cilindri boxer che ha sbilanciati solo i momenti di secondo ordine.
il 3 e il 5 cilindri sono i meno equilibrati in quanto sono sbilanciati sia nel primo che nel secondo ordine.
chandler8_2
12-09-2004, 13:44
NOTA : il motore Boxer non ha le teste di biella sullo stesso
scusa ma dove lo hai letto?
Originariamente inviato da ninja750
2 a V sicuramente, tutti i tre cilindri sono squilibrati di natura e bisogna ricorrere a controalberi per ridurre le vibrazioni :(
Non è detto, il 3 cilindri 12V opel è un ottimo motore, e non ha bisogno dei contro alberi.
serbring
13-09-2004, 12:48
ora ho capito.
Athlon grazie mille per l'ultimo link che lo vidi una volta e lo stavo tanto cercando invano!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.