PDA

View Full Version : errore di destinazione non specificata.....Ehhhhhh?????


lhawaiano
09-09-2004, 13:08
che diamine vorrà dire quest'errore?
mi capita anche durante la cancellazione di un cd-rw

il masterizzatore è un vecchio samsung 8x8x32 in secondary slave.
win xp sp2
nero6.3.1.20
http://www.tombraiders.it/public/NeroBurningROMCapture.jpg

lhawaiano
09-09-2004, 19:14
nessuno?:fagiano:

MM
09-09-2004, 20:55
Sei sicuro che il CD-RW sia compatibile, che non sia un 10X per esempio

lhawaiano
09-09-2004, 23:22
Originariamente inviato da MM
Sei sicuro che il CD-RW sia compatibile, che non sia un 10X per esempio
ne ho provati diversi e tutti con lo stesso risultato,in ogni caso compatibili e precedentemente(molto tempo fa però,quando lo usavo al posto del lite-on) funzionanti

gmo
28-09-2004, 16:53
Anch'io ho tuttora lo stesso problema, ma con un moderno masterizzatore DVD Sony 8X, con il Nero 6 uscito in bundle.
Il problema me lo fa solo quando cerco di masterizzare dvd video (per ora ho provato solo i filmati girati con la mia telecamera e trasformati invib, ifo ecc.) di una certa grandezza. Ho pensato anche che fosse una incompatibilità di Nero 6 o del masterizzatore, che su windows 98 magari non funzionano bene.
Ciao!

lhawaiano
28-09-2004, 17:12
a me quell'errore lo da da solo nero6,ma in ogni caso la scrittura fallisce anche con alcohol e clonecd:mc:

gmo
28-09-2004, 19:07
io ho provato con altri programmi, uno ha fallito la simulazione, l'altro no, ma ha creato un dvd quasi non leggibile

lhawaiano
28-09-2004, 19:10
esatto,quelli che non falliscono,creano comunque cd "vuoti"..

gmo
28-09-2004, 19:25
Il cd non è vuoto.
Si tratta di un dvd video di cui ho fatto authoring e menù, di filmati convertiti da me.
Se voglio masterizzare un dvd video piccolo (1 giga fra vob e gli altri files che lo compongono), nessun problema, se invece è grande, allora mi brucia il dvd.

Il tuo problema credo sia dovuto al fatto che il masterizzatore non è eterno, evidentemente il laser è rovinato e non può più masterizzare ma solo leggere (occorre meno potenza).
Hai provato con clone a spuntare la casella "calibra laser"?

Mistral PaolinuX
28-09-2004, 21:46
Provare con la reinstallazione del layer ASPI (vedasi FAQ e guide della sezione) ;)

Paolo

gmo
28-09-2004, 21:47
Già fatto! è stata la prima cosa!

Mistral PaolinuX
28-09-2004, 22:00
Spezza il filmato in files di dimensione max pari ad 1 GB. Aumenti la compatibilità con le speficifiche del file system.

Paolo

lhawaiano
28-09-2004, 22:15
Originariamente inviato da gmo
Il cd non è vuoto.
Si tratta di un dvd video di cui ho fatto authoring e menù, di filmati convertiti da me.
Se voglio masterizzare un dvd video piccolo (1 giga fra vob e gli altri files che lo compongono), nessun problema, se invece è grande, allora mi brucia il dvd.

Il tuo problema credo sia dovuto al fatto che il masterizzatore non è eterno, evidentemente il laser è rovinato e non può più masterizzare ma solo leggere (occorre meno potenza).
Hai provato con clone a spuntare la casella "calibra laser"?
ma guarda,l'ultima volta che l'ho usato andava perfettamente,poi è stato fermo qualche mese e ora l'avevo messo su per provarlo,ma niente..comunque non ho provato con la calibrazione del laser e per quanto riguarda gli aspii,mai avuto bisogno,ne con questo ne col lite...comunque c'erano prima che formattassi e non andava lo stesso..

gmo
28-09-2004, 22:20
Credo tu debba dire addio al masterizzatore. Io ne ho seppelliti già due (fra masterizz di cd e dvd, su 3 computer a casa ce ne sono altri 4)

lhawaiano
28-09-2004, 22:22
e stando fermo si rompe?:eek:
si,so che alcuni componenti elettronici dopo un po' che stanno fermi rischiano di bruciarsi quando gli si da tensione,ma non un masterizzatore!:eek:

gmo
28-09-2004, 23:31
A me non ha funzionato più un phillips, ma ha avuto prima il tempo di rovinarmi qualche cd, nel senso che scriveva, ma cd leggibili con difficoltà dagli altri lettori.
Ovviamente non è che stando fermo si rompe, per carità. Ripeto, ho supposto che non funziona più non perchè lo hai lasciato fermo! Magari è stata una casualità. Fra l'altro non è che un laser si "rompe" improvvisamente, ma in genere si rovina pian piano. Vedi se scrive calibrando il laser con Clone, magari scrive ancora (a me in questi casi scriveva ancora, anche se solo in questo modo).

Spezza il filmato in files di dimensione max pari ad 1 GB. Aumenti la compatibilità con le speficifiche del file system.
Già provato, fra l'altro i files di provenienza erano già vob da 1 Gb.

lhawaiano
29-09-2004, 10:06
si infatti,non intendevo dire che si sia rotto stando fermo,ma che prima di cambiarlo col lite funzionava benissimo,da quando l'ho rimesso invece mi da quest'errore:confused:

gmo
29-09-2004, 11:56
Io ho risolto, era una incompatibilità di nero 6 con windows 98.
Ciao!!

DocBrown
04-10-2004, 10:19
A me ha riportato lo stesso errore: lo fa con i DVD-R Nashua il mio masterizzatore LG GSA 4028b. Quest'ultimo ha rimpiazzato un compianto Pioneer DVR-104 (pensavo che ci fosse un malfunzionamento a causa dei rallentamenti del Pc troppo pieno... ma anche post-format... nulla :cry: ). Dopo averlo montato l'ho subito provato con un DVD-R Nashua (me ne era rimasta una colonnina...) e me ne ha bruciati due... non è che per caso poteva essere un errore delle interfacce ide aggiunte ? non me ne hanno mai dati problemi... :confused: E invece con un DVD+R Verbatim la masterizzazione è andata a buon fine a 4x... non è che per caso si tratta del problema di compatibilità di Nero tanto paventato all'aggiornamento al SP2 di XP?? oppuer sono i miei DVD-R Nashua una porcheria ( :eekk: possibile? li fagocitava persino il nobilissimo Pioneer pagato 389 EURO!!!) Per caso qualcuno sa risolvere questo dilemma?

Mistral PaolinuX
04-10-2004, 21:41
Benvenuto !

Premesso che secondo me i DVD di Nashua non sono il massimo (ma si tratta di un parere personale), devo dire che a quanto leggo il SP2 di WinXP par mietere vittime ovunque. Resta da controllare il DMA e, se hai montato il DVD-W su un controller IDE aggiuntivo, toglierlo da lì e metterlo sul controller integrato sulla piastra o provare a mettere il DVD-W sul secondary slave del controller aggiuntivo, che par essere l'unica posizione in cui i controller aggiuntivi e le ottiche non fanno a pugni.

Paolo

DocBrown
04-10-2004, 23:11
ottimo consiglio. Ora i Princo li scrive a 4x (premesso che prima me ne ha bruciato uno di princo). Incrociamo le dita: non si sa mai che mi scrive anche un Nashua ?? vanno così bene.....

lhawaiano
05-10-2004, 01:14
a me lo fa sia sui anali ide della mobo che su quelli del controller aggiuntivo:mc:

gmo
05-10-2004, 13:56
Sul sistema in signature, con un thoro e la nforce2, problemi di masterizzazione di dvd non li ho mai avuti, li avevo su un pIV con MB con chipset intel (la famigerata P4PE-X).
Credo adesso di aver risolto installando gli ASPI completi (non solo il files winaspi che si trova sul sito della ahead) e disistallando Intel Accelerator che a volte genera un sacco di casini. In tal modo ho risolto anche qualche conflitto che si manifestava con una schermata blu, e la scritta "driver irq not less or equal".

DocBrown
05-10-2004, 14:39
a me il controller aggiuntivo rompicchia x un po' di cose... però mi serve!