PDA

View Full Version : Parlando di climatizzatori...


Cynese
09-09-2004, 11:30
Qualcuno sa se è vero che la condensa che scarica il climatizzatore è acqua distillata...

se è vero questo sono curioso di sapere il perchè di questo...e qualcuno mi ha anche detto che la usa per il ferro da stiro e va che un amore......può essere?

Marinelli
09-09-2004, 12:05
Sì, l'acqua scaricata da un condizionatore è distillata ;)

Spostato in OT :)

RiccardoS
09-09-2004, 12:27
il perchè credo stia nel fatto che, in quanto condensa, non vi sono sali disciolti perchè trattasi di vapor acqueo raffreddato. ;)

kaioh
09-09-2004, 14:56
in teoria
comunque ti sconsiglio di berla

Cynese
10-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da kaioh
in teoria
comunque ti sconsiglio di berla


Ottimo consiglio

giannipas
10-09-2004, 22:35
Ciao !
L'acqua che esce è quella contenuta nell'aria che da una temperatura più alta viene portata ad una più bassa: nell'aria calda ci sta più vapore acqueo che viene "buttatao" quando la temperatura si abbassa. E' un po come quando d'inverno troviamo il parabrezza della macchina appannato: l'aria all'interno della macchina è piuttosto calda e a contatto col parabrezza, più freddo, lascia il vapore in più. Si dice che si è superato il punto di "saturazione".
Per questo motivo l'acqua così ottenuta è priva di sali minerali: è vapor d'acqua condensato contenuto dall'aria. I sali sono composti con peso specifico maggiore dell'aria quindi non sono contenuti in essa.
Ovvio che berla non fa male ma non credo abbia un "sapore" piacevole.....Tutta l'acqua destinata al consumo umano possiede una certa quantità di sali (infatti si dice acqua "minerale".....).

Ciao !!!!!

Mixmar
12-09-2004, 09:14
Originariamente inviato da giannipas

Ovvio che berla non fa male ma non credo abbia un "sapore" piacevole.....Tutta l'acqua destinata al consumo umano possiede una certa quantità di sali (infatti si dice acqua "minerale".....).



Beh, non credo proprio che berla non faccia male: magari non subito, ma gli effetti dovrebbero essere simili (ma di segno opposto) a quelli che si hanno bevendo l'acqua di mare, che, al contrario di quella distillata, di sali ne contiene in abbondanza.

Ciò che accade è che una (l'acqua distillata) e l'altra (l'acqua di mare) hanno un concentrazione di sali tale (o non concentrazione tale :D ) da alterare l'equilibrio ionico del nostro corpo... con conseguenze pesanti per la salute. (Mi sono espresso un po' rozzamente, spero che perdonerete eventuali imprecisioni ed errori ;) ).

RiccardoS
12-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da Mixmar
Beh, non credo proprio che berla non faccia male: magari non subito, ma gli effetti dovrebbero essere simili (ma di segno opposto) a quelli che si hanno bevendo l'acqua di mare, che, al contrario di quella distillata, di sali ne contiene in abbondanza.

Ciò che accade è che una (l'acqua distillata) e l'altra (l'acqua di mare) hanno un concentrazione di sali tale (o non concentrazione tale :D ) da alterare l'equilibrio ionico del nostro corpo... con conseguenze pesanti per la salute. (Mi sono espresso un po' rozzamente, spero che perdonerete eventuali imprecisioni ed errori ;) ).

bè... questo nel caso si beva sempre e solo acqua distillata... un bicchiere ogni tanto, giusto per gradire, non credo faccia male, data anche l'enorme quantità di roba che cmq ingurgitiamo e che contiene acqua e sali minerali.

Mixmar
12-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da RiccardoS
bè... questo nel caso si beva sempre e solo acqua distillata... un bicchiere ogni tanto, giusto per gradire, non credo faccia male, data anche l'enorme quantità di roba che cmq ingurgitiamo e che contiene acqua e sali minerali.

Quoto, mi sono dimenticato di specificarlo, ma naturalmente è così (altrimenti dovremmo verificare che TUTTO quello che ingurgitiamo abbia il corretto valore di concentrazione di sali... se una bevanda non si discosta troppo dalla norma, viene più che equilibrata dalle altre bevande che ingeriamo, o dalla attività stessa del nostro corpo).

Cynese
20-09-2004, 20:20
cmq grazie tante per questa spiegazione ...... ora ho le idee molto più chiare.........

Cynese
20-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
L'acqua che esce è quella contenuta nell'aria che da una temperatura più alta viene portata ad una più bassa: nell'aria calda ci sta più vapore acqueo che viene "buttatao" quando la temperatura si abbassa. E' un po come quando d'inverno troviamo il parabrezza della macchina appannato: l'aria all'interno della macchina è piuttosto calda e a contatto col parabrezza, più freddo, lascia il vapore in più. Si dice che si è superato il punto di "saturazione".
Per questo motivo l'acqua così ottenuta è priva di sali minerali: è vapor d'acqua condensato contenuto dall'aria. I sali sono composti con peso specifico maggiore dell'aria quindi non sono contenuti in essa.
Ovvio che berla non fa male ma non credo abbia un "sapore" piacevole.....Tutta l'acqua destinata al consumo umano possiede una certa quantità di sali (infatti si dice acqua "minerale".....).

Ciao !!!!!




cmq secondo me si intuisce che lei deve essere un esperto in materia..........

giannipas
20-09-2004, 22:15
Ciao !
ma no....esperto non direi......ho frequentato ingegneria meccanica e un esame che ho dato parlava di cicli termici e quindi ho studiato il ciclo frigorifero:D

Ciao !

sparagnino
21-09-2004, 09:53
L'acqua non è "perfettamente" distillata dato che contiene molte altre schifezze quali germi, batteri e simili.

Per essere pignoli rientrerebbe nella categoria "non potabile".

Se non erro bevendo solo acqua distillata si abbasserebbe la ocncentrazione salina del nostro organismo e quindi si avrebbero vari malfunzionamenti dell'organismo.

Mi sembra che le cellule dovrebbero esplodere, tra le altre cose.

ziozetti
21-09-2004, 12:50
Originariamente inviato da sparagnino
- cut -
Mi sembra che le cellule dovrebbero esplodere, tra le altre cose.
Si, per osmosi.