View Full Version : Lasciate perdere il Sp2 di XP
ercolino
08-09-2004, 23:53
Non ho parole leggete qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49509
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49509&p=2
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ormai questa storia dell'SP2 stà diventando una moda...
tra l'altro, per un seppur piccolo campione di utenti del forum, non mi sembra che l'installazione di questo "terribile e spaventoso" SP2 abba fatto poi chissà quali danni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755426
:rolleyes:
installato e funziona tutto alla grande
.Kougaiji.
09-09-2004, 07:44
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
Sinclair63
09-09-2004, 07:47
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
Anzi meglio!!!:D
futurekiller
09-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da nanu10
Anzi meglio!!!:D
idem con patate:rolleyes:
...mi accodo e confermo :D
p.s. ciò nn toglie che a mio avviso nn è stata ancora fatta una recensione a modo e nn ci sono test definitivi aggiro.
p.p.s. la storia delle connessioni limitate di emule è una fuffa.
MANDRA|{E
09-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da crino77
Almeno per il momento nessun problema, poi chissà...:O
Ziosilvio
09-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da Manp
ormai questa storia dell'SP2 stà diventando una moda...
Chi di FUD ferisce, di FUD perisce...
:D:D:D:D:D:D:D:D
tra l'altro, per un seppur piccolo campione di utenti del forum, non mi sembra che l'installazione di questo "terribile e spaventoso" SP2 abba fatto poi chissà quali danni
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755426
Quando l'ho guardato un paio di minuti fa, il 78,10% del campione non aveva riscontrato nessun problema, e solo il 6,67% aveva problemi gravi.
Direi che tutto sommato 'sto SP2 non e' poi cosi' terribile.
Io trovo che questo sp2, sia venuto su bene:D
Soprattutto se lo si installa pulito (indi integrandolo ad XP base e poi formattare con il "nuovo" cd), sembra un'altro sistema operativo, più veloce, più stabile e soprattutto più completo!!
Io ad esempio, prima come firewall usavo sygate...(nulla da eccepire, fra i migliori se no il.. soprattutto avendone provati parecchi prima ) adesso però uso quello di Windows..e devo dire che (almeno per le mie esigenze) son apposto così, per non parlare anche della funzionalità blocco Pop UP...prima usavo popup stopper (o una roba simile...comunque era un softwarino dedicato) e con mia sorpresa quello integrato di IE, ne blocca molti di più!!
AH io non ho dovuto aggiornare nessuna periferica, anzi è stato lo stesso XP sp2 appena caricato, a dirmi che i driver per la mia scheda video (una vetusta nvidia TNT)...erano una versione più recente rispetto ai detonator che stavo installando (li avevo scaricati due mesetti fa), insomma a me non ha dato nessun problema, forse solo nei settaggi relativi alla sicurezza (tipo il controllo active x) ma una volta risolto pure questo, il PC va che è una meraviglia!!
Pertanto non vedo il motivo per cui non installarlo...anche perchè pur avendo l'adsl, mi scocciava dopo ogni format dovermi connettere a win update e scaricarmi quelle patch principali (le più importanti le avevo in locale..) e attendere quei 15 minuti affinchè si installassero!!
subvertigo
09-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da Ziosilvio
Quando l'ho guardato un paio di minuti fa, il 78,10% del campione non aveva riscontrato nessun problema, e solo il 6,67% aveva problemi gravi.
Direi che tutto sommato 'sto SP2 non e' poi cosi' terribile.
bè + del 20% della gente (tra l'altro esperta sicuramente più della media) di questo forum ha avuto problemi...
Se a voi sembra un buon risultato! mah
E' evidente che microsoft non ha testato bene questo paccone. Ci sono ancora vari problemi irrisolti, vedi caso firewire...
Apprezzo la maggiore sicurezza di internet explorer (prima era scandaloso...). Cmq non siamo ancora al massimo...
Non dico che non vada installato il sp2, ma che cmq microsoft come al solito non ha fatto una grande figura....
chris redfield
09-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da Ciaba
...mi accodo e confermo :D
p.s. ciò nn toglie che a mio avviso nn è stata ancora fatta una recensione a modo e nn ci sono test definitivi aggiro.
p.p.s. la storia delle connessioni limitate di emule è una fuffa.
Mica tanto fuffa visto che prima di metterle illimitate era peggio di una tartaruga a cercare le fonti.;)
chris redfield
09-09-2004, 15:28
Originariamente inviato da subvertigo
bè + del 20% della gente (tra l'altro esperta sicuramente più della media) di questo forum ha avuto problemi...
Se a voi sembra un buon risultato! mah
E' evidente che microsoft non ha testato bene questo paccone. Ci sono ancora vari problemi irrisolti, vedi caso firewire...
Apprezzo la maggiore sicurezza di internet explorer (prima era scandaloso...). Cmq non siamo ancora al massimo...
Non dico che non vada installato il sp2, ma che cmq microsoft come al solito non ha fatto una grande figura....
Non ho capito cosa pretendi da un S.O. Secondo me il lavoro fatto e' stato enorme e non da poco. Qualche piccola incompatibilita' era ovvia soprattutto perche' sono stati in pochi a fare l'installazione pulita come e' sempre stato consigliato. Aggiornando i problemi escono sempre fin dai tempi dei vecchi sistemi. Il testing 100% e' una richiesta improponibile vista l'esistenza di milioni di configurazioni, e nonostante questo i problemi sono limitati e facilmente risolvibili. Se non e' cosi' e' ovvio che saranno i produttori di hardware e software ad aggiornare i loro programmi di gestione. Non pretendete la perfezione da qualcosa che in fondo gestisce molto, anzi fin troppo. Si pretende sempre tanto da Microsoft, ma si dovrebbe pretendere dalle case di software un po' piu' attenzione agli aggiornamenti. Cmq anch'io ho avuto problemi ma con un po' di pazienza si sono risolti. Purtroppo si sa che non tutti ne hanno il tempo.;)
Originariamente inviato da chris redfield
Mica tanto fuffa visto che prima di metterle illimitate era peggio di una tartaruga a cercare le fonti.;)
mi indichi il programma per modificare le connessioni anche in pvt grazie
;)
Originariamente inviato da subvertigo
bè + del 20% della gente (tra l'altro esperta sicuramente più della media) di questo forum ha avuto problemi...
Se a voi sembra un buon risultato! mah
peccato che di quel 20% almeno il 90% avevo modificato kernel e file di sistema "pesanti" e che quindi (mi sembra anche giusto) il sp2 nn riconosceva come validi...
altri problemi sono dovuti a software vecchi... (ricordiamoci che in informatica vecchio vuol dire di 2 mesi...) o che già si sapeva che avrebbero dato probelmi.. vedi dr.divx.. mentre divx funzionano bene..
lo stesso x il norton (dove basta fare l'aggiornamento.. questo sconosciuto..) ;)
poi ci sono in effetti problemi gravi e difficilemente risolvibili... ma è la stessa microsoft che consiglia di nn installare il sp su sistemi già operativi.. ma di fare una installazione da zero x eliminare anche quei problemi...
poi comunque nn dimentichiamoci che si stà sempre parlando di microsoft.. e qualche cavolata la fanno sempre.. ;)
chris redfield
09-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da Eizo
mi indichi il programma per modificare le connessioni anche in pvt grazie
;)
http://www.lvllord.de/
Per maggiori info leggi il thread in rilievo nella sottosezione directx service pack;)
chris redfield
09-09-2004, 17:13
Originariamente inviato da naso
poi comunque nn dimentichiamoci che si stà sempre parlando di microsoft.. e qualche cavolata la fanno sempre.. ;)
E nemmeno troppo piccole :asd:
le ho impostate a 100 fatto bene o è un valore troppo grande?
chris redfield
09-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da Eizo
le ho impostate a 100 fatto bene o è un valore troppo grande?
50 sono quelle di xp sp1. Con 100 dovresti andare bene. Io però che voglio fare lo sborone ho messo le massime :p
tailazoom
09-09-2004, 20:58
L'ho installato ed ho avuto problemi con bluetooth; il dipositivo usb da me utilizzato non è nell'elenco di sp2 e richiede pertanto i driver del produttore (trust bt120) che ad oggi non fornisce driver sp2 compatibili. Ho concluso che un dispositivo da 20 euro non avrebbe bloccato l'affermazione di sp2 e ho deciso di ricomprarne uno compatibile: sempre più gente passa sempre più tempo in rete e richiede sempre più sicurezza .
Brigante
11-09-2004, 12:13
Installato XP SP2 sia su desktop che su portatile, NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO fino ad ora.
;)
Originariamente inviato da nanu10
Anzi meglio!!!:D
Fenomeno85
11-09-2004, 12:30
gente ma cambia se si fa una installazione con già implementata la sp2 oppure è lo stesso se prima si installa xp e poi gli faccio l'aggiornamento?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ma cambia se si fa una installazione con già implementata la sp2 oppure è lo stesso se prima si installa xp e poi gli faccio l'aggiornamento?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Con la prima il SP2 è già integrato a livello di kernel, mentre con la seconda si sporca sempre un po' il SO.
Fenomeno85
11-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da MaBru
Con la prima il SP2 è già integrato a livello di kernel, mentre con la seconda si sporca sempre un po' il SO.
secondo te conviene già mettere su la SP2 o meglio solo la SP1?
poi altra cosa hai qualche sito o guida su come creare un cd fatto in quel modo?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo te conviene già mettere su la SP2 o meglio solo la SP1?
poi altra cosa hai qualche sito o guida su come creare un cd fatto in quel modo?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scaricati autostreamer che fa tutto in automatico. :)
http://mhtools.knoware.nl/raptor/autostreamer/AutoStreamer.zip
A mali estremi, estremi rimedi. Potresti farti due cd: uno con il SP2 integrato e l'altro con il SP1. Provi il primo, se ci son problemi formatti e metti il secondo.
Stilly82
11-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da tailazoom
L'ho installato ed ho avuto problemi con bluetooth; il dipositivo usb da me utilizzato non è nell'elenco di sp2 e richiede pertanto i driver del produttore (trust bt120) che ad oggi non fornisce driver sp2 compatibili. Ho concluso che un dispositivo da 20 euro non avrebbe bloccato l'affermazione di sp2 e ho deciso di ricomprarne uno compatibile: sempre più gente passa sempre più tempo in rete e richiede sempre più sicurezza .
Guarda che hai detto una grande menzogna, i driver per la tua chiavetta bluetooth ed anche mia, penso tu abbia il modello bt120, la trust ha fornito driver aggiornati per il sp2 esattamente dal 1°settembre, quindi....
Penso tu abbia spesso altri soldi inutilmente!
:D
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
E su 3 pc diversi (da un PIII 1000 a un Athlon 2400+)
Originariamente inviato da jafet
installato e funziona tutto alla grande
e fila molto più veloce ;)
Purtroppo M$ non è impeccabile, con i soldi che si ritrova potrebbe IMHO fare molto ma molto ma molto meglio...anche perchè il Service Pack è uscito con molto ritardo...
Potrebbero incrementare gli investimenti per l' ottimizzazione dell' Os e rendere la cosa un po più professionale...in ogni caso Windows Xp inizia ad essere abbastanza maturo come Os....penso che nel giro di 5 o 6 mesi dovrebbe risolvere moltissimi problemi di compatiblità...
Io ancora devo provarlo il SP2...ma meglio di niente...:D
A me va benissimo, nessun problema
Originariamente inviato da Grezzo
anche perchè il Service Pack è uscito con molto ritardo...
quale ritardo? a marzo doveva uscire x la fine agosto inzio settembre e così è stato.. quindi nn capisco quale ritardo...
ah... le mie fonti sono direttamente la microsoft alla presentazione ufficiale a novi ligure del sp2...
tdi150cv
14-09-2004, 12:17
Ieri sera con grande dubbio ho deciso di installarlo ...
Scaricato quello completo di 200 e rotti mega e via ...
Sinceramente NESSUN PROBLEMA ... PROBLEMA RISOLTO CON LA MIA SCHEDA GRAFICA ... MAGGIOR STABILITA' E SICUREZZA.
Meno virus che rompono le palle ... insomma ... tutto ok
tdi150cv
14-09-2004, 12:24
Originariamente inviato da subvertigo
bè + del 20% della gente (tra l'altro esperta sicuramente più della media) di questo forum ha avuto problemi...
Se a voi sembra un buon risultato! mah
E' evidente che microsoft non ha testato bene questo paccone. Ci sono ancora vari problemi irrisolti, vedi caso firewire...
Apprezzo la maggiore sicurezza di internet explorer (prima era scandaloso...). Cmq non siamo ancora al massimo...
Non dico che non vada installato il sp2, ma che cmq microsoft come al solito non ha fatto una grande figura....
Sai qual'è il problema ? Che tu come tutti quelli che si lamentano degli aggiornamenti software e' evidente che non abbiate mai lavorato come programmatori in una societa' di informatica seria ...
Avete idea di cosa voglia dire testare e riproporre tremila casi diversi nella speranza di incappare in qualche buco che possa destabilizzare il sistema ?
Su un service pack intero credimi e' tecnicamente impossibile riproporre ogni caso. Ogni buco viene scoperto in seguito perchè quando il software viene distribuito ci sono piu' utilizzatori che i 50 programmatori addetti. E da li partono le segnalazioni e ovviamente le toppe.
Non ci trovo nulla di strano. Lo trovi instabile ? lo trovi zeppo di buchi ? MOTIVA LE TUE AFFERMAZIONI CON COSE DIVERSE DAL :'al tremila % di questo forum gli ha preso fuoco il pc'. Ma che ti fregaaaaaaa ... a te da problemi ? COME DOVE QUANDO ... parlane senza parlare per sentito dire o mio cuggino ...
Se poi non ti sta bene , aspetta 15 anni quando saremo al sp15 ma il 2 sara' sicuramente testato a dovere ... :cool:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ieri sera con grande dubbio ho deciso di installarlo ...
Scaricato quello completo di 200 e rotti mega e via ...
Sinceramente NESSUN PROBLEMA ... PROBLEMA RISOLTO CON LA MIA SCHEDA GRAFICA ... MAGGIOR STABILITA' E SICUREZZA.
Meno virus che rompono le palle ... insomma ... tutto ok
scusa mi spieghi la tua ultima affermazione? come fai a dire "meno virus che rompono le balle"?
tdi150cv
14-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da Python
scusa mi spieghi la tua ultima affermazione? come fai a dire "meno virus che rompono le balle"?
ti e' mai capitato di connetterti a internet con una bella adsl , e avere duecentomila segnalazioni di virus e cose del genere da parte del buon norton , da spyboot , da qualsiasi firewall ?
Bene molti di quelli come ben saprai agiscono sfruttando alcune falle di sicurezza di win che ovviamente se vengono tappate daranno piu' tranquillita' e sicurezza all'utente finale.
Dici che non e' cosi' ??? Allora spiegami come funziona ... :rolleyes:
p.s. nota pero' che prima avevo xp senza alcun aggiornamento ...
Originariamente inviato da tdi150cv
p.s. nota pero' che prima avevo xp senza alcun aggiornamento ...
bè.. ma grazie.. ma nn è il sp2 che ha migliorato le cose.. ti bastava fare gli aggiornamenti periodicamente e già da 1 anno nn avresti avuto problemi...
Originariamente inviato da tdi150cv
ti e' mai capitato di connetterti a internet con una bella adsl , e avere duecentomila segnalazioni di virus e cose del genere da parte del buon norton , da spyboot , da qualsiasi firewall ?
Bene molti di quelli come ben saprai agiscono sfruttando alcune falle di sicurezza di win che ovviamente se vengono tappate daranno piu' tranquillita' e sicurezza all'utente finale.
Dici che non e' cosi' ??? Allora spiegami come funziona ... :rolleyes:
p.s. nota pero' che prima avevo xp senza alcun aggiornamento ...
io nn critico ms x' a parere mio da win2000 le cose stanno andando + che bene... evitiamo di paragonarli con linux o anche con mecOX x' sono paragoni sballati.
Certo che xò se nn hai mai installato aggiornamenti ti credo che il tuo av e firewall erano sempre in allarme....
tdi150cv
14-09-2004, 13:44
ok , nel mio caso non avendo nessun aggiornamento il sp2 capita a fagiuolo ... cosi' ho fatto tutto in uno riscontrando ottime performance. :D
appunto dicevo, io da innumerevoli tempi non ricevo alcuna segnalazione di virus....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.