View Full Version : Cambio Risoluzione
Salve a tutti :)
Rieccomi con un nuovo quesito :)
Ho letto tutti i vari thread relativi al cambio di risoluzione , ma non ne sono venuto a capo ...
Con windows riesco ad arrivare ad una risoluzione di 1400x1050 con una frequenza di 60Hz , però con linux , impostando questi valori , o calcolando la modeline , resto sempre ad una risoluzione di 1024x768
Qualche suggerimento?
Ciauz
:D
Risolto ampliando il range dell'hsync .
Non è che ciò comporta dei danneggiamenti per il monitor o la sk video??
Ciauz
:D
FunForums
08-09-2004, 19:26
io ho lo stesso problema ma devo cambiare a 800*600.. secondo te l'hsync funziona anche per me?
il mio problema è che se metto 800*600 sballa tutto.
Controlla il file di log di Xorg/Xfree e vedi perchè non t'accetta :)
io l'ho capito da li
:D :D
FunForums
09-09-2004, 07:40
dove trovo il file di log? in /etc/X11 non c'è credo..
questo è quello che mi trovo in X11 (cartella di xorg)
WindowMaker/ fvwm2/ mwm/ starthere/ xfce4/ xorg.conf-fbdev
app-defaults/ fvwm95/ proxymngr/ sysconfig/ xinit/ xorg.conf-vesa
dm/ gdm/ rstart/ twm/ xkb/ xserver/
fs/ lbxproxy/ serverconfig/ xdm/ xorg.conf xsm/
p.s.
uso slackware 10
FunForums
09-09-2004, 10:27
allora lui dice che cerca nella vesa delle corrispondenze e trova alcune 800x600.. 1024x768... 320x ecc ecc..
ma ad un certo punto si accorge che è una radeon 9600 e non una vesa..
(II) VESA(0): VESA VBE OEM: ATI RADEON 9600 PRO
e alla fine dice:
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/, removing from list!
SetClientVersion: 0 8
anche se dubito che sia quello.
nemmeno ampliando il range del hsync funziona.
se volete vi posto tutto il log, io non so dove mettere mano lì dentro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.