View Full Version : I film sulla malavita che preferite
Comincio io:
Padrino I - II e III (il 3o un pochino meno però merita comunque)
Scarface
C'era una volta in America
Gli Intoccabili
Bronx
Casinò
Carlitos Way
Quei bravi ragazzi
ps il titolo è perfettibile e se qualcuno avesse un'idea migliore liberissimo di proporla e farlo cambiare.
li hai detti tutti....:(
:idea: : donnie brasco! :D
Originariamente inviato da eriol
li hai detti tutti....:(
:idea: : donnie brasco! :D
Azz! mi era sfuggito!!! :muro: :muro:
Originariamente inviato da Alien
C'era una volta in America
Gli Intoccabili
Carlitos Way
Quei bravi ragazzi
Ho visto solo questi...
Pero` li adoro! specie i due di mezzo :D
Dovro` decidermi a vedere Il Padrino prima o poi...
killerone
08-09-2004, 18:19
Un pò a modo suo aggiungerei "era mio padre";)
Il giorno della civetta
Billy Bathgate
paditora
08-09-2004, 18:58
Aggiungo un film italiano.
"Il camorrista"
Davvero stupendo.
Padrino I e II
Scarface
C'era una volta in America
Gli Intoccabili
Bronx
Casinò
Carlitos Way
Quei bravi ragazzi
Donnie Brasco
La Scorta
I cento passi
Il camorrista
Brother
Quelli che mi vengono in mente ora...
Se ricordo qualche altro titolo lo posto.
Fradetti
08-09-2004, 19:06
La Trilogia del Padrino....
hikari84
08-09-2004, 21:03
Oddio io amo questi film! Adesso me li marco giù :D
marKolino
08-09-2004, 21:11
Originariamente inviato da Alien
C'era una volta in America
uff devo ancora vederlo... preso una decina di giorni fa...:)
hikari84
08-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da marKolino
uff devo ancora vederlo... preso una decina di giorni fa...:)
Fammi indovinare... Dentro una rivista? :asd:
marKolino
08-09-2004, 21:19
Originariamente inviato da hikari84
Fammi indovinare... Dentro una rivista? :asd:
si eh... :D
hikari84
08-09-2004, 21:29
Originariamente inviato da marKolino
si eh... :D
Le so tutte le so... :mc:
Ragazzi una discussione bellissima.. vorrei dare il mio contributo, ma il topo è senza cibo (mouse con le batterie scariche) e colgo l'occasione per andare a letto. Tornerò domani a controllare :)
Pugaciov
08-09-2004, 22:05
Tralasciando la mia immensa lacuna (non ho mai visto nessuna parte della trilogia Il Padrino...lo so è grave...) purtroppo devo dire che dovrò ancora vedere qualche bel film su questo affascinante genere, come Casinò, Carlito's Way e Bronx.
Il mio preferito rimane comunque Scarface, seguito a ruota da Quei Bravi Ragazzi e Gli Intoccabili.
Scusate ma La Scorta non è quello in cui c'è anche quell'attore italiano che ha fatto il calendario? Non mi viene il nome adesso...ah ecco! Raul Bova.
E' quello o sto sbagliando di brutto?:wtf:
paditora
08-09-2004, 23:12
Originariamente inviato da Pugaciov
Tralasciando la mia immensa lacuna (non ho mai visto nessuna parte della trilogia Il Padrino...lo so è grave...) purtroppo devo dire che dovrò ancora vedere qualche bel film su questo affascinante genere, come Casinò, Carlito's Way e Bronx.
Il mio preferito rimane comunque Scarface, seguito a ruota da Quei Bravi Ragazzi e Gli Intoccabili.
Scusate ma La Scorta non è quello in cui c'è anche quell'attore italiano che ha fatto il calendario? Non mi viene il nome adesso...ah ecco! Raul Bova.
E' quello o sto sbagliando di brutto?:wtf:
No sbagliato.
La scorta è quello con Claudio Amendola Ricky Menphis e altri.
Quello che dici te forse o è la serie tv Ultimo o è Palermo Milano sola andata.
killerone
09-09-2004, 07:42
Ho il mulo che non ce la fa più :D
Milosevik
09-09-2004, 09:38
Gli Intoccabili , è il film che mi è rimasto più impresso tra i tanti dello stesso genere.
Originariamente inviato da killerone
Ho il mulo che non ce la fa più :D
mi raccomando: C'era una volta in America la versione da 3 file rippata dalla TV e non quella del DVD che è stato ridoppiato! :mad:
paditora
09-09-2004, 11:35
Originariamente inviato da marKolino
uff devo ancora vederlo... preso una decina di giorni fa...:)
Hai preso il dvd?
Si ma il DVD secondo me perde tantissimi punti.
Non ha il doppiaggio originale.
Io mi sono scaricato la versione Tv Rip.
Si ok la qualità non è bellissima però sentire la voce di Ferruccio Amendola che doppia De Niro mi da un fascino in più.
paditora
09-09-2004, 11:37
Ecco due recensioni che ho trovato su c'era una volta in america:
Caratteristiche tecniche:
Per uno dei massimi capolavori della cinematografia di tutti i tempi, firmato con orgoglio dal nostro Sergio Leone, la Warner HV ha adottato uno dei suoi elegantissimi cofanetti a due dischi di sicuro successo a livello di colpo d'occhio sugli scaffali della videoteca. L'edizione però non è totalmente all'altezza delle aspettative.
Se, infatti, non si può fare a meno di apprezzare il recupero della versione lunga del film, con un restauro delle immagini davvero impressionante (fantastica la brillantezza dei colori, perfetti i contrasti, eliminati tutti i graffi, segnetti e spuntinature), tuttavia per la terza volta - dopo "Superman" e "L'inferno di cristallo" - siamo 'violentati' dall'adozione di una colonna sonora italiana completamente ridoppiata in multicanale digitale, ma senza la possibilità di fruire di quella originale in mono con le voci di Feroccio Amendola & co.
Nemmeno la sezione extra è troppo esaltante, ma probabilmente lo spazio utilizzato per la parte video del film (suddiviso nei due dischi, ma incredibilmente non interrotto fra primo e secondo tempo, ma qualche scena prima dell'intermission ufficiale!!!) ha limitato lo spazio a disposizione. Fatto sta che troviamo il commento al film del critico cinematografico Richard Schikel, la gallery e il trailer. Unico inserto di rilievo è il documentario su Sergio Leone, che ripercorre il suo lavoro con interviste recenti e immagini di repertorio, per il totale di venti minuti scarsi.
Scrivi la tua recensione
Recensioni degli Utenti
ma non era un film italiano?
Il dvd uscito nel 2003, edito Warner Home Video, è la versione integrale distribuita per il mercato estero che non aveva ancora conosciuto il film da come originalmente concepito e visto da noi e in Europa. Un vero disastro. Completamente ridoppiato in italiano per sottolineare dialetti del bel paese orecchiabili (eliminando fra le altre la voce di Ferruccio Amendola) e con una luminosità e nitidezza che cancellano ogni tono cupo, saturo, quasi sommerso in se stesso, della fotografia che perfettamente rispondevano a quell'humus di memoria, di recupero di un'epopea passata che caratterizzavano il film. Da evitare se è possibile, riflettendo su quanto possa essere rilevante e dannoso nei confronti della memoria cinematografica collettiva un uso indiscriminato del mercato e delle tecnologie digitali.
di: E. Aggiungi questo utente ai tuoi Preferiti
Mammabell
10-09-2004, 02:32
il professore vesuviano....è davvero bello....
poi come americano Carlitos'way...non lo batte nessuno ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.