View Full Version : Ma non vi sembra di esagerare con sti prezzi?
sukoy27k
08-09-2004, 12:50
Lavoro in negozio di computer e onestamente potrei aquistare materiale informatico ad un prezzo del 10% inferiore rispetto all'utente finale.Ho sempre guardato questo forum in quanto lo ritenevo un posto dove poter aquistare dell'ottimo materiale a dei prezzi ragionevoli.E' da tempo ormai che cerco un porataile,come è da tempo che cerco una stampante laser e tanto altro materiale, ma le uniche offerte che vedo sono,dire eccessive è poco,a prezzi che si avviciano moltissimo a quelli dei modelli nuovi.Come succede sempre a questo mondo anche questo mercato si sta sopravalutando troppo,la sensazione che ci sia parecchia gente che specula diventa ogni giorno che passa sempre piu forte:Ho sempre preferito questo forum ad ebay per una semplice questione,odio la classe dei negozianti (probabilmente perchè ci lavoro :( ),ma mi accorgo che siete arrivati anche qui.Questo è solo un semplice sfogo,è da tempo che volevo sottolineare questa situazione ma fin quando ci saranno aquirenti,tutta la giostra continuerà a crescere,chissà per quanto ancora però,non credo di essere l'unico ad essermene accorto.
Ma vi rendete conto che state vendendo materiale usato!!!!!!!!!
fabiom85
08-09-2004, 13:11
non posso che darti ragione.me ne sono accorto anche io della cosa.
lele2004
08-09-2004, 13:11
edit:
questo post non viene chiuso... meglio, spero duri tanto, è cosa buona sentire le opinioni di tutti.
:)
Prezioso84
08-09-2004, 13:29
Concordo, come ho detto in un precedente post stiamo diventando peggio di eBay.
Originariamente inviato da Prezioso84
Concordo, come ho detto in un precedente post stiamo diventando peggio di eBay.
vero:rolleyes:
sempreio
08-09-2004, 13:40
me ne sono accorto pure io:rolleyes:
Concordo pure io. Ci sono quelli che speculano verso l'alto se devono vendere e verso il basso (alcune volte in maniera veramente indecorosa) se devono comprare. Alé.
Hyperion
08-09-2004, 13:46
Se da una parte la sezione Componenti del mercatino è ben moderata, tanto che non credo sia possibile prendere fregature, questa sezione è poco frequentata dai moderatori.
Questo, unito al fatto che il valore di un portatile non è facile da determinare, porta ad una degenerazione della sezione stessa...
Dì là non viene permesso sgarrare di 5 €, qua viene permesso la vendita di portatili 500 MHz 12" no cd a 600 mila lire...
Purtroppo, non credo che ci possa essere una soluzione...
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
qua viene permesso la vendita di portatili 500 MHz 12" no cd a 600 mila lire...
:rolleyes: :O :)
spero che tu abbia chiesto l'autorizzazione xkè la questione è verà...
ormai qui è così da un pezzo. ma pare che nn gli spiaccia a nessuno dato che va e andrà sempre avanti.
il venditore rivende il suo usato ad un ottimo prezzo.
il compratore fa un acquisto usato certo e valido (quasi sempre) e spesso pari al nuovo spendendo un po meno
e si è tutti + contenti
Hyperion
08-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da fedegoal
concordo con te.
ormai i prezzi li fanno cosi qui:
prezzo iniziale meno a volte l'iva e basta
non tengono neanche piu conto dell'usura dell'oggetto visto che è usato....
Magari fosse fatto così il prezzo....
Qui il prezzo è fatto su quanto è stato pagato, non tenendo per niente conto di iva, usura (che in un portatile ha ben più senso di un normale componente per pc), stato del portatile e soprattutto mercato attuale...
Dico io: ma se un xp 2200 - 256 mb - hd 30 - cdrw - 15" può valere sui 650 € (se nuovo viene sui 700 + iva), un portatile usato, di 2 anni, con tutte le caratterisiche inferiori (e sottolineo tutte), come può venire proposto a 500...
Il prezzo dei portatili più vecchi è fatto su quanto vengono proposti gli altri; quindi è una catena che si porta dietro l'errore...
Il problema è questo: uno propone il prezzo di vendita del proprio portatile -un prezzo da furto- (anche in buona fede, sia ben chiaro) e tutti gli altri venditori fanno riferimento a questo... ed infatti per ogni 10 portatili in vendita 1 viene venduto, e dopo decise contrattazioni...
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
Magari fosse fatto così il prezzo....
Qui il prezzo è fatto su quanto è stato pagato, non tenendo per niente conto di iva, usura (che in un portatile ha ben più senso di un normale componente per pc), stato del portatile e soprattutto mercato attuale...
Dico io: ma se un xp 2200 - 256 mb - hd 30 - cdrw - 15" può valere sui 650 € (se nuovo viene sui 700 + iva), un portatile usato, di 2 anni, con tutte le caratterisiche inferiori (e sottolineo tutte), come può venire proposto a 500...
Il prezzo dei portatili più vecchi è fatto su quanto vengono proposti gli altri; quindi è una catena che si porta dietro l'errore...
Il problema è questo: uno propone il prezzo di vendita del proprio portatile -un prezzo da furto- (anche in buona fede, sia ben chiaro) e tutti gli altri venditori fanno riferimento a questo... ed infatti per ogni 10 portatili in vendita 1 viene venduto, e dopo decise contrattazioni...
Ciao!!
ma cm si fa infatto a vendere portatile p3 600 based a 300-350 euro ?
quando a 700 si trovano gli xp 2600 schemi lcd migliori masterizzatori dvd??
:rolleyes:
Hyperion
08-09-2004, 14:26
Per quanto mi riguarda, sarebbe meglio informare i moderatori sia di questo thread che della situazione generale della sezione, e sentire il loro parere su come poterla migliorare.
Magari si potrebbe fare una raccolta di pareri in un apposito thread sticcato in cima, con le opinioni di tutti.
Che ne dite?
:)
Ciao!!
tati29268
08-09-2004, 14:46
perchè,con delle limitazioni,non fissare un listino usato almeno per le marche più note?
tipo hp,ibm,acer,..?
il punto è che il compratore parte sempre a fari spenti chiedendo limate:rolleyes: spesso anche non avendo ben presente il valore di quello che vanno a trattare.
anch'io quando apro thread mi tengo sempre un po alto (tenendo ovviamente conto di quello che mi permette il regolamento) in previsione di richieste di sconto che attualmente sono la consuetudine.
dan
camillozzo
08-09-2004, 14:51
ma cm si fa infatto a vendere portatile p3 600 based a 300-350 euro ?
quando a 700 si trovano gli xp 2600 schemi lcd migliori masterizzatori dvd??
Quoto alla grande, un vero scandalo!!!! Infatti è da mesi che ne cerco uno usato, ma alla fine me ne comprerò uno nuovo nelle varie offerte degli ipermercati. Almeno è nuovo e con due anni di garanzia e so come lo tratto!!!
Originariamente inviato da camillozzo
Quoto alla grande, un vero scandalo!!!! Infatti è da mesi che ne cerco uno usato, ma alla fine me ne comprerò uno nuovo nelle varie offerte degli ipermercati. Almeno è nuovo e con due anni di garanzia e so come lo tratto!!!
e oltretutto le batterie di un p3 600 based saranno al90% alla frutta...
poi appena sn ibm , pare ke scenda il padre santo in terra , ke sia ibm senza garanzia kissenefrega?
i materiali so meglio ma vogliamo mettere avere la garanzia reale , e un'ipotetica garanzia basata sl sul prestigio sicuramente in parte reale di una marca ?
io cn 700 euro sarà pure della marca scrausa ma ha una garanzia di 2 anni...
Hyperion
08-09-2004, 15:00
Non è stato fatto un listino nella sezione componenti (che è più fattibile rispetto ai portatili), non credo si possa fare in questa sezione...
Inoltre per i portatili sono tante le variabili che ne fanno il valore, e la componentistica incide solo per una parte; un acer aspire costa la metà di un sony vaio a parità di configurazione... aggiungici la diversa durata della batteria, lo stato dell'lcd e delle plastiche... vengono fuori troppe variabili per un listino...
In ogni caso, da un listino completo e preciso all'anarchia attuale si possono trovare soluzioni alternative...
:)
Ciao!!
strarompi
08-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da Hyperion
Magari fosse fatto così il prezzo....
Qui il prezzo è fatto su quanto è stato pagato, non tenendo per niente conto di iva, usura (che in un portatile ha ben più senso di un normale componente per pc), stato del portatile e soprattutto mercato attuale...
Dico io: ma se un xp 2200 - 256 mb - hd 30 - cdrw - 15" può valere sui 650 € (se nuovo viene sui 700 + iva), un portatile usato, di 2 anni, con tutte le caratterisiche inferiori (e sottolineo tutte), come può venire proposto a 500...
Il prezzo dei portatili più vecchi è fatto su quanto vengono proposti gli altri; quindi è una catena che si porta dietro l'errore...
Il problema è questo: uno propone il prezzo di vendita del proprio portatile -un prezzo da furto- (anche in buona fede, sia ben chiaro) e tutti gli altri venditori fanno riferimento a questo... ed infatti per ogni 10 portatili in vendita 1 viene venduto, e dopo decise contrattazioni...
Ciao!!
Ragazzi io ho preso un acer 2 anni fa pagandolo 2400€ l'ho venduto a natale a 800€ dopo avergli aumentato la ram e senza vendere la borsa che ancora mi porto appresso... ti sembra un prezzo ragionevole, per me per niente però è anche vero che era già VECCHIO!
Purtroppo il mondo dei portatili è questo e chi lo compra una volta che lo vende cerca ovviamente di perderci il meno possibile..
La polemica è giusta, però bisogna mettersi nei panni del venditore e dire.. "IO CHE FAREI?" 9 volte su 10 faremmo la stessa medesima cosa.. ;)
Ciao
beh, i portatili costano un botto e tecnicamente invecchiano in fretta per le limitate possib. di upgrade:(
prendi me, 6mesi fa ho speso 1500€:eek: per il mio portatile e se penso che tra 1anno dovrei rivenderlo a 300€, immagino che quando sarà preferirei mangiarlo:muro:
se non si accettano le crude leggi di questo mercato, è bene godersi il proprio note per tutta la vita produttiva come farò io:D
senza neanche pensare di venderlo
dan
downloader
08-09-2004, 15:03
Ciao a tutti, non per fare la voce stonata nel coro, mah... dove è il problema?
I portatili non hanno un loro ben preciso prezzo di listino? Parlo almeno di quelli di marca. Se vedete qualcuno che è fuori regolamento segnalatelo al moderatore no?
L'unica cosa sulle quali si può "barare" è la vendita dei pc (Che si possono assemblare e dei portatili assemblati.
Io non vendo hw e non ho interesse nemmeno a parlare in questa cosa, almeno per ora. Però è solo per capire che vi chiedo: se qualcuno è fuori regolamento qui non viene punito se segnalato ad un moderatore?
O volete gridare a tutti quello che aprono delle discussioni di abbassare i prezzi?
La regola è nuovo - 20%. Tutto qui. I pc assemblati e portatili non di marca consiglio di non comprarli mai usati... non qui sul forum ma in generale.
Tutto qui...
Saluti a tutti.:)
MiKeLezZ
08-09-2004, 15:06
Mi sto sempre più accogendo di quanto sia più vantaggioso comprare "al nuovo".
Molta gente si ostina a voler togliere solo l'iva dal prodotto dimendicandosi totalmente del fatto che sia materiale usato.
Lo potrei capire se l'oggetto è nuovo, ancora in garanzia, ma quando vedo un hd di 2 anni fa senza garanzia venduto al prezzo del nuovo meno l'iva mi cadono le braccia
Hyperion
08-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da DT854
il punto è che il compratore parte sempre a fari spenti chiedendo limate:rolleyes: spesso anche non avendo ben presente il valore di quello che vanno a trattare.
anch'io quando apro thread mi tengo sempre un po alto (tenendo ovviamente conto di quello che mi permette il regolamento) in previsione di richieste di sconto che attualmente sono la consuetudine.
dan
Hai perfettamente ragione, ma credo che sia un po' fuori tema...
Un conto è chiedere limate -più o meno sensate, più o meno giuste- partendo da un prezzo che è equo, o comunque nella norma...
Questo è un atteggiamento presente anche nella sezione componenti, ti dò ragione è fastidioso...
Ma il sovrapprezzo che c'è qui non è che lo puoi togliere con limatine.... non c'è possibilità di intavolare una trattativa con chi parte con una bomba...
Io ritengo che le limatine facciano parte della trattativa e della compra vendita; solo che hanno senso solo partendo da un prezzo consistente, non da una sparata di chi -sembra- voglia rifilarti un gran pacco...
Ciao!!
Sono d'accordo con le questioni sollevate.
Aggiungo che comunque, in un mercato dell'usato, i prezzi vengono determinati anche dalla domanda e dall'offerta.
Per es. nel caso dei portatili, la domanda è notevole, soprattutto perchè chi non vuole spendere 800-900euri ma vuole cmq. godere delle comodità che un notebook permette, si rivolge all'usato, sapendo che anche un processore sui 700mhz può garantire delle accettabili prestazioni per un uso office-svago.
Inoltre chi ha comprato questi notebook li ha pagati un botto soprattutto in relazione allo stato attuale delle cose (è solo nell'ultimo periodo che si nota un sensibile calo dei prezzi e ormai anche nella fascia entry-level_ si trovano oggetti dalle ottime prestazioni). Il loro notebook se lo sono tenuto a lungo e nella loro ottica si guardano in giro, vedono un po' i prezzi, e se decidono di venderlo non partono da 250e. Di conseguenza o trovano uno disposto a pagare un po' di più rispetto al valore intrinseco dell'oggetto, o altrimenti se lo tengono non considerando conveniente dar via un qlcs. che funge ancora alla sua funzione, che loro hanno pagato chissà quanti milioni, per poi incassare 200-300e.
Perdonate il mio discorso piuttosto contorto ma spero di aver reso l'idea.
ES.:
Io il mio fido ASUS A1 un celeron700/128mb/cd/HD 10GB/TFT13.3 comprato a inizio 2002 a 1100e me lo tengo! Se volessi farne qlcs. ho queste alternative:
- venderlo a 250-300e
- regalarlo ad amic*, ragazza, parenti
- tenerlo (un pc di backup fa sempre comodo) _giusto che con alcuni DiVX fa un po' fatica :cry:
A voi la scelta!
Saluti
;)
Hyperion
08-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da downloader
Tutto qui...
Il problema nasce quando i portatili in vendita sono vecchi, e non più in vendita; nessun portatile attualmente in vendita è proposto ad un prezzo maggiore del nuovo....
Ma come regolarsi su portatili vecchi?
P2-P3-duron-portatili sul GHz.... come li valuti?
:)
Ciao!!
downloader
08-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da Hyperion
Il problema nasce quando i portatili in vendita sono vecchi, e non più in vendita; nessun portatile attualmente in vendita è proposto ad un prezzo maggiore del nuovo....
Ma come regolarsi su portatili vecchi?
P2-P3-duron-portatili sul GHz.... come li valuti?
:)
Ciao!!
Ok quindi mi sembra di poter riassumere che il problema sussiste per quegli oggetti che non hanno un preciso valore di vendita. In quel caso credo che l'unica cosa che rimane da fare sia trattare. Se poi secondo voi ha un prezzo esagerato e non lo vuole trattare lasciatelo stare, no? Vedrete che capirà e abbasserà da solo il prezzo di ciò che vende. Perchè rimarrà a 0 post ricevuti.
A me + che altro, quello che invece da + fastidio sono quelli che chiedono limatine e limatone anche quando alla fine il prezzo di vendita è + che onesto. O quelli che fanno offerte quando invece non sono desiderate...
Si potrebbe provare a fare uno schemino di valutazione proprio per i notebook, lancio la proposta ad un moderatore.
Che so, marca (che nei notebook è rilevante), caratteristiche (CPU, HD, etc), batteria!, età, stato d'uso, modo d'uso (desktop replacement - sempre in viaggio!), etc.
Che ne pensate?
:)
p.s.: d'accordo con te DOWNLOADER per quelli i limatori folli:( apprezziamo chi propone al primo colpo prezzi onesti!
avvelenato
08-09-2004, 15:23
io penso che questo problema si estenda anche agli altri mercatini.
ho sempre visto questo mercatino come un modo per ridurre l'atteggiamento consumistico usa-e-getta: infatti conoscerete anche voi molti amici che ad ogni upgrade mettono il vecchio in un cassetto.
E' triste. Non sanno neanche quanto possa valere.
io ho tenuto un 486 per anni inutilizzato. Quando m'è servito ho scoperto che non funzionava più. Avrei dovuto venderlo quando funzionava, magari a poco, magari quasi regalarlo. Avrei magari fatto un favore a qualcuno al quale serviva, e nel contempo io mi liberavo di componenti inutilizzati.
quindi questo vorrei fosse un appello per i venditori:
se volete vendere, fate un prezzo vendibile.
downloader
08-09-2004, 15:24
Sarebbe un bagno di sangue per loro...
perchè sarebbe una cosa in continuo aggiornamento.
La coscenza del prezzo di valutazione di queste cose secondo me spetta solo al compratore e al venditore.
Il prezzo che stabiliscono insieme: quello è il prezzo da prendere in considerazione.
Hyperion
08-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da downloader
Ok quindi mi sembra di poter riassumere che il problema sussiste per quegli oggetti che non hanno un preciso valore di vendita. In quel caso credo che l'unica cosa che rimane da fare sia trattare. Se poi secondo voi ha un prezzo esagerato e non lo vuole trattare lasciatelo stare, no? Vedrete che capirà e abbasserà da solo il prezzo di ciò che vende. Perchè rimarrà a 0 post ricevuti.
A me + che altro, quello che invece da + fastidio sono quelli che chiedono limatine e limatone anche quando alla fine il prezzo di vendita è + che onesto. O quelli che fanno offerte quando invece non sono desiderate...
Hai ragione.... ma.... qual è il prezzo onesto di un portatile di 2 anni fa?
Non è scritto da nessuna parte, e venditore e compratore possono avere idee molto differenti, e valori molto differenti anche tra i vari compratori...
Il prezzo -dice bene il tipo di sopra- lo fa la legge della domanda e dell'offerta... ma come fai a trattare quando un oggetto viene proposto a 600 e per te 400 sono già tante... non c'è margine di trattativa...
Credo che qualcosa si debba pur fare, perchè trovo almeno disgustoso il fatto che un 500 MHz 12" no cd venga proposto con un atto di generosità a 600 mila lire...
:)
Ciao!!
downloader
08-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da Hyperion
Hai ragione.... ma.... qual è il prezzo onesto di un portatile di 2 anni fa?
Non è scritto da nessuna parte, e venditore e compratore possono avere idee molto differenti, e valori molto differenti anche tra i vari compratori...
Il prezzo -dice bene il tipo di sopra- lo fa la legge della domanda e dell'offerta... ma come fai a trattare quando un oggetto viene proposto a 600 e per te 400 sono già tante... non c'è margine di trattativa...
Credo che qualcosa si debba pur fare, perchè trovo almeno disgustoso il fatto che un 500 MHz 12" no cd venga proposto con un atto di generosità a 600 mila lire...
:)
Ciao!!
Scusami ma quando io vendo (o tu) un oggetto che non ha prezzo di listino, io ho diritto anche di metterci 2000 euro. Tu puoi farmi notare che il prezzo è alto e che sono esagerato, ma l'oggetto è mio e lo vendo al prezzo che faccio io. Se non ti sta bene compralo da qualcun altro, no?
Questo ragionamento che ti ho fatto purtroppo è da accettare. Anche se risulta molto antipatico.
Ha precedenza chi vende per me. Tu o io non siamo nessuno per dire a qualcuno "DEVI abbassare il prezzo!" Possiamo solo dire "Stai sbagliando, dovresti abbassare il prezzo"
Non so se sono stato chiaro a spiegarmi...
huangwei
08-09-2004, 15:44
secondo me esagerate sui prezzi dei portatili.
i prezzi dei portatili son piu convenienti rispetto ai prezzi dei pc fissi assemblati. almeno dal portatile non te lo vendono al prezzo maggiore del nuovo, invece nei pc completi assemblati te lo fanno a un prezzo spesso maggiore di quanto ti costa nuovo,almeno io sul forum la vedo cosi. solo x un lcd da 12" fisso ti chiedono minimo 150 euro da usato. aggiungici il costo di un computer usato e arrivi sicuro a 250 euro. tanto vale che ti compri un portatile. certo uno se si prende un 14" no lcd risparmia... son 2 cose diverse.
non ditemi che un portatile con stessa frequenza deve valere come un desktop a pari frequenza... se offrono PIII 500 desktop a 200 euro, non capisco come un 250 o 300 per un portatile sia indecente. un hd da portatile da 2 gb non vale 2-5 euro come un hd da desktop da 2gb.
poi chi sogna di prendere i portatili a 150 euro magari si ritrova con offerte di vecchi 486 ....
imho
:rolleyes:
ciao
strarompi
08-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da downloader
Non so se sono stato chiaro a spiegarmi...
Per me sei stato spiegato! ;)
e hai perfettamente ragione.
downloader
08-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da strarompi
Per me sei stato spiegato! ;)
e hai perfettamente ragione.
E' uscita una via di mezzo tra "non so se sono stato chiaro" e "non so se mi sono spiegato"...:bimbo:
troppo lavoro:mc:
avvelenato
08-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da downloader
Scusami ma quando io vendo (o tu) un oggetto che non ha prezzo di listino, io ho diritto anche di metterci 2000 euro. Tu puoi farmi notare che il prezzo è alto e che sono esagerato, ma l'oggetto è mio e lo vendo al prezzo che faccio io. Se non ti sta bene compralo da qualcun altro, no?
Questo ragionamento che ti ho fatto purtroppo è da accettare. Anche se risulta molto antipatico.
Ha precedenza chi vende per me. Tu o io non siamo nessuno per dire a qualcuno "DEVI abbassare il prezzo!" Possiamo solo dire "Stai sbagliando, dovresti abbassare il prezzo"
Non so se sono stato chiaro a spiegarmi...
ma questo è un mercatino per vendere o un mercatino per f*****e sfruttando la botta di culo e l'ignoranza di qualcuno?
allora, la mia proposta è semplice:
il prezzo dell'usato fuori listino, antiquariato escluso, deve per lo meno essere più basso dell'offerta nuova senza iva, se il nuovo è = o > prestazionalmente al vecchio. Se qualcuno reputasse che esiste un prodotto nuovo venduto in qualche store on-line più conveniente dell'usato (cioé, magari con prezzo maggiore, ma nel complesso giustificato dall'essere un prodotto nuovo e prestazionalmente superiore), deve avere il diritto di postarne un link sul forum.
così che la gente possa valutare se davvero conviene acquistare un usato a X che vale A, o magari pagare un nuovo X+1 e che magari vale 3/2 A
in questo modo il forum potrebbe ritornare ad essere un ausilio per consumatori (che comprerebbero) e venditori (che smetterebbero di fare UP e basta), e venderebbero, finalmente.
e chi vuole vendere a 500€ un prodotto che non ne vale, non lo venda! occupa solo spazio e visibilità a chi vuole vendere davvero.
O no?
Hyperion
08-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da downloader
Scusami ma quando io vendo (o tu) un oggetto che non ha prezzo di listino, io ho diritto anche di metterci 2000 euro. Tu puoi farmi notare che il prezzo è alto e che sono esagerato, ma l'oggetto è mio e lo vendo al prezzo che faccio io. Se non ti sta bene compralo da qualcun altro, no?
No. Attento, qui siamo in un mercatino dell'usato, e ci sono delle regole a cui devi attenerti per poter vendere.
Se vuoi vendere un portatile a 10'000 €, sei liberissimo di farlo, ma fuori di qui.
Per vendere qui accetti tacitamente le regole che vi sono, se non ti vanno bene sei te quello libero di andare a vendere altrove.
E qui stiamo cercando di intavolare un discorso per avere delle regole più restrittive sui portatili, per migliorare la sezione e rendere la compravendita un affare per entrambe le parti, non solo per chi vende...
:)
Ciao!!
downloader
08-09-2004, 16:25
D'accordo per il link. Chi te lo leva quel diritto. Puoi far notare tranquillamente che il prezzo è eccessivamente alto. Ma non sono d'accordo su nessuna regola che vada contro il diritto del venditore di stabilire da solo il prezzo che + gli aggrada.
sukoy27k
08-09-2004, 16:28
Allora io non voglio aprire alcuna battaglia contro nessun utente,non voglio riportare esempi in quanto sarebbe ingiusto nei confronti di tali venditori,però ripeto l'attegiamento che c'era una volta in questo forum è del tutto scomparso,adesso ho la sensazione che qui gira troppa gente che ci lucra su questi prodotti,io mi rifacevo a questo forum per vendere e comprare pezzi effettuando un upgrade del pc continuo sensa spenderci l'ira di DIO.Già un anno fà mi accorsi di questo e per tale raggione aquistai il pc che sto usando attualmente nuovo,facendomi i conti e andando in giro sul forum avrei risprmiato a parità di configurazione 150€ sensa garanzia.Ma siamo pazzi!!!!.
Inoltre:il mercato funziona con la domanda e con l'offerta se c'è qualcuno che compra è impossibile impedirgli di farlo e su questo non ci piove ma ho la sensazione che ci sono utenti drogati da sto forum che comprano qualsiasi cosa a qualsisasi prezzo,il discorso sui portatili non ha senso perche provate a mettere un portatile qualsiasi 1gh,128 o 256 mb,hd 20Gb etc ad una cifra sui 500€ meno di una giornata e lo venderete tranquillamente ma come si puo una cosa del genere.
Ormai come tutte le belle cose anche questo angolo di normalità sta sparendo.La colpa non è ne dei moderatori e ne degli stessi utenti,questo fenomeno non è altro un effetto di ciò che sta diventando la socità:calcolatrice,sempre furba a qualsiasi costo,ricavarci sempre il massimo (tanto se sono gli altri a perdere non è un problema tuo);come sentii una volta dire da un poliziotto dopo una rapina "Quando sei l'incudine le prendi,quando sei martello le dai e non pentirtene".
Non c'è più quel senso morale di pensare "ma è giusto venderlo a tanto",sfruttare un ignoranza (per ignoranza intendo :colui che non è informato)altrui non è la cosa più bella al mondo. :mad: .
PS:Non fate riferimento alla mia data di registrazione,una volta quando esisteva Libero e sogno ero un assiduo frequentatore di hwupgrade sotto un altro nick,ora c'è alice:sbav: .
Originariamente inviato da avvelenato
ma questo è un mercatino per vendere o un mercatino per f*****e sfruttando la botta di culo e l'ignoranza di qualcuno?
allora, la mia proposta è semplice:
il prezzo dell'usato fuori listino, antiquariato escluso, deve per lo meno essere più basso dell'offerta nuova senza iva, se il nuovo è = o > prestazionalmente al vecchio. Se qualcuno reputasse che esiste un prodotto nuovo venduto in qualche store on-line più conveniente dell'usato (cioé, magari con prezzo maggiore, ma nel complesso giustificato dall'essere un prodotto nuovo e prestazionalmente superiore), deve avere il diritto di postarne un link sul forum.
così che la gente possa valutare se davvero conviene acquistare un usato a X che vale A, o magari pagare un nuovo X+1 e che magari vale 3/2 A
in questo modo il forum potrebbe ritornare ad essere un ausilio per consumatori (che comprerebbero) e venditori (che smetterebbero di fare UP e basta), e venderebbero, finalmente.
e chi vuole vendere a 500€ un prodotto che non ne vale, non lo venda! occupa solo spazio e visibilità a chi vuole vendere davvero.
O no?
quoto , riquoto e straquoto
è più ke ridicolo vedere dei PII 333 venduti a 300 euro e più , visto ke + di office nn ci gira più nulla...
e senza masterizzatore , a volte lettore cd , e cn schermi lcd vekki E BATTERIE ESAURITE PER LO PIU'....
Hyperion
08-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da downloader
D'accordo per il link. Chi te lo leva quel diritto. Puoi far notare tranquillamente che il prezzo è eccessivamente alto. Ma non sono d'accordo su nessuna regola che vada contro il diritto del venditore di stabilire da solo il prezzo che + gli aggrada.
Questa regola già c'è, e non è stata fatta per ledere la libertà del venditore ma per evitare fregature.
Se non ti sta bene, sei liberissimo di vendere, ma altrove.
Punto.
:)
Ciao!!
downloader
08-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da sukoy27k
Allora io non voglio aprire alcuna battaglia contro nessun utente,non voglio riportare esempi in quanto sarebbe ingiusto nei confronti di tali venditori,però ripeto l'attegiamento che c'era una volta in questo forum è del tutto scomparso,adesso ho la sensazione che qui gira troppa gente che ci lucra su questi prodotti,io mi rifacevo a questo forum per vendere e comprare pezzi effettuando un upgrade del pc continuo sensa spenderci l'ira di DIO.Già un anno fà mi accorsi di questo e per tale raggione aquistai il pc che sto usando attualmente nuovo,facendomi i conti e andando in giro sul forum avrei risprmiato a parità di configurazione 150€ sensa garanzia.Ma siamo pazzi!!!!.
Inoltre:il mercato funziona con la domanda e con l'offerta se c'è qualcuno che compra è impossibile impedirgli di farlo e su questo non ci piove ma ho la sensazione che ci sono utenti drogati da sto forum che comprano qualsiasi cosa a qualsisasi prezzo,il discorso sui portatili non ha senso perche provate a mettere un portatile qualsiasi 1gh,128 o 256 mb,hd 20Gb etc ad una cifra sui 500€ meno di una giornata e lo venderete tranquillamente ma come si puo una cosa del genere.
Ormai come tutte le belle cose anche questo angolo di normalità sta sparendo.La colpa non è ne dei moderatori e ne degli stessi utenti,questo fenomeno non è altro un effetto di ciò che sta diventando la socità:calcolatrice,sempre furba a qualsiasi costo,ricavarci sempre il massimo (tanto se sono gli altri a perdere non è un problema tuo);come sentii una volta dire da un poliziotto dopo una rapina "Quando sei l'incudine le prendi,quando sei martello le dai e non pentirtene".
Non c'è più quel senso morale di pensare "ma è giusto venderlo a tanto",sfruttare un ignoranza (per ignoranza intendo :colui che non è informato)altrui non è la cosa più bella al mondo. :mad: .
PS:Non fate riferimento alla mia data di registrazione,una volta quando esisteva Libero e sogno ero un assiduo frequentatore di hwupgrade sotto un altro nick,ora c'è alice:sbav: .
Scusami ma non credo che sia ammissibile l'ignoranza. Se c'è gente che vuole spendere tanto per un portatile come il tuo (quello che hai scritto) io non vedo perchè non ci deve essere gente che lo vende a quel prezzo. Se sapessi che su questo forum c'è gente ignorante che comprerebbe un pacchetto di gomma a 30 euro non ne farei certo una colpa a quelli che glie lo venderebbero. Anzi non ne faccio colpe a nessuno. Ognuno ha diritto di vendere o comprare ad un determinato prezzo scelto da egli stesso.
Se a te non va bene devi cambiare forum (non lo vorrei mai intendiamoci) perchè qui c'è gente che è disposta a comprare a quei prezzi.
Perchè si devono adeguare loro alle tue idee?
huangwei
08-09-2004, 16:40
ma secondo voi chi compra portatili a prezzi indecorosi come pare a voi sia ingenuo? secondo me no. quelli ingenui vanno al supermercato o al negozio sotto casa o se lo fanno regalare da papa. io personalmente avrò venduto almeno 8 portatili e tutti erano intelligenti avendo magari gia trovato a chi rivenderli o trattato il prezzo in pvt....
se ci fosse gente ingenua allora non ci sarebbero annunci con prezzi piu bassi o piu alti ma sarebbero tutti alti.
ciao :D
downloader
08-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da Hyperion
Questa regola già c'è, e non è stata fatta per ledere la libertà del venditore ma per evitare fregature.
Se non ti sta bene, sei liberissimo di vendere, ma altrove.
Punto.
:)
Ciao!!
Hyperion sto sempre parlando di quei prodotti che non hanno prezzo di listino. La regola c'è per i prodotti che hanno un prezzo di riferimento.
Per pc assemblati e altre cose del genere non c'è nulla. Così deve essere dico io.
Punto. :P
Ciao! :)
Hyperion
08-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da downloader
Hyperion sto sempre parlando di quei prodotti che non hanno prezzo di listino. La regola c'è per i prodotti che hanno un prezzo di riferimento.
Per pc assemblati e altre cose del genere non c'è nulla. Così deve essere dico io.
Punto. :P
Ciao! :)
Così non può essere, almeno per come è organizzato il mercatino, dove le regole sono state fatte per evitare fregature...
E un portatile di 3 anni fa a 600 € lo è.... ed è proprio per evitare simili fregature che si sta discutendo su come poter intervenire sul regolamento...
E poi, dov'è la coerenza?
Fin tanto che un prodotto è disponibile sul mercato il tetto del prezzo di vendita è fissato, poi quando il prodotto esce dal mercato posso sparare il prezzo che voglio, solo perchè da nessuna parte è in vendita?
Siamo seri per favore...
E' una falla del regolamento, che purtroppo ha maggiore peso sul mondo dei portatili...
:)
Ciao!!
IMHO se la domanda e l'offerta si incontrano dov'e' il problema? Meglio cosi. (reminescenze di economia :D )
La gente puo' controllare i prezzi di portatili nuovi nella sezione prezzi di hwupgrade per avere un paragone con quello che c'e' sul mercato oggi.
Se invece il problema sono i numerosi post e UP di utenti che vogliono vendere a prezzi troppo alti e sposrcano questa sezione del forum allora potreste limitare gli up fino ad un certo numero, per esempio 10 e poi post chiuso (e divieto di riaprirlo per un po)
Ciao ciao
sukoy27k
08-09-2004, 16:57
Il fatto di porsi il dubbio "questo oggetto lo sto sopravalutando?e se qualcuno lo aquista lo sto fregando?"significa essere onesti,ma a questo mondo,come prima dicevo,certe cose non valgono più,indi vale il vostro discorso "se loro se lo aquistano mica sono scemi",un modo per illudersi di non fregare la gente, ma almeno ammettetelo oppure tacete,evitate caz...........
downloader
08-09-2004, 17:02
Sono serio.
Io dico che puoi stabilire il prezzo che vuoi non perchè non si vende da altre parti. Ma perchè è un diritto di chi vende.
Anche se le sue intenzioni sono quelle di fare un bidone. Ben gli sta a chi non è in grado di accorgersene. Vuoi mettere una regola per evitare enormi sproporzioni? E perchè? Ognuno ha diritto di vendere come vuole ciò che non rientra nelle regole del forum. Sta agli altri secondo me obbiettare per il prezzo. Ci puoi anche litigare. Ma non puoi togliere un diritto a chi vende.
Se per me il pentium 2 vale 700 euro, perchè magari nuovo l'ho comprato al doppio. Certo adesso nemmeno è in vendita. Ma penso che questo è il prezzo a cui voglio vendere. Se c'è qualcuno disposto a comprarselo, se lo compra. Altrimenti me lo tengo.
Secondo te io non posso fare questo ragionamento? Io davvero cambierei forum per vendere allora.
Con questo vi auguro a tutti una piacevolissima serata! Ci sentiamo domani. Vado a fare palestra e poi a casa... anche se c'ho un sonno da paura. :)
Originariamente inviato da huangwei
ma secondo voi chi compra portatili a prezzi indecorosi come pare a voi sia ingenuo? secondo me no. quelli ingenui vanno al supermercato o al negozio sotto casa o se lo fanno regalare da papa. io personalmente avrò venduto almeno 8 portatili e tutti erano intelligenti avendo magari gia trovato a chi rivenderli o trattato il prezzo in pvt....
se ci fosse gente ingenua allora non ci sarebbero annunci con prezzi piu bassi o piu alti ma sarebbero tutti alti.
ciao :D
ciao senza polemiche ma siamo veramnete convinti ke un p3 500 senza lettore cd e floppy batteria a terra cn skermo lcd vekkio h.d vekkio ect ke viene venduto a 300 euro sia più convniente di un portatile NUOVO CN 2 ANNI DI GARANZIA A 700 EURO cn tutto il necessario?
Originariamente inviato da dario2
ciao senza polemiche ma siamo veramnete convinti ke un p3 500 senza lettore cd e floppy batteria a terra cn skermo lcd vekkio h.d vekkio ect ke viene venduto a 300 euro sia più convniente di un portatile NUOVO CN 2 ANNI DI GARANZIA A 700 EURO cn tutto il necessario?
Evidentemente no
:asd:
Cmq dopo un assidua ricerca ho optato di comprarlo nuovo il portatile:
*Possibilita' di acquistare a rate ( cercando bene trovi anche a tasso 0)
*Sicurezza dell'acquisto ( che non e' poco e poi come si dice "fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio :D )
* Garanzia
* offerte
altro non mi viene , ma sicuramente ci sarebbe altro da aggiungere
Hyperion
08-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da Tat0
IMHO se la domanda e l'offerta si incontrano dov'e' il problema? Meglio cosi. (reminescenze di economia :D )
La gente puo' controllare i prezzi di portatili nuovi nella sezione prezzi di hwupgrade per avere un paragone con quello che c'e' sul mercato oggi.
Se invece il problema sono i numerosi post e UP di utenti che vogliono vendere a prezzi troppo alti e sposrcano questa sezione del forum allora potreste limitare gli up fino ad un certo numero, per esempio 10 e poi post chiuso (e divieto di riaprirlo per un po)
Ciao ciao
Il problema è che adesso non c'è spazio per trattative, il prezzo di partenza è quasi sempre troppo alto, ed ogni venditore giustifica il proprio prezzo -alto- facendo paragoni con altri prezzi -alti-, ovviamente i portatili a quelle cifre non vengono veduti...
E' il classico cane che si morde la coda...
Perchè c'è stato uno che ha sovrastimato il proprio portatile, adesso tutti si sentono in diritto di stra-sovraprezzare il proprio...
:)
Ciao!!
Ginopilot
08-09-2004, 19:16
Perfettamente d'accordo.
E' un po' che cerco un portatile ad un prezzo conveneinte. I modelli recenti vengono venduti a volte levando solo l'iva, altre volte neanche quella.
Mentre quelli vecchi di 2-3 anni, come p3 600-1000, vengono venduti (e c'e' chi se li compra, questo e' il bello!!) a 500-700 euro.
Penso che i prezzi siano lievitati verso l'alto perche' c'e' molta gente inesperta che frequenta questo mercatino, con conseguente aumento considerevole di POLLI. Sta diventando un ottimo posto per vendere, ma pessimo per comprare.
Per quanto mi riguarda comprare un portatile qui non ha assolutamente senso.
tati29268
08-09-2004, 19:38
beh,pensate che anche su ebay si trovano persone che prendono dei cellulari oppure anche dei note a prezzi superiori del nuovo...
mah...certo,anche io ho speso 299000 di vecchie lirette(:cry: :D ) nel 2001 per un acer tm 202..celly 650,ati 4mb(:D )e con dvd(:D ),e infatti lo uso ancora come muletto volante..
però per dei modelli base si potrebbe fare un listino..
cosi almeno per orientarsi...
tempo fa su media era in vendita un ibm celly 2.0...r40e mi sembra a 900€..mi sembra..
ora vendono dei celly 1.5/p31000 non ibm a quanto?
sukoy27k
08-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da Ginopilot
Perfettamente d'accordo.
E' un po' che cerco un portatile ad un prezzo conveneinte. I modelli recenti vengono venduti a volte levando solo l'iva, altre volte neanche quella.
Mentre quelli vecchi di 2-3 anni, come p3 600-1000, vengono venduti (e c'e' chi se li compra, questo e' il bello!!) a 500-700 euro.
Penso che i prezzi siano lievitati verso l'alto perche' c'e' molta gente inesperta che frequenta questo mercatino, con conseguente aumento considerevole di POLLI. Sta diventando un ottimo posto per vendere, ma pessimo per comprare.
Per quanto mi riguarda comprare un portatile qui non ha assolutamente senso.
Quoto pienamente,bisognerebbe farlo capire a costoro che credono di essere nel giusto,se qualcuno compra ai vostri prezzi sovrastimati è perche non è ben informato,altrimenti non ci sarebbe cosi tanti utenti a replicare a sta discussione ;).
tati29268
08-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da sukoy27k
Quoto pienamente,bisognerebbe farlo capire a costoro che credono di essere nel giusto,se qualcuno compra ai vostri prezzi sovrastimati è perche non è ben informato,altrimenti non ci sarebbe cosi tanti utenti a replicare a sta discussione ;).
finchè la gente compra a prezzi esorbitanti,non cambierà nulla...
:rolleyes:
ShinAkuma
08-09-2004, 21:24
il fatto e' che la gente che vende di persona guadagna incredibilmente sull'acquisto di oggetti a prezzo di usato.
pensate ai telefonini..se venissero venduti al 40% in meno dal nuovo e in condizioni pari al nuovo, sai quanta gente li comprerebbe tutti e li rivenderebbe ai negozianti i quali li rivenderebbero come nuovi?
io direi
che spesso sarebbe meglio vendere a chi manifesta un chiaro bisogno del pezzo/portatile/cellulare/qualsiasi cosa..
per dire a chi cerca un 6600 nokia da mesi e io lo vedo , glielo lascierei uno x il quale sono in coda...perche' per me e' uno sfizio, per lui una necessita'...e magari nn ha soldi per prenderlo nuovo.
cosi' come io ho bisogno di un portatile, e mai lo trovero' a prezzo corretto sul forum.
bho, il mondo va di M, per un forum che va ogni tanto di M nn disperiamoci:D
Alabamasmith
08-09-2004, 22:40
ebbene dico anche io la mia :D
a mio parere ognuno ha diritto a mettere il prezzo che vuole sempre rispettando le regole. mi sono trovato in entrambe le situazioni... di trattare sul prezzo e di dover abbassare il prezzo dietro richiesta. credo che sia "fisiologico" in un mercatino dell'usato, ed a mio avviso non c'è niente di male...
l'unica cosa che mi irrita è la maleducazione arrogante di certa gente che sopravvaluta la propria roba e denigra quella altrui, che non accetta critiche, che oltre ogni pudore spaccia del ciarpame per oro...
forse è un po' ipocrita parlare di buoni sentimenti in un mercatino in cui ognuno ovviamente porta l'acqua al suo mulino, ma credo che l'unica cosa da cui non si possa prescindere, sia proprio la cordialità... cosa che ultimamente vedo sempre meno :(
sempre parlando di portatili, credo che a uno se li serva un portatile nn stia a guardare il prezzo (oddio...nn solo quello diciamo)...alla gente che nn gli interessa niente di pc a volte nn interessa il prezzo, ma anche l'estetica...tanto perchè state discutendo dei prezzi...alti o bassi per noi consumatori in mondo di ladri...
e comunque finchè c'è gente che li compra, i prezzi resteranno sempre invariati...è tutta una catena
ciao...ditemi pure quello che volete...nn mi offendo
ciao
huangwei
08-09-2004, 22:52
quando nessuno vorra piu portatili penso che magari li trovi pure sulla strada :)
vendere a un prezzo alto non è fregare il pollo di turno, ce anche chi non a 700 euro per comprarselo nuovo e soprattutto se chi dopo lo rivende e guadagna il doppio di quanto il venditore lo guadagni, siamo in un mercato libero spero.
in aeroporto ho pagato 18 euro per una macchina fotocamera kodak quando magari al supermercato ne costava 5. finchè ce gente che domanda alta i prezzi son alti. il dat dds3 scsi che nuovo costa 800 ma che nessuno vuole manco a 50 euro lo riesco a vendere. dopo magari lo regalo davvero assieme ad altra roba :) . ciao
Freeride
08-09-2004, 23:12
Originariamente inviato da sukoy27k
Ma vi rendete conto che state vendendo materiale usato!!!!!!!!!
...arrabbiato perchè non riesci ad acquistare nulla al prezzo che vuoi te? :D Capisco, ci passano un po' tutti!
Io resto dell'idea che il prezzo lo fa il mercato e non vedo la necessita di un calmiere da parte dei mod.
I portatili sono merce appetibile con una diffusione notevolmente inferiore rispetto ad altri articoli informatici, in più la richiesta c'è quindi e' normale che non perdono molto del loro prezzo.
Lo so che in giro ci sono portatili nuovi a 800+iva euro ma sinceramente non saprei cosa farmene di un processore da 2 GHz e una radeon 9200... non li ho nemmeno sul desktop fisso!
E parlando in lire da 500 a 800 euro sono 580000 lire più iva!
Non so se sono fra quelli "ignoranti in materia" ma a luglio ho preso un portatile scrauso P3-450 per circa 250 euro che mi ha permesso di fare tutto quello percui lo ho acquistato e adesso mi sto accingendo a prendere un p3-1000 a 500 euro per una mia amica. Se mi trovi qualcosa di nuovo a 500 euro fammi un fischio!
Stampanti laser ne ho viste qua poco tempo fa a ~50 euro che penso sia il minimo "sindacale".
Freeride
08-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da huangwei
quando nessuno vorra piu portatili penso che magari li trovi pure sulla strada :)
Concordo... si può sempre concludere con un "non ti va il prezzo, compratelo nuovo, prenditelo con le rate da 80 euro al mese al supermercato!" :D .
ps: per lo scrolling del mouse ci andavano i driver, tutto ok ora!
Shania70
08-09-2004, 23:33
Io ho un'Hard disk da 40GB ... (esempio) .. il suo valore stabilito prendendo come riferimento il mercato attuale (taglio minimo 80gb
a circa 60 euro) direbbe che dovrebbe costare la metà dell'altro - l'usura - l'iva - il fatto che magari pure puzza diciamo la metà di 65 - l'usura e altre cosette tutte sacrosante , 15 euro è già un furto! Ma chi è quel pazzo che ti lascia un'Hd da 40gb , peraltro utilizzabilissimo su un muletto oppure su un Dreambox o un'Xbox
a quel prezzo?
In questo caso sia il venditore che il compratore hanno le loro ragioni , e siccome il prodotto è del venditore il compratore non
si deve incazzare se decide di tenelo per modificarlo e momntarlo sull'orologio a cucù per registrare i suoni emessi da quest'ultimo...
Ci sono dei casi in cui la roba è meglio tenersela per farci giocare
i bambini o il cane piuttosto di darla al primo incontrato sul forum
Poi c'è caso e caso .. ma non mi sembra che sia un reato cercare di realizzare una cifra che giustifichi la cessione di un articolo .. mi sembra piu arrogante pretendere di comperare al prezzo da te stabilito ... le alternative sul forum stesso ci sono , basta cercarle e lasciare i cattivi affari a prendere polvere .. niente in contrario invece a una limitazione degli up e della durata di un post.. se nessuno ti caga un motivo ci sarà fattene una ragione e abbassa il prewzzo o sparisci! Questo io penso!
PS voglio comperare una Nissan Almera.. sono un pazzo?:sofico:
sono d'accordo anche io con chi dice che i prezzi dei notebook sono troppo alti:) ,
il problema però,è che chi vende fa leva sul bisogno dell'acquirente di possedere un determinato oggetto.
In poche parole,è l'acquirente che dovrebbe avere + controllo e trattenersi quando vede prezzi troppo alti,ma questo è difficile...............piuttosto che perdere l'oggetto del desiderio(o della necessità si è disposti a pagare un "sovrapprezzo".
Non vorrei che si arrivasse ai casi di pura follia collettiva di ebay,dove è sempre + frequente incappare in articoli usati,venduti a prezzi superiori al nuovo.
Ad ogni modo,forse per il caso dei portatili,si sconta il fatto che è da pochissimi anni che possono essere acquistati a prezzi umani.
Non dimentichiamoci che fino ad un paio d'anni fa l'acquisto di un portatile nuovo(decente) era proibitivo.
forse tra un paio d'anni,il centrino che a Dicembre pagheremo mille euro,lo venderemo a trecento senza fare le storie che si fanno oggi per un P3 800 che due anni fa pagammo 2000 euro ed oggi meno di 500 non lo vendiamo.
.....................:eek: ma che ho scritto:eek: ;)
avvelenato
09-09-2004, 00:24
a proposito dei prezzi, leggetevi questo thread..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753005
ma è possibile essere così ostinati, maleducati e bugiardi? :wtf: :nono:
tati29268
09-09-2004, 06:30
Originariamente inviato da Freeride
...arrabbiato perchè non riesci ad acquistare nulla al prezzo che vuoi te? :D Capisco, ci passano un po' tutti!
Io resto dell'idea che il prezzo lo fa il mercato e non vedo la necessita di un calmiere da parte dei mod.
I portatili sono merce appetibile con una diffusione notevolmente inferiore rispetto ad altri articoli informatici, in più la richiesta c'è quindi e' normale che non perdono molto del loro prezzo.
Lo so che in giro ci sono portatili nuovi a 800+iva euro ma sinceramente non saprei cosa farmene di un processore da 2 GHz e una radeon 9200... non li ho nemmeno sul desktop fisso!
E parlando in lire da 500 a 800 euro sono 580000 lire più iva!
Non so se sono fra quelli "ignoranti in materia" ma a luglio ho preso un portatile scrauso P2-350 per circa 250 euro che mi ha permesso di fare tutto quello percui lo ho acquistato e adesso mi sto accingendo a prendere un p3-1000 a 500 euro per una mia amica. Se mi trovi qualcosa di nuovo a 500 euro fammi un fischio!
Stampanti laser ne ho viste qua poco tempo fa a ~50 euro che penso sia il minimo "sindacale".
un p3 a 500€..?
:confused:
ma se si trovano dei notebook nuovi anche se scrausi a 600/700€?
vale la pena risparmiare 150/200€ per un portatile che puo rompersi domani?
boh...
per me no,assolutamente...
tati29268
09-09-2004, 06:33
Originariamente inviato da erost
sono d'accordo anche io con chi dice che i prezzi dei notebook sono troppo alti:) ,
il problema però,è che chi vende fa leva sul bisogno dell'acquirente di possedere un determinato oggetto.
In poche parole,è l'acquirente che dovrebbe avere + controllo e trattenersi quando vede prezzi troppo alti,ma questo è difficile...............piuttosto che perdere l'oggetto del desiderio(o della necessità si è disposti a pagare un "sovrapprezzo".
Non vorrei che si arrivasse ai casi di pura follia collettiva di ebay,dove è sempre + frequente incappare in articoli usati,venduti a prezzi superiori al nuovo.
Ad ogni modo,forse per il caso dei portatili,si sconta il fatto che è da pochissimi anni che possono essere acquistati a prezzi umani.
Non dimentichiamoci che fino ad un paio d'anni fa l'acquisto di un portatile nuovo(decente) era proibitivo.
forse tra un paio d'anni,il centrino che a Dicembre pagheremo mille euro,lo venderemo a trecento senza fare le storie che si fanno oggi per un P3 800 che due anni fa pagammo 2000 euro ed oggi meno di 500 non lo vendiamo.
.....................:eek: ma che ho scritto:eek: ;)
beh,se parliamo di un sub note ibm da schermo tft da 10,4 ok,ma se parliamo di un normale acer oppure ibm,magari 500 celly,venduto anche a 350/400€....no.
se vendono un ibm r40e celly 2.0 a 900€ ivato come può costare un celly 500 350€?
Freeride
09-09-2004, 06:48
Originariamente inviato da tati29268
un p3 a 500€..?
:confused:
ma se si trovano dei notebook nuovi anche se scrausi a 600/700€?
vale la pena risparmiare 150/200€ per un portatile che puo rompersi domani?
boh...
per me no,assolutamente...
Mi interessa allora quello da 600 euro, possibilmente con borsa e licenza S.O.
Mi passi il link?
tati29268
09-09-2004, 07:51
Originariamente inviato da Freeride
Mi interessa allora quello da 600 euro, possibilmente con borsa e licenza S.O.
Mi passi il link?
era un olidata celly 2.4 da carrefour...ma avevo trovato anche dei compaq nuovi p4 2.4 a 499 ivati...che erano subito finiti...
:rolleyes:
Freeride
09-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da tati29268
era un olidata celly 2.4 da carrefour...ma avevo trovato anche dei compaq nuovi p4 2.4 a 499 ivati...che erano subito finiti...
:rolleyes:
...grazie a sta cippa, anche io ho trovato un portatile nuovo caduto da un camion e non lo ho pagato nulla!!!! :D
Centra poco ma da regolameto:
"[NB:Inoltre si precisa che questo prezzo è riferito al più basso (e disponibile) circolante in rete in un qualsiasi negozio online Italiano, fatta esclusione delle offerte e promozioni ed escludendo negozi che prevedono quote di iscrizione a pagamento.] "
Sotto a 800 euro io non ho trovato nulla.
ps: eri te che in un altro annuncio hai preso da torino la laser a 50 euro? Funziona? E' stato un affare?
geniusmiki
09-09-2004, 08:37
Sono d'accordo con con voi ragazzi, se un portatile di fascia bassa costa 800-900 euro nuovo!, un p3 800 o 1000 che sia, non vale certo 500! magari anche solo con cd rom!
che esagerazione!
:muro:
Antonius
09-09-2004, 09:04
Di che vi preoccupate? :wtf:
Il prezzo lo fa il mercato:
- se lo reputate conveniente, vendete e acquistate.
- se no, continuate a cercare (di vendere e comprare).
Mi sembra inutile sovraccaricare di regole il mercatino: basta un po' di buon senso, e di esperienza sul forum, per capire quali sono i venditori da evitare.
Mi riferisco a quelli che vendono piu' di un portatile, di solito malfunzionante (es. retroilluminazione), o mancante della dotazione originaria: presumo sia roba ritirata dai clienti in occasione di upgrade.
Sanno bene che non riuscirebbero a rifilarlo al peggiore dei polli che entrano nel loro negozio, cosi' provano a rifilarlo agli "smanettoni", magari solleticandone la vanita' con frasi come "per veri esperti", "e' banale, ma non ho tempo per...".
Ovviamente, non vogliono rimetterci, e NON CALERANNO MAI rispetto al prezzo proposto.
Per attenuare il problema, non e' necessaria una regola, basta un consiglio:
- agli acquirenti: se ogni 10 UP non vedete un calo del 10%, cambiate aria: sta aspettando il pollo :eekk:
- ai venditori: se dopo 10 UP non vi offrono almeno il 90% di quanto richiesto, scendete di prezzo o ritiratelo dalla vendita :rolleyes:
Personalmente, penso che qui alcuni articoli, fra cui hard disk e portatili, siano fortemente sopravvalutati: per questo preferisco comprarli nuovi, magari scegliendo l' "offerta speciale" del momento.
Basta fare un po' di conti:
- XP e altri sw originali in dotazione: circa 200 euro?
- 2 anni di garanzia: altri 150 euro?
Il portatile NUOVO che state acquistando a 800 euro vi costa 450 euro (375 se potete scaricare l' iva).
P.S.: non concordo con il discorso del "se devi comprare un fisso con monitor lcd...": quando il p2 300 non mi basta piu', stacco il monitor e lo attacco al p4 3000.
Il portatile, invece, finirebbe dentro un cassetto :rolleyes:
Freeride
09-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da geniusmiki
un p3 800 o 1000 che sia, non vale certo 500! magari anche solo con cd rom!
Quanto vale secondo il tuo parere?
buccia81
09-09-2004, 09:11
In risposta al tread originale.....
basterebbe che i moderatori impedissero la vendita di materiale NUOVO, e di conseguenza nessuno potrebbe vendere al prezzo del NUOVO.
Mi rendo conto che in questo forum, io sono un po' ROMPIPAXXE....in quanto anche se una cosa non mi interessa, ma vedo un prezzo ingiusto, intervengo facendolo notare.
Molti si appellano all'articolo (mi pare) 25, che dice in poche parole che nei post degli altri ogniuno deve farsi i fatti suoi.
Questo articolo andrebbe modificato.
Un ultima cosa....
Ilprezzo migliore trovato in rete, io lo evidenzio sempre in pubbliuco nonostante l'utente abbia chiesto un pvt.
Questo perchè è bene che anche gli altri....magari chi non ha girato in rete per trovare quel prezzo....lo sappia.
I moderatori dovrebbero stare piu attenti ai post che vengono fatti.
SI dovrebbe anche impedire a mio aviso la vendita di materiale NUOVO per giustificare il prezzo.
Indipendentemente dall'essere nuovo o meno di un oggetto messo in vendita su questo forum, il prezzo deve essere quello dell'usato.....al max il miglior prezzo del nuovo - il 20%
SEMPRE
Purtroppo capisco che i moderatori n on possono stare fissi qua a leggere messaggi.....
Ma quando io segnalo questa ingiustizia, vorrei evitare di essere cacciato dal post perchè non sono interessato ma sto solo criticando il prezzo.
Insomma....ci vorrebbe un articolo del regolamento anche a favore dei "giustizieri"...:-)
buccia81
09-09-2004, 09:14
Vorrei aggiungere un esempio....
Sto cercando delle RAM 128MB PC100.
Le ho trovate da un utente che si chiama
V4n{}u|sH
cercate i suoi post e guardate i suoi prezzi.
Per un banco mi ha chiesto 30 €!!!!!!
h
ovviamente non l'ho comprato
Originariamente inviato da Antonius
Di che vi preoccupate? :wtf:
Il prezzo lo fa il mercato:
- se lo reputate conveniente, vendete e acquistate.
- se no, continuate a cercare (di vendere e comprare).
Mi sembra inutile sovraccaricare di regole il mercatino: basta un po' di buon senso, e di esperienza sul forum, per capire quali sono i venditori da evitare.
Mi riferisco a quelli che vendono piu' di un portatile, di solito malfunzionante (es. retroilluminazione), o mancante della dotazione originaria: presumo sia roba ritirata dai clienti in occasione di upgrade.
Sanno bene che non riuscirebbero a rifilarlo al peggiore dei polli che entrano nel loro negozio, cosi' provano a rifilarlo agli "smanettoni", magari solleticandone la vanita' con frasi come "per veri esperti", "e' banale, ma non ho tempo per...".
Ovviamente, non vogliono rimetterci, e NON CALERANNO MAI rispetto al prezzo proposto.
Per attenuare il problema, non e' necessaria una regola, basta un consiglio:
- agli acquirenti: se ogni 10 UP non vedete un calo del 10%, cambiate aria: sta aspettando il pollo :eekk:
- ai venditori: se dopo 10 UP non vi offrono almeno il 90% di quanto richiesto, scendete di prezzo o ritiratelo dalla vendita :rolleyes:
Personalmente, penso che qui alcuni articoli, fra cui hard disk e portatili, siano fortemente sopravvalutati: per questo preferisco comprarli nuovi, magari scegliendo l' "offerta speciale" del momento.
Basta fare un po' di conti:
- XP e altri sw originali in dotazione: circa 200 euro?
- 2 anni di garanzia: altri 150 euro?
Il portatile NUOVO che state acquistando a 800 euro vi costa 450 euro (375 se potete scaricare l' iva).
Concordo con te, troppe regole sono controproducenti e credo che il mercato "riesca" a fare un prezzo equo. Più che altro è la domanda a fare il prezzo: se siamo disposti a spendere 5/600€ per un portatile non vedo perchè, i modelli validi, non possano essere venduti a quelle cifre. In ogni caso il risparmio sul nuovo c'è, e il rischio per questi casi vale la pena correrlo. IMHO
Meno d'accordo sulla questione iva, privilegio di pochi.
Mi sembra di capire che la lamentela viene dai compratori, se nessuno comprasse non si avrebbero questi prezzi;)
downloader
09-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da avvelenato
a proposito dei prezzi, leggetevi questo thread..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753005
ma è possibile essere così ostinati, maleducati e bugiardi? :wtf: :nono:
Ho visto il 3d e tu non stai assolutamente nel torto.
Non credo sia mai il caso di diventare volgari. E poi tu non hai fatto nulla di male davvero. Quello che ha commentato a favore del venditore, vedrai che è un suo amico. ;)
Freeride
09-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da buccia81
Vorrei aggiungere un esempio....
Sto cercando delle RAM 128MB PC100.
Per un banco mi ha chiesto 30 €!!!!!!
Sul mercatino il target di prezzo per 128 PC100 è 15 euro.
Vi fate troppo problemi, se un utente vende HW ad una cifra che io non spenderei non lo compro, stop!
La cosa invece che mi dispiace e che circa da 3/4 mesi (prima dell'estate) la gente che frequenta questo mercatino è MOLTO diminuita... ed anche la moderazione in generale.
Bye. ;)
MiKeLezZ
09-09-2004, 10:25
Originariamente inviato da MALLEUS
Vi fate troppo problemi, se un utente vende HW ad una cifra che io non spenderei non lo compro, stop!
La cosa invece che mi dispiace e che circa da 3/4 mesi (prima dell'estate) la gente che frequenta questo mercatino è MOLTO diminuita... ed anche la moderazione in generale.
Bye. ;)
Con questa forma mentis si rischia di far diventare il mercatino un mero e-bay2 .
Tutti i venditori si sentirebbero giustificati nel vendere a prezzo fuori regolamento o comunque sovrastimato e il compratore non sarebbe tutelato. Senza contare eventuali lucri di rivenditori o gente che compra a meno all'estero.
Tanto il "pollo" prima o poi si trova.
Saluti.
zerothehero
09-09-2004, 10:27
io dico la mia..a parte alcune sporadiche esagerazioni (sto parlando ad esempio delle ram bh5 a 330 euro) io non li vedo questi prezzi così esagerati, anzi spesso vedo il contrario...
farò alcuni esempi:
un toshiba portegè che vale nel mercato più di 2000 euro venduto qui nel forum a 1000 euro, un sony vaio 16 pollici a 1000 euro, 512*2 ram a 120 euro..2500+ amd a 60 euro...un gigabyte con i875 a 110 euro (e ne vale min 170) che ancora non ha un acquirente.
Noto invece una svalutazione negli sconti...risparmiare sul nuovo il 30-35% del costo sul nuovo è tanto....guardate che l'iva si paga, non tutti hanno il privilegio di scaricarla (almeno io non posso, sarò iellato, che vi devo dire )..poi è piuttosto strano che con l'euro si siano aboliti i decimi e si debba vendere non so perchè a cifra tonda (ovviamente sempre a vantaggio del compratore)
In genere quando compro chiedo di togliere l'iva + qualche euro...non vedo perchè si debba pretendere di più con merce in garanzia e quasi pari al nuovo.
certo che se la cifra di un prodotto è troppo elevata va fatto notare.
Hyperion
09-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da Freeride
Mi interessa allora quello da 600 euro, possibilmente con borsa e licenza S.O.
Mi passi il link?
Con 600 (+iva, ovvio) di nuovi se ne trovano, senza borsa ma con software garanzia ecc...
Es: in questi giorni c'è una promozione a panorama, tra i vari portatili l'acer 1355LC (xpm 2600 256 15" 40 GB combo) a 799€, finanziabili a taeg 0% a partire da aprile 2005 (ovvero 10 rate da 79 €).
Ok, è una promozione, non può essere conteggiata nel mercatino dell'usato, ma chi è che lo comprerebbe usato a -faccio un esempio- 650 € quando sa che c'è l'offerta di cui sopra?
E di offerte così ce ne sono 2 ogni mese (1 all'unieuro, 1 a mediworld, ...)
Non regge nemmeno l'idea che uno compri un portatile usato per spendere poco o perchè non ha liquidi; con quello nuovo spendi 79€ il mese tra un anno, con l'usato 500 € adesso.
:)
Ciao!!
Hyperion
09-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da MALLEUS
Vi fate troppo problemi, se un utente vende HW ad una cifra che io non spenderei non lo compro, stop!
La cosa invece che mi dispiace e che circa da 3/4 mesi (prima dell'estate) la gente che frequenta questo mercatino è MOLTO diminuita... ed anche la moderazione in generale.
Bye. ;)
Credo che le 2 cose siano concomitanti...
Qui si posta poco perchè quasi sempre dare uno sguardo ai prezzi dei portatili è un inutile spreco di tempo, perchè sai già che i prezzi sono molto alti e non c'è la possibilità di trattare...
Il problema credo potrebbe essere collegato anche ai tanti venditori di lavoro, che tirano sul prezzo in entrambi i sensi; se invece che un canale di vendita della merce nel proprio negozio questa sezione venisse vista come un mercatino di appassionati, di chi compra e vende per necessità e non per lucro, credo che tutti ne trarrebbero giovamento.
Non sto dicendo che la colpa sia soltanto di questi venditori in incognito, ma solo che dovrebbero smetterla di ritirare portatili ai clienti a 200 € per proporli qui a 350.
Che ci guadagnino mi sta anche bene, che esagerino no.
:)
Ciao!!
PS è vero anche il discorso della moderazione..... tanto è vero che questo thread non è ancora stato chiuso.... o è stato visto e hanno fatto finta di non vederlo, oppure da ieri nessuno è passato di qui...
Originariamente inviato da Hyperion
PS è vero anche il discorso della moderazione..... tanto è vero che questo thread non è ancora stato chiuso.... o è stato visto e hanno fatto finta di non vederlo, oppure da ieri nessuno è passato di qui...
Credo che vogliano far sfogare un po' di gente per poi chiudere :D
Hyperion
09-09-2004, 10:45
Spero che chiudano questo, ma ne riaprano un altro per intavolare una discussione ufficiale al riguardo.
C'è bisogno di nuove regole per questa sezione...
:)
Ciao!!
Antonius
09-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da Hyperion
PS è vero anche il discorso della moderazione..... tanto è vero che questo thread non è ancora stato chiuso.... o è stato visto e hanno fatto finta di non vederlo, oppure da ieri nessuno è passato di qui...
Il moderatore vede tutto, sente tutto, ma non interviene perche':
- la discussione si mantiene civile e corretta.
- e' utile per capire in quale direzione far evolvere regole, usi e consuetudini.
Non e' escluso che fra poco vedremo applicare la regola/consiglio dei 10up/90% ;)
Freeride
09-09-2004, 11:19
Originariamente inviato da Hyperion
Con 600 (+iva, ovvio) di nuovi se ne trovano, senza borsa ma con software garanzia ecc...
Es: in questi giorni c'è una promozione a panorama, tra i vari portatili l'acer 1355LC (xpm 2600 256 15" 40 GB combo) a 799€, finanziabili a taeg 0% a partire da aprile 2005 (ovvero 10 rate da 79 €).
Ok, è una promozione, non può essere conteggiata nel mercatino dell'usato, ma chi è che lo comprerebbe usato a -faccio un esempio- 650 € quando sa che c'è l'offerta di cui sopra?
E di offerte così ce ne sono 2 ogni mese (1 all'unieuro, 1 a mediworld, ...)
Non regge nemmeno l'idea che uno compri un portatile usato per spendere poco o perchè non ha liquidi; con quello nuovo spendi 79€ il mese tra un anno, con l'usato 500 € adesso.
Ma metti lo studente sfigato che 799 euro no li ha neanche tra 12 mesi, 500 euro e si è tolto il pensiero!
Lo so, so no modi diversi di pensare ...che te devo di', 78 euro al mese e pigliati quell'acer!
:sofico:
MaxPower71
09-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da Hyperion
C'è bisogno di nuove regole per questa sezione...
troppe regole!!!
Credo sia assurdo inserire ancora alre regole a questo mercatino...
Si stava molto meglio prima... all'inizio questo mercatino di regole ne aveva ben poche e le cose funzionavano... ora tutti vogliono essere "bacchettati" tutti vogliono + regole e tutti lo vogliono dai moderatori... alla fine queste benedette regole vengono sempre messe da parte da chi "vuol fregare il prossimo" secondo me bisogna avere solo buon senso e basta... se c'è un utente che mette un annuncio con un prezzo alto glielo si fa notare (possibilmente in PVT e con toni pacifici) poi basta... se l'articolo interessa a qualche altra persona bene altrimenti passa inosservato... la regola dei 10 up a che serve? a dare solo + lavoro ai mod e basta!
Freeride
09-09-2004, 11:24
Originariamente inviato da Scarfatio
4 e poi chiudo.... la boiata dell iva! Perchè devo togliere l' iva da un prodotto? Ho comprato una scheda video da 510e ed ho sbagliato acquisto e vorrei rivenderla. Perchè la devo vendere a 400euro e rimetterci 100 sacchi? Io un pensierino a sta cosa c'è la farei perchè qui si parla in euro dimenticando che in lire la cosa avrebbe fatto un effetto diverso! Perdere 200 mila lire solo perchè sul mio pc non va bene è una grandissima cavolata e per di + io non posso manco scaricare l' iva! Maaaaaa!:muro:
Se non togli l'iva qua diventa un avanposto della GdF pieno di rivenditori!
Hai sbagliato a comprare? Hai fatto la cazzata?
O te la tieni, o paghi qui lo scotto o la vendi su altri canali.
Hyperion
09-09-2004, 11:31
Sul discorso dell'iva abbiamo più volte parlato; ormai è così, anche io che non condivido questo modo di disaccoppiare l'iva dal valore dell'oggetto, però è così.
Sul discorso del 10%/90%, io non sono affatto d'accordo; è una proposta di una persona, non quello che è venuto fuori da questa discussione. Non mi sento rappresentato da una proposta simile.
:)
Ciao!!
Freeride
09-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da Scarfatio
Magari ci fossero rivenditori a valanga! Avrei risparmiato 100 euro..... e scusa se è poco!
....e l'avanposto della Guardia di Finanza dove lo lasci?:muro:
MiKeLezZ
09-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da Scarfatio
Magari ci fossero rivenditori a valanga! Avrei risparmiato 100 euro..... e scusa se è poco!
ehm i rivenditori a valanga arrivano se l'iva non la si toglie
se l'iva non la si toglie i 100 euro li risparmi con il binocolo
MiKeLezZ
09-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me ti sbagli! Se ti rifornisci da un grossista e rivendi sul forum scaricando l' iva ci fai un sacco di soldi e fai risparmiare a chi compra! Se poi riesci ad avere la roba direttamente dai rifornitori fai la pacchia! Pensi che qualcuno non sia contento se vendi una cosa nuova ad un prezzo inferiore all usato?:muro:
Mi sa che hai perso il filo del discorso.
Certo, roba nuova a prezzo inferiore dell'usato, sarebbe una goduria ma è probabile quanto che comincino a piovere soldi dal cielo
Freeride
09-09-2004, 11:45
Originariamente inviato da Scarfatio
Se vendono come privati non vedo il problema! Ovvio che non faranno uno stock di 1000 pezzi, ma una decina sembra sia una cosa normale sul forum! C'è gente che vende montagna di roba ma traccia di gdf non ne vedo sul forum! ;)
Devi spiegarmi poi come fa il rivenditore a comprare legalmente a es. 100 +IVA e a rivendere a 100 senza iva?
Vuoi un bignami di diritto tributario?
Freeride
09-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me ti sbagli! Se ti rifornisci da un grossista e rivendi sul forum scaricando l' iva ci fai un sacco di soldi e fai risparmiare a chi compra! Se poi riesci ad avere la roba direttamente dai rifornitori fai la pacchia! Pensi che qualcuno non sia contento se vendi una cosa nuova ad un prezzo inferiore all usato?:muro:
:rolleyes: ...non serve un bignami ma tutto un corso di materia fiscale!
Freeride
09-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Scarfatio
Se compri da un grossista le cose le paghi meno del nuovo e ti scarichi l' iva! Non ho visto di che città sei ma qui le cose costano molto meno........;)
Cmq ritornando IT, tanto mi sa che da qui non se ne esce, non vedo perchè prendersela tanto contro chi vendo usato a prezzi "alti"! Se si hanno dubbi chiediamo ad un mod e se loro non sono molto presenti lasciamo perdere la vendita e passiamo oltre! tutto imho!
I cash-carry di materiale informatico ci sono anche da me.
Il punto e che l'iva non si scarica come buttare via l'immondizia! :muro:
La GdF non la vedi sul forum ma se si comportasno così la vedi a casa del venditore!!!
Non so come sia da voi ma si va sul penale!
Alabamasmith
09-09-2004, 12:01
boh cmq sarebbe inopportuno e ingiusto che hwupgrade fornisca "gratis" un facile mezzo di guadagno a rivenditori HW...
meglio allora moddingplanet che ogni tanto propone offerte ufficiali (da negozi amici) ai suoi iscritti... pubblicizzate via newsletter, ecc...
preferisco questo ad un forum incasinato e "sciacallato" da rivenditori, dipendenti di negozi che vendono merce del negozio in cui lavorano... alla fine il forum dovrebbe essere il risparmio in tasca, non l'arricchimento dei soliti noti... :rolleyes:
Hyperion
09-09-2004, 12:09
Gratis sì, ma anche illegale... nel bilancio di fine anno cosa ci mettono? Hanno comprato roba per xx milioni -dalla quale hanno scaricato l'iva- e poi questa roba che fa? Evapora in un mercatino dell'usato?
Si chiama evasione fiscale...
Quindi, appurato che:
- il dover togliere l'iva per forza non sta nè in cielo nè in terra
- che se per assurdo si riammettesse nel calcolo vedremmo un proliferarsi di evasori fiscali
- che per evitare questo si è deciso di toglierla
- che se ne è già parlato abbastanza
il discorso dell'iva è chiuso prima di cominciare.
CMQ è tutto un discorso OT, perchè si sta parlando di roba vecchia dove l'iva è già stata a suo tempo pagata, ma che viene proposta a prezzi assurdi.
:)
Ciao!!
[/QUOTE]concordo su tutta la linea .il fatto e' che tanti utenti credono proprio di essere su ebay o porcate simili altri utenti si sono improvvisati commercianti :comprano prodotti su questo forum o altri ad un prezzo e il giorno dopo lo rivendono maggiorato minimo del 20% e infine ci sono proprio dei negozianti travestiti da utenti che colgono l'occasione x svuotare gli scaffali delle rimanenze( che poi sono gli stessi che hanno i famosi negozi on line su ebay x es.) x questo molti prezzi oramai sono simili al nuovo o addirittura uguali. si e' perso forse lo spirito e se vogliamo usare parole grosse gli ideali anche di solidarieta' che animava questo forum . e' un vero peccato!!! ciao
;)
Alabamasmith
09-09-2004, 12:20
quello che non mi va bene è che sta gente usi il forum per evadere le tasse e per arricchirsi, rivendendo anche roba ritirata in permuta dai clienti a prezzi minimi e poi rivenduta qua senza l'iva. questo si dovrebbe evitare... quando si subdorano questi meccanismi, BAN immediato, come è stato fatto con qualcuno (ma non con tutti) :rolleyes:
tati29268
09-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Freeride
...grazie a sta cippa, anche io ho trovato un portatile nuovo caduto da un camion e non lo ho pagato nulla!!!! :D
Centra poco ma da regolameto:
"[NB:Inoltre si precisa che questo prezzo è riferito al più basso (e disponibile) circolante in rete in un qualsiasi negozio online Italiano, fatta esclusione delle offerte e promozioni ed escludendo negozi che prevedono quote di iscrizione a pagamento.] "
Sotto a 800 euro io non ho trovato nulla.
ps: eri te che in un altro annuncio hai preso da torino la laser a 50 euro? Funziona? E' stato un affare?
beh,vai al carrefour oppure al bennet..oppure altrove e qualcosa trovi..
la laser è ok,20 euro di ricarica e via...
avvelenato
09-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da MaxPower71
troppe regole!!!
Credo sia assurdo inserire ancora alre regole a questo mercatino...
Si stava molto meglio prima... all'inizio questo mercatino di regole ne aveva ben poche e le cose funzionavano... ora tutti vogliono essere "bacchettati" tutti vogliono + regole e tutti lo vogliono dai moderatori... alla fine queste benedette regole vengono sempre messe da parte da chi "vuol fregare il prossimo" secondo me bisogna avere solo buon senso e basta... se c'è un utente che mette un annuncio con un prezzo alto glielo si fa notare (possibilmente in PVT e con toni pacifici) poi basta... se l'articolo interessa a qualche altra persona bene altrimenti passa inosservato... la regola dei 10 up a che serve? a dare solo + lavoro ai mod e basta!
tu sei quello che vende un samsung sm-348b a 35€ (facciamo 30 dai) quando su internet c'è nuovo il sm-352 a 31€ + iva?
:D
ecco, secondo me alcune regole servirebbero, specialmente servirebbe il diritto, da parte dell'utente, di segnalare e pubblicamente nel thread queste incongruenze, senza che arrivino persone esagitate a dire "mi stai inquinando il post!"
perché questa scusa dell'inquinare il post è solo, imo, un modo per fare censura.
ps: ovviamente sempre usando toni pacifici.
Hyperion
09-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Alabamasmith
quello che non mi va bene è che sta gente usi il forum per evadere le tasse e per arricchirsi, rivendendo anche roba ritirata in permuta dai clienti a prezzi minimi e poi rivenduta qua senza l'iva. questo si dovrebbe evitare... quando si subdorano questi meccanismi, BAN immediato, come è stato fatto con qualcuno (ma non con tutti) :rolleyes:
Il discorso è sbagliato, stai facendo una zuppa dei vari discorsi sull'iva e sui portatili...
Quando un negoziante ritira un usato, l'iva di quel prodotto è già stata pagata allo stato nel momento del suo acquisto da nuovo; quindi è ovvio che qua la rivendano senza iva...
:)
Ciao!!
Alabamasmith
09-09-2004, 13:03
sisi, non mi sono fatto capire bene io.... :) ho mischiato diversi concetti in una frase...
cmq resta il fatto che entrambe le cose dovrebbero essere scoraggiate... lucrare sull'usato ritirato e vendere il nuovo senza fattura...
in aggiunta, il forum non dovrebbe essere il mezzo gratuito pubblicitario di negozietti che non hanno la voglia di pubblicizzare seriamente la propria attività
Con la mia "forma mentis" non ho mai preso incul@te...
Se uno paga 10€ una cosa che ne vale 1€ non è colpa di chi vende ma solo "dell'ignoranza" (notare le virgolette) di chi compra.
Ho comprato a prezzo del nuovo un game x NGC.. sò di averlo pagato il prezzo del nuovo ma quel pezzo lo volevo assolutamente e quindi ho fatto il "sacrifico" ma sono felice lo stesso... non mi reputo un c@zzone o uno che si fà fregare... ho ACCETTATO di pagare un sovraprezzo x acquistare un oggetto di valore COMMERCIALE minore.
Ciao.
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Con questa forma mentis si rischia di far diventare il mercatino un mero e-bay2 .
Tutti i venditori si sentirebbero giustificati nel vendere a prezzo fuori regolamento o comunque sovrastimato e il compratore non sarebbe tutelato. Senza contare eventuali lucri di rivenditori o gente che compra a meno all'estero.
Tanto il "pollo" prima o poi si trova.
Saluti.
Freeride
09-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da Alabamasmith
sisi, non mi sono fatto capire bene io.... :)
cmq resta il fatto che entrambe le cose dovrebbero essere scoraggiate... lucrare sull'usato ritirato e vendere il nuovo senza fattura...
Lucrare sull'usato ritirato? :confused:
Togliendo il discorso dell'iva che è stato affrontato da hyperion intendi che non trovi corretto che chi ritira la merce a basso prezzo dai clienti poi la debba rivendere a caro prezzo?
E chi lo dice che il prezzo lo fa la provenienza dell'oggetto?
Arrivando all'assurdo, se trovo il solito portatile caduto dal camion sono moralmente costretto a regalartelo perchè a me è costato zero?
Almeno che ci sia una forum "socialcomunista", non vedo come applicare questa norma.
Condivido la cosa (lo dico da venditore...) al 100%
però ATTENZIONE la fonte del prezzo + basso DEVE essere una fonte sicura al 100%
Mi è capitato di litigare con + gente che mi forniva link a PROMOZIONI... o simili... questo è ingiusto.
Allo stesso tempo se il venditore capisce che effettivamente quello che vende ormai non ha il valore che lui ha stabilito può sempre ritirarlo dalla vendita.
Originariamente inviato da avvelenato
ecco, secondo me alcune regole servirebbero, specialmente servirebbe il diritto, da parte dell'utente, di segnalare e pubblicamente nel thread queste incongruenze, senza che arrivino persone esagitate a dire "mi stai inquinando il post!"
perché questa scusa dell'inquinare il post è solo, imo, un modo per fare censura.
ps: ovviamente sempre usando toni pacifici.
avvelenato
09-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da MALLEUS
Condivido la cosa (lo dico da venditore...) al 100%
però ATTENZIONE la fonte del prezzo + basso DEVE essere una fonte sicura al 100%
Mi è capitato di litigare con + gente che mi forniva link a PROMOZIONI... o simili... questo è ingiusto.
Allo stesso tempo se il venditore capisce che effettivamente quello che vende ormai non ha il valore che lui ha stabilito può sempre ritirarlo dalla vendita.
mah, l'importante è l'avverbio "pacificamente".
Imho, se pacificamente io posto un link e poi tu sempre pacificamente mi fai notare che è in promozione, la cosa finisce lì.
certo, a questo punto bisognerebbe intendersi su cosa significa "promozione". E' prassi diffusa per i negozi scrivere "promozione" per conferire una percezione di scarsità a un certo prodotto, cercando di creare l'hype del "devo fare in fretta sennò la promozione scade".
imho quindi la promozione non dovrebbe certo essere presa come metro di giudizio OBBLIGATORIO (vedasi: controllato dai moderatori) per abbassare i prezzi, ma nel contempo è giusto che se esistono tali promozioni i venditori devono tenerne conto.
Il venditore, e io per prima che ho venduto qualche cosetta, deve per prima cosa cercare un prodotto analogo a ciò che vende su internet, nuovo, per farsi un'idea sul prezzo, perché la prima cosa che farà il potenziale cliente sarà questa.
[QUOTE]Originariamente inviato da MALLEUS
Con la mia "forma mentis" non ho mai preso incul@te...
Se uno paga 10€ una cosa che ne vale 1€ non è colpa di chi vende ma solo "dell'ignoranza" (notare le virgolette) di chi compra.
D'accordissimo:mano:
OK, solo 1 cosa,
ho letto la discussione che hai linkato riguardo alla tastiera, ti posso dare ragione all'80%, ma non al 100% xchè in ogni caso anche se hai usato modi "pacifici" hai cmq linkato un prodotto diverso da quello che era in vendita, il fatto che poi la tua keyboard sia migliore/peggiore non giustifica la cosa.
Anchio mi sentirei adirato se qualcuno viene nel mio post di vendita a linkarmi un prodotto simile ma di marca diversa con diverse caratteristiche fisice/interne ad un prezzo inferiore, mi arrabbierei anche se la cosa fosse a mio favore xchè mi sentirei un "ladro" a vendere ad un prezzo non convenzionale.
Un ultima cosa importante e il fatto delle marche, se io vendo una scheda di rete 3Com o Cisco o Allied non esiste che qualcuno venga a scrivere nel mio post che lui trova in un IPOTETICO negozio una scheda dalle SIMILI caratteristiche allo stesso prezzo di quella che vendo io... è questa cosa te la dico x esperienza personale, non è gradita....
Tutto questo ha obbligato gli utenti + "maliziosi" a rivedere verso l'alto i prezzi xchè c'e sempre qualcuno che chiede la LIMATINA è sempre in pubblico ma in PVT (sempre esperienza personale, e di vendite ne ho fatte...).
Ultima cosa fastidiosa (molto) è che in questo forum tanti dipendenti/principali di negozi di informatica lo usano x rivendere i prodotti "da fondo del magazzino" come nuovi... questo è veramente un comportamente, a mio avviso, veramente irregolare.
Ciao :)
Originariamente inviato da avvelenato
mah, l'importante è l'avverbio "pacificamente".
Imho, se pacificamente io posto un link e poi tu sempre pacificamente mi fai notare che è in promozione, la cosa finisce lì.
certo, a questo punto bisognerebbe intendersi su cosa significa "promozione". E' prassi diffusa per i negozi scrivere "promozione" per conferire una percezione di scarsità a un certo prodotto, cercando di creare l'hype del "devo fare in fretta sennò la promozione scade".
imho quindi la promozione non dovrebbe certo essere presa come metro di giudizio OBBLIGATORIO (vedasi: controllato dai moderatori) per abbassare i prezzi, ma nel contempo è giusto che se esistono tali promozioni i venditori devono tenerne conto.
Il venditore, e io per prima che ho venduto qualche cosetta, deve per prima cosa cercare un prodotto analogo a ciò che vende su internet, nuovo, per farsi un'idea sul prezzo, perché la prima cosa che farà il potenziale cliente sarà questa.
Hyperion
09-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da MALLEUS
Se uno paga 10€ una cosa che ne vale 1€ non è colpa di chi vende ma solo "dell'ignoranza" (notare le virgolette) di chi compra.
La "colpa" è sia del venditore che del compratore; ed in ogni caso, è uno degli obiettivi delle regole del mercatino, limitare al minimo le fregature e la permanenza nel forum dei volponi...
CMQ si sta andando OT; il tema del thread è su come limitare che ognuno spari prezzi assurdi per il proprio portatile.
:)
Ciao!!
downloader
09-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da elect
[QUOTE]Originariamente inviato da MALLEUS
Con la mia "forma mentis" non ho mai preso incul@te...
Se uno paga 10€ una cosa che ne vale 1€ non è colpa di chi vende ma solo "dell'ignoranza" (notare le virgolette) di chi compra.
D'accordissimo:mano:
Ultra d'accordo.
ALLORA:
Tanto per cominciare il discorso dei dieci up è una cretinata assurda. Non vedo perchè una persona non possa attendere che il suo 3d sia visto anche dopo 20 giorni. Io ho vendute cose difficili da vendere dopo mesi!!! Con i miei UP giornalieri.
Il discorso dei portatili non lo capisco proprio!
Le regole che ci sono qui si fanno rispettare alla grande. Nemmeno c'è bisogno dei moderatori per il discorso di togliere l'iva. Sui prodotti poi come i portatili (quelli ancora in vendita) l'iva rappresenta un bel risparmio. Su 1000 euro che sta nuovo l'iva è 200 e non è poco.
Se il prodotto non è in vendita per me il venditore può metterci il prezzo che + gli aggrada. Se io sono uno spendaccione perchè non devo esserlo? Per fare un favore a voi che non lo siete? Io venditore ho il sacrosanto diritto di metterci il prezzo che voglio. E le memorie PC100 128 se non hanno un prezzo di riferimento nel mercato (non mercatino dell'usato) e se mi girano, me le vendo anche a 100 euro. Non ti va il prezzo? Non te le comprare!
Kest'è.
downloader
09-09-2004, 14:00
Originariamente inviato da Hyperion
La "colpa" è sia del venditore che del compratore; ed in ogni caso, è uno degli obiettivi delle regole del mercatino, limitare al minimo le fregature e la permanenza nel forum dei volponi...
CMQ si sta andando OT; il tema del thread è su come limitare che ognuno spari prezzi assurdi per il proprio portatile.
:)
Ciao!!
Non c'è nessuna colpa! Se il compratore vuole spendere quei soldi, contento lui contenti tutti! La legge sai perchè una cosa del genere non la vieta? Perchè il mercato è libero e, sopratutto, la legge non ammette ignoranza.
Scusa Hyperion ma da dove lo leggi che sono OT?
Lui parla di portatile - stampante ed altro materiale, io stò parlando di HW quindi rientra nel portatile/stampante/altro materiale...
Ciao ;)
Originariamente inviato da sukoy27k
Lavoro in negozio di computer e onestamente potrei aquistare materiale informatico ad un prezzo del 10% inferiore rispetto all'utente finale.Ho sempre guardato questo forum in quanto lo ritenevo un posto dove poter aquistare dell'ottimo materiale a dei prezzi ragionevoli.E' da tempo ormai che cerco un porataile,come è da tempo che cerco una stampante laser e tanto altro materiale, ma le uniche offerte che vedo sono,dire eccessive è poco,a prezzi che si avviciano moltissimo a quelli dei modelli nuovi.Come succede sempre a questo mondo anche questo mercato si sta sopravalutando troppo,la sensazione che ci sia parecchia gente che specula diventa ogni giorno che passa sempre piu forte:Ho sempre preferito questo forum ad ebay per una semplice questione,odio la classe dei negozianti (probabilmente perchè ci lavoro :( ),ma mi accorgo che siete arrivati anche qui.Questo è solo un semplice sfogo,è da tempo che volevo sottolineare questa situazione ma fin quando ci saranno aquirenti,tutta la giostra continuerà a crescere,chissà per quanto ancora però,non credo di essere l'unico ad essermene accorto.
Ma vi rendete conto che state vendendo materiale usato!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Hyperion
La "colpa" è sia del venditore che del compratore; ed in ogni caso, è uno degli obiettivi delle regole del mercatino, limitare al minimo le fregature e la permanenza nel forum dei volponi...
CMQ si sta andando OT; il tema del thread è su come limitare che ognuno spari prezzi assurdi per il proprio portatile.
:)
Ciao!!
Alabamasmith
09-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da Freeride
Lucrare sull'usato ritirato? :confused:
Togliendo il discorso dell'iva che è stato affrontato da hyperion intendi che non trovi corretto che chi ritira la merce a basso prezzo dai clienti poi la debba rivendere a caro prezzo?
E chi lo dice che il prezzo lo fa la provenienza dell'oggetto?
Arrivando all'assurdo, se trovo il solito portatile caduto dal camion sono moralmente costretto a regalartelo perchè a me è costato zero?
Almeno che ci sia una forum "socialcomunista", non vedo come applicare questa norma.
il lucrare eccessivo e spudorato mi dà fastidio. capisco che uno ci voglia svoltare, ma che lo faccia come cosa sistematica, per poi dire "Prezzi Intrattabilissimi perchè sennò ci perdo troppo". Ma perdere che? guadagnare meno semmai. ecco :rolleyes:
Peggio ancora mi sento quando vedo certi mammasantissima che reagiscono come iene se gli si critica il prezzo... e ce ne sta di gente che sta fori... di che si lamentano poi, sparano certi prezzi, spacciano la cacca per nutella e poi nemmeno accettano le critiche... in certi casi io vedo solo mala fede e arroganza... se non si è d'accordo con una critica basta farlo notare con educazione, non con un "fatevi i fatti vostri"
Ecco tutta sta situazione non mi piace...
Hyperion
09-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da downloader
Se il prodotto non è in vendita per me il venditore può metterci il prezzo che + gli aggrada. Se io sono uno spendaccione perchè non devo esserlo? Per fare un favore a voi che non lo siete? Io venditore ho il sacrosanto diritto di metterci il prezzo che voglio. E le memorie PC100 128 se non hanno un prezzo di riferimento nel mercato (non mercatino dell'usato) e se mi girano, me le vendo anche a 100 euro. Non ti va il prezzo? Non te le comprare!
E dagli.
Noneeeeeee.
Compro un portatile a x, prezzo del mercatino fissato dal mercato (prezzo più basso senza iva), poi il portatile non è più in produzione e quindi deve sparire il tetto massimo di vendita?
Mi dici dov'è la coerenza?
Cioè fin tanto che un prodotto è seminuovo io non posso venderlo a quanto mi pare perchè è regolarmente in vendita nei negozi, ma quando lo stesso prodotto diventa vecchio tale limite superiore sparisce ed io posso sparare le cifre che voglio?
Siamo seri.
Vuoi essere libero di fissare il prezzo: ebay.
Ciao!!
downloader
09-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da Hyperion
E dagli.
Noneeeeeee.
Compro un portatile a x, prezzo del mercatino fissato dal mercato (prezzo più basso senza iva), poi il portatile non è più in produzione e quindi deve sparire il tetto massimo di vendita?
Mi dici dov'è la coerenza?
Cioè fin tanto che un prodotto è seminuovo io non posso venderlo a quanto mi pare perchè è regolarmente in vendita nei negozi, ma quando lo stesso prodotto diventa vecchio tale limite superiore sparisce ed io posso sparare le cifre che voglio?
Siamo seri.
Vuoi essere libero di fissare il prezzo: ebay.
Ciao!!
Guarda che stai a fa una lotta con i mulini a vento. Ci fosse un prezzo di riferimento sarei il primo a dire quello che dici tu. Ma visto che il prezzo di riferimento NON C'E', il prezzo lo decide solo il venditore.
Capa tosta eh?
Hyperion
09-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da downloader
Guarda che stai a fa una lotta con i mulini a vento. Ci fosse un prezzo di riferimento sarei il primo a dire quello che dici tu. Ma visto che il prezzo di riferimento NON C'E', il prezzo lo decide solo il venditore.
Capa tosta eh?
Ma allora sei duro...
E' proprio per questo che è stato aperto il thread, per porre un limite superiore al prezzo di oggetti che adesso non lo hanno...
Ma è roba da matti...
Ciao!!
zerothehero
09-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da Hyperion
E dagli.
Noneeeeeee.
Compro un portatile a x, prezzo del mercatino fissato dal mercato (prezzo più basso senza iva), poi il portatile non è più in produzione e quindi deve sparire il tetto massimo di vendita?
Mi dici dov'è la coerenza?
Cioè fin tanto che un prodotto è seminuovo io non posso venderlo a quanto mi pare perchè è regolarmente in vendita nei negozi, ma quando lo stesso prodotto diventa vecchio tale limite superiore sparisce ed io posso sparare le cifre che voglio?
Siamo seri.
Vuoi essere libero di fissare il prezzo: ebay.
Ciao!!
ma dove li vedete questi prezzi assurdi per i portatili...
:confused: io ripeto ho visto un portegè a 1000 euro e attualmente un portatile vaio con 16 pollici a 1050 euro..
togliere l'iva + qualche euro è sufficiente dato che l'iva si paga, personalmente sono contrario ad un'eccessiva regolamentazione (tipo quella dei 10 up)...suvvia non siamo in un'economia collettivista-sovietica, le regole che ci sono vanno già benissimo.
Se poi c'è qualcuno che vuole il 50% di sconto solo perchè si scarica l'iva è un'altra questione.
downloader
09-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da Hyperion
Ma allora sei duro...
E' proprio per questo che è stato aperto il thread, per porre un limite superiore al prezzo di oggetti che adesso non lo hanno...
Ma è roba da matti...
Ciao!!
Ok forse non riesco ad essere chiaro io. Lo so bene perchè il 3d è stato aperto. Io sto solo dicendo che è una cacchiata. Poi pensatela come vi pare.
Hyperion
09-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da zerothehero
ma dove li vedete questi prezzi assurdi per i portatili...
:confused: io ripeto ho visto un portegè a 1000 euro e attualmente un portatile vaio con 16 pollici a 1050 euro..
togliere l'iva + qualche euro è sufficiente dato che l'iva si paga, personalmente sono contrario ad un'eccessiva regolamentazione (tipo quella dei 10 up)...suvvia non siamo in un'economia collettivista-sovietica, le regole che ci sono vanno già benissimo.
Se poi c'è qualcuno che vuole il 50% di sconto solo perchè si scarica l'iva è un'altra questione.
Pentium III 500
128 mb di ram
hd da 4,8 gb
2 piccole crepe
schermo da 12"
no cd
no floppy
299 Euro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755843
Questo è soltanto uno (sembra quasi che ci sia accanito contro questo, in realtà è solo quello per me più eclatante, ce ne saranno anche altri così...).
CMQ il discorso verte sui portatili vecchi, che non sono più in commercio; per quelli che sono attualmente in vendita, la regola c'è ed è applicata...
Spero sia chiaro per tutti che si sta cercando di colmare quella che per molti sembra essere una lacuna delle regole del mercatino...
Ciao!!
downloader
09-09-2004, 14:37
Ame sembra veramente, da questo 3d, ke siano di + quelli che non vogliono altre inutili regole che quelli che la vogliono... E' una lacuna per alcune persone non per tutti... anzi...
la colpa è dei moderatori....o meglio: il regolamento è sbagliato!Oltre l'iva al prodotto usato, dovrebbe essere anche defalcato un buon 5-10% MINIMO, per il fatto che è un prodotto usato!quindi sarà usurato, e se l'usura è minima o "inesistente" è cmq un prodotto usato! Il regolamento è sbagliato :)!
Hyperion, io questa configurazione l'ho vista al Marc di Genova (fiera dell'usato) ad un prezzo di 500€ e non scherzo, i TFT con la RIGHA in mezzo venivano comprati a 300€ (marcati Acer se non sbaglio) da 15'... gli HD da 20GB venivano venduti a 40€.. allora sono scemo io che li vendevo a 15/20€...
Tutto questo in un luogo pubblico in una Città di medie dimensioni in una fiera DELL'USATO famosa a Genova... se non ci credi vieni a Dicembre quà da me che ti ci porto.... ne fanno 2 all'anno, l'ultima che ho visto e dei primi di Aprile (di quest'anno ovviamente).
Ciao.
Originariamente inviato da Hyperion
Pentium III 500
128 mb di ram
hd da 4,8 gb
2 piccole crepe
schermo da 12"
no cd
no floppy
299 Euro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755843
Questo è soltanto uno (sembra quasi che ci sia accanito contro questo, in realtà è solo quello per me più eclatante, ce ne saranno anche altri così...).
CMQ il discorso verte sui portatili vecchi, che non sono più in commercio; per quelli che sono attualmente in vendita, la regola c'è ed è applicata...
Spero sia chiaro per tutti che si sta cercando di colmare quella che per molti sembra essere una lacuna delle regole del mercatino...
Ciao!!
zerothehero
09-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Duk3
la colpa è dei moderatori....o meglio: il regolamento è sbagliato!Oltre l'iva al prodotto usato, dovrebbe essere anche defalcato un buon 5-10% MINIMO, per il fatto che è un prodotto usato!quindi sarà usurato, e se l'usura è minima o "inesistente" è cmq un prodotto usato! Il regolamento è sbagliato :)!
cioè pretendi che si tolga il 30% a prescindere?
:eek: ...
0000c0000
09-09-2004, 14:54
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
Hyperion
09-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da MALLEUS
Hyperion, io questa configurazione l'ho vista al Marc di Genova (fiera dell'usato) ad un prezzo di 500€ e non scherzo, i TFT con la RIGHA in mezzo venivano comprati a 300€ (marcati Acer se non sbaglio) da 15'... gli HD da 20GB venivano venduti a 40€.. allora sono scemo io che li vendevo a 15/20€...
Tutto questo in un luogo pubblico in una Città di medie dimensioni in una fiera DELL'USATO famosa a Genova... se non ci credi vieni a Dicembre quà da me che ti ci porto.... ne fanno 2 all'anno, l'ultima che ho visto e dei primi di Aprile (di quest'anno ovviamente).
Ciao.
Guarda, ci credo a tutto quelli dici... anche io ho in mente certi desktop venduti negli ipermercati a prezzi folli... basta un minimo di ignoranza informatica per fare di un furto una promozione.... che poi è quello che si cerca di combattere qui nel mercatino...
Ma qui si sta facendo un discorso sull'effettivo valore di un portatile, e per quanto sia di difficile valutazione mi sembra che quasi 600 mila lire per quel portatile sia davvero una cosa pazzesca.... e non solo per me...
Avanzo una proposta: discutiamo sul valore dei portatili che sono stati venduti, in cui si crede che sia compratore che venditore ci abbiano guadagnato, un valore per cui voi lo vendereste -nell'ipotetico caso in cui lo possediate- ed a cui lo comprereste -nell'ipotetico caso in cui vi serva-.
Potrebbe servire sia a chi vende (sai già quanto ci puoi fare) sia a chi compra (sai già quanto dei spendere per comprare quello che ti serve).
Fatemi sapere.
:)
Ciao!!
downloader
09-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da 0000c0000
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
Condivido in pieno... :)
Alabamasmith
09-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da 0000c0000
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
allora chi non è d'accordo col prezzo è libero di farlo notare pubblicamente... anche se non gli interessa l'oggetto...
Evitiamo di prentendere solo le libertà che ci fanno comodo (le nostre) :rolleyes:
zerothehero
09-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da 0000c0000
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
concordo...già in italia abbiamo molte regole, facciamo altre così in un rigurgito dirigista e soffochiamo qualsiasi iniziativa..
per i portatili o prodotti non più in vendita ci si affida al buon senso..se uno non conosce il vero prezzo basta che chiede consiglio anche in pvt...esiste il libero mercato però...mettere regole, paletti assolutamente superflui è deleterio.
Hyperion
09-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da 0000c0000
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
Non sono d'accordo.
Per i vecchi portatili, 1 ogni 10 proposti viene poi venduto, dopo pesanti discussioni sul prezzo.
Per i nuovi, il problema non sussiste perchè la regola c'è e viene rispettata.
Ciao!!
tati29268
09-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da 0000c0000
dico la mia....
anche xchè su questo forum ho fatto solo il venditore con buoni riscontri e ho conosciuto parecchi amici
secondo me il problema non sussiste, non vi piace il prezzo.... non lo comprate!!!
perchè fare i bacchettoni e riempire tutti di regole,o incazzarsi perchè uno prova a vendere un portatile vecchio o stravecchio al prezzo che lui ritiene congruo, non ne vedo il motivo
è bello sentirsi liberi in tutto .
naturalmente il mio è solo un parere
infatti,io cerco un vecchio note tipo un celly 500/600,oppure p3 500 ma poichè mi è stato chiesto anche 300 per un celly 500 e non integro...sono ancora qui...
:D
boh,comunque,sembra che molti abbiano tanti € in più da spendere per vecchi note...
500€ per un p3.....:rolleyes:
Hyperion
09-09-2004, 15:10
Originariamente inviato da Alabamasmith
allora chi non è d'accordo col prezzo è libero di farlo notare pubblicamente... anche se non gli interessa l'oggetto...
Evitiamo di prentendere solo le libertà che ci fanno comodo (le nostre) :rolleyes:
Belle parole ;).
Di sicuro i tentativi di trovare il pollo di turno verrebbero stroncati sul nascere...
Però ho paura che anche il solo abuso di tale libertà faccia convergere nel caos più totale ogni thread.
Ciao!!
avvelenato
09-09-2004, 15:12
ragazzi, il punto finale penso sia che questo è un mercatino della vendita, e della vendita dell'usato.
non è un mercatino dell'inc**ata.
c'è gente seria che vuole vendere prodotti che non usa più a prezzi giusti.
e c'è gente che per fare guadagno spamma e occupa spazio e visibilità in questo forum, senza alla fine concludere nulla.
Ne vale la pena?
Io sinceramente sarei molto avvillito se dovessi abbandonare il mercatino come acquirente. E' vero, il risparmio dell'iva non è poco, ma non è abbastanza su prodotti senza garanzia e con molti anni di vita alle spalle.
io non sono per i regolamenti e le leggi rigide, ma vorrei semplicemente fare il punto su questo posto che sta sempre più diventando l'angolo della fregatura.
E allora tanto vale andare su ebay no?
downloader
09-09-2004, 15:19
Non capisco il discorso dello spammare.
La fregatura poi per me è quando qualcuno vende qualche cosa, si intasca i soldi e non si fa sentire +.
Se c'è qualcuno che vuole comprare a prezzi esrbitanti deve essere libero di farlo.
Se ci sono realmente persone che non capiscono dei prezzi e vogliono prendere quel portatile a 300 euro vuol cmq dire che per loro è un prezzo onesto.
A te quel prezzo non va bene, ma a questo punto è un discorso soggettivo, visto che prezzi di riferimento (ossia qualche ente, non qualche utente, che indichi un prezzo di riferimento per il prodotto fuori mercato e indichi che il prezzo non è giusto) non c'è.
Io potrei dire che per me quel prezzo di 300 euro è un prezzo buono per il portatile. In base a cosa voi dovreste aver ragione e io torto?
Freeride
09-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da Hyperion
Pentium III 500
128 mb di ram
hd da 4,8 gb
2 piccole crepe
schermo da 12"
no cd
no floppy
299 Euro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755843
Questo è soltanto uno (sembra quasi che ci sia accanito contro questo, in realtà è solo quello per me più eclatante, ce ne saranno anche altri così...).
Io ho preso questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729960 .
Conciato male, con un p3-450, 64 Mb,hd 5GB, cd/floppy, 13 TFT con qualche pixel che fa l'occhiolino e la borsa.
A 270 euro con la spedizione corriere 1 giorno, poi ho aggiunto 256 MB di sodimm a 30 euro e quindi alla fine mi è costato 300 euro.
...è vero, sono proprio un ignorante in materia, scusatemi!
:sofico:
Dato che siamo in vena di proposte e non si sa come "tassare" questi benedetti notebook si potrebbero conteggiare tutti i componeti che lo compongono come quelli di un comune assemblato fisso usato attuale e poi aggiungergli una percentuale in quanto "status di portatile" in base all'età della macchina.
esempio (non ho avuto molto tempo per ragionarci):
alimentatore interno/esterno/batteria 25
mouse 5
tastiera 5
cd/dvd 10
floppy 5
256 MB 35
rete 5
modem 5
processore 1G 25
skmadre p3 15
lcd 13 70
sk audio 5
s.video 15
hd 10 GB 15
Totale 240 euro.
vecchio di 2 anni: +70 % = 408 Euro
vecchio di 4 anni +40% = 335 Euro
poi non so!:blah:
avvelenato
09-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da MALLEUS
OK, solo 1 cosa,
ho letto la discussione che hai linkato riguardo alla tastiera, ti posso dare ragione all'80%, ma non al 100% xchè in ogni caso anche se hai usato modi "pacifici" hai cmq linkato un prodotto diverso da quello che era in vendita, il fatto che poi la tua keyboard sia migliore/peggiore non giustifica la cosa.
Anchio mi sentirei adirato se qualcuno viene nel mio post di vendita a linkarmi un prodotto simile ma di marca diversa con diverse caratteristiche fisice/interne ad un prezzo inferiore, mi arrabbierei anche se la cosa fosse a mio favore xchè mi sentirei un "ladro" a vendere ad un prezzo non convenzionale.
guarda, io ti invito a rileggerlo.
Ho visto il thread, ho trovato interessante il prodotto e ne ho cercato uno simile.
Ho visto che nuovo, della stessa marca, più piccolo, e con piccole differenze (alcune in meglio alcune in peggio) costava la metà.
E ho detto "mi ritiro, l'ho trovata a 12euro nuova su mega-lo-mania.it (non lo stesso modello ma ha poca importanza.) ;) "
perché a me non interessava fosse lo stesso modello, interessava che le caratteristiche fossero simili.
al ché lui mi ha detto isterico "non dire cazzate!"
permetti che questo possa offendermi?
certo che non era lo stesso modello, ma a me o all'acquirente che gli frega?
gli potrebbe fregare se il prezzo fosse stato di poco differente, ma quasi il doppio dell'usato contro il nuovo, ma dai?
permetti poi che possa anche adirarmi se si fa controinformazione dando dati non veritieri sul proprio prodotto?
io non posso vendere una chiavetta usb classe 2 dicendo che ha 100metri di portata, ne ha 10 o 25.
io non posso vendere un portatile con pentium 4 1.5mhz dicendo che va come un centrino.
stessa cosa.
Un ultima cosa importante e il fatto delle marche, se io vendo una scheda di rete 3Com o Cisco o Allied non esiste che qualcuno venga a scrivere nel mio post che lui trova in un IPOTETICO negozio una scheda dalle SIMILI caratteristiche allo stesso prezzo di quella che vendo io... è questa cosa te la dico x esperienza personale, non è gradita....
guarda, tu da venditore puoi sempre rispondere cortesemente "allora ti conviene comprare quella scheda lì".
Molti sono consapevoli del valore dei propri prodotti; magari invece alcuni potenziali acquirenti no; e infine ci sono quelli che lo sanno ma per le loro esigenze si accontentano di qualcosa di inferiore (non andrei mai a comprare un cisco per la mia lan casalinga...)
allora, quando ti dicono "ma il prodotto tal dei tali" è a quel prezzo, secondo me non dovresti adirarti, perché è giusto che l'utenza abbia a conoscenza i prezzi di prodotti potenzialmente adatti al suo scopo.
Se tu comunque reputi il tuo prodotto superiore, senza arrabbiarti come il tipo della tastiera, puoi semplicemente dire "ti consiglio di comprare quel prodotto se per te vale la pena".
Tutto questo ha obbligato gli utenti + "maliziosi" a rivedere verso l'alto i prezzi xchè c'e sempre qualcuno che chiede la LIMATINA è sempre in pubblico ma in PVT (sempre esperienza personale, e di vendite ne ho fatte...).
mi sono accorto anche io di questo fenomeno.
tieni il prezzo alto così quando ti chiedono la limata li fai felici.
l'ho fatto anche io una volta con un prodotto che non sapevo valutare, però non bisogna prendersela se dopo i prezzi del nuovo sono migliori e vengono sottolineati... è il prezzo da pagare.
Ultima cosa fastidiosa (molto) è che in questo forum tanti dipendenti/principali di negozi di informatica lo usano x rivendere i prodotti "da fondo del magazzino" come nuovi... questo è veramente un comportamente, a mio avviso, veramente irregolare.
su questo concordo assolutamente.
l'usato è usato. E questo mercatino non dev'essere sfruttato per evadere l'iva.
Ciao :)
anche su questo concordo assolutamente :D
downloader
09-09-2004, 15:31
Per quanto riguarda il discorso di sopra dò ragione ad Avvelenato
Lui ha solo detto di aver trovato una tastiera dalle caratteristiche simile e che avrebbe comprato quella. Non voleva far ribassare il prezzo.
Visto come ha reagito poi quello, penso che abbia ragione al 100%.
tati29268
09-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da Freeride
Io ho preso questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729960 .
Conciato male, con un p3-450, 64 Mb,hd 5GB, cd/floppy, 13 TFT con qualche pixel che fa l'occhiolino e la borsa.
A 270 euro con la spedizione corriere 1 giorno, poi ho aggiunto 256 MB di sodimm a 30 euro e quindi alla fine mi è costato 300 euro.
...è vero, sono proprio un ignorante in materia, scusatemi!
:sofico:
Dato che siamo in vena di proposte e non si sa come "tassare" questi benedetti notebook si potrebbero conteggiare tutti i componeti che lo compongono come quelli di un comune assemblato fisso usato attuale e poi aggiungergli una percentuale in quanto "status di portatile" in base all'età della macchina.
esempio (non ho avuto molto tempo per ragionarci):
alimentatore interno/esterno/batteria 25
mouse 5
tastiera 5
cd/dvd 10
floppy 5
256 MB 35
rete 5
modem 5
processore 1G 25
skmadre p3 15
lcd 13 70
sk audio 5
s.video 15
hd 10 GB 15
Totale 240 euro.
vecchio di 2 anni: +70 % = 408 Euro
vecchio di 4 anni +40% = 335 Euro
poi non so!:blah:
beh,se sei contento,tutto bene,no?
la scorsa settimana al carrefour vendevano uno stock di compaq 2.4 p4 nuovi,anche se di sei mesi a 499 €ivati.
certo,una promo per liberare il magazzino,ma forse qualcosa non torna...
un celly M acer 292elc viene ivato 799€.
un r40e ibm 900€ ivato.
come puòun p 3 venire 500€?cioè 600 con iva se fosse nuovo...
e immagino non un p3 1.2 ultima generazione...non schermo da 15,non hd da 30/40gb,non ram ddr,non garanzia..
avvelenato
09-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da downloader
Non capisco il discorso dello spammare.
La fregatura poi per me è quando qualcuno vende qualche cosa, si intasca i soldi e non si fa sentire +.
Se c'è qualcuno che vuole comprare a prezzi esrbitanti deve essere libero di farlo.
Se ci sono realmente persone che non capiscono dei prezzi e vogliono prendere quel portatile a 300 euro vuol cmq dire che per loro è un prezzo onesto.
A te quel prezzo non va bene, ma a questo punto è un discorso soggettivo, visto che prezzi di riferimento (ossia qualche ente, non qualche utente, che indichi un prezzo di riferimento per il prodotto fuori mercato e indichi che il prezzo non è giusto) non c'è.
Io potrei dire che per me quel prezzo di 300 euro è un prezzo buono per il portatile. In base a cosa voi dovreste aver ragione e io torto?
il fatto è che questo sito è frequentato da persone un poco sgamate.
Se la gente non la pianta di fare up up up up su un prodotto venduto a prezzi assurdi e che nessuno vuole, finiranno per perderci anche i venditori ragionevoli, che non avranno spazio per emergere in un mare di up e offertone, e finiranno sommersi nella poltacea materia!
ecco perché per me è spamming.
non sarebbe spamming se certa gente vendesse, la gente vedendo un portatile p2 a 300 euro sbava e corre come un cagnolino. Ma su questo sito non mi pare che la dinamica delle vendite sia frequentemente così semplice.
allora, se un venditore onesto per avere quei 20minuti di visibilità prima che gli UP lo ricoprano, si trova a dover fare un prezzo stupido per poter vendere in 20minuti di visibilità, forse è bene invece regolare la storia dei prezzi e degli UP in modo che la gente che non vuole vendere ma vuole fregare vada a fregare altrove.
o no?
downloader
09-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da avvelenato
allora, se un venditore onesto per avere quei 20minuti di visibilità prima che gli UP lo ricoprano, si trova a dover fare un prezzo stupido per poter vendere in 20minuti di visibilità, forse è bene invece regolare la storia dei prezzi e degli UP in modo che la gente che non vuole vendere ma vuole fregare vada a fregare altrove.
o no?
Ok, ma x quello che dici tu non esiste gia la regola che dice che l'up deve essere giornaliero? Quindi non vedo come ci si debba porre questo problema...
avvelenato
09-09-2004, 15:38
dopo N up, il thread va chiuso, sospeso, lasciato riposare per un tot di tempo... per esempio
oppure il fatto che gli up debbano comportare alla lunga una riduzione del prezzo
ma mi rendo conto della difficoltà pratica nel regolamentare queste cose... :rolleyes:
downloader
09-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da avvelenato
dopo N up, il thread va chiuso, sospeso, lasciato riposare per un tot di tempo... per esempio
oppure il fatto che gli up debbano comportare alla lunga una riduzione del prezzo
ma mi rendo conto della difficoltà pratica nel regolamentare queste cose... :rolleyes:
A parte la regolamentazione... ma se io in quel momento sto vendendo qualche cosa che non trova acquirenti e passano giorni. Io non ho diritti di attendere qualcuno che si faccia avanti? Molte cose così vengono vendute.
Che facciamo "Regola 555: se non vendete in 24 ore chiudiamo il 3d"! Te lo immagini?
Io capisco quello che dici tu e cosa vuoi combattere, ma ti rendi conto che questa sarebbe una soluzione sbagliata?
tati29268
09-09-2004, 15:43
....http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762529
:rolleyes:
huangwei
09-09-2004, 15:45
miiii ora mettete pure il mio link in bella vista...
devo ringraziarvi ma forse lho gia quasi venduto percui....
pekkato che i omnibook costavano un occhio da nuovi
magari un hd da portatile da 5 gb costasse 5 euro...
non vorrei essere poi l'unica pecora nera
fate un bel search in 5 minuti
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=756604&highlight=portatili
PII a 400 euro....
PII a 300 euro...
a non dico altro
poi chi ha comprato da me sa che è sempre stato trattato bene, nella spedizione mi prendevo tutta la responsabilita del pacco perso o danneggiato.. anche questo scusate ma è un servizio.
su ebay ho comprato un portatile e me lhanno spedito con monitor diverso... col cavolo che ti cagano dopo...
poi dopo si che sul forum si vedono annunci di gente che vuole essere rimborsato ma l'utente gli da il 50%.... o anche ZERO
ho venduto pure centrini a 800 quando nuovi costavano 1400 euro. o a 950 euro quando costavano nuovi 2000.
secondo me voi chiedete troppo. a 150 euro ve li danno rotti che non si accendono proprio o PI.
se chiedete troppo ci sara sempre un avanti di voi.
ciao a tutti e non intervengo piu altrimenti mi accusate di pubblicita occulta.....
:oink:
Hyperion
09-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da avvelenato
dopo N up, il thread va chiuso, sospeso, lasciato riposare per un tot di tempo... per esempio
oppure il fatto che gli up debbano comportare alla lunga una riduzione del prezzo
Non sono d'accordo.
Clicca sul link in signature, è una mobo dual che nessuno vuole, la sto cercando di scambiare con altri oggetti hardware perchè se la vendessi e basta dovrei comprare una mobo nuova e ciò non mi converrebbe.
Non credo di dare fastidio a nessuno ad uppare 1 volta al giorno; d'altra parte a finire in 5° - 6° pagina di metti un attimo, e nessuno fa le ricerche sul mercatino...
Perchè dovrei abbassare le mie richieste, che tra l'altro sono abbordabilissime (160 € in pezzi hardware, nemmeno in soldi)?
Solo perchè nessuno è interessato allo scambio?
Non mi pare il caso...
:)
Ciao!!
downloader
09-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da tati29268
....http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762529
:rolleyes:
Bell'esempio: hai preso uno che mò si è iscritto (e mi puzza sinceramente un tuo link ad uno così) e gli inquini anche il 3d per prenderlo per i fondelli con i 200 euri. Ma non stavate parlando di persone che sono sul forum da tanto tempo e che mettono sempre prezzi alti?
@ avvelenato
Sul discordo educazione hai ragione al 100%
Infatti la percentuale di ragione tua in quel post lo impostata sull'80% che non è poco... l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è stato l'esempio con un prodotto di marca differenze con caratteristiche differenti...
Ciao ;)
tati29268
09-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da downloader
Bell'esempio: hai preso uno che mò si è iscritto (e mi puzza sinceramente un tuo link ad uno così) e gli inquini anche il 3d per prenderlo per i fondelli con i 200 euri. Ma non stavate parlando di persone che sono sul forum da tanto tempo e che mettono sempre prezzi alti?
inquinare?
prendere per i fondelli?
mi sa che stai scherzando...
se questo non è alto come prezzo...
Originariamente inviato da zerothehero
cioè pretendi che si tolga il 30% a prescindere?
:eek: ...
Vedi che l'iva NON fa parte del valore del prodotto....è un'imposta!IVA = Imposta Valore AGGIUNTO....quel 20% che levi nn lo levi dal valore del prodtto....e se togli solo quello me lo vendi come nuovo!A questo punto chi ha una partita iva conviene comprare solo nuovo!
E vorrei che un moderatore...o chi scrive il regolamento, commentasse :)
downloader
09-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da tati29268
inquinare?
prendere per i fondelli?
mi sa che stai scherzando...
se questo non è alto come prezzo...
Non scherzo. Io credo che prima di tutto bisogna sempre avere rispetto per le persone, sopratutto con i nuovi iscritti che magari non sanno nemmeno dare un prezzo a ciò che vogliono vendere.
Secondo lui, se lo vuole levare a 500 euro perchè magari a meno non gli conviene o perchè a suo tempo l'ha pagato una cifra e non credo sia affare tuo.
E, comunque nessuno deve aver da ridire su uno come lui, a meno che non sia lui stesso che chieda l'opinione altrui.
downloader
09-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da Duk3
Vedi che l'iva NON fa parte del valore del prodotto....è un'imposta!IVA = Imposta Valore AGGIUNTO....quel 20% che levi nn lo levi dal valore del prodtto....e se togli solo quello me lo vendi come nuovo!A questo punto chi ha una partita iva conviene comprare solo nuovo!
E vorrei che un moderatore...o chi scrive il regolamento, commentasse :)
Per chi ha una partita iva lo posso anche capire... ma non credo sia conveniente comprare una cosa usata a quel punto.
Il mercatino esiste per quelli che non hanno partita iva. 20% in alcuni casi sono tanti soldi. Che poi comunque non mi sembra che i venditori non abbassino ancora di + i prezzi quando i prodotti sono vecchi gia di qualche mese. Levano solo il 20% quando magari il prodotto è comprato da poco. Credo che 20% in quel caso sia giusto come valore. Negli altri casi è tutto da trattare.
Antonius
09-09-2004, 16:15
Originariamente inviato da Hyperion
Non sono d'accordo.
Clicca sul link in signature, è una mobo dual che nessuno vuole, la sto cercando di scambiare con altri oggetti hardware perchè se la vendessi e basta dovrei comprare una mobo nuova e ciò non mi converrebbe.
Non credo di dare fastidio a nessuno ad uppare 1 volta al giorno; d'altra parte a finire in 5° - 6° pagina di metti un attimo, e nessuno fa le ricerche sul mercatino...
Perchè dovrei abbassare le mie richieste, che tra l'altro sono abbordabilissime (160 € in pezzi hardware, nemmeno in soldi)?
Solo perchè nessuno è interessato allo scambio?
Non mi pare il caso...
:)
Ciao!!
Il consiglio dei 10 UP va interpretato: ci sono articoli particolari (DAT, schede audio professionali) che hanno bisogno di un tempo piu' lungo, dato che il mercato e' molto piu' ristretto.
Chi cerca di vendere un oggetto molto richiesto, potrebbe ricevere in poche ore decine di offerte: se nessuna si avvicina al prezzo fissato, probabilmente e' eccessivo.
In questo caso:
- si tratta di un' asta mascherata: sparo un prezzo impossibile, e vendo al miglior offerente.
- mi ritiro demoralizzato dopo qualche giorno, perche' nessuno e' in grado di apprezzare cho' che vendo.
- continuo a UPpare, tanto e' gratis :D , in attesa del POLLO. Tanto peggio per Hyperion, che, in 20 minuti, finisce in sesta pagina ;)
:wtf: se non sbaglio, su ebay, anche se l' oggetto e' invenduto, si deve pagare comunque la commissione :wtf:
Sara' per questo che spuntano qui tante "offerte stellari"?
Concordo, il problema e vedere se il venditore è onesto ed il prodotto che vendere è VERAMENTE nuovo, io stò vendendo un monitor TFT da 7' del valore di 200€ a 150€ con scontrino alla mano dove è scritto chiaro che è stato acquistato neanche 1 settimana fà... ma nessuno lo compra, cosa dovrei fare venderlo a 50€? non credo proprio.
Invece c'e gente che spaccia x nuovo roba non nuova.. e poi chi si è visto si è visto...
Originariamente inviato da downloader
Credo che 20% in quel caso sia giusto come valore. Negli altri casi è tutto da trattare.
geniusmiki
09-09-2004, 16:24
A chi ha detto che invece di 799 per l'acer uno studente compra il p3 di 2 anni fa a 500€
volevo chiedere:
tu lo faresti prendere ad un amico?
se uno compra quel portatite a quel prezzo io penso "guarda quel cretino che pacco che si è fatto fare!"
Originariamente inviato da downloader
Per chi ha una partita iva lo posso anche capire... ma non credo sia conveniente comprare una cosa usata a quel punto.
Il mercatino esiste per quelli che non hanno partita iva. 20% in alcuni casi sono tanti soldi. Che poi comunque non mi sembra che i venditori non abbassino ancora di + i prezzi quando i prodotti sono vecchi gia di qualche mese. Levano solo il 20% quando magari il prodotto è comprato da poco. Credo che 20% in quel caso sia giusto come valore. Negli altri casi è tutto da trattare.
si ma quasi sempre aggiungono ss, eventuale commissione di pagamento ed eventuale assicurazione obbligatoria....e già così nn ci siamo! :)
downloader
09-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da geniusmiki
A chi ha detto che invece di 799 per l'acer uno studente compra il p3 di 2 anni fa a 500€
volevo chiedere:
tu lo faresti prendere ad un amico?
se uno compra quel portatite a quel prezzo io penso "guarda quel cretino che pacco che si è fatto fare!"
Si ma non sta scritto da nessuna parte che quello che pensi tu sia giusto in assoluto. Io penso fatti suoi. Una cosa è dare un consiglio, una cosa è imporre.
Hyperion
09-09-2004, 16:28
Originariamente inviato da Duk3
Vedi che l'iva NON fa parte del valore del prodotto....è un'imposta!IVA = Imposta Valore AGGIUNTO....quel 20% che levi nn lo levi dal valore del prodtto....e se togli solo quello me lo vendi come nuovo!A questo punto chi ha una partita iva conviene comprare solo nuovo!
E vorrei che un moderatore...o chi scrive il regolamento, commentasse :)
Se ne è già parlato.
Il prezzo non è una proprietà o una caratteristica dell'oggetto, ed in più non ha senso dividere in più contributi il prezzo (se parte va allo stato, nelle fogne o per aria non importa).
Nel mercatino è stata presa una posizione per difendersi dai venditori. Stop.
Qui stiamo parlando di altro.
Ciao!!
Freeride
09-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da tati29268
beh,se sei contento,tutto bene,no?
Certo, ho speso in assoluto poco è ho raggiunto il mio scopo.
la scorsa settimana al carrefour vendevano uno stock di compaq 2.4 p4 nuovi,anche se di sei mesi a 499 €ivati.
e siamo punto a capo, parli sempre di una offerta...
certo,una promo per liberare il magazzino,ma forse qualcosa non torna...
non torna si, bisogna capire che senso ha svuotare un magazzinio di p4 2.4, forse anche al carrefour non si fanno i conti!
un celly M acer 292elc viene ivato 799€.
un r40e ibm 900€ ivato.
come puòun p 3 venire 500€?cioè 600 con iva se fosse nuovo...
viene 500 euro perchè ha diversi accessori e anche la borsa altrimenti nudo e crudo starebbe a 400.
e immagino non un p3 1.2 ultima generazione...non schermo da 15,non hd da 30/40gb,non ram ddr,non garanzia..
evidentemente a chi se lo è comprato tutto questo non interessa!
Ripeto, 80 euro a rate e ti togli il pensiero!
Freeride
09-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da geniusmiki
A chi ha detto che invece di 799 per l'acer uno studente compra il p3 di 2 anni fa a 500€
volevo chiedere:
tu lo faresti prendere ad un amico?
se uno compra quel portatite a quel prezzo io penso "guarda quel cretino che pacco che si è fatto fare!"
Dovrei essere io.
Ti dico che per 500 euro sto proprio facendoglielo prendere ad una mia amica dell'università.
Il budget è quello e il notebook è questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=758338.
tati29268
09-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da downloader
Non scherzo. Io credo che prima di tutto bisogna sempre avere rispetto per le persone, sopratutto con i nuovi iscritti che magari non sanno nemmeno dare un prezzo a ciò che vogliono vendere.
Secondo lui, se lo vuole levare a 500 euro perchè magari a meno non gli conviene o perchè a suo tempo l'ha pagato una cifra e non credo sia affare tuo.
E, comunque nessuno deve aver da ridire su uno come lui, a meno che non sia lui stesso che chieda l'opinione altrui.
se non sapeva il prezzo ci sono i moderatori.
per il resto,il prezzo è senza logica.
rispetto è anche non mettere prezzi senza logica.
tati29268
09-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da Freeride
Certo, ho speso in assoluto poco è ho raggiunto il mio scopo.
e siamo punto a capo, parli sempre di una offerta...
non torna si, bisogna capire che senso ha svuotare un magazzinio di p4 2.4, forse anche al carrefour non si fanno i conti!
viene 500 euro perchè ha diversi accessori e anche la borsa altrimenti nudo e crudo starebbe a 400.
evidentemente a chi se lo è comprato tutto questo non interessa!
Ripeto, 80 euro a rate e ti togli il pensiero!
anche 400 sono troppi.
per il resto,le cosidette offerte ci sono piu o meno una alla settimana.
anche a 699€,regolarmente in vendita senza offerte,celly 2.6 e tutto il resto.
possiamo girarci attorno,ma sui portatili c'è una evidentissima soppravalutazione dell'usato.
dubito che una grossa catena come i francesi non sappiano fare i conti.
Shania70
09-09-2004, 19:00
Domanda... ma quanto lo volete pagare un portatile composto
da P3 500 , 14'' , 128mbram , cdrom carica batteria borsa e qualche accessorio XYZ? giriamo la cosa ai compratori e vediamo le loro valutazioni.. quelle dei venditori le sappiamo!
zerothehero
09-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da avvelenato
dopo N up, il thread va chiuso, sospeso, lasciato riposare per un tot di tempo... per esempio
oppure il fatto che gli up debbano comportare alla lunga una riduzione del prezzo
ma mi rendo conto della difficoltà pratica nel regolamentare queste cose... :rolleyes:
Mi pare esagerato..io sarò ottimista ma questo mercatino mi ha permesso di vendere a prezzi ragionevoli dei prodotti e di acquistare a buon prezzo dell'hardware, non vedo la necessità di nuove regole.
geniusmiki
09-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da Freeride
Dovrei essere io.
Ti dico che per 500 euro sto proprio facendoglielo prendere ad una mia amica dell'università.
Il budget è quello e il notebook è questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=758338.
quello è proprio il classico portatile sopravvalutato!
è proprio quello del mio esempio
ragazzi aprite gli occhi è carissimo!!
Hyperion
09-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da Shania70
Domanda... ma quanto lo volete pagare un portatile composto
da P3 500 , 14'' , 128mbram , cdrom carica batteria borsa e qualche accessorio XYZ? giriamo la cosa ai compratori e vediamo le loro valutazioni.. quelle dei venditori le sappiamo!
Qui sono stati venduti 4 ibm:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734935&perpage=20&highlight=ibm&pagenumber=1
A20 P3 600mhz, 256mb, 12gb, lan, modem, cd-rom e floppy integrati 360 euro
T20 (da 700mhz) 256 - 12- dvd 390 euro
T20 (da 800mhz) idem con 20 gb hd 410 euro
Tenuti bene e con batteria funzionante.
Ha trovato subito venditori, e ritornerà con altri portatili, segno che il prezzo andava bene ad entrambi.
Il resto viene di conseguenza.
:)
Ciao!!
sukoy27k
09-09-2004, 19:26
Ragazzi vi ho lasciato ieri sera alla 4° pagina,vedo che il problema è molto sentito da tutti,quindi esso susiste.Allora stamane mentre ero in metro pensavo ad una possibile soluzione:in economia (ricordi dell'esame di microeconomia) dovrebbe esistere una voce del bilancio di ogni azienda che descrive in percentuale la perdita di valore degli immobili;si potrebbe quindi pensare di stabilire per ogni tipo di oggetto un tasso che ne descriva la perdita di valore durante il tempo,calcolato sul valore iniziale dell'oggetto.Non so se sono stato chiaro,anche perchè economia non è la mia materia,ma qualcuno molto piu istruito potrà schiarirci le idee.
PS:Chiedo scusa se una proposta del genere sia stata già avanzata nelle pagine precedenti,ma non ho il tempo di leggere tutto,stamattina è tornata la mia girl (1 mese e mezzo di lontananza) e sono tornato a casa solo per darmi una lavata.
Buonasera :)
zerothehero
09-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Duk3
Vedi che l'iva NON fa parte del valore del prodotto....è un'imposta!IVA = Imposta Valore AGGIUNTO....quel 20% che levi nn lo levi dal valore del prodtto....e se togli solo quello me lo vendi come nuovo!A questo punto chi ha una partita iva conviene comprare solo nuovo!
e qui che vi volevo...io l'iva la pago e non la posso scaricare quindi per me è un valore in perdita. Se questo non va bene voi che potete scaricarvi l'iva compratevi le cose nuove.
Imporre di togliere il 30% è troppo, anche se nell'ultima vendita ho tolto il 35% dal nuovo deve rimanere una scelta libera e non imposta, questo per evitare che chi ha un prodotto nuovo ci debba perdere troppo.
sukoy27k
09-09-2004, 19:35
Originariamente inviato da Hyperion
Qui sono stati venduti 4 ibm:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734935&perpage=20&highlight=ibm&pagenumber=1
A20 P3 600mhz, 256mb, 12gb, lan, modem, cd-rom e floppy integrati 360 euro
T20 (da 700mhz) 256 - 12- dvd 390 euro
T20 (da 800mhz) idem con 20 gb hd 410 euro
Tenuti bene e con batteria funzionante.
Ha trovato subito venditori, e ritornerà con altri portatili, segno che il prezzo andava bene ad entrambi.
Il resto viene di conseguenza.
:)
Ciao!!
Non voglio contare i primi due modelli ma ti sembra normale vendere un 800 mhz per bene 800.000£?a me il portatile servirebbe per portarmi il lavoro tra univesità e casa,essendo iscritto ad informatica,mi servirebbe solo per installarci i mie IDE,ma adesso vi porto un esempio :un asus con una cpu da 1ghz,256mb di ram,20gb etctectc,con xp installato-dreamwever,server sql,easy php e cazzate varie spesso si inchiodava non oso immagginare cosa accdrebbe se provassi a metterci la suite intera Di Microsoft Visual C# con il framework .NET :eek:
Freeride
09-09-2004, 20:23
Originariamente inviato da geniusmiki
quello è proprio il classico portatile sopravvalutato!
è proprio quello del mio esempio
ragazzi aprite gli occhi è carissimo!!
Riesci a trovarmi qualcosa a meno o qualcosa alla stessa cifra ma più performante?
DISTRUCTORS
09-09-2004, 22:59
io non prenderei mai un portatile usato senza garanzia a nessun prezzo, tranne se me lo tirano dietro, ma il mercato in generale ha prezzi troppo elevati per il loro reale valore.
Ma questo è "mercato" nel senso che c'è molta piu richiesta che offerta e quindi essendo un prodotto ricercato i prezzi salgono.Infatti è pieno di studenti universitari che dovendo sostenere ingenti spese per studiare (libri, alloggio, mangiare ecc ecc) preferiscono risparmiare 200-300 € per portarsi a casa un rottame ma che alla fine serve al loro scopo.. poi però se c'è la batteria da buttare, o qualche parte che si guasta, si puo dire addio all'affare.. ma si sà, chi non risica non rosica.
Chi di certo non è d'accordo a questo mercato è gente come me, con un lavoro e senza esigenze di utilizzo del portatile di livello professionale, a cui piacerebbe averne uno per "cazzare" (tipo portarlo in compagnia alla sera per fare vedere le foto digitali dell'ultima vacanza) e vorrebbe prendersi un portatile con prestazioni scadenti visto che il pc potente c'è l'ha a casa, ma che vedendo i prezzi dell'usato si inorridisce e alla fine non comprerà mai niente.
Ciao
Hyperion
09-09-2004, 23:23
Originariamente inviato da sukoy27k
Non voglio contare i primi due modelli ma ti sembra normale vendere un 800 mhz per bene 800.000£?a me il portatile servirebbe per portarmi il lavoro tra univesità e casa,essendo iscritto ad informatica,mi servirebbe solo per installarci i mie IDE
Il valore del portatile non la fa soltanto la configurazione, altrimenti non si potrebbe capire il raddoppio che c'è tra un comune acer ed un sony vaio.
Gli IBM erano il top qualche anno fa, e poi la configurazione è robusta, nel senso che ha più o meno tutto (256 di ram, hd da 20, dvd); quindi chi non ha bisogno di supercomputer -ad es gli studenti di giurisprudenza o lettere che più che word e campo minato non hanno da far girare- va più che bene...
Quindi secondo me è un prezzo accettabile; il che vuol dire che altre marche, con meno ram, una cpu meno potente, ecc ecc devono stare al di sotto di quel prezzo...
CMQ a te per travasare i dati da i vari pc basterebbe allora una chiavetta usb, 30-40 € e sei a posto.
:)
Ciao!!
Originariamente inviato da buccia81
Vorrei aggiungere un esempio....
Sto cercando delle RAM 128MB PC100.
Le ho trovate da un utente che si chiama
V4n{}u|sH
cercate i suoi post e guardate i suoi prezzi.
Per un banco mi ha chiesto 30 €!!!!!!
h
ovviamente non l'ho comprato
Le hai trovate a meno? Guarda che a volte il prezzo è dato anche dall'urgenza di comprare o vendere una cosa.
Comunque ti assicuro che è piuttosto fastidioso vedere i propri annunci "sporcati" da interventi di persone che non sono realmente interessate ma che stanno lì per passare del tempo.
Ciao
MiKeLezZ
10-09-2004, 01:21
Originariamente inviato da Cranius
Le hai trovate a meno? Guarda che a volte il prezzo è dato anche dall'urgenza di comprare o vendere una cosa.
Comunque ti assicuro che è piuttosto fastidioso vedere i propri annunci "sporcati" da interventi di persone che non sono realmente interessate ma che stanno lì per passare del tempo.
Ciao
Ti assicuro che se uno entra in un topic è perchè, più o meno marcatamente, è interessato all'oggetto.
Nel 90% dei casi spera nel "buon affare" ed è logico che gli cadano le braccia quando vede prezzi "gonfiati".
gargasecca
10-09-2004, 10:10
signori....guardate quante transazioni ho effettuato....100% di feedback....100% di conclusione a me favorevoli o a loro favorevoli......così si vende e si compra....il prezzo se onesto attira sempre....non è che noi vogliamo abbassare i prezzi ma certi utenti forse o trovano i soldi x terra o credono che la merce usata invece di svalutarsi si Supervaluta....come se fosse di antiquariato......:mad:
Volevo un masterizzatore dvd...io lo trovo a 57 + iva e il tipo non vule scendere sotto i 65€.....MA VI SEMBRA NORMALE??? :confused: :mad: :(
freewilly
10-09-2004, 11:53
premetto che sono d'accordo su quanto esposto circa prezzi non proprio da materiale usato, ma capita a volte che uno metta in vendita materiale che definire usato non è proprio corretto.
i parametri con cui valutare un oggetto mi sembra che siano ben definiti nel regolamento -iva e via dicendo, ma io non capisco, anche se mi adeguo, come un oggetto possa venire denigrato nel proprio valore.
voglio dire già un taglio del 20% equivalente all'iva mi sembra un bello sconto, chiedere ancora di piu mi sembra eccessivo.... non so voi ma io l'iva la pago sempre.
caso a parte hanno i componenti datati che non hanno piu riscontro in un listino.... va da se che quegli oggetti godranno di una valutazione a se stante in virtù della facile reperibilità o meno.
Detto questo la domanda sorge spontanea:
ma se un oggetto per voi è caro come prezzo perchè vi mettete in coda? bypassate semplicemnete l'offerta e vedrete che il venditore si domanderà cosa c'è che non va nel suo articolo abbassando, se lo ritiene opportuno, il prezzo.
Insomma specie nel campo elettronico e in particolare in quello informatico non è raro vedere prezzi molto distanti tra loro ma non credo che qualcuno di voi vada a reclamare dal negoziante perchè al negozio x sta a 50€ di meno... semplicemnte lo si prende li.
insomma trattandosi di mercatino facciamo come se fosse uno reale....cerchiamo tra le bancherelle e quando troviamo l'oggetto che cerchiamo al prezzo secondo noi giusto lo prendiamo magari trattando uh po.
saluti a tutti
:cool:
Alabamasmith
10-09-2004, 12:50
uno ovviamente ci prova sempre... :D
non si sa mai a quanto ammonta il margine "di trattabilità" che il venditore ha in mente...
quando degli utenti vendono cose che definiscono "quasi nuove" noi ci fidiamo della loro parola (ma sarà vero?)... si spendono soldi per telefonate, si impiega del tempo per incontrarsi... ci sono cmq rischi e svantaggi rispetto all'acquisto in negozio, vedi anche la legge che mi tutela contro la fregatura del negoziante (e molto meno contro quella di un privato).
A questo punto tutti questi "contro" possono essere quantificati solo col risparmio dell'iva? secondo me no...
c'è gente che vende hd "poco usati", schede video mai overcloccate... ma esiste un certificato del notaio? ma dai... :rolleyes: chi mi dice che non abbiano preso na botta? o che non siano stati raffreddati adeguatamente? l'usura come è verificabile? a sto punto se il risparmio è solo l'IVA, non solo su prodotti nuovi imballati, tutta la convenienza del mercatino viene meno... sempre imho :confused:
e aggiungo: peggio mi sento quando ci sono di mezzo le spedizioni... se si perde il pacco, se si rompe il componente (a me è successo...) i prezzi esorbitanti delle poste a fronte di un servizio penoso...
Alabamasmith
10-09-2004, 13:07
in più il fatto di togliere soltanto l'iva, anche e soprattutto per cose usate, ormai è un vizio che abbiamo tutti... secondo me però ciò non rappresenta il vero valore dell'oggetto, magari è una misura cautelativa del venditore verso le fisiologiche "limatine"...
quindi a mio avviso il prezzo altino (ormai è questa la tendenza), la richiesta di limatina sono cose normalissime. poi ci si mette d'accordo e una via di mezzo si trova. :)
Quello che non sopporto tuttavia è l'irremovibilità di certi venditori, la loro arroganza e strafottenza per le regole, la malafede con cui concepiscono i prezzi... la paura di subire una critica in pubblico per vedersi rovinata la vendita...
"critiche sul prezzo in PVT" vi dice niente? ma dai... ciò vuol dire che molta gente aspetta soltanto il pollo, ignaro dei prezzi... :mad:
gargasecca
10-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da Alabamasmith
in più il fatto di togliere soltanto l'iva, anche e soprattutto per cose usate, ormai è un vizio che abbiamo tutti... secondo me però ciò non rappresenta il vero valore dell'oggetto, magari è una misura cautelativa del venditore verso le fisiologiche "limatine"...
quindi a mio avviso il prezzo altino (ormai è questa la tendenza), la richiesta di limatina sono cose normalissime. poi ci si mette d'accordo e una via di mezzo si trova. :)
Quello che non sopporto tuttavia è l'irremovibilità di certi venditori, la loro arroganza e strafottenza per le regole, la malafede con cui concepiscono i prezzi... la paura di subire una critica in pubblico per vedersi rovinata la vendita...
"critiche sul prezzo in PVT" vi dice niente? ma dai... ciò vuol dire che molta gente aspetta soltanto il pollo, ignaro dei prezzi... :mad:
quoto e sottoscrivo.....le telefonate che cmq non sono rimborsabili.....la benzina x arrivare ad un appuntamento che sia Almeno a metà strada.....i rischi....il tempo perso nel traffico o alla posta.....beh....X me ci deve essere la convenienza sia nel vendere ma sopratutto nel comprare....
Io spesso quando vendo oltre a togliere la famosa Iva....tolgo almeno un 10% x usura......
Considerando poi l'acquisto di materiale che effettivamente si usura...tipo masterizz...ventole....hard disk ecc...che fare???
A questo punto lo compro nuovo al negozio...quando mi pare e dove mi pare....
Ho concluso affari con:
taruccio,mambomassacro,Maxus,Homer314,wilson,marck77,Marheritoni,alechino,[Dago],Fede,DT854,ged78,birbantello,mirrorx,franz280,kis,alphacygni,L40A,opelio,heretostay,Fly Away,Ganesh74,
sequel,Simoncino,hard_onePrincipe78,Mostro!!,sim,carpedie66,luco,2 Red 2 Devil,Gordon,kristian0
pippomostarda,The_Saint,kyosuke,linfen,Jimmy3Dita,convulso69,Panuccio,Manuel78,informatik,marcandrea,rera,russia,antoniox
,Plextor,larspulc,Gialandra,PERFIDO,Thehawk,eoropall,luni,gor,jumperless,stefanobologna,Fenoftaleino,Genocide85,deccab189
lele2004
10-09-2004, 14:27
Il discorso si è fatto interessante......
concordo in pieno ciò che detto dagli utenti...
anche io tendo ad un prezzo leggermente superiore per poi "limare" su richiesta e in poco tempo ho portato a termine un bel pò di trattative....
quello che ne è risultato è stata la soddisfazione di entrambe le parti.....
per far fede a quello che dico basta guardare ciò che vendo:
1) fotocamerina digitale e memoria: pagata 149+39 = 188 euro
nota: la rivendo dopo averla usata 3/4 giorni a 125 euro....
si ci perdo... ma a me per 1 anno non servirà e preferisco realizzare subito....
poi vabbè... ho ricevuto offerte che non mi sono sentito di accettare ma questo è un altro discorso.....
2) il mouse... 1 anno e 2 mesi fa l'ho pagato 79 euro al supermercato...
ora cosa dovrei fare? all'apparenza è nuovo... devo togliere solo l'iva? e chi me lo compra? ho bisogno di soldi e chiedo 25 euro...
nota: prima chiedevo 30 euro trattabili... poi sono sceso a 25 e mi sono dimenticato di togliere la dicitura "trattabili".... beh errore mio, un utente ha visto trattabili e quindi amen... 25 trattabili
3) il materiale per amiga... vero, non posso testarlo...
ma uno si porta via un lotto intero... credo che per la cifra si può anche rischiare... se funziona vale molto di più di quello che chiedo... ci sono un sacco di rarità... ci perdo io...
se non funzionano tutti gli oggetti amen ci perde il compratore...
riuscendo a fare la consegna a mano sono pure disposto a provare il tutto prima dei soldi...
per questo modo di ragionare mi sono preso anche del "truffatore tipo ebay".... e checcazzo!
serve un pò di buon senso e il compromesso si trova...
poi ovvio solo una mia opinione.
un saluto a tutti.
ricci-o1976
10-09-2004, 14:30
Mi intrometto....
l'unica cosa che voglio dire è che il mercato dei note è bastardo, un portatile che paghi 100 oggi, dopo qualche mese costa 70, e tu che fai? lo rivendi a 40?? su 1500 ci perdi 700 euro......
nn cè niente da fare, è quasi sempre meglio comprarlo nuovo (rate a tasso 0, garanzia totale, MAI USATO....)
x i venditori, o ci perdete (ci perdiamo, anch'io ho un note in vendita) un pacco di soldi, o ce lo teniamo, se proprio stà a far la muffa, meglio poco che niente, io personalmente stò cercando di venderlo ad un prezzo che paragonato alla mia spesa è onesto, paragonato ai prezzi attuali.....si risparmiano al max 200 euro sul nuovo, ma proprio meno non posso....altrimenti lo tengo per le emergenze....
parere mio....nn comprerò mai + un note, troppo usa e getta, un desk lo puoi aggiornare, cambiarne i componenti, almeno lo schermo lo salvi!...de gustibus...
ciao
freewilly
10-09-2004, 16:09
un attimo solo....quando io parlavo del prezzo -l'iva intendevo un componente con regolare fattira/scontrino e relativa garanzia, a testimoniare l'usura ,quindi un bel risparmio ,non trovate, dal comprarlo dal negoziante?
insomma per fare un esempio : se compro un monitor qui al prezzo reale meno iva e in garanzia per una altro paio di anni , secondo voi non faccio un affare? è chiaro che il guadagno varia in prorporzione con l'aumentere del prezzo.
io sono molto meno prorpenso a comprare processori e ram per via dei vari smanettoni :D
ma anche in quel caso male che va è in garanzia.....:rolleyes:
gargasecca
10-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da freewilly
un attimo solo....quando io parlavo del prezzo -l'iva intendevo un componente con regolare fattira/scontrino e relativa garanzia, a testimoniare l'usura ,quindi un bel risparmio ,non trovate, dal comprarlo dal negoziante?
insomma per fare un esempio : se compro un monitor qui al prezzo reale meno iva e in garanzia per una altro paio di anni , secondo voi non faccio un affare? è chiaro che il guadagno varia in prorporzione con l'aumentere del prezzo.
io sono molto meno prorpenso a comprare processori e ram per via dei vari smanettoni :D
ma anche in quel caso male che va è in garanzia.....:rolleyes:
si si ....la garanzia.....ma quale garanzia???
Se il procio si brucia xchè non ha retto il MegaOverClock.....vaglielo a spiegare al negozio.....
I carissimi di Zet@byte.....mi hanno come dico io pisciato.....
Ho comprato come ''''non funzionante'''' un TorelloB Xp2400 con regolare scontrino e garanzia allegata.....ebbene...l'ho provato ed effettivamente non parte....
Premetto che non so nulla del passato del processore....ma vi posso dire con certezza che il core è perfetto,non ha bruciature ne tantomeno smatitate o piedini rotti....in poche parole sembra prorpio PERFETTO.....
Sai che mi hanno risposto quelli???
Che il procio non si rompe....lo brucia il cliente e siccome non gliene sono mai tornati indietro neppure uno non lo cambiano a patto di provarlo in laboratorio a Torino con spedizione a carico mio.....e cmq....una volta che il procio è li chi mi assicura che non fanno in modo di dire che si è bruciato x colpa del cliente???
Se io glielo porto in negozio non lo cambiano.....a prescindere.....
Bella garanzia.....:mad:
DvL^Nemo
10-09-2004, 16:22
Ragazzi secondo me e' questione di domanda/offerta..
Ovvio che se per un acquirente i prezzi sono alti non si fanno offerte, se per un venditore le offerte sono basse non si vende..
Ovviamente + aumenta la gente che acquista/vende meno c'e' possibilita' di risparmiare/guadagnare.. Credo che sia una semplice regola di mercato, alla quale ovviamente ci sono delle eccezzioni, tipo chi compra/vende a prezzi alti/bassi perche' obbligato, chi invece per poca conoscenza dell'hardware ecc...
Ho acquistato varie volte e venduto su questo forum, mi sono sempre trovato benissimo.. :)
Ciao !
Sono d'accordo che i prezzi sono assurdamente alti.
Non solo i portatili, ma anche le fotocamere, ad esempio, vengono spesso offerte a prezzi maggiori del nuovo :eek: Mi consola vedere che di solito questi thread, che sono la maggioranza, non concludono nulla e si risolvono con qualche carriolata di Up.
Vorrei dire questo: se fosse normale acquistare quello che ci pare e piace e rivenderlo poi a un prezzo uguale senza l'iva, va da sé che un acquisto è solo uno spostamento di capitale, un PRESTITO praticamente.Non si capisce perché l'ultimo arrivato della catena di seconde e terze mani deve ACCOLLARSI TUTTA LA SPESA degli sfizi di chi lo ha preceduto.
Io anni fa ho comprato parecchia roba qui sul Forum, maa è da molto tempo che non compro più nulla. Eppure cerco, cerco tantissimo! Ultimamente ho cercato:
film in DVD
portatili PC
portatili Apple
fotocamere digitali
eccetera...
Finche la gente ragionera' come QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750053) penso non ci sara' molto da fare
Alabamasmith
10-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da Tat0
Finche la gente ragionera' come QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750053) penso non ci sara' molto da fare
occorrerebbe un atteggiamento molto più severo e fermo dei moderatori. purtroppo quando le pecore pascolando si prendono troppe libertà, serve il pastore... :(
e per l'angolo della filosofia da 4 soldi è tutto :cool:
freewilly
10-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Alabamasmith
... ciò vuol dire che molta gente aspetta soltanto il pollo, ignaro dei prezzi... :mad:
secondo te esistono i polli qui? a me sembrano tutti faine..... chiunque è iscritto al forun ha una conoscenza "minima" informatica, un collegamento ad internet e quindi una possibilità di verificare tramite siti dedicati o alla peggio attraverso motori di ricerca il prezzo di un componente:rolleyes:
evitiamo le crociate please:cool:
1) Molti chiedono -25% del prezzo che hanno pagato, senza contare che in un anno i prezzi praticamente si dimezzano.
2) Alcuni non sanno quanto il pezzo può valere, e piuttosto che rimetterci sparano prezzi in eccesso.
3) Altri preventivano una "limatina" e propongono quindi un prezzo maggiorato.
4) Chi non è daccordo, non compra. Mai. Se compra gli va bene (anche se magari vorrebbe spendere meno).
Alabamasmith
10-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da freewilly
secondo te esistono i polli qui? a me sembrano tutti faine..... chiunque è iscritto al forun ha una conoscenza "minima" informatica, un collegamento ad internet e quindi una possibilità di verificare tramite siti dedicati o alla peggio attraverso motori di ricerca il prezzo di un componente:rolleyes:
evitiamo le crociate please:cool:
molte faine però sembra che lo cerchino, quando postano certi annunci...
A questo punto mi permetto di fare un'analisi degli utenti "a me antipatici":
1) acquirenti senza pudore (pochissimi) che sparano a zero, denigrano la merce, offrono prezzi ridicoli, si mostrano maleducati
2) venditori (a mio avviso tanti) che vendono a prezzi altissimi, che non rispettano il regolamento, che non accettano critiche, che non "trattano assolutamente", che ti dicono "fatti gli affari tuoi", ecc
dato che il mercatino è fatto dai venditori... ecco che esce un quadro poco felice di questa sezione del forum...
a me non piace sta situazione creata da venditori che gonfiano eccessivamente i prezzi... che poi sono i primi a conoscere i prezzi più bassi, anche se quando gli si fa notare il listino del negozione a roma, fanno i "finti tonti" :rolleyes:
Originariamente inviato da zerothehero
e qui che vi volevo...io l'iva la pago e non la posso scaricare quindi per me è un valore in perdita. Se questo non va bene voi che potete scaricarvi l'iva compratevi le cose nuove.
Imporre di togliere il 30% è troppo, anche se nell'ultima vendita ho tolto il 35% dal nuovo deve rimanere una scelta libera e non imposta, questo per evitare che chi ha un prodotto nuovo ci debba perdere troppo.
ok ma vendere per sempio, una sk video che ha 6 mesi di vita, togliendo soltanto l'iva e dicendo "E' come nuova!" è una gran cavolata...magari è immacolata, ma sempre sei mesi ha!
Duk3 :)
avvelenato
10-09-2004, 23:05
ho deciso di regolarmi al detto "paese che vai, usanze che trovi".
ps: il link a prodotti analoghi è vietato, articolo 22.
anche se molti strozzini se lo meriterebbero.
bon, credo che per me questo mercatino sia decaduto, almeno fintantoché un mod non si legge tutta 'sta pappardella e ci dà una risposta.
huangwei
11-09-2004, 01:53
ho detto che non avrei piu intervenuto perke ritenevo questo discussione non veramente necessaria... ma volevo dirvi che ho gia venduto i fantomatici PIII che certa gente mi offriva 150 euro max... e che in passato ai miei fantomatici alti prezzi pure 2 moderatori li hanno presi... finche la domanda ce i pezzi non possono valere 0. se il compratore è contento e il venditore è contento non vedo cosa non funzioni bene. se il prezzo non vi va non comprate. tutto questo per dirvi che se per voi i prezzi son alti ma per altri no, non potete mica avere un forum a vostra misura..... perke dovete scomodare un mod per intervenire in 3d con prezzi alti? non cagate il 3d e tutto si risolve. senza offesa a nessuno ok? non leggo piu questo 3d da ora in poi ;) chiudo. notte
Alabamasmith
11-09-2004, 08:27
huang, come ho già detto... se chi vende si arroga il diritto di fare il prezzo che vuole (fregandosene del buon senso e/o delle quotazioni di mercato), io utente che leggo il thread, ho il diritto di commentare la vendita, dato che è un forum pubblico.
Su ebay queste cose non succedono perchè si può contattare il venditore solo privatamente. Lo ripeto, quello è un servizio a pagamento che si basa su una politica diversa... Se il venditore pretende tutti i diritti di fare qullo che gli pare, che vada su ebay, che glieli fornisce giustamente a pagamento. qua sul forum la situazione è diversa... è un mezzo gratuito che non può diventare il mezzo di guadagno sistematico dei soliti, ovviamente se non ti attieni alle regole dei prezzi decenti.
A mio avviso, quando tu sei andato in cina e hai rivenduto qua degli ottimi lettori mp3 ad un ottimo prezzo, molta gente ha fatto un affare, sei rientrato nello spirito del forum e ci hai guadagnato qualcosa. A me non piace quando invece la gente che lavora nei negozi viene qua e fa un lavoro sistematico di riciclaggio di roba usata a prezzi altissimi, o peggio vende roba nuova senza togliere tutta l'iva...
Ecco perchè è stata vietata la vendita di cdr vergini, e gli acquisti di gruppo. secondo me bisognerebbe usare la maniere dure anche con quelli che definirei rivenditori "occulti"...
Questa sarebbe a parere mio l'unica soluzione per evitare il progressivo e palese sputtanamento del mercatino...
e ritornando a quello che ho detto su: volete vendere al prezzo che vi pare? non potete impedire alla gente di fare un commento e smontarvi i sogni di gloria, mi dispiace... se volete vivere in un mondo ovattato usate ebay, porta portese, altri siti di annunci...
vincyller
11-09-2004, 08:49
le polemiche sono fondate, ma da ebay, siamo ben lontani, c'e' gente che vende quantita' di roba da testare, arrivando a cifre paragonabili al nuovo, quelle sono cose da pazzi.
Questo e' il mercato dell'usato, non ci sono regole scritte, te la giochi tu con la contrattazione, se sei fortunato.Cio' non toglie, che i prezzi restano discretamente alti, per materiale usato.
Originariamente inviato da sukoy27k
Lavoro in negozio di computer e onestamente potrei aquistare materiale informatico ad un prezzo del 10% inferiore rispetto all'utente finale.Ho sempre guardato questo forum in quanto lo ritenevo un posto dove poter aquistare dell'ottimo materiale a dei prezzi ragionevoli.E' da tempo ormai che cerco un porataile,come è da tempo che cerco una stampante laser e tanto altro materiale, ma le uniche offerte che vedo sono,dire eccessive è poco,a prezzi che si avviciano moltissimo a quelli dei modelli nuovi.Come succede sempre a questo mondo anche questo mercato si sta sopravalutando troppo,la sensazione che ci sia parecchia gente che specula diventa ogni giorno che passa sempre piu forte:Ho sempre preferito questo forum ad ebay per una semplice questione,odio la classe dei negozianti (probabilmente perchè ci lavoro :( ),ma mi accorgo che siete arrivati anche qui.Questo è solo un semplice sfogo,è da tempo che volevo sottolineare questa situazione ma fin quando ci saranno aquirenti,tutta la giostra continuerà a crescere,chissà per quanto ancora però,non credo di essere l'unico ad essermene accorto.
Ma vi rendete conto che state vendendo materiale usato!!!!!!!!!
Non voglio nemmeno leggere tutto il thread ma solo risponderti:
Mica sei obbligato a comprare o vendere in questo forum??
Puoi benissimo andare a comprare la roba nuova in negozio!
Alabamasmith
11-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da vincyller
le polemiche sono fondate, ma da ebay, siamo ben lontani, c'e' gente che vende quantita' di roba da testare, arrivando a cifre paragonabili al nuovo, quelle sono cose da pazzi.
Questo e' il mercato dell'usato, non ci sono regole scritte, te la giochi tu con la contrattazione, se sei fortunato.Cio' non toglie, che i prezzi restano discretamente alti, per materiale usato.
le regole ci sono, eccome se ci sono... ce le scordiamo e/o ricordiamo solo quando ci fa comodo però :rolleyes:
zerothehero
11-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da Alabamasmith
a me non piace sta situazione creata da venditori che gonfiano eccessivamente i prezzi... che poi sono i primi a conoscere i prezzi più bassi, anche se quando gli si fa notare il listino del negozione a roma, fanno i "finti tonti" :rolleyes:
se ti riferisci a romacc e a tiburcc che hanno prezzi molto bassi, questi non valgono perchè non accettano spedizioni. Se in un topic di vendita una persona mi dice di adeguare il prezzo a quei due negozi non lo farò mai.
E' un discorso ipotetico perchè cmq quando ho venduto ho sempre tolto circa il 25-30% del valore..quando a breve dovrò vendere però una p4p800 la venderò togliendo solo l'iva perchè ha 25 giorni di vita, come da regolamento, non vedo perchè debba togliere di più.
Io continuo ad essere contrario ad imporre troppe regole a mio avviso inutili..il mercatino si regola in base a leggi di domanda e offerta, non ci vogliono imposizioni di questo tipo.
Alabamasmith
11-09-2004, 11:41
mi riferisco ad Evolution, che spedisce e che a roma tutti conoscono... :O
hai ragione riguardo la domanda e l'offerta, però io mi sono rotto di gente che vende a più del nuovo esclusa l'iva... vedi master dvd, hd... la cosa che mi dà fastidio è che lo fanno spudoratamente sapendo il prezzo del nuovo (non faccio un processo alle intenzioni, sappiamo tutti i soliti link) e in più se glielo fai notare fanno: non inquinare il thread, me lo tengo io... ste cose così. ormai è un andazzo a mio parere non troppo positivo
zerothehero
11-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da Alabamasmith
mi riferisco ad Evolution, che spedisce e che a roma tutti conoscono... :O
hai ragione riguardo la domanda e l'offerta, però io mi sono rotto di gente che vende a più del nuovo esclusa l'iva... vedi master dvd, hd... la cosa che mi dà fastidio è che lo fanno spudoratamente sapendo il prezzo del nuovo (non faccio un processo alle intenzioni, sappiamo tutti i soliti link) e in più se glielo fai notare fanno: non inquinare il thread, me lo tengo io... ste cose così. ormai è un andazzo a mio parere non troppo positivo
su questo sono d'accordo..l'iva va tolta...lo sai che sono in 3 topic per prendere masterizzatori? e incredibile nonostante accetto il prezzo meno iva a loro non va bene...tra poco me lo compro nuovo...
nel primo la persona di milano pretende che io devo arrivare fino a casa sua, gli dico incontriamoci a zara ( che è a 10 min da casa sua) nonostante impiego più do mezz'ora per arrivare e non gli va bene...
nel secondo sono sempre il primo in coda..accetto il suo prezzo ma non si fa neanche vedere..nè sentire.
per il terzo idem...sembra che mi facciano un favore a me non capisco..
poi mi contatta uno in pvt e mi dice quanto valuterei il suo pioner 107d dicendo che l'ha usato un paio di volte...io gli dico te lo pago meno l'iva cioè 58 euro...e il tipo non si fa più sentire...
alchè mi verrebbe da dire...se non accettate le regole vendete su ebay..non fate perdere del tempo a me e agli altri utenti.:mad:...
tra l'altro da molto fastidio questo(per non dire altro) perchè almeno io quando vendo rispetto questa unica regola: togliere almeno il 20% dal nuovo. Questo atteggiamento di spregio delle regole andrebbe quantomeno fatto rispettare.
il bello è che non ti dicono niente, non replicano, non chiudono la vendita...no ti ignorano proprio.
Daresti il link di evolution anche a noi milanesi? :D
sukoy27k
11-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da Mike73
Non voglio nemmeno leggere tutto il thread ma solo risponderti:
Mica sei obbligato a comprare o vendere in questo forum??
Puoi benissimo andare a comprare la roba nuova in negozio!
Prima di replicare potresti gentilmente leggerti le 11 pagine di discussione scritto fino ad ora,grazie,ciao
gargasecca
11-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da zerothehero
se ti riferisci a romacc e a tiburcc che hanno prezzi molto bassi, questi non valgono perchè non accettano spedizioni. Se in un topic di vendita una persona mi dice di adeguare il prezzo a quei due negozi non lo farò mai.
E' un discorso ipotetico perchè cmq quando ho venduto ho sempre tolto circa il 25-30% del valore..quando a breve dovrò vendere però una p4p800 la venderò togliendo solo l'iva perchè ha 25 giorni di vita, come da regolamento, non vedo perchè debba togliere di più.
Io continuo ad essere contrario ad imporre troppe regole a mio avviso inutili..il mercatino si regola in base a leggi di domanda e offerta, non ci vogliono imposizioni di questo tipo.
Mi dispiace ma non sono daccordo....ti spiego....
Ilfatto che un negozio non spedisca può anche non essere un problema in quanto basta contattare un utente amico che ti fa la cortesia di andarlo a prendere e spedirlo....se una persona è disponibile non ci vedo nulla di strano....il fatto della spedizione è solo una scusa x non accettare l'evidenza che quel determinato oggetto valga meno di quanto pensiate.....
Oltretutto x un utente che abita a Roma il problema della spedizione proprio non si pone.....se io x incontrarmi con un utente ci impiego gli stessi chilometri e lo stesso tempo che ci impiegherei x andare al negozio....beh....se devo risparmiare solo la Famosa IVA e spesso neppure quella.....ma mica mi faccio mangiare il c@zzo dalle mosche......E SCUSATE.......:mad: :O
Secondo me bisogna adeguarsi.....punto e basta.....sennò non vendi sul forum......tutto qui......:)
Virtuoso
11-09-2004, 15:13
Ammetto che in linea generale sono d'accordo con quanto affermato per i portatili e che in ogni caso L'Iva sia sempre da togliere se vuoi vendere un usato.
Ma non bisogna nemmeno esagerare, perchè quando vendi ad esempio un monitor acquistato tre mesi prima ed in perfette condizioni e non ha un pixel bruciato e cmq ancora in garanzia non puoi nemmeno ricevere certe proposte!
Mettila così... se lo compri nuovo spendi di più... se lo paghi molto poco, rischi che sia messo male e che sia davvero un pacco! Almeno esiste quella fascia intermezza che ti da più garanzie. è chiaro che poi si deve seguire il mercato e i prezzi del nuovo ecc.ecc..
Quindi perchè giocare così tanto al ribasso totale e allo sputtanamento del post con commentini del cazzo per niente utili alla vendita. (xchè spesso ci sono persone che potrebbero evitare di scrivere commentini personali solo per fare i fighi!) Mi è proprio successo l'altro giorno quando avevo scritto le motivazioni per le quali volevo vendere un articolo così nuovo rimettendoci così tanti soldi... ED ECCO IL FURBONE CHE ARRIVA PER DIRE.. della serie "perchè hai scritto quello?...è davvero essenziale?" LA MIA RISPOSTA è Sì, ALTRIMENTI NON L'AVREI MESSO E POI CHE CA... TE NE FREGA A TE VISTO CHE NON SEI NEMMENO INTERESSATO! :doh:
:mad:
Cmq se volete un consiglio è meglio non esagerare nè da una parte nè dall'altra... Basta usare un po' di buon senso a volte!
Originariamente inviato da sukoy27k
Dicasi utente che spara sentenze sensa leggere un bel cazzo,ma perche la gente a sto mondo non tiene la bocca chiusa,secondo me a molti bisognerebbe accertarsi che il cervello sia collegato ;)
:mad: :mad: :mad:
è meglio che mi cancelli subito da questa discussione senò a finire male! :mad: :mad:
Hyperion
11-09-2004, 15:44
In effetti....
La discussione è stata portata avanti con civiltà fino ad adesso, non credo sia il caso di far chiudere tutto per una uscita poco felice.
Ciao!!
zerothehero
11-09-2004, 15:45
Originariamente inviato da gargasecca
Mi dispiace ma non sono daccordo....ti spiego....
Ilfatto che un negozio non spedisca può anche non essere un problema in quanto basta contattare un utente amico che ti fa la cortesia di andarlo a prendere e spedirlo....se una persona è disponibile non ci vedo nulla di strano....il fatto della spedizione è solo una scusa x non accettare l'evidenza che quel determinato oggetto valga meno di quanto pensiate.....
Oltretutto x un utente che abita a Roma il problema della spedizione proprio non si pone.....se io x incontrarmi con un utente ci impiego gli stessi chilometri e lo stesso tempo che ci impiegherei x andare al negozio....beh....se devo risparmiare solo la Famosa IVA e spesso neppure quella.....ma mica mi faccio mangiare il c@zzo dalle mosche......E SCUSATE.......:mad: :O
Secondo me bisogna adeguarsi.....punto e basta.....sennò non vendi sul forum......tutto qui......:)
Nessun dispiacere, mi annoio se mi dai ragione. .:D ..io espongo la mia opinione, poi ognuno la pensa come vuole.
Guarda io ho venduto una 4200 triplex VIVO 128 mb con pcb argentato e con il dissipatore zalman, ancora in garanzia a 65 euro; sto per vendere un v2+ clip+ waterblock a 107 euro spedizione inclusa che se prendi nuova ti costa il 35% in più.
Ho poi venduto altre cose togliendo quasi sempre più del 20%...quello che dico è che questo non deve essere un obbligo.
Quando dovrò vendere un p4p800se la venderò però togliendo solo il 20% perchè ha 25 giorni di vita.
Il discorso di tiburcc e romacc è un mio pensiero..se un negozio si rifiuta di spedire, tale negozio a casa mia si chiama non SHOP ONLINE, ma semplicemente NEGOZIO VETRINA...la merce per me che sono milanese non è semplicemente disponibile...anche se devo dire che ho provato una volta a comprare delle penne usb mediante un amico di roma ma erano esaurite. Quindi, qualora una persona mi chiedesse di adeguare il prezzo perchè in un negozio si trova a meno prezzo (cosa mai avvenuta che ci credi o meno perchè controllo sempre prima di vendere) io lo faccio, escludendo i due negozi sopracitati perchè NON spediscono.
Questione iva: se un prodotto ha garanzia documentabile mediante fattura e non ha difetti non chiedo mai ti togliere più dell'iva. Per me che sono sia venditore che compratore so che già il 20% è tanto.
sukoy27k
11-09-2004, 20:13
Premetto che ho esagerato con i toni e questo te lo concedo,ma la tua risposta al mio post iniziale diciamo che avrebbe fatto girare le palle anche a un santo,sono giorni che penso a sto problema e tu esordisci con:Originariamente inviato da Mike73
Non voglio nemmeno leggere tutto il thread ma solo risponderti:
come dire non volgio sapere di cosa stiate parlando ma per me è così,secondo te è un modo giusto di replicare ad una discussione di 11 pagine?come a dire non avete scritto nulla di importante fino ad ora che si degni della mia attenzione.
Originariamente inviato da Mike73
Mica sei obbligato a comprare o vendere in questo forum??
Puoi benissimo andare a comprare la roba nuova in negozio!
Oggettivamente questa è la tipica risposta di chi ha la coda di paglia,cioè:sa di aver effetuato diverse vendite,con prezzi pompati e adesso cerca di difendere il suo operato.
Questo è quello che traspare dal tuo post,nulla di offensivo nei tuoi confronti,ti ho fatto un analisi di cio che stavo pensando ma che ho espresso nei termini sbagliati.
PS:come forma di rispetto nei tuoi confronti post editato.
Originariamente inviato da Mike73
Non voglio nemmeno leggere tutto il thread ma solo risponderti:
Mica sei obbligato a comprare o vendere in questo forum??
Puoi benissimo andare a comprare la roba nuova in negozio!
e'meglio che lo leggi tutto il thread caro Mike73 forse ti chiarisce le idee al riguardo ciao e fatti due passi che e' meglio
;)
sukoy27k
12-09-2004, 18:00
Originariamente inviato da varom
e'meglio che lo leggi tutto il thread caro Mike73 forse ti chiarisce le idee al riguardo ciao e fatti due passi che e' meglio
;)
il parere di un admin?:cool:
tati29268
12-09-2004, 18:16
io ho visto un celly ecs 2,4 del 2003 a 800€...
mentre degli acer xp 2600 con master dvd,oppure dei celly m vengono 799€ ivati.
...mah....doppio mah...
assurdo...anche perchè dei celly 2.6 nuovi ivati olidata vengono 699€...
Originariamente inviato da gargasecca
Mi dispiace ma non sono daccordo....ti spiego....
Ilfatto che un negozio non spedisca può anche non essere un problema in quanto basta contattare un utente amico che ti fa la cortesia di andarlo a prendere e spedirlo....se una persona è disponibile non ci vedo nulla di strano....il fatto della spedizione è solo una scusa x non accettare l'evidenza che quel determinato oggetto valga meno di quanto pensiate.....
Oltretutto x un utente che abita a Roma il problema della spedizione proprio non si pone.....se io x incontrarmi con un utente ci impiego gli stessi chilometri e lo stesso tempo che ci impiegherei x andare al negozio....beh....se devo risparmiare solo la Famosa IVA e spesso neppure quella.....ma mica mi faccio mangiare il c@zzo dalle mosche......E SCUSATE.......:mad: :O
Secondo me bisogna adeguarsi.....punto e basta.....sennò non vendi sul forum......tutto qui......:)
Non sono d'accordo poichè anche per me, come per l'altro utente che lo ha scritto, anche per me un negozio che non spedisce non è uno shop online. C'è da dire inoltre che il fatto che non vengano considerati quegli shop è anche perchè è capitato che vari utenti lamentassero il fatto che quei negozi non avessero realmente i prodotti a listino o che comunque non garantissero poi la necessaria assistenza tecnica in caso di problemi.
Ti assicuro che di thread aperti di lamentele sul comportamento di quegli shop ne ho letti a bizzeffe ed è anche per questo che personalmente non li considererei alla stregua degli altri.
Poi scusami io utenti amici a Roma non ne ho sai com'è sto a Milano e a Roma ci sarò venuto 3 volte in tutta la mia vita...di chi dovrei fidarmi per comprare dell'hw e farmelo spedire?
Altra considerazione: sono d'accordissimo sulla questione di prezzi troppo alti ma ci sarebbero altre cose di cui lamentarsi...
Ci sono vendite in cui puoi mettere un prezzo anche di 10€ inferiore alla media nelle quali ti vengono comunque fatte offerte paurosamente al ribasso e la cosa è frustrante pensando che magari riducendo un attimino il prezzo si riesce a vendere più in fretta e ci sono vendite in cui capita di vedere prodotti che hanno pochi giorni di vita con prezzo DA REGOLAMENTO nelle quali utenti pretendono assolutamente un ulteriore ribasso come se fosse obbligatorio fare un ulteriore riduzione per usura (oltretutto inesistente).
Lamentiamoci dunque del fatto che a volte non venga applicata la regola sul prezzo ma nei suoi vari sensi (dunque sia da parte del venditore che dal compratore) ricordandoci anche che i mod comunque fanno il loro mestiere per passione e divertimento e che non possono essere sempre presenti e quindi è auspicabile che anche gli utenti si impegnino nel segnalare delle situazioni fuori dalla norma.
Ciao a tutti!
Alabamasmith
13-09-2004, 08:12
hai ragione sul fatto che gli acquirenti chiedono sempre limatine... e poi gli stessi fanno thread di vendita con prezzi esorbitanti, non trattabili... ;)
io sono dell'avviso però che così si è andato a perdere un po' lo spirito del forum, ed è diventato alla stregua di ebay e porta portese. aggiungiamoci i rivenditori occulti, chi compra qui e rivende sempre qui a prezzi uguali o maggiori :rolleyes:, i pazzi furiosi e maleducati (li conosciamo bene, ridicoli), chi vende la monnezza per oro, e così via...
In più molti sparando il prezzo alto, danno il via ad una vera e propria asta, anche se mascherata da vendita... chi più si avvicina al mio pazzo prezzo, si aggiudica il componente!
Ovvio che ai mods non si può chiedere più di tanto... al massimo si può segnalare loro il post incriminato, cosa che non ho mai fatto, ma che incomincerò a fare da adesso... dato che ne ho le balls piene di sta situazione...
downloader
13-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da tati29268
se non sapeva il prezzo ci sono i moderatori.
per il resto,il prezzo è senza logica.
rispetto è anche non mettere prezzi senza logica.
Non vedo che mancanza di rispetto ci sia nel decidere il proprio prezzo. Visto che riguarda solo chi è interessato a quello stesso prezzo.
tati29268
13-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da downloader
Non vedo che mancanza di rispetto ci sia nel decidere il proprio prezzo. Visto che riguarda solo chi è interessato a quello stesso prezzo.
il proprio prezzo lo fa il mercato,se sensato.
sennò è altro...
il 90% dei portatili qui sono sovrastimati,e anche di molto.
ho visto che per un celly 2.4 di nov 2003 danno 550€ più spese,quindi 560/570 a seconda della spedizione e altro..
se nuovi vengono i celly 2.6 a 699€ ivati,spiegatemi dove sia il guadagno...io non lo vedo.
ti do ragione ma finchè l' offerta "accontenta " la domanda il tutto continua a funzionare, è vero a volte del materiale usato viene un po' sopravvalutato:rolleyes:
gargasecca
13-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da danmar
Non sono d'accordo poichè anche per me, come per l'altro utente che lo ha scritto, anche per me un negozio che non spedisce non è uno shop online. C'è da dire inoltre che il fatto che non vengano considerati quegli shop è anche perchè è capitato che vari utenti lamentassero il fatto che quei negozi non avessero realmente i prodotti a listino o che comunque non garantissero poi la necessaria assistenza tecnica in caso di problemi.
Ti assicuro che di thread aperti di lamentele sul comportamento di quegli shop ne ho letti a bizzeffe ed è anche per questo che personalmente non li considererei alla stregua degli altri.
Poi scusami io utenti amici a Roma non ne ho sai com'è sto a Milano e a Roma ci sarò venuto 3 volte in tutta la mia vita...di chi dovrei fidarmi per comprare dell'hw e farmelo spedire?
Altra considerazione: sono d'accordissimo sulla questione di prezzi troppo alti ma ci sarebbero altre cose di cui lamentarsi...
Ci sono vendite in cui puoi mettere un prezzo anche di 10€ inferiore alla media nelle quali ti vengono comunque fatte offerte paurosamente al ribasso e la cosa è frustrante pensando che magari riducendo un attimino il prezzo si riesce a vendere più in fretta e ci sono vendite in cui capita di vedere prodotti che hanno pochi giorni di vita con prezzo DA REGOLAMENTO nelle quali utenti pretendono assolutamente un ulteriore ribasso come se fosse obbligatorio fare un ulteriore riduzione per usura (oltretutto inesistente).
Lamentiamoci dunque del fatto che a volte non venga applicata la regola sul prezzo ma nei suoi vari sensi (dunque sia da parte del venditore che dal compratore) ricordandoci anche che i mod comunque fanno il loro mestiere per passione e divertimento e che non possono essere sempre presenti e quindi è auspicabile che anche gli utenti si impegnino nel segnalare delle situazioni fuori dalla norma.
Ciao a tutti!
Allora....forse mi sono spiegato male.....
:rolleyes:
Es (non vi posso fare il disegnino....):
Se io cerco un masterizzatore nell'usato,che nuovo al negozio mi costa 57+ iva,non posso pagarlo + di quel prezzo....x 2 ragioni:
1)se la persona che vende è della mia stessa città significa che è possibile uno scambio a mano e quindi vale anche il discorso del negozio che lo vende a poco ma non spedisce xchè cmq il tempo che perdo x andare all'appuntamento sarebbe lo stesso che x andare al negozio....
2)il pezzo hardware in questione oltretutto subisce un consumo(la lente non dura in eterno...) quindi secondo me il prezzo si deve adeguare verso il basso con almeno un 5%-10% in meno rispetto al prezzo + basso - IVA.....
3)se il pezzo usato non è disponibile sulla piazza cittadina ma bensì in un altra città con in mezzo una spedizione....beh....se il venditore non dovesse trovare nessuno x vendere l'oggetto e vuole venderlo a me(nolente o dolente) anche qui si deve adeguare con un prezzo accattivamente in maniera tale che anche io che compro un oggetto usato non debba rimpiangere l'acquisto di uno nuovo al negozio.....;)
Se non hai capito te lo rispiego..... :)
Allora tu e l'altra persona vi mettete d'accordo per mezzi esterni al forum o te lo compri al negozio! Non è possibile fare delle sotto regole per Roma perchè avete 2 negozi che fanno prezzi di 10€ più bassi degli altri...
Tu parli per te perchè sei li e hai quella possibilità ma se io sono di Milano e un tipo di Milano mi chiede di abbassare il prezzo linkandomi il listino di tiburcc secondo te lo dovrei abbassare? Le regole devono essere uniformi e uguali per tutti: dunque se provi a ragionare in un ottica nazionale e non solo da parte tua capirai che chiunque non stia dalle tue parti e non ha dunque accesso a quei prezzi non ha alcun motivo per ritenerli validi.
Altra cosa: niente da dire sull'usura: il mio esempio si riferiva a prodotti di pochi giorni. Se il master dvd che prendi ha 2 giorni di vita e ha masterizzato 1 dvd secondo me chiedere uno sconto per l'usura è semplicemente ridicolo: piuttosto chiedi uno sconto per simpatia ma non si può usare sempre quella scusa per abbassare il prezzo.
Spero di essere stato chiaro anche senza disegnini. ;)
Alabamasmith
13-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da gargasecca
Se non hai capito te lo rispiego..... :)
spiegagli pure che:
1) le famose garanzie "si lo scontrino l'ho perso, ma l'ho preso da un mio amico, non ti preoccupare..." non sono pagaragonabili a quelle ufficiali di un negozio...
2) se viene spedito il componente si corrono tantissimi rischi... il negozio on line se li "carica" tutti per legge, il venditore del forum non credo (non lo faccio più nemmeno io quando vendo, dopo brutte esperienze colle poste)
ebbene tutte queste "rogne", più quelle esposte da me pochi post fa e da gargasecca poco su, secondo voi sono quantificabili con un misero risparmio del 20% che equivale all'Iva, non al reale valore del prodotto?
e aggiungo:
3) non mi dite che qua dentro nessuno scarica l'iva... che mi metto a ride...
e riaggiungo:
il prezzo lo fa il mercato, ok... w il mercato libero... sappiamo tutti che questo vantaggio che ci fornisce il capitalismo serve ad abbassare i prezzi, non ad alzarli, come avviene qui...
Originariamente inviato da danmar
Altra cosa: niente da dire sull'usura: il mio esempio si riferiva a prodotti di pochi giorni. Se il master dvd che prendi ha 2 giorni di vita e ha masterizzato 1 dvd secondo me chiedere uno sconto per l'usura è semplicemente ridicolo: piuttosto chiedi uno sconto per simpatia ma non si può usare sempre quella scusa per abbassare il prezzo.
Spero di essere stato chiaro anche senza disegnini. ;)
Sì però spesso i venditori pretendono di vendere per nuova roba che ha ben più di 2 giorni!
Inoltre anche nel tuo caso, capisco che la lente è poco usurata, ma l'hai pur sempre montato, no? potrebbe aver preso delle botte, oppure potresti aver sforzato i piedini della presa IDE, si tratta comunque di un prodotto PIU' A RISCHIO di uno nuovo.
Se si potesse sempre rivendere allo stesso prezzo dopo pochi giorni, sai quanti sfizi mi toglierei!
Non capisco cosa mi devi spiegare dato che non ho parlato di prodotti senza garanzia scritta...
Forse avete bisogno voi dei disegnini perchè non riesco a farmi capire...
Quello che dico io è: se ci sono motivi per cui un prodotto deve subire un ribasso ulteriore al netto dell'iva è giusto che lo si faccia.
Se vengono venduti prodotti di pochissimi giorni è ridicolo chiedere una riduzione per l'usura.
Manca una garanzia scritta? Bene ciò giustifica un abbassamento del prezzo!
Il compratore deve metterci anche le spese di spedizione? Bene è logico che per prodotti di basso costo il prezzo può diventare pari quasi a quello del nuovo e dunque non conviene...
Comunque beato te che scarichi l'iva perchè io non la scarico.
Ricapitalondo dunque il mio pensiero è: attribuite alle cose il giusto valore....
prodotto praticamente nuovo, con garanzia, usato pochissimo => prezzo massimo di regolamento
situazioni che divergono da questa=> proporzionale abbassamento di prezzo
Originariamente inviato da Siluro
Sì però spesso i venditori pretendono di vendere per nuova roba che ha ben più di 2 giorni!
Inoltre anche nel tuo caso, capisco che la lente è poco usurata, ma l'hai pur sempre montato, no? potrebbe aver preso delle botte, oppure potresti aver sforzato i piedini della presa IDE, si tratta comunque di un prodotto PIU' A RISCHIO di uno nuovo.
Se si potesse sempre rivendere allo stesso prezzo dopo pochi giorni, sai quanti sfizi mi toglierei!
E' ovvio che ci sia una differenza tra componenti più a rischio e meno a rischio.
MiKeLezZ
13-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da danmar
prodotto praticamente nuovo, con garanzia, usato pochissimo => prezzo massimo di regolamento
Perchè lo sai te quanto viene usato un componente giusto?
Uno può anche comprare un masterizzatore dvd, lo usa come un dannato per un mese, magari gli cade pure per terra e poi se lo rivende come nuovo dicendo che non l'ha mai usato
gargasecca
13-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da danmar
Non capisco cosa mi devi spiegare dato che non ho parlato di prodotti senza garanzia scritta...
Forse avete bisogno voi dei disegnini perchè non riesco a farmi capire...
Quello che dico io è: se ci sono motivi per cui un prodotto deve subire un ribasso ulteriore al netto dell'iva è giusto che lo si faccia.
Se vengono venduti prodotti di pochissimi giorni è ridicolo chiedere una riduzione per l'usura.
Manca una garanzia scritta? Bene ciò giustifica un abbassamento del prezzo!
Il compratore deve metterci anche le spese di spedizione? Bene è logico che per prodotti di basso costo il prezzo può diventare pari quasi a quello del nuovo e dunque non conviene...
Comunque beato te che scarichi l'iva perchè io non la scarico.
Ricapitalondo dunque il mio pensiero è: attribuite alle cose il giusto valore....
prodotto praticamente nuovo, con garanzia, usato pochissimo => prezzo massimo di regolamento
situazioni che divergono da questa=> proporzionale abbassamento di prezzo
ok....così ci capiamo....cmq....io parlo x mie esperienze e principalmente x scambi a mano.....;)
che alla fine sono l'85% delle transazioni....
ultimo es:
volevo quel famoso Nec....ebbene il primo tipo che lo vendeva (scambio a mano) non voleva scendere sotto i 65€.....l'altro tipo(al quale ho dato la conferma e ci dobbiamo solo incontrare) me lo vende a 50€....prezzo....ONESTO.....;)
Questo discorso puoi farlo per qualsiasi prodotto venduto sul forum e non solo per quelli quasi nuovi...
Parti dal ragionamento che per comprare prodotti usati da persone che non conosci una certa dose di fiducia nel prossimo devi darla aggratis oppure non fidantoti di nessuno non comprerai mai niente.
Se il prodotto ha certificazione scritta di essere stato acquistato UNA SETTIMANA O DUE SETTIMANE (mai parlato di mese io) e se posso pensare che l'utente mi stia dicendo la verità affermando di non averlo praticamente usato il suo prezzo se entro i limiti del regolamento non ha nulla di discutibile.
Ho comunque precisato che ci sia differenze tra un masterdvd o chessò un dissipatore per cpu...Esistono prodotti più a rischio usura e altri meno.
Originariamente inviato da gargasecca
ok....così ci capiamo....cmq....io parlo x mie esperienze e principalmente x scambi a mano.....;)
che alla fine sono l'85% delle transazioni....
ultimo es:
volevo quel famoso Nec....ebbene il primo tipo che lo vendeva (scambio a mano) non voleva scendere sotto i 65€.....l'altro tipo(al quale ho dato la conferma e ci dobbiamo solo incontrare) me lo vende a 50€....prezzo....ONESTO.....;)
Le mie invece di transazioni a mano sono pari al 100% :D
Comunque per il master hai fatto più che bene ovvio!
Alabamasmith
13-09-2004, 10:46
hai ragione, prodotti quasi nuovi... io non parlo di quelli...
quello di cui mi lamento è che sta regola del nuovo meno l'iva la stanno adottando tutti... vedo 9800pro strausate vendute a 180 euro (nuove a 179+iva), hd da 40 giga a 40 euro, lettori dvd a 25 euro... che senso ha poi comprare qui? quale è il vantaggio? io l'iva non la scarico, la pago... però non mi pare giusto cmq, dato che molta gente compra qua usato e rivende allo stesso prezzo dopo mesi di utilizzo...
tati29268
13-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da Loregux
ti do ragione ma finchè l' offerta "accontenta " la domanda il tutto continua a funzionare, è vero a volte del materiale usato viene un po' sopravvalutato:rolleyes:
l'assurdo è chi compra a questi prezzi...
mah,tutti hanno tanti € in più evidentemente..
Freeride
16-09-2004, 18:46
Ci sono quelli che possono spendere e quelli che non vogliono spendere. Ci sono quelli che cercano l'affare e ci sono quelli che cercano di risparmiare. Ci sono i furbi e ci sono i fessi. Ci sono quelli troppo informati e ci sono quelli disinformati. Ci sono i negozianti e ci sono i ladri, ci sono i bidoni e ci sono i regali ...ci sono quelli della Juve e quelli del Milan.
Insomma, ditemi poi quando vi siete messi d'accordo!
Nel mentre il portatile l'ho già preso...:p
Originariamente inviato da Freeride
...ci sono quelli della Juve e quelli del Milan.
:confused:
Originariamente inviato da Freeride Ci sono i furbi e ci sono i fessi
Aaah :D
tati29268
16-09-2004, 20:02
ditemi..acer 292elc 799€ ivato.celeron M.
qui si vendono portatili da 1 ghz,quindi almeno di 2 anni,e forse più,a 500/600€...quindi spesso senza garanzia.
mi dicono che uno non vuole spendere...
mah...ri-mah...per me sono soldi buttati.
anche perchè ibm ok,ma se non sono ibm,come si giusitficano questi prezzi?
acer 202te...299000 lire marzo 2001.
chi ci obbliga da acquistare?
Siamo diventati mercatino dipendente? Proprio non se ne puo' fare a meno?
Se ci conviene bene.......altrimenti passo.
Per quanto riguarda i prezzi dei portatili................è vero...qui sono incomprabili.........tantè che io personalmente ho preso un centrino a Uni**** a tasso 0% a 900€.......quindi...............
Fate i conti e non conprate i portatili...................
CIAO
P/S: non paragonate questo mercatino a ebay.............non è giusto!
sono d'accordo sul fatto che vada regolamentata la vendita
non è possibile che vengano venduti dei portatile vecchi dal gh in giu' a prezzi che arrivano a superare i 500
per esempio se dovessi vendere uno dei miei due portatili
Un acer Travelmate 244LCE celoron 2600 gurdando il prezzo di hw 799€ dovre tolgiere l'iva dovrei venderlo come regolamento al max a 640 euro con 10 giorni di vita mentre un portatile di due o 3 anni da 1gh lo possono vendere a 500 o + con batteria usata , senza masterizzatore e con anni di utlizzo alle spalle . E nessuno può dirgli niente sul prezzo
tati29268
16-09-2004, 21:42
Originariamente inviato da iozizou
e non comprarlo :)
e infatti ancora cerco...:cry: :D
Originariamente inviato da tati29268
ditemi..acer 292elc 799€ ivato.celeron M.
Ma dove io l'ho visto a 1000€ nei web_store.
acer 202te...299000 lire marzo 2001.
Eh? :fagiano:
Freeride
17-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da tati29268
ditemi..acer 292elc 799€ ivato.celeron M.
Non c'era a 500 quindi non potevo prenderlo, mi spiace!
qui si vendono portatili da 1 ghz,quindi almeno di 2 anni,e forse più,a 500/600€...quindi spesso senza garanzia.
mi dicono che uno non vuole spendere...
mah...ri-mah...per me sono soldi buttati.
Esatto 1 GHz completo a 500 euro. I componeti riportano come data 40 settimane 2001 quindi suppongo che è stato acquistato ai primi del 2002, più di 2 anni.
Una borsa targus: 15 euro?
Una scheda pcmcia usb 2: 15 euro?
Un box externo ATA usb/firewire: 20?
Un masterizzatore DVD: 30 euro?
Fanno mettiamo 80 euro, li ho già piazzati in università xchè non se ne fa una emerita, quindi quel portatile scende a 430 euro.
799-430 = 369, salta fuori un mese di affitto!
anche perchè ibm ok,ma se non sono ibm,come si giusitficano questi prezzi?
A proposito di ibm, ho un vecchio thinkpad 365x del '97, visto che ibm sono il top quanto può valere?!
acer 202te...299000 lire marzo 2001.
Questa non l'ho capita?
Freeride
17-09-2004, 08:18
Originariamente inviato da iozizou
:confused:
Aaah :D
no:( ...mi hai scoperto!:D
Anch'io mi accodo a chi dice che la regola del "nuovo - iva" non può sempre essere valida.
Va bene solo per un prodotto realmente nuovo (cioè imballato e mai usato, nemmeno una volta) ma venduto da un privato, che quindi non paga l'iva.
Poi come un privato faccia ad avere un prodotto nuovo o imballato, non lo so (doppio regalo???) e non lo voglio sapere.
In tutti gli altri casi, cioè quando il prodotto è usato, reputo togliere solo l'iva una proposta indecente.
lele2004
19-09-2004, 00:17
Originariamente inviato da rikyxxx
Poi come un privato faccia ad avere un prodotto nuovo o imballato
2+2=4
Originariamente inviato da lele2004
2+2=4
Quindi???
tati29268
19-09-2004, 07:31
Originariamente inviato da Freeride
Non c'era a 500 quindi non potevo prenderlo, mi spiace!
Esatto 1 GHz completo a 500 euro. I componeti riportano come data 40 settimane 2001 quindi suppongo che è stato acquistato ai primi del 2002, più di 2 anni.
Una borsa targus: 15 euro?
Una scheda pcmcia usb 2: 15 euro?
Un box externo ATA usb/firewire: 20?
Un masterizzatore DVD: 30 euro?
Fanno mettiamo 80 euro, li ho già piazzati in università xchè non se ne fa una emerita, quindi quel portatile scende a 430 euro.
799-430 = 369, salta fuori un mese di affitto!
A proposito di ibm, ho un vecchio thinkpad 365x del '97, visto che ibm sono il top quanto può valere?!
Questa non l'ho capita?
troppo,troppo.
è inutile paragonare un note di due anni e nove mesi con uno nuovo totamente in garanzia e potente.
non sta in piedi il paragone.
430€ più iva...516€
contro 799€ivato...senza garanzia a con in piu forse ss e bonifico..
Freeride
19-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da tati29268
troppo,troppo.
è inutile paragonare un note di due anni e nove mesi con uno nuovo totamente in garanzia e potente.
non sta in piedi il paragone.
430€ più iva...516€
contro 799€ivato...senza garanzia a con in piu forse ss e bonifico..
Come ho già detto se trovavo un portatile nuovo a 516 euro lo avrei preso al volo, ma non ho trovato nulla a quella e ho dovuto ripiegare su questo che è si un portatile di 3 anni fa ma in fin dei conti sovradimensionato per l'uso office che ne verrà fatto.
Potevo sbattermi un po' di più e cercare qualcosa di meno performante a meno, ma dalle proposte che mi sono giunte in PVT sarei arrivato alla stessa cifra dato che sui portatili usati vale molto di più lo status di portatile che la dotazione a bordo: tra un celeron 600 e un athlon mobile 1200 non mi sarebbe cambiato molto. Non vedo dove sia lo scandalo.
cmq continuo a non capire i 299000...?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.