View Full Version : [Thread ufficiale] Fac. Ingegneria
Dato che ho notato la mole inquietante di thread aperti riguardo questa facoltà, forse anche giustamente, dato che ci troviamo in un forum prettamente tecnico, proporrei di riunire qua le discussioni inerenti a questa facoltà.
Ammesse anche domande di confronti fra le solite ing. informatica e facoltà di informatica varie...
Che ne dite?
Qualcuno potrebbe , con grande gratitudine di tutti , fare un post iniziale di riassunto, ovviamente a grandi linee, sulle facoltà.
Che ne dite?
Se interessa metto in standing, sennò lascio scivolare nei meandri oscuri del forum :D
Fenomeno85
07-09-2004, 18:17
l'idea è buona :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
io voto per i meandri oscuri :eek: :D
e poi organizziamo una gara per chi scova prima il topic sprofondato nei pertugi più reconditi del forum
...come? esiste il search... 'azz m'ha fregato...
delirio a parte, l'idea mi sembra buona, se va in porto salvo il thread nei preferiti :)
ciaobye
L'unica cosa è che per un post riassuntivo se ne deve occupare ovviamente qualcuno che con la fac. di ing. ha a che fare...io non sono proprio la persona più adatta...quindi forza con la buona volontà :stordita:
Belzebub
07-09-2004, 22:25
si fa presto a dire ingegnere....fare convivere gli ingengeri meccanici con quei brufolosi :D degli elettronici non è mai stato facile!
quei fighetti degli informatici come competeranno con i truzzi edili?
i gestionali valgono? :)
Lucio Virzì
08-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da nEA
L'unica cosa è che per un post riassuntivo se ne deve occupare ovviamente qualcuno che con la fac. di ing. ha a che fare...io non sono proprio la persona più adatta...quindi forza con la buona volontà :stordita:
Infatti.. thread ufficiale Ing e lo apre un Futuro Arch? :asd:
Sa di sfottò :D
Comunque cercherò di dare il mio contributo, ogni tanto, anche se ormai Ing è un altra cosa. ;)
LuVi
Antonio Capuano
08-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da Belzebub
si fa presto a dire ingegnere....fare convivere gli ingengeri meccanici con quei brufolosi :D degli elettronici non è mai stato facile!
quei fighetti degli informatici come competeranno con i truzzi edili?
i gestionali valgono? :)
Valgono i gestionali??
Originariamente inviato da Belzebub
si fa presto a dire ingegnere....fare convivere gli ingengeri meccanici con quei brufolosi :D degli elettronici non è mai stato facile!
EHEHEHEHHEHEHEHEHMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad:
:sofico: :sofico: :D :D :D :D
Nukles - (appena) Iscritto alla Facoltà di Ingegneria Elettronica presso la Terza l'Università di Roma (Roma Tre). :sborone:
buhhh, abbasso gli ingegneri!! :eek: :asd:
Visto che esiste questo thread ufficiale mi sono chiesto: "perchè non usarlo"? :D
E' presto fatto: si sa niente dei libri di testo per quanto riguarda ingegneria informatica (al Poli di Como nel mio caso)?
Loutenr1
16-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da thotgor
buhhh, abbasso gli ingegneri!! :eek: :asd:
:incazzed:
Originariamente inviato da Belzebub
si fa presto a dire ingegnere....fare convivere gli ingengeri meccanici con quei brufolosi :D degli elettronici non è mai stato facile!
quei fighetti degli informatici come competeranno con i truzzi edili?
i gestionali valgono? :)
...TRUZZO A CHI??????:incazzed:
;)
ChristinaAemiliana
22-09-2004, 21:13
Boh...se serve qualcosa fatemi un fischio...se posso dare una mano lo faccio volentieri...:p
barbapapa84
28-01-2008, 08:51
Forse questo anche è interessante riesumarlo.
Ciccio17
30-01-2008, 13:15
Fare una descrizione che valga per tutti è pressochè impossibile visti i vari corsi di laurea che ci sono nella facoltà che sono tutti molto diversi tra loro(Informatica, Edile, Elettronica, Civile, Ambientale etc...).
L'unica cosa che li accomuna sono quei pochi esami al primo anno, vere e proprie montagne pressochè insormontabili a molti:muro: :
-Analisi1 e 2
-Fisica1 e 2
-Chimica
mark41176
30-01-2008, 22:38
Fare una descrizione che valga per tutti è pressochè impossibile visti i vari corsi di laurea che ci sono nella facoltà che sono tutti molto diversi tra loro(Informatica, Edile, Elettronica, Civile, Ambientale etc...).
L'unica cosa che li accomuna sono quei pochi esami al primo anno, vere e proprie montagne pressochè insormontabili a molti:muro: :
-Analisi1 e 2
-Fisica1 e 2
-Chimica
perchè insormontabili? ;)
perchè insormontabili? ;)
perchè sono le più toste, quelle da più crediti. Almeno, per me che sto al primo anno, sembrano belle toste :D
85francy85
31-01-2008, 06:56
perchè sono le più toste, quelle da più crediti. Almeno, per me che sto al primo anno, sembrano belle toste :D
vedrai avanti quando al quarto anno ti toccherà fare bellissime materie che non c'entrano una mazza con il tuo corso di studi come sarai contento:D
PS
NON contanto ing.dello spettacolo, ing gestionali gli altri vanno bene:D
vedrai avanti quando al quarto anno ti toccherà fare bellissime materie che non c'entrano una mazza con il tuo corso di studi come sarai contento:D
PS
NON contanto ing.dello spettacolo, ing gestionali gli altri vanno bene:D
se tutto va bene, mi fermerò al terzo :asd:
Bel thread ! Mi raccomando pero' parlate anche degli stipendi scandalosi che un ingegnere dipendente riceve appena laureato.
mark41176
31-01-2008, 21:38
perchè sono le più toste, quelle da più crediti. Almeno, per me che sto al primo anno, sembrano belle toste :D
capisco, effettivamente sembrava così anche per me anni fa... ma il bello viene dopo :D
vedrai avanti quando al quarto anno ti toccherà fare bellissime materie che non c'entrano una mazza con il tuo corso di studi come sarai contento:D
PS
NON contanto ing.dello spettacolo, ing gestionali gli altri vanno bene:D
:D
Bel thread ! Mi raccomando pero' parlate anche degli stipendi scandalosi che un ingegnere dipendente riceve appena laureato.
ormai l'ingegnere è poverello... la carriera aziendale può essere affascinante ma per farla la carriera bisogna vendere la propria anima all'azienda per avere in cambio una cifra che non sarà mai all'altezza del lavoro svolto e la libera professione non da più alcuna certezza (lenta crescita professionale perchè nessuno svela i trucchi del mestiere agli altri "potenziali" concorrenti) visto che tutti i maggiori settori sono ormai saturi e già ben saldi nelle mani di quelli più vecchi....... ai nuovi solo polvere..........
che bella prospettiva eh? :D
capisco, effettivamente sembrava così anche per me anni fa... ma il bello viene dopo :D
:D
ormai l'ingegnere è poverello... la carriera aziendale può essere affascinante ma per farla la carriera bisogna vendere la propria anima all'azienda per avere in cambio una cifra che non sarà mai all'altezza del lavoro svolto e la libera professione non da più alcuna certezza (lenta crescita professionale perchè nessuno svela i trucchi del mestiere agli altri "potenziali" concorrenti) visto che tutti i maggiori settori sono ormai saturi e già ben saldi nelle mani di quelli più vecchi....... ai nuovi solo polvere..........
che bella prospettiva eh? :D
mi chiedo chi me l'ha fatto fare :sofico:
dai, che col nuovo governo cambia tutto :O
si fa presto a dire ingegnere....fare convivere gli ingengeri meccanici con quei brufolosi :D degli elettronici non è mai stato facile!
quei fighetti degli informatici come competeranno con i truzzi edili?
i gestionali valgono? :)
ehi quando parli degli Elettronici prima sciacquati la bocca, capito? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
senza di loro adesso non staresti leggendo questo messaggio sul tuo PC, un po' di rispetto, che diamine! :D
franksisca
02-02-2008, 09:16
io sono uno specializzando in ingegneria informatica, secondo anno specilistica, unical.
proprio oggi mi stavo mettendo a fare delle ricerche, quindi vi sfrutto a dovere :D
Allora, la mia domanda è:
nelòla vostra facoltà esiste una qualche "regola" che, nel caso mi manchi 1 esame del primo anno, non posso fare esami del 3 anno???
mi spiego meglio.
prendiamo il mio corso di laurea e l'esame del primo anno chimica.
da noi esistono delle propedeuticità(ovviamente), ma chimica, come è ovvio che sia, non è collegato con nessun esame.
Bene, se io non faccio chimica(esame del primo anno) non posso fare esami come ingegneria del software, basi di dati....perchè sono esami del terzo...
volevo sapere, da voi esiste qualcosa di simile???
85francy85
02-02-2008, 09:41
io sono uno specializzando in ingegneria informatica, secondo anno specilistica, unical.
proprio oggi mi stavo mettendo a fare delle ricerche, quindi vi sfrutto a dovere :D
Allora, la mia domanda è:
nelòla vostra facoltà esiste una qualche "regola" che, nel caso mi manchi 1 esame del primo anno, non posso fare esami del 3 anno???
mi spiego meglio.
prendiamo il mio corso di laurea e l'esame del primo anno chimica.
da noi esistono delle propedeuticità(ovviamente), ma chimica, come è ovvio che sia, non è collegato con nessun esame.
Bene, se io non faccio chimica(esame del primo anno) non posso fare esami come ingegneria del software, basi di dati....perchè sono esami del terzo...
volevo sapere, da voi esiste qualcosa di simile???
no a parma no. Esistono solo alcune propedeuticita tra l'altro sempre meno visto passando da necessarie a consigliate. Tanto se non hai capito, fatto tuo ed elaboratoun esame, ad esempio elettronica A col cavolo che riesci a passare o capire altri corsi! diciamo quasi una selezione naturale:D
franksisca
02-02-2008, 09:47
no a parma no. Esistono solo alcune propedeuticita tra l'altro sempre meno visto passando da necessarie a consigliate. Tanto se non hai capito, fatto tuo ed elaboratoun esame, ad esempio elettronica A col cavolo che riesci a passare o capire altri corsi! diciamo quasi una selezione naturale:D
infatti, è l'opposizione che noi vogliamo fare alla nostra preside...
quindi mi confermi che a parma anche la semplice propedeuticità sta andando in disuso.....anche se da regolamento c'è....ho capito bene???
io sono uno specializzando in ingegneria informatica, secondo anno specilistica, unical.
proprio oggi mi stavo mettendo a fare delle ricerche, quindi vi sfrutto a dovere :D
Allora, la mia domanda è:
nelòla vostra facoltà esiste una qualche "regola" che, nel caso mi manchi 1 esame del primo anno, non posso fare esami del 3 anno???
mi spiego meglio.
prendiamo il mio corso di laurea e l'esame del primo anno chimica.
da noi esistono delle propedeuticità(ovviamente), ma chimica, come è ovvio che sia, non è collegato con nessun esame.
Bene, se io non faccio chimica(esame del primo anno) non posso fare esami come ingegneria del software, basi di dati....perchè sono esami del terzo...
volevo sapere, da voi esiste qualcosa di simile???
da me a padova è come da te ;)
franksisca
02-02-2008, 11:11
da me a padova è come da te ;)
e come procedete(oltre a fare come dicono loro, ovviamente).
mi chiedo, c'è qualche associazione studentesca che "combatte" per togliere questa regola stupida(secondo me)
85francy85
02-02-2008, 11:36
infatti, è l'opposizione che noi vogliamo fare alla nostra preside...
quindi mi confermi che a parma anche la semplice propedeuticità sta andando in disuso.....anche se da regolamento c'è....ho capito bene???
no ripeto meglio. Alcune propedeuticita sono consigliate altre obbligatorie. Da quanto ho sentito negli scorsi anni da obbligatorie sono diventate consigliate. Comunque le puoi vedere sul sito www.unipr.it e andando nel singolo corso/materia ci sono le propedeuticitia obbligatorie e consigliate
franksisca
02-02-2008, 11:41
no ripeto meglio. Alcune propedeuticita sono consigliate altre obbligatorie. Da quanto ho sentito negli scorsi anni da obbligatorie sono diventate consigliate. Comunque le puoi vedere sul sito www.unipr.it e andando nel singolo corso/materia ci sono le propedeuticitia obbligatorie e consigliate
grazie, comunque aspetto di sentire anche la situazione nelle altre università!!!
grazie, comunque aspetto di sentire anche la situazione nelle altre università!!!
Ciao, al Politecnico di Milano nessuna precedenza obbligatoria, alcune sono consigliate ma uno può fare quello che vuole.
L'unica cosa è che se hai un esame di un anno passato lo devi naturalmente mettere nel piano di studio prima di quelli degli anni seguenti (ma anche questo scoglio è sormontabile con un piano autonomo che nel 99% dei casi ti convalidano).
ormai l'ingegnere è poverello... la carriera aziendale può essere affascinante ma per farla la carriera bisogna vendere la propria anima all'azienda per avere in cambio una cifra che non sarà mai all'altezza del lavoro svolto e la libera professione non da più alcuna certezza (lenta crescita professionale perchè nessuno svela i trucchi del mestiere agli altri "potenziali" concorrenti) visto che tutti i maggiori settori sono ormai saturi e già ben saldi nelle mani di quelli più vecchi....... ai nuovi solo polvere..........
che bella prospettiva eh? :D
no, occorre molto banalmente non fare l'ingegnere e occupare abusivamente psti meno tecnici ma più relazionali /gestionali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.