PDA

View Full Version : Albacom.... bas***di


Kal-El
07-09-2004, 09:51
Ragazzi vorrei rendervi partecipi di un fatto legato a questa società telefonica (anche con servizi internet) avvenuta ormai due anni fa....

In quel periodo, difatti, avevo un contratto sia per le telefonate di casa sia per il collegamento ad internet (quest'ultimo un vero schifo, giuro che in Bangladesh ne hanno di migliori:rolleyes: ), con un contratto di pagamento tramite CC/Bancario, insomma prelevavano la cifra inerente le telefonate e internet dalla nostra banca.

Dicevo del collegamento ad internet... Gesù, mai l'avessi fatto, una cosa squallida: sempre sconnesso, del tipo "10 min di connessione poi d'improvviso saltava... altra mezz'ora e via, altra disconnessione, senza contare poi il tempo per cercare di connettermi... UN INCUBO, TUTTO IL GIORNO, TUTTI I SACROSANTI GIORNI!:muro: e loro continuavano a dirmi che era tutto normale...che in quel fotuttissimo contratto parlava chiaro (balle, nel contratto parlava di 2 ore continuiative:rolleyes: ), o altre ca**ate che neppure ricordo....:mc:

Ok, dopo alcuni mesi di agonia, li chiamo e disdico il contratto.....

Qual'è il problema oggi ? Presto detto: sono passati due anni e quei cogli**i si sono fatti risentire... prima al telefono, dicendomi che c'erano delle bollette (per internet) sospese, una bolletta dalla bellezza di 480€:eek: No dico: MA CHE CA**O STANNO DICENDO ? LORO I MIEI SOLDI LI PRELEVAVANO DAL CC/B!

Chiaramente incazzato, li chiamo al telefono dicendoli che non vedranno mai quei soldi e tombola, passano alle minacce con la storia dell'avvocato e cazzate simili!:mad: :mc: :mc:

Tanto per essere sicuro chiamo la banca e gli ho chiesto se avevano ancora i dati di quel periodo e mi hanno detto che è passato troppo tempo... NON HANNO NULLA INSOMMA... pensate che anche loro mi hanno consigliato di lasciarli perdere!

No dico, anche ammettendo che abbiano avuto problemi nel prelevare i soldi mentre ero ancora con loro, perchè vengono a rompermi i maroni oggi, dopo la bellezza di 2 anni dopo ? :mad: :mad:

Ora, per i più esperti di queste cose, dite che possono realmente passare per vie legali ?

Ok fatemi sapere ragazzi, ci conto! ;)

ps: se ci sono errori ortografici nn fateci caso, nn ho voglia di rileggerlo:p

pippicalzelunghe
07-09-2004, 10:09
questo è il rischio di passare a queste compagnie di secondo piano...


dovresti avere ancora con te le ricevute della banca....
se non le hai, loro chiedono e tu non puoi dimostrare di aver pagato...

probailmente ti conviene pagare per mettere tutto a tacere!!

ADHONE
07-09-2004, 10:12
cazzate, la banca deve avere tutto...

e a parte questo, verifica a che periodo si riferiscono i 480 euro e cerca di capire che vogliono... la disdetta l'hai mandata con raccomandata A/R?

[xMRKx]
07-09-2004, 10:14
stiamo scherzando come la banca non ha niente !!!!aahahha bella questa !

Kal-El
07-09-2004, 10:18
Si ma è assurdo, sono furbi i delinquenti in questione, capita la tattica ? Loro si prendono i soldi (perchè li hanno presi 2 anni fa, che non dicano balle), poi fanno passare parecchio tempo, 2 anni in questo caso, e ci riprovano, magari sperando che il povero utente abbia gettato le ricevute (come nel mio caso), perchè dopo 2 anni non possono chiamarmi e chiedermi soldi CHE HANNO GIA AVUTO! :mad: :mad: :mad: :mad:

Kal-El
07-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da [xMRKx]
stiamo scherzando come la banca non ha niente !!!!aahahha bella questa !

Parlo della BNL... così mi hanno detto, non le hanno più!:wtf:

AtuttaBIRRA!
07-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da ADHONE
cazzate, la banca deve avere tutto...


secondo piano? è la terza azienda di telecomunicazioni in Italia

AtuttaBIRRA!
07-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da Kal-El
Parlo della BNL... così mi hanno detto, non le hanno più!:wtf:

non vorrei fare quello che pensa male ma la BNL è uno degli azionisti di Albacom :eek:

akille
07-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
non vorrei quello che pensa male ma la BNL è uno degli azionisti di Albacom :eek:

infatti è il maggior azionista
:D

Raven
07-09-2004, 10:49
... la banca deve (dovrebbe) conservare gli archici (e anche gli EC) fino a 10 anni fa (2004---> 1994)

stbarlet
07-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da Raven
... la banca deve (dovrebbe) conservare gli archici (e anche gli EC) fino a 10 anni fa (2004---> 1994)
si questo è vero, molto probabilmente il dipendente nn aveva voglia di andare in archivio e cercare...

Kal-El
07-09-2004, 11:26
Originariamente inviato da stbarlet
si questo è vero, molto probabilmente il dipendente nn aveva voglia di andare in archivio e cercare...

e allora gliela faccio passare io la voglia.:mad:

e cmq la domanda rimane: dopo 2 anni, possono ancora perseguirmi legalmente ?

Raven
07-09-2004, 11:36
... CREDO DI Sì... SE NON HAI LA RICEVUTA DELLA FATTURA PAGATA, O L'EVIDENZA BANCARIA DEL PAGAMENTO EFETTUATO, (ooops scusate il caps :p) mi pare che 2 anni non siano sufficienti per la scadenza dei termini legali (che non ricordo... ma sono sicuro che sono più di 2 anni)

ADHONE
07-09-2004, 12:30
dai che risolvi in fretta...

vai in banca, al funzionario chiedi le ricevute o gli estratti conto dei pagamenti verso TALE destinatario nel periodo richiesto e loro sono OBBLIGATI a darteli...

hanno tutto sul pc e non ci mettono molto a estrarre i dati...

se non te li danno prendili a manate in faccia... :D :D :D

porny^n
07-09-2004, 12:34
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
questo è il rischio di passare a queste compagnie di secondo piano...


dovresti avere ancora con te le ricevute della banca....
se non le hai, loro chiedono e tu non puoi dimostrare di aver pagato...

probailmente ti conviene pagare per mettere tutto a tacere!!

secondo piano ??? :eheh:
meglio di una barzelletta :eheh:

freesailor
07-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da Kal-El
Ragazzi vorrei rendervi partecipi di un fatto legato a questa società telefonica (anche con servizi internet) avvenuta ormai due anni fa....



Nessuna sorpresa, Albacom è nota per essere una delle aziende meno serie d'Italia, per di più è stata presa con le mani nel sacco pochi anni fa per una storia di tangenti (qualche tempo fa ho letto diverse discussioni sui newsgroups, cerca con Google Groups le parole "Albacom" e "Ramacci" oppure "Albacom" e "Cioni").
Anch'io ho avuto a che farci e li conosco bene: sono da evitare, indipendentemente dal fatto che ci sia anche chi si trova bene con il servizio che danno (alcuni si trovano bene, altri malissimo), è una questione di serietà e di onestà.

Per il tuo caso specifico, comunque, la banca dovrebbe avere tutta la movimentazione del tuo conto corrente e non te la possono certo negare.
Tieni presente che, oltre a tutti gli altri difetti, Albacom ha un' "organizzazione" :eheh: interna tutta da ridere, in questo caso potrebbero essere perfino in buona fede e magari hanno perso loro la traccia dei tuoi pagamenti ...

AtuttaBIRRA!
07-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da freesailor
Tieni presente che, oltre a tutti gli altri difetti, Albacom ha un' "organizzazione" :eheh: interna tutta da ridere, in questo caso potrebbero essere perfino in buona fede e magari hanno perso loro la traccia dei tuoi pagamenti ...

come darti torto...ci sono stato dentro...

Dylan il drago
07-09-2004, 13:38
a me è successa una cosa simile con infostrada... avevo l'adsl 640 a canone fisso al mese (75€) dopo un anno l'ho disdetta mandando un fax, intanto loro continuavano a mandare bolletteQ
Dopo 1 anno circa hanno smesso... il problema si è ripresentato un mese fa, hanno mandato una lettera in cui c'è scritto che dobbiamo pagare tipo 700€ per bollette arretrate in cui noi non utilizzavamo più tale servizio e posteriori al fax da noi inviato..ora noi non pagheremo anche se passeranno a vie legali tanto il fax e le bollette le abbiamo tenute tutte e voglio vedere come ci costringeranno...

tibikappa
07-09-2004, 13:46
Alice non mi ha mai tradito, Sempre FEDELE ... QUESTO è AMOREEE :mc:

PHCV
07-09-2004, 18:38
Albacom? nessun problema (toccandomi le palle. sgrat sgrat!!) sia come voce (mi hanno protato un flusso 2 mbit su cui fanno passare 4 linee voce...) che come adsl (2 mbit con 8 ip statici..) a parte appena attivata che andava peggio della mia 1 mbit, già dal giorno dopo è andata a posto.. stabilissima (sgrat sgrat) ormai è su da 3 mesi e non è masi stata down 1 solo secondo, veloce (in download i 220 K/s li faccio sempre e alla fin fine anche conveniente rispetto ad altre offerte simili...

ciao!

PHCV

ulk
07-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da ADHONE
cazzate, la banca deve avere tutto...

e a parte questo, verifica a che periodo si riferiscono i 480 euro e cerca di capire che vogliono... la disdetta l'hai mandata con raccomandata A/R?

Mi pare di aver capito che ha fatto una disdetta telefonica.

E se non ha le prove cartacee della disdetta rischia di trovarsi alle costole le agenzie di recupero crediti.

A "Mi manda Raitre" (tempo fa) un tizio era perseguitato da una di queste agenzie per un abbonamento ADSL mai contratto con Wind.

:)

freesailor
07-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da PHCV
Albacom? nessun problema (toccandomi le palle. sgrat sgrat!!)


Mi fa piacere per te, Albacom ha anche bravi tecnici.
Adesso sta solo attento a questioni riguardanti il contratto, i pagamenti, le disdette, cose non richieste e attivate "d'ufficio", ecc. ecc.
Insomma, le solite cose da "stare in campana" con qualsiasi provider, ma con Albacom ... cinque volte di più, perchè è su queste cose che "ci marciano"!
E se ti capita una "rogna", cerca di avere in mano delle "pezze d'appoggio" (contratti firmati, ricevute di pagamenti, ecc.), in modo da potere (dopo i classici mesi e mesi di telefonate inutili e prese per i fondelli da parte di Albacom) minacciare di adire a vie legali.
A quanto pare, la parolina magica per sbloccare ciò che Albacom cerca artatamente di mantenere bloccato è ... "Avvocato".
Sapendo loro di essere nel torto, se riesci a far loro paura minacciando di portarli in tribunale, di solito cedono.

AtuttaBIRRA!
07-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da freesailor
Insomma, le solite cose da "stare in campana" con qualsiasi provider, ma con Albacom ... cinque volte di più, perchè è su queste cose che "ci marciano"!


no no secondo me torniamo proprio sul discorso della pessima organizzazione...

girano troppi dati sballati...

freesailor
07-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
no no secondo me torniamo proprio sul discorso della pessima organizzazione...

girano troppi dati sballati...

Probabilmente in molti casi è così (disorganizzazione piuttosto che malafede), soprattutto per questioni "piccole" (ADSL casalinghe, ecc.), ma temo ci sia dell'altro.
Tipo il ritardare scientemente di mesi e mesi il pagamento dei fornitori, utilizzando una miriade di scuse, frottole, muri di gomma e voluti scaricabarili tra uffici, fino a quando i fornitori non perdono la pazienza, capiscono il giochetto sporco di Albacom e minacciano le vie legali.
Non so se ultimamente è cambiato qualcosa, fino ad un anno fa era così (lo so per esperienza diretta e per diversi casi che mi sono stati riferiti).

AtuttaBIRRA!
08-09-2004, 08:05
Originariamente inviato da freesailor
Probabilmente in molti casi è così (disorganizzazione piuttosto che malafede), soprattutto per questioni "piccole" (ADSL casalinghe, ecc.), ma temo ci sia dell'altro.
Tipo il ritardare scientemente di mesi e mesi il pagamento dei fornitori, utilizzando una miriade di scuse, frottole, muri di gomma e voluti scaricabarili tra uffici, fino a quando i fornitori non perdono la pazienza, capiscono il giochetto sporco di Albacom e minacciano le vie legali.
Non so se ultimamente è cambiato qualcosa, fino ad un anno fa era così (lo so per esperienza diretta e per diversi casi che mi sono stati riferiti).

io mi occupavo delle attivazioni, quello che avviene dopo non l'ho mai saputo

ma vedendo appuntocome eravamo mal orgnizzati noi (e non per colpa nostra) posso immaginare che casino ci sia in generale

Connect
08-09-2004, 08:48
Io ho lavorato con Albacom e ti dico che è meglio perderli che trovarli A saperlo, dato che io ci ho lavorato proprio 2 anni fa, ti avrei sconsigliato di fare un contratto con loro...
Per il discorso che son tornati fuori dopo 2 anni a chiederti soldi, la cosa non mi meraviglia. O davvero si son resi conto che 'sti soldi non glieli hai dati, o hanno fatto un qualche casino colossale e a loro risulta che questi soldi che ti chiedono non gli sono mai stati dati ma in realtà te hai pagato regolarmente. Io conoscendo Albamcom propendo per la seconda ipotesi e non mi meraviglierei se fosse vera, quindi controlla tutto il controllabile con la banca e casomai scrivi loro una bella letterina con fotocopie di tutti i pagamenti fatti in allegato e naturalmente non sganciare un centesimo.