View Full Version : 9800 pro devo cambiare il 2400+???
Va bene un thorton 2400+, che ha effettiva freq. 2010mhz. Qualcuno mi dice che un barton 2800+ lo straccerebbe. Ma la freq. di quest'ultimo è cmq 2087mhz. C'è tanto abisso? Se si lo cambio il 2400+, o riesce a stare dietro la scheda e non ne vale la pena??
Perfectdavid
07-09-2004, 06:20
overclokkato tiene per bene la 9800...
abilita la cache nascosta e dagli una pompata,sti procio rendono bene in overclock
Raga non posso overclokkare. la scheda madre è un cesso per l'overclock. Ma io ho la possibilità per un nuovo procio, non preoccupatevi. Ma il 2800+ e parecchio più forte?
Dragon2002
07-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da Pakys
Raga non posso overclokkare. la scheda madre è un cesso per l'overclock. Ma io ho la possibilità per un nuovo procio, non preoccupatevi. Ma il 2800+ e parecchio più forte?
IL 2400 più è gia un 2800. Invece di mettere il bus a 133,lo metti a 166 e diventera un 2700+nn barton che ha le stesse identiche prestazioni di un 2800+barton. Ho gia controllato e ho visto che faccio gli stessi identici punteggi di un 2800+barton.
Mettere il bus a 166 nn comporta nessun rischio per la tua mobo perchè mettendo il bus a 100-133-166-200 la mobo e come se avesse i fix perchè nn altera le frequenze del bus agp e pci.
Per sfruttare la 9800pro serve almeno un 3200+.
Se prendi il barton 2800+ e lo lasci com'è,sentirai la differenza,ma non così tanta.
Se riesci ad overclokkarlo bene,avrai ottimi risultati.
Originariamente inviato da Dragon2002
IL 2400 più è gia un 2800. Invece di mettere il bus a 133,lo metti a 166 e diventera un 2700+nn barton che ha le stesse identiche prestazioni di un 2800+barton. Ho gia controllato e ho visto che faccio gli stessi identici punteggi di un 2800+barton.
Mettere il bus a 166 nn comporta nessun rischio per la tua mobo perchè mettendo il bus a 100-133-166-200 la mobo e come se avesse i fix perchè nn altera le frequenze del bus agp e pci.
See magari... a me da fino a 165, è proprio il cesso e così brucio la freq PCI/AGP.
Originariamente inviato da Pinzo
Per sfruttare la 9800pro serve almeno un 3200+.
Se prendi il barton 2800+ e lo lasci com'è,sentirai la differenza,ma non così tanta.
Se riesci ad overclokkarlo bene,avrai ottimi risultati.
Uanema manco il 2800 o il 3000 che cavolo!!!!!
zerothehero
07-09-2004, 11:29
ti potrei dire che passando dal 2400+ al 2400+ avrai una grossa differenza..ma questo soltanto perchè sto cercando un thorton 2400+ :cry: ....io non farei il cambio...
torgianf
07-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Pinzo
Per sfruttare la 9800pro serve almeno un 3200+.
Se prendi il barton 2800+ e lo lasci com'è,sentirai la differenza,ma non così tanta.
Se riesci ad overclokkarlo bene,avrai ottimi risultati.
e per sfruttare una 9800xt o x800 cosa ci vuole??? un sistema quadriprocessore :rolleyes: un 2400+ non torthon e quindi con i 512kb di cache e 166 di bus regge piu' che bene :O
al massimo cambia la scheda video, la cpu va bene visto che col tuo monitor usi 1280x1024. Con una 6800 noterai la differenza, con una cpu nuova per me no.
losqualobianco
07-09-2004, 12:46
Io cambierei invece la sk madre.
Ho un toro2200+ che facevo andare alla frequenza quasi di default (1849MHz x 137 di bus) su una vecchia ECS k7s5a+.
Deluso dalle prestazioni della 9500pro su counter-strike source (minimi sotto i 20fps e max sopra i 50) ho trasferito tutto su una A7V600 ed impostando il core a 1,65V anzichè 1,60 di default ora il processore viaggia a 2295MHz x 170 di bus.
Css ha guadagnato mediamente 20fps (minimi sotto i 40fps e max oltre i 70).
Giusto x avere un termine di paragone, mio fratello su un P4 2800 e una 6800GT mediamente fa solo 5-10fps meglio di me.
Tieniti la 9800pro che è una Signora Scheda, (su D3 prima o poi troveranno un modo per spremerle meglio) e spremi bene quel processore con una nuova scheda madre che male che vada può andare come il mio (2300MHz a 1,65V raffreddato ad aria)
Se avessi la ddr400 andrebbe anche meglio visto che ha anche il molti sbloccato.
Io proverei l'OC della vga......guarda che la 9800pro è una scheda con la S grande...tieni quella......per il procio vedrai più avanti......se proprio devi cambiarlo, io farei un upgrade con sistema basato su athlon 64...ma non adesso...quello va più che bene......
Dragon2002
07-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da Pakys
See magari... a me da fino a 165, è proprio il cesso e così brucio la freq PCI/AGP.
Strano credevo che il kt600 avesse anche 166 e 200 fsb.
A questo punto puoi cambiare mobo,con una qualunque mobo con n-force2,metti il bus a 166,tanti hai delle ddr400 e nn hai problemi e cosi aumenti le prestazioni di un buon 15-20% perchè passi da un 2400 a un 2700+che ha le stesse prestazioni di un barton 2800.
Originariamente inviato da torgianf
e per sfruttare una 9800xt o x800 cosa ci vuole??? un sistema quadriprocessore :rolleyes: un 2400+ non torthon e quindi con i 512kb di cache e 166 di bus regge piu' che bene :O
Sfruttare per me significa non avere la CPU come collo di bottiglia.
Ora come ora anche il mio 3500 fa da collo di bottiglia alla mia x800pro.
Avevo la 9800pro su un p4 3ghz single channel chipset 845pe,l'ho montata sul pc in sign e la resa è stata enorme.
Per farti un es. 3dmark2001 P43ghz(fsb533) 16500
3dmark 2001 P43,5(fsb1000) 20000
FA UN PO' TE.;)
Originariamente inviato da Dragon2002
Strano credevo che il kt600 avesse anche 166 e 200 fsb.
A questo punto puoi cambiare mobo,con una qualunque mobo con n-force2,metti il bus a 166,tanti hai delle ddr400 e nn hai problemi e cosi aumenti le prestazioni di un buon 15-20% perchè passi da un 2400 a un 2700+che ha le stesse prestazioni di un barton 2800.
Si il kt 600 ha 166 e 200 ma se monti un procio che ha il bus a 133 lo puoi portare fino a 165.
Dr. Halo
07-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da Pakys
Si il kt 600 ha 166 e 200 ma se monti un procio che ha il bus a 133 lo puoi portare fino a 165.
infatti. ma come al solito c'è una soluzione! mai sentito parlare di pin-mod sul socket??? basta metter un filo di rame tra due buchetti del socket e verrà riconosciuto come procio a 166MHz e quindi compariranno i famosi 166 nel bios (se si avvia). Io non sono risucito a superare i 158MHz per paura di bruciarmi l'HD, ma tu ci puoi provare a metter 166MHz.
Non ricordo su quale sito tedesco c'era la psiegazione di come fare la socket mod ma se cerchi nella sezione overclock non avrai problemi. Aggiungo che la 9800pro è una gran scheda tienitela stretta perchè viaggia ancora molto molto bene e lo farà ancora per un annetto.
torgianf
07-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da Pinzo
Sfruttare per me significa non avere la CPU come collo di bottiglia.
Ora come ora anche il mio 3500 fa da collo di bottiglia alla mia x800pro.
Avevo la 9800pro su un p4 3ghz single channel chipset 845pe,l'ho montata sul pc in sign e la resa è stata enorme.
Per farti un es. 3dmark2001 P43ghz(fsb533) 16500
3dmark 2001 P43,5(fsb1000) 20000
FA UN PO' TE.;)
il 3dzozz 2001 e' pesantemente influenzato dalla frequenza del bus,nei giochi avrai guadagnato neanche 2 fps :rolleyes: ,continua pure a crederci ;)
Originariamente inviato da torgianf
il 3dzozz 2001 e' pesantemente influenzato dalla frequenza del bus,nei giochi avrai guadagnato neanche 2 fps :rolleyes: ,continua pure a crederci ;)
Mi sa tanto che non hai capito.-
Ho riportato quei risultati perchè mi sembravano i + evidenti.
Ti posso assicurare che giocare a Far Cry prima e dopo ha evidenziato ancor di + quello che penso.
Prima non potevo attivare i filtri,dopo sì.
Certo,se uno si accontenta di avere una 9800pro e di usare la metà della sua potenza,affari suoi.
Ma non mi venite a dire che un 2400+ non faccia da collo di bottiglia alla scheda video.
Forse andrebbe bene con una geffo 4ti.
Io ho detto la mia,e ti posso assicurare che di processori e schede video ne ho abbinati parecchi.
Ciao:p
Dr. Halo
07-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da torgianf
il 3dzozz 2001 e' pesantemente influenzato dalla frequenza del bus,nei giochi avrai guadagnato neanche 2 fps :rolleyes: ,continua pure a crederci ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: cmq è vero prova un po' con 3dmark03 quanto guadagni.
però in parte hai ragione sul fatto che bisogna cercare di non creare colli di bottiglia. la 9800pro renderebbe bene su un sistema con più MHz.
il mio 2400+ va benissimo a 166*12.5 con una mobo da 30-35€ della Asrock chip 746fx penso cmq che regga tranquillamente un molti superiore
jacopastorius
07-09-2004, 17:34
scusate ma secondo voi il mio procio in sign fa collo di bottiglia alla mia scheda?
Ragazzi ma un processore con più MHZ dove lo trovo???
Devo prendere il 3200+ che mi costa na cifra.
2800+ = 2087 MHZ
2400+ = 2010 MHZ
Come fa il primo a fare meno collo di bottiglia???
Originariamente inviato da Pinzo
Mi sa tanto che non hai capito.-
Ho riportato quei risultati perchè mi sembravano i + evidenti.
Ti posso assicurare che giocare a Far Cry prima e dopo ha evidenziato ancor di + quello che penso.
Prima non potevo attivare i filtri,dopo sì.
Certo,se uno si accontenta di avere una 9800pro e di usare la metà della sua potenza,affari suoi.
Ma non mi venite a dire che un 2400+ non faccia da collo di bottiglia alla scheda video.
Forse andrebbe bene con una geffo 4ti.
Io ho detto la mia,e ti posso assicurare che di processori e schede video ne ho abbinati parecchi.
Ciao:p
Ma che devo comprare secondo te?
Dimmelo che sto molto indeciso... nemmeno il 2800+ me la fa sfruttare???
uanema
Originariamente inviato da Pakys
Ma che devo comprare secondo te?
Dimmelo che sto molto indeciso... nemmeno il 2800+ me la fa sfruttare???
uanema
Mai sentito parlare di barton 2500?
Si ma non posso clokkare...... capisci? è questo il mio problema. Non ho la famosa ABit nf7-s e non posso portarlo a 3200.
Tralaltro il 2500+ va a 1850 MHZ + o - cioè 150 mhz meno del mio 2400+. Prima mi dici che almeno un 3200+ ora mi parli del 2500+. Posso sapere?
;)
Originariamente inviato da Pakys
Si ma non posso clokkare...... capisci? è questo il mio problema. Non ho la famosa ABit nf7-s e non posso portarlo a 3200.
Tralaltro il 2500+ va a 1850 MHZ + o - cioè 150 mhz meno del mio 2400+. Prima mi dici che almeno un 3200+ ora mi parli del 2500+. Posso sapere?
;)
Se non puoi clokkare allora è un altro discorso,prenditi il procio più potenete che la tua mobo supporti.
Ma perchè non puoi clokkare,non hai i fix?
EDIT
Ok ho visto,allora perchè non ti prendi una mobo con nforce2 e clokki il procio che hai,non sarà il massimo ma sosterrai la spesa equivalente a comprare il procio nuovo.
Cambia mobo!
Con meno di 100 euro ti fai una nf7 o un infinity,puoi divertirti a occare il tuo procio e la spesa è uguale a quella di un 2800,e circa la metà che nn comprando un 3200!
Ragazzi ma nuova mobo devo formattare.....ho deciso per il 3000+. Più o meno siamo sui 130euro. Se prendo la mobo e clokko devo prendere un dissipatore con i coglioni sotto!!! E quindi non sono solo 100 circa della mobo ma + 30 del dissi e quando vado a venderlo ho sempre un procio clokkato. Tanto vale prendere un 3000+ tanto l'anno prox combio tutto!Penso che il 3000+ la segue la 9800 PRO!!!
wolverine
08-09-2004, 02:12
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi ma nuova mobo devo formattare.....ho deciso per il 3000+. Più o meno siamo sui 130euro. Se prendo la mobo e clokko devo prendere un dissipatore con i coglioni sotto!!! E quindi non sono solo 100 circa della mobo ma + 30 del dissi e quando vado a venderlo ho sempre un procio clokkato. Tanto vale prendere un 3000+ tanto l'anno prox combio tutto!Penso che il 3000+ la segue la 9800 PRO!!!
Io ho letto in giro che una 9800Pro inizia a pompare da 2800+ in poi... con un 3000+ penso che andrai bene... ;)
Si con un 3000+ sei a posto.
non capisco i vostri problemi ma se compri una mobo come la mia puoi tranquillamente con il tuo processore superare i 2100 e costa poco + di 30€ . Ora all'avvio nella schermata iniziale è riconosciuto come un 2600+ e non da nessun problema inoltre potresti spingerlo molto di +.
E per un format penso non ci siano tutti questi problemi
Dr. Halo
08-09-2004, 08:26
il 3000+ è un bel procio... peccato che sulla tua mobo spenderesti meno a comprare un mobile che ti costa 100 euro e lo porti alle stesse frequenze... anzi di più... questa è la sezione schede video prova un po' a postare in processori e sentire che cosa ti dicono: non ascoltare solo il nostro parere... vedrai che molti ti diranno di fare come ti ho suggerito
senza prendere il 3000+ porti il bus a 146 e lo porti a 2200mhz le freq PCI/AGP non sarebbero fuori di molto.
Per un format i problemi ci sono e come! 1) di tempo; io faccio il prat. AVV. e perdo quasi tutte le pratiche in memoria condivise con i colleghi in rete 2) un procio oveclokkato lo devo areare bene per non rischiare e dovrei cmq comprare un dissi con i palloni. 3) LA COSA + IMPORTANTE: quando lo vai a vendere un 3000+ è un 3000+!!!! Un buon procio clokkato lo posso vendere solo a "malatoni e pazzoidi di informatica come noi appassionati", ma la massa non capisce niente. Pensa che nelle catene di supermercati la gente compra dei Prescott a oltre 3 GB con schede video da 50 euro o più (classico esempio 9200 se e fx 5200)e pensano di aver comprato dei mostri. Quindi la psicologia del processore sotto un aspetto commerciale di massa è importante. E io l'anno prox voglio passare ad AMD athlon 64, quindi un 3000+ lo piazzo meglio! Tralaltro il mio procio lo do ad un amico che ha la nf7-s con un 2000+ pompato.
Ho deciso per il 3000+ anche per tali motivi.
Grazie di cuore amici.
PS. Ragazzi vorrei organizzare una cena tra appassionati,ne parlerò con i moderatori....ci becchiamo!:ubriachi:
zerothehero
08-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da Pakys
Si ma non posso clokkare...... capisci? è questo il mio problema. Non ho la famosa ABit nf7-s e non posso portarlo a 3200.
Tralaltro il 2500+ va a 1850 MHZ + o - cioè 150 mhz meno del mio 2400+. Prima mi dici che almeno un 3200+ ora mi parli del 2500+. Posso sapere?
;)
vuoi un consiglio?: ma lascia perdere, cosa vuoi guadagnare da un 2400 a un 2800? il 4%...? se vuoi farlo per sfizio ok..ma le prestazioni non aumenteranno in modo visibile.
Anch'io possiedo una 9800 pro, e ho il tuo stesso problema del collo di bottiglia della cpu.
My pc:A7A266 (quindi fsb 266), - 512mb ddr266 - duron 2000mhz
Avevo intenzione di prendermi un barton e portarlo a 3200+ alzando solo il molti, ma ho paura che l'fsb a 133 mi impedisca cmq di ottenere le max prestazioni dalla 9800pro... C'è nessuno che mi sa dire quanto può influenzare la variazione dell'fsb a parita di frequenza del procio? Graazie mille!!! Se potessi evitare di dover cambiare anche la mobo sarebbe un buon passo avanti ;)
Venendo a te, il kt600 di via può tenere anche l'fsb a 200, quindi non dovresti avere problemi a portare un semplice 2500 a 3200 senza toccare il molti. Sono sicuro di quello che dico perché ho cambiato mobo e procio ad un mio amico ed ho fatto la stessa cosa.
Originariamente inviato da Caedium
Anch'io possiedo una 9800 pro, e ho il tuo stesso problema del collo di bottiglia della cpu.
My pc:A7A266 (quindi fsb 266), - 512mb ddr266 - duron 2000mhz
Avevo intenzione di prendermi un barton e portarlo a 3200+ alzando solo il molti, ma ho paura che l'fsb a 133 mi impedisca cmq di ottenere le max prestazioni dalla 9800pro... C'è nessuno che mi sa dire quanto può influenzare la variazione dell'fsb a parita di frequenza del procio? Graazie mille!!! Se potessi evitare di dover cambiare anche la mobo sarebbe un buon passo avanti ;)
Venendo a te, il kt600 di via può tenere anche l'fsb a 200, quindi non dovresti avere problemi a portare un semplice 2500 a 3200 senza toccare il molti. Sono sicuro di quello che dico perché ho cambiato mobo e procio ad un mio amico ed ho fatto la stessa cosa.
Lascia predere, se devi clokkare prendi l'nforce2. Io ho deciso per il 3000+
conan_75
08-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da Pinzo
Ti posso assicurare che giocare a Far Cry prima e dopo ha evidenziato ancor di + quello che penso.
Prima non potevo attivare i filtri,dopo sì.
Certo,se uno si accontenta di avere una 9800pro e di usare la metà della sua potenza,affari suoi.
Ma non mi venite a dire che un 2400+ non faccia da collo di bottiglia alla scheda video.
In poche parole ci fai capire che, nel tuo caso, i filtri vanno a gravare sulla CPU. :rolleyes:
Lasciando perdere questo particolare, un 2400+ basta e avanza per sfruttare al 100% una 9800pro.
Certo, se giocate a 800x600 e volete 200FPS fissi allora serve una CPU potente, ma se sfruttate la scheda video con un 1280 AA4X AF8X nella maggior parte dei giochi sarà sempre la scheda video il limite.
3Dmark 2001 a 1024x768 non mi pare possa essere il miglior test per valutare le prestazioni videoludiche.
Provatelo ad almeno 1280 AA4X e AF8X per valutare realmente le prestazioni in caso di gioco vero.
Lo so che l'nforce 2 è buono per l'overclock, ma io non vorrei spendere soldi per cambiare anche la mobo.
Quindi, non c'è nessuno che mi sa dire se, a parità di frequenza, quanto influisce l'fsb sulle prestazioni videoludiche 3d?
1. 3200+ (16.5*133)
2. 3200+ (11*200)
Con una 9800pro, provando entrambe le opzioni, quanti punti di differenza in Aquamark 3 o 3dMark03 (o qlsiasi altro bench) si otterrebbero?
Vabbè raga ma io ho fatto anche riferimento ad un upgrade "psicologico" per i motivi che ho postato prima, perciò ho scelto il 3000+ come soluzione.
wolverine
08-09-2004, 15:34
Originariamente inviato da Caedium
Lo so che l'nforce 2 è buono per l'overclock, ma io non vorrei spendere soldi per cambiare anche la mobo.
Quindi, non c'è nessuno che mi sa dire se, a parità di frequenza, quanto influisce l'fsb sulle prestazioni videoludiche 3d?
1. 3200+ (16.5*133)
2. 3200+ (11*200)
Con una 9800pro, provando entrambe le opzioni, quanti punti di differenza in Aquamark 3 o 3dMark03 (o qlsiasi altro bench) si otterrebbero?
Col 3DMark 2003 non noterai degli aumenti sensibili... poi dipende anche dal gioco, ad es. con Unreal 2 che è molto cpu dipendete noterai dei buoni miglioramenti... mentre con Doom 3 il miglioramento sarà più limitato... :)
Originariamente inviato da wolverine
Col 3DMark 2003 non noterai degli aumenti sensibili... poi dipende anche dal gioco, ad es. con Unreal 2 che è molto cpu dipendete noterai dei buoni miglioramenti... mentre con Doom 3 il miglioramento sarà più limitato... :)
Sai magari se in qualche sito hanno fatto un test di questo tipo? Vorrei avere dei numeri concreti
losqualobianco
08-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da Caedium
Lo so che l'nforce 2 è buono per l'overclock, ma io non vorrei spendere soldi per cambiare anche la mobo.
Quindi, non c'è nessuno che mi sa dire se, a parità di frequenza, quanto influisce l'fsb sulle prestazioni videoludiche 3d?
1. 3200+ (16.5*133)
2. 3200+ (11*200)
Con una 9800pro, provando entrambe le opzioni, quanti punti di differenza in Aquamark 3 o 3dMark03 (o qlsiasi altro bench) si otterrebbero?
ToroB@1,65V sbloccato, 9500pro
Doom3 800x600 sett. medi, tutto on, timedemo demo1
133x17 = 2261MHz -> 36,8fps
200x11 = 2200MHz -> 45,7fps
da 133 a 200 -> +24%
Counterstrike source beta 1024x768, timedemo partita registrata on line, settaggi default
133x17 = 2261 -> 45fps
166x13,5 = 2241 -> 50fps
200x11 = 2200 -> 55fps
Da 133 a 200MHz -> +22% negli fps medi
Overcloccando la 9500pro non c'è nessun vantaggio (a quelle risoluzioni), la cpu non riesce a spremerla nemmeno a 2200@200x11. Se si sale di risoluzione allora ovviamente è la scheda grafica che diventa il collo di bottiglia.
Ovviamente poi c'è bench e bench, nei techdemo ati (e in dawn ultra) non cambia una cippa passare da 133 a 200 per la ram. Lì contano solo i MHz della sk video.
Originariamente inviato da losqualobianco
ToroB@1,65V sbloccato, 9500pro
Doom3 800x600 sett. medi, tutto on, timedemo demo1
133x17 = 2261MHz -> 36,8fps
200x11 = 2200MHz -> 45,7fps
da 133 a 200 -> +24%
Counterstrike source beta 1024x768, timedemo partita registrata on line, settaggi default
133x17 = 2261 -> 45fps
166x13,5 = 2241 -> 50fps
200x11 = 2200 -> 55fps
Da 133 a 200MHz -> +22% negli fps medi
Overcloccando la 9500pro non c'è nessun vantaggio (a quelle risoluzioni), la cpu non riesce a spremerla nemmeno a 2200@200x11. Se si sale di risoluzione allora ovviamente è la scheda grafica che diventa il collo di bottiglia.
Wow!!!
Grazie mille, se devo essere sincero non ci speravo quasi neanche che qualcuno mi facesse un test così dettagliato!
:eek: :eek: :eek: :)
Cmq, da questo purtroppo deduco che dovrò cambiare anche la mobo...:rolleyes:
Grazie infinite losqualobianco!
losqualobianco
08-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da Caedium
Wow!!!
Grazie mille, se devo essere sincero non ci speravo quasi neanche che qualcuno mi facesse un test così dettagliato!
:eek: :eek: :eek: :)
Cmq, da questo purtroppo deduco che dovrò cambiare anche la mobo...:rolleyes:
Grazie infinite losqualobianco!
Figurati... mi ero fatto prestare un modulo DDR400 per vedere se ne valeva la pena sostituire il mio giga DDR266, purtroppo per CSS 512M non bastano (swappa troppo) ed 1G di ram DDR400 costa ancora troppo.
E' scontato che se giochi a 1600x1200 4xAA 8x AF passare da 133 a 200 non ti cambierà niente. Dovresti ottenere incrementi simili in D3 a 1024 ed in CSS a 1280 con AF in performance (bilineare).
se posso consigliarti, dato che ho la tua solita mobo e il tuo solito processore, che pure io ho optato per cambiare con un 3000+, risparmia... al limite compra un nf7 (70 €), metti 200fsb, 10 di moltiplicatore, e hai un 2400+ dalle prestazioni simili ad un 3000+, senza comprare dissipatore. La 9800xt, da 5950 e' passata a 6180 nel 3dmark03: 100 euro per neppure un 5% di prestazioni in piu'. risparmia, dai retta a me che me ne son pentito subito d'aver fatto sta boiata...
ciao!
Ragazzi ma allora qui un 2400+ va come un 3000+. Poi invece se lo clokko con una nf7-s va come un 3000+ lo stesso. Ma se devo cambiare scheda madre, non mi interessa avere le prestazioni di un 3000+ col 2400+, a questo punto mi cambio processore perchè il mio so a chi venderlo.
Lo sapete che qui è tutto un mistero! Allora è inutile che la AMD ha fatto sti Barton!
Poi non posso formattare, ho troppa roba importante e overclokkato quando lo vado a vendere l'estate prox non lo vuole nessuno (la gente di poca cognizione infornatica)!
CMQ GRAZIE Rutenio, ma il mio clokkato andrebbe uguale al 3000 e poi se proprio prendo l'NF2 a quel punto ci vogliono Corsair, Dissi bestiale, e case tecnologico:rolleyes:
Originariamente inviato da Rutenio
se posso consigliarti, dato che ho la tua solita mobo e il tuo solito processore, che pure io ho optato per cambiare con un 3000+, risparmia... al limite compra un nf7 (70 €), metti 200fsb, 10 di moltiplicatore, e hai un 2400+ dalle prestazioni simili ad un 3000+, senza comprare dissipatore. La 9800xt, da 5950 e' passata a 6180 nel 3dmark03: 100 euro per neppure un 5% di prestazioni in piu'. risparmia, dai retta a me che me ne son pentito subito d'aver fatto sta boiata...
ciao!
ma almeno i giochi ti vanno bene????
losqualobianco
08-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da Rutenio
se posso consigliarti, dato che ho la tua solita mobo e il tuo solito processore, che pure io ho optato per cambiare con un 3000+, risparmia... al limite compra un nf7 (70 ?), metti 200fsb, 10 di moltiplicatore, e hai un 2400+ dalle prestazioni simili ad un 3000+, senza comprare dissipatore. La 9800xt, da 5950 e' passata a 6180 nel 3dmark03: 100 euro per neppure un 5% di prestazioni in piu'. risparmia, dai retta a me che me ne son pentito subito d'aver fatto sta boiata...
ciao!
3dmark2003 è quasi come un techdemo, dipende quasi esclusivamente dalla scheda video.
Qualche gioco è così, altri no.
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi ma allora qui un 2400+ va come un 3000+.
ma il mio clokkato andrebbe uguale al 3000
Io ho un 2400+ Thorton (come il tuo da quanto ho capito)...andrebbe quasi sicuramente come un 3000+ se avesse il moltiplicatore sbloccato (in modo da poterlo settare a 200x10 o 200x10.5), se avesse il molti bloccato non penso riuscirebbe a reggere nemmeno 166 di bus.
Il mio per la cronaca ha molti sbloccato e cache riattivata e lo tengo daily-use a 200x10.5 (3000+)..e le differenze da un 2400+ normale si sentono.
e poi se proprio prendo l'NF2 a quel punto ci vogliono Corsair, Dissi bestiale, e case tecnologico:rolleyes:
Perchè scusa? :confused:
Ram normalissime andrebbero piu' che bene, dissi bestiale serve solo se intendi overcloccare molto il procio...tenerlo a 133x15 o 200*10 (in caso il tuo fosse con molti sbloccato) non aumenterebbe molto la temp..
Case tecnologico per cosa? :what:
Comunque sia un 2400+ non è affatto malaccio, certo il bus a 133 non è il massimo ma per notare differenze importanti dovresti passare almeno a 200di bus, un passaggio a 2800+ non sarebbe poi così evidente...
wolverine
08-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi ma allora qui un 2400+ va come un 3000+. Poi invece se lo clokko con una nf7-s va come un 3000+ lo stesso. Ma se devo cambiare scheda madre, non mi interessa avere le prestazioni di un 3000+ col 2400+, a questo punto mi cambio processore perchè il mio so a chi venderlo.
Lo sapete che qui è tutto un mistero! Allora è inutile che la AMD ha fatto sti Barton!
Poi non posso formattare, ho troppa roba importante e overclokkato quando lo vado a vendere l'estate prox non lo vuole nessuno (la gente di poca cognizione infornatica)!
CMQ GRAZIE Rutenio, ma il mio clokkato andrebbe uguale al 3000 e poi se proprio prendo l'NF2 a quel punto ci vogliono Corsair, Dissi bestiale, e case tecnologico:rolleyes:
Se puoi mettere le Corsair o le OCZ tanto meglio... io ho su 3 banchi Elixir... tutto va benissimo. ;)
Si ma io infatti prenderò un 3000+ a 200fsb e se lo trovo a 166 scendo le ram pc 3200 in sincrono e le metto a cas 2.
Per quanto riguarda case e dissipatore penso di aver fatto quell'affermazione in base alla 9800 pro che scalda come un forno a microonde. E di conseguenza l'intera temp salirebbe. Poi quando si clocca pesante meglio le migliori precauzioni. E' solo una mia filosofia, lo ammetto, ma ho fatto sempre cattive esperienze a non prevenire abbastanza. Perciò penso di passare a 3000+, del rest anke per il fatto commerciale che ho postato prima. Caiuuz
va bhe, fa come vuoi, almeno mi farai compagnia (pc configurato uguale :D)
Cmq, si, i giochi mi vanno bene, ma andavano bene anche con il 2400+ (che ho riutilizzato su un'altra macchina con un kt 400... non prendero' mai piu' una gigabyte perche' tutte quelle che ho avuto: 0 overclock se non con la pin mod...)
Buon acquisto!
Originariamente inviato da Pakys
Si ma io infatti prenderò un 3000+ a 200fsb e se lo trovo a 166 scendo le ram pc 3200 in sincrono e le metto a cas 2.
Ok, ma rpima non avevvi detto di avere una shceda mdre caxxuta e di non poter overcloccare il processore per quello?
Quindi se prendi il 3000+ penso dovrai cambiare anhe scheda madre....e allora non ti conviene prendere solo la scheda madre per ora e vedere quanto riusciresti ad occare il 2400?
:what:
Originariamente inviato da Rutenio
va bhe, fa come vuoi, almeno mi farai compagnia (pc configurato uguale :D)
Cmq, si, i giochi mi vanno bene, ma andavano bene anche con il 2400+ (che ho riutilizzato su un'altra macchina con un kt 400... non prendero' mai piu' una gigabyte perche' tutte quelle che ho avuto: 0 overclock se non con la pin mod...)
Buon acquisto!
Infatti, io perciò compro il 3000+, perchè l'anno prox vendo il pc in blocco e prendo un athlon 64 con una bella abit o epox o dfi.
Ora se cambio mobo devo formattare, perdo tempo e dati e non potrò vendere mai il pc come un 3000. ma no è colpa di gigabyte, ma di via kt 600, perchè la gigabyte con nf2 ultra si clokka eccome! la ha un mio amico, ma costa il doppio di un'abit, perciò quoto che...mai più.
Originariamente inviato da Stelix
Ok, ma rpima non avevvi detto di avere una shceda mdre caxxuta e di non poter overcloccare il processore per quello?
Quindi se prendi il 3000+ penso dovrai cambiare anhe scheda madre....e allora non ti conviene prendere solo la scheda madre per ora e vedere quanto riusciresti ad occare il 2400?
:what:
Infatti, ho detto se lo trovo a 166 scendo le ram, non ho parlato di clock di procio. Almeno sulla cas delle ram si può giocare....almeno questo. Se no denunciavo la gigabyte:D :D :D La tua scheda madre è un mosto comunque, se ora dovessi prendere un pc con xp prenderei questa di sicuro.
Originariamente inviato da conan_75
In poche parole ci fai capire che, nel tuo caso, i filtri vanno a gravare sulla CPU. :rolleyes:
Lasciando perdere questo particolare, un 2400+ basta e avanza per sfruttare al 100% una 9800pro.
Certo, se giocate a 800x600 e volete 200FPS fissi allora serve una CPU potente, ma se sfruttate la scheda video con un 1280 AA4X AF8X nella maggior parte dei giochi sarà sempre la scheda video il limite.
3Dmark 2001 a 1024x768 non mi pare possa essere il miglior test per valutare le prestazioni videoludiche.
Provatelo ad almeno 1280 AA4X e AF8X per valutare realmente le prestazioni in caso di gioco vero.
Allora,a parte il fatto che i filtri gravano sulla banda passante e io non ho mai detto il contrario.
Poi che un 2400 per sfruttare la 9800 pro basta e avanza te lo sei inventato te e ci credi pure.
Se sei limitato già dal processore dimmi te come fai a usare quei filtri a quelle risoluzioni?!
Basta e avanza se uno vuol giocare a quake 3 a 1280x1024 aa4x An8x.Giocaci a doom3 o farcry o facci girare la demo di Medal of honor pacific assault o un qualsiasi altro gioco recente con quei settaggi e poi dimmi se riesci a giocarci.
E poi come mai tu hai il tuo procio e la tua scheda video pesantemente overclokkati se un 2400+ basta e avanza?
Non dirmi per far girare i 3dmark.
:rolleyes:
Bisogna cercare di dare buoni consigli non di sparare sentenze a caso!
:O
No ragzzi, non ci scaldiamo. Ognuno ha delle teorie. I ragazzi mi hanno consigliato per farmi risparmiare. Ma io il 2400+ lo vendo, invece se opto per la mobo non la vendo facilmente la mia mobo vecchia.
Originariamente inviato da losqualobianco
Figurati... mi ero fatto prestare un modulo DDR400 per vedere se ne valeva la pena sostituire il mio giga DDR266, purtroppo per CSS 512M non bastano (swappa troppo) ed 1G di ram DDR400 costa ancora troppo.
E' scontato che se giochi a 1600x1200 4xAA 8x AF passare da 133 a 200 non ti cambierà niente. Dovresti ottenere incrementi simili in D3 a 1024 ed in CSS a 1280 con AF in performance (bilineare).
Ecco un'altra cosa che mi interessava sapere. Se cambiassi scheda madre e portassi l'fsb a 200 avrei cmq la ram vecchia a 133... Quindi, secondo te è meglio meno memoria (facciamo 512mb) in sincrono con l'fsb a 400mhz o più memoria (tipo 768mb/1Gb) in asicrono a 266mhz??
Thanx!!!:)
Secondo me per lo swap è meglio la quantità. La frequenza ti da snellimento dei calcoli. Pensa una macchina 3000 turbo, si è scattante, ma non ha mai la consistenza di una 5000 anche senza turbo.
losqualobianco
09-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da Caedium
Ecco un'altra cosa che mi interessava sapere. Se cambiassi scheda madre e portassi l'fsb a 200 avrei cmq la ram vecchia a 133... Quindi, secondo te è meglio meno memoria (facciamo 512mb) in sincrono con l'fsb a 400mhz o più memoria (tipo 768mb/1Gb) in asicrono a 266mhz??
Thanx!!!:)
Dipende dall'applicazione; per fotoritocco 1G ddr266 rispetto a 512M ddr400 vanno meglio (meno swap). Per i giochi quelli vecchi vanno sicuramente meglio con 512M di ddr400. Altri però che hanno bisogno di molta ram, se fanno troppi accessi al disco ti "siedono" la macchina.
Doom3 con 512M gira benone e tra 512M DDR400 o 1G DDR266 va meglio con la ddr400; forse con 1G c'è un pelino meno di swap quando ci si avvicina alle porte ma non giustifica sicuramente i 512M in più.
Counter strike source beta con 512M anche se il bench lo svolge bene, in gioco ci sono continui accessi al disco che lo rallentano in maniera impressionante. Con CSS meglio 1G di ram lenta che 512M veloce.
Considera che CSS usa il motore grafico di HL2 sicuramente alleggerito per privilegiare il multiplayer....
Ho disinstallato FarCry, quindi non posso bencharlo ma ricordo che con 512 swappava abbastanza.
Per risparmiare ho anche pensato di prendere 2 moduli DDR400, uno da 512 e l'altro da 256 =768M che dovrebbero bastare (dovrebbero).
Quando ho tempo provo CSS con 768M
Bisognerebbe testare il barton come si comporta nel passaggio da ddr266 (non in sincrono) con la ddr400. Probabilmente con il doppio della cache rispetto al mio è meno sensibile alla velocità della ram
Ad ogni modo se devi cambiare processore, ram e scheda madre, non ha molto senso restare sull'athlon32. A questo punto meglio spendere qualcosa di più e passare sull'A64 che va sempre meglio del barton (sicuramente su doom3 dove avevo letto una comparativa tra process. che ora nn trovo il link).
conan_75
09-09-2004, 21:33
Originariamente inviato da Pinzo
Allora,a parte il fatto che i filtri gravano sulla banda passante e io non ho mai detto il contrario.
Poi che un 2400 per sfruttare la 9800 pro basta e avanza te lo sei inventato te e ci credi pure.
Se sei limitato già dal processore dimmi te come fai a usare quei filtri a quelle risoluzioni?!
Basta e avanza se uno vuol giocare a quake 3 a 1280x1024 aa4x An8x.Giocaci a doom3 o farcry o facci girare la demo di Medal of honor pacific assault o un qualsiasi altro gioco recente con quei settaggi e poi dimmi se riesci a giocarci.
E poi come mai tu hai il tuo procio e la tua scheda video pesantemente overclokkati se un 2400+ basta e avanza?
Non dirmi per far girare i 3dmark.
:rolleyes:
Bisogna cercare di dare buoni consigli non di sparare sentenze a caso!
:O
Beh, overclocco perchè posso incrementare le performances a costo zero: per questo sbaglio?
Poi io uso tantissimo Photoshop e codec video, quindi fai un pò tu a cosa mi serve l'over.
Non partire dal presupposto che tutti usino il PC per giocare.
La scheda video caricata pesantemente e sopratutto i filtri incidono sullla soglia minima di FPS; la CPU nel 99% dei casi incide sulla soglia massima.
Come puoi tu valutare la giocabilità guardando gli FPS medi?
Ti faccio un esempio:
CPU 2500+ e sk. video senza filtri 45FPS medi ma con soglia minima di 35 massima di 55.
CPU 3400+ e sk. video con i filtri: 40FPS ma con soglia minima sotto i 25 e soglia massima di 70FPS
Nel primo caso sarà giocabile, nel secondo no, nonostante gli FPS medi siano pressochè uguali.
Con 2500+ e sk. video con i filtri avrei avuto 30-35FPS medi, con minimo SEMPRE di 25 e massimo di 55 limitato dalla CPU.
Rimane sempre il problema degli FPS minimi della sk. video e non il limite di 55FPS della CPU.
Quindi con un 2400+ ci giochi bene.
Non farai grossi punteggi ma 50FPS su tutti i giochi è in grado di raggiungerli.
Abbastanza per sfruttare la 9800Pro solitamente a 1280x1024 AA4X AF8X.
A quella risoluzione e con quei filtri da me il tappo è sempre la sk. video anche con il 2500+.
I 64bit pensavo di farli aspettare ancora un po,costano molto di più degli XP sia come processori, sia come schede madri e non vorrei spendere tutti i miei soldi solo per fare andar meglio qualche gioco
Penso che aggiornerò la scheda madre, mettendo qualcosa di economico con chipset SiS che regga l'fsba 400 e un barton 2500+ da portare a 3200+. Anche se la mobo non è buona perl'oc non m'interessa, tanto non serve ne overvoltare ne niente per portare a 3200+ quel procio. E poi ho anche già un ottimo dissi.
Mi terrò la RAM che ho ora, poi se ne vedrò la necessità cambierò anche quella. Resto in attesa che qualcuno faccia quei test sulle prestazioni in sincrono e asincrono ;)
Originariamente inviato da conan_75
Quindi con un 2400+ ci giochi bene.
Non farai grossi punteggi ma 50FPS su tutti i giochi è in grado di raggiungerli.
Abbastanza per sfruttare la 9800Pro solitamente a 1280x1024 AA4X AF8X.
A quella risoluzione e con quei filtri da me il tappo è sempre la sk. video anche con il 2500+.
Già, però se faccio 50 fps con i filtri sparati e alta risoluzione, quando poi troverò giochi che scatteranno con i filtri li dovrò togliere e la cpu diventerà così un grosso collo di bottiglia. E di giochi che vanno bene anche con i filtri sparati ce ne sono pochi
conan_75
10-09-2004, 12:13
Originariamente inviato da Caedium
Già, però se faccio 50 fps con i filtri sparati e alta risoluzione, quando poi troverò giochi che scatteranno con i filtri li dovrò togliere e la cpu diventerà così un grosso collo di bottiglia. E di giochi che vanno bene anche con i filtri sparati ce ne sono pochi
Ti dirò: io a FarCry gioco a 1280x1024 con AF4X e dettagli massimi tenendo sempre un frame rate molto elevato e sicuramente sopra la soglia di giocabilità.
Doom3 va a 1024x768 con dettagli High AA2X e AF8X (ho 41 FPS medi nel timedemo 1 che è il + pesante).
In Game non ho avuto problemi di nessun tipo e spesso sono a 60FPS con punte minime in rari casi di 25FPS.
Ti posso parlare di Juiced che è un gioco nuovo e sto a 1280x1024 AA4X AF16X senza l'ombra di uno scatto in qualsiasi condizione.
NFSU a 1280 AF16X (ho problemi di compatibilità con l'AA) sta sempre tra i 45 e i 60FPS.
Se fosse possibile nelle impostazioni potrei addirittura permettermi il 1600x1200 AF16X.
Tutti gli altri giochi sono + leggeri.
Quando in futuro troverai giochi che scatteranno con i filtri vorrà dire che la scheda video inizia ad essere insufficente.
Un 2400+ ti limiterà a 60-70FPS quindi non ti consentirà di benchare ma sarà ottimo per il gioco.
[Considerazione personale mode ON]
Ma voi cosa chiedete dalla scheda video?
Punteggi nei benchmark a 1024 senza filtri o la massima qualità di gioco?
Io sinceramente avrei come collo di bottiglia sempre la scheda video anche nel caso di un 2500+ con una 6800GT.
Se mi compro una scheda video è per avere la massima qualità grafica nei giochi, quindi con una 6800GT andrei a giocare a 1600x1200 AA6X AF16X ove possibile stando tra i 30 e i 40FPS, quindi mettendo in crisi sempre la GPU e non la CPU.
Logico che per benchare la CPU potente serve, ma in gioco non ne vedo l'utilità.
[Considerazione personale mode OFF]
Purtroppo però ciò che ho adesso è un duron @2000 mhz e giocando a NFSU con high detail, max res. e filtri accesi ho una limitazione di 40 fps massimi. Davvero indecenti per giocare discretamente.
Il discorso che fai, conan_75, non fa una piega, infatti se adesso avessi un 2400+ di certo sarei più restio a cambiarlo, ma visto che mi trovo in ben altra situazione penso sarò costretto ad upgradare il mio sistema se vorrò utilizzare al meglio la mia 9800pro
losqualobianco
10-09-2004, 13:22
Caedium ho provato con ddr266 in asincrono; 133MHz(memoria)/166MHz(bus cpu) e 133/200.
Su doom3 e css non cambia una mazza rispetto al sincrono 133/133.
Ricordo a suo tempo di aver letto che gli athlon si sedevano col bus in asincrono... :wtf:
forse succede solo con i bus invertiti, 133MHz per la cpu e 166 per la memoria.
conan_75
10-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da Caedium
Purtroppo però ciò che ho adesso è un duron @2000 mhz e giocando a NFSU con high detail, max res. e filtri accesi ho una limitazione di 40 fps massimi. Davvero indecenti per giocare discretamente.
Ma un Duron a 2000Mhz ha + o - la stessa potenza di un 2400+.
Prova a giocare con i filtri disabilitati o con una risoluzione inferiore: se hai un'incremento di performances vuol dire che è la scheda video a fare da tappo.
Io scommetto di si.
IMHO con la tua CPU a NFSU puoi fare anche 100FPS in scioltezza.
conan_75
10-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da losqualobianco
Caedium ho provato con ddr266 in asincrono; 133MHz(memoria)/166MHz(bus cpu) e 133/200.
Su doom3 e css non cambia una mazza rispetto al sincrono 133/133.
Ricordo a suo tempo di aver letto che gli athlon si sedevano col bus in asincrono... :wtf:
forse succede solo con i bus invertiti, 133MHz per la cpu e 166 per la memoria.
Anche qui è la scheda video che limita e non ti accorgi delle differenze nel settore CPU-MEM-FSB.
Ho fatto qualche test con NFSU. Ah, scusate, il duron non è a 2000mhz bensì a 1900
http://digilander.libero.it/ohayo/Altro/Test%20NFSU.JPG
Non vi sembra molto strano che pure a 1024, dettagli medi e senza filtri non riesca a raggiungere neanche i 50 fps medi? Eppure il test è stato eseguito su un pezzo di strada abbastanza tranquillo senza provocare ne incidenti, ne sgommate, ne altro
Inoltre nell'AquaMark3, benchmark abbastanza attendibile in ambito videoludico, ottengo appena 25.544 punti, mentre su tom's hardware con la mia stessa scheda video hanno ottenuto circa 20.000 punti in più, praticamente quasi il doppio
Mi sembra evidente che nel mio sistema ci sia qualcosa che frena la 9800 pro
losqualobianco
10-09-2004, 18:27
Originariamente inviato da conan_75
Anche qui è la scheda video che limita e non ti accorgi delle differenze nel settore CPU-MEM-FSB.
Ad 800x600 la 9500pro non è una scheda che limita, incomincia a limitare a 1024 e crolla solo da 1280 in su. Per conferma ho provato ad overcloccarla (276/270 -> 324/290) e non guadagna una mazza.
losqualobianco
10-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da Caedium
Ho fatto qualche test con NFSU. Ah, scusate, il duron non è a 2000mhz bensì a 1900
http://digilander.libero.it/ohayo/Altro/Test%20NFSU.JPG
Non vi sembra molto strano che pure a 1024, dettagli medi e senza filtri non riesca a raggiungere neanche i 50 fps medi? Eppure il test è stato eseguito su un pezzo di strada abbastanza tranquillo senza provocare ne incidenti, ne sgommate, ne altro
Inoltre nell'AquaMark3, benchmark abbastanza attendibile in ambito videoludico, ottengo appena 25.544 punti, mentre su tom's hardware con la mia stessa scheda video hanno ottenuto circa 20.000 punti in più, praticamente quasi il doppio
Mi sembra evidente che nel mio sistema ci sia qualcosa che frena la 9800 pro
E' la stessa cosa che succede a me passando da 1024 a 800x600 su CSS. Praticamente è strozzata dal complesso cpu+mem.
losqualobianco
10-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da losqualobianco
Ad 800x600 la 9500pro non è una scheda che limita, incomincia a limitare a 1024(con i filtri) e da 1280 in su senza filtri. Per conferma ho provato ad overcloccarla (276/270 -> 324/290) e non guadagna una mazza.
Ragazzi infatti ho ordinato la cpu 3000+
mi arriva mercoledì
Cmq ragazzi poco tempo fa quelli di HwUpgrade (sono dei grandi!:D ) avevano fatto dei test con vari proci abbinati ad una 9800pro. In realtà l'avevano fatto per testare la bontà del nuovo arrivato da AMD, il sempron, ma si vede benissimo anche la scalata prestazionale di tutte le altre cpu!
Link (http://www.hwupgrade.it/articoli/1058/8.html)
[K]iT[o]
15-09-2004, 19:30
Io punterei senza esitazione al cambio della sk madre, primo perchè anche a parità di frequenza una nforce2 ultra è più veloce, secondo perchè potrai operare l'overclock in piena libertà. Passando al 3000+ secondo me non troverai grandi differenze, se non quei 130€ in meno in tasca :p
Il 3Dmark2003 non è adatto a dire se un pc è valido o meno nei giochi, serve solo a verificare le prestazioni del sistema video, ma come sappiamo ci sono altre cose importanti da gestire come IA, fisica, ecc. In questo il 3dMark2001 è molto migliore.
Ciao :)
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Io punterei senza esitazione al cambio della sk madre, primo perchè anche a parità di frequenza una nforce2 ultra è più veloce, secondo perchè potrai operare l'overclock in piena libertà. Passando al 3000+ secondo me non troverai grandi differenze, se non quei 130€ in meno in tasca :p
Il 3Dmark2003 non è adatto a dire se un pc è valido o meno nei giochi, serve solo a verificare le prestazioni del sistema video, ma come sappiamo ci sono altre cose importanti da gestire come IA, fisica, ecc. In questo il 3dMark2001 è molto migliore.
Ciao :)
La scheda madre è buona per l'overclock, ma sicuramente la velocità che intendi tu non è in frame rate. Li la skeda madre non conta proprio nulla....
franz899
21-09-2004, 14:38
Piccola doamnda, io con la mia mobo posso overclockare solo il bus senza intaccare agp pie e Hard disk?
Da bios non è possibile, ma forse c'è un metodo alternativo :)
Originariamente inviato da franz899
Piccola doamnda, io con la mia mobo posso overclockare solo il bus senza intaccare agp pie e Hard disk?
Da bios non è possibile, ma forse c'è un metodo alternativo :)
non puoi perchè il nostro chipset non ha i fix :(
bYeZ!
Ragazzi ho preso il barton 3000+. Ho preso quello a 400mhz
Originariamente inviato da Pakys
Ragazzi ho preso il barton 3000+. Ho preso quello a 400mhz
Bene bene, posta presto le tue impressioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.