PDA

View Full Version : Com'è lavorare con Divx da 3900 Kbits/sec ?


misterx
06-09-2004, 15:35
ho diversi filmati in DV parcheggiati sull'HD e mi sono un pò stufato per tutto lo spazio che occupano

mi è venuta l'idea di tenerli in formato Divx salvandoli con un elevato Bit Rate

faccio una cavolata ?

magari c'è di meglio ?

misterx
07-09-2004, 08:32
azz, possibile che nessuno lavora con video nel formato divx ?

Mark-77
09-09-2004, 08:33
eccomi!

Allora, la riduzione che vuoi fare è buona e giusta, anche il birtare che dai è abbastanza ma ricordati, che dipende dal tipo di filamto che hai ... potrebbe saturare anche prima (ciè richiedere meno spazio, meno bitrate di quello che prevedi) oppure di + ... ricordati di coficare sempre col doppio passaggio..

Saluti
Mark-77

ciottano
09-09-2004, 20:22
vedi di usare GKnot, è molto utile perche testa la complessibilità del video e ti permette di impostare il giusto bit rate. ciao.

bgpop
10-09-2004, 10:57
L'idea è ottima, purché questo passaggio tu lo faccia in via definitiva (NON per reincodarli, perché rischi di perdere sempre più dettaglio).

misterx
10-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da ciottano
vedi di usare GKnot, è molto utile perche testa la complessibilità del video e ti permette di impostare il giusto bit rate. ciao.


questo non lo conosco, lo proverò

l'ideale sarebbe arrivare ad avere un codec che toglie le ridondanze di un video e cioè tutte quelle parti che l'occhio umano non è in grado di percepire (vedere) una sola volta

dovrebbe essere anche talmente intelligente da evitare di riprocessare un filmato già compresso e magari dirti: "più di così non si può andare"; e quindi, lasciare il filmato tale e quale

purtroppo i codec attuali comprimono all'infinito

marakid
10-09-2004, 20:13
dovrebbe essere anche talmente intelligente da evitare di riprocessare un filmato già compresso e magari dirti: "più di così non si può andare"

Beh, se imposti il bitrate massimo come ti dicevano prima puoi "saturare", cioé il codec usa comunque un bitrate minore di quello richiesto perché basta per ottenere la massima qualitá. Non ho capito bene se é questo che intendevi ma dovresti andarci molto vicino.

Io per fare le conversioni DV-AVI uso DrDivx e va veramente bene; se hai esigenze particolari puoi anche usare Virtualdub. Il deinterlacciamento del DivX poi é il migliore che mi sia capitato di usare.