PDA

View Full Version : wankel diesel ?


Pagine : [1] 2

Capirossi
05-09-2004, 18:16
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?

Junior83
05-09-2004, 18:25
...forse il buon senso :D

Bisteccone
05-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da Capirossi
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?

Non è possibile... abbattetelo!

rip82
05-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da Capirossi
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?
Dubito che con un rotore Wankel si riescano a raggiungere le pressioni necessarie alla combustione della nafta.

Capirossi
05-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da rip82
Dubito che con un rotore Wankel si riescano a raggiungere le pressioni necessarie alla combustione della nafta.
la tecnologia sta per quello , il progresso tecnologico
anche tu 6 o 7 anni fà hai dubitato che si poteva scaricare così veloce

Bisteccone
05-09-2004, 18:43
Ma ce l'hai presente come è fatto un motore wankel?
E come funziona un motore a Diesel (il termine Nafta viene usato dai contadini... ops scusami!)?
Secondo te che benefici porterebbe un motore del genere?
E soprattutto che ci devi fare con un Wankel Diesel?

Capirossi
05-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da Bisteccone
Ma ce l'hai presente come è fatto un motore wankel?
E come funziona un motore a Diesel (il termine Nafta viene usato dai contadini... ops scusami!)?
Secondo te che benefici porterebbe un motore del genere?
E soprattutto che ci devi fare con un Wankel Diesel?
1 si
2 si
3 erogazione migliore
4 sborone

Cippermerlo HJS
05-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da Bisteccone
un motore a Diesel (il termine Nafta viene usato dai contadini... ops scusami!)?


talmente contadini che sanno che la nafta è la frazione di petrolio da cui si derivano i gasoli che sono i carburanti per i motori a ciclo Diesel, così chiamati dal loro inventore....

tu invece? :p :ciapet:

Bisteccone
05-09-2004, 18:48
Guarda il mio bisnonno metteva la nafta nel trattore...
Dai benziani non ho mai trovato la nafta, poi dì quello che ti pare

Junior83
05-09-2004, 18:49
migliore erogazione--->discutibile
sborone con un motore wankel diesel---->no comment

Bisteccone
05-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da Capirossi
3 erogazione migliore



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non è possibile...
Perchè un diesel dovrebbe avere un'erogazione migliore?

Capirossi
05-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da Junior83
sborone con un motore wankel diesel---->no comment
ci sono di dementi che si comprano un diesel potente per fare gli sboroni e le aziende devono dare al mercato quello che il mercato vuole

alex10
05-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da Capirossi
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?


Questa mi mancava ....

...... si potrebbero però fare anche i trattori con nucleo di curvatura limitati ai 45km/h come da codice ..... :D :D

Bisteccone
05-09-2004, 18:53
Quindi tutto sto casino per dire che sei un demente?

Capirossi
05-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da Bisteccone
non è possibile...
Perchè un diesel dovrebbe avere un'erogazione migliore?
mai sentito parlare di piacere di guida ?

Capirossi
05-09-2004, 18:54
Originariamente inviato da Bisteccone
Quindi tutto sto casino per dire che sei un demente?
no , per dire che se il mercato vuole diesel con le OO le aziende li devono produrre per contynuare a vendere le loro auto e non essere sopraffatti dalla concorrenza

Junior83
05-09-2004, 18:56
chi si compra un diesel per farsi lo sborone è di suo un demente, il diesel è nato per assicurare minori consumi per lunghi percorsi
(oddio, veramente è nato per far salire i trattori sui campi...)
se uno si deve fare lo sborone può farlo con una bestia da 250 cv sotto il culo, non con un camion...
il mercato lascialo perdere, le mode del caxxo lo rovinano, perchè la gente segue la massa, a costo di non vedere che sta buttando soldi

Junior83
05-09-2004, 18:57
scusa, diesel e piacere di guida nella stessa frase????
...ma tu ce l'hai la patente???

Capirossi
05-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da Junior83
il diesel è nato per assicurare minori consumi per lunghi percorsi

a parità di potenza delle versioni a benzina

Bisteccone
05-09-2004, 18:59
Io ti ho chiesto perchè un diesel dovrebbe avere l'erogazione migliore e tu mi dici piacere di guida...
Cmq: io pensavo che le femmine non avessereo cervello ma tu sei una rovina per la categoria, mi hai fatto ricredere!
Una curiosità ma quanti anni hai?

Cippermerlo HJS
05-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da Bisteccone
Guarda il mio bisnonno metteva la nafta nel trattore...
Dai benziani non ho mai trovato la nafta, poi dì quello che ti pare

trovi il diesel dai benzinai tu?

Junior83
05-09-2004, 19:02
se c'è parità di potenza tra motore diesel e benzina di stessa cilindrata vuol dire solo 2 cose
1- il motore benzina l'hanno preso da una motosega, perchè è una pompa
2- il diesel è sovrapompato, quindi perde tutta la natura di essere un diesel, quindi è inutile

rip82
05-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da Capirossi
la tecnologia sta per quello , il progresso tecnologico
anche tu 6 o 7 anni fà hai dubitato che si poteva scaricare così veloce
6 o 7 anni fa esistevano gia' connessioni piu' veloci della mia ADSL, non replicare con affermazioni poco furbe quando si discute di un argomento serio.
Quello che ti ho detto ha un perche': i motori diesel lavorano con rapporti di compressione circa doppie rispetto ai motori a benzina, in un motore Wankel, che ricava la compressiode delle 3 camere mediante la rotazione del pistone triangolare attorno ad un asse decentrato rispetto al proprio, significherebbe sollecitazioni molto elevate creare pressioni tanto elevate, quindi comporterebbe la necessita' di leghe molto piu' tenaci, quindi costose e magari fragili. Ci sarebbe poi il problema dello smorzamento delle maggiori vibrazioni, che solitamente si risolve con alberi controrotanti, che appesantiscono il motore e assorbono potenza.

X chi se ne intendesse di meccanica: mi sono basato su quel poco che so dei motori Wankel, ma se avessi detto minchiate apocalittiche non lapidatemi, sono pronto ad abiurare il tutto a fronte di una spiegazione :p

Bisteccone
05-09-2004, 19:03
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
trovi il diesel dai benzinai tu?

Hai ragione...
Ma tu come lo chiami il luogo dove vai a fare rifornimento?
O compri il carburante dal fruttivendolo?
Dal droghiere?
Dal macellaio?
Dal panettiere?

Junior83
05-09-2004, 19:05
chiaro e comprensibile Rip82

rip82
05-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da Capirossi
mai sentito parlare di piacere di guida ?
Il piacere di guida e' relativo a cio' che piace al guidatore, e questo mi pare palese, ma poi tu non hai la patente!!!!!!!!!!!!!!!!!

Junior83
05-09-2004, 19:07
ah, ma se è così è inutile continuare a discutere qua...
me ne vado a mangiare va,
ciao gente

Cippermerlo HJS
05-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da Bisteccone
Hai ragione...
Ma tu come lo chiami il luogo dove vai a fare rifornimento?
O compri il carburante dal fruttivendolo?
Dal droghiere?
Dal macellaio?
Dal panettiere?

Diesel è per Rudolf Diesel, inventore del motore che funziona con quel ciclo termodinamico che è diverso dal ciclo termodinamico con cui lavora il motore Otto o a Benzina, non è un carburante, tu non fai il pieno di "Diesel"... quello che metti nel serbatoio e poi viene immesso nel motore Diesel è nafta, un po' raffinata e non quella che metteva tuo nonno nel trattore, ma sempre nafta....

se vuoi fare il precisino almeno sappile le cose :)

Capirossi
05-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da Bisteccone
Ma tu come lo chiami il luogo dove vai a fare rifornimento?

stazione di servizio

Capirossi
05-09-2004, 19:22
Originariamente inviato da Junior83
scusa, diesel e piacere di guida nella stessa frase????

sono salito su tante auto potenti

Capirossi
05-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Junior83
se c'è parità di potenza tra motore diesel e benzina di stessa cilindrata vuol dire solo 2 cose
1- il motore benzina l'hanno preso da una motosega, perchè è una pompa
2- il diesel è sovrapompato, quindi perde tutta la natura di essere un diesel, quindi è inutile
3 - il motore diesel si è evoluto e migliorato

ninja750
05-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da Junior83
se c'è parità di potenza tra motore diesel e benzina di stessa cilindrata vuol dire solo 2 cose


Infatti non c'è. Un 2000 turbo benza è infinitamente più potente di un 2000 turbo diesel. Punto.

Capirossi
05-09-2004, 19:52
Originariamente inviato da ninja750
Infatti non c'è. Un 2000 turbo benza è infinitamente più potente di un 2000 turbo diesel. Punto.
ma mi spieghi che senso ha confrontare un benza turbo con un diesel ?

FastFreddy
05-09-2004, 20:07
Originariamente inviato da Capirossi
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?

Il fatto che per le caratteristiche geometriche intrinseche del motore wankel non è FISICAMENTE possibile ottenere il rapporto di compressione necessario alla combustione del GASOLIO o NAFTA che dir si voglia! (Eh si, gasolio o nafta sono la STESSA cosa)

Cippermerlo HJS
05-09-2004, 20:17
Originariamente inviato da FastFreddy
(Eh si, gasolio o nafta sono la STESSA cosa)

:mano:

quoto anche il resto ovviamente, ma questo volevo metterlo più in risalto ;)

winnertaco
05-09-2004, 20:23
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
Diesel è per Rudolf Diesel, inventore del motore che funziona con quel ciclo termodinamico che è diverso dal ciclo termodinamico con cui lavora il motore Otto o a Benzina, non è un carburante, tu non fai il pieno di "Diesel"... quello che metti nel serbatoio e poi viene immesso nel motore Diesel è nafta, un po' raffinata e non quella che metteva tuo nonno nel trattore, ma sempre nafta....

se vuoi fare il precisino almeno sappile le cose :)


quoto..è così! cmq la nafta agricola differisce in qualcosa dalla normale nafta dei distributori?

FastFreddy
05-09-2004, 20:25
Originariamente inviato da winnertaco
cmq la nafta agricola differisce in qualcosa dalla normale nafta dei distributori?

Il prezzo!!!! :muro: :muro: :muro:

Bisteccone
05-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
Diesel è per Rudolf Diesel, inventore del motore che funziona con quel ciclo termodinamico che è diverso dal ciclo termodinamico con cui lavora il motore Otto o a Benzina, non è un carburante, tu non fai il pieno di "Diesel"... quello che metti nel serbatoio e poi viene immesso nel motore Diesel è nafta, un po' raffinata e non quella che metteva tuo nonno nel trattore, ma sempre nafta....

se vuoi fare il precisino almeno sappile le cose :)

Guarda che chi vuole fare il precisino sei tu...
cmq sui distributori di carburante pare ci sia scritto Diesel e non Nafta o Gasolio (che indicano tutti il carburante).
Non ricacciare discorsi circa i vari cicli termodinamici perchè non hanno senso in questa sede.

Quell'altro pensa ancora che ci sia un senso a fare un motore diesel a rotori.
Vi saluto e me ne vo'!

winnertaco
05-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da FastFreddy
Il prezzo!!!! :muro: :muro: :muro:


immaginavo... infatti sapevo che il prezzo era diverso..più basso per la nafta agricola!

winnertaco
05-09-2004, 20:30
Originariamente inviato da Bisteccone
Guarda che chi vuole fare il precisino sei tu...
cmq sui distributori di carburante pare ci sia scritto Diesel e non Nafta o Gasolio (che indicano tutti il carburante).
Non ricacciare discorsi circa i vari cicli termodinamici perchè non hanno senso in questa sede.

Quell'altro pensa ancora che ci sia un senso a fare un motore diesel a rotori.
Vi saluto e me ne vo'!


c'è scritto Diesel, ma il diesel non esiste come carburante! quella si chiama nafta o gasolio

FastFreddy
05-09-2004, 20:31
Originariamente inviato da Bisteccone
Invece di chiamarlo la piazzetta conveniva chiamarlo: Il manicomio.


Questa sezione si chiama "sport e motori", "la piazzetta" è un'altra! :O

E comunque il carburante si chiama "gasolio" o "nafta".

Sul libretto di istruzioni delle auto diesel secondo te cosa c'è scritto? filtro del gasolio o filtro del diesel?

Capirossi
05-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da FastFreddy
non è FISICAMENTE possibile
sicuro :mbe: ?

FastFreddy
05-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da Capirossi
sicuro :mbe: ?

Aspetta un momento, chiamo mia zia che fa la medium e le chiedo di evocare gli spiriti del sig. Wankel e del Sig. Diesel, così glielo puoi chiedere tu personalmente! :O

FastFreddy
05-09-2004, 20:37
Nel frattempo rispondi a questa semplice domanda:

Dammi una definizione di "rapporto di compressione" (Non vale cercare su Google!)

winnertaco
05-09-2004, 20:41
capirossi leggi qua qualcosa sul wankel! http://www.itisvinci.com/matura/2003/bonaretti/tesina%20esame.doc

Capirossi
05-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da FastFreddy
Nel frattempo rispondi a questa semplice domanda:

Dammi una definizione di "rapporto di compressione"
E’ il rapporto fra il volume totale del cilindro (cilindrata + camera di combustione), quando il pistone è al punto morto inferiore dopo la fase di aspirazione, e il volume che rimane nel cilindro quando il pistone è al punto morto superiore dopo la compressione (quello della camera di combustione) .
Soddisfatto ?

winnertaco
05-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da Capirossi
E’ il rapporto fra il volume totale del cilindro (cilindrata + camera di combustione), quando il pistone è al punto morto inferiore dopo la fase di aspirazione, e il volume che rimane nel cilindro quando il pistone è al punto morto superiore dopo la compressione (quello della camera di combustione) .
Soddisfatto ?


do l'hai letta? :D

Capirossi
05-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da winnertaco
do l'hai letta? :D
nella mia infinita memoria :sborone:

FastFreddy
05-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da Capirossi
Soddisfatto ?

Se non hai guardato su google, si! :O






:p :p :p

winnertaco
05-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da Capirossi
nella mia infinita memoria :sborone:


:eheh: :eheh:

Capirossi
05-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da winnertaco
capirossi leggi qua qualcosa sul wankel! http://www.itisvinci.com/matura/2003/bonaretti/tesina%20esame.doc
con openoffice 1.10 non si apre

Capirossi
05-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da FastFreddy
Se non hai guardato su google, si!

grazie :sborone:

winnertaco
05-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da Capirossi
con openoffice 1.10 non si apre

anche wordpad va bene!

Capirossi
05-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da winnertaco
anche wordpad va bene!
Impossibile caricare il filtro di conversione grafica .Continuare con la conversione del documento ?
così mi dice wordpad

Amu_rg550
05-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da Capirossi
nella mia infinita memoria :sborone:

ammazza che memoria! :eek:

ma ti ricordi l'intero sito di quattroruote o solo le pagine del dizionario tecnico? :O

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=19
:p :D

winnertaco
05-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da Capirossi
Impossibile caricare il filtro di conversione grafica .Continuare con la conversione del documento ?
così mi dice wordpad


lo so..tu digli si..non vedrai i grafici..ma intanto ti leggi il testo!

FastFreddy
05-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da winnertaco
anche wordpad va bene!

A me non lo apre neanche con wordpad!

Hal2001
05-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da Bisteccone
Hai ragione...
Ma tu come lo chiami il luogo dove vai a fare rifornimento?
O compri il carburante dal fruttivendolo?
Dal droghiere?
Dal macellaio?
Dal panettiere?

Questa discussione è da salvare e conservare per i nuovi adepti :rotfl:

winnertaco
05-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da Amu_rg550
ammazza che memoria! :eek:

ma ti ricordi l'intero sito di quattroruote o solo le pagine del dizionario tecnico? :O

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=19
:p :D


UGUALE!

da Quattroruote: E’ il rapporto fra il volume totale del cilindro* (cilindrata + camera di combustione), quando il pistone* è al punto morto inferiore dopo la fase di aspirazione, e il volume che rimane nel cilindro quando il pistone è al punto morto superiore dopo la compressione (quello della camera di combustione).


:D :D :D

capirossi=:muro: :rolleyes:

Capirossi
05-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da Amu_rg550
le pagine del dizionario tecnico

ho la versione su carta che è uscita con quattroruote un pò di tempo fà

Mauro82
05-09-2004, 21:06
Originariamente inviato da Capirossi
con openoffice 1.10 non si apre
con openoffice 1.1 lo vedo alla perfezione

PS:cosa succede aumentando il rapporto di compressione:D

Capirossi
05-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da FastFreddy
A me non lo apre neanche con wordpad!
con l'ultima versione di open office si vede

dario2
06-09-2004, 01:54
ke mente contorta....

facciamo un wankel a metanolo cn 300 bombole di nos + 3 turbine e 3 compressori , voglio 2000cv/litro ci riuscirò?:D

capirossi il mio invito riamne uguale leggiti un bel libro di motori e termodianmica poi ne riparlioamo ok ?

cioè almeno hai cpaito cm funziona un wankel ?

ke i idesel nn sn fatti x le late potenze specifiche e se li vuoi far arrivare a parekki cv LI SNATURI i diesel cm motori?

kaioh
06-09-2004, 01:55
Originariamente inviato da Junior83
scusa, diesel e piacere di guida nella stessa frase????
...ma tu ce l'hai la patente???
calmo

io ho la patente da 9 anni ma non so che differenza di guida passi tra un benzina ed un diesel avendo guidato fin'ora solo auto 1100 benzina da 60cv


l'unico diesel che ho guidato è stato un iveco con 12 quintali di roba sul cassone , tirava come la mia auto , stessa ripresa :D

Capirossi
06-09-2004, 08:43
Originariamente inviato da dario2
capirossi il mio invito riamne uguale leggiti un bel libro di motori e termodianmica poi ne riparlioamo ok ?

cioè almeno hai cpaito cm funziona un wankel ?

ke i idesel nn sn fatti x le late potenze specifiche e se li vuoi far arrivare a parekki cv LI SNATURI i diesel cm motori?
1-letto
2-yes
3-non ti preoccupare

teogros
06-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da Junior83
chi si compra un diesel per farsi lo sborone è di suo un demente, il diesel è nato per assicurare minori consumi per lunghi percorsi
(oddio, veramente è nato per far salire i trattori sui campi...)
se uno si deve fare lo sborone può farlo con una bestia da 250 cv sotto il culo, non con un camion...
il mercato lascialo perdere, le mode del caxxo lo rovinano, perchè la gente segue la massa, a costo di non vedere che sta buttando soldi

Evidentemente di ultime tecnologie ne hai perse per strada... hai, per caso, letto del nuovo 3500 diesel di casa BMW?

max1123
06-09-2004, 09:09
L'idea di un propulsore "Wankel diesel" non è affatto nuova e innovativa, ci sono produttori di motori che lo stanno studiando da ormai vent'anni (in particolare nel campo aeronautico).

Ad esempio, la Mistral Engines di Ginevra ha già prodotto un prototipo 230 hp (sovralimentato), in grado di far volare un Piper Arrow III. L'esperimento è riuscito utilizzando un carburante quale l'AvGas, ma l'obiettivo della Mistral è quello di utilizzare Jet Fuel (e, volendo, gasolio) entro la fine del 2006. La certificazione riguarderà l'uso in campo esclusivamente aeronautico.

Come qualcuno (in questa ridda di precisazioni e distinguo su tutt'altro argomento :D) ha già accennato, esistono attualmente limiti fisici dati dalla geometria del sistema (angolo di oscillazione) e dalla struttura delle giunture (tenuta, che mai come in questo caso dev'essere perfetta). Un elevato rapporto di compressione (da 15:1 in su) implica un elevato angolo di oscillazione del sistema, ma questo comporta un notevole carico per le giunture (tenute laterali).

Inoltre, il vantaggio tipico di un motore diesel è quello di fornire un profilo di coppia molto più flessibile rispetto al motore otto, soprattutto a bassi regimi di rotazione; per la struttura intrinseca del wankel, il fronte di fiamma dispone di una superficie minore (rispetto alla camera di un motore alternativo), e la distanza da coprire risulta maggiore. Questo comporta ovviamente un'erogazione molto limitata di coppia a bassi regimi di rotazione, oltre - naturalmente - ad un maggior consumo.

Capirossi
06-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da max1123
L'idea di un propulsore "Wankel diesel" non è affatto nuova e innovativa, ci sono produttori di motori che lo stanno studiando da ormai vent'anni (in particolare nel campo aeronautico).

Ad esempio, la Mistral Engines di Ginevra ha già prodotto un prototipo 230 hp (sovralimentato), in grado di far volare un Piper Arrow III. L'esperimento è riuscito utilizzando un carburante quale l'AvGas, ma l'obiettivo della Mistral è quello di utilizzare Jet Fuel (e, volendo, gasolio) entro la fine del 2006. La certificazione riguarderà l'uso in campo esclusivamente aeronautico.

Come qualcuno (in questa ridda di precisazioni e distinguo su tutt'altro argomento :D) ha già accennato, esistono attualmente limiti fisici dati dalla geometria del sistema (angolo di oscillazione) e dalla struttura delle giunture (tenuta, che mai come in questo caso dev'essere perfetta). Un elevato rapporto di compressione (da 15:1 in su) implica un elevato angolo di oscillazione del sistema, ma questo comporta un notevole carico per le giunture (tenute laterali).

Inoltre, il vantaggio tipico di un motore diesel è quello di fornire un profilo di coppia molto più flessibile rispetto al motore otto, soprattutto a bassi regimi di rotazione; per la struttura intrinseca del wankel, il fronte di fiamma dispone di una superficie minore (rispetto alla camera di un motore alternativo), e la distanza da coprire risulta maggiore. Questo comporta ovviamente un'erogazione molto limitata di coppia a bassi regimi di rotazione, oltre - naturalmente - ad un maggior consumo.

:eek: non lo sapevo ma studiano in campo areonautico , io in campo automobilistico

alex10
06-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da winnertaco
quoto..è così! cmq la nafta agricola differisce in qualcosa dalla normale nafta dei distributori?

Il colore :D

max1123
06-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da Capirossi
:eek: non lo sapevo ma studiano in campo areonautico , io in campo automobilistico

Anch'io lavoro in campo automobilistico. Tu cosa studi di preciso?

Capirossi
06-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da max1123
Anch'io lavoro in campo automobilistico. Tu cosa studi di preciso?
motori e cambio

lucadeep
06-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da Capirossi
motori e cambio


Ti sbagli studi Tecniche di stronzate e termostronzonatica :asd:

alex10
06-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da lucadeep
Ti sbagli studi Tecniche di stronzate e termostronzonatica :asd:

:rotfl: :rotfl:

Capirossi
06-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da lucadeep
Ti sbagli studi Tecniche di stronzate e termostronzonatica :asd:
:banned:

max1123
06-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da Capirossi
motori e cambio

No, intendevo a che livello (universitario, ricerca post-universitaria...). Qual'è il tuo grado di preparazione?

winnertaco
06-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da Capirossi
motori e cambio


:eheh: :eheh:

poi uno si chiede perchè lo prendono in giro? :eheh: :eheh:

Capirossi
06-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da max1123
No, intendevo a che livello (universitario, ricerca post-universitaria...). Qual'è il tuo grado di preparazione?
un mio amico mi passa i suoi appunti

lucadeep
06-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da max1123
No, intendevo a che livello (universitario, ricerca post-universitaria...). Qual'è il tuo grado di preparazione?



Ma ci 6 o ci fai??? Avrà 12 anni e vuole brevettare il 1.4tdci della fiesta a 400cv/l :asd:

Capirossi
06-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da lucadeep
Ma ci 6 o ci fai??? Avrà 12 anni e vuole brevettare il 1.4tdci della fiesta a 400cv/l :asd:
:banned:

max1123
06-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da lucadeep
Ma ci 6 o ci fai??? Avrà 12 anni e vuole brevettare il 1.4tdci della fiesta a 400cv/l :asd:

Magari il dubbio che non abbia letto altre sue discussioni all'infuori di questa potrebbe anche venirti, no?
Purtroppo non sono un indovino e voglio capire a che livello gestire la discussione.

dario2
06-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da max1123
Magari il dubbio che non abbia letto altre sue discussioni all'infuori di questa potrebbe anche venirti, no?
Purtroppo non sono un indovino e voglio capire a che livello gestire la discussione.

basso molto basso , fantamotori in pratica:D

lucadeep
06-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da max1123
Magari il dubbio che non abbia letto altre sue discussioni all'infuori di questa potrebbe anche venirti, no?
Purtroppo non sono un indovino e voglio capire a che livello gestire la discussione.


Al livello di una barzelletta va più che bene :asd:

ninja750
06-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da Capirossi
ma mi spieghi che senso ha confrontare un benza turbo con un diesel ?

E perchè allora si scrive che il diesel ha raggiunto il benzina a parità di cilindrata :confused:

Bisteccone
06-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da ninja750
E perchè allora si scrive che il diesel ha raggiunto il benzina a parità di cilindrata :confused:

Io un diesel come il benzina vtec honda da 120cv/l non sovralimentato non ancora lo vedo in giro...

teogros
06-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da ninja750
E perchè allora si scrive che il diesel ha raggiunto il benzina a parità di cilindrata :confused:

Perchè è così! Allora dovresti anche pensare che quasi tutti i motori benzina hanno 16v contro le 8 del diesel... sono tipologie di motori diverse adatte a fruttare accorgimenti tecnici diversi: i turbo sui benzina rendono meno di quanto rendono sui diesel, al contrario, per esempio, del twin spark, o delle4 candele o così via!

Fradetti
06-09-2004, 11:43
conosco della gente che ti può aiutare

http://services.tos.net/pics/st6/st6-scotty.gif

http://www.startreklives.de/crew/images/laforge.gif

http://mario.lapam.mo.it/ds9/gifs/obrien.jpg

http://www.ex-astris-scientia.org/gallery/unknown/belanna.jpg

winnertaco
06-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da teogros
Perchè è così! Allora dovresti anche pensare che quasi tutti i motori benzina hanno 16v contro le 8 del diesel... sono tipologie di motori diverse adatte a fruttare accorgimenti tecnici diversi: i turbo sui benzina rendono meno di quanto rendono sui diesel, al contrario, per esempio, del twin spark, o delle4 candele o così via!


i diesel + spinti sono tutti 16V! ;)

rip82
06-09-2004, 11:53
Originariamente inviato da winnertaco
i diesel + spinti sono tutti 16V! ;)
Tranne uno: l'ottimo 1.9 della Leon/Ibiza Cupra.

rip82
06-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da max1123
Magari il dubbio che non abbia letto altre sue discussioni all'infuori di questa potrebbe anche venirti, no?
Purtroppo non sono un indovino e voglio capire a che livello gestire la discussione.
Il ragazzino in questione ha 15 anni, ci ha detto perle del tipo: " tra 4 anni vedrete il mio 2.0 TD da 480Cv" ed altre amenita', che con la meccanica hanno poco da spartire. Capisco che tu, non conoscnendolo, cerchi di capire la tua preparazione, ma qui siamo tutti d'accordo: spara stronzate, anche quando lo si prende sul serio e si cerca di dargli risposte sensate.
P.S. Grazie per la info, non sapevo che ci stessero provando in campo aeronautico :mano:

Max 555
06-09-2004, 11:59
Provando a prendere la domanda sul serio..

dovrebbe inquinare tantissimo, aumenterebbe i giri del motore, e consumare di piu, solo per questo e' infattibile..

per migliorare i diesel ci vuole ancora sviluppo, come motore da auto solo relativamente giovani e solo negli ultimi anni sono migliorati cosi tanto..

per ora vediamo come migliorano i diesel 16v..

teogros
06-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da winnertaco
i diesel + spinti sono tutti 16V! ;)

VW? Ford? Ma sei sicuro?

winnertaco
06-09-2004, 12:04
Originariamente inviato da teogros
VW? Ford? Ma sei sicuro?


forse ho generalizzato un pò troppo? :D

Capirossi
06-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da Max 555
dovrebbe inquinare tantissimo, aumenterebbe i giri del motore, e consumare di piu, solo per questo e' infattibile..

vabbene , questo è lo scotto da pagare ma si otterebbe + potenza ?
io penso di si

Fradetti
06-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Capirossi
vabbene , questo è lo scotto da pagare ma si otterebbe + potenza ?
io penso di si

ma se consuma + di benzina e fa comunque meno potenza di un benzina allora è inutile (senza contare che wankel benzina esiston già per il diesel ci sarebbe da spender soldi inutili sopra)

Capirossi
06-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da Fradetti
(senza contare che wankel benzina esiston già per il diesel ci sarebbe da spender soldi inutili sopra)
:confused: un poco enigmatico

Junior83
06-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da ninja750
Infatti non c'è. Un 2000 turbo benza è infinitamente più potente di un 2000 turbo diesel. Punto.

oh, almeno uno che parla in modo sensato...

winnertaco
06-09-2004, 12:14
Originariamente inviato da Capirossi
:confused: un poco enigmatico


metti la VIRGOLA dopo GIA' e capisci tutto! ;)

Fradetti
06-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da Capirossi
:confused: un poco enigmatico

niente di enigmatico.... lo sviluppo di un motore, i test, le prove, i collaudi costano.

Il Wankel benzina è già bello e pronto :)

Capirossi
06-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da Fradetti
Il Wankel benzina è già bello e pronto :)
ma quello a gasolio no , e siccome il diesel adesso è di moda ...

Fradetti
06-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da Capirossi
ma quello a gasolio no , e siccome il diesel adesso è di moda ...

non penso che un'azienda spenda una 50 di miliardi in R&D solo per un Wankel Diesel che venderà pochissimo e che probabilmente avrà numerosi difetti (essendo il primo).

Molto + comodo spender quei 50 miliardi per migliorare i diesel normali.

Capirossi
06-09-2004, 12:25
cmq il wankel è + leggero e compatto di un motore tradizionale e permetterebbe di ridurre peso e quindi consumi

Fradetti
06-09-2004, 12:26
ma visto che il motore in sè consuma di + i benefici sarebbero limitati (se non inesistenti).

Capirossi
06-09-2004, 12:27
dovrebbe riequilibrare la bilancia

Junior83
06-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da Capirossi
ma quello a gasolio no , e siccome il diesel adesso è di moda ...

la cosa peggiore è scegliere un motore in base alla moda...un conto è la macchina, ma il motore deve essere scelto solo in base alla proprie necessità, se no è abbastanza stupido...

cmq, è vero, perchè dovrebbero spendere tutti quei soldi per un motore "sperimentale" che non avrà per niente mercato???
già il wankel vende poco, pure a diesel lo volete fare???
(in ogni caso consumerebbe un casino)...fai conto che la RX-8 è circa 1300 di cilindrata e ha consumi da 2000 turbo (bè, anche la potenza però)

benza forever
cià

Capirossi
06-09-2004, 12:31
ci sono gli appassionati del wankel
poi se l'auto deve avere una bella estetica , il cliente pensa molto all'estetica della macchina e a volte la comprerebbe anche se montasse un wankel diesel , poi c'è la pubblicità ...

dario2
06-09-2004, 12:34
all'aumentare delle pressioni in ballo deve aumentare anke la robustezza del motore..ed eccoti un vantaggio svanire...

cmq i segmenti di un wankel difficilmente resiterebbero a rapporti di ocmpressione di un diesel x provocarne la combustione...

e poi i motori mica si fanno xkè sn di moda, ma fai sul serio?

se tu ipoteticamente volessi progettare un motore tutto nuovo da zero sai quanto tempo passa prima di vederlo prodotto e ACQUISTATO ???
prima lo devi progetta poi fai simulazioni al pc poi dovresti farne un primo stampo , vedere se va cm va , ke c'è da cambiare , quindi risimulare ectectectect

Capirossi
06-09-2004, 12:37
con quale programma lo devo simulare al computer ?

Capirossi
06-09-2004, 12:38
Originariamente inviato da dario2
all'aumentare delle pressioni in ballo deve aumentare anke la robustezza del motore..ed eccoti un vantaggio svanire...

ma rimane il vantagio che è compatto io lo vorrei sistemare dietro stile Porsche

rip82
06-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da Capirossi
con quale programma lo devo simulare al computer ?
Pro Engineer.
Per la modica cifra di circa 200000EU.

rip82
06-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da rip82
Pro Engineer.
Per la modica cifra di circa 200000EU.
Piu' 10000 da spendere in corsi per imparare ad usarlo abbastanza bene per progettarci un motore comprese le simulazioni.

Capirossi
06-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da rip82
Pro Engineer.
Per la modica cifra di circa 200000EU.
stai scherzando ?

rip82
06-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da Capirossi
ma rimane il vantagio che è compatto io lo vorrei sistemare dietro stile Porsche
La Porsche ci fa stare comodamente un 3.6 con due turbo, non vedo la necessita' di fare un motore piccolo e compatto :rolleyes:

dario2
06-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da Capirossi
con quale programma lo devo simulare al computer ?

MADONNA MIA BASTA TI PREGO , MA KE SPARI CAZZATE A MANETTA ?
TU PRIMA KE TI IMPARI A SIMULARE E A USARE UN PROGRAMMA DEL GENERE FAI NA BRUTTA FINE , KE VORRESTI KE FACCIA IL PROGRAMMA , GLI SCRIVI "DIESEL DA 400 CV LITRO SIMULA???"

QUELLO SAI KE TI DICE ? BASTA MA VA A CAGHER...

I DATI NN LI FA IL PROGRAMMA LI DEVI FARE TU E NN CONOSCENDO UN CAZZ ODI TERMODINAMICA E AFFINI LASCIA PERDERE !

DICI COSE SENZA SENSO...MA TE NE ACCORGI????

rip82
06-09-2004, 12:44
Originariamente inviato da Capirossi
stai scherzando ?
Mai stato piu' serio, credi che sia facile fare un programma tanto completo?

Capirossi
06-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da rip82
Mai stato piu' serio, credi che sia facile fare un programma tanto completo?
no , hai ragione ma non è alla portata di tutti

Capirossi
06-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da rip82
La Porsche ci fa stare comodamente un 3.6 con due turbo, non vedo la necessita' di fare un motore piccolo e compatto :rolleyes:
non ho detto che lo deve usare la porsche , ma come , che è diverso

dario2
06-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da Capirossi
non ho detto che lo deve usare la porsche ma come che è diverso
:eek: :rolleyes: :mc: :muro:

Capirossi
06-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da dario2
:eek: :rolleyes: :mc: :muro:
:confused:

Spazius
06-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da Capirossi
:confused:
usare la punteggiatura è tanto difficile?

" non ho detto che lo deve usare la porsche, ma come, che è diverso
"

Spazius
06-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da Capirossi
no , hai ragione ma non è alla portata di tutti
mi sembra ovvio,progettare mtori etc non è cosa da tutti e neanche da 14enni con tanta immaginazione

alex10
06-09-2004, 13:27
Bel topic

:D :D

Spazius
06-09-2004, 13:28
Originariamente inviato da alex10
:D :D
loooooool!peccato che manchi la G in seguente!rifalla che me la salvo!

alex10
06-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da Spazius
loooooool!peccato che manchi la G in seguente!rifalla che me la salvo!

Un attimo che correggo :D :D

Spazius
06-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da alex10
Bel topic

:D :D
uh?:confused: :confused:

Spazius
06-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da alex10
Un attimo che correggo :D :D
ah ok!:D

alex10
06-09-2004, 13:32
http://img77.exs.cx/img77/488/TOPICPERICOLOSO.jpg

Spazius
06-09-2004, 13:34
perfetto!;)

alex10
06-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da Spazius
perfetto!;)

:D :D

Capirossi
06-09-2004, 13:50
ma esiste una versione per linux ?

lucadeep
06-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da Capirossi
ma esiste una versione per linux ?


no, solo per commodore 64 a cassette, 150 cassette da caricare :O

ninja750
06-09-2004, 14:07
Originariamente inviato da teogros
Perchè è così! Allora dovresti anche pensare che quasi tutti i motori benzina hanno 16v contro le 8 del diesel... sono tipologie di motori diverse adatte a fruttare accorgimenti tecnici diversi: i turbo sui benzina rendono meno di quanto rendono sui diesel, al contrario, per esempio, del twin spark, o delle4 candele o così via!

Noneeeee!!! NON è così! Se uno mi scrive "il diesel a parità di cilidrata ha la stessa potenza di un benzina" permetti che *oggettivamente* ha scritto una vaccata? Prendiamo tutta la tecnologia disponibile per un motore a gasolio e poi tutta la tecnologia disponibile per un motore a benzina e vediamo a parità di cilindrata quale tira fuori più cavalli E PIU' COPPIA visto che qui dentro c'è gente che dice ancora che "il dIsel ha più coppia"... ma rispetto a cosa??

Chiaro che se paragoniamo un turbo diesel 1.9 a un 1.4 aspirato è vero.. un po come paragonare mele e banane... contenti voi....

teogros
06-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da winnertaco
forse ho generalizzato un pò troppo? :D

Penso di si! Per ora mi pare che solo il Fiat (con il MJ) abbia i 16v! BMW, Mercedes, VW, Ford, Mazda sono ancora a 8!

winnertaco
06-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da teogros
Penso di si! Per ora mi pare che solo il Fiat (con il MJ) abbia i 16v! BMW, Mercedes, VW, Ford, Mazda sono ancora a 8!

:ave: M-Jet! :) :cool:

teogros
06-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da winnertaco
:ave: M-Jet! :) :cool:

Ok, ma è l'unico! E i vantaggi non sembrano esagerati (10 CV)... insomma, pare che, al momento, avere più valvole non sia un grosso vantaggio per i motori diesel! ;)

winnertaco
06-09-2004, 14:26
Originariamente inviato da teogros
Ok, ma è l'unico! E i vantaggi non sembrano esagerati (10 CV)... insomma, pare che, al momento, avere più valvole non sia un grosso vantaggio per i motori diesel! ;)


forse è un pò sottosfruttato! vedremo in futuro! si parlava già di un 1.9 160 MJet

teogros
06-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da winnertaco
forse è un pò sottosfruttato! vedremo in futuro! si parlava già di un 1.9 160 MJet

Magari si, ma magari sui diesel è più utile aumentare la pressione che mettere valvole o in più! Il fatto di avere 160 cv può non dipendere dalle valvole! Il 2.0 BMW della serie 1 ha 163 CV e 8v! ;)

Capirossi
06-09-2004, 14:30
Originariamente inviato da teogros
Il 2.0 BMW della serie 1 ha 163 CV e 8v! ;)
penso che sia a 16 ;)
li faranno i diesel a 5 valvole per cilindro ?

winnertaco
06-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da teogros
Magari si, ma magari sui diesel è più utile aumentare la pressione che mettere valvole o in più! Il fatto di avere 160 cv può non dipendere dalle valvole! Il 2.0 BMW della serie 1 ha 163 CV e 8v! ;)


sai per caso se faranno anche il 2.4 diesel M-Jet? se si con quanti Cv?

lucadeep
06-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da teogros
Magari si, ma magari sui diesel è più utile aumentare la pressione che mettere valvole o in più! Il fatto di avere 160 cv può non dipendere dalle valvole! Il 2.0 BMW della serie 1 ha 163 CV e 8v! ;)


Alzare la pressione sui diesel non influisce molto come sui benzina. Per aumentare di cavalleria ci sono altre cose da toccare.

rip82
06-09-2004, 14:37
Le 4 valvole per cilindro per un diesel non sono assolutamente necessarie, perche' oggettivamente non si raggiungono regimi tanto elevati da richiederle, senza contare che una camera a 2 valcole ha un disegno piu' "pulito", un discorso del genere venne fatto, con le dovute differenze, quando la Ducati adotto' le 4 valvole in testa, necessarie per poter aumentare il regime di rotazione del motore.

-edit-
Mi sono spiegato un po' col :ciapet:

teogros
06-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Capirossi
penso che sia a 16 ;)
li faranno i diesel a 5 valvole per cilindro ?

E' vero, sono 16!

rip82
06-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da winnertaco
sai per caso se faranno anche il 2.4 diesel M-Jet? se si con quanti Cv?
Non e' mica quello della Thesis da 175Cv???

Originariamente inviato da lucadeep
Alzare la pressione sui diesel non influisce molto come sui benzina. Per aumentare di cavalleria ci sono altre cose da toccare.
La BMW non la pensa cosi', visto che per aumentare la potenza del 3.0d sono ricorsi piu' o meno a quello....

winnertaco
06-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da rip82
Le 4 valvole per cilindro per un diesel non sono assolutamente necessarie, perche' oggettivamente non si raggiungono regimi tanto elevati da richiederle, senza contare che una camera a 2 valcole ha un disegno piu' "pulito", un discorso del genere venne fatto, con le dovute differenze, quando la Ducati adotto' le 4 valvole in testa, necessarie per poter aumentare il regime di rotazione del motore.

-edit-
Mi sono spiegato un po' col :ciapet:


ok..però che c'entra la Ducati con i motori diesel? :D

nei motori a benzina il passaggio 8/16 si sente! :)

teogros
06-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da lucadeep
Alzare la pressione sui diesel non influisce molto come sui benzina. Per aumentare di cavalleria ci sono altre cose da toccare.

E' quello che dico anche io! Ma non venite a dirmi poi che non si può paragonare i benzina ai diesel perchè i diesel sono turbo! Ci sono anche dei benzina turbo, ma se sono così pochi (specie in confronto, per esempio, ai 16v), un motivo ci sarà! ;)

rip82
06-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da winnertaco
ok..però che c'entra la Ducati con i motori diesel? :D

nei motori a benzina il passaggio 8/16 si sente! :)
L'esempio non e' azzeccatissimo, ma come cubatura per cilindro ci puo' stare... comunque il disegno delle valvole di un diesel e di un benzina non sono poi tanto diversi, alla fine si basano entrambi sugli stessi principi, cambia solo il rapporto di compressione, ma l'aspirazione e l'evacuazione dei gas dovrebbe essere simile.

winnertaco
06-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da rip82
Non e' mica quello della Thesis da 175Cv???


no..quello è il JTD! ;)

lucadeep
06-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da rip82
Non e' mica quello della Thesis da 175Cv???


La BMW non la pensa cosi', visto che per aumentare la potenza del 3.0d sono ricorsi piu' o meno a quello....


Penso proprio di no, se non aumenti la mandata del gasolio, le fasi della pompa, prex interna iniettori, prex di iniezione non aumenti niente di cavalleria :) la prex della turbina la alzi soltanto per ottimizzare la combustione.

rip82
06-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da winnertaco
no..quello è il JTD! ;)
Non sono convinto, vado a caccia di conferme o smentite...

Capirossi
06-09-2004, 14:49
e se farebbero un diesel con 3 turbine in serie bmw style ?

teogros
06-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da Capirossi
e se farebbero un diesel con 3 turbine in serie bmw style ?

...facessero...

lucadeep
06-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Capirossi
e se farebbero un diesel con 3 turbine in serie bmw style ?


Non servirebbero a niente dato su piccoli motori.

rip82
06-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da lucadeep
Penso proprio di no, se non aumenti la mandata del gasolio, le fasi della pompa, prex interna iniettori, prex di iniezione non aumenti niente di cavalleria :) la prex della turbina la alzi soltanto per ottimizzare la combustione.
Sto leggendo un articolo sul motore 3.0d VTT dicono piu' o meno il contrario, e' un po' lungo da riscrivere, comunque e' pubblicato sul numero di agosto di Automobilismo.
In pratica hanno mantenuto il sistema di iniezione del 3.0d con turbina a geometria variabile.

FastFreddy
06-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da ninja750
Noneeeee!!! NON è così! Se uno mi scrive "il diesel a parità di cilidrata ha la stessa potenza di un benzina" permetti che *oggettivamente* ha scritto una vaccata? Prendiamo tutta la tecnologia disponibile per un motore a gasolio e poi tutta la tecnologia disponibile per un motore a benzina e vediamo a parità di cilindrata quale tira fuori più cavalli E PIU' COPPIA visto che qui dentro c'è gente che dice ancora che "il dIsel ha più coppia"... ma rispetto a cosa??

Chiaro che se paragoniamo un turbo diesel 1.9 a un 1.4 aspirato è vero.. un po come paragonare mele e banane... contenti voi....

Anche perchè per la FISICA il potere calorico del gasolio è inferiore a quello della benzina....

alex10
06-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Capirossi
penso che sia a 16 ;)
li faranno i diesel a 5 valvole per cilindro ?

No

winnertaco
06-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da rip82
Non sono convinto, vado a caccia di conferme o smentite...


sembra sia il M-JET! :D

almeno quello della 156 è Mjet!

http://www.infomotori.com/a_4_IT_871_1.html

lucadeep
06-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da rip82
Sto leggendo un articolo sul motore 3.0d VTT dicono piu' o meno il contrario, e' un po' lungo da riscrivere, comunque e' pubblicato sul numero di agosto di Automobilismo.
In pratica hanno mantenuto il sistema di iniezione del 3.0d con turbina a geometria variabile.


Non ho detto che devono cambiare il sistema di iniezione, solo di aumentare dati valori. Quando rimappi un diesel secondo te basta aumentare la prex del turbo per tirare fuori cv?

rip82
06-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da lucadeep
Non ho detto che devono cambiare il sistema di iniezione, solo di aumentare dati valori. Quando rimappi un diesel secondo te basta aumentare la prex del turbo per tirare fuori cv?
No, ma quello che leggo qui e' che le pressioni del sistema di iniezione sono immutate.

rip82
06-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da winnertaco
sembra sia il M-JET! :D

almeno quello della 156 è Mjet!

http://www.infomotori.com/a_4_IT_871_1.html
Sullo stesso sito: http://www.infomotori.com/a_27_IT_2596_1.html

lucadeep
06-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da rip82
No, ma quello che leggo qui e' che le pressioni del sistema di iniezione sono immutate.


Per esperienza ti garantisco che è impossibile a meno che l'aumento di potenza non sia tra i 5-10cv, altrimenti i preparatori non esisterebbero, basta montare un modulo che inganna il sensore di pressione del turbo e tutti avremmo cv facili.

ninja750
06-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da teogros
Ci sono anche dei benzina turbo, ma se sono così pochi (specie in confronto, per esempio, ai 16v), un motivo ci sarà! ;)

Consumi e tasse. Per il resto è tutto un vantaggio :)

teogros
06-09-2004, 17:15
Originariamente inviato da ninja750
Consumi e tasse. Per il resto è tutto un vantaggio :)

Questa si che è bella! Basterebbe metterlo sui BMW/Mercedes: quale acquirente di queste macchine ha problemi di soldi (tasse e consumi)? Nessuno! Il punto è che rende meno, ha più problemi di inquinamento e di durata del motore e quindi non vale la pena! ;)

rip82
06-09-2004, 17:57
Originariamente inviato da teogros
Questa si che è bella! Basterebbe metterlo sui BMW/Mercedes: quale acquirente di queste macchine ha problemi di soldi (tasse e consumi)? Nessuno! Il punto è che rende meno, ha più problemi di inquinamento e di durata del motore e quindi non vale la pena! ;)
Mercedes e BMW usano compressori volumetrici, che hanno la stessa funzione del turbo: aumentare la pressione dell'aria che va nei cilindri.
Nello specifico Mercedes lo adotta sul 1.8, 2.0, 2.3 4 cilindri, sul 3.2 6 cilindri a V, sul 5.5 8 cilindri a V e sul 6.0 12 cilindri a V, mentre usa un turbo a gas di scarico sul 6.0 12 cilindri a V. BMW usa il compressore sul 1.6 della Mini Cooper S.

ninja750
06-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da teogros
Questa si che è bella! Basterebbe metterlo sui BMW/Mercedes: quale acquirente di queste macchine ha problemi di soldi (tasse e consumi)? Nessuno! Il punto è che rende meno, ha più problemi di inquinamento e di durata del motore e quindi non vale la pena! ;)

Secondo te un riccone preferisce dire agli amici che ha una serie7 4000benzina o 2000turbo? Risposta ovvia

PS per i consumi, in quelle auto, si intende l'autonomia ;)

teogros
06-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da ninja750
Secondo te un riccone preferisce dire agli amici che ha una serie7 4000benzina o 2000turbo? Risposta ovvia

PS per i consumi, in quelle auto, si intende l'autonomia ;)

Ovvio: un 4000 turbo! Ma non lo fanno!

teogros
06-09-2004, 18:09
Originariamente inviato da rip82
Mercedes e BMW usano compressori volumetrici, che hanno la stessa funzione del turbo: aumentare la pressione dell'aria che va nei cilindri.
Nello specifico Mercedes lo adotta sul 1.8, 2.0, 2.3 4 cilindri, sul 3.2 6 cilindri a V, sul 5.5 8 cilindri a V e sul 6.0 12 cilindri a V, mentre usa un turbo a gas di scarico sul 6.0 12 cilindri a V. BMW usa il compressore sul 1.6 della Mini Cooper S.

Benissimo! Ma non mi pare che abbiano risultati così differenti da chi non li usa... ;) Certo che un margine di miglioramento c'è, ma ci sono severe leggi sull'inquinamento che verrebbero sforate se usassero i turbo come avviene con i diesel! ;)

Capirossi
06-09-2004, 18:54
mi è sfuggita una cosa perchè la ferrari non fà + motori turbo ?

FastFreddy
06-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da Capirossi
mi è sfuggita una cosa perchè la ferrari non fà + motori turbo ?

Forse perchè in F1 non si usano più???? :mbe:

rip82
06-09-2004, 18:59
Originariamente inviato da Capirossi
mi è sfuggita una cosa perchè la ferrari non fà + motori turbo ?
Perche' ha costruito il suo prestigio con motori aspirati di grande cilindrata. Poi un motore turbo di notevole cubatura genera una spaventosa coppia motrice, difficile da gestire a livello di cambio e organi di trasmissione, ad esempio la Mercedes CL65 AMG sviluppa quasi 1000Nm.

Capirossi
06-09-2004, 19:12
io penso che il wankel a gasolio venderebbe

Fradetti
06-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da Capirossi
io penso che il wankel a gasolio venderebbe

ma perchè al posto della nafta non ti dedichi a un motore ad acqua????

Ti dico io che venderebbe di + e ti renderebbe ricco sfondato (o ucciso da un petroliere ma scommetto che tutto il forum è pronto ad assumersi il rischio :D :D )

Capirossi
06-09-2004, 19:29
ragiona cosa vuoi che se ne importi chi si compra una sportiva dei consuni ? La mia idea è quella

Fradetti
06-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da Capirossi
regiona cosa vuoi che se ne importi chi si compra una sportiva dei consuni ? La mia idea è quella

appunto..... si piglia un benzina ed è a posto.

E non venirmi a dire che tutti smetterebbero di comprare i benzina potenti perchè il wankel diesel sarebbe di moda

teogros
06-09-2004, 19:31
Originariamente inviato da Fradetti
appunto..... si piglia un benzina ed è a posto.

E non venirmi a dire che tutti smetterebbero di comprare i benzina potenti perchè il wankel diesel sarebbe di moda

LOL! Si è auto-confutato! :D

Capirossi
06-09-2004, 19:31
ma certe volte non basta per appagare l'inarrestabile sete di coppia di molti piloti

dario2
06-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Capirossi
ragiona cosa vuoi che se ne importi chi si compra una sportiva dei consuni ? La mia idea è quella

sei una contraddizione vivente

Capirossi
06-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da dario2
sei una contraddizione vivente
la coppia ragazzi , la coppia

teogros
06-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da Capirossi
ma certe volte non basta per appagare l'inarrestabile sete di coppia di molti piloti

:rotfl:

Capirossi
06-09-2004, 19:34
quindi per progettare il mio wankel serve il cervello :D , e quel programmone che ha detto rip82 e se facciamo una specie di colletta che funzioni come le azioni della Borsa ?

Fradetti
06-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da Capirossi
la coppia ragazzi , la coppia

se vuole la coppia si compra un trattore

Capirossi
06-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da Fradetti
se vuole la coppia si compra un trattore
in uscita di curva la coppia serve e non penso che vai in pista con il trattore :mbe:

maxsona
06-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Forse perchè in F1 non si usano più???? :mbe:
Nell'era del motore turbo in F1, Ferrari non usava un motore turbo ma aspirato, anzi al contrario essa fu la massima responsabile della sua eliminazione tramite pressioni verso la FIA...

dario2
06-09-2004, 20:06
Originariamente inviato da Capirossi
la coppia ragazzi , la coppia


VISTO KE NE PARLI SEMPRE , KE COS'E' LA COPPIA?
VEDIAMO VEDIAMO...SENZA PERò USARE WWW.GOOGLE.IT

guarda ma xkè nn ti leggi qualke libro?
cosi ne riparliamo...

stai dicendo una quantità di ca.... immane....

ninja750
06-09-2004, 20:07
Originariamente inviato da maxsona
Nell'era del motore turbo in F1, Ferrari non usava un motore turbo ma aspirato, anzi al contrario essa fu la massima responsabile della sua eliminazione tramite pressioni verso la FIA...

Le varie GTB e GTO dei primi anni '80 le faceva la autobianchi? :rolleyes: :D

matteo1986
06-09-2004, 20:11
Originariamente inviato da maxsona
Nell'era del motore turbo in F1, Ferrari non usava un motore turbo ma aspirato, anzi al contrario essa fu la massima responsabile della sua eliminazione tramite pressioni verso la FIA...

e la F40?

Capirossi
06-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da matteo1986
F40?
:sbav:

ninja750
06-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da matteo1986
e la F40?

Dimenticato! :muro: :D

Quella la faceva la Innocenti :sofico:

FastFreddy
06-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da ninja750
Le varie GTB e GTO dei primi anni '80 le faceva la autobianchi? :rolleyes: :D

Certo, io c'ho una A112 con su montato un V8 Turbo! :O













:sofico:

Bisteccone
06-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da Capirossi
in uscita di curva la coppia serve e non penso che vai in pista con il trattore :mbe:

BASTA A DIRE CAZZATEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Mettiamo ai voti la chiusura del thread vi prego :D

maxsona
06-09-2004, 21:16
Non avete capito una mazza :rolleyes: ci si chiedeva perchè Ferrari non producesse più auto di serie turbo, ed è arrivato "perchè in F1 non si usa più", ma la Ferrari non usò motori turbo in F1.

max1123
06-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da maxsona
Non avete capito una mazza :rolleyes: ci si chiedeva perchè Ferrari non producesse più auto di serie turbo, ed è arrivato "perchè in F1 non si usa più", ma la Ferrari non usò motori turbo in F1.

Falso.

La Ferrari li usò fino dal 1981 al 1988 (adottando praticamente tutte le soluzioni di sovralimentazione disponibili, dai turbo KKK, Garret e IHI al Comprex - !!!- BBC, subito accantonato). Precisamente parlo di un propulsore 1500cc V6 (120° fino al 1986, poi 90°) Turbo.
Addirittura, i motori aspirati furono vietati dal 1986, per poi tornare alla ribalta (unica soluzione comune) dal 1989 ad oggi.

maxsona
06-09-2004, 21:33
:ops2:

max1123
06-09-2004, 21:33
Una precisazione: a dire il vero, il primo propulsore sovralimentato targato cavallino (equipaggiato di 2 TC KKK) fece la sua prima apparizione nella prove del GP di S.Marino del 1980.

Eccola nel suo splendore (F126C Turbo):

http://www.ventisetterosso.com/graphics/gv18a.jpg

Capirossi
06-09-2004, 21:47
velocità max ?

max1123
06-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da Capirossi
velocità max ?

Non lo so, dipende dai rapporti che vennero montati via via. Mi ricordo tuttavia che Villeneuve fu in grado di battere un F-104 sulla distanza di 1000 metri.
La domanda che dovresti fare (ben più interessante) è un'altra.

gabriele81
06-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da max1123
Falso.

La Ferrari li usò fino dal 1981 al 1988 (adottando praticamente tutte le soluzioni di sovralimentazione disponibili, dai turbo KKK, Garret e IHI al Comprex - !!!- BBC, subito accantonato). Precisamente parlo di un propulsore 1500cc V6 (120° fino al 1986, poi 90°) Turbo.
Addirittura, i motori aspirati furono vietati dal 1986, per poi tornare alla ribalta (unica soluzione comune) dal 1989 ad oggi.


Aggiungo che per colpa delle turbine Alboreto ha perso il mondiale del 1985...a poche gare dalla fine della stagione la Ferrari decise di cambiare marca di turbine (non mi ricordo se da Garret a KKK o viceversa) e fu un disastro...le nuove non erano affidabili e portarono a continui ritiri, mentre Prost vinceva il titolo...


cmq io voto per non chiudere il topic, me lo sono letto tutto e mi sto ribaltando dalle risate!:rotfl:

max1123
06-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da gabriele81
Aggiungo che per colpa delle turbine Alboreto ha perso il mondiale del 1985...a poche gare dalla fine della stagione la Ferrari decise di cambiare marca di turbine (non mi ricordo se da Garret a KKK o viceversa) e fu un disastro...le nuove non erano affidabili e portarono a continui ritiri, mentre Prost vinceva il titolo...

Esatto.
Il Drake era convinto che la KKK fornisse miglior materiale alla McLaren (un po' come la questione Bridgestone - Dennis), e tanto fece che si arrivò al cambio tecnico con la Garrett quasi a fine stagione. Solo che cambiare un TC non è così facile, e se non erro, si dovette persino riprogettare la geometria dello scarico, portandolo al centro delle bancate, con ovvi (e puntualmente occorsi) problemi di affidabilità. Insomma... 'na bella cagata, ma il paròn l'era sempre il paròn...

max1123
06-09-2004, 22:34
Comunque 'sto 3d è incredibile... si è parlato di tutto tranne che (seriamente) del wankel. Del mio post è stato solo messo in evidenza l'aspetto meno significativo, mentre quello tecnico è stato bellamente ignorato. :D

dario2
06-09-2004, 22:37
Originariamente inviato da max1123
Esatto.
Il Drake era convinto che la KKK fornisse miglior materiale alla McLaren (un po' come la questione Bridgestone - Dennis), e tanto fece che si arrivò al cambio tecnico con la Garrett quasi a fine stagione. Solo che cambiare un TC non è così facile, e se non erro, si dovette persino riprogettare la geometria dello scarico, portandolo al centro delle bancate, con ovvi (e puntualmente occorsi) problemi di affidabilità. Insomma... 'na bella cagata, ma il paròn l'era sempre il paròn...

la potenza max raggiunta è stata di 1500 cv se nn erro, in generale dico?
cmq oltre i 1000 sicuro...

perkè sn stati proibiti i turbo , troppi cv x l'epoca?

winnertaco
06-09-2004, 22:40
sarebbe bello rivedere i turbo in F1... però poi solo la ferrari arriverebbe al traguardo! :D :eheh: :eheh:

maxsona
06-09-2004, 22:43
Originariamente inviato da dario2
la potenza max raggiunta è stata di 1500 cv se nn erro, in generale dico?
cmq oltre i 1000 sicuro...

perkè sn stati proibiti i turbo , troppi cv x l'epoca?
I turbo furono aboliti per "dimostrata superiorità" nei confronti degli aspirati, prima iniziarono a penalizzarli abbassandone la pressione, poi li abolirono definitivamente, la mossa fù inutile dato anche con gli aspirati Honda vinse ugualmente...versione ufficiosa ma è così...

Fradetti
06-09-2004, 22:43
guarda che alla minardi motori moderni stanno lavorando sodo

maxsona
06-09-2004, 22:44
Originariamente inviato da winnertaco
sarebbe bello rivedere i turbo in F1... però poi solo la ferrari arriverebbe al traguardo! :D :eheh: :eheh:
Rimembrando chi dominava ai tempi del turbo non è detto...

winnertaco
06-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da maxsona
Rimembrando chi dominava ai tempi del turbo non è detto...


guardando quello che stanno facendo ora... :)

cmq sarebbe davvero bello ihmo riavere le monoposto turbo in F1...forse si vedrebbe un pò di bagar..

max1123
06-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da dario2
la potenza max raggiunta è stata di 1500 cv se nn erro, in generale dico?
cmq oltre i 1000 sicuro...

Per quanto riguarda i motori ufficiali Ferrari, la potenza massima erogata è stata di 1050hp@11500rpm con la F1-86B (propulsore da qualifica), in gara 910hp@11500rpm con la F1-87.

perkè sn stati proibiti i turbo , troppi cv x l'epoca?

No, sostanzialmente per spezzare il dominio McLaren-Honda.

Fradetti
06-09-2004, 22:50
Originariamente inviato da max1123
No, sostanzialmente per spezzare il dominio McLaren-Honda.

e allora rimettiamoli :)

se servisse a spezzare il dominio ferrari questo e altro :)

max1123
06-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da winnertaco
guardando quello che stanno facendo ora... :)

cmq sarebbe davvero bello ihmo riavere le monoposto turbo in F1...forse si vedrebbe un pò di bagar..

Occupandomi di R&D di motori turbodiesel, dico che è molto più stimolante la progettazione di un motore non sovralimentato... il dimensionamento dei parametri geometrici (angolo di bancata e dimensioni/forme dei condotti di aerazione) richiede una buona dose di energie. Insomma, ci vuole molta più competenza. Ovvio che anche il progetto di un sovralimentato non è uno scherzo. :)

dario2
06-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da max1123
Per quanto riguarda i motori ufficiali Ferrari, la potenza massima erogata è stata di 1050hp@11500rpm con la F1-86B (propulsore da qualifica), in gara 910hp@11500rpm con la F1-87.



No, sostanzialmente per spezzare il dominio McLaren-Honda.


e in generale sapevo in qualifica 1500 cv nel periodo migliore vero?nn riferito alla ferrari in particolare


cmq mo già se se levassero il traction ocntrol si vedrebbe ki ha le palle e ki no...

max1123
06-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da Fradetti
e allora rimettiamoli :)

se servisse a spezzare il dominio ferrari questo e altro :)

I tempi sono cambiati, non è detto che questo cambi le cose; del resto, la McLaren continuò a dominare anche i primi tre anni con i motori aspirati, prima di cedere il passo ai nuovi mostri Williams-Renault. In FIA sono preoccupati del fatto che se la Ferrari dovesse azzeccare il progetto giusto (ovviamente, le alternative vengono sempre studiate in prospettiva), sarebbe un disastro ancor più grande. Ad esempio, vedrei molto meglio la BMW della Mercedes nel caso...

max1123
06-09-2004, 22:57
Originariamente inviato da dario2
e in generale sapevo in qualifica 1500 cv nel periodo migliore vero?nn riferito alla ferrari in particolare

Può essere benissimo, però questo francamente non lo so. :)

Edit: Ho fatto una ricerca... pare che in effetti ci fu il propulsore BMW da qualifica che fu in grado di erogare 1500hp. Solo che durò solo un giro :D Il progettista fu il mitico Paul Rosche.

winnertaco
06-09-2004, 23:13
Originariamente inviato da max1123
Occupandomi di R&D di motori turbodiesel, dico che è molto più stimolante la progettazione di un motore non sovralimentato... il dimensionamento dei parametri geometrici (angolo di bancata e dimensioni/forme dei condotti di aerazione) richiede una buona dose di energie. Insomma, ci vuole molta più competenza. Ovvio che anche il progetto di un sovralimentato non è uno scherzo. :)


ovviamente per tirare fuori tanti cavalli da un aspirato ci vogliono ingegneri con le palle e tanto, ma tanto lavoro di ricerca e sviluppo! ;)

max1123
06-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da winnertaco
ovviamente per tirare fuori tanti cavalli da un aspirato ci vogliono ingegneri con le palle e tanto, ma tanto lavoro di ricerca e sviluppo! ;)

Appunto. È lì che sta il bello.

winnertaco
06-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da max1123
Appunto. È lì che sta il bello.


cmq non è che per i motori turbo basta aumentare la pressione o le dimensioni della turbina! :asd:

poi con i motori turbo le rotture (di motore) saranno anche maggiori!

dario2
06-09-2004, 23:18
Originariamente inviato da max1123
Può essere benissimo, però questo francamente non lo so. :)

Edit: Ho fatto una ricerca... pare che in effetti ci fu il propulsore BMW da qualifica che fu in grado di erogare 1500hp. Solo che durò solo un giro :D Il progettista fu il mitico Paul Rosche.

però 1500 cv senza elettronica , ki era il kamikaze?:fiufiu: :asd:

Blind Guardian
07-09-2004, 00:50
Originariamente inviato da Capirossi
la coppia ragazzi , la coppia


giustamente adduci la coppia come motivazione per la produzione di un motore il cui tallone d'achille è appunto la coppia *ridicola*! Ahh..ma mettendolo a gasolio guadagna coppia..... epperò sbagli (ma che novità, eh!) perché la maggior parte dell'innalzamento della coppia max nei TD è dovuto alla T, non alla D!

tra l'altro, citando un amico... la coppia influisce sulle prestazioni di una vettura meno del numero del colore della vernice. ma questo non pretendo certo che tu lo capisca.... va a finire l'ultimo lego, va... :D


sui motivi per cui un rotativo diesel non si possa fare non mi pronuncio, penso il buonsenso basti...

max1123
07-09-2004, 06:48
Originariamente inviato da winnertaco
cmq non è che per i motori turbo basta aumentare la pressione o le dimensioni della turbina! :asd:

E lo vieni a dire a me? Se fosse così facile mi troverei in mezzo ad una strada... :asd: :tie: :D

Capirossi
07-09-2004, 09:51
ho fatto delle ricerche e ho appurato che il wankel diesel è tecnicamente fattibile solo che in campo automobilistico dovrà usare una turbina Turbonetics , un'impianto d'iniezione all'ultimo grido un'intercooler molto efficiente , condotti di aspirazione studiati ad hoc , materiali adeguati al carico di lavoro e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto tempo

winnertaco
07-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da Capirossi
ho fatto delle ricerche e ho appurato che il wankel diesel è tecnicamente fattibile solo che in campo automobilistico dovrà usare una turbina Turbonetics , un'impianto d'iniezione all'ultimo grido un'intercooler molto efficiente , condotti di aspirazione studiati ad hoc , materiali adeguati al carico di lavoro e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto tempo


:asd: una perla di saggezza del sommo! :asd:

lucadeep
07-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da Capirossi
ho fatto delle ricerche e ho appurato che il wankel diesel è tecnicamente fattibile solo che in campo automobilistico dovrà usare una turbina Turbonetics , un'impianto d'iniezione all'ultimo grido un'intercooler molto efficiente , condotti di aspirazione studiati ad hoc , materiali adeguati al carico di lavoro e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto tempo

E da quale studio deduci che serve una Turbonetics e non una garret-kkk-ecc???
Condotti di aspirazione studiati ad hoc? Come? In acciaio?
Quale sarebbe l'impianto di iniezione all'ultimo grido?
Intercooler efficente? Come?
E per lo scarico? Tradizionale, 100-200 celle? Finto cat?

Capirossi
07-09-2004, 10:12
Originariamente inviato da lucadeep
E da quale studio deduci che serve una Turbonetics e non una garret-kkk-ecc???
Condotti di aspirazione studiati ad hoc? Come? In acciaio?
Quale sarebbe l'impianto di iniezione all'ultimo grido?
Intercooler efficente? Come?
E per lo scarico? Tradizionale, 100-200 celle? Finto cat?
1- le turbonetics hanno i cuscinetti in ceramica e per questo le ritengo + affidabili
2- condotti di apirazione e di scarico studiati al banco di flusssaggio (se così si chiama) in titanio
3- un bel common rail piezo elettrico da 1800 bar
4- un intercooler di grandi dimensioni aria - acqua
5 -scarico metallico

Contento ? :asd:

lucadeep
07-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da Capirossi
1- le turbonetics hanno i cuscinetti in ceramica e per questo le ritengo + affidabili
2- condotti di apirazione e di scarico studiati al banco di flusssaggio (se così si chiama) in titanio
3- un bel common rail piezo elettrico da 1800 bar
4- un intercooler di grandi dimensioni aria - acqua
5 -scarico metallico

Contento ? :asd:


1-Se vuoi prestazioni le metti su boccole
2-Titanio??? Perchè non il semplice ma efficace acciaio?
3-no comment
4-A che ti serve?
5-Perchè pensavi di metterlo in plastica?

Capirossi
07-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da lucadeep
1-Se vuoi prestazioni le metti su boccole
2-Titanio??? Perchè non il semplice ma efficace acciaio?
3-no comment
4-A che ti serve?
5-Perchè pensavi di metterlo in plastica?
1-cosa sono le boccole ?
2- il titanio è + leggero
3- per il common rail sei d'accordo ?
4-per raffreddare l'aria in uscita dal turbo
5- so che esiste anche quello in ceramica

FastFreddy
07-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da Capirossi
1-cosa sono le boccole ?


E tu vorresti progettare motori?????? :mbe: :mbe: :muro: :muro:

















:D :D :D :D

alex10
07-09-2004, 10:24
1-cosa sono le boccole ? --> Google
2- il titanio è + leggero --> ma di difficile lavorazione e di elevato costo
3- per il common rail sei d'accordo ? --> :D
4-per raffreddare l'aria in uscita dal turbo --> Subaru Impreza STI Rulez
5- so che esiste anche quello in ceramica --> :eek: lo paghi tu vero??

lucadeep
07-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da Capirossi
1-cosa sono le boccole ?
2- il titanio è + leggero
3- per il common rail sei d'accordo ?
4-per raffreddare l'aria in uscita dal turbo
5- so che esiste anche quello in ceramica

1 -studia
2 -studia 2 volte perchè il gioco non vale la candela
3 - :asd:
4 - Sei sicuro che non basti un normale Ic??
3 - Che cazzo te ne fai sul diesel di ceramica? Cmq volevo sapere un pò di più, utilizzerai un cat normale, 100-200celle, finto cat? Canala?

Capirossi
07-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da lucadeep
1 -studia
2 -studia 2 volte perchè il gioco non vale la candela
3 - :asd:
4 - Sei sicuro che non basti un normale Ic??
3 - Che cazzo te ne fai sul diesel di ceramica? Cmq volevo sapere un pò di più, utilizzerai un cat normale, 100-200celle, finto cat? Canala?
:confused:

lucadeep
07-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da alex10
1-cosa sono le boccole ? --> Google
2- il titanio è + leggero --> ma di difficile lavorazione e di elevato costo
3- per il common rail sei d'accordo ? --> :D
4-per raffreddare l'aria in uscita dal turbo --> Subaru Impreza STI Rulez
5- so che esiste anche quello in ceramica --> :eek: lo paghi tu vero??

4 quello della STI non è proprio un intercooler aria-acqua, ma un classico intercooler con degli spruzzini per far diminuire la temp. Il vero intercooler aria-acqua ha un circuito di raffreddamento. ;)

alex10
07-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Capirossi
:confused:

http://www.der-wankelmotor.de/Motoren/UAV/Pats/pats.html

:D :D

Capirossi
07-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da alex10
http://www.der-wankelmotor.de/Motoren/UAV/Pats/pats.html

:D :D
dovrebbe essere un generatore di elettricità : 10 KW

alex10
07-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da lucadeep
4 quello della STI non è proprio un intercooler aria-acqua, ma un classico intercooler con degli spruzzini per far diminuire la temp. Il vero intercooler aria-acqua ha un circuito di raffreddamento. ;)

Si lo sò ma fatto così costa meno che uno completo aria-acqua eppoi sono innamorato di questa macchina è l'unica per la quale "tradirei" l'alfa, mi è rimasto nel cuore il motore boxer (prima avevo una 33) ;)

alex10
07-09-2004, 10:40
Originariamente inviato da Capirossi
dovrebbe essere un generatore di elettricità : 10 KW

Ecco appunto :D :D

Capirossi
07-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da alex10
Ecco appunto :D :D
e non può essere usato in campo automobilistico


























































appunto :D :D

Spazius
07-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da Capirossi
e non può essere usato in campo automobilistico





appunto :D :D
hai idea di quanti pochi siano 10 KW?

Capirossi
07-09-2004, 11:01
mi pare tredici cv

Spazius
07-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da Capirossi
mi pare tredici cv
e non sono un po' pochi per una macchina?

Capirossi
07-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da Spazius
e non sono un po' pochi per una macchina?
io avevo detto che non poteva essere usato in campo automobilistico quel motorino che aveva postato alex

Spazius
07-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da Capirossi
io avevo detto che non poteva essere usato in campo automobilistico quel motorino che aveva postato alex
orpo!ho letto male...:ops::D:D

rip82
07-09-2004, 11:50
Originariamente inviato da Blind Guardian
tra l'altro, citando un amico... la coppia influisce sulle prestazioni di una vettura meno del numero del colore della vernice. ma questo non pretendo certo che tu lo capisca.... va a finire l'ultimo lego, va...
La potenza e' una funzione della coppia e del numero di giri: Potenza=Coppia*RPM, quindi influisce molto sulle prestazioni dell'auto.
La coppia e' quella che permette al motore di tirare rapporti lunghi, per esempio... :rolleyes:

STICK
07-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da rip82
La potenza e' una funzione della coppia e del numero di giri: Potenza=Coppia*RPM, quindi influisce molto sulle prestazioni dell'auto.
La coppia e' quella che permette al motore di tirare rapporti lunghi, per esempio... :rolleyes:

La coppia e' anche quella caratteristica che permette di avere piu' spunto e brillantezza ai bassi regimi,non a caso il diesel possiede molta coppia in basso;l'opposto del benzina.

Giusto?


inoltre bisognerebbe sempre viaggiare al regime di coppia massima per avere il massimo rendimento del motore unito al minor consumo di carburante.

bananarama
07-09-2004, 12:55
Originariamente inviato da Capirossi
tecnicamente cosa frena la costruzione di un wankel a nafta ?

pia na' tanica de nafta, bevitela e magnate na' scatola de cerini accesi, secondo me sviluppi 450 cv/l! :O

FastFreddy
07-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da bananarama
pia na' tanica de nafta, bevitela e magnate na' scatola de cerini accesi, secondo me sviluppi 450 cv/l! :O

Si, e poi lo mannamo ar circo a fa er mangiafoco!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

dario2
07-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da STICK
La coppia e' anche quella caratteristica che permette di avere piu' spunto e brillantezza ai bassi regimi,non a caso il diesel possiede molta coppia in basso;l'opposto del benzina.

Giusto?


inoltre bisognerebbe sempre viaggiare al regime di coppia massima per avere il massimo rendimento del motore unito al minor consumo di carburante.


la coppia nn dovrebbe essere altro ke , la pressione ke si va a riprodurre sulla faccia del pistone trasmessa poi all'albero motore , quindi detto in maniera rozza credo sia la forza bruta di cui è capace un motore....

inoltre credo sia cm dico , perkè se la coppia è la pressione ke deve sopportare la faccia superiore del pistone si psiega il perkè io turbo abbiano una coppia esagerata , semplice xkè buttano miscela compressa ke genera una pressione maggiore = + coppia

avrò detto castronerie ma credo ke il ocncetto sia quello....;)

FastFreddy
07-09-2004, 13:56
I motori turbo danno più potenza perchè riescono, a parità di volume della camera di scoppio, a far entrare una maggior quantità di miscela aria/carburante, replicando gli effetti di un motore di maggior cilindrata...

dario2
07-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da FastFreddy
I motori turbo danno più potenza perchè riescono, a parità di volume della camera di scoppio, a far entrare una maggior quantità di miscela aria/carburante, replicando gli effetti di un motore di maggior cilindrata...

si ok d'accordo , ma si va a generare anke una maggiore pressione sul pistone e se è cm dico , ciò gener anke un'ovvia maggiore coppia...

ma un rapporto di compressione lelevato oltre a migliorare il rendimento , provoca anke un naturale aumento della coppia e prontezza giusto?
insieme nake però a unam aggiore difficoiltà a girare a regemi elevati ?

FastFreddy
07-09-2004, 14:27
Il problema di rapporti di compressione troppo elevati nasce dalle proprietà detonanti della benzina.

Se si esagera con la compressione si rischia che la miscela si accenda per autocombustione PRIMA che il pistone raggiunga il PMS, il chè naturalmente è estremamente dannoso poiche sarebbe come cercare di far girare il motore al contrario....

dario2
07-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da FastFreddy
Il problema di rapporti di compressione troppo elevati nasce dalle proprietà detonanti della benzina.

Se si esagera con la compressione si rischia che la miscela si accenda per autocombustione PRIMA che il pistone raggiunga il PMS, il chè naturalmente è estremamente dannoso poiche sarebbe come cercare di far girare il motore al contrario....

guarda ke sn ignorante ma fino au n certo punto...

è logico ke accada ciò...

io ho fatto latre domande...

è normale kew se fai un rapporto di 20:1 su un benzina salta in aria cn la 95 ottani e pure 98 mi sa...

FastFreddy
07-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da dario2
si ok d'accordo , ma si va a generare anke una maggiore pressione sul pistone e se è cm dico , ciò gener anke un'ovvia maggiore coppia...

ma un rapporto di compressione lelevato oltre a migliorare il rendimento , provoca anke un naturale aumento della coppia e prontezza giusto?

Si!

Originariamente inviato da dario2
unam aggiore difficoiltà a girare a regemi elevati ?

Esattamente, non per niente qualche anno fa vennero fuori kit di testata a rapporto di compressione variabile per le moto 2 tempi monocilindriche, che diminuivano il rapporto di compressione all'aumentare dei giri e viceversa.

Una soluzione del genere è però impensabile su motori a 4 tempi o pluricilindro, perchè la complessità meccanica sarebbe semplicemente inaccettabile....

dario2
07-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da FastFreddy
Si!



Esattamente, non per niente qualche anno fa vennero fuori kit di testata a rapporto di compressione variabile per le moto 2 tempi monocilindriche, che diminuivano il rapporto di compressione all'aumentare dei giri e viceversa.

Una soluzione del genere è però impensabile su motori a 4 tempi o pluricilindro, perchè la complessità meccanica sarebbe semplicemente inaccettabile....


finalmente , grazie :D

e cm facevano a variare il rapporto di compressione?

FastFreddy
07-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da dario2
finalmente , grazie :D

e cm facevano a variare il rapporto di compressione?

Utilizzavano un sistema pneumatico azionato da una bombola di CO2 compressa, di certo non si poteva chiamare un sistema molto "pratico"! :p

dario2
07-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da FastFreddy
Utilizzavano un sistema pneumatico azionato da una bombola di CO2 compressa, di certo non si poteva chiamare un sistema molto "pratico"! :p
:eek: :D

FastFreddy
07-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da dario2
:eek: :D

Eh si, in pratica la testata aveva un "cielo" mobile, che si spostava in alto o in basso modificando il volume della camera di scoppio a seconda delle esigenze, il tutto naturalmente con gli ovvi problemi di tenuta del caso! :p