View Full Version : s-ata o ata 133
devo comprare un hd nuovo ... vedo che molti usano hd con s - ata ...siccome il mio mobo p4pe della asus dispone di 2 connettori serial ata conviene a passare a un hd s-ata, che benifici traggo?
un'altra cosa sono facili da formattare e soppratutto sono silenziosi
vi ringrazio anticipatamente
ti regalo un UP dato che interessa anche a me!
Originariamente inviato da Tissot
devo comprare un hd nuovo ... vedo che molti usano hd con s - ata ...siccome il mio mobo p4pe della asus dispone di 2 connettori serial ata conviene a passare a un hd s-ata, che benifici traggo?
un'altra cosa sono facili da formattare e soppratutto sono silenziosi
vi ringrazio anticipatamente
Data l'esigua differenza di prezzo prenderei un sata.
Benefici:
1) Interfaccia più moderna. Hai una longevità un pelino maggiore.
2) Il cavo dati è più stretto e favorisce il flusso d'aria.
Si formatta come gli ide.
Io credevo ci fosse una netta differenza tra i due modelli!In più ha solo quei 2 fattori e basta?:eek:
hei hei raga andiamoci piano a dire che c'e poca differenza con i sata!!!!ma che state a di
1)i miei seagate sono silenziosissimi
2)per formattare gli hd ide ci vogliono na decina di minuti con il winxp....il mio sata ci mette 2 minuti per formattarsi!!!
3)il cavo e stretto e circola l'aria
4)molto piu importyante....prova a mettere 2 hd sata in raid....e poi dimmi se hanno la stessa velocita di hd ide!!!!!!!
ciao
quindi: c'è tra i due modelli una rilevante differenza di velocita?
le differenze sono queste per me le piu importanti..
i sata hanno canali separati per questo vanno meglio
10000 giri..
e in raid vanno na bomba
vedi tu
Non tutti i sata hanno 10.000 giri;)
I seagate sono noti per la loro silenziosità, a prescindere dall'interfaccia.
Secondo te i sata sono circa 5 volte più veloci degli ide?:)
Ho due maxtor sata in raid 0: parli di un confrondo tra raid ide e sata?
Io so che alcuni sata vanno a 7200!Esatto?
Originariamente inviato da Haku
Io so che alcuni sata vanno a 7200!Esatto?
La grande parte;)
E' chiaro che un 10.000 rpm va di più;)
Io ho preso un SATA (Seagate) solo per avere un cavo PATA in meno nel PC. Praticamente nulla la differenza di prestazioni, anche se costa leggermente di + :(
e allora che senso ha comprare uno o l'altro modello?Solo per lo spazio?
Originariamente inviato da Kewell
Benefici:
1) Interfaccia più moderna. Hai una longevità un pelino maggiore.
2) Il cavo dati è più stretto e favorisce il flusso d'aria.
Imho, ovviamente, visto che dextern dice che anche le prestazioni sono nettamememente superiori.
:)
A seconda delle configurazioni ho visto dischi SATA andare ad 1/5 della velocità degli EIDE (in copia/trasferimento dati)
Le formattazioni di pochi min uti mai viste, a meno che non si faccia la cosiddetta formattazione veloce (che è sconsigliata, specie su dischi usati per diverso tempo)
Per il resto il SATA, per ora, dà più problemi dell'EIDE in termini di avvio/installazione (il solito maledetto floppy) e, qualche volta, controller con driver non perfettamente efficienti, con corruzione e/o perdita dati...
La mia opinione è che, per ora, i SATA se li possono tenere in magazzino ;)
Originariamente inviato da MM
A seconda delle configurazioni ho visto dischi SATA andare ad 1/5 della velocità degli EIDE (in copia/trasferimento dati)
Le formattazioni di pochi min uti mai viste, a meno che non si faccia la cosiddetta formattazione veloce (che è sconsigliata, specie su dischi usati per diverso tempo)
Per il resto il SATA, per ora, dà più problemi dell'EIDE in termini di avvio/installazione (il solito maledetto floppy) e, qualche volta, controller con driver non perfettamente efficienti, con corruzione e/o perdita dati...
La mia opinione è che, per ora, i SATA se li possono tenere in magazzino ;)
cerchiamo di non fare troppo i filosofi raccontando quello che la stramaggioranza delle persone dice...anche se non combacia con la realta!!
sulle prestazioni del hd sata e trasferimento dati accetto critiche...ma su due punti non ci sto!!provati da me....e vi assicuro che nn faccio uso di alchool
:sofico:
1)la formattazione avviene in un paio di minuti ...e non parlo della veloce!!!l'ho fatta almeno 5 volte quindi non venitemi a dire che si formatta come un hd pata perche per quest'ultimo ci voglio molti minuti in piu.
2)sulle prestazioni....MM hai provato a mettere 2 hd sata in raid...no?allora prova e mi dici se le tue prestazioni aumentano!!
poi sta storia della perdita di dati???e della installazione difficoltosa???nn sapevo che era cosi difficile inserire un floppy all'avvio dell' installazione di xp!!:sofico::sofico:
:sofico:
su questi due punti nn transigo perche provati e testati da me!!!!ammeno che io nn vivo sulla luna dove la gravita e quasi zero e ....:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao:sofico: :sofico:
mmmm....scusatemi ma ho le idee un po' confuse :confused:
Originariamente inviato da dextern
2)sulle prestazioni....MM hai provato a mettere 2 hd sata in raid...no?allora prova e mi dici se le tue prestazioni aumentano!!
poi sta storia della perdita di dati???e della installazione difficoltosa???nn sapevo che era cosi difficile inserire un floppy all'avvio dell' installazione di xp!!:sofico::sofico:
Torno a domandare: hai fatto un confronto tra raid ide e sata?
Il floppy può essere un problema in quanto sempre più persone cercano di farne a meno (vedi gli n topic in merito). Per il resto MM ha sottolineato anche alcuni problemi con controller non ancora all'altezza.
Originariamente inviato da dextern
cerchiamo di non fare troppo i filosofi raccontando quello che la stramaggioranza delle persone dice...anche se non combacia con la realta!!
..................
Senti:
1) non mi metto a fare il filosofo e RIPETO: per quanto mi riguarda i dischi SATA possono smettere di costruirli (espressione di opinione personale, quindi, e come tale valida quanto la tua)
2) quello che tu affermi con tanta sicurezza, dedotto da esperienze tue, non vedo in che modo debba mettere in ridicolo quanto invece costatato da me (chi te l'ha detto che non ho mai installato un SATA? )
2) non sto mai a raccontare le balle lette su novella 2000, ma leggo il forum tutti i giorni da oltre 4 anni
3) se vuoi vedere e toccare con mano quello che ti ho detto, basta che me lo dici e ti faccio constatare
4) il problema driver esiste tutt'ora (escluso su alcune MB) in quanto i driver non sono nativi e quindi c'è sempre la solita storia del floppy, storia che a qualcuno ha dato problemi. Il fatto che tu abbia provato ed è andato tutto bene significa solo che tu sai come fare e soprattutto non hai avuto quelle MB che non avevano floppy, costringendo gli utenti a creare il floppy7 stesso (in un paio di caso il manuale era pure sbagliato)
Per la formattazione sinceramente ci credo veramente poco, ma non contesto: in ogni caso la cosa avrebbe valore se si formattasse una volta alla settimana (ed anche in questo caso 10 minuti in più o in meno non sarebbero determinanti nel contesto generale)
5) la velocità in RAID di due dischi SATA (mai provato) non ho dubbi sul fatto che sia paragonabile a quella di due dischi PATA, sempre in RAID ovviamente (opinione personale)
6) ci sono stati vari problemi di perdita o corruzione di dati con i primi driver di vari controller di varie MB, problemi discussi e riportati su questo forum da utenti che questi problemi li hanno avuti e non credo che stessero raccontando balle (ma forse ti riferisci a questo quando dici "le cose che tutti dicono"... certo è che se lo dicono tutti... un minimo di verità ci deve essere)
Detto questo, nel post precedente ho espresso la mia opinione, che ho qui ribadito, in qualità di puro e semplice utente di un forum in cui si discute
Lo scopo è appunto quello di discutere e confrontare, non certo quello di imporre: me ne sbatto di quali dischi comprate visto che son soldi vostri... e se poi siete soddisfatti, meglio per voi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.