PDA

View Full Version : [Abit NF7-S v2.0] Upgrade del BIOS da Windows


EvilSid
04-09-2004, 14:55
Mi sono finalmente deciso ad aggiornare il BIOS della mia mobo (che nel frattempo è già arrivato alla versione 2.6).

Solo che, accanto alla procedura classica (questa (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/note/legacy_flash.htm)), col floppy di boot, sono venuto a conoscenza di una procedura di cui non avevo minimamente idea ( questa (http://fae.abit.com.tw/eng/faq/note/flashmenu.htm)), fatta attraverso un programmino proprietario di Abit, FlashMenu, che avviene direttamente via Windows senza bisogno di dover bootare il sistema dal floppy. La NF7-S 2.0 dovrebbe supportarlo perchè è abbastanza recente.

Come se non bastasse nel readme allegato al file che ho scaricato mi ritrovo una terza procedura, che è una via di mezzo fra quella classica e questa!! :eek: Cioè avviene senza il programmino, ma sempre via Windows e senza bisogno di rebootare il pc dal floppy!!
Non so chi abbia scritto questo documento, ma recita così:

1. How to upgrade BIOS:

a. Boot into MS-DOS or "Safe mode and command prompt" if you are using
Windows95/98
b. Run "nf7d26.exe" to extract all files.
c. Run "runme.bat"

*** Please notice that we suggest you flashing the bios with switches

"/py /sn /cd /cp /cc /cks /R" or by "runme.bat".

d. For more detail, please visit:

http://fae.abit.com.tw/cht/download/bioshelp.htm (Chinese)
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bioshelp.htm (English)

2.After BIOS updated, pull off the power cord and then clear the CMOS data
via jumper before restarting system please.

Non ci sto capendo più niente.

Secondo voi quale fra le tre procedure è la migliore da seguire per upgradare il BIOS nella maniera più sicura?? :confused:

Dumah Brazorf
04-09-2004, 16:02
Da DOS puro, non c'è niente sotto che possa crashare.
Ciao.

fan100
04-09-2004, 18:55
Tempo fa era successo a un utente del forum che il Flask Menu aveva aggionanato il bios di una NF7 con uno di una revisione diversa.Risultato_schermo nero e bios da riprogrammare.Aggiorna sempre da DOS e MAI da Win.

EvilSid
16-09-2004, 10:07
Ho provato a far partire il floppy di boot, ma mi sono comparsi questi errori:

The following file is missing or corrupt: DISPLAY.SIS
There is an error in your CONFIG.SYS file on line 1

The following file is missing or corrupt: COMMAND.COM
Type the name of the command interpreter (e.g. C:\WINDOWS\COMMAND.COM)

La tastiera funziona solo via PS/2 (per giunta con formattazione inglese) e il file RUNME.BAT (quello per flashare il BIOS) non parte nemmeno... :rolleyes:

Forse ho formattato male il dischetto :confused:

rc211v
16-09-2004, 11:38
vai da dos puro
io l'ho fatto da win e si è corrotto il bios:mad: :mad: :mad:

luxo
17-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da rc211v
vai da dos puro
io l'ho fatto da win e si è corrotto il bios:mad: :mad: :mad: successo anche a me con una vecchia Asus a7v333
il bello che anche sul manuale consigliava da win :rolleyes: :mad:

cosa da pazzi

io uso sempre dischetto win 98se e premo F5 appena inizia a caricare così non carica proprio niente, la tastiera però ha i tasti americani poi :D ;) ma è uno sballo in stabilità :sofico:

LittleLux
17-09-2004, 12:40
Per me puoi utilizzare tranquillamente winflash, ovviamente da windows, senza temere nulla; è da un anno e mezzo che lo utilizzo, ho fatto decine di aggiornamenti, e mai un problema. Facile, comodo e sicuro.

Ciao

Free Gordon
17-09-2004, 13:22
Flashmenu di Abit, scaricatelo dal sito.

Ho flashato 500 mila volte la mia Nf7 con questo programma, mai un problema e non faccio nemmeno il reset cmos al riavvio. Mai.

Puoi flashare anche i bios MODDATI, ieri sera ho abbandonato il vecchio 23 3D fire per passare al 26 Black mantaray.

Tutto ok.


Ciao!