PDA

View Full Version : ...e meno male!


quickenzo9
04-09-2004, 14:09
A differenza della Francia, noi non facciamo nemmeno finta d'imporre le nostre regole.
Il velo resta ma, porca miseria, che almeno i documenti d'identità ci mostrino i volti delle persone.
Non abbiamo un Ministro ma un Dio in terra che ci protegge e ci guida! Puah!

I

l ministro dell'Interno parla alla Radio Vaticana di religione
e immigrati islamici. Presto la "consulta dell'Islam moderato"
Pisanu: "A scuola con il velo
ma nel rispetto delle leggi"


Giuseppe Pisanu

ROMA - "Per me una ragazza può andare a scuola con il velo, ma se questo impedisce in un documento l'accertamento reale dell'identità, allora non posso ammettere il velo". Il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu parla di religioni e di integrazione alla Radio Vaticana e ribadisce la sua disponibilità al dialogo nel rispetto delle leggi.

Nicky
04-09-2004, 14:17
Una ragazza nella mia scuola veniva con lo chador e nessuno le ha mai detto nulla.
Tra l'altro con o senza si riconosceva benissimo :what:

sempreio
04-09-2004, 14:21
l' integrazione per quanto ricercata da noi occidentali non ci potrà mai essere, basta guardare agli stati uniti dove le varie etnie sono divise in quartieri:rolleyes:

quickenzo9
04-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da sempreio
l' integrazione per quanto ricercata da noi occidentali non ci potrà mai essere, basta guardare agli stati uniti dove le varie etnie sono divise in quartieri:rolleyes:


...ma noi siamo mooolto più bravi!

sempreio
04-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da Nicky
Una ragazza nella mia scuola veniva con lo chador e nessuno le ha mai detto nulla.
Tra l'altro con o senza si riconosceva benissimo :what:


non è il problema del velo:rolleyes: è il problema delle leggi che contrastano con la democrazia, già l' idea che la donna per l' islam è inferiore all' uomo e serve solo per procreare e accudire figli dovrebbe farti riflettere. da parte mia considero bush l' unico uomo che ha fatto capire all' islam conservatore e non moderato che se vogliono solo provare a cabiare le nostre democrazie saranno distrutti:mad: , viva bush e viva la democrazia:mad:

sempreio
04-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da quickenzo9
...ma noi siamo mooolto più bravi!

che provino solo ad accendere una micetta qui in italia e vedrai come li linceremo:O

GhePeU
04-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da sempreio
non è il problema del velo:rolleyes: è il problema delle leggi che contrastano con la democrazia, già l' idea che la donna per l' islam è inferiore all' uomo e serve solo per procreare e accudire figli dovrebbe farti riflettere.


"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...

SaMu
04-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da GhePeU
"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...

La condizione delle donne in Italia, la condizione delle donne in Iran.

GhePeU
04-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da SaMu
La condizione delle donne in Italia, la condizione delle donne in Iran.


la condizione delle donne in iran, la condizione delle donne in egitto
la condizione delle donne in egitto, la condizione delle donne in albania

quickenzo9
04-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da GhePeU
"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...



Antico Testamento : messaggio rivolto agli uomini ed alle donne di circa 7000 anni fa.
Esiste un Nuovo Testamento, molto più moderno e rispettoso della verità : la parità assoluta, anzi la fondamentale complementarità dei due sessi. Evviva il femminino Sacro.

Nicky
04-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da sempreio
non è il problema del velo:rolleyes: è il problema delle leggi che contrastano con la democrazia, già l' idea che la donna per l' islam è inferiore all' uomo e serve solo per procreare e accudire figli dovrebbe farti riflettere.

Questo è quello che pensano molti di noi, ma ti assicuro che non è così.
Il mio capo, che è musulmano, mi ha spiegato che secondo Allah la donna è nata per dare conforto agli uomini, per essere un supporto e non per essere sottomesse.
Io vedo lui con sua moglie: la porta su un palmo di mano e non si permetterebbe mai di trattarla male e di non darle tutto ciò di cui ha bisogno.


Ti riporto un passo del Corano: " ....E tra i Suoi Segni vi è questo: Che Egli creò compagne per voi in cui possiate trovare riposo, pace mentale in esse, ed Egli ordinò tra voi amore e misericordia. Ecco, qui vi sono invero segni per le persone che riflettono...."
(Corano 30,21)

sempreio
04-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da GhePeU
"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...

non so dove tu abbia trovato la citazione se sulla bibbia il vangelo o il corano e la cosa francamente non mi ineteressa, io sono ateo e la democrazia non potrà mai essere basata su scritti di dubbia provenienza. fatto stà che ormai chiesa e stato sono divisi in tutto fortunatamente:D

GhePeU
04-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da quickenzo9
Antico Testamento : messaggio rivolto agli uomini ed alle donne di circa 7000 anni fa.
Esiste un Nuovo Testamento, molto più moderno e rispettoso della verità : la parità assoluta, anzi la fondamentale complementarità dei due sessi. Evviva il femminino Sacro.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

1) 7000 anni fa manco c'erano la scrittura e gli ebrei

2) la Prima Lettera a Timoteo l'ha scritta San Paolo

3) manco le basi del cristianesimo, come ti senti in diritto di sproloquiare sull'islamismo?

quickenzo9
04-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da Nicky
Questo è quello che pensano molti di noi, ma ti assicuro che non è così.
Il mio capo, che è musulmano, mi ha spiegato che secondo Allah la donna è nata per dare conforto agli uomini, per essere un supporto e non per essere sottomesse.
Io vedo lui con sua moglie: la porta su un palmo di mano e non si permetterebbe mai di trattarla male e di non darle tutto ciò di cui ha bisogno.


Ti riporto un passo del Corano: " ....E tra i Suoi Segni vi è questo: Che Egli creò compagne per voi in cui possiate trovare riposo, pace mentale in esse, ed Egli ordinò tra voi amore e misericordia. Ecco, qui vi sono invero segni per le persone che riflettono...."
(Corano 30,21)


Certo,
con la notissima applicazione reale del passo presso quei paesi che hanno abbracciato a piene mani l'insegnamento.

quickenzo9
04-09-2004, 14:47
Originariamente inviato da GhePeU
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

la Prima Lettera a Timoteo l'ha scritta San Paolo


E cosa c'entra Timoteo ?
Io segnalo che il Nuovo Testamento è più liberale e moderno del vecchio - non sto collocando un libro in un testo.
Cosa ridi ?

sempreio
04-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da Nicky
Questo è quello che pensano molti di noi, ma ti assicuro che non è così.
Il mio capo, che è musulmano, mi ha spiegato che secondo Allah la donna è nata per dare conforto agli uomini, per essere un supporto e non per essere sottomesse.

(Corano 30,21)

belle parole ipocrite per sottometterla, e se la donna è lesbica voglio vedere se sul corano si trova qualcosa in ta proposito, la religione come tutte le religioni sono nate per controllare le persone e organizzarle in modo civile, ma in una democrazia ormai consolidata dovrebbero essere spazzate via:rolleyes:

GhePeU
04-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da quickenzo9
E cosa c'entra Timoteo ?
Io segnalo che il Nuovo Testamento è più liberale e moderno del vecchio - non sto collocando un libro in un testo.
Cosa ridi ?


che quel testo che ho citato fa parte del nuovo testamento :rotfl:

Nicky
04-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da quickenzo9
Certo,
con la notissima applicazione reale del passo presso quei paesi che hanno abbracciato a piene mani l'insegnamento.

Nessuno nega che in alcuni paesi le donne versino ancora in condizioni pietose e non credere che ciò mi faccia piacere.
Purtroppo però non è una cosa che riguarda solo i paesi musulmani...

Mi ricordo che una volta il mio professore di religione mi ha raccontato che nella religione induista se una donna appartenente ad una casta elevata si mette con uno di una casta inferiore rischia di venir bruciata sul rogo...
Cosa che, personalmente, mi ha fatto rabbrividire quanto cose come l'infibulazione.

quickenzo9
04-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da GhePeU
che quel testo che ho citato fa parte del nuovo testamento :rotfl:


E io ti parlo d'altro....chi ti ha detto che quel libro è nel vecchio testamento?
La datazione esatta dell'Antico testamento resta un mistero; Alcuni si azzardano a parlare di fatti risalenti a settemila anni fa (ridi quanto vuoi).
Ma leggi ?

sempreio
04-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da GhePeU
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

1) 7000 anni fa manco c'erano la scrittura e gli ebrei

2) la Prima Lettera a Timoteo l'ha scritta San Paolo

3) manco le basi del cristianesimo, come ti senti in diritto di sproloquiare sull'islamismo?


bravo! però potevi anche mettere da che teso la tratto, l' hai fatto solo per cercare il flame:rolleyes: , francamente non so neanche chi sia quel timoteo e non me ne frega neanche:O

GhePeU
04-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da quickenzo9
E io ti parlo d'altro....chi ti ha detto che quel libro è nel vecchio testamento?
La datazione esatta dell'Antico testamento resta un mistero; Alcuni si azzardano a parlare di fatti risalenti a settemila anni fa (ridi quanto vuoi).
Ma leggi ?


ewigeeeeeeeeeeeen

vieni a insegnargli qualcosa

quickenzo9
04-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da Nicky
Nessuno nega che in alcuni paesi le donne versino ancora in condizioni pietose e non credere che ciò mi faccia piacere.
Purtroppo però non è una cosa che riguarda solo i paesi musulmani...

Mi ricordo che una volta il mio professore di religione mi ha raccontato che nella religione induista se una donna appartenente ad una casta elevata si mette con uno di una casta inferiore rischia di venir bruciata sul rogo...
Cosa che, personalmente, mi ha fatto rabbrividire quanto cose come l'infibulazione.


Nell'Antico Testamento vi sono passi che proibiscono ad un uomo di sedere dove ha seduto una donna in fase mestruale; qualora accadesse, anche involontariamente, l'uomo sarà impuro per un certo numero di giorni.... roba antica, dalla quale, per nostra grande fortuna, ci siamo tirati fuori.

Korn
04-09-2004, 14:54
ti sei perso qualcosa quick, rileggi

Nicky
04-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da sempreio
belle parole ipocrite per sottometterla, e se la donna è lesbica voglio vedere se sul corano si trova qualcosa in ta proposito, la religione come tutte le religioni sono nate per controllare le persone e organizzarle in modo civile, ma in una democrazia ormai consolidata dovrebbero essere spazzate via:rolleyes:

A me non sembrano brutte parole, ma vabbhè...abbiamo un opinione diversa.
Sul voler sottomettere io fossi te andrei a leggere i topic nella piazzetta in cui spesso si sente parlare di "inferiorità della donna" "donna che dovrebbe stare al suo posto" ecc ecc.
Senza contare che le violenze sulle donne anche da noi hanno dei dati spaventosi...

Sia ben chiaro: non giustifico i paesi in cui avvengono pratiche che ritengo barbare, dico solo che la colpa è delle persone che travisano, rigirano e usano a proprio comodo un potere, che sulla carta, non hanno.

sempreio
04-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Nicky
Nessuno nega che in alcuni paesi le donne versino ancora in condizioni pietose e non credere che ciò mi faccia piacere.
Purtroppo però non è una cosa che riguarda solo i paesi musulmani...

Mi ricordo che una volta il mio professore di religione mi ha raccontato che nella religione induista se una donna appartenente ad una casta elevata si mette con uno di una casta inferiore rischia di venir bruciata sul rogo...
Cosa che, personalmente, mi ha fatto rabbrividire quanto cose come l'infibulazione.

ma che cosa c' entra?:muro: allora se bush avesse attaccato i fondamentalisti induisti, avresti tirato fuori che nei paesi mussulmani le donne vengono lasciate affogare perchè l' uomo non può toccare una donna impura :rolleyes:
è già tanto che si sia iniziato da li:rolleyes:

quickenzo9
04-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da Korn
ti sei perso qualcosa quick, rileggi


No no...è il solito mattacchione di Ghepeu che avrebbe voluto significarmi che ho collocato il libro al posto sbagliato. Io parlavo d'altro, segnalando la differenza tra Antico Testamento e Nuovo. Ma questo al nostro non interessa.

Nicky
04-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da sempreio
ma che cosa c' entra?:muro: allora se bush avesse attaccato i fondamentalisti induisti, avresti tirato fuori che nei paesi mussulmani le donne vengono lasciate affogare perchè l' uomo non può toccare una donna impura :rolleyes:
è già tanto che si sia iniziato da li:rolleyes:

Mi spieghi perchè vuoi a tutti i costi un flame?
Lascio perdere la discussione; non ho intenzione di farmi il sangue amaro a causa tua.

Nicky
04-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da quickenzo9
Nell'Antico Testamento vi sono passi che proibiscono ad un uomo di sedere dove ha seduto una donna in fase mestruale; qualora accadesse, anche involontariamente, l'uomo sarà impuro per un certo numero di giorni.... roba antica, dalla quale, per nostra grande fortuna, ci siamo tirati fuori.

Si ma non è che ce ne siamo tirati fuori da un giorno all'altro..
Per queste cose, purtroppo, ci vuole tempo e devono essere le donne stesse a ribellarsi alle ingiustizie.

sempreio
04-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da Nicky
A me non sembrano brutte parole, ma vabbhè...abbiamo un opinione diversa.
Sul voler sottomettere io fossi te andrei a leggere i topic nella piazzetta in cui spesso si sente parlare di "inferiorità della donna" "donna che dovrebbe stare al suo posto" ecc ecc.
Senza contare che le violenze sulle donne anche da noi hanno dei dati spaventosi...

Sia ben chiaro: non giustifico i paesi in cui avvengono pratiche che ritengo barbare, dico solo che la colpa è delle persone che travisano, rigirano e usano a proprio comodo un potere, che sulla carta, non hanno.

ma dai li in piazzetta si scherza:rolleyes: nessuno lo pensa veramente e anche se lo pensasse che male ci sarebbe? la donna e l' uomo nel mondo occidentale dalle leggi sono uguali in tutto e per tutto, ma si può dire tranquillamente che una fascia di persone e intellettualmente inferioe ad un' altra( cosa che non penso assolutamente) l' importante che abbia gli stessi diritti e doveri

sempreio
04-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Nicky
Mi spieghi perchè vuoi a tutti i costi un flame?
Lascio perdere la discussione; non ho intenzione di farmi il sangue amaro a causa tua.


non ho cercato il flame.:rolleyes:

quickenzo9
04-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Nicky
Si ma non è che ce ne siamo tirati fuori da un giorno all'altro..
Per queste cose, purtroppo, ci vuole tempo e devono essere le donne stesse a ribellarsi alle ingiustizie.

Perfettamente d'accordo. permettimi, però, di segnalare una differenza non da poco. Nel mondo cristiano degli ultimi due/tre secoli, nessuna donna ha rischiato di essere lapidada per un desiderio di parità.

Il concetto di Femminino Sacro è sempre stato presente e nemmeno la potentissima Chiesa Cattolica e le sue poco limpide attività del 3°secolo sono riuscite a cancellare.

Nicky
04-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da sempreio
ma dai li in piazzetta si scherza:rolleyes:
nessuno lo pensa veramente e anche se lo pensasse che male ci sarebbe? la donna e l' uomo nel mondo occidentale dalle leggi sono uguali in tutto e per tutto, ma si può dire tranquillamente che una fascia di persone e intellettualmente inferioe ad un' altra( cosa che non penso assolutamente) l' importante che abbia gli stessi diritti e doveri


Stesso discorso che facevo a quickenzo...se le leggi nel nostro paese sono equee è perchè col tempo ce le siamo sudate.
Ma solo io ho sentito parlare di donne morte e femminismo?
L'8 marzo ad esempio, sai cos'è?

Il problema è che l'uomo, inteso come maschio, ha sempre voluto dominare e a volte, come nei paesi musulmani, lo fa inventadosi cose di sana pianta...
Ti ho riportato quel pezzo [se vuoi ne cerco altri] per farti capire solamente che nel Corano si dice chiaramente che gli uomini e le donne sono uguali, che ci vuole rispetto reciproco, che una donna deve essere un supporto morale, non una schiava e non il contrario.

quickenzo9
04-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da Nicky
Stesso discorso che facevo a quickenzo...se le leggi nel nostro paese sono equee è perchè col tempo ce le siamo sudate.
Ma solo io ho sentito parlare di donne morte e femminismo?
L'8 marzo ad esempio, sai cos'è?

Il problema è che l'uomo, inteso come maschio, ha sempre voluto dominare e a volte, come nei paesi musulmani, lo fa inventadosi cose di sana pianta...
Ti ho riportato quel pezzo [se vuoi ne cerco altri] per farti capire solamente che nel Corano si dice chiaramente che gli uomini e le donne sono uguali, che ci vuole rispetto reciproco, che una donna deve essere un supporto morale, non una schiava e non il contrario.

Inattaccabile, hai totalmente ragione.

Ewigen
04-09-2004, 15:08
Originariamente inviato da quickenzo9
E io ti parlo d'altro....chi ti ha detto che quel libro è nel vecchio testamento?
La datazione esatta dell'Antico testamento resta un mistero; Alcuni si azzardano a parlare di fatti risalenti a settemila anni fa (ridi quanto vuoi).
Ma leggi ?

Fatti,non cose scritte.
Se è per questo pure la storia dei Patriarchi,Mosè e dgli stessi Giudici sono state scirtte molto dopo della loro morte (ossia la tradizione,che è anche la stessa che aiuterà i cristiani a definire dogmi come la Trinità,cosa non scritta nella Bibbia anche se deducibile in alcuni punti).Le uniche date precise su cui si può risalire sono quelle dei regni da aul in poi.Prima è a dir poco difficile.Esiste un'iscrizione del Faraone menepta che parla di un'espulsione degli ebrei dall'egitto,ma nlla ua tomba i fatti che si citano sonoo per la gran parte ambientati molto prima della sa mrte e alcuni anche dopo,quindi anche qui il tutto rimane un libro aperto.

GhePeU
04-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da quickenzo9
Perfettamente d'accordo. permettimi, però, di segnalare una differenza non da poco. Nel mondo cristiano degli ultimi due/tre secoli, nessuna donna ha rischiato di essere lapidada per un desiderio di parità.

Il concetto di Femminino Sacro è sempre stato presente e nemmeno la potentissima Chiesa Cattolica e le sue poco limpide attività del 3°secolo sono riuscite a cancellare.


sarebbe il caso che evitassi di imparare la storia dai romanzi... :rolleyes:

Nicky
04-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da quickenzo9
Perfettamente d'accordo. permettimi, però, di segnalare una differenza non da poco. Nel mondo cristiano degli ultimi due/tre secoli, nessuna donna ha rischiato di essere lapidada per un desiderio di parità.

Il concetto di Femminino Sacro è sempre stato presente e nemmeno la potentissima Chiesa Cattolica e le sue poco limpide attività del 3°secolo sono riuscite a cancellare.

E' vero che qui non rischiavamo/rischiamo di essere lapidate e che questa è una gran fortuna lo so pure io...
Resta il fatto che nonostante non ci fossero questi estremi le donne fino a due o tre secoli fa subivano comunque delle barbarie e la sottomissione da parte degli uomini.
Un'esempio che mi viene in mente: l'usanza di stendere il lenzuolo, dopo la prima notte di nozze perchè tutti potessero vedere il sangue e star sicuri che la ragazza fosse vergine. Il marito aveva anche la possibilità di ripudiarla nel caso non vi fosse traccia di sangue...
Oppure le varie percosse se non obbedivi a tuo marito o a tuo padre...
Tutte queste cose sono andate sparendo molto molto lentamente e fortunatamente ora abbiamo chi ci protegge, ma quante donne hanno dovuto subire prima che si realizzasse tutto ciò?

Comunque anche in alcuni paesi musulmani si sta procedendo ad un progresso mentale e culturale; in egitto ad esempio le donne studiano e stanno migliorando piano piano la loro posizione.
Ovviamente mi auguro che ciò si estenda anche al resto del mondo islamico....

quickenzo9
04-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da Ewigen
Fatti,non cose scritte.
Se è per questo pure la storia dei Patriarchi,Mosè e dgli stessi Giudici sono state scirtte molto dopo della loro morte (ossia la tradizione,che è anche la stessa che aiuterà i cristiani a definire dogmi come la Trinità,cosa non scritta nella Bibbia anche se deducibile in alcuni punti).Le uniche date precise su cui si può risalire sono quelle dei regni da aul in poi.Prima è a dir poco difficile.Esiste un'iscrizione del Faraone menepta che parla di un'espulsione degli ebrei dall'egitto,ma nlla ua tomba i fatti che si citano sonoo per la gran parte ambientati molto prima della sa mrte e alcuni anche dopo,quindi anche qui il tutto rimane un libro aperto.


Infatti.
Alcuni appassionati di "confine" cercano di trovare alcuni riswcontri tra i testi sacri e detrminati fatti storici avvenuti nelle aree interessate. Nei lavoi di detti appassionati, spesso si ritrova il valore possibile di 7000 anni fa.
Per il resto, convengo che moltissimo, circa le date, sia avvolto nel mistero.

SaMu
04-09-2004, 15:50
Originariamente inviato da GhePeU
la condizione delle donne in iran, la condizione delle donne in egitto
la condizione delle donne in egitto, la condizione delle donne in albania

E' tutto equivalente? Non ci sono differenze?

SaMu
04-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Nicky
Un'esempio che mi viene in mente: l'usanza di stendere il lenzuolo, dopo la prima notte di nozze perchè tutti potessero vedere il sangue e star sicuri che la ragazza fosse vergine. Il marito aveva anche la possibilità di ripudiarla nel caso non vi fosse traccia di sangue...

Non mi sembra che questa pratica sia dettata nella Bibbia.:confused::)


Comunque anche in alcuni paesi musulmani si sta procedendo ad un progresso mentale e culturale; in egitto ad esempio le donne studiano e stanno migliorando piano piano la loro posizione.
Ovviamente mi auguro che ciò si estenda anche al resto del mondo islamico....

Certamente, e fai bene a sottolinearlo!

Ma è sbagliato sostenere che è tutto uguale, che tanto peggio tanto meglio, non ci sono differenze. V

isto che c'è stata l'Inquisizione, non possiamo o non dobbiamo dire che le riforme della teocrazia islamica in Iran vanno contro i diritti universali dell'uomo?

Sostenere che tutto è uguale, equivale a dire che non serve alcun cambiamento.. perchè l'Iran dovrebbe cambiare, se è uguale all'Italia?

GioFX
04-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da sempreio
non è il problema del velo:rolleyes: è il problema delle leggi che contrastano con la democrazia, già l' idea che la donna per l' islam è inferiore all' uomo e serve solo per procreare e accudire figli dovrebbe farti riflettere. da parte mia considero bush l' unico uomo che ha fatto capire all' islam conservatore e non moderato che se vogliono solo provare a cabiare le nostre democrazie saranno distrutti:mad: , viva bush e viva la democrazia:mad:

saranno distrutti? in che modo? ammazzeranno con giustizieri della notte tutti i musulmani ribelli nel loro paese e nel resto del pianeta?

parli di musulmani conservatori? cosa intendi per conservatori? no perchè anche bush è l'esempio lampante del conservatorismo puritano...

chi ha provato a cambiare le nostre democrazie? Bin Laden o gli islamici?

Nicky
04-09-2004, 16:11
Originariamente inviato da SaMu
Non mi sembra che questa pratica sia dettata nella Bibbia.:confused::)

Questa non è dettata dalla Bibbia..ma pensi che le pratiche usate in alcuni paesi arabi siano dettate dal Corano? Non è così...eppure la religione viene usata come "scusa" per commettere certe cose.
La stessa cosa più o meno avveniva qui quando le donne venivano menate e sottomesse dai padri e dai mariti..



Quel che è incomprensibile è sostenere che sia tutto uguale, che tanto peggio tanto meglio, non ci siano differenze. A cosa serve?

Io non ho mai sostenuto che sia tutto uguale a dire il vero :what:
Ho solo detto che in alcuni paesi vengono attuati dei rituali che non avrebbero ragion d'essere che vengono giustificate da regole che sulla carta non esistono.
Io, anzi, proprio per questo sto sottolineando che anche tra paesi islamici ci sono grosse differenze...la situazione della donna in egitto, ad esempio, è sicuramente diversa da quella delle donne in arabia saudita.
Stesso discorso vale per i cristiani.. in egitto musulmani e cristiani convivono, hanno entrambe i loro luoghi di culto e s'incontrano persino per festeggiare insieme [così mi è stato riferito da più persone di città quali Alessandria e Il Cairo] mentre in arabia saudita i cristiani vengono perseguitati ingiustamente.


Semmai sostenere che tutto è uguale, equivale a dire che non serve alcun cambiamento: perchè l'Iran dovrebbe cambiare, se è uguale all'Italia?

Eh ma siccome non l'ho mai sostenuto per me i cambiamenti servono :D
Solo che io credo che non dovrebbero annullare completamente la loro cultura ma trovare un modo per rispettare le loro origini rispettando però la vita umana....


I campioni della tolleranza con le loro equivalenze diventano campioni della conservazione delle brutture, e se qualcuno cita le brutture (bisognerà individuarle per risolverle, no?) è un razzista.

Non mi pare di aver dato del razzista a qualcuno o di aver detto che in alcuni posti tutto è bello e perfetto :what:

Ripeto che il mio intervento iniziale voleva solo spiegare a sempreio quale dovrebbe essere la realtà dei fatti che, purtroppo, viene ribaltata, estremizzata ed enfatizzata da persone di quella stessa religione.
Insomma per dirla in maniera semplice alcuni "si danno la zappa sui piedi"

GhePeU
04-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da SaMu
E' tutto equivalente? Non ci sono differenze?


no, ci sono differenze tra paese musulmano e paese cristiano, e tra paese musulmano e paese musulmano, e tra paese cristiano e paese cristiano
e più importanti ancora, ci sono differenze tra regioni all'interno di un paese cristiano, e tra regioni all'interno di un paese musulmano, e tra famiglie della stessa regione nei paesi cristiani e famiglie della stessa regione nei paesi musulmani

e un commento come il tuo serve solo a chi vuol metterli tutti insieme perchè non ha voglia di scoprire che ci sono differenze

SaMu
04-09-2004, 16:17
Originariamente inviato da GhePeU
no, ci sono differenze tra paese musulmano e paese cristiano, e tra paese musulmano e paese musulmano, e tra paese cristiano e paese cristiano
e più importanti ancora, ci sono differenze tra regioni all'interno di un paese cristiano, e tra regioni all'interno di un paese musulmano, e tra famiglie della stessa regione nei paesi cristiani e famiglie della stessa regione nei paesi musulmani

e un commento come il tuo serve solo a chi vuol metterli tutti insieme perchè non ha voglia di scoprire che ci sono differenze

A me sembra che nei tuoi commenti metti tutto insieme, citando l'invenzione dello 0 e l'Inquisizione a sostenere che non ci sono differenze.

quickenzo9
04-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da SaMu
A me sembra che nei tuoi commenti metti tutto insieme, citando l'invenzione dello 0 e l'Inquisizione a sostenere che non ci sono differenze.



Possibilmente facendo anche 8 salti temporali....

SaMu
04-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da Nicky
Questa non è dettata dalla Bibbia..ma pensi che le pratiche usate in alcuni paesi arabi siano dettate dal Corano? Non è così...eppure la religione viene usata come "scusa" per commettere certe cose.

Non sono uno studioso del Corano, ne' la citazione dei testi sacri mi appassiona.. come te sono convinto che la storia è fatta più dagli uomini che dalle citazioni.

Nel resto del post parlavo in generale, non mi riferivo a quello che avevi scritto tu.:)

-kurgan-
04-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da GhePeU
no, ci sono differenze tra paese musulmano e paese cristiano, e tra paese musulmano e paese musulmano, e tra paese cristiano e paese cristiano
e più importanti ancora, ci sono differenze tra regioni all'interno di un paese cristiano, e tra regioni all'interno di un paese musulmano, e tra famiglie della stessa regione nei paesi cristiani e famiglie della stessa regione nei paesi musulmani


ci sono differenze tra le singole persone, solo che generalizzare aiuta a dare giudizi facili, su ogni cosa.
il mohammed tunisino che vedo da 10 anni ogni estate quando vado in vacanza in friuli, con cui scherzo e che mi ha invitato mille volte a casa sua (gratis), musulmano praticante, non mi è mai parso una persona aggressiva... eppure molti vorrebbero accumunarlo a terroristi, farmi credere che picchia sua moglie o cazzate simili. Evidentemente per altri sono cieco, che devo dire.. forse vedo solo una persona al di là delle etichette.

GhePeU
04-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da SaMu
A me sembra che nei tuoi commenti metti tutto insieme, citando l'invenzione dello 0 e l'Inquisizione a sostenere che non ci sono differenze.


eh? mi stai confondendo con qualcun'altro forse

la mia opinione è che le differenze tra noi e loro non sono grandi quanto le differenze tra di noi e le differenze tra di loro

e che non c'è popolo al mondo che non abbia compiuto la sua buona dose di porcate

SaMu
04-09-2004, 16:32
Qualcuno ha scritto che nell'Islam la donna è inferiore all'uomo.

Io non sono un teologo quindi non so cosa dice l'Islam. Accolgo il concetto di kurgan e non posso assolutizzare perchè ogni individuo è un individuo, e ci saranno islamici che ben considerano la donna pari o superiore a se.

Ma detto questo l'osservazione della realtà mi mostra che in alcuni paesi islamici (si può discutere di organizzazioni di cittadini, senza equivalere che tutti i cittadini la pensino come l'organizzazione.. ma pur dando un giudizio di merito sull'organizzazione, che è composta dai cittadini) la donna è trattata in un certo modo, che è inutile descrivere, è noto.

Ora mi sembra che il tuo rispondergli:

Originariamente inviato da GhePeU
"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...

voglia significare: nella Bibbia è scritto uguale, quindi non ci sono differenze. Ho capito male il significato? Se l'ho capito male, ti chiedo di spiegarmelo, ma non vedo alternative al significato di questa citazione.

Però sono sicuro che concorderai, nell'Italia del cattolico Prodi del 1997(citiamo Prodi perchè magari con Berlusconi le cose sono cambiate) a lungo governata dalla democrazia cristiana, la situazione delle donne è diversa dall'Iran guidato dagli aiatollah della rivoluzione khomeinista.

Dunque se questa differenza esiste. Vuol dire che esistono differenze. Che giudicare è possibile, e non vuol dire essere razzisti. E non vuol dire pensare che tutti i musulmani. Vuol dire giu-di-ca-re, discernere, distinguere ciò che va bene da ciò che non va bene.

Dire che qualcosa non va bene non vuol dire condannare o pregiudizio, può anche essere utile a cambiare, anzi è un prerequisito (se non è un errore, perchè cambiare?).

-kurgan-
04-09-2004, 16:43
l'evidenza che in quei luoghi le donne vivano in un certo modo è indiscutibile.. ma succede pure lo stesso in molti stati pagani dell'africa e in altri luoghi del mondo.
è successo pure da noi, quando la religione era molto legata alla politica (parlo di medioevo, ma altri luoghi al mondo non hanno fatto il passo successivo -per loro sfortuna-).
io continuo a pensare, come dicevo pure a jumpermax in un altro topic, che fanatismo religioso e violenza spesso si basino sull'ignoranza. Un popolo istruito e con delle condizioni di vita decenti è piu' portato ad avere un certo grado di "civiltà", intesa come rispetto di determinati diritti umani che diamo qui per scontati. Purtroppo il mondo è fatto come sappiamo, e lo sviluppo economico (ma soprattutto sociale) di molti stati del terzo mondo non è tra le priorità degli stati occidentali.
Quel mohammed è una persona istruita, parla correntemente piu' lingue.. forse è per questo che ragiono in un certo modo.

sempreio
04-09-2004, 17:01
Originariamente inviato da GioFX
saranno distrutti? in che modo? ammazzeranno con giustizieri della notte tutti i musulmani ribelli nel loro paese e nel resto del pianeta?

parli di musulmani conservatori? cosa intendi per conservatori? no perchè anche bush è l'esempio lampante del conservatorismo puritano...

chi ha provato a cambiare le nostre democrazie? Bin Laden o gli islamici?

c' è o non c' è una gran fetta di islamici seguaci delle "scorribande" di bin laden? quelli che lo seguono devono essere distrutti:mad:

quickenzo9
04-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da sempreio
c' è o non c' è una gran fetta di islamici seguaci delle "scorribande" di bin laden? quelli che lo seguono devono essere distrutti:mad:

Ma no...è colpa della televisione. Osama ha solo due tifosi, uno è il medico che compare sempre con lui nei videoclip e l'altro è quel tizio senza gambe (che comunque gli americani non riuscirono a catturare) anch'egli presente nelle cene all'interno delle grotte.

Ewigen
04-09-2004, 17:22
Originariamente inviato da GioFX
cosa intendi per conservatori? no perchè anche bush è l'esempio lampante del conservatorismo puritano...

Complimenti:il metodismo (la confessione di Bush Jr) non deriva per niente dal puritanesimo,bensì da uno scisma nato nell'anglicanesimo prendendo influenze arminiane e pietiste.
Ah dimenticavo,le chiese più "conservatrici" e "reazionarie" sono gi Amish,Mennoniti,Hutteriti seguiti poi dagli Avventisti e dalle confessionii Pentcostali.Il metodismo (ma pure il cattolicesimo) a tale area non rientra per niente,anzi....
Ma a catechismo e durante le lezioni di religione giocavi a battaglia navale anzichè stare attento?

quickenzo9
04-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da Ewigen
Complemti:il metodismo (la confessione di Bush Jr) non deriva per niente dal puritanesimo,bensì da uno scisma nato nell'anglicanesimo prendendo influenze arminiane e pietiste.
Ma a catechismo e durante le lezioni di religione giocavi a battaglia navale anzichè stare attento?
:p :p

Ewigen
04-09-2004, 19:08

GioFX
04-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da Ewigen
Complimenti:il metodismo (la confessione di Bush Jr) non deriva per niente dal puritanesimo,bensì da uno scisma nato nell'anglicanesimo prendendo influenze arminiane e pietiste.


Hai presente cosa significa nel linguaggio corrente essere "puritani"?


Ma a catechismo e durante le lezioni di religione giocavi a battaglia navale anzichè stare attento?

Secondo te sarei io mi sarei fatto scippare l'infanzia e annacquare il cervello dagli impositori della verità rivelata?

Ewigen
04-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da GioFX
Hai presente cosa significa nel linguaggio corrente essere "puritani"?

se il significato è qyuello che penso la figura l'hai fatta comunque,Perchè il termine conservatoridmo (ma anche il termine razionario) è comunque un'aggiunta inutile.Come dire oro aureo

Nicky
04-09-2004, 20:10
Originariamente inviato da GioFX

Secondo te sarei io mi sarei fatto scippare l'infanzia e annacquare il cervello dagli impositori della verità rivelata?

Gio ti chiedo cortesemente di moderare un pochino i toni.
Un cattolico potrebbe offendersi con questa tua frase.

Ewigen
04-09-2004, 20:11
Originariamente inviato da GioFX
Secondo te sarei io mi sarei fatto scippare l'infanzia e annacquare il cervello dagli impositori della verità rivelata?

Wow,sai che il cristianesimo è un religione rivelata.Buon passo :D

GioFX
04-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da Ewigen
se il significato è qyuello che penso la figura l'hai fatta comunque,Perchè il termine conservatoridmo (ma anche il termine razionario) è comunque un'aggiunta inutile.Come dire oro aureo

beh, se vogliamo essere pignoli razionario è parecchio più forte di conservatore, anche se ti passo il fatto che abbiano uno stesso significato di fondo...

per il resto scusa sai, ma la figura l'hai vista tu... ;)

GioFX
04-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da Ewigen
Wow,sai che il cristianesimo è un religione rivelata.Buon passo :D

Gli unici che mi stanno "simpatici" sono i valdesi... che immagino per te saranno degli eretici... :D

di un pò, che ne dici di Scientology? :fagiano:

Ewigen
04-09-2004, 20:22
Originariamente inviato da GioFX
Gli unici che mi stanno "simpatici" sono i valdesi... che immagino per te saranno degli eretici... :D

Veramente riformati sono insieme luterani parte dell'EKD,quindi eretici per nente

Scientology non è una chiesa cristiana e quiindi non mi fa nè caldo e nè freddo.

ENGINE
05-09-2004, 00:16
Originariamente inviato da sempreio
c' è o non c' è una gran fetta di islamici seguaci delle "scorribande" di bin laden? quelli che lo seguono devono essere distrutti:mad:

qualcuno mi spiega come si puo' NON essere daccordo con quanto
a scritto sempreio ?

ma daccordo senza se' e senza ma.

riaw
05-09-2004, 01:26
Originariamente inviato da GhePeU
"... La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, nè di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perchè prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di preseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia...."
(1Timoteo 2,11-15)


citato da Nicky in un altro thread...


ecco.......

a furia di prendere esempio dalla sinistra,che prende le notizie e le distorce, ora si prende la bibbia e la si distorce.

non v'è dubbio che quelle parole, prese così, siano chiarissime, senza possibilità di interpretazione.

prendendole nel versetto in cui sono, però, cambiano totalmente di significato.

san pietro infatti, in quel versetto della lettera a timoteo, spiega come devono essere le donne IN CHIESA.

non possono insegnare e dettare legge all'uomo: non possono dire messa.

ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione: è il motivo per cui le suore non possono dire messa e motivo per cui i preti non si possono sposare.

ora, vedetela pure come discriminazione, ma non centra un cazzo con il fatto che le donne nell'islam siano viste peggio delle zanzare.
quello non è un trattato su come devono essere le donne in generale, ma su come si devono comportare in chiesa.

il versetto, tanto per la cronaca, si intitola "come uomini e donne debbono comportarsi nelle adunanze".
il versetto successivo, tanto per la cronaca, parla dei requisiti per essere vescovo.....

complimentoni, cantonata da medaglia d'oro.

GhePeU
05-09-2004, 02:42
Originariamente inviato da riaw
ecco.......

a furia di prendere esempio dalla sinistra,che prende le notizie e le distorce, ora si prende la bibbia e la si distorce.



questa te la potevi risparmiare :rolleyes:

non v'è dubbio che quelle parole, prese così, siano chiarissime, senza possibilità di interpretazione.

prendendole nel versetto in cui sono, però, cambiano totalmente di significato.

san pietro infatti, in quel versetto della lettera a timoteo, spiega come devono essere le donne IN CHIESA.

non possono insegnare e dettare legge all'uomo: non possono dire messa.

ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione: è il motivo per cui le suore non possono dire messa e motivo per cui i preti non si possono sposare.


i titoli dei versetti non li ha scritti san paolo, e il testo completo della lettera è qui (http://www.liberliber.it/biblioteca/b/bibbia/la_sacra_bibbia/html/06_10.htm)
non arrampicarti sugli specchi, san paolo sta parlando della natura della donna... non mi sembra che i figli si partoriscano in chiesa

ora, vedetela pure come discriminazione, ma non centra un cazzo con il fatto che le donne nell'islam siano viste peggio delle zanzare.
quello non è un trattato su come devono essere le donne in generale, ma su come si devono comportare in chiesa.



non mi sembra che ci sia scritto "Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia, ma solo in chiesa"


complimentoni, cantonata da medaglia d'oro.

ma quando mai?

quickenzo9
05-09-2004, 07:56
Originariamente inviato da riaw
ecco.......

a furia di prendere esempio dalla sinistra,che prende le notizie e le distorce, ora si prende la bibbia e la si distorce.

non v'è dubbio che quelle parole, prese così, siano chiarissime, senza possibilità di interpretazione.

prendendole nel versetto in cui sono, però, cambiano totalmente di significato.

san pietro infatti, in quel versetto della lettera a timoteo, spiega come devono essere le donne IN CHIESA.

non possono insegnare e dettare legge all'uomo: non possono dire messa.

ma fu la donna che ingannata, si rese colpevole di trasgressione: è il motivo per cui le suore non possono dire messa e motivo per cui i preti non si possono sposare.

ora, vedetela pure come discriminazione, ma non centra un cazzo con il fatto che le donne nell'islam siano viste peggio delle zanzare.
quello non è un trattato su come devono essere le donne in generale, ma su come si devono comportare in chiesa.

il versetto, tanto per la cronaca, si intitola "come uomini e donne debbono comportarsi nelle adunanze".
il versetto successivo, tanto per la cronaca, parla dei requisiti per essere vescovo.....

complimentoni, cantonata da medaglia d'oro.



Accidenti un'altra promozione sul campo...occhio che poi si esalta!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :winner: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

riaw
05-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da GhePeU

1) questa te la potevi risparmiare :rolleyes:

2) i titoli dei versetti non li ha scritti san paolo, e il testo completo della lettera è qui (http://www.liberliber.it/biblioteca/b/bibbia/la_sacra_bibbia/html/06_10.htm)
non arrampicarti sugli specchi, san paolo sta parlando della natura della donna... non mi sembra che i figli si partoriscano in chiesa

3) non mi sembra che ci sia scritto "Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia, ma solo in chiesa"

4) ma quando mai?

1) no no ci stava tutta, se non te lo dicevo adesso quando te lo avrei mai più detto?:D

2) infatti li ha scritti l'editore, per non far prendere all'utonto medio che la legge cantonate spaventose simili a quella che hai preso te......

3) io questa frase non l'ho capita........

4) almeno renditene conto, almeno questo...


pertuttil'altri:
questo è il versetto completo:



Ti raccomando dunque, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, 2per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla con tutta pietà e dignità. 3Questa è una cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore, 4il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e arrivino alla conoscenza della verità. 5Uno solo, infatti, è Dio e uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù, 6che ha dato se stesso in riscatto per tutti. Questa testimonianza egli l'ha data nei tempi stabiliti, 7e di essa io sono stato fatto banditore e apostolo - dico la verità, non mentisco -, maestro dei pagani nella fede e nella verità.

8Voglio dunque che gli uomini preghino, dovunque si trovino, alzando al cielo mani pure senza ira e senza contese.

9Alla stessa maniera facciano le donne, con abiti decenti, adornandosi di pudore e riservatezza, non di trecce e ornamenti d'oro, di perle o di vesti sontuose, 10ma di opere buone, come conviene a donne che fanno professione di pietà.

11La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. 12Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. 13Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; 14e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. 15Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia.



nella prima dice che le persone devono pregare.
nella seconda che GLI UOMINI devono pregare.
nella terza che LE DONNE DEVONO FARE LA STESSA COSA, farlo vestite in modo decente, e non possono insegnare (dire messa), ecc.ecc.

quando dice "la donna impari in silenzio", significa che deve ascoltare la messa in silenzio, non che deve stare zitta nella quinta c del liceo rodolfi, sveglia!
quando dice che non può insegnare a un uomo, non significa che se la moglie spiega al marito come si fa il sugo alle vongole debba venir scomunicata, ma che le donne non possono essere sacerdoti.

considerazione: non serve che ve lo dica io, chiunque di voi può prendere una qualsiasi bibbia, e leggerselo.
ps: magari una commentata, visto che alcuni pezzi sono un PELINO criptici.

Ewigen
05-09-2004, 09:24
Originariamente inviato da riaw
nella terza che LE DONNE DEVONO FARE LA STESSA COSA, farlo vestite in modo decente, e non possono insegnare (dire messa), ecc.ecc.

quando dice "la donna impari in silenzio", significa che deve ascoltare la messa in silenzio, non che deve stare zitta nella quinta c del liceo rodolfi, sveglia!
quando dice che non può insegnare a un uomo, non significa che se la moglie spiega al marito come si fa il sugo alle vongole debba venir scomunicata, ma che le donne non possono essere sacerdoti.

considerazione: non serve che ve lo dica io, chiunque di voi può prendere una qualsiasi bibbia, e leggerselo.
ps: magari una commentata, visto che alcuni pezzi sono un PELINO criptici.

Oddio leggerlo sono capaci tutti,ma l'interpretazione è giusto lasciarla a chi crede veramente.Ossia Bibbia ai cristiani (e agl Unitari,Mormoni,Testimoni di Gova,e per quanto rigurda l'antico testamento agli Ebrei),Corano ai musulmani,Veda agli Indù,...

Riguardo a ciò che hai scritto vi sono varie strade differenti.Quella che dici tu è precisamente la tradizione ortodossa,cattolico romana,prealdonsi e parte del pentecostalismo e del protestantesimo.Nella Chiesa Veterocattolica,anglicana e parte di alcune confessioni protestanti e pentecostali la donna può accedere al ruolo di prete (o pastore) e di vescovo nel caso che la chiesa è di organizzazione episcopale.
Su questo vi è comunque un dialogo ecumenico a proprosito.

riaw
05-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da Ewigen
Oddio leggerlo sono capaci tutti,ma l'interpretazione è giusto lasciarla a chi crede veramente.Ossia Bibbia ai cristiani (e agl Unitari,Mormoni,Testimoni di Gova,e per quanto rigurda l'antico testamento agli Ebrei),Corano ai musulmani,Veda agli Indù,...

Riguardo a ciò che hai scritto vi sono varie strade differenti.Quella che dici tu è precisamente la tradizione ortodossa,cattolico romana,prealdonsi e parte del pentecostalismo e del protestantesimo.Nella Chiesa Veterocattolica,anglicana e parte di alcune confessioni protestanti e pentecostali la donna può accedere al ruolo di prete (o pastore) e di vescovo nel caso che la chiesa è di organizzazione episcopale.
Su questo vi è comunque un dialogo ecumenico a proprosito.

lo davo per scontato ma è giusto precisarlo, mi riferivo alla religione cristiana cattolica ;)

Nicky
05-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da Proteus
Non mi pare di ricordare una simile eventualità, il rogo era usuale per le vedove che, secondo certe brave persone, dovevano bruciare sulla pira del marito. Una donna che avesse rapporti con uno di casta inferiore , a quanto ricordo, veniva "solamente" declassata e non messa al rogo.

Bho questa è una cosa che mi avevano detto..non conosco bene quei posti, quindi non so dire se fosse vero o meno :boh:



P.S. Mia cara Nicky il fatto che la violenza non sia patrimonio dei soli nei paesi musulmani, paradossalmente in quelle società la violenza in famiglia è minore perchè la donna non può contestare il marito in nessun caso, non è certo un'attenuante ne una giustificazione. Certamente se si applicasse il dettato coranico correttamente la donna sarebbe sempre e comunque sottomessa ma sempre trattata, rappresenterebbe un patrimonio di piacere, sessuale, e servizi inestimabile se il suo compito/obiettivo fosse solo la cura del marito e delle sue esigenze, benissimo e questo, lasciamelo dire, sarebbe un incentivo alla pace sociale favorendo una netta diminuzione della violenza in famiglia perchè i motivi di contrasto nella coppia si ridurrebbero quasi a zero ma non credo sia una soluzione accettabile.

Io non voglio giustificare nessuno, anzi condanno e aborro tutti quelli che trattano la propria moglie come se fosse semplicemente una schiava o un oggetto di piacere...
Nei testi sacri in generale comunque la donna non è vista come pari all'uomo, ma come essere subordinato e in questo, a mio avviso, accade anche nella bibbia...
Ti posso assicurare, visto coi miei occhi, che ci sono tanti uomini musulmani che vedono la propria moglie come un dono divino e non solo non le propinano violenze inaudite ma ne tengono in considerazione come se fosse un loro pari.
Purtroppo so che è così ancora in pochissimi paesi, ma se ci sono alcuni islamici che non sottomettono la moglie allora posso auspicare che in un futuro questo si estenda anche ad altri...

Ewigen
05-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da Proteus
Non mi pare di ricordare una simile eventualità, il rogo era usuale per le vedove che, secondo certe brave persone, dovevano bruciare sulla pira del marito. Una donna che avesse rapporti con uno di casta inferiore , a quanto ricordo, veniva "solamente" declassata e non messa al rogo.

E' così.Non è strano comunque che la famiglia le possa dare una lezione per il disonsore arrecato.Ma questo vale anche per l'uomo,dato che il matrimonio che per l'induismo deve essere fatto all'interno della stessa varna (casta).

anonimizzato
05-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da Nicky
Una ragazza nella mia scuola veniva con lo chador e nessuno le ha mai detto nulla.
Tra l'altro con o senza si riconosceva benissimo :what:

velo e chador non sono la stessa cosa.

Nicky
05-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da Proteus

P.S. Attenta, l'islam è pericoloso pe voi donne, per noi maschi neppure un poco e forse potrebbe rivelarsi un vantaggio non da poco ed un disastro per le donne europee perchè mai potrebbero affrontare la concorrenza di esseri dolci quali ho avuto modo di conoscere.

Tranquillo non ho intenzione di diventare musulmana..
Già non riesco a diventare una buona cristiana, figurati se dovessi tentare di non bere alcolici e di non mangiare maiale: diventerei pazza dopo due giorni :D