View Full Version : Core Tejas
Matrix_Genesis
03-09-2004, 22:57
Ragazzi volevo solo chiedere se qualcuno sa qualcosa del core Tejas della Intel per il prossimo avvenire se è ancora nella roadmap.
Biez
jollynet78
04-09-2004, 00:16
No. E' stato cancellato qualche mese fa a causa dell' eccessiva produzione di calore e altri problemi legati al Thermal Design Power.
Ora Intel punta ad introdurre Yonah, una cpu dual core che presumibilmente dovrebbe integrare due core basati su Pentium M ( non si conoscono ancora, tuttavia, i dettagli della cpu alla base di questa nuova architettura )...
Com'era ovvio, alla lunga il sentiero dei GHz ha portato dove inevitabilmente tutti sapevano che si sarebbe arrivati : allo stallo.
Così AMD, grazie alle discutibili politiche progettuali di Intel, potrà rosicchiare consistenti margini di mercato.
Cosa dire, se non "evviva la concorrenza"...
Ciao :)
Matrix_Genesis
04-09-2004, 00:45
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.
Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
disumano
04-09-2004, 11:46
[B]Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
nei mac
anche le attali cpu intel e amd sono risc
tommy781
04-09-2004, 17:23
Originariamente inviato da checo
anche le attali cpu intel e amd sono risc
non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.
Originariamente inviato da tommy781
non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.
no no sono risc con unità di decodifica x86 ma sempre risc sono certo non puri però,,,
tommy781
04-09-2004, 18:45
ero rimasto in dietro allora.
Matrix_Genesis
04-09-2004, 23:32
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
attualmente sono un misto cioè operano da risc però vengono viste dal sistema come cisc.
Originariamente inviato da checo
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
Ti sbagli checo, il pentium è stato proprio il primo processore x86 risc-like. L'ultimo è stato il 486.
Ps: per quel discorso non ho risolto e mi sa che non riusciremo a farlo :(
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.
Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
Gia i PentiumPro, ed oggi i K7 e il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC.
Mentre i proc mac si basano su un architettura risc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.