View Full Version : [Follia]New language
Se, moolto impoteticamente parlando, volessi farmi un mio linguaggio con un mio compilatore.
Partendo da questo se... una sintassi come quella sotto vi piacerebbe?
#program Test ;one program for file
#import <core> ; contrapposted unit( +/- namespace )
#using core.io
; static declaration
#declare
i as 9
c as 'c'
#declare_end
; dynamic declaration
#dynamic_declare
all ; can assume all type of value
#dynamic_declare_end
; main program... must be in ALL programm as entry point
#main_program
init; ; must be in ALL programm: set program opt and other things
print(i)
print(c)
#main_program_end
; name, arg....this is a void func
#function print var
stampa('Valore == ', var, '\n')
#function_end
; name, arg....this is a return func
#function print_return var
stampa('Valore == ', var, '\n')
; both Return or <function name> is a mothod to return to caller
Return := var
print_return := var
#function_end
[EDIT]
print nn era print_return poiche, nel copia/incolla, nn l'avevo sostituito
no, ci capisco meno che in un programma perl di larry wall... :O
Mi sa che quei libri della intel fanno venire strane idee :asd:
maxithron
03-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Luc@s
Se, moolto impoteticamente parlando, volessi farmi un mio linguaggio con un mio compilatore.
Partendo da questo se... una sintassi come quella sotto vi piacerebbe?
#program Test ;one program for file
#import <core> ; contrapposted unit( +/- namespace )
#using core.io
; static declaration
#declare
i as 9
c as 'c'
#declare_end
; dynamic declaration
#dynamic_declare
all ; can assume all type of value
#dynamic_declare_end
; main program... must be in ALL programm as entry point
#main_program
init; ; must be in ALL programm: set program opt and other things
print(i)
print(c)
#main_program_end
; name, arg....this is a void func
#function print var
stampa('Valore == ', var, '\n')
#function_end
; name, arg....this is a return func
#function print_return var
stampa('Valore == ', var, '\n')
; both Return or <function name> is a mothod to return to caller
Return := var
print := var
#function_end
A dire la verità, non so se ti ricordi, un pò di tempo fa anche a me venne l'insana idea di fare un nuovo compilatore con un linguaggio "simbolico" :D
Personalmente, ti incoraggio :O (così, almeno, se vado al manicomio fra qualche anno, non sarò da solo :DDD )
Originariamente inviato da maxithron
A dire la verità, non so se ti ricordi, un pò di tempo fa anche a me venne l'insana idea di fare un nuovo compilatore con un linguaggio "simbolico" :D
Personalmente, ti incoraggio :O (così, almeno, se vado al manicomio fra qualche anno, non sarò da solo :DDD )
Certo che ricordo :P
Come va il tuo lavoro???
Ma sto getto di schema come ti sembra?
P.s: in realta il mio sogno è ................ leggi la firma :P
BeRsErKeR2600+
03-09-2004, 12:57
Quale programmatore vero nn ha mai sognato cose di questo tipo? :D se riesci davvero a creare un compilatore diventerai il mio semi-dio (se invece sviluppi un OS diventerai il mio DIOOOO)
Argosoft
03-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da Luc@s
P.s: in realta il mio sogno è ................ leggi la firma :P
beh allora ecco un altro matto :D :D
Argosoft OS uscirà entro poco tempo per scalzare Longhorn!!! :sofico:
Originariamente inviato da BeRsErKeR2600+
Quale programmatore vero nn ha mai sognato cose di questo tipo? :D se riesci davvero a creare un compilatore diventerai il mio semi-dio (se invece sviluppi un OS diventerai il mio DIOOOO)
tra 5 anni avrai un nuovo dio.............spero :D
Beh con l'impegno nulla è impossibile, nemmeno un OS.
Quante volte ci è capitato di dover fare un programma, apparentemente difficile, e poi, dopo smadonnamenti vari :D si è detto: sono arrivato :yeah: ??
Certo, un OS ha bisogno del completo interfacciamento alla macchina e gestire millemila cose, ma un pò alla volta si riesce!
Scusate stavo delirando :sofico:
uhm non è che sia molto carina come sintassi troppi '#' poi i commenti con ';'... preferirei qualcosa di piu simile a C# con i generics ma senza l'obbligo di dover scrivere per forza programmi in oop. :D
ciao ;)
mmx[ngg]
03-09-2004, 16:24
Originariamente inviato da Luc@s
Se, moolto impoteticamente parlando, volessi farmi un mio linguaggio con un mio compilatore.
Partendo da questo se... una sintassi come quella sotto vi piacerebbe?
; name, arg....this is a return func
#function print_return var
stampa('Valore == ', var, '\n')
; both Return or <function name> is a mothod to return to caller
Return := var
print := var
#function_end
Non x essere pignolo ma sei propio partito male :D
; both Return or <function name> is a mothod to return to caller
....quindi Return := var e print_return := var e non print := var :sofico:
Non voglio demoralizzarti ma è un'opera titanica ke presuppone la conoscenza di una marea di cose x esempio la stesura di un parser efficente, un briciolo di librerie di supporto standard (o wrapper alle API del S.O.) o del linguaggio macchina x generare direttamente il binario (o di codice asm se scrivi semplicemente un preprocessore)
In bocca al lupo ;)
Io un preprocessore l'ho fatto...e non è complicatissimo... Mi sono anche inventato la traduzione delle funzioni con il passaggio dei parametri...
La cosa più difficile è il parser (qui in teoria si potrebbe ricorrere ai vari parser generici)...e da questo, una volta ottenuto l'albero di derivazione...basta visitare l'albero e tutto avviene meccanicamente...
mi maileresti, se nn ti disturba, il tuo lavoro?
Giusto per vedere quanto è grosso e come è fatto.
Si impara sempre molto dal code altrui ;)
Purtroppo è andato perso...probabilmente il mio collega (l'abbiamo fatto insieme) lo dovrebbe sempre avere, ma nonostante lo abbia chiesto molte volte non me lo ha mai inviato...
Comunque era davvero brutto da vedere...codice C scritto malissimo... Compilato con il Turbo C...e generava un sorgente ASM per il TASM...
Nota che si parla di 6 anni fa...
sei il mio mito personale!
Quanto ci avevate impiegato?
A compilava un subset del C...
Le strutture iterative più semplici if, for, do while...
Supportava le funzioni...
Ed aveva due funzioni built-in per l'I/O...
Originariamente inviato da Luc@s
sei il mio mito personale!
Quanto ci avevate impiegato?
Ti assicuro che è più semplice di quanto pensi...
Si tratta solo di organizzare il parser in modo "maneggevole"... In modo che sia semplice adattare una struttura iniziale a tutte le varie operazioni...
Dopo tutto il mio parser non era altro che una grande serie di switch e if ;)
Ovviamente c'è tutta una teoria sui parser...ma noi ne eravamo completamente all'oscuro...
Originariamente inviato da cionci
Ovviamente c'è tutta una teoria sui parser...ma noi ne eravamo completamente all'oscuro...
e come avete risolto?
E' quella parte di un compilatore che si occupa di prendere il sorgente e metterlo all'interno di una struttura dati...per poterci poi lavorare in maniera più agevole...
Ad esempio:
void f()
{
int a, b = 5, c = 6, d;
a = b + c;
d = a + b;
}
Il parser genererà una cosa del genere:
funzione f (ci sarà associata un descrizione dei parametri e del tipo di ritorno)
|
-- Blocco (espressioni racchiuse all'interno delle {})
|
-- Dichiarazione di a
|
-- Dichiarazione di b, inizializzata a 5
|
-- Dichiarazione di c, inizializzata a 6
|
-- Dichiarazione di d
|
-- =
| |
| -- a
| |
| -- +
| |
| -- b
| |
| -- c
-- =
|
-- d
|
-- +
|
-- a
|
-- b
Capite questa organizzazione ? "=" è padre di "d" è di "+", "+" è padre di "a" e di "b"...
Originariamente inviato da Luc@s
e come avete risolto?
Sapevamo solamente che andava generato l'albero...e l'abbiamo fatto ;)
Se vuoi approfondire piu questo argomento. Dai un occhiata in giro per le grammatiche BNF, EBNF che sono utilissime. Se poi non vuoi scriverti da zero un parser puoi sempre usare un tool automatico. In genere basta dare in pasto a uno di questi cosi un file contenente la grammatica completa del linguaggio e si ottiene il codice in C, vb o chi per lui che fa il parsing del linguaggio. Da quello che ho sentito in giro questo è molto buono http://www.antlr.org/ . Anche Flex+Bison sono usati spesso per fare sti giochini http://www.gnu.org/software/flex/ , http://www.gnu.org/software/bison/bison.html
ciao ;)
forse un pò ot ma conoscete il linguaggio d?
http://www.digitalmars.com/d/index.html
/\/\@®¢Ø
05-09-2004, 11:04
[QUOTE]Originariamente inviato da Luc@s
Se, moolto impoteticamente parlando, volessi farmi un mio linguaggio con un mio compilatore.
Partendo da questo se... una sintassi come quella sotto vi piacerebbe?
Eliminerei i retaggi stile CPP, poi magari potresti migliorare la gestione dei blocchi di codice, ad esempio con un semplice end finale oppure ricavandoli dall'indentazione (stile python):
program Test ;one program for file
import core ; contrapposted unit( +/- namespace )
using core.io
declare:
i as 9
c as 'c'
dynamic_declare:
all
main_program:
init
print(i)
print(c)
function print var:
stampa('Valore == ', var, '\n')
function print_return var:
stampa('Valore == ', var, '\n')
Return := var
print_return := var
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.