View Full Version : La vostra evoluzione musicale
Belzebub
02-09-2004, 16:12
Lo so che non è facile definirlo per tutti, ma io ho percorso una parabola ben precisa:
fine anni 70: ascolto i kiss e mi incuriosisco, i miei gusti musicali cominciano a formarsi
80-87: metal + rock
88-89: trash + metal
89-93: metal + grunge
93 in poi hard rock anni 70!
in pratica sono partito dal rock, crescendo sono passato al metal, mi sono estremizzato e poi ho cominciato un "addolcimento".
Adesso in macchina ho CD dei Led zeppelin, dei Doors e dei Deep Purple. Quando voglio esagerare mi metto i black sabbath.
Voi ci avete mai pensato al vostro percorso?
Harvester
02-09-2004, 17:10
80-85: classica + sanremo e prog :D
86-90: classica + metal + rock + prog
91 in poi: classica +metal + rock + trash/death/black + prog
;)
Ho iniziato quando ero una marmocchia con le sigle dei cartoni animati... Alle volte accendevo la tv solo per poterne sentire una e canticchiare.
A 11/12 anni ho iniziato ad ascoltare la musica leggera e commerciale da discoteca...Quando avevo quasi 13 anni ho iniziato ad andare ogni tanto a ballare la domenica pomeriggio così ho conosciuto l'hardcore [ma anche techno, trance et similia] che è diventata il mio genere preferito della mia adolescenza.
Intanto durante i viaggi con i miei mi toccava ascoltare la musica italiana anni 80 che a me non piaceva granchè e che ho iniziato ad apprezzare più tardi.
Parallelamente coltivavo il mio amore per Vasco Rossi e i vecchi litfiba. Ascoltavo anche Queen e Blues Brothers
Per gran parte della mia giovinezza, però, sono stata "truzza" :D
Per un bel periodo ho ascoltato anche parecchia musica napoletana, all'inizio costretta dalle mie amiche..poi ho iniziato a farmela piacere fino a tornare a non poterla soffrire.
Crescendo, poi, son cambiata sempre di più..
Verso i 16/17 anni ho iniziato a sentire generi un tantino diversi...cercavo di spaziare molto: punk, rock, hard-rock, persino qualche pezzo metal [nothing else matter e strange world degli iron son state le prime che ho apprezzato].
Così mano a mano ho conosciuto i vari led zeppelin, deep purple, ramones, sex pistols, dire straits, nirvana e chi più ne ha più ne metta.
Piano piano cresceva l'interesse verso il metal che si è amplificato dai 18 in poi: grazie a Symbolic ho conosciuto il black e il death e gliene sarò sempre grata.
Ora il metal [con tutti i suoi sottogeneri] è diventato il mio interesse principale a livello musicale...
Nel complesso, comunque, cerco di variare molto.
Un amore che non cambierà mai è quello per la musica classica e lirica.
BadMirror
02-09-2004, 17:33
Boh, ho sempre ascoltato di tutto, cmq in linea di massima le sbandate sono:
dalla nascita: musica del momento anni80 delle mie sorelle, musica italiana dei miei, sigle dei cartoni animati.
7/8 anni: i primi dischi trovati scavando negli scaffali, roba chiaramente varia, da grease a elvis e quant'altro
10/11 anni, compro autonomamente i miei primi 2 lp (greatest hits I e II dei Queen)
12/13, mia sorella compra dischi di Dire Straits, Litfiba, etc.. e mi porta ai concerti, un mio amico mi presta una casseta su cui c'è un tizio in pantaloncini che salta con la chitarra, è un live, è folgorazione
13/14, più o meno si continua su quel filone, con le cassette scambiate tra ragazzi, di tutto di più, dire un genere preciso sarebbe impossibile ma di sicuro il metal e l'hard rock sono lì
15, età del punk, un anno perso in cazzate ma tant'è, ci passano tutti
16/17 folgorazione, a metal e punk si aggiunge il Grunge con l'ascolto dei SoundGarden, a tuota Nirvana e tutto il resto. Intanto cominciano anche i "lunghi" ascolti, un mio amico mi porta roba di Alan Parson e simili. Ancora però rimango legato alle radici casiniste.
18/20 la riscoperta del passato, comincio a prendere in mano i nomi storici del rock anni60/70, scopro un mondo nuovo, mi accorgo che quello che credevo preistoria è in realtà un mondo dorato che è rimasto irripetibile. hedrix, Led Zeppelin, etc.. i nomi li conoscete.
20-25 cioè oggi, il cammino è continuato, una maturazione per gradi, ho lasciato certe cose, ne ho odiate altre, ho scoperto nuovi mondi. In tutto questo l'avere uno strumento in mano e buone conoscenze mi ha sicuramente aiutato.
L'ultima sbandata? Da un paio di anni, dopo essermi avventurato nel blues e nel jazz (che non avevo mai capito prima, che farlocco che ero), cammino che ancora non ho certo finito, tutt'altro , mi sto concentrando su ciò che è racchiuso in quei pochi anni definiti "golden age of rock", quindi il progressive rock, lo psichedelic, le grandi opere dense di atmosfera, melodia e buone dosi di follia.
La domanda è: chissà cosa ascoltero domani?
;)
Harvester
02-09-2004, 17:35
Originariamente inviato da BadMirror
10/11 anni, compro autonomamente i miei primi 2 lp (greatest hits I e II dei Queen)
:eek:
a quell'età non c'avevo nemmeno i soldi per un giacciolo alla cocacola!!!
:muro: :muro: :muro:
:D
BadMirror
02-09-2004, 17:35
ops, ho sbagliato modifica :D
BadMirror
02-09-2004, 17:37
Originariamente inviato da Harvester
:eek:
a quell'età non c'avevo nemmeno i soldi per un giacciolo alla cocacola!!!
:muro: :muro: :muro:
:D
Anch'io, soldi risparmiati per mesi :D;)
nessuna evoluzione: ho semplicemente smesso di ascoltare la commerciale, e adesso i miei gruppi/cantanti preferiti sono principalmente rock( hard rock e progressive) , brit-pop . Ora sto scoprendo e rivalutanto gli anni sessanta contrapposti ai 70.
Cantanti - gruppi preferiti: blur, radiohead, Led Zeppelin, yardbirds, david bowie, Pink floyd, the who, jeff beck, genesis. :)
da 7 a 12 anni - Janis Joplin, Rod Stewart
da 13 a 15 - G'n'R, Ac/Dc, Iron Maiden...
ora ne ho 18 e ascolto prevalentemente Black, Folk, Doom:)
7-11 anni: italiana come Dalla, Pooh, Ricchi e Poveri, etc...
12-13 anni: commerciale
14-16 anni: roba skifosa quale truzza e amenità varie :asd:
17-19 anni: cross-over
20 e piu: elettronica, electroclash e cross over
bellissimo questo thread complimenti! ;)
cmq primi 80 quando ero un marmocchio: ascoltavo la musica delle pubblicità specialmente e già mi piacevano le canzoni più rockeggianti (mi ricordo in particolare "we are the champions").
fine '80 andavo su sting, i police, i queen a manetta, papa winnie ( :D ), nick kamen, madonna, roxette e cose così... :asd:
ho i capelli corti e con la riga di lato. sembro un nerd.
poi a 14 anni scopro il metal coi metallica.
mi cugino mi fa sentire "enter sandman" e me ne vado a male.
vado all' euromercato a cercare il disco e siccome allora non conoscevo ancora il titolo prendo un disco dei metallica a caso: "ride the lightning".
dopo un attimo di sconvolgimento dettato da suoni a cui non ero esattamente abituato è subito scimmia.
comincio a comprare riviste metal, dischi su dischi e ad andare in giro col chiodo...:asd:
i miei capelli si allungano a dismisura. i miei rompono le palle.
mi faccio tutto il thrash dagli slayer ai kreator passando ovviamente per i metallica e i megadeth.
dopo un po' inizio ad ascoltare anche hard rock con i tesla ed heavy con gli iron.
fase degenero: ecco il grind, il death e il brutal. :doh:
fase depressione: il 50% dei miei cd sono di musica doom e gothic.
mi passo anche il periodo post punk e dark con bauhaus, joy division e simili (alternati ad hard rock: sbalzi di umore rulez).
cristo vesto solo di nero....:rolleyes:
scopro i dream theater.
sento le prime 3 (tre) note di pull me under e spengo lo stereo.
- pausa di riflessione -
lo riaccendo ed ecco la scimmia diventare king kong.
fase "asd": cazzo ecco la moda del power/epic.
comincio a sentir parlare di talleria e poseraggine.
vedo gente incidere dischi suonando con le mutande di peluche.
vado al concerto dei rhapsody. la fase "asd" che sparisce di colpo.
tempi recenti: mi butto sul prog. imparo a distinguere la cacca dal cioccolato. scrematura di tutti i gruppi che cercano solo di imitare i dream theater.
i capelli mi arrivano a 30 cm dal sedere. voglio la camicia che indossa john petrucci nel booklet di images and words.
scopro gary moore. il blues è una piacevolissima sorpresa.
tempi recentissimi: i dream theater diventano un gruppo "mediamente tecnico" :asd:
per la delusione mi accorcio i capelli. sembro pipino. :mbe:
scopro i tool.
scopro lo space rock degli ozric.
scopro i porcupine tree.
scopro la musica elettronica.
ecco king kong diventare un super sayan di fottuto quarto livello.
un tarlo mi rosicchia il cervello: "e se mi facessi le treccine?"
aiutatemi.
BadMirror
02-09-2004, 20:02
er la delusione mi accorcio i capelli. sembro pipino.
STRALOL :rotfl:
:eheh: *embolo*
Originariamente inviato da BadMirror
STRALOL :rotfl:
:eheh: *embolo*
mod stardo! :D ;)
Originariamente inviato da eriol
cristo vesto solo di nero....:rolleyes:
Che c'è di male? :mbe:
Il nero è il mio colore preferito, per i vestiti è assolutamente il migliore :O
Originariamente inviato da Nicky
Che c'è di male? :mbe:
Il nero è il mio colore preferito, per i vestiti è assolutamente il migliore :O
anche il mio...insieme al bianco, il grigio e il rosso.
il male c'è quando lo fai per moda....
Harvester
03-09-2004, 07:58
io mi vesto solo di cocozza...........;)
lunaticgate
03-09-2004, 08:20
84-85: Michael Jackson
86-87: Pink Floyd
88-89: Queen, Led Zeppelin, Iron Maiden, Metallica
91: Tutto il thrash minuto per minuto
93-94-95: Death - Black
96-97: Industrial: Fear Factory, Ministry, Messhugah
98: Tutto il metal minuto per minuto dal classic al Brutal death
dal '99 in poi tutta la musica senza distinzioni di genere!
Da Bublè ( per la gioia di Harvester :asd: :D ), passano per Tonino Carotone ai Dimmu Borgir!
:sofico:
lunaticgate
03-09-2004, 08:23
Sono passato dai capelli corti da bambino ai capelli lunghi e moda ferramenta da adolescente!
Oggi ho i capelli corti e mi vesto come c@22o mi pare!
Innanzitutto comodo e soprattutto d'estate evito il nero! :D
Harvester
03-09-2004, 08:26
Originariamente inviato da lunaticgate
Sono passato dai capelli corti da bambino ai capelli lunghi e moda ferramenta da adolescente!
meglio che non mi ci fai pensare....................avevo i capelli fino qualsi al culo!!
:(
fino a 16-17 anni:età della poseraggine:black metal,death,thrash,dance,punk,alternative,prog metal,glam,gothic e pure qualcosa dell'Heavy Metal e della musica colta
17-18:fase di selezione naturale:la dance e il punk scartati
e poi il resto della poseraggine
dai 18:fino alla morte,possibili reincarnazioni e oltre:Eterna età della Talleria
Harvester
03-09-2004, 09:07
Originariamente inviato da Ewigen
fino a 16-17 anni:età della poseraggine:black metal,death,thrah,dance,punk,alternative,glam,gothic e pure qualcodssa dell'Heavy Metal e della musica colta
;)
beh.....io ho avuto un percorso un po' strano...giudicatelo voi!!
-fino ai 14 anni ritenevo una perdita di tempo ascoltare musica.....
-dai 15 iniziai con i Queen (ho tutti gli album)
-a 16 circa mi interessai molto ai Foo Fighters e ai Megadeth
-a 17 ci fu il casino più totale: apprezzai i Savatage,gli Helloween,gli Stratovarius,iniziai a scoprire Mike Patton
- a 18 mi innamorai di Mike con i Mr.Bungle in primis,con i Faith No More,i Tomahawk e i Fantomas......iniziai ad ascoltare anche i Korn
-a 19 i Korn l'hanno fatta da padrone assieme a Mike Patton e alla continua ricerca di qualcosa di nuovo
-ora,quasi 20 anni,adoro i Dream Theater!!!!!
è una scala logica? a me pare di no......
Originariamente inviato da Ewigen
fino a 16-17 anni:età della poseraggine:black metal,death,thrash,dance,punk,alternative,prog metal,glam,gothic e pure qualcosa dell'Heavy Metal e della musica colta
17-18:fase di selezione naturale:la dance e il punk scartati
e poi il resto della poseraggine
dai 18:fino alla morte,possibili reincarnazioni e oltre:Eterna età della Talleria
Sei la prima persona che conosco che è peggiorata con gli anni, invece di migliorare :ciapet::D
Anni '70 ascoltavo le canzoncine per bambini (per un ditino nel teleeefono!) e quello che passavano alla radio.
Nel 1978 il primo acquisto di dischi con i miei soldini: Da ya think I'm sexy di Rod Stewart, Meteor man di Dee Dee Jackson, Born to be alive di Patrick Hernandez e altri due che ora non ricordo.
Poi fino ai primi anni 80 ascoltavo un po' di tutto quello che passavano le radio libere.
Neli primi anni 80 folgorazione per i Dire Straits, poi i Rush, i Pink Floyd, gli Asia, gli Spandau Ballet.
Intanto facevo il dj a tempo perso e dall'85 circa mi sono avvicinato al dark e alla new wave (Bauhaus, Cure, Sisters of Mercy, Smiths, Joy division).
Poi è arrivato il periodo hard rock, soprattutto grazie ai Deep Purple.
Poi ho cominciato ad ascoltare qualsiasi cosa mi capitasse a tiro, apprezzando soprattutto tutti coloro che sanno suonare e che mi comunicano qualcosa.
Nelle mie compilation da viaggio si possono trovare insieme pezzi dei Led Zeppelin e di Francesco de Gregori, Facing West con The number of the beast, Back in black seguito dalla cavalcata delle Varchirie.
Ascolto quasi qualsiasi cosa, con predilezione per il rock non troppo duro, ma non escludo nulla a priori e se un brano mi piace, mi piace a prescindere da chi lo canta (fosse Frank Sinatra a Britni spirs)
Belzebub
03-09-2004, 10:38
Vedo che molti di noi hanno avuto un percorso travagliato,
la ragazza di mio cugino (l'esempio del perbenismo e medioborghesismo più ributtante) ha invece seguito questo percorso
inizi: george maicol (o come cavolo si scrive), i pooh (ma solo quelli nuovi, quelli vecchi erano troppo rocchettari), il "duro" Eros Ramazzotti
Gli U2 ovviamente erano sovversivi, il metal per deviati mentalmente, il trash demoniaco, i cure dei froci insani.
adesso si è affinata, ama ascoltare Enya e Celine Dione, i nuovi CD dei pooh sono sempre più interessanti
La cosa notevole è che lei pensa che gli adulti debbano ascoltare questo tipo di musica, e che solo i ragazzini ascoltano rock.
lo scorso capodanno ci ha proposto:
venite tutti a casa mia, ho tanti CD di george maicol, e possiamo ballare tutta la notte! :muro:
Forodwaith
03-09-2004, 10:39
fino a 19 anni: pop straniero (l'italiano non l'ho mai digerito)
20 anni: arriva internet e scopro il Metal:ave:
21-22 anni: ascolto tutto il possibile nell'ambito rock/metal; dai classici degli anni 70 (deep, zeppelin, pink floyd, BOC ecc), agli Iron Maiden, Metallica, Dream Theater e compagnia bella, al gothic, all'ambient fino al black metal più grezzo
oggi: sempre molto metal ma sono più selettivo, più prog, psichedelia, avantgarde metal (Arcturus :ave:) e inizio ad apprezzare il jazz (Coltrane e Miles Davis finora). Mi sono ripromesso di esplorare per bene la musica classica ma attendo di capirla appieno prima di cominciare
A partire da 12 anni disco-commerciale poi in continua progressione verso hardcore e techno sperimentale......
NapalM
Symbolic
03-09-2004, 11:54
fino a 12-13 nn sapevo nemmeno a che servivano di preciso le orecchie ..
.. poi .. gia si sà .. :cool: :D
Originariamente inviato da Napalm
A partire da 12 anni disco-commerciale poi in continua progressione verso hardcore e techno sperimentale......
NapalM
wow non ho mai trovato uno a cui piace l'hard core!
ti vorrei chiedere:cosa ti piace in particolare di questo genere?
Originariamente inviato da Buffus
wow non ho mai trovato uno a cui piace l'hard core!
ti vorrei chiedere:cosa ti piace in particolare di questo genere?
Semplicemente la carica che ti mette dentro che non ti permette di stare fermo e vedere come l'uomo e il pc riescano a fondersi insieme per creare un qualcosa di diverso.
NapalM
Antonio Capuano
03-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da Napalm
Semplicemente la carica che ti mette dentro che non ti permette di stare fermo e vedere come l'uomo e il pc riescano a fondersi insieme per creare un qualcosa di diverso.
NapalM
.....Quella è l'extasy.....:muro: :D
79-84 : Musica Pop, Rap e simile
85 - LA RIVELAZIONE : un mio amico mi presta Powerslave...... e da lì è nato tutto.
85 - 94 : Metal in tutte le salse, ad esclusione delle più estreme (black, death, grind e così via )
94 - SECONDA RIVELAZIONE : scopro per caso Images & Words.... e rinasce tutto un'altra volta.
Oggi : Metal progressive, jazz, fusion e robetta simile, ma con un posto nel cuore ancora per il metal classico.
Originariamente inviato da Antonio Capuano
.....Quella è l'extasy.....:muro: :D
Tom Wax - The Music Is The Only Drug
NapalM
dunque erano i lontani anni 80 e a casa mia non c'era nessuno strumento per sentire musica quindi mi limitavo alla tv e sinceramente ricordo solo madonna e jackson
poi saltò fuori un giradischi con un po di dischi dei floyd , stones e who e ascoltavo quelli
poi a casa mia arrivò un mangianastri gli anni ottanta erano finiti, io ero alle medie e casualmente acquistai in fila
ac/dc live
def leppard adrenalize
iron maiden fear of the dark
da li cominciò il periodo only true metal contaminato solo dal grunge in terza media con nevermind e in prima liceo con in utero
arrivarono i 18 anni e il mio povero (pace all'anima sua :( ) vicino di banco mi fece conoscere altre sfumature del metal blck, death, stoned etc. nel frattempo avevo cominciato ad andare a un pacco di concerti di ogni genere metal, per lo più però di gruppi conoscituti tallica, maiden, megadeth sepultura etc.
attualmente ascolto pure altro, nulla di musica leggera sempre metal oriented, o al massimo qualcosa di elettronico non tunz tunz sia chiaro. ovviamente ascolto sempre gruppi classici come floyd who etc
da piccola, ma piccola piccola, tipo 85-86, ascoltavo roba del tipo equipe 84, formula 3, dik dik, gens, nomadi
poi nell'adolescenza sono diventata tunzettara, fan accanita di gigi d'ag & co.
per fotuna che mi è passa presto e appena superata la fase adolescenziale mi sono buttata sul rock di vario genere tipo U2, Litfiba, Cranberries, RHCP, Vasco, Blur, etc etc
verso i 16 anni, dopo un breve intermezzo punk leggero et affini, like Offspring e Guano Apes e Prodigy, [edit. dimenticavo i Nirvana :eek: ] scopro di essere esteta nell'anima e i miei gruppi preferiti diventano i Dream Theater e i Symphony X, insieme ai Metallica e gli Iron Maiden, che mi hanno accompagnato nella mia trasformazione musicale, e poi metal di altro tipo, soprattutto epic, power e sinfonico, like Blind Guardian, Stratovarius, Dimmu Borgir, Thy Majestie, Exodus, Annihilator, Manowar, Pantera, etc etc insomma un po' di tutto :)
ora a 20 anni rimango sempre talla ed esteta e ne vado orgogliona
anche se in macchina e quando sono al pc tengo spesso cd blues like Clapton, B.B. King, , Mayall, Petrucciani, Pat Metheny
altro che ascolto per ora: Toto, Rush, Pink Floyd, e poi non lo so, in realtà a parte musica truzza mi pare che ascolto tutto
ah inoltre ho sempre adorato la musica niù eig :D Sacred Spirit e Agricantus in primis
aunktintaun
04-09-2004, 00:08
anno 1977
io nasco in quest'anno e da li fino al 1990 ho ascoltato solo musica proposta dal mio babbo appassionato di alta fedelta (pensate che nel 1983 comprò un lettore di musicasssette della nakamiki che pagò all'epoca 1.200.000 :eek: ) che ha una collezione di lp fantastica e suoper eterogenea.
quindi ho ascoltato kg di R&B anni 60 sam & dave , wilson picket , spencer davis group etc kg di prog anni 70 dai facus agli ekseption dai genesis agli elp per non parlare deglia area dei quali posseggo l'intera discografia in vinile cmq ho sempre apprezzato maggiormente i gruppi prog con un impronta + marcata sulla musica colta del 700 800 preferendo quindi ai gruppi inglesi/americani quelli del'europa del nord tipo akseption trace focus ...unico a salvarsi degli americani/inglesi è stato rick wakema che ho ascoltato anche lui fino alla nausea!!
inisieme a questo ho ascoltato molto i pink floyd (il gruppo preferito dal mio babbino) e molto beethoven!
poi ho ascoltato tantissimo rock blues dagli yarbirds per finire con i led zeppelin( i deep a mio babbo non piacciono quindi li ho scoperti nella seconda fase della mia evoluzione).
dal 1990 in poi la mia posizione cambia da passiva in attiva
inizio anche io a comprare dischi
il mio primo disco è un mini lp degli annihilator , in secondo un vinile dei loudness.......quindi inizia la mia carriera di heavy metal fans,nella mia carriera ho comprato di tutto e ascolato di tutto dal glam più becero dei poison al black più ruculento dei darktrhone(ai tempi avevo ordinato da marachesh express il vinile di a blaze in the norten sky!!)al deathpisichedelico dei pan thy monium.
nel 1993 mi capitano per le mani dei dischetti mostruosi il primo dei sadist omonimo il secondo dei nocturnus thresholds focus dei cynic Testimony To The Ancients dei pestilence elements degli atheist e hearthwork dei carcass............da qual momento mi innamoro del tecno death metal e del metal tecnico in generale.
è ovvio che parallelamente a questa evoluzione estrema maturi in me l'amore per i guitar heros e per l'heavy metal classico dei manowar dei maiden e dei priest.
da non dimenticare che nel 1990 mi iscrivo al primo anno di conservatorio e da li fino ad ora ho approfondito in maniera costante il repertorio colto della muscica europea che va dal 600 ai giorni d'oggi con un okkio di riguardo per il periodo barocco, per il periodo di transito tra epoca classica e romantica(ho ascoltato tanto di quel beethoven!!) e per il repertorio moderno.
ancora oggi compro sia cd di metal sia cd di classica sia cd di jazz(soprattutto orchestre di latin jazz)..........ultima cosa sono un professore per ora disoccupato di musica nelle medie(:D :D ) sono un trombonista classico che non disdegna il jazz sono anche un chitarrista a tempo perso e ora mi sto scoprendo anche collezionista di chitarre (oggi ho comprato la mia sesta chitarra elettrica):D :D :D :D :D :D
che casino!!!!!
Dalla tenera età di 2-3 anni, fino all'età di 13 musica anni '80 quali Duran Duran e gruppi simil Eagles, nonchè i Pooh, Raf, Europe, insomma rock.
Dai 13 ai 16 un periodo di vuoto, praticamente non ascoltavo musica
Dai 16 in poi, la fioritura, non somo più fossilizzato nella musica anni '80 ma ho aggiunto gruppi quali i Suede, gruppi simil Sugar Ray, ma anche Fun Lovin' Criminals, e gruppi rock di qualsiasi tipo.
Originariamente inviato da aunktintaun
anno 1977
io nasco in quest'anno e da li fino al 1990 ho ascoltato solo musica proposta dal mio babbo appassionato di alta fedelta (pensate che nel 1983 comprò un lettore di musicasssette della nakamiki che pagò all'epoca 1.200.000 :eek: ) che ha una collezione di lp fantastica e suoper eterogenea.
quindi ho ascoltato kg di R&B anni 60 sam & dave , wilson picket , spencer davis group etc kg di prog anni 70 dai facus agli ekseption dai genesis agli elp per non parlare deglia area dei quali posseggo l'intera discografia in vinile cmq ho sempre apprezzato maggiormente i gruppi prog con un impronta + marcata sulla musica colta del 700 800 preferendo quindi ai gruppi inglesi/americani quelli del'europa del nord tipo akseption trace focus ...unico a salvarsi degli americani/inglesi è stato rick wakema che ho ascoltato anche lui fino alla nausea!!
inisieme a questo ho ascoltato molto i pink floyd (il gruppo preferito dal mio babbino) e molto beethoven!
poi ho ascoltato tantissimo rock blues dagli yarbirds per finire con i led zeppelin( i deep a mio babbo non piacciono quindi li ho scoperti nella seconda fase della mia evoluzione).
dal 1990 in poi la mia posizione cambia da passiva in attiva
inizio anche io a comprare dischi
il mio primo disco è un mini lp degli annihilator , in secondo un vinile dei loudness.......quindi inizia la mia carriera di heavy metal fans,nella mia carriera ho comprato di tutto e ascolato di tutto dal glam più becero dei poison al black più ruculento dei darktrhone(ai tempi avevo ordinato da marachesh express il vinile di a blaze in the norten sky!!)al deathpisichedelico dei pan thy monium.
nel 1993 mi capitano per le mani dei dischetti mostruosi il primo dei sadist omonimo il secondo dei nocturnus thresholds focus dei cynic Testimony To The Ancients dei pestilence elements degli atheist e hearthwork dei carcass............da qual momento mi innamoro del tecno death metal e del metal tecnico in generale.
è ovvio che parallelamente a questa evoluzione estrema maturi in me l'amore per i guitar heros e per l'heavy metal classico dei manowar dei maiden e dei priest.
da non dimenticare che nel 1990 mi iscrivo al primo anno di conservatorio e da li fino ad ora ho approfondito in maniera costante il repertorio colto della muscica europea che va dal 600 ai giorni d'oggi con un okkio di riguardo per il periodo barocco, per il periodo di transito tra epoca classica e romantica(ho ascoltato tanto di quel beethoven!!) e per il repertorio moderno.
ancora oggi compro sia cd di metal sia cd di classica sia cd di jazz(soprattutto orchestre di latin jazz)..........ultima cosa sono un professore per ora disoccupato di musica nelle medie(:D :D ) sono un trombonista classico che non disdegna il jazz sono anche un chitarrista a tempo perso e ora mi sto scoprendo anche collezionista di chitarre (oggi ho comprato la mia sesta chitarra elettrica):D :D :D :D :D :D
che casino!!!!!
:eek: quando si dice "uno che ne capisce di musica"
:flower:
ecco perché mi sei sempre stato simpatico e ho sempre letto i tuoi post quando vedevo "ultimo post inviato da aunkatinkinkakkkkikkkii") :sofico:
:cincin:
BadMirror
04-09-2004, 07:49
Originariamente inviato da aunktintaunoggi ho comprato la mia sesta chitarra elettrica
E non dici niente a zio Bad? Vergognati!
:sofico: ;)
aunktintaun
04-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da BadMirror
E non dici niente a zio Bad? Vergognati!
:sofico: ;)
gia postata la carvin biance....l'ho vinta ieri notte su ebay
:D :D :D :D
aunktintaun
04-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da Ja]{|e
:eek: quando si dice "uno che ne capisce di musica"
:flower:
ecco perché mi sei sempre stato simpatico e ho sempre letto i tuoi post quando vedevo "ultimo post inviato da aunkatinkinkakkkkikkkii") :sofico:
:cincin:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
hai poi ascoltato quelle cose di ska fuso al jazz?
ti sei convinta che possa esistere lo ska fuso con il jazz?
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
BadMirror
04-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da aunktintaun
gia postata la carvin biance....l'ho vinta ieri notte su ebay
:D :D :D :D
Compliments ;)
Originariamente inviato da Buffus
,iniziai a scoprire Mike Patton
devo ancora ringraziarti per avemelo fatto conoscere, o meglio in vesti diverse dai faith no more
Originariamente inviato da checo
devo ancora ringraziarti per avemelo fatto conoscere, o meglio in vesti diverse dai faith no more
di nulla ;)
Mike sarà sicuramente felice di sapere che la sua schiera di adepti si allarga :D
Crystal1988
04-09-2004, 18:54
Io...
Più che evoluzione ho un accrescimento musicale
sono partito col Pop a 8/9 anni 10/11 pop e punk e punk/rock
12/13pop punk/rock rock hard rock heavy metal 14/15/16 pop/punkrock/hard rock/ new metal/dance/
Originariamente inviato da Crystal1988
Io...
Più che evoluzione ho un accrescimento musicale
sono partito col Pop a 8/9 anni 10/11 pop e punk e punk/rock
12/13pop punk/rock rock hard rock heavy metal 14/15/16 pop/punkrock/hard rock/ new metal/dance/
direi involuzione :D
:stordita: logicamente sto scherzando, certo passare dall'hard rock\heavy metal al new metal\dance..... :O vabbè de gustibus....
Originariamente inviato da aunktintaun
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
hai poi ascoltato quelle cose di ska fuso al jazz?
ti sei convinta che possa esistere lo ska fuso con il jazz?
:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
no sono stata talmente impegnata che neanche mi ricordavo la discussione, mi avevi dato anche qualche titolo?
aunktintaun
04-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Ja]{|e
no sono stata talmente impegnata che neanche mi ricordavo la discussione, mi avevi dato anche qualche titolo?
si .........usa il tasto cerca:D :D :D :D
Originariamente inviato da Ja]{|e
direi involuzione :D
:stordita: logicamente sto scherzando, certo passare dall'hard rock\heavy metal al new metal\dance..... :O vabbè de gustibus....
Taci tu che passi sempre dagli estetisti :Perfido: :asd:
dottormaury
04-09-2004, 20:09
fino ai 12 anni dance commerciale dei primi anni 90 (corona, gala, molella; scatman)
a 12 anni inizio ad appassionarmi ad un genere musicale, è la progressive che si suona in disco.
la progressive vende bene fino al '97 poi ormai appassionato di dance elettronica seguo la tecno
dai 15 ai 17 anni complici anche le amicizie truzze ascolto commerciale anche se la dance anni 90 era tutt0altra cosa.
intorno ai 17 anni inizio ad ascoltare con piacere il punk e lo ska italiano (moravagine, succo marcio, derozer, persiana jones ecc...)
ora a 20 anni mi piaciono molto i gruppi inglesi, coldplay, blur placebo, anche i gruppi dell'europa settentrionale, kings of convenience e royksopp(e pure li erlend oye ha le mani in pasta)
Originariamente inviato da Ewigen
Taci tu che passi sempre dagli estetisti :Perfido: :asd:
scusa non puoi mettermi in ignore?
:D io con te non lo faccio perché ti giuro che i tuoi post mi fanno troppo sbellicare dalle risate :D se passo una brutta giornata il tasto cerca lo uso solo solo per cercare i tuoi post :D
avvelenato
05-09-2004, 12:32
quasi uguale a nicky.
cmq:
ho iniziato ad ascoltare musica a 11anni, commerciale e dance.
verso i 14, grazie ad mtv, ho allargato lo spettro anche al pop, e ho scoperto il mio primo amore a livello musicale, i Verve
verso i 16 ho iniziato a frequentare la discoteca squallida di periferia alla domenica pomeriggio, ad ascoltare dance, techno, progressive, e hardcore.
tuttavia non disprezzavo i generi suonati; anche se la mia ignoranza negli altri generi era abissale (e mi piacevano le pornoriviste :D )
tra i 17 e 18anni conobbi diversi generi: lo ska con i matrioska (mi piacque per un brevissimo periodo), il power con helloween e blind guardian (che ogni tanto riascolto), ascoltai molto i guano apes.
poi ci fu il cambiamento. Litigai col mio vecchio amico da discoteca e smisi di andare in disco. Contemporaneamnete conobbi una ragazza che mi passò tutti gli album di carmen consoli e skunk anansie, nonché qualcosa dei silverchair e dei garbage.
comprai alla cieca il cd degli HiM - razorblade romance (al quale devo anche in parte l'origine del nick), comprai Mutter dei Rammstein, e iniziai ad acquistare regolarmente la rivista Psycho.
scoprii i Lacuna coil con Unleashed memories. Attualmente posseggo tutti i cd ed ep dei lacuna coil, anche se l'ultimo mi fa un po' cagare (se volete lo vendo a poco, è la limited version :D ).
ho scoperto un gruppo strano che si chiamava L'Âme Immortelle, comprando subito "Dann habe ich umsonst gelebt". Vedevo che ne parlavano su di una rivista chiamata Ritual.
La comprai e vidi delle foto di tipi "stranissimi" che si facevano chiamare Cinema Strange.
da lì iniziai a scoprire il mondo del dark.
Non vi so indicare con precisione gli anni durante i quali ho cominciato ad ascoltare i vari generi ma farò del mio meglio...
Da piccolo (fino alla 3a e 4a elementare) non ascoltavo praticamente musica. A causa delle sigle dei cartoni animati cominciò a piacermi il pop e la dance, però (per mia fortuna) comprai ben pochi cd e cassette.
Tutto continuò (ahimè :muro: ) con alti e bassi fino in prima superiore, quando esplose il fenomeno Limp Bizkit con Take a Look around e Linkin Park (che ora stimo solo in parte) e li fu amore per il crossover. Poco dopo scoprii da solo gli Iron Maiden (si parla di seconda superiore) e i miei gusti radicarono profondamente facendomi odiare tutto quello che riguardava la musica elettronica.
Oggi mi piacciono Rage Against The Machine, Soundgarden ed ovviamente Audioslave, P.O.D., Korn, Metallica :ave: , Darkness (si, allora?), Slash's Snakepit, AC/DC :ave: , Extreme, Hammerfall, Iron Maiden :ave: e altri.
Menzione speciale per i Dream Theater che ho scoperto da pochissimo, anche se ricordo che un mio compagno anni fa stava ascoltanto "Metropolis part 2: Scenes From A Memory" e mi chiedo perchè non gli ho chiesto di farmelo ascoltare :muro: :muro: :muro:
Un discorso a parte per le già citate sigle dei cartoni animati che danno sulle reti più famose (MTV esclusa in questo caso). Sono quelle che traviano tutti i bambini/ragazzini verso il pop e la dance, avendo basi simili, invece le sigle dei cartoni animati di MTV sono tutte punk/rock/metal, dovrebbero perlomeno farne qualcuna di questi generi.
Il tutto IMHO, e scusate il discorso contorto!
Pugaciov
05-09-2004, 20:29
Fin da neonato, in casa girano LP di Fabrizio De Andrè, cantautore del quale tutta la mia famiglia è grande appassionata, per cui mi ritrovo ad ascoltarlo spessissimo, e finisco coll'imparare a memoria i testi delle canzoni senza neanche sapere il significato delle parole.
Verso gli 9 anni acquisto il mio primo prodotto musicale: musicasetta 883 - La Donna, Il Sogno e il Grande Incubo.
Non ricordo ovviamente cosa scatenò questo interesse, sta di fatto che abbandonai Pezzali & Co. dopo pochi giorni.
Stessa cosa per la seconda musicassetta personale: Aqua - Aquarius. Era il 1996 e mio ero letteralmente innamorato di "Barbie Girl". Anche in questo caso, niente di serio, abbandono subito il genere.
Poi buio totale: niente da fare, la musica non mi interessa, mi piace qualche canzone che sento in TV ma ho altri interessi e non ne sento affatto la mancanza, anche se l'ascolto di De Andrè continua, e per un periodo, intorno ai 14 anni, inizio a suonare la chitarra. Purtroppo abbandono quest'attività e torna l'indifferenza più totale in fatto di musica.
Mia madre è quasi preoccupata (non scherzo) e nel Natale 2000 mi regala The Beatles - One. Anche questa volta, ascolto il CD per qualche tempo ma non rimango affatto impresso.
14/15 anni: trascinato dagli amici, ascolto qualcosa degli Offspring e devo dire che mi piacciono abbastanza, anche se non mi posso definire un fan.
Verso la fine del 2002 inizio a stare un po' più spesso in Internet e con l'ISDN inizio a scaricare alcune canzoni che più mi avevano colpito nei film e in TV; ricordo che la prima canzone che scaricai era Blur - Song 2, seguita da qualche pezzo dei Sum 41.
Folgorazione, Natale 2002: Queen - Greatest Hits I, II & III.
Questa è musica. Tutto è perfetto, ce n'è per tutte le occasioni e per mesi ho sempre i tre CD nel lettore quando vado a dormire, addormentandomi con la voce di Freddie...
Ultima folgorazione, Febbraio 2003: Iron Maiden - Edward the Great. Questa è la musica che cercavo. Avevo sentito parlare di questo gruppo, che aveva come "mascotte" quel brutto zombie e del quale vedevo stampato il nome su qualche maglietta...
Inizia la full immersion nel metal: prima ovviamente, tutta la discografia degli Irons, poi piano piano allargo i miei ascolti a Metallica, Blind Guardian, Dream Theater, Stratovarius, Helloween e Manowar, in quest'ordine. Nel frattempo rispolvero gli Offspring, che rimangono un bellissimo gruppo per me ancora oggi.
Infine, la recente scoperta degli AC/DC, l'Hard Rock allo stato puro.
Come dico sempre, neanche oggi disdegno l'ascolto di qualche pezzo pop o rock....ho sempre la fissa delle "belle canzoni" che accompagnerei volentieri ai videoclip...di qualsiasi genere, dagli Highlights di un Gran Premio di F1 a un video sulla mia vita, fino ad ora.
Ma l'interesse è sempre rivolto a metal (in particolare Heavy e Power) e Hard Rock. Non mi piacciono assolutamente i generi un po' più estremi di metal, niente death o brutal quindi.
Quello che mi manca sono forse le basi del rock, Led Zeppelin su tutti, oltre ad altri gruppi storici come Pink Floyd, ma vedrò di rimediare.
Davvero complimenti all'autore del thread:)
ClauDeus
06-09-2004, 13:17
Mmm
Allora:
11-12 Madonna (ebbene sì)
12-15 Pink Floyd
15-16 Doors, U2
16-19 Cure, Depeche
19-24 Iron Maiden, Metallica, Megadeth
25-oggi Praticamente tutto ciò che è ben suonato e che esprime qualcosa (dal blues al funky al Jazz alla Fusion al Rock alla classica ecc)
aunktintaun
06-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da ClauDeus
Mmm
Allora:
11-12 Madonna (ebbene sì)
12-15 Pink Floyd
15-16 Doors, U2
16-19 Cure, Depeche
19-24 Iron Maiden, Metallica, Megadeth
25-oggi Praticamente tutto ciò che è ben suonato e che esprime qualcosa (dal blues al funky al Jazz alla Fusion al Rock alla classica ecc)
si sente
;)
Manca la mia firma...
Allora: nato nel '78 e all'età di 5~6 anni ho iniziato a mettere su le cassette che mio padre portava a casa dalla più squallida bancarella.
Il lettore era un'autoradio Irradio collegata ad un caricabatterie da auto 12v con due casse da auto.
Si inizia con Mixage e tutta la porcata dei primi anni 80 per passare alle varie cassette di Italiana mix ecc...
All'età di 8 anni scopro la diamonica Bontempi e li è amore "serio" :asd: per la musica.
I generi sono quelli che passa il convento: pop e musichetta disco anni 80.
in seconda media il mio primo strumento serio: una tastiera Casio e la prima musica classica "seria" grazie anche all'acquisto di un impianto Hi-Fi Piooner. Era il lontano 1989... Un anno dopo arriva il pianoforte e 7 anni di duro studio...
Da li inizia l'affito di CD quasi settimanale di porcherie in un negozietto squallido che di soldi alla gente ne ha scippati parecchio!
Lucio Dalla, Luca Carboni, Laura Pausini, e tutto questo genere qui!
Poi, in secondo liceo la folgorazione: un mio compagno (mio attuale chitarrista) mi suona Don't cry...
Da li l'affito dei due Use Your Illusion seguiti a ruota dalla riscoperta di una cassetta che avevo comprato (originale) degli Scorpions dove c'era Wind Of Change...
Inizia anche la passione per la chitarra e dall'armadio tiro fuori una Valencia classica talmente modello base che dopo due mesi dall'acquisto e senza che nessuno l'avesse mai suonata s'era scollato il manico...
Iniziano i primi strimpellamenti: prima canzone La canzone del sole, seguita a ruota dall'arpeggio di Civil War, Don'T cry e Knockin'on heaven's door...
Da li a poco il primo concerto a scuola: 4 canzoni con un gruppo di amici e tre cantanti. Iniziano i primi interessamenti alla musica seria grazie anche alla voglia di fare di più con la chitarra.
Prima musica rock assorbita (Gn'R, Aerosmith, StilthSkin, i primi Negrita, Extreme, Van Halen, Led Zeppelin, Tesla, Pearl Jam, Alice Cooper, Mr.Big, ClanDestino, Timoria, Soul Asylum, Def Leppard ecc...) e prima chitarra elettrica acquistata, seguita dall'ampli a transistor da 20watt!
Dopo il liceo iniziano i primi concerti seri dove si viene pagati e le prime collaborazioni importanti dovuti grazie ad un sito di cui noi eravamo i creatori (il mitico Note di Rock). Sito che ci ha portato molte conoscienze (Brando, Flor, Negrita, Afterhours, ecc...).
Prima grande occasione: un concerto con Carmen Consoli, Mario Venuti, i Soerba, i Gemelli Diversi :muro:, Paola Maugeri&co, ecc...
Ma da li a poco anni di oblio musicale. Fidanzato sette anni con una persona che oltre alla Pausini, Carmen Consoli, ecc... non andava. Monopolio assoluto dell'autoradio se non quei pochi Counting Crows che mi era concesso sentire...
Poi la luce: mi lascia :winner: e da li a poco la rinascita con il rock americano anni 70 e l'amore per il blues senza scordare tutto quello che di bello c'è nella musica moderna!
Jackson Browne, Creedence Clearwater Revival, Tom Petty and the Heartbreakers, Robben Ford, Joey Tempest più TUTTO il blues che potevo sentire: Clapton, Robert Johnson, John Lee Hocker, B.B.King, Steve Ray Vaugham, e tutto lo studio che da li si può prendere!!!
Arrivano due chitarre nuove a fare compagnia alle tre precedenti, arriva il valvolare e i primi effetti a pedale che soppiantano la mia vecchia pedaliera...
Adesso ascolto tutto quello che mi da qualcosa sentimentalmente e artisticamente.
Non ascolto metal, power, speed, trash, black ecc... Troppo monotoni:
ascolto Blues, il Rock dei tizi sopracitato senza dimenticare i Goo Goo Dolls, i Counting Crows, il mio buon vecchio amico Brando, PFM, Springsteen, Bon Jovi, Ritchie Sambora, Jeff Healy, Black Crowes, Al di Meola, John McLaughlin, Pat Metheny, The Cult, Alice in chains, Def Leppard, Dream Theatre, Soul Asylum, Robben Ford, Audioslave, e non disprezzo Elisa e Umberto Tozzi!
Nei miei cd è presente quasi di tutto ma soprattutto: jazz, swing, surf (!!!), country (due tutti e due tipi :cool:... vediamo che percepisce la citazione colta), blues, rock, R&B!
Ho conosciuto la musica suonata a 8 anni... da quel momento non ho mai più smesso di amarla...
Film di culto: Blues Brothers, Crossroads (maledetto KarateKid!!!) e School of rock :cool:!
Gente: sentire suonare dal vivo la Blues Brothers Band con Steve "The Colonnel" Cropper (anche senza la usa Telecaster e con una Ibanez di merda) lascia il segno!!!!
lnessuno
07-09-2004, 13:02
intorno ai 12-13 anni: doors (la prima cassetta che mi regalò mio cugino), seguirono altre cassette di vario genere... ascoltavo un pò di tutto
crescendo mi avvicinai al rock e un pò di metal, fino diciamo a 16-17 anni... ascoltavo dai doors, quelli sempre, agli anthrax... con tutte le sfumature che c'erano di mezzo. apprezzavo molto i guns, i metallica e i nirvana soprattutto.
poi a 17-18 anni ho iniziato ad ascoltare dance commerciale perchè risaltava l'impiantino stereo che mi ero comprato con i miei soldini... :D
nel frattempo ascoltavo anche musica pop non esageratamente commerciale (mai britney spears per dire :D), tipo i no doubt, i garbage (che sinceramente non so che genere facciano), meredith brooks...
quasi subito però ho smesso di ascoltare dance commerciale avvicinandomi alla trance, e timidamente anche alla techno... ovviamente anche un pò di hardstyle, che sono andato a ballare qualche volta in una discoteca dalle mie parti (lo shock, per chi conosce...)
ultimamente ho iniziato ad ascoltare anche hardcore, ma il mio genere preferito rimane la trance... :) seguita a ruota da hardstyle, techno... e hardcore subito dopo :)
ascolto ancora un pò di musica vecchia, doors, guns... ma solo quando sono in vena di ascoltare un pò di musica non elettronica.
BadMirror
07-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da Darkman
Crossroads (maledetto KarateKid!!!)
Il mitico Ralph Macchio :D:D:D
lnessuno
07-09-2004, 19:55
ah, ultimamente mi sto avvicinando un pò alla classica...
Davidino
08-09-2004, 10:08
Dopo un periodo dove ascoltavo Kraftwerk, Depeche Mode, O.M.D., Human League, Orbital, Chemical Brothers, Underworld, Prodigy e Daft Punk (dai 0 ai 13-14 anni e poi parallelamente ad altri generi fino ai 16-17), sono stato coinvolto nel movimento dance anni 90, e poi mi sono spinto verso direzioni più underground ma pur sempre elettroniche e i derivati più estremi della techno.
Originariamente inviato da Belzebub
Lo so che non è facile definirlo per tutti, ma io ho percorso una parabola ben precisa:
fine anni 70: ascolto i kiss e mi incuriosisco, i miei gusti musicali cominciano a formarsi
80-87: metal + rock
88-89: trash + metal
89-93: metal + grunge
93 in poi hard rock anni 70!
in pratica sono partito dal rock, crescendo sono passato al metal, mi sono estremizzato e poi ho cominciato un "addolcimento".
Adesso in macchina ho CD dei Led zeppelin, dei Doors e dei Deep Purple. Quando voglio esagerare mi metto i black sabbath.
Voi ci avete mai pensato al vostro percorso?
KISS
UNICI
MITICI
Molti hanno iniziato con loro.
:D
D4rkAng3l
13-09-2004, 23:34
Da piccolo ascoltavo solo musica classica...diciamo fino ai 14-15 anni e suonavo il violino...poi al liceo ho iniziato a sentire Marilyn Manson e trovai tra i cd di mio padre Master of Puppets dei Metallica e mi avevano passato la cassetta di Simphony of enchanted land dei Rhapsody....quell'anno comprai in inghilterra The number of the beast degli Iron Maiden...nel posto dove stavo in inghilterra conobbi uno stramettalarro greco un po' folle che mi fece sentire decine di cd e mi scrisse una lista enorme di gruppi che avrei poi scaricato con il 56 K (che tempi) :eek: Il primo gruppo che scaricai furono i BlindGuardian e la prima canzone fu la splendida Noldor !!!
Poi diciamo che inizia ad entrare in fissa con Hellowen, Gamma Ray et similia...ahhh i miei 16 anni, dopo iniziai con i Cradle of Filth....
Ora ascolto TUTTI i generi di metal, Hard Rock, blues, un po' di Jazz, ambient e naturalemente musica classica
partito in tenerà età (attorno ai 12 anni) a registrarmi le cassettine dalla radio: mi piaceva molto il pop/rock, canzone simbolo di quel periodo potrei citare losing my religion dei rem oppure what if god was one of us di joan osbourne (canzoni che mi sono rimaste nel cuore e che adoro ancora oggi), poi c'è stato il tracollo (gli 883), anni persi ad ascoltare questo genere musicale (tutt'oggi odio max pezzali e ciò che ne deriva, a parte forse le canzoni 'romantiche'), degenerato nella DISCO-COMMERCIALE più spinta di metà anni 90. comunque qualcosa di salvabile c'era (all'inizio degli anni 90 hanno tirato fuori i migliori pezzi dance da anni a questa parte, come Snap - Rhythm Is A Dancer, Billie Ray Martin - Your Loving Arms, Ace Of Base - All That She Wants (titoli presi direttamente dai Dance Revolution)), anni successivi mi avvicino al rock con gli aerosmith (molto apprezzati tutt'ora), allargo il campo con i metallica, e mi apro definitivamente con i dream theater, primo vero e unico amore per un gruppo, ho molti dischi e adoro diverse canzoni che hanno fatto...
ultimamente sto spaziando su tutti i generi, e soprattutto nell'ultimo periodo mi sto avvicinando alla musica elettronica ed in particolare chillout e lounge: molto carina ed apprezzabile. da quando sono entrato per la prima volta in discoteca ho sempre avuto una predilizione per la musica house, passione che dura ancora oggi, non tanto per la bellezza della musica in sè ma per il fatto che veramente non riesco a stare fermo quando la ascolto. potrebbero sembrare solo beat messi uno dopo l'altro in un crescendo dal dubbio risultato, ma c'è qualcosa di fantastico dietro a questa musica, quel qualcosa che non riesce a farmi tenere ferma la testa quando la sento
:)
Originariamente inviato da D4rkAng3l
[...] e trovai tra i cd di mio padre Master of Puppets dei Metallica [...]
:eekk: :ave:
Anch'io avrei voluto un padre così :eek:
Chissà i miei figli (futuri :D ) cosa diranno quando ascolteranno i cd dei Metallica e dei Dream Theater ancora neonati! :sofico:
winnertaco
14-09-2004, 12:46
allora all'eta di 12/13 anni ho iniziato ad ascoltare la dance, a 14 anni ho scoperto per caso la musica che ora amo, la Trance! da li non sono + uscito dal genere Techno, passando per l'hardtrance, l'Hardcore, la Progressive... ultimamente sto riscoprendo alcune vecchi Cd di Hardstyle! cmq sia sempre e solo Techno! :) :cool:
nessun tipo di scervellamento e interessamento musicale rilevante prima delle superiori: quello che passava nei canali di comunicazione "standard" era ciò di cui mi nutrivo.
traslocare poi da Milano (dove studiavo musica su partiture classiche e pianoforte) a Paderno Dugnano, dove a scuola mi propinavano Jovanotti, mi fece perdere ogni attrattiva.
così sentivo un po' di tutto, dai Deep Purple in macchina con mio padre alla Disco Parade, con tutto quello che può starci in mezzo. fregava veramente un tubo :asd:
in prima superiore, scopro che la biblioteca ha anche una audioteca. spulcio nell'archivio e rinvengo grandi classici pop anni '80 (grande Jackson); con curiosità attingo cassette di Nirvana (era periodo boom) e Litfiba; i primi mi fanno cagare alquanto, salvo qualche brano, i secondi si rivelano mostruosamente interessanti.
comincio così a pensare che non tutta l'Italia produca merda musicale (Jovanotti ammazzati).
più o meno in terza superiore noto che pressoché ogni persona che frequentavo nella mia cittadina possedeva un certo disco, che in copertina ritraeva una specie di pupazzo capellone disegnato in maniera un po' curiosa.
"cia' eriol (che al tempo non sembrava ancora Pipino e non si faceva chiamare eriol :asd: ) mi presti questo disco degli 'Iron Maiden'?".
da "Prowler" in poi la mia vita non fu più la stessa. "oh cazzo, ma esiste anche musica così?!?!?!?".
le mattonata definitiva fu poi "Imaginations from the Other Side" che mi tramutò in un defender incallito, fino al famigerato concerto dei Rhapsody (cfr. racconto Eriol).
con i Dream Theater (di cui non capivo assolutamente nulla, e che ascoltai anche per mesi i brani senza effettivamente comprendere un nota) capìi che certa musica necessita molteplici ascolti per essere compresa, perché un orecchio abituato a un certo ordine di sonorità fatica a riallinearsi alla novità. MAI fidarsi del primo ascolto.
in quarta superiore, in quel di Praga, stavo discutendo di batteristi. un mio caro amico sfoderò la cassetta di "Symbolic" dei Death per farmi aprire gli occhi su come nella musica estrema ci fosse spazio per ulteriore novità e ferocia per le mie orecchie verginelle abituate a cantanti falsettoni e melodie baroccoidi. di lì, il degenero verso black, brutal, grind et similia... ma purtroppo la novità si esaurì ben presto, non tutti i gruppi possedevano la cattiveria e la classe di Chucky.
ulteriori salti quantici li ebbi con "a Plesant Shade of Gray" dei Fates Warning (la totale folgorazione, il pensiero che forse avevo sottovalutato le possibilità della voce, la voglia di provare anche io nel canto)
"Discipline" dei King Crimson (la luce assoluta sotto ogni profilo musicale, l'apice massimo del rock cristalino e ragionato)
Björk, Joni Mitchell e Stratos per la sperimentazione nell'uso della voce, il prog rock anni '70 per la smisurata fantasia (il prog metal non ha avuto la stessa energia propositiva) e tante altre scoperte, con vari sconfinamenti in altri generi, collaborazioni di artisti che finivano col farmi conoscere spettri musicali a me ignoti, la voglia di sentire tutto di tutti.
l'ultimo tassello, in ordine di tempo, che paradossalmente sta componendo il mio mosaico è la musica classica, nella quale sto trovando enormi, vastissime possibilità e soluzioni, con un particolare occhio di riguardo per lo studio ritmico e armonico della cosidetta "contemporanea" e le avanguardie, che pur essendo state composte anche un secolo fa risultano ENORMEMENTE più inusitate e fresche di tantissima roba che oggigiorno lettaralmente usurpa il titolo di "musica sperimentale".
probabilmente ha ragione chi dice che, con una maggiore cultura musicale planetaria, si ascoltarebbe più classica e mooooolte meno cacatine televisive.
Originariamente inviato da Arësius
probabilmente ha ragione chi dice che, con una maggiore cultura musicale planetaria, si ascoltarebbe più classica e mooooolte meno cacatine televisive.
Bravo Arësius.
E' una vita che lo dico. ;)
Junior83
14-09-2004, 16:10
fino a 12 anni: quello che passava la radio
12-16: rap / hip hop italiano (per quello che si poteva trovare)
16-17: dance, dance e ancora dance, del tipo che starebbe perfetta a palla in una tipo bianca con i finestrini abbassati e 5 tamarri dentro con gli occhiali da sole anche di sera:D
17-19: house, e tutto quello che avesse dei bassi pompati alla grande
18-19: riavvicinamento all'hip hop, stavolta però aperto a quello straniero
19-21 e mezzo (ora): YO YO, CHECK DA FAIGA BRO! al pc ore ed ore ininterrotte di rime-ghetto, in treno lo stesso, in auto lo stesso; ogni tanto house di sabato sera: sia per stare con gli amici, sia perchè in fondo la gradisco ancora.
in ogni caso, la cosa importante è fare casino!!:D :D
RiccardoS
14-09-2004, 16:24
cominciai con gli u2 ed i rem ai tempi di war e reckoning per poi spostarmi verso dei gruppi, non dei generi musicali, solo dei gruppi: io mi sono fossilizzato da 15 anni ormai su
Pink Floyd, Led Zeppelin, AC/DC, Jethro Tull, Black Sabbath, Jimi Hendrix, Deep Purple, Van Halen, Metallica e poco altro (Paco de Lucia, Al di Meola e John McLaughlin, musica di organo e qualcos'altro): questo perchè ritengo non ci sia (quasi) nient'altro che valga la pena di essere ascoltato, ed ogni volta che per sbaglio sento la radio, tale convinzione diventa sempre più forte.
con il quasi intendo escludere gruppi come i dire straits, i queen ed altri e generi come il blues, dei quali ho qualcosa ed apprezzo la musica, ma non mi hanno mai entusiasmato come i primi.
wolverine
14-09-2004, 17:30
Da cucciolo tutti i dischi 45 di roba italiana... la più gettonata Mina... poi i Beatles... però c'era e c'è sempre lo zio votato al rock e al prog rock... quindi tutte le band dell'epoca... poi verso gli 10/11 le classiche band pop anni '80... Wham, Duran Duran, Spandau ballet... Depeche Mode e Tears for Fears a parte (sono dei grandi punto e basta!) poi sui 13 anni vidi la copertina di Iron Maiden ne rimasi folgorato... poi l'ascolto di Back in Black degli Ac/Dc... Alive dei Kiss e finalmente di Iron Maiden... fu allora che decisi che il metal era la mia strada... poi per caso, mi capito fra le mani un certo The Legacy dei TestAmenT... beh avevo scoperto che con la musica di poteva "uccidere"... da li a poco... Slayer, Metallica, Exodus, Anthrax, Overkill, Death Angel, Flotsam e Jetsam e tutte le band della famosa Bay Area... dopo un paio di anni... sui 20... sempre molto per caso trovai un vinile dei Morbid Angel... Alatar of Madness (huuuuuuuuuuuuuuuurghhhhhhaaaaaaaaa in growl) dopo seguirono molte band death/grind... Obituary, Sepultura, Deicide, Massacre, Nocturnus, Samael, Napalm Death, Carcass, Entombed, Malevolent Creation, Cancer, Atrocity ecc ecc.. ci fu anche un periodo industrial/alterntive/cazz ne so... Ministry, Painkiller, Naked City.. oltrea ad un periodo grunge... nello stesso tempo tornarono a galla due gruppi che sotto sotto avevo sempre ammirato i RUSH e i DREAM THEATER... da allora il mio modo di vedere la musica è cambiato, mi piacciono sonorità meno estreme... preferisco l'atmosfera alla mazzata diretta... ;) :)
Devo dire che oggi le mie band preferite sono:
Iron Maiden
Dream Theater
Megadeth
Ac/Dc
Led Zeppelin
Rush
:cool:
Originariamente inviato da Arësius
probabilmente ha ragione chi dice che, con una maggiore cultura musicale planetaria, si ascoltarebbe più classica e mooooolte meno cacatine televisive.
assolutamente si. ;)
non si nasce "imparati" e mtv è utile sono per imparare il marketing.
wolverine
14-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da eriol
assolutamente si. ;)
non si nasce "imparati" e mtv è utile sono per imparare il marketing.
Exact! :D
Originariamente inviato da lnessuno
ah, ultimamente mi sto avvicinando un pò alla classica...
Bravo!
:)
12 -13 anni compilation dance t->disco mania mix
14-15 massive attack
17-18 radiohead, afterhours, subsonica
19 -20 tool
22 nin
adesso skinny puppy
forse un pò sintetico.....ma va bene così
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.