PDA

View Full Version : Memorie : qualità/prezzo


morefsb
02-09-2004, 13:42
In un altro 3d da me aperto, si discute della qualità (non eccelsa) delle memorie elixir.
E' noto che Corsair - Geil ed altri, producano moduli più performanti rispetto alle misere elixir.
Quello che mi chiedo, però, è se la differenza economica che passa tra i "nobili" moduli di marca e i plebei mmoduli della elixir, valgano la famosa candela ?

Riesco a farli funzionare, con stabilità operativa indubbia e praticamente dimostrata (la macchina è accesa 15 ore al giorno) a 195MHz con timing 8-3-3-2,5
Un modulo da 256 MB lo pago 28 euro.

Per filare a 200 o 205 MHz, vale la pena di spendere centinaia di euro in più ?

Dite la vostra....

Dardalo
02-09-2004, 14:02
Se ne discute da un po'...

Cmq.

La differenza è fra:

195 Mhz 3-3-3-8

oppure

200 Mhz 2-2-2-6 (o anche -5)
con la possibilità di salire ancora

Già così la differenza di prestazioni è notevole e visibile. Ovvio che si si usa il pc x word, posta e interne non serve, ma già, che so, con Photoshop si vede tutto il vantaggio di ram di qualità.

:)

morefsb
02-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da Dardalo
Se ne discute da un po'...

Cmq.

La differenza è fra:

195 Mhz 3-3-3-8

oppure

200 Mhz 2-2-2-6 (o anche -5)
con la possibilità di salire ancora

Già così la differenza di prestazioni è notevole e visibile. Ovvio che si si usa il pc x word, posta e interne non serve, ma già, che so, con Photoshop si vede tutto il vantaggio di ram di qualità.

:)


Certo, ci mancherebbe che non ci fosse qualche miglioria...la curiosità verte sul rapporto tra spesa e beneficio, per esempio.
Io con la configurazione citata, lavoro video, modifico immagini ed altro... e non saprei di cosa lamentarmi.
Guadagnare un secondo, cinque secondi....vale centinaia di euro ?

:D

Thunderx
02-09-2004, 14:52
allora non devi spendere centi8nai di E ma con pochi E in più 75E per un banco di twinmos da 512 i 225 cas 2 con overvoltli tieni in tutta tranquillità.Le elixir assolutamente mai

morefsb
02-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Thunderx
allora non devi spendere centi8nai di E ma con pochi E in più 75E per un banco di twinmos da 512 i 225 cas 2 con overvoltli tieni in tutta tranquillità.Le elixir assolutamente mai


Questo sembra un prezzo onesto.
Quindi, servendo a dovere il dual channel, avremo 1GB di ram a 150 euro...
Due elixir da 512 vengono... 112 euro. In questo caso, la situazione è interessante...devo solo trovare il punto d'acquisto.

Grazie.

Dardalo
02-09-2004, 15:07
IMHO

Se devo modificare le immagini delle vacanze, e questo lo faccio per hobby non mi interessa.

Se devo preparare delle immagini per lavoro (magari campgane pubblicitarie, o cazzate simili) e devo farne 5 all'ora, entro l'ora prima francamente 5 secondi ad immagine mi cambiano la vita! :D

In realtà il discorso è diverso: come moltissimi bench hanno dimostrato si hanno boost prestazionali notevoli fra i 200 Mhz passando da Cas3 a Cas2, anche nell'ordine del 15 %. Ora, è ovvio che su una operazione che il pc impiega a compiere 10 secondi, guadagnarne 1,5 non cmabia nulla.
Ma un lavoro che porta via 100 minuti, e non è così difficile lavorando, toglierne 10 potrebbe significare permettermi di fare una operazione in più quel giorno (nell'arco delle ore di lavoro).

Poi ci sono i patiti dei giochi, disposti a spendere 700 € x una scheda video, e quelli che vanno avanti con un pII 400 Mhz, 64 MB e rippano i dvd... ;) Ci mettono 2 giorni e 1/2, ma lo fanno...;)

morefsb
02-09-2004, 15:31
Originariamente inviato da Dardalo
IMHO

Se devo modificare le immagini delle vacanze, e questo lo faccio per hobby non mi interessa.

Se devo preparare delle immagini per lavoro (magari campgane pubblicitarie, o cazzate simili) e devo farne 5 all'ora, entro l'ora prima francamente 5 secondi ad immagine mi cambiano la vita! :D

In realtà il discorso è diverso: come moltissimi bench hanno dimostrato si hanno boost prestazionali notevoli fra i 200 Mhz passando da Cas3 a Cas2, anche nell'ordine del 15 %. Ora, è ovvio che su una operazione che il pc impiega a compiere 10 secondi, guadagnarne 1,5 non cmabia nulla.
Ma un lavoro che porta via 100 minuti, e non è così difficile lavorando, toglierne 10 potrebbe significare permettermi di fare una operazione in più quel giorno (nell'arco delle ore di lavoro).

Poi ci sono i patiti dei giochi, disposti a spendere 700 € x una scheda video, e quelli che vanno avanti con un pII 400 Mhz, 64 MB e rippano i dvd... ;) Ci mettono 2 giorni e 1/2, ma lo fanno...;)


Mah...per l'elaborazione video e la gestione delle immagini sul piano professionale, personalmente vedo intorno a me che i professionisti si basano su sistemi apple e non di certo sui pc...Tra l'altro, la differenza tra i moduli, soprattutto pe ril paramentro atenza, non è tra 2 e 3, ma tra 2,5 e 3...credo che il mitico boost prestazionale stenti a farsi vedere fattivamente.

Dardalo
02-09-2004, 16:36
So anche io che in ambito grafico molti usano mac ;)

Era un discorso generale, anche x' al giorno d'oggi la differenza non è + così forte tra pc e mac da costringere a scegliere l'una o l'altra. Rimane una scelta personale, ma così si va OT.

Se la cosa ti incuriosisce puoi cercarti dei bench in giro.

Per mia parte posso dirti che con superPi (che non è certo indicativo al massimo, ma rende l'idea) con ram settate a cas 2 rispetto a cas 2,5 si recupara 1 sec. su 50 (tanto x fare una media) e 3 se si imposta cas 3. Mi riferisco al SuperPi da 1 mb.

Si torna perciò al mio discorso iniziale: guadagnare 1 sec su 60 non è molto, ma è pur sempre un vantaggio del 6 % in generale.

Ripeto, con altri software il vantaggio è superiore... giusto x' poi non mi si accusi di dire cose diverse ;)

Se vuoi, alla fine, può anche essere inutile. Metafora: Alfa 147 con il 1.6 da 100 cv o da 120. Con la seconda guadagni 10 Km/h e 1 sec. da 0 a 100: in Italia tra limiti e tutto non serve a nulla, e paghi di + solo x essere + figo...in Germania magari ti viene bene.

Per quanto non calzante, spero che l'esempio renda l'idea di quanto volevo dire :)