View Full Version : Commento foto....
Che ne pensate di questa foto notturna?
Si chiama "Ponte di pietra", l'ho scattata con la mia canon A75 e la potete visualizzare con risoluzione 1000x750 cliccando qui:
http://www.meteonweb.it/Meteonweb/Foto%20Gallery/Img03_canon%20031.htm
Aspetto commenti ;) ....
Rumore allucinante nel cielo, bilanciamento del bianco sbagliato (è tutto ocra). Difetti a parte non è male.
Bye!
Mi sto cimentando nella foto notturna perchè è una vera sfida per un fotografo....
Mi fa piacere avere delle critiche perchè servono a migliorarmi.
Il luogo che ho ritratto era scarsamente illuminato. Ho usato un'apertura del diaframma a F8 e un tempo di posa abbastanza lungo (15 sec) per evitare che la foto risultasse molto scura. Il colore ocra rispecchia quasi la realtà. Secondo te, su cosa avrei potuto realizzare il bilanciamento del bianco?
Per quanto riguarda il rumore, proprio per evitarlo ho lasciato gli ISO a 50, ma com'è possibile che ci sia lo stesso? Un consiglio per evitare i bagliori.....? La foto, inoltre, è stata realizzata alla massima definizione (2048x1536).
Aspetto una dritta da parte vostra, considerando il fatto che, prima di ricorrere al fotoritocco, mi piacerebbe saper realizzare bene una foto notturna :)
Ciao
continuiamocosì
03-09-2004, 09:51
anche se lasci gli iso al minimo (50), il rumore aumenta sensibilmente all'aumentare del tempo di esposizione. Con un tempo di 15", la fotocamera ti cattura molto disturbo.
Prova a mettere a fuoco il soggetto principale (per te) della foto ed apri tutto il diaframma. Avrai minor profondità di campo ma ti permetterà di utilizzare tempi molto più brevi.
Inoltre la foto la vedo poco nitida (non capisco se è un po' sfuocata o c'è del micro-mosso dovuto ad un tempo di esposizione così lungo o è stata passata in maniera "violenta" da qualche software per rimozione rumore).
Di solito evito di regolare il bilanciamento del bianco (lascio in automatico) e poi regolo i livelli ed altro in PS. Un fotografo puro potrebbe storcere il naso per questo. ;)
Premetto che la foto non è ritoccata; micromosso improbabile (la fotocamera era poggiata su di una panchina ed ho usato anche l'autoscatto di 2 sec). Il bilanciamento del bianco è automatico. Com'è possibile che sia poco nitida? Forse è colpa dell'autofocus? Ho fatto altre foto con un diaframma a 3 o 4 e tempo di posa 1/3 sec, ma i lampioni mi sono venuti con un'alone circolare attorno e non con il tipico riflesso a stella. Cosa ne pensate?
BlackWalker
03-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da Siriox
Che ne pensate di questa foto notturna?
Si chiama "Ponte di pietra", l'ho scattata con la mia canon A75 e la potete visualizzare con risoluzione 1000x750 cliccando qui:
http://www.meteonweb.it/Meteonweb/Foto%20Gallery/Img03_canon%20031.htm
Aspetto commenti ;) ....
A parte già i commenti ed i suggerimenti che ti hanno dato,
niente male....bel soggetto e gioco di luci!
Bayez! :D
La foto di per sé non è male e l'esposizione è buona, ma presenta qualche difetto.
Innanzitutto il rumore che può essere ridotto diminuendo i tempi di esposizione e aprendo il diaframma (esistono anche diaframmi intermedi), probabilmente l'effetto a stella dei lampioni è dovuto al diaframma chiso che hai utilizzato (f8), se usi un diaframma un po' più aperto (tipo f6.3) puoi ottenere comunque una buona profondità di campo e magari mantenere l'effetto "a stella" delle luci.
La foto manca inoltre di nitidezza che è abbastanza fondamentale nelle foto notturne, probabilmente c'è qualcosa che non va nella messa a fuoco o le lenti della tua macchina non rendono al meglio con un diaframma chiuso.
Il taglio è inoltre migliorabile evitando nell'inquadratura la barca tagliata sulla destra che distrae dai soggetti principali.
Altro problemuccio è il bilanciamento del bianco (il giallo è però tipico delle Canon), con un'impostazione meno calda avresti ottenuto colori meno omogenei e più realistici.
Scusa per tutte queste critiche, non è perché ce l'ho con la tua foto, che per altro mi piace, ma è solo per indicarti i difetti maggiori.
Se vuoi un consiglio, prova ad utilizzare un cavalletto stabile e utilizza il bracketing dell'esposizione se la tua macchina ha questa funzione, oppure fai 3 foto con esposizioni diverse evitando di muovere anche solo leggermente la macchina. Questa tecnica ti permette di fondere le foto in postproduzione (ad es. con Photoshop) in modo da ottenere tutte le parti del'inquadratura esposte correttamente, soprattutto quando vengono inquadrate fonti di luce diretta (lampioni). Qui (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1002&highlight=bracketing) trovi una delle tante tecniche per fondere le foto con esposizioni diverse che però devono essere assolutamente identiche nell'inquadratura (si può fare solo qualche piccola correzione).
Ciao
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato :). Vedrò di metterli in pratica così magari la prossima volta vi posterò una foto notturna migliore.
A teod vorrei dire: la Canon A75 ha una messa a fuoco AiAf a 9 punti che, a quanto scrivono sul sito Canon, garantisce una perfetta messa a fuoco delle immagini, anche quando il soggetto non si trova al centro dell'inquadratura. Io ho sempre usato questo sistema automatico. Forse devo provare con una messa a fuoco manuale...?!
Comunque ho scattato altre foto (di giorno) sempre usando la messa a fuoco automatica ed utilizzando una priorità di diaframmi. Si trovano a questo indirizzo:
http://www.meteonweb.it/Meteonweb/Foto%20Gallery/Vistas3.htm#
Se vuoi puoi darci un'occhiata.
Ciao ;)
Originariamente inviato da Siriox
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato :). Vedrò di metterli in pratica così magari la prossima volta vi posterò una foto notturna migliore.
A teod vorrei dire: la Canon A75 ha una messa a fuoco AiAf a 9 punti che, a quanto scrivono sul sito Canon, garantisce una perfetta messa a fuoco delle immagini, anche quando il soggetto non si trova al centro dell'inquadratura. Io ho sempre usato questo sistema automatico. Forse devo provare con una messa a fuoco manuale...?!
Comunque ho scattato altre foto (di giorno) sempre usando la messa a fuoco automatica ed utilizzando una priorità di diaframmi. Si trovano a questo indirizzo:
http://www.meteonweb.it/Meteonweb/Foto%20Gallery/Vistas3.htm#
Se vuoi puoi darci un'occhiata.
Ciao ;)
Al buio spesso gli AF delle compatte fanno cilecca, anzi alcune non mettono neanche a fuoco... è per questo che ho scelto una Sony.
Appena ho tempo e torno all'adsl guardo le tue foto, ora sono connesso con gprs.
Ciao
momo-racing
05-09-2004, 22:33
non so se anche a voi fa lo stesso effetto ma sembra quasi che il soggetto fotografato sia un diorama.
sgrisol@verklok
06-09-2004, 13:39
saluto un compaesano.
per me è il punto da cui ha effettuato la fotografia che non è perfetto.
daltronde eri forzato a farlo per trovare un punto di appoggio di fortuna.
le luci dovrebbero spingere un po di piu.
potevi tirare una serie di foto con varie impostazioni e vederne le differenze
cmq nn è malaccio
certo che la mia a mano libera e sulla adria in movimento era meglio :D
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
saluto un compaesano.
per me è il punto da cui ha effettuato la fotografia che non è perfetto.
daltronde eri forzato a farlo per trovare un punto di appoggio di fortuna.
le luci dovrebbero spingere un po di piu.
potevi tirare una serie di foto con varie impostazioni e vederne le differenze
cmq nn è malaccio
certo che la mia a mano libera e sulla adria in movimento era meglio :D
......:D
Un saluto anche a te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.