PDA

View Full Version : Problema vpn


blackhawk
02-09-2004, 11:47
Salve a tutti, vi espongo qui il mio problema.

Sto cercando di fare una vpn dall'ufficio e casa mia.

In ufficio ho 2 pc collegati ad un router netgear dg834g che a sua volta č collegato ad internet con una adsl smart (IP statico)

A casa invece ho un normale modem adsl (IP dinamico).

Il mio problema č che dopo aver configurato la vpn lato client e lato server (tutti i pc hanno winxp pro), quando provo a collegarmi da casa(client) all'ufficio(server) la connessione mi da errore 800.

Secondo me ci deve essere un problema di firewall e porte da aprire, solo che non so come fare.

Riuscite a darmi qualche dritta per piacere? grazie mille

P.S. a casa ho installato norton mcafee security

randolph
02-09-2004, 14:10
Ciao,
per quanto ne so per creare una virtual private network i due router devono poter avere entrambe un indirizzo ip statico in modo da aprirsi l'accesso esclusivo l'un l'altro, altrimenti non si tratterebbe pių di una rete privata ma "pubblica" in quanto qualsiasi indirizzo ip potrebbe accedervi.
Una soluzione sarebbe reuperare il range di ip che assegna il provider alla connessione adsl di volta in volta; di solito sono sempre gli stessi che ciclano.
Cosė potresti permettere l'accesso a quel range di indirizzi (con alcune pecche di sicurezza).
ciao

Dattero
24-10-2004, 20:37
Ciao io se ti puo interessare ho fatto la proga con lo stesso router e una smart5 ip statico nell'albergo dove lavoro.
ho configurato le porte in ingresso con i valori suggeriti da netgear li trovi sul sito inglese non su quello italiano ti passo l'indirizzo:

http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n100495.asp

poi ho inserito l'ip del pc verso il quale deviare la connessione vnc.
poi da remoto mi sono collegato all IP statico conm il programma Tridia VNC (controllo da remoto) e sono potuto entratre su quel determinato pc che avevo configurato... mi sembra di capire che intendi questo qua... se no non ho capito bene io hi!!
eventualmente riscrivi...
in effetti le smart hanno ip statico e i modem router di telecom sono bloccati... comunque da remoto io sono riuscito a entrare sul pc che volevo tramite questa operazione...

ciao Maurizio

FAM
24-10-2004, 20:54
il problema č ovviamente l'ip dinamico sotto cui si trova il pc di casa

non potendo bloccare quell'ip non ti rimane che legarlo ad un dns

con un programa specifico o un router che supporti la funzione abbini un dns dinamico al tuo computer di casa, a quel punto non importa sotto che ip si trova perchč lo troverai sempre sotto il dns

Dattero
25-10-2004, 05:55
Ma se non erro il problema non sta nel raggiungere il pc di casa (ip dinamico) ma quello dell ufficio (ip statico)
quindi ok per il dns vedi dyndns.org ma sembra proprio che il nostro amico debba configurare bene il router in ufficio inserendo accesso alle porte VNC....ciaoo

FAM
25-10-2004, 14:38
Originariamente inviato da Dattero
Ma se non erro il problema non sta nel raggiungere il pc di casa (ip dinamico) ma quello dell ufficio (ip statico)
quindi ok per il dns vedi dyndns.org ma sembra proprio che il nostro amico debba configurare bene il router in ufficio inserendo accesso alle porte VNC....ciaoo

ok non mi ero letto completamente la spiegazione del problema :sofico: