View Full Version : Wi Fi @ Fastweb
Ciao a tutti! ;)
E' da circa un anno che possiedo un portatile centrino (acer XP Pro SP1) e ieri mi sono convinto ad acquistare un access point per collegarlo a Fastweb.. E sono inziati i dolori :mad:
Sono andato da MW e per 79 euro mi sono portato a casa un AP U.S. Robotics 22 Mbps Wireless Access Point (questo qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27553&langId=-1&category_rn=1540)).
Accendendo l'apparato subito ho avuto delle difficolta' per configurarlo tramite interfaccia web.. ma dopo averlo resettato apparentemente funzionava bene. Allora ho provato a scaricare da internet un file di grossa dimensione (da internet explorer) per testare la velocita' e andava discretamente (a 3 metri di distanza andava circa la meta' che con il cavo di rete). Pero' a circa la meta' del file il download e' caduto dicendomi che la connessione era stata reimpostata.. ho riprovato con un altro file con lo stesso risultato :( . A questo punto ho provato a connettermi a un server P2P con DC++ e la connessione veniva ripetutamente resettata dal server in modo random.. setessa storia con i server WinMX.
Ho provato anche a staccare il cordless che era in mezzo alla linea d'aria tra i 2 apparati senza risultati.. :cry:
Guardando lo stato della connessione questa era sempre attiva e con segnale Ottimo :eek:
Secondo voi il problema sta nel percorso tra FW e AP o tra AP e Portatile? :confused:
alexmere
02-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da it206rc
Ciao a tutti! ;)
E' da circa un anno che possiedo un portatile centrino (acer XP Pro SP1) e ieri mi sono convinto ad acquistare un access point per collegarlo a Fastweb.. E sono inziati i dolori :mad:
Sono andato da MW e per 79 euro mi sono portato a casa un AP U.S. Robotics 22 Mbps Wireless Access Point (questo qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27553&langId=-1&category_rn=1540)).
Accendendo l'apparato subito ho avuto delle difficolta' per configurarlo tramite interfaccia web.. ma dopo averlo resettato apparentemente funzionava bene. Allora ho provato a scaricare da internet un file di grossa dimensione (da internet explorer) per testare la velocita' e andava discretamente (a 3 metri di distanza andava circa la meta' che con il cavo di rete). Pero' a circa la meta' del file il download e' caduto dicendomi che la connessione era stata reimpostata.. ho riprovato con un altro file con lo stesso risultato :( . A questo punto ho provato a connettermi a un server P2P con DC++ e la connessione veniva ripetutamente resettata dal server in modo random.. setessa storia con i server WinMX.
Ho provato anche a staccare il cordless che era in mezzo alla linea d'aria tra i 2 apparati senza risultati.. :cry:
Quardando lo stato della connessione questa era sempre attiva e con segnale Ottimo :eek:
Secondo voi il problema sta nel percorso tra FW e AP o tra AP e Portatile? :confused:
Hai tolto l'indirizzo IP statico dell'AP? Se l'AP ha un indirizzo IP, questo indirizzo va in conflitto con quelli che l'HAG assegna a tutte le periferiche che gli chiedono un indirizzo (l'HAG è anche un server DHCP).
Ciao, grazie per la risposta.. purtroppo l'AP aveva l'indirizzo IP assegnato da FW in modo dinamico.. e il portatile l'indirizzo successivo..
alexmere
02-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da it206rc
Ciao, grazie per la risposta.. purtroppo l'AP aveva l'indirizzo IP assegnato da FW in modo dinamico.. e il portatile l'indirizzo successivo..
:what: Keep on thinking...
Per fortuna mi ero gia' prevenuto e il tizio di MW mi ha detto che se c'e' qualche problema ho tempo 7 giorni per fare un reso..
Adesso l'AP e' gia' nella scatola pronto per essere riportato indietro!:O
alexmere
02-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da it206rc
Per fortuna mi ero gia' prevenuto e il tizio di MW mi ha detto che se c'e' qualche problema ho tempo 7 giorni per fare un reso..
Adesso l'AP e' gia' nella scatola pronto per essere riportato indietro!:O
Hai provato a collegare l'AP al PC desktop via cavo e a trasferire dei files tra il dekstop e il portatile?
purtroppo non ho un pc desktop :muro:
alexmere
02-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da it206rc
purtroppo non ho un pc desktop :muro:
...amici?
Beh... magari posso provare a casa di un mio amico.. buona idea.. :p
come è andata a finire?
la discussione interessa molto anche me, in particolare volevo sapere come sfruttare il fatto che l'access point fa anche da switch, e quindi lasciare i due pc con collegamento wired e lasciare solo il wireless per il portatile.
grazie
ciao
alexmere
16-11-2004, 07:53
Originariamente inviato da peter2
come è andata a finire?
la discussione interessa molto anche me, in particolare volevo sapere come sfruttare il fatto che l'access point fa anche da switch, e quindi lasciare i due pc con collegamento wired e lasciare solo il wireless per il portatile.
grazie
ciao
Beh se il tuo access point ha uno switch integrato, allora i PC con cavo si collegano alli switch e il portatile in Wi-Fi tramite l'AP integrato. Il tutto è totalmente trasparente e dal punto di vista pratico non c'è differenza tra Fast Ethernet e Wi-Fi.
ciao!
in pratica collego l'HAG (si chiama così il router di FW, no? :D ) all'AP tramite cavo crossed, e da quello econo 2pc + 1 videostation, giusto?
domande:
1)ho decadimento di prestazioni a causa del passaggio per lo switch?
2) posso spegnere il wifi quando non uso il portatile?
3)ora dall'HAG escono 3 fili: 2 pc e 1 videostation. se prendo un solo filo e lo collego all'AP (così non lo uso come switch)?che succede?
ciao
e grazie mille;)
alexmere
16-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da peter2
ciao!
in pratica collego l'HAG (si chiama così il router di FW, no? :D ) all'AP tramite cavo crossed, e da quello econo 2pc + 1 videostation, giusto?
domande:
1)ho decadimento di prestazioni a causa del passaggio per lo switch?
2) posso spegnere il wifi quando non uso il portatile?
3)ora dall'HAG escono 3 fili: 2 pc e 1 videostation. se prendo un solo filo e lo collego all'AP (così non lo uso come switch)?che succede?
ciao
e grazie mille;)
No, la videostation deve rimanere collegata direttamente all'HAG, altrimenti non funziona.
Invece dall'HAG fai partire un cavo che si collega all'AP, il quale dà connessione ai PC su cavo (se ha uno switch integrato) e a quelli senza cavo.
1) Le prestazioni migliorano e anche di tanto: l'HAG è un router a 10 Mbps, uno switch odierno collega le periferiche a 100 Mbps.
2) Il Wi-Fi si può spegnere per gli AP che lo permettono (quelli che costano tanto); in genere, rimane sempre acceso.
3) se non ha lo switch integrato, l'AP permette di collegare solo PC in Wi-Fi.
NB: FastWeb DSL permette di collegare all'HAG fino a 3 periferiche (inclusa la videostation), FastWeb fibra fino a 5 periferiche. Se aggiungi un AP, questo aumenta il numero di periferiche collegabili, quindi se hai FastWeb DSL già quello che hai in mente non si può fare.
Originariamente inviato da alexmere
No, la videostation deve rimanere collegata direttamente all'HAG, altrimenti non funziona.
Invece dall'HAG fai partire un cavo che si collega all'AP, il quale dà connessione ai PC su cavo (se ha uno switch integrato) e a quelli senza cavo.
1) Le prestazioni migliorano e anche di tanto: l'HAG è un router a 10 Mbps, uno switch odierno collega le periferiche a 100 Mbps.
2) Il Wi-Fi si può spegnere per gli AP che lo permettono (quelli che costano tanto); in genere, rimane sempre acceso.
3) se non ha lo switch integrato, l'AP permette di collegare solo PC in Wi-Fi.
NB: FastWeb DSL permette di collegare all'HAG fino a 3 periferiche (inclusa la videostation), FastWeb fibra fino a 5 periferiche. Se aggiungi un AP, questo aumenta il numero di periferiche collegabili, quindi se hai FastWeb DSL già quello che hai in mente non si può fare.
allora
1)non ho ben capito che vuol dire che le prestazioni aumentano: io sono già al limite di banda disponibile con la 2 Mb: 250KB/s; andrò più veloce?:confused: )
2)azz volevo prendere l'usrobotics in offerta da media@@@@d..chissà se lo fa?
3)effettivamente mi sono spiegato male: intendevo chiedere se potevo accendere l'AP solo quando usavo il portatile (così mi risparmio le onde elettromagnetiche), non usare lo switch integrato e lasciare 2 pc e la VS collegati all'HAG. è possibile?
nel NB dici che avendo la adsl non posso fare quello che ho in mente.... da quello che ho capito io invece potrei perchè:
a)se uso l'AP come switch, l'HAG vede VS e AP e basta.
b) se non lo uso come switch(v. caso 3) allora basta aver cura di non accendere più di 2 pc (incluso il portatile e quindi l'AP) contemporaneamente... o mi sbaglio?
se dico corbellerie o non mi spiego o non capisci ti prego di scrivermelo senza remore che mi sei veramente di aiuto!!
grazie
ciao
alexmere
16-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da peter2
allora
1)non ho ben capito che vuol dire che le prestazioni aumentano: io sono già al limite di banda disponibile con la 2 Mb: 250KB/s; andrò più veloce?:confused: )
2)azz volevo prendere l'usrobotics in offerta da media@@@@d..chissà se lo fa?
3)effettivamente mi sono spiegato male: intendevo chiedere se potevo accendere l'AP solo quando usavo il portatile (così mi risparmio le onde elettromagnetiche), non usare lo switch integrato e lasciare 2 pc e la VS collegati all'HAG. è possibile?
nel NB dici che avendo la adsl non posso fare quello che ho in mente.... da quello che ho capito io invece potrei perchè:
a)se uso l'AP come switch, l'HAG vede VS e AP e basta.
b) se non lo uso come switch(v. caso 3) allora basta aver cura di non accendere più di 2 pc (incluso il portatile e quindi l'AP) contemporaneamente... o mi sbaglio?
se dico corbellerie o non mi spiego o non capisci ti prego di scrivermelo senza remore che mi sei veramente di aiuto!!
grazie
ciao
1) Mi sono espresso male: la banda della tua LAN è di 10 Mbps attraverso l'HAG e di 100 Mbps attraverso uno switch. La velocità di Internet invece non cambia, perché dipende dal router di FastWeb installato chissà dove in una centralina Telecom.
2) Boh? Chiedi all'assistenza clienti. So che il Draytek Vigor 2600+ lo fa (se non sbaglio modello), ma costa almeno 150 euro. Se le onde sono un problema, prendi switch e router separati.
3) Sì certo è possibile. Cioè tu dici: compro un access point che uso quando mi serve il portatile, poi gli altri PC rimangono attaccati all'HAG. S+ è possibile, ma 3 PC e la videostation tutto contemporaneamente non è possibile (dall'HAG escono 3 cavi, visto che hai la versione ADSL di FastWeb).
Il problema è il dominio di rete: l'HAG legge i MAC address e, se sono più di quelli previsti dal tuo contratto, taglia il servizio dati (dunque Internet e videostation). Nel conteggio dei MAC address entrano videostation, schede di rete Ethernet, hub, switch, access point e schede Wi-Fi. Perciò se vuoi attaccare videostation, 2 pc su cavo e 1 pc in Wi-Fi, ottieni 5 MAC address (quello che non è in elenco proviene dall'AP), che sono troppi per il tuo contratto.
Per poter fare quello che hai in mente, devi prendere un router Ethernet con 2 interfacce di rete distinte (di solito si chiamano LAN e WAN), in modo che tale che il router nasconde all'HAG la tua LAN. Devi sapere infatti che hub, switch, AP ed in genere tutti gli apparati di rete di livello 2 mantengono le informazioni di livello 2 inalterate, mentre un router è l'unico dispositivo di rete che è autorizzato a cambiare le informazioni della pila ISO/OSI. Dunque un router quando deve inoltrare in un'altra rete un pacchetto, prende tale pacchetto e cambia le informazioni di protocollo di livello 1, 2 e 3 con le sue. Nel caso di un router collegato ad un HAG, l'HAG vede solo il MAC address del router, il quale, cambiando le informazioni di protocollo, nasconde tutto quello che c'è dietro.
ma questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-67564&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è anche un router o no?
quindi prendendo questo potrei fare qualsiasi cosa di quelle che dicevamo prima, giusto?
ciao
alexmere
16-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da peter2
ma questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-67564&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1) è anche un router o no?
quindi prendendo questo potrei fare qualsiasi cosa di quelle che dicevamo prima, giusto?
ciao
Non riesco a capire se è un router o meno, neanche dalle specifiche tecniche. Sembrerebbe più uno switch, comunque. Chiedilo all'Assistenza Clienti, specificando nella domanda anche se è adatto per nascondere i MAC address. Chiedi se l'interfaccia LAN ha un MAC address diverso dall'interfaccia WAN. Se le due interfacce hanno lo stesso MAC address, allora non va bene. Inoltre, puoi chiedere se si può spegnere la parte wireless e continuare ad usare la parte wired (non credo).
Facci sapere ;) .
non locapisci nemmeno da qui (http://www.usr.com/download/datasheets/networking/5470/5470-ds.pdf) o
qui (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&page=specs&loc=itly) ?
ciao
alexmere
16-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da peter2
non locapisci nemmeno da qui (http://www.usr.com/download/datasheets/networking/5470/5470-ds.pdf) o
qui (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&page=specs&loc=itly) ?
ciao
Ho letto sia la pagina che il file, ma il dubbio rimane.
finalmente hanno risposto da medi@world...
"...
1)non è un router nel senso che è in grado di nascondere i MAC address;
2)l'interfaccia LAN non ha un MAC address diverso dall'interfaccia WAN;
3)non si può spegnere la parte wireless continuando ad usare la parte
wired;
...
"
:muro: :muro: :muro:
PS per fortuna che non l'ho preso...
grazie a tutti cmq
ciao alexmere:
mi avvalgo ancora dei tuoi consigli:
questo (http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php) andrebbe bene per i miei scopi?
altrimenti su che prodotto netgear dovrei orientarmi (non deve avere per forza un firewall)
ciao e grazie
alexmere
11-12-2004, 08:00
Originariamente inviato da peter2
ciao alexmere:
mi avvalgo ancora dei tuoi consigli:
questo (http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php) andrebbe bene per i miei scopi?
altrimenti su che prodotto netgear dovrei orientarmi (non deve avere per forza un firewall)
ciao e grazie
Non va bene, perché ha un modem ADSL integrato. Credo che qualcosa del genere (http://www.netgear.it/prodotti/router/rp614.asp) possa andare bene, ma informati nello specifico se nasconde i MAC address, altrimenti sei punto e a capo. Nelle specifiche tecniche c'è scritto "clonazione dei MAC address", che sembra la soluzione al tuo caso. CHIEDI ALL'ASSISTENZA CLIENTI.
Originariamente inviato da alexmere
Non va bene, perché ha un modem ADSL integrato. Credo che qualcosa del genere (http://www.netgear.it/prodotti/router/rp614.asp) possa andare bene, ma informati nello specifico se nasconde i MAC address, altrimenti sei punto e a capo. Nelle specifiche tecniche c'è scritto "clonazione dei MAC address", che sembra la soluzione al tuo caso. CHIEDI ALL'ASSISTENZA CLIENTI.
ok, thanks ;)
quello che mi hai linkato tu però non è un access point wireless, giusto?
ciao
alexmere
11-12-2004, 14:34
Originariamente inviato da peter2
ok, thanks ;)
quello che mi hai linkato tu però non è un access point wireless, giusto?
ciao
No infatti, però i prodotti con AP integrato non hanno la "clonazione dei MAC address".
Originariamente inviato da peter2
ciao alexmere:
mi avvalgo ancora dei tuoi consigli:
questo (http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php) andrebbe bene per i miei scopi?
altrimenti su che prodotto netgear dovrei orientarmi (non deve avere per forza un firewall)
ciao e grazie
Mi inserisco in questa discussione perchè un mio amico si è appena fatto fastweb ed avendo esigenze di collegare portatili in wifi ha comprato il modello wtg624 della netgear.
Opportunamente configurato, da' perfetto accesso alla rete fastweb a due pc via ethernet (di cui uno sempre online 24h su 24h a scaricare :cool: ) e due notebook via wifi.
Bye
Originariamente inviato da Centu
Mi inserisco in questa discussione perchè un mio amico si è appena fatto fastweb ed avendo esigenze di collegare portatili in wifi ha comprato il modello wtg624 della netgear.
Opportunamente configurato, da' perfetto accesso alla rete fastweb a due pc via ethernet (di cui uno sempre online 24h su 24h a scaricare :cool: ) e due notebook via wifi.
Bye
inserimento molto pertinente e ben accetto ;)
ma che tipo di abbonamento ha il tuo amico (adsl o fibra)?
io con fibra ho il netgear wgt624 fa router firewell e wifi,ho provato a collegare piu di 5 periferiche senza problemi.2 problemi pero sono irrisolvibili:
1)la vs nn posso attacarla servirebbe uno switch
2)msn 6.x va da schifo e nn credo sia possibile forwardare le porte
Ho anche installato un paio di usrobotic (100mbit) ad amici e vanno ancora meglio del netgear
Originariamente inviato da Centu
Mi inserisco in questa discussione perchè un mio amico si è appena fatto fastweb ed avendo esigenze di collegare portatili in wifi ha comprato il modello wtg624 della netgear.
Opportunamente configurato, da' perfetto accesso alla rete fastweb a due pc via ethernet (di cui uno sempre online 24h su 24h a scaricare :cool: ) e due notebook via wifi.
Bye
Ti fai spiegare bene dal tuo amico i collegamenti come li ha effettuati? Io ho la dsl di FW con HAG Pirelli a cui sono attaccati via cavo 2 pc. Vorrei poter collegare in Wireless un notebook: come faccio? Di quale apparecchio ho bisogno?
alexmere
12-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da supreme
Ti fai spiegare bene dal tuo amico i collegamenti come li ha effettuati? Io ho la dsl di FW con HAG Pirelli a cui sono attaccati via cavo 2 pc. Vorrei poter collegare in Wireless un notebook: come faccio? Di quale apparecchio ho bisogno?
Come già ampiamente scritto qualche thread fa, hai bisogno di un router Ethernet oppure di un PC che faccia da router per nascodere i MAC address eccedenti il contratto FastWeb che hai. Con un AP raggiungi 4 MAC address, quindi il tuo abbonamento internet non funziona. Se invece prendi un router ethernet wireless che nasconde i MAC address, sei a posto (giusto giusto 3 MAC address, il massimo consentito).
Originariamente inviato da alexmere
Come già ampiamente scritto qualche thread fa, hai bisogno di un router Ethernet oppure di un PC che faccia da router per nascodere i MAC address eccedenti il contratto FastWeb che hai. Con un AP raggiungi 4 MAC address, quindi il tuo abbonamento internet non funziona. Se invece prendi un router ethernet wireless che nasconde i MAC address, sei a posto (giusto giusto 3 MAC address, il massimo consentito).
Appurato che mi serve un router: quale modello nasconde i MAC address?
In un altro posto ho un D-Link AirPlus Xtreme G DI-624 wireless router sul PC Desktop accoppiato ad una scheda DWL-G650 108Mbit AirPlusXtremeG sul notebook
Originariamente inviato da supreme
Ti fai spiegare bene dal tuo amico i collegamenti come li ha effettuati? Io ho la dsl di FW con HAG Pirelli a cui sono attaccati via cavo 2 pc. Vorrei poter collegare in Wireless un notebook: come faccio? Di quale apparecchio ho bisogno?
hai esattamente il mio problema solo che in più io ho la vs....
leggi il mio post iniziale e dimmi se la situazione è la stessa...
ciao
Originariamente inviato da peter2
ma che tipo di abbonamento ha il tuo amico (adsl o fibra)?
ADSL, 4 mbit.
Originariamente inviato da supreme
Ti fai spiegare bene dal tuo amico i collegamenti come li ha effettuati?
ha collegato il netgear all'HAG di fastweb.
Attaccati al netgear ci sono due pc via ethernet e due notebook via wireless.
Quindi il netgear è l'unico apparato che si collega direttamente all'HAG.
Originariamente inviato da supreme
Appurato che mi serve un router: quale modello nasconde i MAC address?
Il netgear wtg 624 del mio amico mostra solo il proprio MAC address all'HAG, indipendentemente da quale pc o notebook lui utilizzi.
Mi sembra che possa anche essere configurato in altri modi che ora non ricordo, ma che sono visibili nell' user manual scaricabile dal sito
Originariamente inviato da Centu
Il netgear wtg 624 del mio amico mostra solo il proprio MAC address all'HAG, indipendentemente da quale pc o notebook lui utilizzi.
Mi sembra che possa anche essere configurato in altri modi che ora non ricordo, ma che sono visibili nell' user manual scaricabile dal sito
un'ultima cosa:
gli puoi chiedere se il WGT624 ha la possibilità di spegnere la parte wirelss e continuare a funzionare come router-switch wired?
grazie.
Originariamente inviato da peter2
un'ultima cosa:
gli puoi chiedere se il WGT624 ha la possibilità di spegnere la parte wirelss e continuare a funzionare come router-switch wired?
grazie.
Si, si può spegnere e farlo lavorare solo come classico switch.
Quincy_it
13-12-2004, 08:51
Originariamente inviato da Donnie
io con fibra ho il netgear wgt624 fa router firewell e wifi
Confermi quindi che è un modello che va bene anche con FW fibra?
guarda che tutti i modelli vanno bene con fw l unica differenza è che abbiano o no il router
Originariamente inviato da Centu
Si, si può spegnere e farlo lavorare solo come classico switch.
fantastico!!!
sarà il mio prossimo acquisto!!! :yeah: :yeah:
grazie mille!
Originariamente inviato da Quincy_it
Confermi quindi che è un modello che va bene anche con FW fibra?
io chiedevo se l'amico di centu aveva adsl o fibra perchè nel caso di adsl il numero massimo di pc collegabili all' HAG (come insegna il buon alexmere :D ) è di 3. se hai la fibra 5. quindi se hai la fibra e 4 pc + 1 vs attaccate in teoria non hai bisogno di un router, basta un ap con switch.
poi se ne vuoi collegare di più...allora sei ingordo!!! :mad: :D
ciao
Quincy_it
13-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da Donnie
guarda che tutti i modelli vanno bene con fw l unica differenza è che abbiano o no il router
Originariamente inviato da peter2
io chiedevo se l'amico di centu aveva adsl o fibra perchè nel caso di adsl il numero massimo di pc collegabili all' HAG (come insegna il buon alexmere :D ) è di 3. se hai la fibra 5. quindi se hai la fibra e 4 pc + 1 vs attaccate in teoria non hai bisogno di un router, basta un ap con switch.
Il mio dubbio riguarda il tipo di router da acquistare: nel mio caso (fibra) non credo vadano bene i modelli "Router ADSL" quanto piuttosto quelli "Router Broadband", corretto?
Per ora ho trovato 2 modelli:
Netgear WGT624
Linksys WRT54GS
Che ne pensate?
si vanno bene,era sottointeso che quelli con modem adsl integrato nn vanno bene:D ,guarda us robotic turbo lo trovi in offerta a 149 con scehda pcmcia da 100omaggio
Quincy_it
13-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da Donnie
guarda us robotic turbo lo trovi in offerta a 149 con scehda pcmcia da 100omaggio
Where? :D
Anche in pvt, ovvio (e grazie ;) ). :)
EDIT
Che modello è il Router? Perchè leggendo su alcuni newsgroup l'8054 (mi sembra sia questa la sigla) ha diversi problemi di reset..
Originariamente inviato da Donnie
si vanno bene,era sottointeso che quelli con modem adsl integrato nn vanno bene:D ,guarda us robotic turbo lo trovi in offerta a 149 con scehda pcmcia da 100omaggio
anche ame un pvt....grazie:D
ciao
l ho appena preso in un centro commerciale a milano...un po scomodo per voi:(
Originariamente inviato da Donnie
si vanno bene,era sottointeso che quelli con modem adsl integrato nn vanno bene
Per quale motivo non vanno bene? Io ho un 3CRWE754G72-A e fino ad oggi (lo uso da 6 mesi) ha sempre funzionato bene.
Originariamente inviato da nicfio
Per quale motivo non vanno bene? Io ho un 3CRWE754G72-A e fino ad oggi (lo uso da 6 mesi) ha sempre funzionato bene.
forse intendeva che non ne aveva bisogno, il modem sarebbe un saovrappiù inutile...
se mimandi il pvt lo stesso mi fai un favore, potrei farmelo prendere da qualche amico.
ciao
Quincy_it
14-12-2004, 07:43
Originariamente inviato da nicfio
Per quale motivo non vanno bene? Io ho un 3CRWE754G72-A e fino ad oggi (lo uso da 6 mesi) ha sempre funzionato bene.
Ma hai FW ADSL o Fibra?
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma hai FW ADSL o Fibra?
ADSL 2 Mbps.
Quincy_it
14-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da nicfio
ADSL 2 Mbps.
Appunto.
Donnie , quando ha scritto
si vanno bene,era sottointeso che quelli con modem adsl integrato nn vanno bene:D
rispondeva a me che ho Fibra e, quindi, un router ADSL nel mio caso non va bene. ;)
Ho una DSL 1.2 con Fastweb ed ho comprato in Germania (dove sono per il momento) un router DLink DI-624+ per 60€ in occasione. La mia domanda e´: posso usarlo per scambiare dati con un notebook provvisto di wireless? Mi hanno detto che per usarlo in fastweb deve poter nascondere i MAC address: lo fa questo modello?
Ha la possibilità di spegnere la parte wirelss e continuare a funzionare come router-switch wired?
grazie 1000 :)
p.s. Rispondetemi presto, se non e´ il modello giusto posso riportarlo a negozio !!!
Quincy_it
14-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da Quincy_it
Linksys WRT54GS
Alla fine ho ordinato questo. :)
alexmere
14-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da Quincy_it
Alla fine ho ordinato questo. :)
Facci sapere come va!
finalmente è aririvata la risposta di US Robotics:
DOMANDA MIA:
"salve vorrei avere info tecniche riguardanti "USR5470Wireless Network
Starter Kit"
1)è un router nel senso che riesce a nascondere i MAC address?
2)l'interfaccia LAN ha lo stesso MAC address dell'interfaccia WAN
3)è possibile disabilitare la parte wireless continuando ad utilizzare
la parte wired?
grazie delle informazioni
cordiali saluti
buon lavoro
Pietro Prestininzi"
RISPOSTA LORO:
"Gentile Signor Prestininzi,
La ringraziamo per aver scelto U.S. Robotics.
1)Un router è simile ad uno switch, ma effettua un certo numero di
funzioni di rete utili:
Vi permette di creare una rete domestica (come uno switch), ma un router separa realmente le reti consentendo la condivisione del vostro accesso ad Internet senza dipendere da un collegamento al computer proxy (diversamente da uno switch).
Potrete collegare una stampante direttamente ad alcuni router,
permettendo l'accesso alla stampante da parte di tutti i computer
collegati alla rete.
Fornisce le funzionalità di un firewall senza ridurre le prestazioni
della rete.
Potrete condividere il vostro collegamento a banda larga senza comprare
indirizzi IP supplementari. (Controllare se il vostro provider lo
consente).
2)La interfaccia LAN, WAN e Wireless hanno tre diverse MAC Address.
3)Si, è possibile disabilitare la parte wireless continuando ad
utilizzare
la parte wired.
Non esiti a ricontattarci qualora dovesse avere bisogno di ulteriori
informazioni od assistenza; nel qual caso la preghiamo, per consentirci di avere una traccia dell'intera corrispondenza, di rispondere a questo messaggio usando il tasto "Rispondi" o "Reply" nel suo programma di posta elettronica.
Distinti Saluti
Tito
U.S. Robotics
Supporto Tecnico"
che dici alexmere, è quello che cerchiamo tutti o no?
PS notare che le info sono esattamente il contrario di quelle dell'assistenza clienti mediaworld.....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :muro:
alexmere
16-12-2004, 08:10
Originariamente inviato da peter2
che dici alexmere, è quello che cerchiamo tutti o no?
Che modello è il router del kit? Ho cercato il kit sul sito USR, ma non lo ho mica trovato. Comunque a sentire loro va bene. D'accordo che sono di parte (nel senso che devono vendere i loro prodotti), però mica possono fregarti....
Originariamente inviato da alexmere
Che modello è il router del kit? Ho cercato il kit sul sito USR, ma non lo ho mica trovato. Comunque a sentire loro va bene. D'accordo che sono di parte (nel senso che devono vendere i loro prodotti), però mica possono fregarti....
è
questo (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&page=specs&loc=itly)
ti avevo già chiesto un'opinione su questo ptodotto e mi avevi detto che non si poteva di re niente dalla scheda....
ma perchè non sono più precisi???:muro: :muro:
andrà a finire che andrò di persona da mediaworld e gli dirò che o sono delgi incomepetenti loro, o alla usr hanno alzato il gomito un po di più del normale.
epuure quelli della mediaworld dovrebbero invogliarmi a comprare, no?
mah...
alexmere
16-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da peter2
epuure quelli della mediaworld dovrebbero invogliarmi a comprare, no?
mah...
Misteri del marketing :boh: ...
Dato che ho la dsl FW (HAG Pirelli) e cercavo info se il router della D-Link DI-624+ potesse funzionare con la mia linea a cui ho attaccato 2 pc e presto anche un notebook in Wireles dopo non aver ottenuto risposta nel forum mi sono rivolto alla D-Link.
Vi posto la risposta ufficiale della D-Link:
I have bought a router D-Link DI-624+ (54Mbps), I would like to know:
1- this model has the Atheros AR5002 chipset ?
2- can I upgrade the firmware to have 108Mbps as the model DI-624 ?
3- the LAN MAC has the same address of the WAN MAC ?
4- can I switch off the part wireless continuing to use the part wired ?
--------------------------
1) The Chipset is a Texas Instruments - the specific model number is unknown
2) You cannot upgrade to 108Mbps - only the DI-624 without the "+" and in the specific Hardware Revision Cx will work with the 108mBps Upgrade
3) The LAN Mac ist definetely different from the WLAN MAC-Adress - both MACs can be seen under Status
4) The Wireless Module can be switched off under HOME>>WIRELESS
--------------------------
Quindi avendo 2 Mac address diversi tra Lan e Wan posso attaccare alle 4 porte Lan del router, 4 pc : giusto? :D
Quello che non ho capito e´: oltre ai 4 pc (porte LAN) quanti notebook wireless posso attaccare ? :confused:
alexmere
17-12-2004, 08:10
Originariamente inviato da supreme
Dato che ho la dsl FW (HAG Pirelli) e cercavo info se il router della D-Link DI-624+ potesse funzionare con la mia linea a cui ho attaccato 2 pc e presto anche un notebook in Wireles dopo non aver ottenuto risposta nel forum mi sono rivolto alla D-Link.
Vi posto la risposta ufficiale della D-Link:
I have bought a router D-Link DI-624+ (54Mbps), I would like to know:
1- this model has the Atheros AR5002 chipset ?
2- can I upgrade the firmware to have 108Mbps as the model DI-624 ?
3- the LAN MAC has the same address of the WAN MAC ?
4- can I switch off the part wireless continuing to use the part wired ?
--------------------------
1) The Chipset is a Texas Instruments - the specific model number is unknown
2) You cannot upgrade to 108Mbps - only the DI-624 without the "+" and in the specific Hardware Revision Cx will work with the 108mBps Upgrade
3) The LAN Mac ist definetely different from the WLAN MAC-Adress - both MACs can be seen under Status
4) The Wireless Module can be switched off under HOME>>WIRELESS
--------------------------
Quindi avendo 2 Mac address diversi tra Lan e Wan posso attaccare alle 4 porte Lan del router, 4 pc : giusto? :D
Quello che non ho capito e´: oltre ai 4 pc (porte LAN) quanti notebook wireless posso attaccare ? :confused:
Il wireless fa parte della LAN, quindi anche lì quanti PC ti pare. La parte wireless dovrebbe avere lo stesso MAC address della LAN su cavo, ma comunque non è un problema.
Originariamente inviato da supreme
Dato che ho la dsl FW (HAG Pirelli) e cercavo info se il router della D-Link DI-624+ potesse funzionare con la mia linea a cui ho attaccato 2 pc e presto anche un notebook in Wireles dopo non aver ottenuto risposta nel forum mi sono rivolto alla D-Link.
Vi posto la risposta ufficiale della D-Link:
I have bought a router D-Link DI-624+ (54Mbps), I would like to know:
1- this model has the Atheros AR5002 chipset ?
2- can I upgrade the firmware to have 108Mbps as the model DI-624 ?
3- the LAN MAC has the same address of the WAN MAC ?
4- can I switch off the part wireless continuing to use the part wired ?
--------------------------
1) The Chipset is a Texas Instruments - the specific model number is unknown
2) You cannot upgrade to 108Mbps - only the DI-624 without the "+" and in the specific Hardware Revision Cx will work with the 108mBps Upgrade
3) The LAN Mac ist definetely different from the WLAN MAC-Adress - both MACs can be seen under Status
4) The Wireless Module can be switched off under HOME>>WIRELESS
--------------------------
Quindi avendo 2 Mac address diversi tra Lan e Wan posso attaccare alle 4 porte Lan del router, 4 pc : giusto? :D
Quello che non ho capito e´: oltre ai 4 pc (porte LAN) quanti notebook wireless posso attaccare ? :confused:
azz... farebbe al caso mio anche quello...
quanto l'hai pagato?
Originariamente inviato da peter2
azz... farebbe al caso mio anche quello...
quanto l'hai pagato?
L´ho comprato in Germania a € 60 in occasione, nei negozi all´ingrosso tedeschi costa € 84,82 ivato.
Qui a Roma, ho appena visto che da Sy*P*ck viene venduto a € 110,40 ivato :D
Quincy_it
31-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da alexmere
Facci sapere come va!
Uppino. :)
Finalmente è arrivato oggi il router della Linksys (WRT54GS).
Tempo 2 minuti (cronometrati) di configurazione e già navigo perfettamente. :)
Ora si va alla ricerca della migliore configurazione a livello di sicurezza.
A riguardo avere qualche consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.