View Full Version : Boot
>|HaRRyFocKer|
01-09-2004, 23:20
Oggi ho comprato un Hard Disk nuvo, da mettere affianco col mio vecchio.
Ora la mia intenzione era quella di lasciare l'hard disk vecchio a mio fratello (win xp), e creare due partizioni sul nuovo, mettendo win xp su una e fedora o mandrake sull'altra.
Io però vorrei che al boot mi chiedesse quale delle due partizioni win far partire (linux si vedrà fra qualche giorno).
E' possibile tutto ciò o sarò costretto o condividere ancora il pc con quel segaiolo di mio fratello?
Inoltre ora il PC è configurato in questo modo, vale a dire l'hard disk nuovo in primary master e il vecchio in slave...
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno...
HaRRy
Puoi fare tutto quello che vuoi grazie a Lilo o Grub. Se vuoi aiuto tecnico scrivi nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=34
Lì troverai persone con le palle quadrate ;)
>|HaRRyFocKer|
01-09-2004, 23:27
Originariamente inviato da Hal2001
Puoi fare tutto quello che vuoi grazie a Lilo o Grub. Se vuoi aiuto tecnico scrivi nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=34
Lì troverai persone con le palle quadrate ;)
Si lo so grazie, am per ora mi interessa solo fare il boot di win... Per Linux posso aspettare un paio di giorni... Per win no, se no il segaiolo lo devo solo uccidere... ;)
>|HaRRyFocKer|
02-09-2004, 09:08
up
Guardato qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=441877)
>|HaRRyFocKer|
02-09-2004, 18:46
Io ho manipolato il boot.ini solo che quando mi chiede quali dei due voglio far partire, il primo parte (vale a dire l'xp appena installato), ma se voglio far partire il secondo mi esce una schermata che mi dice pressappoco "Impossibile avviare Windows a causa di un problema configurazione dell'hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato...".
Se dal BIOS però cambio l'hard disk da cui fare il boot mettendo quello vecchio accade la stessa cosa solo che inversa: il primo parte (vale a dire quello vecchio), ma l'xp nuovo mi da lo stesso errore di prima...
Sarà perchè sono entrambi sullo stesso canale???
Aspetto una vostra risposta... Grazie...
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Io ho manipolato il boot.ini solo che quando mi chiede quali dei due voglio far partire, il primo parte (vale a dire l'xp appena installato), ma se voglio far partire il secondo mi esce una schermata che mi dice pressappoco "Impossibile avviare Windows a causa di un problema configurazione dell'hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato...".
Se dal BIOS però cambio l'hard disk da cui fare il boot mettendo quello vecchio accade la stessa cosa solo che inversa: il primo parte (vale a dire quello vecchio), ma l'xp nuovo mi da lo stesso errore di prima...
Sarà perchè sono entrambi sullo stesso canale???
Aspetto una vostra risposta... Grazie...
Ciao, lascio il thread qui perchè mi sembra la sezione più adatta (piuttosto potrebbe andare in "Periferiche di memorizzazione se preferisci). ;)
E' normale che non ti parta WinXP sul secondo XP. Tieni conto che già il fatto che l'HD nuovo sia sul primary master presuppone che l'unità C sia già utilizzata dalla partizione Windows nel primo disco. Il secondo disco può utilizzare un'unità successiva (D,E,F...). Il sistema operativo non può partire perchè è stato configurato su un'unità che prima era C. ;)
A questo punto le soluzioni sono le seguenti:
1. Reinstalli TUTTO da zero (senza spostare gli HD), installando prima il sistema operativo sul vecchio disco (l'unità sarà probabilmente D); poi installando il sistema operativo sul disco più nuovo. Il multi boot sarà configurato automaticamente.
2. Rimetti il vecchio HD come master, il nuovo come slave e poi reinstalli il sistema operativo sull'HD nuovo. Anche in questo modo il multi boot sarà configurato automaticamente.
3. Ci sarebbe anche un'altra soluzione "hardware", ma è un po' delicata e può risultare relativamente poco semplice; preferisco escluderla
V[e]yron
02-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Oggi ho comprato un Hard Disk nuvo, da mettere affianco col mio vecchio.
Ora la mia intenzione era quella di lasciare l'hard disk vecchio a mio fratello (win xp), e creare due partizioni sul nuovo, mettendo win xp su una e fedora o mandrake sull'altra.
Io però vorrei che al boot mi chiedesse quale delle due partizioni win far partire (linux si vedrà fra qualche giorno).
E' possibile tutto ciò o sarò costretto o condividere ancora il pc con quel segaiolo di mio fratello?
Inoltre ora il PC è configurato in questo modo, vale a dire l'hard disk nuovo in primary master e il vecchio in slave...
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno...
HaRRy
che io ricordi ti chiede con quale OS vuoi avviare... figurati che a me chiedeva di avviare con Win XP o Win Xp
>|HaRRyFocKer|
03-09-2004, 21:47
Originariamente inviato da pnx
2. Rimetti il vecchio HD come master, il nuovo come slave e poi reinstalli il sistema operativo sull'HD nuovo. Anche in questo modo il multi boot sarà configurato automaticamente.
Ho fatto così e mi è andata tutto bene... Grazie Per tutto...
:)
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Ho fatto così e mi è andata tutto bene... Grazie Per tutto...
:)
;)
>|HaRRyFocKer|
13-09-2004, 14:26
Nuova avventura alle prese con il boot loader...
Ho dapprima installato mandrake (e li tutto bene), poi ho cambiato idea e al posto di mandrake ho messo suse...
Come già detto con MAndrake tutto andava ok, poi quando ho montato suse è succesos il problema... Oggi è successo che mi servisse andare nella mia partizione win, ma mi dice che manca il file "system32/hal.dll"; ho controllato e c'è... Ora non vorrei aver creato casini nel rimuovere delle partizioni dall'hard disk nuovo (quello di linux e del mio win)...
Come posso risolvere? Formattone e reisntallazione del mio Win???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.