PDA

View Full Version : foto in autrodromo, parte seconda.


momo-racing
01-09-2004, 23:17
siccome non volevo monopolizzare la discussione aperta dall'altro utente ho deciso di aprire questa.

volevo chiedere a voi che tipo di teleobiettivo sarebbe utile acquistare per realizzare foto in autodromo.

sono in procinto di entrare anch'io nel mondo dei possessori delle nikon d70 e uno degli scopi principali per cui la userei sarebbero le foto in autodromo, quindi mi farebbe comodo dotarmi di un buon tele.

suppongo innanzitutto che trattandosi di focali elevate e dovendo utilizzare tempi di otturazione molto brevi si debba disporre di obiettivi piuttosto luminosi. Quali valori di luminosità edll'obiettivo consigliate come minimo indispensabile per potere ottenere delle foto decenti ( considerate che sono un amatore, quindi non pretendo di realizzare foto impeccabili, mi è sufficiente che abbiano la giusta luce )?

seconda cosa. prevedendo un budget non superiore ai 500 euro per un singolo obiettivo cosa consigliereste ( meno costa meglio è, ovviamente )

pensavo a una lunghezza focale massima di 300 mm, possibilmente zoom. se non erro l'obiettivo in dotazione con la d70 arriva a una focale equivalente di 100 mm, dunque sarebbero sufficienti zoom da 100 a 300 mm, o anche con un campo più ristretto, magari 200 300 mm.

siccome sono veramente nuovo nel mondo della fotografia e comincio adesso a capirci qualcosa, vorrei anche sapere quali sono le caratteristiche fondamentali che uno zoom deve avere per potere essere sfruttato per foto in pista, e quali caratteristiche possono essere scartate e sopperite dalla bravura del fotografo, comportando quindi un risparmio nel costo dell'obiettivo. cose tipo stabilizzazione, autofocus eccetera.

e un ultima cosa: supponiamo di utilizzare un 300mm. la d70 ha una risoluzione di 6mpx. se realizzassi foto a 3mpx, quindi in pratica ricorressi allo zoom digitale, che "lunghezza focale virtuale" ( non saprei come chiamarla ) otterrei in questo modo?

due cose fondamentali:
1° se ho detto delle castronerie correggetemi, è tutto a mio bene.
2° se avete ulteriori consigli a riguardo non lesinateli

grazie mille :)

momo-racing
01-09-2004, 23:24
un altra cosa, abbastanza importante: non conosco per niente come funzioni il mercato delle lenti usate. ci sono negozi specializzati in compravendita di queste, siti internet o cosa? credo che si possa risparmiare non poco in questo modo.

p.s.
scusatemi se vi ho vomitato addosso tutte queste domande ma visti i risultati che sono riuscito ad ottenere con una macchinetta del cavolo come la mia sono sovraeccitato all'idea di potere ottenere risultati di gran lunga migliori. :D

momo-racing
04-09-2004, 02:20
riuppo, sperando nella pietà di qualcuno :D

Sir J
04-09-2004, 06:30
Originariamente inviato da momo-racing
riuppo, sperando nella pietà di qualcuno :D

Non l'avevo visto, chiedo sorry
:D

Non utilizzare lo zoom digitale. Gia' a 6mp la foto viene ben grande, l'ingrandimento digitale fallo eventualmente dopo con photoshop, ma ripeto non dovrebbe essercene necessita'.

Obbiettivo ideale 300mm f/2.8 :D
La faccina che ride e' relativa al costo di un 300 o 400 f/2.8 di ottima qualita'. Diciamo che con un mutuo ventennale si puo' fare :(

Trova un classico 75-300 anche di ottima marca concorrente (Sigma o Tamron). La luminosita' difficilmente sara' inferiore a f/5.6, ma non c'e' altra soluzione. Con 4-500 euro dovresti trovare un buon usato. Il nuovo dovrebbe stare intorno a 700.

momo-racing
04-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da Sir J
Non l'avevo visto, chiedo sorry
:D

Non utilizzare lo zoom digitale. Gia' a 6mp la foto viene ben grande, l'ingrandimento digitale fallo eventualmente dopo con photoshop, ma ripeto non dovrebbe essercene necessita'.

Obbiettivo ideale 300mm f/2.8 :D
La faccina che ride e' relativa al costo di un 300 o 400 f/2.8 di ottima qualita'. Diciamo che con un mutuo ventennale si puo' fare :(

Trova un classico 75-300 anche di ottima marca concorrente (Sigma o Tamron). La luminosita' difficilmente sara' inferiore a f/5.6, ma non c'e' altra soluzione. Con 4-500 euro dovresti trovare un buon usato. Il nuovo dovrebbe stare intorno a 700.

non ti preoccupare, anzi grazie per avere risposto.
qualche giorno fa ho sentito qualcuno citare la seguente ottica:

sigma 70-300 APO macro Super II,

dicendo che il costo è di circa 220 euro. sarebbe l'ideale una soluzione del genere, però non sono ancora abbastanza pratico ( eufemismo per dire che sono un neofita ) per capirne i pro e i contro. C'è qualcosa che dovrei conoscere di questa lente? non lo so, magari non permette di utilizzare alcune caratteristiche della d70, oppure la qualità è pessima o quant'altro?

piuttosto, come luminosità per foto in autodromo, diurne, con tempi di scatto di circa 1/1000 di secondo, è sufficiente per avere foto nitide?

Sir J
04-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da momo-racing

sigma 70-300 APO macro Super II, circa 220 euro.

[......] piuttosto, come luminosità per foto in autodromo, diurne, con tempi di scatto di circa 1/1000 di secondo, è sufficiente per avere foto nitide?


220 euro nuovo mi pare troppo poco. Io possiedo la prima versione comprata nel 1993 con attacco Contax e all'epoca costo' 770.000 lire (ho ancora lo scontrino). Posso dirti che e' un'ottica eccellente per uso amatoriale. Certo non e' luminosissimo.

1/1000 e' un tempo perfetto, pure troppo. 1/500 dovrebbe bastare. Ricorda la vecchia regola empirica che prevede un tempo di scatto pari alla focale per non avere foto mosse (e se non stai tremando tipo Parkinson....:D ).
In pratica con 300 mm gia' ad 1/300 dovresti avere foto sufficientemente stabili, quindi con 1/500 o 1/1000 vai tranquillo. Ripeto, ponendoti comunque in una posa abbastanza stabile.

momo-racing
07-09-2004, 03:58
sempre riguardo la lente:

sigma 70-300 APO macro Super II

volevo chiedere:

questa lente è dotata di cpu e permette di utilizzare le funzioni di autofocus e metering della d70?

nel caso, quali funzioni dovrebbero essere eseguite manualmente con questo tipo di lente?

cosa significa poi che fa macro 1:2 ??

Sir J
07-09-2004, 06:38
Originariamente inviato da momo-racing
questa lente è dotata di cpu e permette di utilizzare le funzioni di autofocus e metering della d70?

nel caso, quali funzioni dovrebbero essere eseguite manualmente con questo tipo di lente?

cosa significa poi che fa macro 1:2 ??

1- non lo so
2- quelle che non sono supportate (diaframma, lunghezza focale e cosi' via), ma ripeto non so quali siano le funzioni previste
3- ragionando in termini di pellicola 35mm, macro 1:2 significa che l'obbiettivo e' in grado di fare macro con rapporto di ingrandimento 1:2. Cioe' in pratica, se fotografi un righello, i cm verranno riprodotti sul negativo con dimensione di 1/2 cm. E' un ottimo rapporto. Gli obbiettivi macro 1:1 (cioe' 1 cm reale=1 cm sul negativo) sono rari e costosi.

momo-racing
07-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da Sir J
1- non lo so
2- quelle che non sono supportate (diaframma, lunghezza focale e cosi' via), ma ripeto non so quali siano le funzioni previste
3- ragionando in termini di pellicola 35mm, macro 1:2 significa che l'obbiettivo e' in grado di fare macro con rapporto di ingrandimento 1:2. Cioe' in pratica, se fotografi un righello, i cm verranno riprodotti sul negativo con dimensione di 1/2 cm. E' un ottimo rapporto. Gli obbiettivi macro 1:1 (cioe' 1 cm reale=1 cm sul negativo) sono rari e costosi.

grazie per il ragguaglio sulle macro.

riguardo alle altre due domande c'è qualcuno che sappia rispondermi con certezza? usando questa lente su una d70 posso sfruttare ad esempio l 'AF-C ( continuous servo autofocus ) che in autodromo credo si riveli molto utile?

mus
07-09-2004, 20:32
da quello che ho letto su altri forum mi sembra di aver capito che questo sigma supporta tutti gli automatismi della D70, in particolare guarda sul forum nital nel reparto obiettivi

momo-racing
07-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da mus
da quello che ho letto su altri forum mi sembra di aver capito che questo sigma supporta tutti gli automatismi della D70, in particolare guarda sul forum nital nel reparto obiettivi

perfetto, grazie mille. ;)