View Full Version : perchè la maggior parte sono modem usb??
binbogre
01-09-2004, 23:03
Perchè la maggior parte delle persone utilizza modem usb..e non etherent,visto che sono migliori? tanto (per esempio) alla telecom non cambia niente o portarti l'ethernet o l'usb...quindi!
Per caso l'ethernet stà andando a sparire??
perché pochi hanno la porta ethernet mentre molti hanno la porta usb e conoscono meglio questa piutosto che l'altra.
ps io ho il pppoe :)
I modem usb hanno anche costi decisamente più bassi...
Poi in realtà il vantaggio nei modem eth è che l'alimentazione è esterna e non dipende dal pc, per cui il funzionamento è più stabile.
Non centrano nulla i protocolli PPPoA e PPPoE che come già detto non centrano con usb e ethernet.
Ciao
Capirossi
02-09-2004, 08:49
ma è + veloce il modem ethernet ?
Originariamente inviato da Capirossi
ma è + veloce il modem ethernet ?
ora nn esageriamo.....in realtà il modem ethernet è migliore sotto il punto di vista della stabilità avendo alimentazione separata e quindi nn ciucciando risorse alle periferiche usb....
Sheerqueenie
02-09-2004, 10:52
non penso che la velocità dipenda dal modem usb o ethernet che sia...
la velocità dipende dal tipo di linea che hai,ossia, se è una linea pulita-se sei vicino alla centrale-se i cavi sono decenti o sono dell'epoca di guglielmo marconi... :D
il modem ethernet ha il solo vantaggio che prende l'alimentazione esternamente al pc...
con questo cmq non voglio dire che i modem usb facciano schifo!anzi...
sulla carta la usb 2.0 è un pelino + veloce della firewire... ma poi in pratica risulta essere "+ migliore" la firewire....
non a caso i dispositivi esterni di qualità utilizzano porte firewire
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non penso che la velocità dipenda dal modem usb o ethernet che sia...
la velocità dipende dal tipo di linea che hai,ossia, se è una linea pulita-se sei vicino alla centrale-se i cavi sono decenti o sono dell'epoca di guglielmo marconi... :D
il modem ethernet ha il solo vantaggio che prende l'alimentazione esternamente al pc...
con questo cmq non voglio dire che i modem usb facciano schifo!anzi...
sulla carta la usb 2.0 è un pelino + veloce della firewire... ma poi in pratica risulta essere "+ migliore" la firewire....
non a caso i dispositivi esterni di qualità utilizzano porte firewire
straquoto e aggiungo ke nn ho mai sentito la necessità di cambiare il mio modem usb con uno ethernet.....certo ci sono alcuni chipset via ke hanno problemi nella gestione delle usb ma con apposite patch si risolve tutto!
Capirossi
02-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non penso che la velocità dipenda dal modem usb o ethernet che sia...
la velocità dipende dal tipo di linea che hai,ossia, se è una linea pulita-se sei vicino alla centrale-se i cavi sono decenti o sono dell'epoca di guglielmo marconi... :D
il modem ethernet ha il solo vantaggio che prende l'alimentazione esternamente al pc...
con questo cmq non voglio dire che i modem usb facciano schifo!anzi...
sulla carta la usb 2.0 è un pelino + veloce della firewire... ma poi in pratica risulta essere "+ migliore" la firewire....
non a caso i dispositivi esterni di qualità utilizzano porte firewire
io l'ho preso eternet perchè poi se passo a linux non ho problemi , e poi ho la sceda di rete 10/100 su uno slot PCI ...
AnonimoVeneziano
02-09-2004, 10:59
Il problema non è nell' alimentazione , il problema è che ai modem USB mancano dei chip necessari al funzionamento che invece i modems Ethernet hanno .
Questi chips mancanti ai modem USB vengono "simulati" tramite la CPU via Drivers , e quindi la nostra CPU si trova ad eseguire il lavoro di questi chip che nei modem USB mancano , per questo un modem USB succhia le risorse di sistema quando è in funzione e questo è anche il motivo perchè costano meno e sono + instabili (la stabilità dipende dalla qualità del driver)
I modem Ethernet sono + grossi anche per questo .
I modem USB quindi sono legati inscindibilmente al loro driver, senza driver non esiste modem USB , perchè non potrebbe funzionare senza l'emulazione dei chip che gli mancano tramite la CPU . Questo stretto collegamento con i drivers porta diversi fattori negativi oltre a quelli già elencati:
1) Il modem USB può girare solo su piattaforme che hanno un driver per farlo funzionare ( Windows e a volte (con difficoltà) Linux)
2) La velocità del modem è dipendente dal carico del sistema ( questo potremmo non notala come cosa su PC molto potenti e con connessioni a basso carico come le 640 , ma quando inizieremo a salire di velocità di connessione l'avvertiremo sempre di +)
3) La stabilità del driver pregiudica la bontà stessa del modem
I vantaggi (oltre al prezzo un po' inferiore, neanche così tanto poi) sono che scalda di meno e consuma un po' meno corrente , ma sinceramente non li vedo come vantaggi tangibili .
Ciao
Capirossi
02-09-2004, 11:07
è normale che il modem si riscaldi ?
Sheerqueenie
02-09-2004, 11:09
ma certo che è normale!
è un principio fisico che un filo percorso da corrente emetta energia anche sotto forma di calore ( che di per sè è una forma di energia ) ;)
ovviamente non fraintendere! non è che scalda come un forno :D
per darti un esempio,quando appoggi la mano su uno di questi modem avverti che è caldo, ma non ti bruci affatto!
Originariamente inviato da Capirossi
io l'ho preso eternet perchè poi se passo a linux non ho problemi , e poi ho la sceda di rete 10/100 su uno slot PCI ...
e hai fatto bene.....
e aggiungo ke problemi con modem usb e relativi driver li ho riscontrati più ke altro con vecchi s.o. tipo wime....con xp mi è sempre andato tutto liscio (ovviamente nn parlo solo della mia esperienza)....
Sheerqueenie
02-09-2004, 11:15
confermo anche io quello detto da zec riguardo ai drivers per modem usb...
con winme l'ericsson hm120dp che ho io faticava un pochino ( si spegneva proprio :eek: ), provato su altri pc con diverse caratteristiche e win me... e lo stesso problema!
poi ho messo win xp prof .....e va che è una favola!
Capirossi
02-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da zetec
e hai fatto bene.....
grazie...
Originariamente inviato da Sheerqueenie
i cavi sono decenti o sono dell'epoca di guglielmo marconi... :D
anche se Marconi ha inventato il telegrafo senza fili...:D
binbogre
02-09-2004, 23:10
Ma normalmente con i modem usb non si hanno problemi,vero???
binbogre
02-09-2004, 23:11
Quale è il miglior modem usb che offre Alice???
Originariamente inviato da stefano.montema
Quale è il miglior modem usb che offre Alice???
io ho un ipm dataway (l'ultima versione,pare ke quelli precedenti diano problemi) e l'ho provato su diverse piattaforme,mai un problema.....
M@arco_000
03-09-2004, 02:49
ciao, vi posto anche la mia esperienza. ho alice flat e prima avevo un modem ipm datacom speedweb usb (nero) e sul pc vecchio andava bene, poi quando ho preso la mobo nforce 2 a volte si disallineava (e quindi si scollegava). poi mi hanno dato un altro modem usb dell'ipm datacom il dataway (bianco) e tutto ok. poi per usarlo con linux mi sono fatto dare, sempre dalla telecom:D, un modem ethernet, sempre un ipm datacom (speedweb bianco), però questo non andava benissimo... poi mi hanno portato un siemens sempre ethernet e va da dio... nforce2 a parte e cmq migliore di un modem usb, ma di pochissimo... (mi pare un pelo + veloce, oltre che è stabilissimo). ne approfitto per dire che la telecom ha un ottimo servizio assistenza:D pure veloce!
...insomma se potete prendetene uno ethernet, ma non l'ipm datacom speedweb (bianco).
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.