PDA

View Full Version : [Help] Montaggio tenda


madking
01-09-2004, 07:56
ciao a tutti mi trovo di fronte ad un problema con il montaggio di una tenda da campeggio

la tenda è di quelle da due persone fatte tipo ad igloo

il mio problema è che monto la tenda perfettamente senza problemi, con i suoi due bastoni che fanno gli archi e tutto il resto, ma alla fine mi avanzano 4 cordoncini di circa 1 mt l'uno con in fondo tipo un passante di gomma

sulle istruzioni e sulle foto non ci sono, vengono solo citati dei fantomatici "tiranti" da allentare in base alle condizioni climatiche

la tenda per essere fissata a terra ha sui 4 vertici 4 fettucce con delle asole di metallo in cui fissare dei paletti di fetto a L

l'unica cosa che mi sfugge è appunto a cosa servano quei 4 cordoni, l'unica cosa che mi viene in mente è che siano collegati a 4 asole di tessuto che ci sono circa a metà della tenda in corrispondenza degli archi che sorreggono la struttura

grazie mille a tutti quelli che risponderanno già da adesso

[xMRKx]
01-09-2004, 08:16
eh si , i tiranti li apri e li fai passare in quelle asole di tessuto che trovi nella tenda , il coso in gomma con cui terminano serve a fare scorrere il filo su se stesso per allentare o tirare . tu mettili lunghi , scegli il punto a terra dove fissare il tirante , ne' troppo vicino che non tira ne' troppo lontano senno ci inciampi . poi pianti il picchetto con il tirante e una volta piantato tiri il ciaffo in gomma in modo che stia in tensione !
Se devi tenere la tenda in un posto abb riparato e per poco tempo puoi anche non metterli !

madking
01-09-2004, 08:28
grazie mille !!!

perciò è per quello che ho 10 paletti e solo 4 asole di ferro.... :sofico:

ADHONE
01-09-2004, 08:44
pianta anche quelli, indipendentemente dalle condizioni climatiche..

e poi metti dei "segnalatori" sui tiranti in modo che la gente che passa vicino non ci inciampa... molti mettono delle bottiglie di plastica infilate dentro ai tiranti...

Mr Hyde
01-09-2004, 09:30
esatto..servono proprio a quelli..

ingpeo
01-09-2004, 09:40
E se c'è vento ricorda di legare il telo esterno ai paletti interni, ci sono già le fettucce apposta.
Molti se ne dimenticano e quando viene pioggia e vento si trovano allagati.

[xMRKx]
01-09-2004, 09:59
Originariamente inviato da ADHONE
pianta anche quelli, indipendentemente dalle condizioni climatiche..

e poi metti dei "segnalatori" sui tiranti in modo che la gente che passa vicino non ci inciampa... molti mettono delle bottiglie di plastica infilate dentro ai tiranti...

beh io tante volte in campeggio non li ho messi e anche per una settimana (ovvio con tempo bello) non succede niente !

[xMRKx]
01-09-2004, 09:59
Originariamente inviato da ingpeo
E se c'è vento ricorda di legare il telo esterno ai paletti interni, ci sono già le fettucce apposta.
Molti se ne dimenticano e quando viene pioggia e vento si trovano allagati.


eheheheh quello direi proprio che è indispensabile invece

:D

ingpeo
01-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da [xMRKx]
eheheheh quello direi proprio che è indispensabile invece

:D
Non hai idea di quante volte l'ho dovuto ricordare... tantissime persone ignorano l'esistenza di queste, e la tenda sale sbilenca.

Athlon
01-09-2004, 18:42
i tiranti laterali servono per contrastare la spinta del vento , puoi sia fissarli con dei picchetti ma puoi anche legarli ad appigli solidi (jeep,alberi,rocce).

Spesso vengono anche comodi come stenditoio per i panni.