View Full Version : DVD RECORDER
Ciao Raga! Volevo comprarmi un dvd recorder dato che il mio videoregistrare di cassette e defunto...
La domanda e quale prendo?
Mi consigliate un +r o un -r?
Che mi dite invece di un recorder di dvd9? Convengono?
Premetto che sono ignorante in materia.
Non ho grosse pretese (non voglio spendere un capitale) e non essendo un professionista cercavo un dvd recorder di buona qualita' per un utente normale con tutte le funzioni necessarie.
Scusate se sono un po vago ma davvero non me ne intendo e questo sarebbe il mio primo registratore di dvd :)
Grazie
Fa cosi skifo la mia domanda? :cry:
se ho capito bene vuoi comprare il dvd recorder per casa.se si prendilo con entrambi i formati c'è +/-.però li vedi solo li,perchè usano un formato strano di scrittura dato che un dvd 4.7 gb (che di solito contiene 2 ore di video mpeg2,loro ci registrano fino a 6 ore di programmi tv)spero di esserti stato d'aiuto ciao:yeah:
Originariamente inviato da netneo
se ho capito bene vuoi comprare il dvd recorder per casa.se si prendilo con entrambi i formati c'è +/-.però li vedi solo li,perchè usano un formato strano di scrittura dato che un dvd 4.7 gb (che di solito contiene 2 ore di video mpeg2,loro ci registrano fino a 6 ore di programmi tv)spero di esserti stato d'aiuto ciao:yeah:
Azz, no a me serve che sia compatibile con il pc quel formato... ma sei sicuro dell'incompatibilita?
Mistral PaolinuX
03-09-2004, 22:15
Scusa, ma quello che ti serve è un DVD stand alone oppure un masterizzatore DVD da montare nel PC ? In quest'ultimo caso, ti consiglio di leggere FAQ e guide della sezione, thread "Masterizzatori DVD - Discussioni tematiche".
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Scusa, ma quello che ti serve è un DVD stand alone oppure un masterizzatore DVD da montare nel PC ? In quest'ultimo caso, ti consiglio di leggere FAQ e guide della sezione, thread "Masterizzatori DVD - Discussioni tematiche".
Paolo
Nono niente masterizzatore dvd... Ho appena preso il nec 3500 :sofico:
Nel titolo ho scritto dvd recorder apposta.
Devo prendere un stand alone (per intenderci videoregistratore di dvd)
:)
elleeffe
07-09-2004, 17:04
Allora: i +R sono totalmente compatibili con i normali lettori, i -R (sui supporti riscrivibili) hanno la possibilità di scegliere oltre alla modalità identica ai +R, anche la modalità VR mode che ti consente di editare direttamente sul DVD recorder i filmati registrati (ad esempio togliere la pubblicità), ma purtroppo i dischi che creano non sono compatibili con tutti i DVD player (lo sono solo con quelli dove c'è il marchio RW), oppure per poterli leggere sul PC dovresti installare un software di scrittura a pacchetti tipo InCD di Ahead.
Quindi ci sono dei vantaggi nell'uno o nell'altro senso, l'ideale sarebbe comperare un DVD recorder Sony che supporta sia i +R che i -R, ma hanno un prezzo molto vicino ai DVD recorder con hard disk integrato, i quali hanno una versatilità impareggiabile (riversi su DVD il materiale già editato direttamente dall hard disk).
Per schiarirti le idee in tal senso leggiti l'ultimo numero di AF Digitale, trovi la recensione del Pioneer (-R) e del Philips (+R) dotati entrambi di hard disk.
Ciao.
io ho comprato meno di un mese fà il DVR-720H-S (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=8633&taxonomy_id=218-242) della Pioneer
unico rammarico (oltre il prezzo) è che solo x lo standard -
l'ho usato poco ho sfruttato più che altro l'hd, ma se ti posso essere di aiuto in qualche modo chiedi pure ;)
ma che formato usano per mettere 6 ore di video su un dvd-r o dvd+r,quando un dvd normale non riesce a contenere piu di 2 ore di mpeg 2?ciao
Ma sec voi è arrivato il momento dei dvd recorde o è ancora presto? meglio aspettare che si abbassino i prezzi e che escano quelli col dvd9 o no?
renatino47
08-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da netneo
ma che formato usano per mettere 6 ore di video su un dvd-r o dvd+r,quando un dvd normale non riesce a contenere piu di 2 ore di mpeg 2?ciao
il formato è lo stesso di qualunque dvd, è solo la compressione che aumenta e quindi diminuisce il btrate,(con 6 ore hai la qualità di una vhs) io ho due dvd recorder della philips, il dvdr1000 pagato 1000 euro (ora non esiste più) e il dvdr70 pagato 500 euri ( qualitativamente superiore al 1000 ma come sappiamo tutti la tecnologia ha una svalutazione impressionante) ora con gli stessi soldi ti prendi un dvdrecorder con hd che è sicuramente da preferire ma se si aspetta sempre che esca una tecnologia migliore non prenderemmo mai niente
ciao
elleeffe
09-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da renatino47
il formato è lo stesso di qualunque dvd, è solo la compressione che aumenta e quindi diminuisce il btrate,(con 6 ore hai la qualità di una vhs) io ho due dvd recorder della philips, il dvdr1000 pagato 1000 euro (ora non esiste più) e il dvdr70 pagato 500 euri ( qualitativamente superiore al 1000 ma come sappiamo tutti la tecnologia ha una svalutazione impressionante) ora con gli stessi soldi ti prendi un dvdrecorder con hd che è sicuramente da preferire ma se si aspetta sempre che esca una tecnologia migliore non prenderemmo mai niente
ciao
Giusto. Ieri ho venduto il mio DVD recorder LG 4800 ed ho preso il Philips HDRW 720 con HD: veramente un bell'apparecchio! :D
weather65
14-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da renatino47
(con 6 ore hai la qualità di una vhs)
...si...magari...!
:eek:
...con la risoluzione ed il bitrate che il DVD Recorder utilizza per inserire 6 ore di filmato su un DVD la qualita' e' decisamente inferiore al VHS...:rolleyes: :cool:
alexander.f
15-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da weather65
...si...magari...!
:eek:
...con la risoluzione ed il bitrate che il DVD Recorder utilizza per inserire 6 ore di filmato su un DVD la qualita' e' decisamente inferiore al VHS...:rolleyes: :cool:
a 6 ore non ci avviciniamo neppure ad una vhs... abbandoniamo la qualità vhs quando lavoriamo intorno alle 3 ore... (appena accettabili).
ho sia un philips 690 che un piooner 5100 con h.d..
il mio consiglio è pio 5100 con h.d. fa solo i - ma non è assolutamente un problema . La qualità e la versatilità non è asolutamente paragonabile con il modello philips con h.d.
fatti un giro su entrambi i i siti dei produttori e scaricati i manuali.
il pio ha 32 livelli di compressione a bit rate variabile,e copi in digitale a 4x da hd. a dvd (nel passagio puoi anche scegliere di variare la compressione con ovvia perdita di tempo e qualità).
leggiti i manuli e vedrai le diferenze fra le macchine.. vedrai i vantaggi del pio.
entrambi cmq generano dvd compatibili con tutti i lettori stand alone (a parte i dvd-rw fatti in modo vr che cmq una volta che hai l'h.d. non servono a nulla e non li farai mai.. si utilizzavano a volte con i vecchi modelli senza h.d.).
ciao
weather65
15-09-2004, 14:57
Originariamente inviato da alexander.f
(a parte i dvd-rw fatti in modo vr che cmq una volta che hai l'h.d. non servono a nulla e non li farai mai.. si utilizzavano a volte con i vecchi modelli senza h.d.).
...comunque ci sono anche "nuovi" modelli senza HD...:cool: :D
[OT]...la DC10+ ancora "rulla" eh...? :) ;)
Innominato
15-09-2004, 15:41
Dual layer quando? :sofico:
alexander.f
15-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da weather65
...comunque ci sono anche "nuovi" modelli senza HD...:cool: :D
[OT]...la DC10+ ancora "rulla" eh...? :) ;)
vero ma oramai non lo concepisco neppure l'acquisto di un modello senza h.d.
la mia memoria vacilla.. parli delle dc10 che ho venduto??
quella scheda fu una sicurezza sono contento che da ancora soddisfazioni.
:D :D
ciao
alexander.f
15-09-2004, 15:43
Originariamente inviato da Innominato
Dual layer quando? :sofico:
non sono previsti.. ma ha senso averlo.. e a che prezzo??
ciao
Innominato
15-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da alexander.f
non sono previsti.. ma ha senso averlo.. e a che prezzo??
ciao
Come non sono previsti e se io devo registrare un film tipo lagahan (non mi ricordo come si scrive) da 4 e passa ore, devo comprimere e perdere qualità? Allora non lo comprerò mai.
alexander.f
15-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da Innominato
Come non sono previsti e se io devo registrare un film tipo lagahan (non mi ricordo come si scrive) da 4 e passa ore, devo comprimere e perdere qualità? Allora non lo comprerò mai.
beh usare i dvd recorder per fare i film non ha molto senso.. no è una cosa sveglia... spero di essermi fatto capire.
ciao
:D :D
weather65
15-09-2004, 15:57
Originariamente inviato da alexander.f
vero ma oramai non lo concepisco neppure l'acquisto di un modello senza h.d.
...neanche io lo concepivo molto allorquando comprai un anno fa il mio JVC DR-M1, poi il confronto di costi con un analogo modello con HD interno mi fece cambiare "leggermente" idea...considerando anche il non frequente uso che ne avrei fatto...ho risparmiato qualcosa ed utilizzo eventualmente il PC per "aggiustare" ed editare il materiale registrato...
la mia memoria vacilla.. parli delle dc10 che ho venduto??
quella scheda fu una sicurezza sono contento che da ancora soddisfazioni.
...si la vendesti a me...anche se ormai la uso pochissimo ancora va alla grande...:cool:
weather65
15-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da Innominato
Dual layer quando? :sofico:
...in effetti sarebbe auspicabile che arrivino presto sul mercato DVD Recorder DL o con le nuove future tecnologie di cui si parla in giro...:cool:
alexander.f
15-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da weather65
...neanche io lo concepivo molto allorquando comprai un anno fa il mio JVC DR-M1, poi il confronto di costi con un analogo modello con HD interno mi fece cambiare "leggermente" idea...considerando anche il non frequente uso che ne avrei fatto...ho risparmiato qualcosa ed utilizzo eventualmente il PC per "aggiustare" ed editare il materiale registrato...
lo facevo con il philips.. ma onestamente io registro tutti i giorni da sat con il jepssen circa 6/7 ore(ho reso l'h.d. estraibile) e riedito con il pc.. e con il piooner da analogico per altre 2/3 ore almeno.. beh il montaggio che fai con i dvd recorder con h.d. ti risparmia una cifra di tempo... tra la'ltro in realtà il piò dovrebbe avere anche il la fireware in estrazione ma non l'ho mai usata...
anche solo il tempo al limite per portare i filmati su riscrivibile e poi rifarli con il pc sarebbe troppo.
ora i modelli co h.d. costano 699/750 accettabili, + o - come hai pagato il jvc (ottima macchina l'ha un mio amico) l'anno scorso.
ciao
Io ho un Lg DR4800 preso a giugno a 349 euro.
Va benissimo , scrive solo i -r e -Rw con 2 modalità per quello che riguarda gli Rw che permette l'eleborazione del filmato come sui DVD RAM dei DVD rec Panasonic.
Ha 3 livelli predefiniti di compressione video e uno che impone l'inserimento del tempo per adeguare lo spazio del Dvd al time richiesto.
Buono il software.
Ha una certa lentezza a volte nei comandi ma mi sembra comune a tutti questi prodotti.
I dvd fatti sia R che Rw finalizzati che non finalizzati li leggo sul mio masterizzatore del Pc . Solo i -Rw non finalizzati vengono letti solo da Nero Vision , ma comunque tutto ok.Diciamo un buon prodotto ad un prezzo discreto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.