View Full Version : Sostituire un Notebook
Salve a tutti.
Premettendo che sono "costretto" ad effettuare questo cambio per questioni legate al lavoro, vorrei un consiglio, perché di mio non so proprio dove sbattere la testa.
Ho acquistato a fine febbraio un Toshiba M30-801 (centrino 1,5 GHz - 512 ram - HD 40 giga 4200 rpm - nvdia 5200 go). Mi trovo benissimo, è un ottimo prodotto, a mio avviso ben costruito, l'unico appunto è alla durata della batteria, che non supera le 3h e qualcosa, ma va bene anche così.
Ora, per questioni un po' lunghe da spiegare, devo cambiare note: già che devo farlo, vorrei salire un po' di potenza e prestazioni, pur restando sempre su un centrino, ergo vorrei andare su un P-M dothan.
E qui mi perdo un po': i toshiba che ho scorto sono poverelli nel comparto video, e come HD, e francamente mi sembra stupido prendere un note uguale come HD e video, solo con un dothan...
Vorrei una macchina di questo tipo:
- Processore Dothan (anche il 2.0, sebbene mi pare sia a costo esagerato...)
- 512 ram (magari in un solo modulo, così la espanderò in seguito)
- video 9600 o superiore (o equivalente)
- HD 60 giga (magari 7200 rpm)
- Schermo 15,4 '' (ma basta anche un 15, al limite)
- Sistema audio decente
Ora, so che detto così è un po' vago, ma avere almeno qualche idea di modelli da cercare in giro (recensioni etc.): girare al buoi mi porta via troppo tempo, purtroppo, e non posso farlo.
Ah, per quel che riguarda il prezzo non è un problema enorme, potendo prendere il tutto tramite impresa e distributori...ovvio che, se a lisitno siamo a 3000 € non mi va bene ;)
Aggiungo ancora un paio di cose: dato che il toshiba di adesso è qualitativamente molto buono, non mi va di prendere in considerazione note di marche basse...
e non prendetemi per pazzo, se potessi lo terrei!!!
semucarusi
31-08-2004, 15:58
Se vuoi un note di marca "alta" come dici tu allora puoi vedere il dell 8600 ke t puoi configurare a tuo piacimento
Originariamente inviato da semucarusi
Se vuoi un note di marca "alta" come dici tu allora puoi vedere il dell 8600 ke t puoi configurare a tuo piacimento
Si, ho visto, xò ridendo e scherzando mi costa un botto, anche x' non esiste nessun distributore Dell, ergo non ho alcuna possibilità di risparmiare qualcosa...
Per il discorso di marca alta...in realtà non voglio prodotti gericom/medion/acer/ et similia. I Dell, x quanto ottimi, sono esagerati.
Psychnology
31-08-2004, 18:11
modelli da 15 pollici:
hp compaq nc8000
ibm r50 r50p
modelli da 15.4 pollici:
dell inspiron 8600 o latitude d800
sony?
acer?
sui 15.4" ti consiglio un acer aspire 2025.
Guarderò, xò gli acer non mi ispirano: alcuni miei conoscenti li hanno (o li hanno avuti) e non hanno avuto esperienze positivissime...
Intanto grazie a quelli che mi rispondono :)
Scusa, ho visto che non esiste più il 2025 ma il 2026. Posso dirti che ha poco a che fare con la serie Aspire.
Originariamente inviato da tohni
Scusa, ho visto che non esiste più il 2025 ma il 2026. Posso dirti che ha poco a che fare con la serie Aspire.
Scusa, in che senso? :confused:
Ho letto le caratteristiche, e di suo non sarebbero malvagissime, se non fosse x la ram in 2 zoccoli (ergo ne cacci uno x fare upgrade...) e l'impossibilitò di capire se il disco è a 4200 rpm o superiore...
Qualcuno sa nulla?
Psychnology
01-09-2004, 16:27
il disco al 99.99% è 4200 giri
Originariamente inviato da Psychnology
il disco al 99.99% è 4200 giri
E che rottura di Bip...
Tra l'altro, che abbia il master DVD tri-standard non mi interessa...quello dual già l'ho, ergo...
Cmq. ho guardato un poco in giro, ed in pratica non c'è nulla di interessante, oltre a questi Acer, che, ad ogni modo, non mi paiono molto giustificati...quasi quasi mi prendo un powerbook...;)
Cmq. se qualcuno ha altri suggerimenti o idee...
Psychnology
03-09-2004, 10:28
guarda che in casa mac non regala niente nessuno.
se vuoi un hd da 5400 giri, ram da 512mb in uno zoccolo, un bel 15.4 magari sxga+, una buona scheda video, ci sono gli inspiron 8600, i latitude 800, gli nc8000, travelmate 8006lmi, gli ibm t42 o r50p (questi ultimi da 15") tutta roba dai 2500 euro in su fino ai 4000 euro.
Originariamente inviato da Psychnology
guarda che in casa mac non regala niente nessuno.
se vuoi un hd da 5400 giri, ram da 512mb in uno zoccolo, un bel 15.4 magari sxga+, una buona scheda video, ci sono gli inspiron 8600, i latitude 800, gli nc8000, travelmate 8006lmi, gli ibm t42 o r50p (questi ultimi da 15") tutta roba dai 2500 euro in su fino ai 4000 euro.
Che non regalino nulla lo so, ma francamente 4000 € per un portatile (avendo anche molti altri pc) è una follia, IMHO. Allora preferisco cambiare l'ottica di spesa, e prendere un mac (che non uso io direttamente in ufficio, ma abbiamo ben rappresentati (noi ibook, un imac, un powerbook)...
L'acer 8006 posso trovarlo attorno ai 2000 € (+ iva ovviamente - prezzo distribuzione) quindi, pur essendo una cifra mediamente elvate è ancora abbordabile.
Gli altri li guarderò, ma, come scritto più volte lascerei perdere dell non potendo avere "sconti"... :rolleyes:
Se sapete di altri modelli, dite pure, grazie :)
Ho guardato anche gli IBM sopra citati, ma ho qualche perplessità...
- monitor mi risulta da 14,1 ''
- il secondo citato penso abbia il 1,5 Banias
- i dischi fissi sembrano essere dei 40 Giga 42oo rpm...
Qualcuno più sveglio di me può aiutarmi?
Ultimamente sembra che non riesca più a capire granché di queste cose...:rolleyes:
Dark_GRB
03-09-2004, 17:30
Ciao,
ci sono dei modelli Asus serie M67 ed M68 che rispondono, bene o male, alle tue richieste.
Chiaro se vuoi il modello con Dothan 2.0 GHz paghi davvero 3000 euro :) ma se ti "accontenti" dei modelli ad 1.7-1.8 GHz siamo sui 2000.
L'unica scocciatura e' che i moduli di memoria sono 2 da 256; l'hd per i modelli piu' performanti e' a 5400 rpm.
Altrimenti gli IBM Thinkpad T42: su "portatile e wireless" di agosto c'era la prova di un modello sui 2300 euro, con Dothan ad 1.8 GHz, HD 5400 rpm. Lo schermo era a 14.1", ma forse ( ripeto: forse ) aveva la risoluzione 1400x1050. Prestazioni ed autonomia molto buone, peso di soli 2.3 Kg.
Ciao,
Dark.
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao,
ci sono dei modelli Asus serie M67 ed M68 che rispondono, bene o male, alle tue richieste.
Chiaro se vuoi il modello con Dothan 2.0 GHz paghi davvero 3000 euro :) ma se ti "accontenti" dei modelli ad 1.7-1.8 GHz siamo sui 2000.
L'unica scocciatura e' che i moduli di memoria sono 2 da 256; l'hd per i modelli piu' performanti e' a 5400 rpm.
Altrimenti gli IBM Thinkpad T42: su "portatile e wireless" di agosto c'era la prova di un modello sui 2300 euro, con Dothan ad 1.8 GHz, HD 5400 rpm. Lo schermo era a 14.1", ma forse ( ripeto: forse ) aveva la risoluzione 1400x1050. Prestazioni ed autonomia molto buone, peso di soli 2.3 Kg.
Ciao,
Dark.
Il secondo di cui parli (ibm) credevo avesse il disco da 4200 rpm...ma se mi dici il contrario potrebbe essere interessante davvero. Confermo che ha il monitor da 14.1' con risoluzione 1400x1050
;)
Psychnology
03-09-2004, 20:27
stai sicuro che il t42 con hd 5400rpm e tft 1400x1050 e ram 1 modulo 512mb ecc... lo paghi un botto, 3000 eurozzi giù di lì.
comunque per l'hd ti fai menate eccessive, te lo cambi tu dopo e quello che ti avanza lo usi per backup e tutto il resto, come ho fatto io e non solo io;)
Originariamente inviato da Psychnology
stai sicuro che il t42 con hd 5400rpm e tft 1400x1050 e ram 1 modulo 512mb ecc... lo paghi un botto, 3000 eurozzi giù di lì.
comunque per l'hd ti fai menate eccessive, te lo cambi tu dopo e quello che ti avanza lo usi per backup e tutto il resto, come ho fatto io e non solo io;)
Giusto, ma le mani in un note le metto meno volentieri: cambiare il disco ad un ibook (x' guasto) è stato molto complicato... :(
E poi non potrei cambiarlo subito.
Con questo, ovviamente, non voglio essere ingrato x i consigli, anzi sempre tutti molto ben accetti :)
Psychnology
04-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da Dardalo
Giusto, ma le mani in un note le metto meno volentieri: cambiare il disco ad un ibook (x' guasto) è stato molto complicato... :(
E poi non potrei cambiarlo subito.
Con questo, ovviamente, non voglio essere ingrato x i consigli, anzi sempre tutti molto ben accetti :)
si, ma guarda che i notebook sono predisposti quasi sempre per la rimozione del hard disk, soprattutto quelli professionali. addirittura i manuali ti spiegano come fare. nel hd ci vanno dati potenzialmente sensibili e quindi può essere una necessità rimuoverlo. io l'ho fatto ma tengo tantissimo al notebook. sul tm 800 8000 è veramente la cosa più banale del mondo, di sicuro sarà così anche sugli ibm e sugli hp professionali (spesso c'è solo una banalissima vitina da svitare).
Originariamente inviato da Dardalo
Giusto, ma le mani in un note le metto meno volentieri: cambiare il disco ad un ibook (x' guasto) è stato molto complicato... :(
E poi non potrei cambiarlo subito.
Con questo, ovviamente, non voglio essere ingrato x i consigli, anzi sempre tutti molto ben accetti :)
Cambiare l' hd in un notebook wintel e' una cosa cambiarlo ad un ibook e' un' altra, pure nel forum apple alla domanda di un utente gli hanno consigliato di prendere da subito l' hd migliore perche' poi cambiarlo in seguito poteva essere difficoltoso, se tu ci sei riuscito l' hd del note che prenderai lo cambi ad occhi chiusi ;)
Originariamente inviato da 21-5-73
Cambiare l' hd in un notebook wintel e' una cosa cambiarlo ad un ibook e' un' altra, pure nel forum apple alla domanda di un utente gli hanno consigliato di prendere da subito l' hd migliore perche' poi cambiarlo in seguito poteva essere difficoltoso, se tu ci sei riuscito l' hd del note che prenderai lo cambi ad occhi chiusi ;)
Bah, cambiare l'hd dell'ibook è molto difficile x' ci sono regole precise da seguire nella fase di smontagio, ma il manaule Apple di asssitenza è fatto molto bene, con tanto di figure: seguendolo passo passo non si possono fare errori...
Di manuli x smontare il mio note attuale (l'm30-801 toshiba) non ne ho trovati...altrimenti il disco l'avrei già sostituito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.