PDA

View Full Version : Cos'è la ridondanza dei dati?


djgusmy85
31-08-2004, 13:34
Come da oggetto ;)

Mihka
31-08-2004, 13:37
...

djgusmy85
31-08-2004, 13:43
No, ho letto da qualche parte che avere configurazioni Raid tipo il 5 aumenta la ridondanza dei dati...ma cos'è la ridondanza dei dati? :eek: :confused:

Mihka
31-08-2004, 13:46
In attesa di un parere tecnico,
secondo me può significare che il processore è costretto con quella configurazione, a volte, a dover leggere 2 volte gli stessi dati con perdita di tempo.

Cmq, un esempio di ridondanza è un wav creato da un mp3.

jb007
31-08-2004, 13:58
la rindondanza dei dati è un'aggiunta di informazioni per poter recuperare i dati anche in caso questi risultino parzialmente danneggiati.

per quanto riguarda il raid 5 funziona così:

ci vogliono n dischi di cui in n-1 dischi sono usati per mantenere i dati e 1 disco per mantenere i controlli di parità...

in pratica riesci ad avere n-1 dischi in raid 0 e in più se ti si rompi 1 hd i tuoi dati sono salvi (2 o più dischi = dati da buttare).

bye

djgusmy85
31-08-2004, 14:02
Scusa ma non ho capito molto bene...
In pratica il Raid 5 come funziona?
Cos'è il controllo di parità?
Che differenze ha rispetto al Raid 0?

caronte
31-08-2004, 14:10
Informaticamente parlando la ridondanza dei dati significa il ripetersi dei dati più volte.
Ovvero si ha un informazione ripetuta.
Si tende a cercare di eliminare questa ridondanza sui data base
cercando di normalizzare i dati. E' inutile infatti avere
più volte lo stesso dato, porta via spazio.
Si dice infatti che i DB devono essere normalizzati.
So che la ridondanza è utile in quei db che servono per fare
Datawarehousing, utilizzato per fare ricerche di marketing.

Sicuramente parlando di raid la ridondanza è intesa come
una copia dei dati per garantire di non perderli

djgusmy85
31-08-2004, 14:17
Quindi è una cosa positiva?
Allora il raid 1 ha ridondanza 100%?? :confused:

jb007
31-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da djgusmy85
Scusa ma non ho capito molto bene...
In pratica il Raid 5 come funziona?
Cos'è il controllo di parità?
Che differenze ha rispetto al Raid 0?

Es. 4 hd da 80Gb
Totale = 4*80=320Gb

Volgio avere della rindondanza sui dati (volgio cioè che se mi si brucia un hd i miei dati non vadano persi) e aumentare le prestazioni.

1° hd dati
2° hd dati
3° hd dati
4° hd parità

totale = 240Gb di dati protetti
----

raid 1 funziona così:

1* hd dati
2* hd dati(copia)

----

raid 0 funziona:

1* hd dati
2* hd dati

per quanto riguarda la parità.... fai un giro su google che qui facciamo notte :D

djgusmy85
31-08-2004, 14:22
Si, il raid 1 e lo 0 li conoscevo già...Quindi il 5 è una via di mezzo tra i 2? E rispetto al raid 1+0 che vantaggio da?

caronte
31-08-2004, 14:22
non si può dire a priori se è una cosa positiva o meno, è un concetto.
Si deve prendere in considerazione come viene applicato.
Se hai dati importanti avere una ridondanza di tali dati è sicuramente
una garanzia per non perderli!

djgusmy85
31-08-2004, 14:25
Ah ok...Le prestazioni di un Raid 5 però come sono? Come il raid 0/1+0?

jb007
31-08-2004, 14:29
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, il raid 1 e lo 0 li conoscevo già...Quindi il 5 è una via di mezzo tra i 2? E rispetto al raid 1+0 che vantaggio da?

esempio di prima:

raid 5 di 4 dischi: --> 240Gb protetti (in caso di 1 hd rotto)

raid 0+1:

1°hd dati
2°hd dati
3°hd dati(copia di 1)
4°hd dati(copia di 2)

totale: solo 160Gb protetti.
L'unico miglioramento è che si posso rompere anche 2 dischi (della seria che sfiga!) e recuperare i dati purchè non siano gli stessi dati..
[ 1+2= ok , 1+3=no 2+3=ok 2+4=no ...ecc.. ]

bye

djgusmy85
31-08-2004, 14:35
Quindi un Raid 5 da le stesse garanzie ma ha piu capienza di un 1+0 a parità di hd?
E come prestazioni?

jb007
31-08-2004, 15:08
non saprei dirti....
cerca su google
in teoria dovrebbero essere "almeno" equivalenti...
nel senso che anche raid5 fa striping dei dati sugli n-1 dischi... quindi in teoria dovrebbe essere anche meglio visto che i dati si suddividono in n-1 dischi invece che 2... ma non ne sono sicuro, prendi quello che ho detto con le molle. anche perchè stavo pensando che in effetti in raid5 bisogna aggiungere l'overhead della parità.... non so :)

bye :D

djgusmy85
31-08-2004, 15:11
Ah oki...Sei stato chiarissimo :)
Cmq non andrò mai oltre i 2 hd, perciò raid 0 rulezzz :D

jb007
31-08-2004, 15:18
mi autoposto dei link:

per un bello schema dei vari raid:
http://www.pc-erfahrung.de/Index.html?Raid.html

la spiegazione della adptec:
http://www.adaptec.com/worldwide/product/markeditorial.html?prodkey=quick_explanation_of_raid

e un articolo di un famoso sito di hw: :D :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/10-20.html

e uno schemino facile facile di comparazione:
http://www.pcguide.com/ref/hdd/perf/raid/levels/comp-c.html

e infine un whitepaper ibm per una comparazione raid5 / raid10
http://www-1.ibm.com/support/techdocs/atsmastr.nsf/5cb5ed706d254a8186256c71006d2e0a/674d8c2cdea1a70185256d8c004449f3/$FILE/JDE%20RAID%2010%20vs%20RAID%205%20Comparison%20Final.pdf

djgusmy85
31-08-2004, 15:28
Azz grazie! :D
Appena ho tempo ci guardo con calma... ;)