View Full Version : che spettacolo sti concorsi pubblici...
qui nella mia zona c'è un concorso per il vice-resp del CED di un comune...
le tematiche del concorso sono:
- diritto amministrativo, organi di governo, organizzazione del comune
- ordinamento degli enti locali
- contabilità enti locali
- legge sulla privacy
- conoscenza windows e reti
4 punti su 5 su argomenti che con l'informatica non ci azzeccano un cazzo...
sta gente è spettacolare... :rolleyes:
Gennarino
31-08-2004, 01:42
Originariamente inviato da ADHONE
qui nella mia zona c'è un concorso per il vice-resp del CED di un comune...
le tematiche del concorso sono:
- diritto amministrativo, organi di governo, organizzazione del comune
- ordinamento degli enti locali
- contabilità enti locali
- legge sulla privacy
- conoscenza windows e reti
4 punti su 5 su argomenti che con l'informatica non ci azzeccano un cazzo...
sta gente è spettacolare... :rolleyes:
c'entrano eccome... diritto amministrativo è basilare per chiunque lavori per la PA
Ordinamento enti locali: devi conoscere la tua organizzazione
Contabilità enti locali: probabilmente il server è per questioni amministrativo/contabili
Legge sulla privacy: faccio l'amministratore di rete, devo sapere a cosa vado in contro in caso di compromissione dei dati.
Originariamente inviato da Gennarino
diritto amministrativo è basilare per chiunque lavori per la PA
ma hai la minima idea di quanto cazzo sia ampio il diritto amministrativo? un conto è avere idea di com'è strutturata la PA, un altro è conoscere il diritto amministrativo...
Originariamente inviato da Gennarino
Ordinamento enti locali: devi conoscere la tua organizzazione
bisogna sempre vedere QUANTO devi sapere secondo loro...
Originariamente inviato da Gennarino
Contabilità enti locali: probabilmente il server è per questioni amministrativo/contabili
ma per piacere! anche se lo fosse vuoi dire che un sysadmin conosca la contabilità????? e cmq siamo sempre lì: quanto la devi conoscere?
Originariamente inviato da Gennarino
Legge sulla privacy: faccio l'amministratore di rete, devo sapere a cosa vado in contro in caso di compromissione dei dati.
per sapere quello che dici te, basta mezza giornata di corso in cazzeggio... ma da lì a conoscere tutto il testo unico sulla privacy passa una bella differenza...
come ho detto, non scrivono mica "basi di...", da come è scritto sembra si debba sapere tutto... e servirebbero mesi e mesi per prepararsi bene su quella roba...
poi se uno sa già le domande esatte che faranno allora è un altro discorso... :rolleyes:
RiccardoS
31-08-2004, 08:57
x adhone: il responsabile CED di un comune deve necessariamente avere quelle conoscenze: impegni di spesa, determine, delibere di consiglio e di giunta, gestione dei dati (sensibili e non) di un INTERO comune, gestione degli applicativi che riugardano anagrafe, ragioneria, stipendi, tributi, servizi sociali e quant'altro; denuncia dei redditi di un Ente locale (il cosiddetto 770), rapporti con i fornitori, bandi e gare d'appalto... ecc... ecc... ecc...
evidenteente non sai cosa significca essere "responsabile" di un settore nella PA, significa anche rimetterci di tasca propria se sbagli qualche "cazzatina" nel tuo lavoro: o pensavi che il responsabile andasse per uffici ad aggiustare stampanti o a formattare pc?
ho letto meglio... il lavoro non è quello di vice responsabile (che non è cmq il resp come dici te), ma di "assistente sistemi informativi"... e quindi quello che gira per gli uffici ad aggiustare stampanti e formattare pc...
quindi?
DvL^Nemo
31-08-2004, 09:55
In questi posti statali/comunali come al solito ci andra' il figlioccio di qualcuno che sapra' a malapena accendere il PC...
Ciao !
RiccardoS
31-08-2004, 10:23
Originariamente inviato da ADHONE
ho letto meglio... il lavoro non è quello di vice responsabile (che non è cmq il resp come dici te), ma di "assistente sistemi informativi"... e quindi quello che gira per gli uffici ad aggiustare stampanti e formattare pc...
quindi?
infatti vice-responsabile è una figura che non avevo mai sentito, inizialmente avevo letto solo "responsabile".
In ogni caso anche il semplice assistente deve avere le conoscenze specificate nel bando, in quanto oltre al banale lavoro di aggiustare pc/stampanti/hardware in generale, dovrà gestire gli applicativi in uso nell'ente: ovvero avere non solo conoscenze dal punto di vista informatico, ma anche sapere cosa può fare cosa non può fare l'applicativo, che dati deve gestire e quali no, non solo... deve anche essere in grado di proporre ed effettuare delle scelte quando tali applicativi vengono acquistati, dare quindi un parere non solo tecnico, ma anche di conformità alle esigenze della normativa;
deve inoltre avere le conoscenze per produrre gli atti (determine) per l'acquisto di beni (hardware, software, ecc..) e per l'indizione di bandi di gara (non occorrono solo le specifiche tecniche, ma sapere anche come la normativa regola tali procedimenti), dato che molto spesso tali incombenze sono lasciate, appunto, "all'assistente".
inoltre nella PA spesso succede per vari motivi che si cambi il proprio profilo e quindi il ruolo può diventare, nel giro di qualche giorno, da tecnico ad amministrativo, dove è necessaria tale conoscenza.
questi sono solo alcuni degli esempi che mi vengono in mente... ce ne sarebbero molti altri...
Lucio Virzì
31-08-2004, 10:27
C'entrano eccome.
Le conoscenze informatiche di base sono date per scontate e, comunque, si acquisiscono con corsi mirati sugli apparati da gestire; o credi che conoscere "i firewall" ti dia la possibilità di configurare qualsiasi apparato indipendentemente da marca e modello?
IMHO da spostare di sezione. ;)
LuVi
supermarchino
31-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da ADHONE
qui nella mia zona c'è un concorso per il vice-resp del CED di un comune...
le tematiche del concorso sono:
- diritto amministrativo, organi di governo, organizzazione del comune
- ordinamento degli enti locali
- contabilità enti locali
- legge sulla privacy
- conoscenza windows e reti
4 punti su 5 su argomenti che con l'informatica non ci azzeccano un cazzo...
sta gente è spettacolare... :rolleyes:
link? :D
sentite... conosco gente che prima faceva lo spazzino e poi è finita nell'ufficio amministrativo del comune senza bisogno di conoscere il diritto amministrativo, l'ordinamento degli enti locali e la contabilità... da questo deduco che imparate quelle poche procedure che devi trattare per il tuo lavoro sei a posto...
@RiccardoS: dal mio punto di vista molti degli esempi che hai riportato sono competenze di un responsabile... un assistente non entra il primo giorno e gli danno il compito di scegliere il software per gestire l'anagrafe... e neanche gli fanno fare un bando...
e poi ribadisco, avere le basi di quegli argomenti ci può anche stare, ma non è scritto così quindi se ne deduce che le tematiche vanno conosciute bene e per fare l'assistente mi sembra un po' troppo...
Lucio Virzì
31-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da ADHONE
sentite... conosco gente che prima faceva lo spazzino e poi è finita nell'ufficio amministrativo del comune senza bisogno di conoscere il diritto amministrativo, l'ordinamento degli enti locali e la contabilità... da questo deduco che imparate quelle poche procedure che devi trattare per il tuo lavoro sei a posto...
e poi ribadisco, avere le basi di quegli argomenti ci può anche stare, ma non è scritto così quindi se ne deduce che le tematiche vanno conosciute bene e per fare l'assistente mi sembra un po' troppo...
Tu conoscerai queste persone ma io conosco gente che ha studiato anni e anni, preparata per concorsi pubblici sinceramente tremendi, entrata in ruolo dopo mesi e mesi, con uno stipendio appena decente.
Una persona intelligente la scegli con un concorso pubblico, la competenza se la forma in due mesi di corso.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tu conoscerai queste persone ma io conosco gente che ha studiato anni e anni, preparata per concorsi pubblici sinceramente tremendi, entrata in ruolo dopo mesi e mesi, con uno stipendio appena decente.
Una persona intelligente la scegli con un concorso pubblico, la competenza se la forma in due mesi di corso.
non c'entra mica una fava...
il mio esempio serviva a farvi capire perchè secondo me non c'è bisogno di essere necessariamente preparati su quelle cose per un lavoro come quello richiesto... se ce la fa uno con la 3 media ad imparare, credo di potercela fare anche io senza dover studiare millemila anni...
RiccardoS
31-08-2004, 10:51
Originariamente inviato da ADHONE
@RiccardoS: dal mio punto di vista molti degli esempi che hai riportato sono competenze di un responsabile... un assistente non entra il primo giorno e gli danno il compito di scegliere il software per gestire l'anagrafe... e neanche gli fanno fare un bando...
non è che il primo giorno gli danno da fare questo... non esagerare... ma siccome, proprio per il ruolo che svolgono, dirigenti e responsabili spesso sanno ben poco dal punto di vista tecnico, finiscono per rivolgersi, per decisioni di vario genere, oppure per adempimenti di loro competenza (atti, ecc...) ai loro assistenti, specialmente se questi dimostrano di meritare fiducia e se hanno anche competenze che vanno al di là delle semplici conoscenze tecniche.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Una persona intelligente la scegli con un concorso pubblico, la competenza se la forma in due mesi di corso.
e poi questa è una megaminchiata pazzesca...
lo sanno anche i sassi ignoranti che i concorsi pubblici sono tutto tranne che "metodi di selezione di persone intelligenti"... o per lo meno non dalle mie parti dove ci sono i tuoi amici...
Lucio Virzì
31-08-2004, 10:53
Originariamente inviato da ADHONE
e poi questa è una megaminchiata pazzesca...
lo sanno anche i sassi ignoranti che i concorsi pubblici sono tutto tranne che "metodi di selezione di persone intelligenti"... o per lo meno non dalle mie parti dove ci sono i tuoi amici...
Si si, ok Andrè.
I concorsi pubblici sono tutte minchiate, soprattutto nelle amministrazioni "rosse", ok, ok..... :rolleyes:
Ma quando la finirai di generalizzare e di restringere il tuo punto di vista a quelle 30-40 persone che conosci?!?!?!
Boh!
LuVi
RiccardoS
31-08-2004, 10:54
Originariamente inviato da ADHONE
sentite... conosco gente che prima faceva lo spazzino e poi è finita nell'ufficio amministrativo del comune senza bisogno di conoscere il diritto amministrativo, l'ordinamento degli enti locali e la contabilità... da questo deduco che imparate quelle poche procedure che devi trattare per il tuo lavoro sei a posto...
in comune, come negli altri enti locali, non c'è un solo "ufficio amministrativo"... sono la maggior parte: poi c'è quello dove si deve solo saper usare word, ovvero dove il responsabile ti scrive a mano la lettera e tu devi solo inserirla a computer e quello dove si fanno documenti importanti e viene lasciata ampia discrezione all'impiegato (in base anche al livello, ovviamente) sul come procedere.
Probabilmente gli spazzini che conosci tu sono andati semplicemente a fare i passacarte o i messi comunali... il livello è quello.
Originariamente inviato da RiccardoS
non è che il primo giorno gli danno da fare questo... non esagerare... ma siccome, proprio per il ruolo che svolgono, dirigenti e responsabili spesso sanno ben poco dal punto di vista tecnico, finiscono per rivolgersi, per decisioni di vario genere, oppure per adempimenti di loro competenza (atti, ecc...) ai loro assistenti, specialmente se questi dimostrano di meritare fiducia e se hanno anche competenze che vanno al di là delle semplici conoscenze tecniche.
ma tu stai parlando a sensazione o per esperienza?
con quello che hai scritto mi dai ragione cmq anche se in un altra maniera...
può esistere a livello pratico che un assistente sia + preparato di un resp. del CED, ma cmq non è data come una cosa ovvia all'interno di una azienda/comune e quindi non possono indire un bando per un assistente per poi fargli fare i lavori di un resp. perchè quello che hanno adesso è ignorante... non posso credere che siano arrivati a fare ste cose...
e se è così ho ragione io a dire che sono spettacolari... :rolleyes:
sempreio
31-08-2004, 10:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si si, ok Andrè.
I concorsi pubblici sono tutte minchiate, soprattutto nelle amministrazioni "rosse", ok, ok..... :rolleyes:
Ma quando la finirai di generalizzare e di restringere il tuo punto di vista a quelle 30-40 persone che conosci?!?!?!
Boh!
LuVi
tu lo fai proprio per innervosire le persone:rolleyes:
Lucio Virzì
31-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da sempreio
tu lo fai proprio per innervosire le persone:rolleyes:
1) Ma che vuoi?!?!?!
2) Andrea lo conosco da anni, e so come la pensa, e così anche lui; stiamo discutendo noi due, non intervenire solo per flammare
LuVi
RiccardoS
31-08-2004, 11:03
Originariamente inviato da ADHONE
ma tu stai parlando a sensazione o per esperienza?
con quello che hai scritto mi dai ragione cmq anche se in un altra maniera...
può esistere a livello pratico che un assistente sia + preparato di un resp. del CED, ma cmq non è data come una cosa ovvia all'interno di una azienda/comune e quindi non possono indire un bando per un assistente per poi fargli fare i lavori di un resp. perchè quello che hanno adesso è ignorante... non posso credere che siano arrivati a fare ste cose...
e se è così ho ragione io a dire che sono spettacolari... :rolleyes:
ALT!
Ovviamente parlo per esperienza ;)
Non girare il discorso che ho fatto, a tuo favore: non ti dò ragione... assolutamente! Ti stò dicendo solo che TUTTE le persone che hanno un livello >= al 6°, ovvero l'attuale "C" devono avere tali conoscenze perchè il loro tipo di lavoro le richiede, sia che lavorino al CED (come ci ho lavorato io), sia in qualsiasi altro ufficio dell'Ente.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si si, ok Andrè.
I concorsi pubblici sono tutte minchiate, soprattutto nelle amministrazioni "rosse", ok, ok..... :rolleyes:
Ma quando la finirai di generalizzare e di restringere il tuo punto di vista a quelle 30-40 persone che conosci?!?!?!
io conosco gente che lavora nelle PA e ho delle PA come clienti...
quelli che conosco non hanno fatto l'ombra di un concorso...
quelli con cui ho a che fare per lavoro sono troppo spesso degli emeriti ignoranti...
sarà un caso...
ah ma forse è perchè conosco solo 30-40 persone... :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da RiccardoS
ALT!
Ovviamente parlo per esperienza ;)
Non girare il discorso che ho fatto, a tuo favore: non ti dò ragione... assolutamente! Ti stò dicendo solo che TUTTE le persone che hanno un livello >= al 6°, ovvero l'attuale "C" devono avere tali conoscenze perchè il loro tipo di lavoro le richiede, sia che lavorino al CED (come ci ho lavorato io), sia in qualsiasi altro ufficio dell'Ente.
ah ho capito... quindi si tratta di necessità di forma...
un po' come le aziende che assumono solo laureati...
vabbè... sono cmq spettacolari :D :D :D :D
Lucio Virzì
31-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da ADHONE
io conosco gente che lavora nelle PA e ho delle PA come clienti...
quelli che conosco non hanno fatto l'ombra di un concorso...
quelli con cui ho a che fare per lavoro sono troppo spesso degli emeriti ignoranti...
sarà un caso...
ah ma forse è perchè conosco solo 30-40 persone... :rolleyes: :rolleyes:
Che ti devo dire; stranamente, nell'amministrazione locale notoriamente più efficiente e ben funzionante, con cui, fra l'altro, ho contatti lavorativi, tu conosci il peggio del peggio, le mele marce.
Avrai un talento speciale per trovarle! :asd:
LuVi
RiccardoS
31-08-2004, 11:08
Originariamente inviato da ADHONE
ah ho capito... quindi si tratta di necessità di forma...
un po' come le aziende che assumono solo laureati...
vabbè... sono cmq spettacolari :D :D :D :D
allora sei spettacolare anche tu... :D capisci quello che vuoi! :D
Originariamente inviato da RiccardoS
allora sei spettacolare anche tu... :D capisci quello che vuoi! :D
mi sto adattando al livello per riuscire ad entrare in comune...
vedi come faccio presto ad apprendere il metodo? :D
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Avrai un talento speciale per trovarle!
sai cos'è? che quelli normali poi hanno le mani legate dagli imbecilli, quindi a lungo andare diventano scemi pure loro...
e cmq l'assioma comunista = ignorante sta su tutti i libri di matematica...
:sofico:
Lucio Virzì
31-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da ADHONE
sai cos'è? che quelli normali poi hanno le mani legate dagli imbecilli, quindi a lungo andare diventano scemi pure loro...
e cmq l'assioma comunista = ignorante sta su tutti i libri di matematica...
:sofico:
Andrea, non esagerare, qui questi giochetti non piacciono. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Andrea, non esagerare, qui questi giochetti non piacciono.
detto da te è meglio che una barzelletta... :D :D
RiccardoS
31-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da ADHONE
mi sto adattando al livello per riuscire ad entrare in comune...
vedi come faccio presto ad apprendere il metodo? :D
:fuck: :fuck:
Se i concorsi della PA dalle tue parti funzionano come qui non ti serve conoscere gli argomenti, ma piuttosto qualche funzionario che ti accia entrare. Il concorso è solo per mettersi a posto dal punto di vista legislativo, ma di solito sanno già prima chi devono assumere :rolleyes:
chiaro... ma infatti il mio 3d non era per discutere sulla reale necessità del concorso, ma sulle conoscenze richieste...
Lucio Virzì
31-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da lucio68
Se i concorsi della PA dalle tue parti funzionano come qui non ti serve conoscere gli argomenti, ma piuttosto qualche funzionario che ti accia entrare. Il concorso è solo per mettersi a posto dal punto di vista legislativo, ma di solito sanno già prima chi devono assumere :rolleyes:
Ok, allora devo portare l'esempio positivo.
Mia moglie ha vinto un concorso per funzionario tecnico nella sezione ambiente, presso la Provincia di Roma.
Ha studiato mesi.
Ha superato le preselezioni per titoli (è laureata in Ingegneria per l'Ambiente ed il territorio ed ha qualche altro titolo).
Ha superato gli scritti fra migliaia, risultando fra i primi 70.
Ha studiato mesi per gli orali, e li ha superati, risultando, alla fine, la terza su 11 posti disponibili.
I primi due avevano una anzianità di servizio superiore.
Non conosce nessuno presso la Provincia, neppure una segretaria.
Ah, il tutto a Roma, non in Lussemburgo.
LuVi
Nevermind
31-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da lucio68
Se i concorsi della PA dalle tue parti funzionano come qui non ti serve conoscere gli argomenti, ma piuttosto qualche funzionario che ti accia entrare. Il concorso è solo per mettersi a posto dal punto di vista legislativo, ma di solito sanno già prima chi devono assumere :rolleyes:
Come sanno già a chi concedere l'appalto o l'azienda da cui acquistare le cose.
E poi che tristezza vedere che un ufficio pubblico per usare il word e excel comperano mega computer con schede audio, kit di casse e schede video potenti. :rolleyes: chissà a che serviranno quei pc...
Saluti.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non conosce nessuno presso la Provincia, neppure una segretaria.
Ah, il tutto a Roma, non in Lussemburgo.
cioè quindi mi dici che con tutta la propaganda che fai tu non ti riconoscono nulla??? ma non ci credo...
:D :D :D :D
RiccardoS
31-08-2004, 11:48
Originariamente inviato da Nevermind
Come sanno già a chi concedere l'appalto o l'azienda da cui acquistare le cose.
E poi che tristezza vedere che un ufficio pubblico per usare il word e excel comperano mega computer con schede audio, kit di casse e schede video potenti. :rolleyes: chissà a che serviranno quei pc...
Saluti.
sono i pc CONSIP: l'ente è obbligato a comprare da loro. sono gare a livello nazionale, fatte dal ministero, dove chi vince si accaparra forniture per 60-70mila pc, perciò riesce a spuntare prezzi molto bassi. Puoi prendere da fornitori locali solo se dimostri che praticano effettivamente un prezzo inferiore e la qualità è almeno pari.
Il problema è che dal momento in cui ordini alla consip al momento in ui arrivano passano dei mesi, perciò anche il più cesso dei pc dei fornitori locali è ormai diventato migliore e meno caro di quello che hai ordinato.
Lucio Virzì
31-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da ADHONE
cioè quindi mi dici che con tutta la propaganda che fai tu non ti riconoscono nulla??? ma non ci credo...
:D :D :D :D
Hai rotto, adieu (http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addlist&userlist=ignore&userid=13946)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Hai rotto, adieu (http://forum.hwupgrade.it/member2.php?s=&action=addlist&userlist=ignore&userid=13946)
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Nevermind
31-08-2004, 11:55
Originariamente inviato da RiccardoS
sono i pc CONSIP: l'ente è obbligato a comprare da loro. sono gare a livello nazionale, fatte dal ministero, dove chi vince si accaparra forniture per 60-70mila pc, perciò riesce a spuntare prezzi molto bassi. Puoi prendere da fornitori locali solo se dimostri che praticano effettivamente un prezzo inferiore e la qualità è almeno pari.
Il problema è che dal momento in cui ordini alla consip al momento in ui arrivano passano dei mesi, perciò anche il più cesso dei pc dei fornitori locali è ormai diventato migliore e meno caro di quello che hai ordinato.
No quelli erano pc montati da me venduti da un'azienda per cui ero in stage :D per quello dico che era assurdo ;) quei pc erano assolutamente inutili per lo scopo per cui erano stati presi.
Pensa che sul server bi-processore hanno voluto all'epoca la soundblaster live! e la matrox g200 con il kit di casse 4.1 ma che senso ha?? :muro: :D
Saluti.
RiccardoS
31-08-2004, 11:57
Originariamente inviato da Nevermind
Pensa che sul server bi-processore hanno voluto all'epoca la soundblaster live! e la matrox g200 con il kit di casse 4.1 ma che senso ha?? :muro: :D
NOOOOOOOO!!!!!! :muro: :muro: :muro: :D
Originariamente inviato da Nevermind
Pensa che sul server bi-processore hanno voluto all'epoca la soundblaster live! e la matrox g200 con il kit di casse 4.1 ma che senso ha??
per imboscarti a giocare a doom con la scusa di fare manutenzione al server...
Nevermind
31-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da RiccardoS
NOOOOOOOO!!!!!! :muro: :muro: :muro: :D
Ma vi dirò di + all'epoca volevano nt 4.0 server invece del 2000 :boh: e per far funzionare la sblive ci voleva sp4 mentre per la matrox il 5 o viceversa non ricordo non vi dico le bestemmie per farle coesistere
In pratica con il 5 andava una cosa e non l'altra e con il 4 viceversa :eek:
Alla fine non c'è stato verso ma loro volevano lo stesso quella scheda video (quando altre andava perfettamente) così se la sono tenuta a 16 colori :rolleyes: :muro: :D
Robe da matti.
Saluti.
Nevermind
31-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da ADHONE
per imboscarti a giocare a doom con la scusa di fare manutenzione al server...
Beh una donna dell'ufficio ci ha chiesto se poteva acquistare un programma di dettatura vocale perchè con la tastiera rischiava di spezzarsi le unghie e poi non era capace a digitare veloce :eek: :D
Noi ovviamente abbiamo detto che ce n'era qualcuno ma abbiamo sconsigliato di usarlo spece dopo che tutti gli altri dell'ufficio hanno detto "se lo prende lei lo vogliamo tutti" :D
Noi abbiamo detto:"uhm meglio di no altrimenti vien fuori un'osteria :D"
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Beh una donna dell'ufficio ci ha chiesto se poteva acquistare un programma di dettatura vocale perchè con la tastiera rischiava di spezzarsi le unghie e poi non era capace a digitare veloce
la carta migliore ce l'ho io
"il computer ogni tanto si spegne senza motivo"
beh... ad usarlo come poggia piedi a volte capita... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.