View Full Version : indecisione tra Pioneer DVR-108 DVD e NEC ND-3500 DVD
ciao
tra i due cosa prendereste voi?
premetto che ho un lettore casalingo Philips 737 e una Play2 moddata ;)
ciao
anche io vorrei prendere il nec 3500, nn avevo ancora preso in considerazione il pioneer, nn so dove lo vendono, hai link da mandare in pvt??
da tecno li trovi entrambi ;)
ma alla fine il bitsetting del NEC funziona o no sui DL??
ciao :)
mi sembra che entrambi bitsettino in automatico i dl ma non so per quanto riguarda i sl.
comunque conferma sarebbe gradita :D
porto in alto questo discussione in quanto indeciso anche io tra questi due prodotti...nec o pio
ci sarebbe anche lg gsa 4120b e liteon 832s........
insomma tra questi 4...sono tutti allo stesso livello o almeno posso eliminare qualche scelta???
kingvisc
06-09-2004, 09:50
nec 3500. bitsetting anche sui sl + con firmware hackato. e compatibilità col lettore philips!
peppogio
06-09-2004, 10:03
Se interessa QUI (http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509) c'è un test sui verbatrim a 16x che comprende i due masterizzatori in discussione...
superiore anche rispetto a lg e liteon???
peppogio
06-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da net83it
io scelgo nec
Ciao net83it stavo x mandarti un PM con l'articolo ma vedo che mi hai battuto sul tempo ;)
Hai visto quanti errori fa il NEC3500? :cry:
So che non si può fare una scelta sulla base di un solo supporto... però speravo meglio :rolleyes:
Originariamente inviato da peppogio
Ciao net83it stavo x mandarti un PM con l'articolo ma vedo che mi hai battuto sul tempo ;)
Hai visto quanti errori fa il NEC3500? :cry:
So che non si può fare una scelta sulla base di un solo supporto... però speravo meglio :rolleyes:
gia
la qualita è un fattore importante come la velocità...e da quel che capisco il pionerr è molto superiore...
perche viene preferito il nec allora??
peppogio
06-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da Zeratul perche viene preferito il nec allora??
Forse perchè il NEC usa P-CAV mentre il PIO Z-CAV... ma è solo una supposizione... lascio la parola agli esperti.
Originariamente inviato da Zeratul
gia
la qualita è un fattore importante come la velocità...e da quel che capisco il pionerr è molto superiore...
perche viene preferito il nec allora??
io scelgo nec per il bitsetting sui SL e io voglio e necessito la max compatibilità dei miei dvd+r
intanto il test più semplice ma chi si rileva il più importante non l'hanno fatto: transfer rate test. se la linea è regolare allora non ci sono problemi di lettura. ricordate che tutti sti errori PI/PO/ect non sono mai assoluti: tra 30 minuti, 2 giorni, una settimana li rifate e vedete che sono cambiati del tutto
tra l'altro cdrinfo usa metodi per analizzare la qualità del tutto diversi da quelli - chiamiamoli - "standard" usati da cdfreaks cdrlabs, ect..... se andare a vedere le ultime recensioni, guardate i grafici di kprobe, secondo questi grafici non c'è neanche un masterizzatore che si salva. tutti, anche il 108 (ma sicuramente anche il 3500 appena uscirà la recensione) presentano errori crescenti con l'avanzare e un buon 80/90% di test kprobe sono oltre i limiti di pi/po anche quando i supporti sono masterizzati a 4x. quindi, imho, le recensioni di cdrinfo sono da prendere con le pinze per quanto riguarda la qualità. per quale motivo non hanno messo pure i test di kprobe nel confronto a 16x?
ma poi ragazzi, pensate che masterizzerete sempre e solo a 16x? la qualità è inversamente proporzionale alla velocità. dite ad un pittore di fare un vostro ritratto in appena 30 secondi, chissà che ne viene fuori :D
il test rileva che il 108 risulta essere superiore al 3500 a 16x sul disco verbatim, non rivela che il 3500 a qualità fa schifo. ripeto, ma come mai non hanno postato i test di kprobe? :rolleyes:
per la qualità in scrittura del 3500 vedete qua
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=105169
con ciò non pesate che protegga il 3500 e maledica il 108 fa.se cercate tra i miei post qui sul forum troverete anche miei interventi dove dico che il 108 è ottimo (solo dei liteon mi lamento :P) . entrambi sono ottimi, ma per le mie necessità di avere il bitsetting anche sui SL scelgo nec. tra l'altro non credo che masterizzerò mai oltre i 4x e raramente 8x
Originariamente inviato da peppogio
Forse perchè il NEC usa P-CAV mentre il PIO Z-CAV... ma è solo una supposizione... lascio la parola agli esperti.
cav e z-clv portano a 2 velocità medie differenti, la cav è più veloce, la z-clv è più lenta, ma entrambe possono portare a qualità identiche. la qualità dipende dalla strategia di scrittura indicata dal firmware
Originariamente inviato da net83it
{cut}
(solo dei liteon mi lamento :P)
{cut}
Scusa ma io stavo aspettando che Lite-On rilasciasse un modello di DVD DL da comprare, visto che la mia attuale coppia di unità ottiche va da dio...
Perchè ti lamenteresti dei Lite-On?
Anni fa avevo preso un lettore CD Pioneer 32x SCSI, niente di più pessimo e, visto che non ho mai avuto a che fare con Nec, aspettavo per l'appunto Lite-On.
Sto sbagliando? :rolleyes:
i liteon si sono fatti la reputazione sui cdr e qui sono davvero i re incontrastati. per quanto riguarda i dvd vanno benissimo sui dvd+r ma per farli andare benissimo sui dvd-r bisogna smanettare molto con il fw andando a scovare la strategia migliore
Intendi dire che ci sono dei firmware moddati che funzionano meglio di quelli originali? :confused:
fabiannit
06-09-2004, 13:04
Interessante thread, mi iscrivo ;) :)
Originariamente inviato da Fuzzo
Intendi dire che ci sono dei firmware moddati che funzionano meglio di quelli originali? :confused:
non saprei dirti nelle specifico ma ce un programma che modifica il fw originale in maniera da migliorare la qualità di scrittura sui dvd-r. non so se è stato rilasciato un fw che ottimizza la qualità su tutti i dvd-r so solo che spesso per trovare la strategia giusta è necessario sacrificare qualche disco...
Se è solo questo il prezzo da pagare credo che non abbandonerò Lite-On, sono rimasto troppo piacevolmente sorpreso dall'attuale lettore DVD e masterizzatore CD per cambiare.
Grazie :O
peppogio
06-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da net83it
intanto il test più semplice ma chi si rileva il più importante non l'hanno fatto: transfer rate test. se la linea è regolare allora non ci sono problemi di lettura. ricordate che tutti sti errori PI/PO/ect non sono mai assoluti: tra 30 minuti, 2 giorni, una settimana li rifate e vedete che sono cambiati del tutto
tra l'altro cdrinfo usa metodi per analizzare la qualità del tutto diversi da quelli - chiamiamoli - "standard" usati da cdfreaks cdrlabs, ect..... se andare a vedere le ultime recensioni, guardate i grafici di kprobe, secondo questi grafici non c'è neanche un masterizzatore che si salva. tutti, anche il 108 (ma sicuramente anche il 3500 appena uscirà la recensione) presentano errori crescenti con l'avanzare e un buon 80/90% di test kprobe sono oltre i limiti di pi/po anche quando i supporti sono masterizzati a 4x. quindi, imho, le recensioni di cdrinfo sono da prendere con le pinze per quanto riguarda la qualità. per quale motivo non hanno messo pure i test di kprobe nel confronto a 16x?
Ricapitolando:
i test fatti con kprobe sono solo una traccia e non molto affidabili
le recensioni di cdrinfo sono da prendere con le molle
Ho guardato la recensione postata da te ma ad esempio questa immagine (http://upload.cdfreaks.com/rdgrimes/3500-16x-T02-datadisc.png) fatto cd nero cd/dvd speed non mi sembra un granchè o sbaglio... è pieno si picchi negativi... non dovrebbe essere una curva ascendente il più lineare possibile? Leggendo altri post in questo forum ho visto test di nero di cd/dvd speed mooolto più belli... (spero di non sbagliare nel valutare il test :rolleyes: )
Ad esempio questa immagine (http://www.cdrinfo.com/forum/upfiles/16874/725C4E44B79741C08E97B73A6B8BBFDC.png) mi sembra ottima... o sbaglio?
Originariamente inviato da peppogio
Ho guardato la recensione postata da te ma ad esempio questa immagine (http://upload.cdfreaks.com/rdgrimes/3500-16x-T02-datadisc.png) fatto cd nero cd/dvd speed non mi sembra un granchè o sbaglio... è pieno si picchi negativi... non dovrebbe essere una curva ascendente il più lineare possibile? Leggendo altri post in questo forum ho visto test di nero di cd/dvd speed mooolto più belli... (spero di non sbagliare nel valutare il test :rolleyes: )
Ad esempio questa immagine (http://www.cdrinfo.com/forum/upfiles/16874/725C4E44B79741C08E97B73A6B8BBFDC.png) mi sembra ottima... o sbaglio?
hai preso due test di "scrittura" non lettura :)
peppogio
06-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da net83it
hai preso due test di "scrittura" non lettura :)
Che tampa... :doh:
quindi quei grafici di scrittura del nec vanno bene? Anche se la curva non è perfetta? Con tutti quei picchi verso il basso... ? :rolleyes:
ciao peppoggio
quei grafici dicono praticamente nulla
dopo Benq, anche Nec e Pioneer hanno introdotto nei loro masterizzatori l' OPC (controllo ottimale della potenza): le oscillazioni che vedi sono normali e dovuti proprio all'OPC che calibra il laser non prima ma durante l'intero processo di scrittura al fine di garantire un'ottima qualità di scrittura
;)
peppogio
08-09-2004, 22:10
Capisco... quindi neanche quei grafici sono attendibili... ora mi chiedo: per scegliere tra nec3500 e pio108... cosa uso... una monetina?
E se si ferma sul bordo scelgo un liteon? :rolleyes:
;)
overfusion
08-09-2004, 22:48
Io ho posseduto un masterizzatore dvd nec 4x comprato per pochi spiccioli che mi faceva dei dvd da skifo! cambiato immediatamente con un Pioneer 106D e masterizzando sui Princo a 2x (o anche a 4x ma avevo alcune incomaptibilità con dei letoori da tavolo) andava tutto liscio come l'olio. Ho testato l'LG, non ricordo il modello ma era quello che masterizzava a 8x solo i dvd+r, e praticamente i DVD venivano che una bellezza ma i normali CD audio non venivano letti da tutti gli stereo e ho provato masterizzare a qualsiasi velocità! Menre con il pioneer non ho bruciato mai niente i tutti i cd aaudio sono sempre venuti una favola!
IN CONCLUSIONE:
io sceglierei il PIONEER 108 e costa solo 110€
Originariamente inviato da kingvisc
nec 3500. bitsetting anche sui sl + con firmware hackato. e compatibilità col lettore philips!
dove lo trovo plz....oggi sono di uno sfaticato...:D
Originariamente inviato da peppogio
Capisco... quindi neanche quei grafici sono attendibili... ora mi chiedo: per scegliere tra nec3500 e pio108... cosa uso... una monetina?
E se si ferma sul bordo scelgo un liteon? :rolleyes:
;)
sono entrambi ottimi masterizzatori
la domande è: ti servirà il bitsetting su dvd+r singolo strato?
se no -> pio 108
se si -> nec 3500
vi ricordo che il pio in realtà nn scrive a 16x(solo qualche ultimo centinaio di mega alla fine)
fabiannit
09-09-2004, 09:43
Originariamente inviato da net83it
sono entrambi ottimi masterizzatori
la domande è: ti servirà il bitsetting su dvd+r singolo strato?
se no -> pio 108
se si -> nec 3500
ma ci sarà un modo per averlo su pio 108??non so fw hackato o ...?
l'unico che crea fw hackati per il pio108 è un certo >NIL che ha più volte affermato che il bitsetting per lui è totalmente inutile che non perderà mai tempo a hackerare il fw per abilitarlo
fabiannit
09-09-2004, 09:47
Originariamente inviato da net83it
l'unico che crea fw hackati per il pio108 è un certo >NIL che ha più volte affermato che il bitsetting per lui è totalmente inutile che non perderà mai tempo a hackerare il fw per abilitarlo
si, ma dovrebbe pensare che lui crea i fw anche per gli altri, e agli altri il bit setting serve , no? :D
PIO108
+ Valori PI/ECC Inferiori
+ Overburning CD maggiore
+ scrittura a 8x + veloce
- scrittura 16x inutile
- niente bitsetting sui singolo strato
NEC3500
+ Z-CLV & PCAV
+ Reale scrittura 16x
+ lettura e ripping maggiori
+ burning CD 48x
+ costo inferiore
Mi aggiungo alla lunga lista di indecisi...
2 domande:
1) Il bitsetting sui dvd+r aumente la compatibilità con i lettori DVD casalinghi...Giusto?Che sapete invece dirmi sulla compatibilità per PS2?
2) Con il Nec2500 un amico aveva problemi nel rippaggio di DVD non in ottime condizioni!Che mi dite al riguardo...Tra Nec, Pio e LiteOn qual è il migliore in rippaggio?
Grazie...!:D
PS: ma esiste gia questo FirmWare per Nec per il bitsetting o no?
fabiannit
09-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da Keytrax
Mi aggiungo alla lunga lista di indecisi...
2 domande:
1) Il bitsetting sui dvd+r aumente la compatibilità con i lettori DVD casalinghi...Giusto?Che sapete invece dirmi sulla compatibilità per PS2?
Grazie...!:D
PS: ma esiste gia questo FirmWare per Nec per il bitsetting o no?
Con la PS2 i DVD+R vanno benone anche senza bit setting ;)
li ho provati sulla mia PS2 V3, e che non è il max come compatibilità.... :p ;)
fabiannit
09-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da Ren
PIO108
+ Valori PI/ECC Inferiori
+ Overburning CD maggiore
+ scrittura a 8x + veloce
- scrittura 16x inutile
- niente bitsetting sui singolo strato
NEC3500
+ Z-CLV & PCAV
+ Reale scrittura 16x
+ lettura e ripping maggiori
+ burning CD 48x
+ costo inferiore
mmm....mi daresti il link della recensione??
o li hai scritti da te questi pro e contro?
prima di acquistare il nec ne ho viste molte di recensioni di svariati masterizzatori, ti ho fatto un sunto....
se vuoi te ne dico altri....
Plextor 712A
+ PCAV
+ miglior ripping
+ HD burn
+ lettura errori PI/PIF
+ Overburning DVD+R
+ Ottimo con in CD
- manca il supporto DVD+R DL
LG 12x
+ costo economico
+ brucia anke i DVD-RAM
+ buono con i supporti scadenti
- 2x sui DVD+ DL
- niente bitsetting
2 reviews
http://www.extrememhz.com/nd3500a-p1.shtml
http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/nd3500a.htm
sinergine
09-09-2004, 14:29
Ho appena preso il NEC: sarà il mio primo master DVD e penso che lo userò soprattutto per masterizzare dati
io penso di buttarmi sul pioneer 108..
visto che è una versione bulk, e non ho sw x masterizzare dvd,
ci sono in giro prodotti (magari free) decenti che ti permettono di fare un buon lavoro?
IcEMaN666
09-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da Kumitey
io penso di buttarmi sul pioneer 108..
visto che è una versione bulk, e non ho sw x masterizzare dvd,
ci sono in giro prodotti (magari free) decenti che ti permettono di fare un buon lavoro?
è l'ultimo dei problemi...dvd decrypter per il video (free) e nero ultma versione per i dati...trovare un seriale in rete è + facile ke trovare un programma free ;)
Ottimo!!!! QUESTA era la risposta che volevo!!
grazie!!!! grande :D
Chicco#32
09-09-2004, 15:42
m'interessa proprio questa discussione....stesso identico dilemma...
:D
ok.. mi sa che ho deciso..... 108 sia!!!
qualcuno sa dirmi un sito affidabile x l'ordine?
(anche in privato...)
Morfeo XP
09-09-2004, 18:45
Ma con i suporti economici, tipo Princo, meglio il Pioneer DVR-108 DVD o il NEC ND-3500?
Originariamente inviato da Morfeo XP
Ma con i suporti economici, tipo Princo, meglio il Pioneer DVR-108 DVD o il NEC ND-3500?
Con il 107D ho avuto qualche problema....con il 3500 mai nulla invece...s
Qualcuno sa dove poter comprare il 108 nella versione top?
Più esattamente quella con il case in alluminio ?:confused:
Originariamente inviato da Keytrax
2) Con il Nec2500 un amico aveva problemi nel rippaggio di DVD non in ottime condizioni!Che mi dite al riguardo...Tra Nec, Pio e LiteOn qual è il migliore in rippaggio?
Nessuno mi sa rispondere...
Cmq sono orientato per il Nec!
Prossima settimana prendo uno dei due...
Originariamente inviato da Keytrax
Nessuno mi sa rispondere...
Cmq sono orientato per il Nec!
Prossima settimana prendo uno dei due...
Prenditi il nec,da tecno computer....ho appena fatto un dl e lo vedo perfettamente sia sul player della tv mio che in quello di un mio amico...va benissimo questo master...che vuoi sapere di +!??Nn farti troppo pippe mentali,va bene,costa poco (da te@nocomputer 94€ iva inclusa!).. ed è anche bello..ciaooooooo
peppogio
09-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da net83it
sono entrambi ottimi masterizzatori
la domande è: ti servirà il bitsetting su dvd+r singolo strato?
se no -> pio 108
se si -> nec 3500
Ora no ma un domani mi potrebbe servire...
a favore del nec3500 avrei il futuro bitsetting ed il prezzo leggermente inferiore.
Per il pio 108... meno errori in scrittura forse... :rolleyes:
FiorDiLatte
09-09-2004, 23:55
Originariamente inviato da Zeratul
gia
la qualita è un fattore importante come la velocità...e da quel che capisco il pionerr è molto superiore...
perche viene preferito il nec allora??
Perche' si vede che i test fatti col lettore Lite-On sono poco veritieri o poco scientifici, ed alla fine un qualsiasi lettore dvd per pc o da tavolo legge il prodotto finale (il dvd±R masterizzato) comunque.
La Lite-On non mi ispira proprio per niente, mi sembra una marca proprio economica, magari versatile con peculiarita' interessanti, ma niente a che fare con Plextor, Pioneer, Nec o Teac perlomeno per la qualita' costruttiva.
byezzz
FiorDiLatte
10-09-2004, 00:06
Originariamente inviato da Morfeo XP
Ma con i suporti economici, tipo Princo, meglio il Pioneer DVR-108 DVD o il NEC ND-3500?
Non per essere petulante, ma i Princo fanno proprio schifo, comprate anzi supporti molto piu' dignitosi, ora i Ritek Ridisc (di ottima qualita') si trovano pure sotto i 90 centesimi di €uro in rete, con una qualita' non paragonale con le schifezze dei princo. E' proprio da tirchi o stolti (forse sono troppo duro ;) !?), comprare supporti cosi' scarsi, mettendo in dubbio fortemente la qualita' della masterizzazione. :muro:
byezzz
ps= Morfeo XP non ce l'ho con te in particolare, capiscimi, e' solo uno sfogo, contro questi negozianti (e pirati informatici) e produttori che vendono spazzatura, facendotela passare per tecnologia. :mad:
Originariamente inviato da peppogio
Ora no ma un domani mi potrebbe servire...
a favore del nec3500 avrei il futuro bitsetting ed il prezzo leggermente inferiore.
Per il pio 108... meno errori in scrittura forse... :rolleyes:
posso capire se il pio 108 facesse dvd con pi/po bassi e il nec con pi/po oltre lo standard, ma in entrambi i casi si è nettamente al di sotto dei limiti pi/po.... ;)
anche io sono indeciso tra i due, ma avendo già avuto una esperienza con il Pioneer 107d, penso di prendere il 108, che dite???
Domanda...
esistono requisiti hardware minimi x montare il pioner 108 ?:confused:
grazie ancora...
Originariamente inviato da Kumitey
Domanda...
esistono requisiti hardware minimi x montare il pioner 108 ?:confused:
grazie ancora...
penso che per masterizzare al meglio occore un buon pc, x evitare che durante la fase di scrittura il masterizzatore nn debba aspettare il pc che elabora xchè nn ce la fa a starcli a presso, te che config hai??
io ho un pentium 4 2.4 gh, 512 di ram...
un mio amico (che vuole prenderlo anche lui) un p4 a 2 giga..
che mi dici?
Ho deciso prendo il NEC 3500...
IMPORTANTE: Se qlc di torino ha intenzione di comprarlo mi mandi un pvt!!!Lo si compra a 89 €...Ma bisogna essere in due..;)
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Perche' si vede che i test fatti col lettore Lite-On sono poco veritieri o poco scientifici, ed alla fine un qualsiasi lettore dvd per pc o da tavolo legge il prodotto finale (il dvd±R masterizzato) comunque.
La Lite-On non mi ispira proprio per niente, mi sembra una marca proprio economica, magari versatile con peculiarita' interessanti, ma niente a che fare con Plextor, Pioneer, Nec o Teac perlomeno per la qualita' costruttiva.
byezzz
Sei fuori strada... LiteOn (parlo della masterizzazione CD) è a livelli a mio avviso paragonabili a Plextor (si, hai letto bene...).
Sarebbe interessante fare un test di resistenza :p
Avevo un lettore CD Pioneer 32x SCSI comprato nuovo che è durato 2 mesi, poi ha iniziato a non leggere nemmeno i CD originali e ho abbandonato del tutto quella marca :O
Secondo me:
Plextor sicuramente ottimi ma troppo costosi
Pioneer non so come siano messi adesso ma fino ad un paio di anni fa commercializzavano della porcheria
Nec no comment, non ho mai avuto a che fare con unità ottiche by NEC
TEAC sicuramente la migliore tra quelle che hai menzionato
Poi va ad opinioni personali...
Originariamente inviato da Keytrax
Ho deciso prendo il NEC 3500...
IMPORTANTE: Se qlc di torino ha intenzione di comprarlo mi mandi un pvt!!!Lo si compra a 89 €...Ma bisogna essere in due..;)
ho deciso pure io di prenderlo :)
ma mi spiace l'ho già ordinato insieme a 146 ragni...
bye :)
io ho un pentium 4 2.4 gh, 512 di ram...
un mio amico (che vuole prenderlo anche lui) un p4 a 2 giga..
possiamo montarci il pioneer 108...??
scusate se riposto.. ma ci sono degli aracnidi che aspettano hiih :cool:
penso di si, che disco avete???
io ne ho 2 da 80 giga
lui uno da 40 giga (credo 20 non utilizzati..)
grazie1000
IcEMaN666
10-09-2004, 10:27
ho masterizzato dvd con un p2 450 e 128mb di ram..disco 5400rpm :D
io prendo il pio..voi che dite?
Originariamente inviato da IcEMaN666
ho masterizzato dvd con un p2 450 e 128mb di ram..disco 5400rpm :D
io prendo il pio..voi che dite?
il disco da 5400rpm è un po lento, che capienza è??
Originariamente inviato da IcEMaN666
io prendo il pio..voi che dite?
Più si va avanti a chiedere consigli più si diventa confusi...
Alla fine da quello che ho capito sono tutti e due ottimi masterizzatori..
Avranno pregi e difetti come tutto e tutti!
Buttatti su uno e non sarai deluso qualunque esso sia..
PS: io ho scelto il NEC per il bitsetting e la scrittura in P-Cav :D
bartolino3200
10-09-2004, 11:14
Originariamente inviato da peppogio
Forse perchè il NEC usa P-CAV mentre il PIO Z-CAV... ma è solo una supposizione... lascio la parola agli esperti.
Pizz cav o c@zzz cav a parte, sono i risultati quelli che contano.
Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale; se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
Il Pioneer per chi non lo sapesse ha una meccanica migliore del nec con un controllo per le vibrazioni e capace di mantenere la lente sempre in posizione perpendicolare rispetto al supporto anche se quest' ultimo non fosse perfetto o di buona fattura.
Io ne sono testimone: dvd in campana di scarsa fattura, dal mio Pioneer masterizzati senza problemi, 10 su 10, contro gli 8 su 10 dell LG 12x DL.
Un dvd+rw non utilizzabile sull Lg e su un un Benq 4x (non ricordo le sigle di questi masterizzatori), sul mio è stato scritto piu volte, cancellato e anche formattato con Easy dvd creator.
Ultima chicca ( e qui forse è anche culo ) il mio lettore da tavolo di marca bastardina (best una bestia direi) legge senza problemi il detto dvd+rw con menu e tutt cos. Tirate un po' le somme e vi riporto quanto scritto qui: http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509
Ok we burned the discs, how is the writing quality?
* The burn with the highest quality comes from Pioneer DVR-108A with almost perfect image, 0.02 average and 9 max PIE and no POE/POF errors !
* The ND-3500A follows with 0.31 average, 140 max PIE but with POE and no POF errors
* The SOHW-1633S comes third with 0.60 average, 243 max PIE but with POE and no POF error
* The DW1620A created a rather bad disc with 2.04 average, 923 max PIE and POE/POF errors...
Se avete ancora dubbi leggete anche questo...http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040818&page=pioneer_dvra08xla-01
Così non dite che me le invento le cose...
Mbeh oh, spendete i soldi come volete, ma non dite che non vi avevo avvisato...
sapete se sul pio 108 esiste un bios moddato x mandare i dvd-r certificati a 4x a 8x come sul pio 107 ?
bartolino3200
10-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da Keytrax
Più si va avanti a chiedere consigli più si diventa confusi...
Alla fine da quello che ho capito sono tutti e due ottimi masterizzatori..
Avranno pregi e difetti come tutto e tutti!
Buttatti su uno e non sarai deluso qualunque esso sia..
PS: io ho scelto il NEC per il bitsetting e la scrittura in P-Cav :D
IL nec ha il bitsetting con il firmware hackato da quanto ho letto in giro, quindi invalidando la garanzia, il Pioneer lo ha col firmware originale...
Il Nec non da quasi per niente supporto sull aggiornamento firmware, il Pioneer ha un sito limpido e facile ove vengono costantemente aggiornati i firmware...fai tu, non sempre ciò che si compra è il prodotto migliore, sai succede a tutti di prendere qualcosa che non sia il massimo, e si cerca conforto qui nel forum nella speranza che qualcuno in piu possa condividere la nostra sventura...ti capisco. (ti scrivo questo in modo amichevole e un po' ironico senza voler essere scortese, lo dico perchè se ci parlassimo a 4 occhi lo capiresti, qui scrivendo è piu facile essere fraintesi...).
FiorDiLatte
10-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da Fuzzo
Sei fuori strada... LiteOn (parlo della masterizzazione CD) è a livelli a mio avviso paragonabili a Plextor (si, hai letto bene...).
Logicamente tutto a Tuo "Imho" ;) , che per fare dei test sui dvd±r masterizzati, si debba usare per forza di cose un Lite-on come lettore, trovo la cosa buffa, visto che i Lite-On sono economici o perlomeno le varie unita' ottiche differiscono poco le une dalle altre (sono famose le sue trasformazioni attraverso il solo cambio del firmware). Sicuramente i Lite-on, ripeto, hanno delle peculiarita' interessanti, ma dire che sono il top, mi sembra poco generoso nei confronti di altre unita'.
byezzz
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Logicamente tutto a Tuo "Imho" ;) , che per fare dei test sui dvd±r masterizzati, si debba usare per forza di cose un Lite-on come lettore, trovo la cosa buffa, visto che i Lite-On sono economici o perlomeno le varie unita' ottiche differiscono poco le une dalle altre (sono famose le sue trasformazioni attraverso il solo cambio del firmware). Sicuramente i Lite-on, ripeto, hanno delle peculiarita' interessanti, ma dire che sono il top, mi sembra poco generoso nei confronti di altre unita'.
byezzz
Always IMHO :)
Sembra che tu abbia una fissazione del tipo +costa + è buono, cosa che non condivido! :p
Resto comunque del mio parere sulla qualità LiteOn per la masterizzazione CD, sto cercando di leggere il più possibile per informarmi se la stessa è stata "trasferita" sui DVD ma mi pare di no :cry:
BlackEagle75
10-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da bartolino3200
...
Il Pioneer per chi non lo sapesse ha una meccanica migliore del nec con un controllo per le vibrazioni e capace di mantenere la lente sempre in posizione perpendicolare rispetto al supporto anche se quest' ultimo non fosse perfetto o di buona fattura.
....
Se avete ancora dubbi leggete anche questo...http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040818&page=pioneer_dvra08xla-01
Così non dite che me le invento le cose...
Ciao anche io sono indeciso su quale masterizzatore prendere, ma nell'articolo da te citato di Tom's Hardware nella prima riga si contraddice tutto quello che tu dici!
Tu sostieni che il Pioneer ha una componentistica migliore, ma Tom's dice: "Come accade solitamente, Piooner ha utilizzato per il suo masterizzatore componentistica NEC. A prima vista, la circuiteria assomiglia molto a quella del DVR-A07."
Quindi se il Pioneer usa componentistica NEC non mi sembra così obbrobbriosa!
Inoltre và fatta una precisazione su una tua affermazione riguardante il bitsetting:
Anche il NEC com il Pioneer applica il bitsetting con il firmware originale! MA entrambi lo fanno solo per i DVD Dual Layer in automatico! Con il Firmware Hackato invece il NEC lo fà a richiesta ed anche su i normali DVD+R Single Layer, il programmatore che invece personalizza i Firmware del Pioneer dice che lui non ne farà mai uno per il 108 per permettere il bitsetting sui DVD+R!
FiorDiLatte
10-09-2004, 11:52
Originariamente inviato da bartolino3200
Pizz cav o c@zzz cav a parte, sono i risultati quelli che contano.
Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale; se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
Non sempre (quasi mai) questa (presunta) qualita' dei prodotti Pioneer informatici, la sì nota. Ho un Pioneer DVR-A06 e come masterizza male i cd lui, non li fa nessuno, magari e' sporca, magari i corrieri quando l'hanno portato in giro, l'hanno bene sballottato. Io non sono sicuro di niente, quando ci sono di mezzo queste unita' ottiche, di infima tecnologia (Kenwood True 72x RULEZ). ;) :p
So solo quello che vedo, come tutti Noi del resto. Ho un Nec ND-2510 e prima avevo un 2500, ed i dvd e cd che faccio e facevo funzionano bene, quindi + o - un masterizzatore dvd±rw va sempre bene, giudizio insindacabile, dato dalla mia esperienza personale; stessa cosa dicasi (e ci mancherebbe!!) per le Vostre esperienze proprie.
byezzz
Preso il 108D, sta sera me lo portano e lo provo così vi faccio sapere!!
Originariamente inviato da BlackEagle75
Ciao anche io sono indeciso su quale masterizzatore prendere, ma nell'articolo da te citato di Tom's Hardware nella prima riga si contraddice tutto quello che tu dici!
Tu sostieni che il Pioneer ha una componentistica migliore, ma Tom's dice: "Come accade solitamente, Piooner ha utilizzato per il suo masterizzatore componentistica NEC. A prima vista, la circuiteria assomiglia molto a quella del DVR-A07."
Quindi se il Pioneer usa componentistica NEC non mi sembra così obbrobbriosa!
Inoltre và fatta una precisazione su una tua affermazione riguardante il bitsetting:
Anche il NEC com il Pioneer applica il bitsetting con il firmware originale! MA entrambi lo fanno solo per i DVD Dual Layer in automatico! Con il Firmware Hackato invece il NEC lo fà a richiesta ed anche su i normali DVD+R Single Layer, il programmatore che invece personalizza i Firmware del Pioneer dice che lui non ne farà mai uno per il 108 per permettere il bitsetting sui DVD+R!
Infatti mi sembrava anche a me che il Pio non aveva il bitsetting per i DVD+R SL...
Cmq ho trovato il PIO a 97.5 € molto invitante!
Non ci capisco piu niente!
:muro:
FiorDiLatte
10-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da Fuzzo
Always IMHO :)
Sembra che tu abbia una fissazione del tipo +costa + è buono, cosa che non condivido! :p
Resto comunque del mio parere sulla qualità LiteOn per la masterizzazione CD, sto cercando di leggere il più possibile per informarmi se la stessa è stata "trasferita" sui DVD ma mi pare di no :cry:
Non e' una fissazione per fortuna (altrimenti sarei messo male) :D , e' piu' una senzazione, o forse come tutti, cado nella trappola del "blasone", Pioneer et similia ci hanno abituato a grandi prestazioni, ma, la cappellata e' dietro l'angolo :D ;) , che ci aspetta!!
byezzz
Chicco#32
10-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da Fuzzo
Sei fuori strada... LiteOn (parlo della masterizzazione CD) è a livelli a mio avviso paragonabili a Plextor (si, hai letto bene...).
Sarebbe interessante fare un test di resistenza :p
Avevo un lettore CD Pioneer 32x SCSI comprato nuovo che è durato 2 mesi, poi ha iniziato a non leggere nemmeno i CD originali e ho abbandonato del tutto quella marca :O
Poi va ad opinioni personali...
piu' che altro direi che va ad esperienze personali...io abbandonato il mast.scsi plextor comprai un Liteon...per carità di Dio.....faceva pessimi cd musicali e pessime mast. in genere.......rivenduto nel giro di una settimana ed ho ripreso il plextor premium....va benissimo....
:D
IcEMaN666
10-09-2004, 12:08
mi avete convinto appena arriva a tiburcc mi prendo il 108 tanto vendo il 106 a 60€ :D
bartolino3200
10-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da Keytrax
Infatti mi sembrava anche a me che il Pio aveva il bitsetting per i DVD+R SL...
Cmq ho trovato il PIO a 97.5 € molto invitante!
Non ci capisco piu niente!
:muro:
Vai tranquillo fidati, ti riporto nuovamente, il link dalla prima pagina di tom leggitelo tutto l' articolo, e vedrai da te
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040818
Ma soprattutto se ti interessa, la qualità della scrittura e soprattutto scongiurare errori e non gettare dvd leggi qui
http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509
Chicco#32
10-09-2004, 12:09
Originariamente inviato da bartolino3200
Pizz cav o c@zzz cav a parte, sono i risultati quelli che contano.
Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale; se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
Mbeh oh, spendete i soldi come volete, ma non dite che non vi avevo avvisato...
scusa, te parli di migliore qualità di scrittura del pio, ma da che lo hai dedotto?
dici che hai fatto prove dirette, ma non mi pare che queste prove dirette riguardino anche il NEC...o sbaglio?
ti basi sul risultato di una singola prova presa in rete e non fatta nelle stesse condizioni HW fra pio e nec....non mi pare che una simile presa di posizione netta a favore del pio sia giustificata.....
:rolleyes:
Ps.parla uno ancora indeciso fra i due....
pps.in piu' il nec ha un supporto software sicuramente superiore a pioneer
;)
bartolino3200
10-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da BlackEagle75
Ciao anche io sono indeciso su quale masterizzatore prendere, ma nell'articolo da te citato di Tom's Hardware nella prima riga si contraddice tutto quello che tu dici!
Tu sostieni che il Pioneer ha una componentistica migliore, ma Tom's dice: "Come accade solitamente, Piooner ha utilizzato per il suo masterizzatore componentistica NEC. A prima vista, la circuiteria assomiglia molto a quella del DVR-A07."
Quindi se il Pioneer usa componentistica NEC non mi sembra così obbrobbriosa!
Inoltre và fatta una precisazione su una tua affermazione riguardante il bitsetting:
Anche il NEC com il Pioneer applica il bitsetting con il firmware originale! MA entrambi lo fanno solo per i DVD Dual Layer in automatico! Con il Firmware Hackato invece il NEC lo fà a richiesta ed anche su i normali DVD+R Single Layer, il programmatore che invece personalizza i Firmware del Pioneer dice che lui non ne farà mai uno per il 108 per permettere il bitsetting sui DVD+R!
Se leggi tutto l' alrticolo e soprattutto ripeto vuoi dvd senza errori leggi qui
http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509
Il nec semina errori a bizzeffe rispetto al Pioneer.
Vedi tu valuta, magari fai altre ricerche, mettile a confronto, poi fammi sapere, ciao...
Chicco#32
10-09-2004, 12:13
Originariamente inviato da bartolino3200
IL nec ha il bitsetting con il firmware hackato da quanto ho letto in giro, quindi invalidando la garanzia, il Pioneer lo ha col firmware originale...
Il Nec non da quasi per niente supporto sull aggiornamento firmware, il Pioneer ha un sito limpido e facile ove vengono costantemente aggiornati i firmware...fai tu, non sempre ciò che si compra è il prodotto migliore, sai succede a tutti di prendere qualcosa che non sia il massimo, e si cerca conforto qui nel forum nella speranza che qualcuno in piu possa condividere la nostra sventura...ti capisco. (ti scrivo questo in modo amichevole e un po' ironico senza voler essere scortese, lo dico perchè se ci parlassimo a 4 occhi lo capiresti, qui scrivendo è piu facile essere fraintesi...).
errore, il nec ha bitsetting di serie sul DL come il pio, ed in piu' lo ha sul SL con firmware hackato, cosa che sul pio non è possibile....
gli aggiornamenti sw pioneer non hanno mai risolto problemi relativi a protezioni non superabili,.....ma solo piccoli problemi di gioventu' del prodotto...
;)
ps.non voglio far polemica, ma solo confrontarmi...
:D
il pio non ha il bitsetting sul 108
NIL ritiene inutile perdere tempo per hackare il fw e tranne se la pioneer si ricrederà a rilsasciare un fw che lo abiliti, il 108 non bitsetterà mai i dvd+r sl
poi con un test su un dvd+r 16x si è andato a decretare che il 3500 fa schifo in qualità di scrittura? andate a vedere il post su cdfreaks ;)
l'importante è che gli errori pi/po siano ben aldisotto (si scriverà così?) dei limiti imposti dallo standard. se poi il pio fa una media di 10 e il nec una media di 12 quando il limite è di 180..... sai che mi frega.
entrambi sono ottimi, ma da qui a dire che il 3500 ha una qualità di tutto rispetto inferiore al 108!!!!!
bartolino3200
10-09-2004, 12:19
Originariamente inviato da Chicco#32
scusa, te parli di migliore qualità di scrittura del pio, ma da che lo hai dedotto?
dici che hai fatto prove dirette, ma non mi pare che queste prove dirette riguardino anche il NEC...o sbaglio?
ti basi sul risultato di una singola prova presa in rete e non fatta nelle stesse condizioni HW fra pio e nec....non mi pare che una simile presa di posizione netta a favore del pio sia giustificata.....
:rolleyes:
Ps.parla uno ancora indeciso fra i due....
pps.in piu' il nec ha un supporto software sicuramente superiore a pioneer
;)
Mi fai cadere le braccia...se ti va prenditi pure il tuo bel nec io il supporto software del nec ancora non lo vedo in quel sito che sembra una giungla, poi come ho detto LA VERITA' E' ESATTAMENTE ALL' OPPOSTO, E CIOE' IL PIONEER HA UN SUPPORTO FIRMWARE MAGGIORE E PIU' FREQUENTE.
Forse se alzo la voce mi senti; per la maggiore qualità ti riportato non solo la mia esperienza diretta, della quale ti ho fatto solo un esempio fra i tanti, ma anche questo link http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509 che tu ovviamente NON hai letto, e per questo dici cose insensate.
Nec non ha supporto firmware competitivo rispetto a Pioneer leggiti Pc Professionale ogni tanto, oppure fatti un giro nella giungla, pardon, sito nec.
Anche a te do lo stesso consiglio, i soldi sono i tuoi fanne ciò che vuoi ma non diciamo cose NON vere. La correttezza e sintomo di intelligenza...e buona educazione.
bartolino3200
10-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da net83it
il pio...NIL ritiene inutile perdere tempo ... e la pioneer... rilsasciare un fw che lo abiliti, il 108 ...
poi con un test su un dvd+r 16x si è andato a decretare che il 3500 fa schifo in qualità di scrittura...
Caro Net83 è piu di un mese che fai il tifo per il nec, sei in tutti i post di masterizzazione, parlando del nec anche quando non c' entra nulla...
Scommetto che la sera con la tua ragazza parli del nec...
Scherzo, cmq ognuno ha la propria squadra del cuore, io per tifare scelgo lo sport, per comprare e spendere soldi scelgo la qualità... ciao e continua così...
Chicco#32
10-09-2004, 12:35
Originariamente inviato da bartolino3200
Mi fai cadere le braccia...se ti va prenditi pure il tuo bel nec io il supporto software del nec ancora non lo vedo in quel sito che sembra una giungla, poi come ho detto LA VERITA' E' ESATTAMENTE ALL' OPPOSTO, E CIOE' IL PIONEER HA UN SUPPORTO FIRMWARE MAGGIORE E PIU' FREQUENTE.
......
Anche a te do lo stesso consiglio, i soldi sono i tuoi fanne ciò che vuoi ma non diciamo cose NON vere. La correttezza e sintomo di intelligenza...e buona educazione.
:nono:
senza parole...o si è daccordo con te o si è scorretti e maleducati....va bè, se questo è il tuo modo di interagire con il prossimo prego...fai pure...sicuramente non è il mio modo di vedere il rapporto interpersonale....buona fortuna...
con immutata stima
Mauro
madò raga..rilassatevi un attimo ! :D :mano:
Non scannatevi.. :D
Che differenza c'è tra il Pio 108 e il Pio A08??
EDIT: Trovata... :p
bartolino3200
10-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da Jim81
madò raga..rilassatevi un attimo ! :D :mano:
Concordo al 100%.
Per il prossimo remake de "L' incompreso" bartolino3200 è stato prescelto come protagonista...
bartolino3200
10-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da Keytrax
Non scannatevi.. :D
Che differenza c'è tra il Pio 108 e il Pio A08??
EDIT: Trovata... :p
Il primo è solo masterizzatore, il secondo è in confezione con SW cavi e viti, in piu il secondo ha uno chassis più carino e lo trovi anche black.
Originariamente inviato da bartolino3200
Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale;
hai dimenticato imho...
se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
forse non hai letto bene quello che ho scritto :)
Il Pioneer per chi non lo sapesse ha una meccanica migliore del nec con un controllo per le vibrazioni e capace di mantenere la lente sempre in posizione perpendicolare rispetto al supporto anche se quest' ultimo non fosse perfetto o di buona fattura.
ma se nello stesso sito che tu indichi (ne hai indicati solo 2 per quattro volte nello stesso thread...) c'è scritto che la meccanica è quella nec?
mah....
Tirate un po' le somme e vi riporto quanto scritto qui: http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509
ecco l'altro link...
ma non sei tu che dicevi che non ti interessa la velocità ma la qualità?
e fai dei confronti su (1) tipo di supporto dvd a 16x?
evviva la coerenza... :) :rolleyes:
Se avete ancora dubbi leggete anche questo...http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040818&page=pioneer_dvra08xla-01
Così non dite che me le invento le cose...
avevo già letto...
comunque non ho trovato scritto:
"il pio108 è migliore del nec 3500"
magari l'ho perso io... mi indichi il passaggio esatto? :)
senza volere essere cattivi, ma in questo thread si stava discutendo amabilmente sulle qualità di uno e dell'altro master in questione, mi sembra che il tuo post voglia imporre un nome a tutti i costi.
poi se ho travisato il tono del tuo messaggio ti chiedo scusa, ma da come è continuata la discussione non penso.
bye
Cmq aspetto la recensione del NEC su Cdrinfo che spero non tardi ad arrivare...
:rolleyes:
FiorDiLatte
10-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da bartolino3200
Se leggi tutto l' alrticolo e soprattutto ripeto vuoi dvd senza errori leggi qui
http://www.cdrinfo.com/Forum/tm.asp?m=78509
Il nec semina errori a bizzeffe rispetto al Pioneer.
Vedi tu valuta, magari fai altre ricerche, mettile a confronto, poi fammi sapere, ciao...
Test di poco conto.
Masterizzare a 16x, ossia 22 (ventidue) megabyte al secondo, ma state scherzando!? :rolleyes: :(
Questa non e' tecnologia, e' spazzatura, sarebbe tecnologia se si potesse scrivere piu' tracce alla volta, cosi' da ridurre la velocita' di rotazione del supporto in plastica (o derivato), un 16x si aggira sui 10.000 e passa giri al minuto, sapete cosa significa? Che ci troveremmo un'altra piffero di periferica da raffredare a mostro dentro il nostro povero pc, oltre agli hardisk, che alla VGA e la Cpu; :mad: :muro: e che l'operazione di masterizzazione sara' una di quelle critiche e delicate, com'era un tempo senza il burn-proof o peggio.
Che diamine di schifo di tecnologia e' questa? :rolleyes: :mad: :cry:
I furbastri produttori stanno spremendo quest'ultima tecnologia, per poi tirare fuori dal cilindro il blue-ray o un suo derivato.
byezzz
Chicco#32
10-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da Keytrax
Cmq aspetto la recensione del NEC su Cdrinfo che spero non tardi ad arrivare...
:rolleyes:
sperem...
:D
cmq secondo me è anche importante il fatto che NEC, nel tempo, ci ha abituato ad avere masterizzatori aggionabili, al punto che, chi ha comprato moooolto tempo fa il "vecchio" 2500 (SL), con opportuni aggiornamenti Firmware ora si ritrova un masterizzatore piu' o meno al passo con i tempi (DL)...:sofico:
con pioneer invece, non è stato mai possibile aggiornare in modo sostanzioso il proprio prodotto, ad ogni passo tecnologico bisogna buttare via il vecchio masterizzatore e comprare di sana pianta il nuovo... :muro:
secondo me questo è un punto da non sottovalutare anche per il prossimo futuro...
;)
Chicco#32
10-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Test di poco conto.
Masterizzare a 16x, ossia 22 (ventidue) megabyte al secondo, ma state scherzando!? :rolleyes: :(
Questa non e' tecnologia, e' spazzatura,
byezzz
quoto e sottoscrivo tutto, per me i 16x sono importanti solo nel limite in cui, in linea teorica, ciò comporta maggior qualità nella masterizzazione a velocità inferiori...
;)
IcEMaN666
10-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Test di poco conto.
Masterizzare a 16x, ossia 22 (ventidue) megabyte al secondo, ma state scherzando!? :rolleyes: :(
Questa non e' tecnologia, e' spazzatura, sarebbe tecnologia se si potesse scrivere piu' tracce alla volta, cosi' da ridurre la velocita' di rotazione del supporto in plastica (o derivato), un 16x si aggira sui 10.000 e passa giri al minuto, sapete cosa significa? Che ci troveremmo un'altra piffero di periferica da raffredare a mostro dentro il nostro povero pc, oltre agli hardisk, che alla VGA e la Cpu; :mad: :muro: e che l'operazione di masterizzazione sara' una di quelle critiche e delicate, com'era un tempo senza il burn-proof o peggio.
Che diamine di schifo di tecnologia e' questa? :rolleyes: :mad: :cry:
I furbastri produttori stanno spremendo quest'ultima tecnologia, per poi tirare fuori dal cilindro il blue-ray o un suo derivato.
byezzz
non mi sembra uno schifo di tecnologia poter masterizzare a 16x con un pioneer e ottenere un dvd PERFETTO o sbaglio?
;)
Chicco#32
10-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da IcEMaN666
non mi sembra uno schifo di tecnologia poter masterizzare a 16x con un pioneer e ottenere un dvd PERFETTO o sbaglio?
;)
ROTFL!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
IcEMaN666
10-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da Chicco#32
ROTFL!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
invece di mettere le faccine del cazzo controbatti almeno no? il forum a che serve se non a scambiarsi opinioni?
Chicco#32
10-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da IcEMaN666
invece di mettere le faccine del cazzo controbatti almeno no? il forum a che serve se non a scambiarsi opinioni?
guarda che appoggiavo quello che avevi detto è!
non volevo assolutamente prenderti in giro, ridevo per l'ironia che era nel tuo msg, non ridevo del tuo msg.....!!!
ma che avete mangiato tutti pesante?
:confused:
Chicco#32
10-09-2004, 13:21
....ho mangiato pesante anche io...
:D
bartolino3200
10-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da jb007
ma non sei tu che dicevi che non ti interessa la velocità ma la qualità?
e fai dei confronti su (1) tipo di supporto dvd a 16x?
evviva la coerenza... :) :rolleyes:
avevo già letto...
comunque non ho trovato scritto:
"il pio108 è migliore del nec 3500"
magari l'ho perso io... mi indichi il passaggio esatto? :)
senza volere essere cattivi, ma in questo thread si stava discutendo amabilmente sulle qualità di uno e dell'altro master in questione, mi sembra che il tuo post voglia imporre un nome a tutti i costi.
poi se ho travisato il tono del tuo messaggio ti chiedo scusa, ma da come è continuata la discussione non penso.
bye
Accetto le scuse perchè hai travisato e non hai letto tutto sul link citato.
Se continui a leggere c'è questo
"Ok we burned the discs, how is the writing quality?
* The burn with the highest quality comes from Pioneer DVR-108A with almost perfect image, 0.02 average and 9 max PIE and no POE/POF errors !
* The ND-3500A follows with 0.31 average, 140 max PIE but with POE and no POF errors
* The SOHW-1633S comes third with 0.60 average, 243 max PIE but with POE and no POF error
* The DW1620A created a rather bad disc with 2.04 average, 923 max PIE and POE/POF errors..."
E' ovvio che il test è stato fatto sull' implementazione a 16xche è la nuova caratteristica del Pio.
Alle altre velocità le carettarestiche qualitative sono come sempre da pioneer ottime basti pensare ai prodotti immediatamente precedenti. Non ho link a portata di mano ma vi avevo chiesto a tuttofavore della vostra soddisfazione di cercare altri test comparativi da postare qui in modo da rendere più limpide le caratteristiche sia del nec che del pio.
Se invece mi vedo solo rispondere senza dati(che cmq sono da prendere con le pinze) alla mano, è chiaro che ci vedo solo una inutile faziosità
Dopotutto non so voi ma io non ci guadagno niente se vi comprate il pioneer come ho fatto io, o se vi comprate il nec. Sono solo fatti vostri.
Cercavo solo di arricchire il 3d con dati, ovviamente discutibile, la mia interpretazione di essi, ma se si vuole discutere e arrcchirsi che ne dite di metterci qualcosa di più valido? Fate anche voi qualche ricerca oppure qualche test, anche di compatibiltà come io stesso ho fatto e sperimentato.
Solo così si può andare avanti nell' analisi di due prodotti, che pur dovendo essere molto simili in pratica si rivelano in dati casi molto diversi.
Capire quindi quale dei pregi e dei difetti fanno, a seconda delle proprie esigenze, un prodotto più appetibile rispetto all' altro.
Ad esempio io ho preferito il Pioneer, anche per la maggiore compatibilità dei supporti vergini e la possibilità di scrivere senza perdita dati o errori anche su dvd non perfetti; il controllo delle vibrazioni che sul nec non c'è nonostante la meccanica si basi sulle stesse componenti. Ne ho dedotto da tutto ciò che il Pioneer è una sorta di nec con tutte le migliorie possibili da ultima quella del firmware sempre più facilemente rilasciati dalla casa Pioneer.
Ora a voi il testimone, scriviamo si, ma con dati alla mano, il tifo da curva nord qui non porta nessun beneficio.
Poi oltretutto chi ha chiesto consigli siete voi, e rimanete liberi di accettarli o meno.
FiorDiLatte
10-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da IcEMaN666
non mi sembra uno schifo di tecnologia poter masterizzare a 16x con un pioneer e ottenere un dvd PERFETTO o sbaglio?
;)
Tu la fai facile, ma sai benissimo (spero) che non e' cosi' la questione, proprio come dico io e altri.
byezzz
bartolino3200
10-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da Chicco#32
:nono:
senza parole...o si è daccordo con te o si è scorretti e maleducati....va bè, se questo è il tuo modo di interagire con il prossimo prego...fai pure...sicuramente non è il mio modo di vedere il rapporto interpersonale....buona fortuna...
con immutata stima
Mauro
Non dovrei nemmeno risponderti, ma lo faccio per educazione...la correttezza è sintomo di educazione e di intelligenza, questo ho detto.
Non ho mai detto che chi mi da ragione è una persona educata,(orse al massimo mi sta più simpatica hehehe). Postami tutti i link di questo mondo e commentali in modo chiaro, allora crederò che sei una persona corretta e sincera.
Anche tu come net83 (che io ho ribattezzato simpaticamente nec83) è più di un mese che posti sempre le stesse cose su tutti i 3d di masterizzatori, almeno aggiornati e aggiornaci non ho sentito da te nessuna novità.
Dici di non averlo ancora comprato ma se aspetti un paio di anni ancora forsi trovi il blueray 50Gb a 100€.
Quindi il consiglio che ti do e di spettare ancora...lol...simpaticamente tuo bartolino3200.
Originariamente inviato da bartolino3200
Accetto le scuse perchè hai travisato e non hai letto tutto sul link citato.
Se continui a leggere c'è questo
"Ok we burned the discs, how is the writing quality?
* The burn with the highest quality comes from Pioneer DVR-108A with almost perfect image, 0.02 average and 9 max PIE and no POE/POF errors !
* The ND-3500A follows with 0.31 average, 140 max PIE but with POE and no POF errors
* The SOHW-1633S comes third with 0.60 average, 243 max PIE but with POE and no POF error
* The DW1620A created a rather bad disc with 2.04 average, 923 max PIE and POE/POF errors..."
[...]
Se invece mi vedo solo rispondere senza dati(che cmq sono da prendere con le pinze) alla mano, è chiaro che ci vedo solo una inutile faziosità
ovviamente non mi riferivo a questo link, ma all'altro, poi io non discuto che secondo i primi test "sembra" che il pio scriva leggermente meglio del nec, ma mi sembra eccessivo affermare la netta superiorità del pio sulla base di 1 test su 1 tipo di supporto a 1 velocità.
Volgio dire... magari il dvd del pio era particolarmente buono, e quello del Benq particolarmente schifido...
Certo, è un test ma come hai detto tu i test sono da prendere con le molle non ritenerli verità rivelata e accettarli come oro colato.
Alle altre velocità le carettarestiche qualitative sono come sempre da pioneer ottime basti pensare ai prodotti immediatamente precedenti.
beh... direi che sia pio che nec abbiano precedenti molto buoni il tutto sta nel sperare che i successori siano all'altezza...
Capire quindi quale dei pregi e dei difetti fanno, a seconda delle proprie esigenze, un prodotto più appetibile rispetto all' altro.
quoto
bartolino3200
10-09-2004, 13:53
Originariamente inviato da Keytrax
Cmq aspetto la recensione del NEC su Cdrinfo che spero non tardi ad arrivare...
:rolleyes:
PAROLE SANTE!!! Mi prometti che ci aggiorni e mi posti i link?
Credo proprio che lo farai e per questo già ti ringrazio, io non ho molto tempo per zompettare su internet...tks alot...
IcEMaN666
10-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Tu la fai facile, ma sai benissimo (spero) che non e' cosi' la questione, proprio come dico io e altri.
byezzz
se i test dicono che il pio scrive a 16x i verbatim Perfettamente mi compro il 108 + 100dvd...poi sto appostoper un bel pò altro che nec ;)
sono rimasto estremamente soddisfatto dal 106e prenderò il 108.
bartolino3200
10-09-2004, 13:56
Originariamente inviato da jb007
ovviamente non mi riferivo a questo link, ma all'altro, poi io non discuto che secondo i primi test "sembra" che il pio scriva leggermente meglio del nec, ma mi sembra eccessivo affermare la netta superiorità del pio sulla base di 1 test su 1 tipo di supporto a 1 velocità.
Volgio dire... magari il dvd del pio era particolarmente buono, e quello del Benq particolarmente schifido...
Certo, è un test ma come hai detto tu i test sono da prendere con le molle non ritenerli verità rivelata e accettarli come oro colato.
beh... direi che sia pio che nec abbiano precedenti molto buoni il tutto sta nel sperare che i successori siano all'altezza...
quoto
BENONE
Ciao grazie per le tue considerazioni.
Anche io spero che la tecnologia evolva sempre a costi accessibili pero.
Tu per cosa ti sei orientato fra i due? E perchè?
Originariamente inviato da bartolino3200
PAROLE SANTE!!! Mi prometti che ci aggiorni e mi posti i link?
Credo proprio che lo farai e per questo già ti ringrazio, io non ho molto tempo per zompettare su internet...tks alot...
Lo farò con piacere... ;)
Chicco#32
10-09-2004, 14:05
Originariamente inviato da bartolino3200
Postami tutti i link di questo mondo e commentali in modo chiaro, allora crederò che sei una persona corretta e sincera.
Anche tu come net83 (che io ho ribattezzato simpaticamente nec83) è più di un mese che posti sempre le stesse cose su tutti i 3d di masterizzatori, almeno aggiornati e aggiornaci non ho sentito da te nessuna novità.
ho postato dei fatti, l'aggiornabilità nel tempo dei prodotti nec rispetto ai pioneer è un fatto, non un parere....
;)
non so a chi ti riferisci, ma ti assicuro che, se è pur vero che seguo con interesse i 3d di masterizzatori,è anche vero che difficilmente sono intervenuto, ed ancor piu' difficilmente sono intervenuto a favore del NEC (anzi,se non sbaglio credo di non essere mai intervenuto in tal senso).....
mi ripeto, non sono ne del partito nec ne del partito pioneer, l'unica casa per cui posso provare un po' piu' di simaptia è plextor, ma è semplicemente per il suo servizio post vendita con il cliente che le altre case non raggiungono neppur lontanamente....
;) ;)
simpaticamente e senza polemica.... :ubriachi: :cincin: :mano:
Originariamente inviato da bartolino3200
Caro Net83 è piu di un mese che fai il tifo per il nec, sei in tutti i post di masterizzazione, parlando del nec anche quando non c' entra nulla...
Scommetto che la sera con la tua ragazza parli del nec...
Scherzo, cmq ognuno ha la propria squadra del cuore, io per tifare scelgo lo sport, per comprare e spendere soldi scelgo la qualità... ciao e continua così...
caro bartolino
togli le fette di prociutto dagli occhi e rileggi tutti i miei post, troverai pure quelli dove consiglio il pio 108.
con la mia ragazza parlo del nec, con la tua sempre del 180 :D scherzo ovviamente :)
il fatto è che tu ti stai accanendo troppo contro il nec. io non faccio altrettanto verso il pio. io tifo nec per il bitsetting, ma non vado contro pioneer. e continuo a ripetere che entrambi sono ottimi, ma andare a dire che il nec ha una qualità prettamente inferiore non è corretto. se la giocano.
a leggere sto topic , ragazzi rido di gusto...tutto è iniziato con una semplice domanda...ma adesso è come chiedere a un romanista e a un laziale se è piu forte la Roma o la Lazio !!! :D
troppo figo ! beh..questo forum ha veramente dei patiti pronti a scannarsi per dire no è meglio questo è meglio l'altro !
siete grandi !! ( il tono non è sarcastico :) )
PS: insomma che divaolo prendo ???
meglio spendere meno (nec) è avere capi bianchi al profumo di rose ?
oppure
un piooner spendendo di piu , ma va bene anche per i capi delicati ?
ps : HO MANGIATO PESANTISSIMO ! PASTA E PEPERONI !!!
Misteri del pio108, un 16x che va solo a 12x(cosa ho comprato a fare un 16x?) :confused:
poi vedi dei test dove fa meno errori con quel presunto 16(12x), ma il disco nn viene letto dal toshiba.
:confused:
ho trovato la soluzione al dilemma, prendeteli tutte e due! :D
bartolino3200
10-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da net83it
caro bartolino
togli le fette di prociutto dagli occhi e rileggi tutti i miei post, troverai pure quelli dove consiglio il pio 108.
con la mia ragazza parlo del nec, con la tua sempre del 180 :D scherzo ovviamente :)
Al momento sono single, quindi come al solito dici cose senza conoscere la realtà dei fatti e senza poterla dimostrare.
In ogni caso aspettiamo altri test ove compare anche il nec, sperando che non si dimostri ancora una volta inferiore ma almeno alla pari per la gioia di chi lo ha acquistato.
Un consiglio?
Stimato nec83 ti pregherei di non trasformare con certe beghe da 4 soldi un forum credibile in una chat di cattivo gusto.
Qui a differenza della chat i messaggi sono permanenti, per cui se si scrive qualcosa si spera che abbia senso. E credo che senso ne abbia avuto dirtelo.
Originariamente inviato da bartolino3200
Un consiglio?
Stimato nec83 ti pregherei di non trasformare con certe beghe da 4 soldi un forum credibile in una chat di cattivo gusto.
Qui a differenza della chat i messaggi sono permanenti, per cui se si scrive qualcosa si spera che abbia senso. E credo che senso ne abbia avuto dirtelo.
da che pulpito arriva la predica! :eek:
sei stato tu ad intavolare la discussione di cattivo gusto e senza senso.
e per quanto riguarda la chat, rivedi il post, mi sa che sei più chattoso te di me :eek: 4 miei interventi nella ultima ora. prego conta i tuoi
cosa implica un jitter alto ?
Tayo Yuden dvd+r 8x
PIO108
http://homepage2.nifty.com/yss/a08j/dvdben_a08j_yuden_p8x_saku_ptpjitter.png
NEC3500
http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/ptpjitter_3500_yuden_p8x_16x_ps2ok.png
FiorDiLatte
10-09-2004, 14:19
Originariamente inviato da bartolino3200
Se invece mi vedo solo rispondere senza dati(che cmq sono da prendere con le pinze) alla mano, è chiaro che ci vedo solo una inutile faziosità
Fate anche voi qualche ricerca oppure qualche test, anche di compatibiltà come io stesso ho fatto e sperimentato.
Ma Tu non hai sperimentato hai solo riportato un articolo presente su un altro sito, che magari anche se fosse di dubbia validita' in effetti, dice cmq qualcosa. Ma di tests ne hanno fatto solo uno o piu'? Non si puo' giudicare un dvd±rw device solo con un test, le variabili sono molteplici.
Cmq sia e' risaputo che i Pioneer che sono dei buoni/ottimi masterizzatori, come del resto lo sono i Plextor (per primi, direi; cosi' ci hanno abituati a pensare), i Teac, i Nec, Lite-on, ecc. .
byezzz
Originariamente inviato da Ren
cosa implica un jitter alto ?
sarò colpa della qualità di scrittura del nec che si "dimostra ancora una volta inferiore" come ha saggiamente e correttamente riportato bartolino :confused:
:p
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Cmq sia e' risaputo che i Pioneer che sono dei buoni/ottimi masterizzatori, come del resto lo sono i Plextor (per primi, direi; cosi' ci hanno abituati a pensare), i Teac, i Nec, Lite-on, ecc. .
byezzz
non so plextor, ma teac non produce più ma rimarchia liteon e liteon è ottima sulla fascia +, meno ottima sulla fascia -
al primo posto cmq padroneggiano nec e pioneer (ordine alfabetico, non ho usato altro criterio).
sulla fascia + è anche ottima benq/philips
I plextor sono prodotti da lei stessa e hanno chipset sanyo.
bartolino3200
10-09-2004, 14:27
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma Tu non hai sperimentato hai solo riportato un articolo presente su un altro sito, che magari anche se fosse di dubbia validita' in effetti, dice cmq qualcosa. Ma di tests ne hanno fatto solo uno o piu'? Non si puo' giudicare un dvd±rw device solo con un test, le variabili sono molteplici.
Cmq sia e' risaputo che i Pioneer che sono dei buoni/ottimi masterizzatori, come del resto lo sono i Plextor (per primi, direi; cosi' ci hanno abituati a pensare), i Teac, i Nec, Lite-on, ecc. .
byezzz
Cara fiordilatte (credo sia una lei, correggimi se sbaglio), in un messaggio precedente ho scritto testuali parole :
"Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale; se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
Il Pioneer per chi non lo sapesse ha una meccanica migliore del nec con un controllo per le vibrazioni e capace di mantenere la lente sempre in posizione perpendicolare rispetto al supporto anche se quest' ultimo non fosse perfetto o di buona fattura.
Io ne sono testimone: dvd in campana di scarsa fattura, dal mio Pioneer masterizzati senza problemi, 10 su 10, contro gli 8 su 10 dell LG 12x DL.
Un dvd+rw non utilizzabile sull Lg e su un un Benq 4x (non ricordo le sigle di questi masterizzatori), sul mio è stato scritto piu volte, cancellato e anche formattato con Easy dvd creator.
Ultima chicca ( e qui forse è anche culo ) il mio lettore da tavolo di marca bastardina (best una bestia direi) legge senza problemi il detto dvd+rw con menu e tutt cos."
Ovviamente non lo hai letto.
Certo non ho fatto uno di quei macchinosi test ma sono solo dati pratici, riscontri veri che ci riguardano molto da vicino, e per quanto possano sembrare banali, che me ne faccio di un masterizzatore che accetta solo dvd veerbatim?
Mi posso permettere qualche volta di commettere il delitto di masterizzare su un supporto di seconda scelta?
Questo mi chiedevo l' ho provato e ne ho avuto conferma dal fatto che il riscrivibile l' ho riprovato su altri 4 masterizzatori di altre marche e non andava.
Sul mio Pio va senza problemi tutt' ora. Quindi mi viene da pensare che le specifiche implementate da Pioneer sul detto masterizzatore rispetto al nec non sono falsa publicità.
l'ultimo modello che scrive pure i dvdram è però un panasonic rimarchiato ;)
Originariamente inviato da bartolino3200
Cara fiordilatte (credo sia una lei, correggimi se sbaglio), in un messaggio precedente ho scritto testuali parole :
"Io ho preso il Pioneer, perchè è il migliore come qualità di scrittura finale; se per voi 10 secondi sono piu importanti della qualità, vorrà dire che vi rimane poco tempo da vivere e giustamente volete sfruttarlo al massimo...
Il Pioneer per chi non lo sapesse ha una meccanica migliore del nec con un controllo per le vibrazioni e capace di mantenere la lente sempre in posizione perpendicolare rispetto al supporto anche se quest' ultimo non fosse perfetto o di buona fattura.
Io ne sono testimone: dvd in campana di scarsa fattura, dal mio Pioneer masterizzati senza problemi, 10 su 10, contro gli 8 su 10 dell LG 12x DL.
Un dvd+rw non utilizzabile sull Lg e su un un Benq 4x (non ricordo le sigle di questi masterizzatori), sul mio è stato scritto piu volte, cancellato e anche formattato con Easy dvd creator.
Ultima chicca ( e qui forse è anche culo ) il mio lettore da tavolo di marca bastardina (best una bestia direi) legge senza problemi il detto dvd+rw con menu e tutt cos."
Ovviamente non lo hai letto.
Certo non ho fatto uno di quei macchinosi test ma sono solo dati pratici, riscontri veri che ci riguardano molto da vicino, e per quanto possano sembrare banali, che me ne faccio di un masterizzatore che accetta solo dvd veerbatim?
Mi posso permettere qualche volta di commettere il delitto di masterizzare su un supporto di seconda scelta?
Questo mi chiedevo l' ho provato e ne ho avuto conferma dal fatto che il riscrivibile l' ho riprovato su altri 4 masterizzatori di altre marche e non andava.
Sul mio Pio va senza problemi tutt' ora. Quindi mi viene da pensare che le specifiche implementate da Pioneer sul detto masterizzatore rispetto al nec non sono falsa publicità.
ma cosa ti fa pensare che il nec non sia buono quanto il pioneer? e anche se il pio è superiore al nec cosa ti fa pensare che il nec non sia cmq buono? io non capisco sta crociata antinec. ne hai posseduto uno e ti bruciava i dvd? qui nessuno sta andando contro pioneer, tu stai però andando contro nec senza portarne le giustificazioni tranne quella che "se il pio è buono, allora il nec è una ciofeca" ma non mi pare una motivazione obiettiva. non credi?
anche qui http://www.nec.co.uk/DVD_RW_ND3500.aspx riportano che il nec 3500 usa meccanismi per garantire elevata qualità. mi spieghi perchè secondo te sarebbe falsa pubblicità se non hai mai provato il 3500 personalmente?
tra l'altro perchè pioneer si affiderebbe ad usare componentistica nec se questa non è qualitativamente affidabile? magari hai maggiori informazioni rispetto a noi, in tal caso ti prego di farcele sapere e di non tenerle in segreto
bartolino3200
10-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da Jim81
a leggere sto topic , ragazzi rido di gusto...tutto è iniziato con una semplice domanda...ma adesso è come chiedere a un romanista e a un laziale se è piu forte la Roma o la Lazio !!! :D
troppo figo ! beh..questo forum ha veramente dei patiti pronti a scannarsi per dire no è meglio questo è meglio l'altro !
siete grandi !! ( il tono non è sarcastico :) )
PS: insomma che divaolo prendo ???
meglio spendere meno (nec) è avere capi bianchi al profumo di rose ?
oppure
un piooner spendendo di piu , ma va bene anche per i capi delicati ?
ps : HO MANGIATO PESANTISSIMO ! PASTA E PEPERONI !!!
Se mangiare pesante ti rende così simpatico ben venga, primo ti consiglierei di postare il tuo menu, in modo da far diventare altri simpatici come te, poi ovviamente ti consiglio il Pioneer ma, se non hai alcuna urgenza aspetta ancora un pochino, magari keytrax ci porta qualche nuova dritta, ad esempio i altri test comparativi fra nec e Pio. Magari potrei cambiare idea sul consiglio da darti, anche se ho dei dubbi.
FiorDiLatte
10-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da IcEMaN666
se i test dicono che il pio scrive a 16x i verbatim Perfettamente mi compro il 108 + 100dvd...poi sto appostoper un bel pò altro che nec ;)
sono rimasto estremamente soddisfatto dal 106e prenderò il 108.
Si', ma quello e' solo un test, non solo Noi qui nel forum, siamo stupidamente di parte anche all'estero lo sono. Quindi essere troppo categorici risulta abbastanza strano e/o di parte.
I tests, anzi IL TEST (uno solo ne hanno fatto!? Mah!!) sembrerebbe dire, che il Pio108 scrive meglio i dvd+r a 16x invece che altri dvd±rw di altre marche, ma e' solo una loro personale considerazione, sono liberissimo di dubitare di un test e basta. Poi anch'io ho masterizzato svariati dvd-r (ritek G04 di solito frosted silver top a 4x) col Pio106 ed i Nec 2500/2510 e con quest'ultimi mi sono trovato benissimo, col Pio ho avuto qualche problema; ma la mia esperienza negativa e' solo una goccia di un oceano, quindi giustamente cerco di essere incoerente ;) e di mettere sempre in discussione le mie conoscenze. :)
byezzz
bartolino3200
10-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da net83it
ma cosa ti fa pensare che il nec non sia buono quanto il pioneer?
Vabbè dai nec83 mi stai simpatico, quindi chiudiamola qui. Mi sembra di parlare al vento. Fa niente dai, magari ci riesce piu facile scherzare che parlare sul serio, ciao stammi bene.
bartolino3200
10-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da net83it
l'ultimo modello che scrive pure i dvdram è però un panasonic rimarchiato ;)
Bene adesso ti fai piu interessante.
Dimmi di più, ti ricordi che iniziammo a parlare proprio di questo? E cioè dei dvd ram? Questa mi interessa, dimmi tutto, rimarchiato da chi? quale ultimo modello? che caratteristiche ha?
FiorDiLatte
10-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da bartolino3200
Vabbè dai nec83 mi stai simpatico, quindi chiudiamola qui. Mi sembra di parlare al vento. Fa niente dai, magari ci riesce piu facile scherzare che parlare sul serio, ciao stammi bene.
Devi dare il beneficio del dubbio a tutti, scusa!!
Quello che diciamo Noi e' sbagliato o perlomeno non giustissimo(basandoci sulle nostre esperienze dirette), e quello che dici Tu e' limpido (sempre basandoTi sulle tue esperienze dirette) senza alcuna incertezza. :D
Tu hai preso il Pio perche' cosi' hai deciso, non perche' scrive perfettamente i supporti, fammi il piacere, scusa. Io prendero' un altro Nec, perche' magari mi sono trovate bene con tale prodotto, ma potrei cambiare idea, se mi convinco del contrario.
byezzz
Mah, io sinceramente sono stato sempre fedele al Pioneer sin dal modello 103 (o A03) fino al 107 (ne ho presi addirittura 2) però a quel punto mi sono accorto che probabilmente Nec con il suo 2500a, il DL (grazie ad Herrie :) ) ed il bitsetting si è guadagnato la mia piena stima preferendolo allo stesso 107 grazie anche ad una qualità di scrittura molto elevata. Adesso non so come si comporta il 108 (da quello che dice cdrinfo pare sia un ottimo recorder come qualità) però il fatto che tramite FW di Herrie possa bitsettare i +R SL come dvd-rom e il P-CAV mi farebbero preferire l'acquisto del Nec 3500 rispetto al Pioneer 108!
Ovviamente IMHO
The ND3500A benefits from NEC’s “high resolution writing strategy” which uses advanced laser modulation to boost the accuracy of the written data. The drive also includes an enhanced version of NEC’s “Active Optimized Power Control” (Active OPC). Active OPC monitors writing power and reflection of the media in use, calculating the optimum laser power and adjusting it in real-time.
fonte: http://www.nec.co.uk/DVD_RW_ND3500.aspx
Cmq toccherà aspettare dei test a + ampio respiro per conoscere meglio il NEC confrontato col Pio.
Sicuramente non uscirà un vincitore, ma ora a priori l'unico consiglio che posso dare è di comprare quello che costa di meno....dato che vedo tanta gente del forum che ha già un ottimo master DVD e lo cambia ogni volta che esce un nuovo modello.
P.s. io cmq credo di orientarmi sul NEC, anche se tempo fa comprai il mitico PIO105 e mi sono trovato da DIO con i Princo (che ancora funzionano alla grande dappertutto).
Lo ho venduto solamente perchè uno mi ha offerto 120 euro (circa 5 mesi fa) e io accettai volentieri (e gli ho detto che ne comprava uno nuovo con quel prezzo...mah la gente), dato che con poco + mi compravo un master ±RW.
Ho aspettato da 5 mesi a sta parte dato che non faccio un uso spasmodico di DVD...ma ora sono in procinto di prendere un dual layer
p.s.2 se siete incavolati concentratevi sul mio avatar e vedrete che passerà tutto a tarallucci e vino :D
peppogio
10-09-2004, 15:32
Ammazzate come si è accesa sta discussione... vi ricordo che stiamo parlando solo di masterizzatori ;)
Ammazzate come si è accesa sta discussione... vi ricordo che stiamo parlando solo di masterizzatori
Il problema nasce dalle idiozie che escono dalla bocca di alcuni soggetti. (parlano x sentito dire o sono semplicemente poco informati)
Originariamente inviato da peppogio
Ammazzate come si è accesa sta discussione... vi ricordo che stiamo parlando solo di masterizzatori ;)
posso far notare una cosa? ;)
1° pagina
30-08-2004 15:19
4° pagina
10-09-2004 11:14
7°pagina
10-09-2004 15:32
in 4 ore abbiamo scritto più messaggi che in 10 giorni...
indovinello...
chi ha postato il messaggio del 10-09-2004 alle 11:14? :D
cmq posso darvi la mia esperienza sul nec3500...
nessun problema con DVD-R ritek4x e verbatim4x, vengolo letti da dio su xbox,ps2V9,lettore da tavolo
Estrae i single layer in 5min
Legge qualunque supporto
Molto silenzioso
tra poco dovrei testare dei DVD+R TY8x (da masterizzare a 16x)
indovinello...
chi ha postato il messaggio del 10-09-2004 alle 11:14?
ti sbagli...
12.14 il minuto del giudizio
http://www.eterminator.com/endo_fig.gif
:D
FiorDiLatte
10-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da Ren
cmq posso darvi la mia esperienza sul nec3500...
nessun problema con DVD-R ritek4x e verbatim4x, vengolo letti da dio su xbox,ps2V9,lettore da tavolo
Come mai specifichi la versione della Ps2, hai trovato problemi su versioni + vecchie (speriamo di no!!)?
byezzz
Chicco#32
10-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da Ren
ti sbagli...
12.14 il minuto del giudizio
http://www.eterminator.com/endo_fig.gif
:D
:D :D :D
(ho...non ti offendere pure te pe ste faccine è!!!!) ;)
"x chi e' interessato: probabilmente lunedi sara' online sul sito cdrinfo.com il test e la comparazione tra il TDK1616N (NEC3500A) e il Pio-108. E' tutto pronto ma non e' ancora publicato.
Ciao."
By LordArthas
Riporto questa info direttamente dal Tred sul Nec3500...:D
Aspettiamo con ansia...:bimbo:
Chicco#32
10-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da Keytrax
"x chi e' interessato: probabilmente lunedi sara' online sul sito cdrinfo.com il test e la comparazione tra il TDK1616N (NEC3500A) e il Pio-108. E' tutto pronto ma non e' ancora publicato.
Ciao."
Grazie.... :Perfido:
LordArthas
10-09-2004, 20:58
Infatti e' cosi. L'ho letto in un'altro forum, dove un ragazzo, membro del sito cdrinfo.com, diceva questo. Quindi dovrebbe essere una notizia attendibile.
Ciao.
Chicco#32
10-09-2004, 23:37
Originariamente inviato da LordArthas
Infatti e' cosi. L'ho letto in un'altro forum, dove un ragazzo, membro del sito cdrinfo.com, diceva questo. Quindi dovrebbe essere una notizia attendibile.
Ciao.
speriamo...così una volta per tutte forse ci si schiariscono un po' le idee...
:)
peppogio
11-09-2004, 08:43
Originariamente inviato da Chicco#32
speriamo...così una volta per tutte forse ci si schiariscono un po' le idee...
Speriamo che non ce le confondano ulteriormente :rolleyes: :confused:
IcEMaN666
11-09-2004, 09:35
perchè ho l'impresssione che quella recensionefinirà con un bel 0-0?
Originariamente inviato da IcEMaN666
perchè ho l'impresssione che quella recensionefinirà con un bel 0-0?
Xkè magari è così che deve essere??Nn necessariamente uno è meglio in assoluto dell'altro..:D
Qualcuno sa dove comprare il pionmer 108 con il case in alluminio?
Chicco#32
11-09-2004, 11:52
Originariamente inviato da igiolo
Xkè magari è così che deve essere??Nn necessariamente uno è meglio in assoluto dell'altro..:D
infatti....secondo me sono due ottimi prodotti che si equivalgono...le differenze sono marginali ed ininfluenti....
:)
peppogio
13-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da IcEMaN666
perchè ho l'impresssione che quella recensione finirà con un bel 0-0?
Non doveva tenersi oggi la partita?
;)
Originariamente inviato da peppogio
Non doveva tenersi oggi la partita?
;)
In teoria si..Ma su CdrInfo ancora niente :D
IcEMaN666
13-09-2004, 12:03
a me piacciono i rischi, confermato l'ordine da tecnocomputer di mobo vnf3 250 + pio 108bulk :D
ma qualcuno ce l'ha uno di questi due master? a me arriva domani...
telespalla
13-09-2004, 14:24
sul forum nec di cdfreaks c'e' parecchia gente che
si lamenta riguado a incompatibilita'/problemi di varia
natura rigurdo al nec3500: ora probabilmente
una parte di questi sono dovuti a inesperienza
e/o istabilita' di sistema ma mi e' venuto il dubbio
leggendo di dvd che non vengono letti bene (se non sul
nec stesso) che potrebbero esserci dei problemi con il
nec3500 oppure magari che ne sia uscita una partita
difettosa...
Mi piacerebbe che chi ha il 3500 postasse le sue
impressioni e soprattutto i problemi avuti
sia rigardo al master che ai dvd masterizzati...
fabiannit
14-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da Keytrax
In teoria si..Ma su CdrInfo ancora niente :D
ancora niente :muro: ma quando arriva sta rece? :D
questa l'avete mai letta?
http://www.extrememhz.com/nd3500a-p1.shtml
Chicco#32
14-09-2004, 12:32
Originariamente inviato da Zeratul
questa l'avete mai letta?
http://www.extrememhz.com/nd3500a-p1.shtml
visto che non mastico molto bene l'inglese, c'è qualche volenteroso che mi può riassumere il risultato finale del confontino su linkato?
:muro:
Originariamente inviato da Chicco#32
visto che non mastico molto bene l'inglese, c'è qualche volenteroso che mi può riassumere il risultato finale del confontino su linkato?
:muro:
beh, alla fine lo consigliano x il rapporto qualità/prezzo, e nn dicono molto di diverso da quello ke c'è scritto da altre parti, tipo il vantaggio della scrittura a 4x dei +R9 ecc..
peppogio
14-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Chicco#32
visto che non mastico molto bene l'inglese, c'è qualche volenteroso che mi può riassumere il risultato finale del confontino su linkato?
:muro:
From a price/performance perspective, the NEC ND-3500A fits the bill quite nicely and offers you the very latest technology at a highly affordable price. For this, the NEC ND-3500A earns our recommendation.
Gli autori dell'articolo considerando il rapporto qualità/prezzo lo raccomandano :D
telespalla
14-09-2004, 12:52
si ma ora il nec 3500 costa come il pio108...
quindi?
:wtf:
IcEMaN666
14-09-2004, 12:53
Again, we see that there is no benefit to 16x writing. Not only is it slower than 12x, but it is just not stable enough to recommend that you burn your DVDs at this speed. While media compatibility was not as good as the Pioneer DVR-108, the NEC ND-3500A makes up for it with its slightly more impressive capabilities. In fact, this drive does not skimp on features and is actually one of the most impressive in terms of specs. It's got just about every feature you can possibly ask for.
Ancora una volta abbiamo visto che non ci sono benefici con la scrittura a 16x. Non solo è più lenta del 12x, ma non è stabile abbastanza da poter burnare in tranquillita i vostri dvd a questa velocità. Mentre la compatibilità con i supporti non è alla pari del 108, il nec ND-3500A ha dalla sua parte delle specifiche veramente impressive, ha in pratica ogni feature che si possa chiedere ad un masterizzatre.
The read tests on CDR media were very good but this drive is somewhat crippled when it comes down to DVD-Video discs. The rip lock is a bit extreme, however, as we showed you in this review, you can get around this quite easily with a simple firmware
hack. With it, you can unleash the drives full potential and make it one fast DVD ripper as well.
IL test di letturadei cdr non è stato molto uono. Il blocco del rip è troppo basso, ma come si sa è possibile aggirare il problema con un firmware hackato, e quindi si possono usare tutte le potenzialità e farlo diventare uno dei più veloci lettori dvd.
As far as write tests go, it handled high speed CDR media well. It is just picky with lower speed media so as long as you pair it with some 48x or 52x discs, you should be able to take advantage of its fast CD writing capability. This is actually a key feature
for many when deciding between this drive and the Pioneer DVR-108, which can only write to CDR media at 32x.
Qui in sintesi dice che scrive a 48x sui cd mentre il pio a 32x
As far as DVD media goes, the drive was able to hit 16x writing, however, the write times where higher and writing was highly unstable. Burning at 12x did yield better results and is the recommended max speed. Regardless, many users felt they were "conned" by Pioneer because of its inability to reach 16x writing till the very end of the disc. While the NEC ND-3500A does live up to its specifications, it is not without
its flaws. The ND-3500A was also unable to write to a majority of 8x media at 12x like the Pioneer DVR-108 did. Again, this is something that can be fixed with a simple firmware upgrade.
Qui in sintesi dice che a16x sia il pio che il nec non scrivono bene la velocità max consigliata è 12x. Il nec non è riuscito a scrivere la maggior parte dei dvd certificati 8x a 12x come invece ha fatto il pio, forse si risolve con un firmware nuovo.
Like the Pioneer DVR-108, this drive was able to write to Verbatim DL media at 4x, cutting down write times significantly when compared to first generation double layer writers. This drive is also capable of automatically setting the booktype of double layer media to DVD-ROM, however, in our testing, this feature did not work. This caused playback issues on one of the drives we tested the media on. Perhaps the next firmware release will correct this issue that has now been discussed in many forums.
Come il pio è abilitato alla scrittura dei dl. Se non ho capito male dice che non funziona il bitsetting con il firmware attuale, nemmeno sui dual layer
From a price/performance perspective, the NEC ND-3500A fits the bill quite nicely and offers you the very latest technology at a highly affordable price. For this, the NEC ND-3500A earns our recommendation.
In qualità rapporto prezzo prestazioni, il nec 3500 è un ottimo prodotto e offre le ultime tecnologie ad un prezzo abbordabil. per questo, merita la nostra raccomandazione
LordArthas
14-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da fabiannit
ancora niente :muro: ma quando arriva sta rece? :D
Io purtroppo non ho altre notizie :(
Chicco#32
14-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da peppogio
From a price/performance perspective, the NEC ND-3500A fits the bill quite nicely and offers you the very latest technology at a highly affordable price. For this, the NEC ND-3500A earns our recommendation.
Gli autori dell'articolo considerando il rapporto qualità/prezzo lo raccomandano :D
si, quello piu' o meno lo avevo capito, quello che non sono riuscito a cogliere sono le differenze in meglio o in peggio rispetto al pio, infatti in molti punti della rece si confrontano i due prodotti, ma non ho capito quale dei due prevale...
:D
LordArthas
14-09-2004, 13:22
Il nec e':
Piu' veloce dal pio nei cd 48x->32x
Non scrive i dvd certificati 8x, a 12x come fa il pio-108.
Anche se e' piu' veloce quando scrive a 16x, la qualita' non e' molto buona. Quindi anche questo, come il pio-108, meglio usarlo fino a 12x.
Ha masterizzato un DL senza problemi, ma la funzione bitsetting NON ha funzionato. Questo ha causato problemi con i lettori da tavolo che e' stato provato il dvd.
Ciao.
Originariamente inviato da LordArthas
Il nec :
Ha masterizzato un DL senza problemi, ma la funzione bitsetting NON ha funzionato. Questo ha causato problemi con i lettori da tavolo che e' stato provato il dvd.
Ciao.
Correzione: SOLO 1 lettore DVD non ha funzionato...e poi sembra un modello vecchiotto.
Gli altri (sono 5-6 i lettori dvd provati) hanno riprodotto il film perfettamente.
Originariamente inviato da IcEMaN666
...The read tests on CDR media were very good but this drive is somewhat crippled when it comes down to DVD-Video discs...
...IL test di letturadei cdr non è stato molto uono...
errorino importante:
"I test di lettura su supporti CDR sono stati molto buoni..."
Per il resto continuo a seguire con un certo interesse la discussione :)
LordArthas
14-09-2004, 13:39
Correzione giustissima, ma questo non ha a che fare con il bitsetting del nec che come dicono loro, non ha cmq funzionato (anche se sottolineano che con un fw nuovo, puo' darsi che si risolve tutto), ma con l'utilita' o no del bitsetting stesso, che a quanto pare e' discutibile, visto che solo uno da 5-6 lettori non ha riprodotto il film.
Un' ulteriore conferma di non fare paranoie inutili ;)
Il DVD DL ha funzionato sugli altri lettori probabilmente al fatto che viene cmq visto dal loro com DVD-ROM come accennato nella recensione (un altro sito sostiene che anche se viene visto come +R sembra cmq essere un DVD-ROM dal lettori dvd da sala).
Questo sta scritto nella dir.
Per quanto mi riguarda aspetto anche la rece di CDR INFO prima di prendere un masterizzatore (anche se credo cmq il NEC)
LordArthas
14-09-2004, 14:04
Ma non e' sicuro allora come vengono visti dai lettori da tavolo...
xò nn si può neanche pretendere ke si possa masterizzare a 16x 1 dvd certificato fino a 8x.. quando usciranno i supporti a 16x si potranno fare dei paragoni, altrimenti si risente troppo della differenza di marca dei supporti stessi.. tutto IMHO naturalmente
ma che azzo dice quella recensione i DVD+R TY 8x a 16x li masterizza bene il NEC
poi mi fa ridere, non conviene no masterizzare a 16x col PIO108 ci sta + tempo che a 12 (I misteri del pio108)
x titolo di confronto
http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/dvdben_yudenp8x_max_saku.png
http://homepage2.nifty.com/yss/a08j/dvdben_a08j_maxell_m8x_saku_16x.png
http://homepage2.nifty.com/yss/a08j/dvdben_a08j_maxell_m8x_saku_12x.png
poi sulla qualità nn vedo questa differenza
PIO 108 TY DVD+R 8x masterizzato a 12x
http://homepage2.nifty.com/yss/a08j/dvdben_a08j_yuden_p8x_saku_ptpjitter.png
jitter abbastanza alto nn credete
http://homepage2.nifty.com/yss/a08j/dvdben_a08j_yuden_p8x_kp165.png
NEC 3500 TY DVD+R 8x masterizzato a 16x
http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/ptpjitter_3500_yuden_p8x_16x_ps2ok.png
http://homepage2.nifty.com/yss/nd3500a/kp700_3500_yuden_p8x_16x_ps2ok.png
x il mio modesto parere sti PI/PIF nn contano un emerito piffero, penso che il miglior test sia quello di provare il maggior numero di lettori da tavolo. (altro mistero di una rece del PIO108, un dvd masterizzato a 16x nn viene letto dal toshiba, invece fatto dal nec a 16x con + errori PI/PIF fila liscio come l'olio)
io x adesso posso ritenermi + che soddisfatto dal mio nec3500, adesso sto aspettando dei TY x provare il 16x.
X quanto riguarda il pio108 i misteri sopra descritti mi hanno fatto diffidare nell'acquistarlo, ma se qualcuna che lo possiede mi dice che sono solo fandonie sono pronto a ricredermi.
MAH...io faccio ripping quindi il liteon mi sembra il migliore..
MAH...io faccio ripping quindi il liteon mi sembra il migliore..
a quanto rippa i dual layer il liteon ?
il mio nec fa 16x con SL e 7x con i DL...
SI PUò traformare il 2500a in un 3500 flashando il firmware..?
Di preciso non lo so, ma in giro per i forum ho visto che il Liteon se la cava meglio, peccato che i prezzi non sono più tanto commerciali come un tempo...:muro:
Ps: fa 7x con dl? :eek:
Ps: fa 7x con dl?
Si con i DVD-ROM Dual Layer...
cmq il plextor nel ripping fa 8x THE BEST
i liteon con fw moddati possono raggiungere anche i 10x nei doppio strato
Originariamente inviato da Ren
il mio nec fa 16x con SL e 7x con i DL...
che fw hai?
mi pare di capire che ancora i masterizzatori DVD sono molto immaturi, non so se prenderò un masterizzatore adesso, penso che aspetterò qualche mese, tipo sotto Natale e vedrò se Nec e Liteon hanno proposto qualcosa di interessante e con meno problemi di compatibilità e quanto altro....
Sermbra di giocare a mosca cieca, e scusate si parla di 100€ per un masterizzatore DL non sono mica bruscolini..Aspetto di trovare il Nec 3500 a 80 euro o giù di li...:cry:
E poi ho trovato ad Arezzo un negozio dove vendono CD-R da 700MB@29cent senza la custodia 52x...con quello che costano mi conviene ancora il masterizzaotore CD, e poi sembrano buoni, sono della Magic MW
0.29*6=1.74 euro...
mi spieghi su cosa ti basi per dire che ti convengono più i cd?
i dvd oramai li trovi a poco più di 0.50....
Mi inserisco in previsione del mio primo dvd:D
calcolando che al momento non mi interessa il 16x, ma la maggior compatibilita' e qualita' stando sugli 8x, vedremo quale prendere...( da quel che leggo, al momento PIO vince ai punti su questo )
RICORDATE: che per aver la miglior qualita' e compatibilita' in lettura di dvd e divx, CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO!:p
Originariamente inviato da Grezzo
E poi ho trovato ad Arezzo un negozio dove vendono CD-R da 700MB@29cent senza la custodia 52x...con quello che costano mi conviene ancora il masterizzaotore CD, e poi sembrano buoni, sono della Magic MW
se non sono mithubishi o TY ti assicuro che non sono buoni
cmq i masterizzatori dvd sono oramai un prodotto più che maturo. sono oramai arrivati al loro declino tecnologico e tra mesi saranno obsoleti a causa dei nuovi HD/BR DVD.
lo dimostra anche il prezzo in continua caduta, un anno fa dovevi sborsare 300 euro per un mast dvd. adesso gli ultimi 16x costano agli OEM appena 70 dollari
il nec cmq lo trovi anche sotto i 100...
che fw hai?
2.17 by harrie
Mi inserisco in previsione del mio primo dvd
calcolando che al momento non mi interessa il 16x, ma la maggior compatibilita' e qualita' stando sugli 8x, vedremo quale prendere...( da quel che leggo, al momento PIO vince ai punti su questo )
RICORDATE: che per aver la miglior qualita' e compatibilita' in lettura di dvd e divx, CHI VA PIANO VA SANO E LONTANO!
Se ti interessano gli 8x prendine uno di generazione precedente, spendi meno e aspetti qualcosa di migliore...
TechnoPhil
14-09-2004, 23:12
Scusate ma il Pioneer dvr-108 supporta il book-type setting??
sia x i SL ke x i DL???:confused:
Alpha Centauri
14-09-2004, 23:15
Originariamente inviato da Grezzo
Sermbra di giocare a mosca cieca, e scusate si parla di 100€ per un masterizzatore DL non sono mica bruscolini..Aspetto di trovare il Nec 3500 a 80 euro o giù di li...:cry:
Beh... qui a Roma lo trovi anche a 82 euro iva inclusa (idem x il Pioneer) ;) .
Originariamente inviato da jb007
0.29*6=1.74 euro...
mi spieghi su cosa ti basi per dire che ti convengono più i cd?
i dvd oramai li trovi a poco più di 0.50....
Si ma ho sempre sentito dire che DVD di qualità mediocre non vengono masterizzati o letti da alcuni supporti...non so i prezzi dei vari DVD , ho sempre sentito che per avere DVD affidabili si doveva spendere almeno 1 euro, in ogni caso non uso i DVD per i dati essenzialmente, con 2 Cd al mese di software me la cavo proprio ad esagerare...per il momento non sfrutterei al max i DVD e se deve essere una rogna del genere preferisco rimanere ai CD.
Senza tralasciare il fatto che qualche DVD, alcuni dicono diversi, ti si bruciano, mentre io non ne ho mai bruciato uno con il mio masterizzatore....
Ciao
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Beh... qui a Roma lo trovi anche a 82 euro iva inclusa (idem x il Pioneer) ;) .
beato te, qui invece devo sgangiare 112€...ho sentito proprio oggi...:muro:...non mi resta che aspettare che scenda con il prezzo...
Ps: se con il Nec 3500 volesi farmi una copia di backup dei miei film troverei dei grossi problemi? Molti dicono di si..
Ciao
Originariamente inviato da net83it
se non sono mithubishi o TY ti assicuro che non sono buoni
cmq i masterizzatori dvd sono oramai un prodotto più che maturo. sono oramai arrivati al loro declino tecnologico e tra mesi saranno obsoleti a causa dei nuovi HD/BR DVD.
lo dimostra anche il prezzo in continua caduta, un anno fa dovevi sborsare 300 euro per un mast dvd. adesso gli ultimi 16x costano agli OEM appena 70 dollari
il nec cmq lo trovi anche sotto i 100...
Ma allora tutti sti problemi? con i cd non c' erano tutti sti problemi mi pare, forse perchè la tecnologià era ormai molto molto vecchia quando 2 anni fa presi il mio masterizzatore CD...
Ciao
Originariamente inviato da TechnoPhil
Scusate ma il Pioneer dvr-108 supporta il book-type setting??
sia x i SL ke x i DL???:confused:
solo per i DL
il nec su entrambi con un fw hackato
telespalla
15-09-2004, 08:12
cmq i masterizzatori dvd sono oramai un prodotto più che maturo. sono oramai arrivati al loro declino tecnologico e tra mesi saranno obsoleti a causa dei nuovi HD/BR DVD.
lo dimostra anche il prezzo in continua caduta, un anno fa dovevi sborsare 300 euro per un mast dvd. adesso gli ultimi 16x costano agli OEM appena 70 dollari
il nec cmq lo trovi anche sotto i 100...
infatti i Dvd come li conosciamo sono tecnologia gia'obsoleta ...tra pochi mesi saranno sostituiti e ci saranno comunque versioni
molto aggiornate e migliori per il DL ...per stare al passo
con i tempi bisognerebbe prendere un masterizzatore blue ray da 50 giga---
per il prezzo dei master attuali si trovano in molti negozi
sugli 80/90euro...basterebbe dare un occhiata alla sezione
prezzi del sito di HWupgrade...ma ce sono anche altri...
TechnoPhil
15-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da net83it
solo per i DL
il nec su entrambi con un fw hackato
grazie!!!
ad ogni modo nel single layer serve a poco il book-type setting...
Gianvito
15-09-2004, 08:32
poikè il sito dove reperire il fw hackato x l'nd3500 (il 2.17 di herry) è down, qualcuno saprebbe indicarmi 1 mirror dove reperirlo? ;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
grazie!!!
ad ogni modo nel single layer serve a poco il book-type setting...
serve invece per le console e i vecchi lettori
immagini di fare un dvd video su un dvd+r. nel tuo lettore viene letto correttamente, poi decidi di prestarlo o di passare una serata a casa di amici/parenti/colleghi e.... non funziona!
col bitsetting hai la certezza che il dvd venga letto prevalentemente ovunque
Originariamente inviato da net83it
solo per i DL
il nec su entrambi con un fw hackato
senza mettere firm hackati non è supportato? ne per i sl ne per i dl?
peppogio
15-09-2004, 15:11
Ma sta recensione su cdrinfo quando ca* la pubblicano? :muro:
E' più di un mese che la aspetto! :cry:
Originariamente inviato da samuelx
senza mettere firm hackati non è supportato? ne per i sl ne per i dl?
col fw originale solo per i dl
ma il tdk 1616N non è il nec 3500 ?
recensione cdrinfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10557)
:D
peppogio
15-09-2004, 15:19
Originariamente inviato da jb007
ma il tdk 1616N non è il nec 3500 ?
recensione cdrinfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10557)
:D
Ma LOL... l'hanno messa solo 5 minuti fa! Si vede che gli ho fatto paura. :D
La review di cdrinfo segna un punto a favore del Nec rispetto al Pioneer 108....
Il TDK 1616N si becca l'Editor's choice
Il Pioneer nulla...
La situazione si fa più chiara...
Ora manca solo CdFreaks....
telespalla
15-09-2004, 16:04
be' direi che stando alla recensione di cdrinfo
il nec 3500 si fa preferire al pioneer108....
o la nec ( e la tdk) hanno pagato meglio...???:rolleyes:
cdfreaks purtroppo non fa recensioni da luglio...
ma questi nec rimarchiati tdk,traxdata saranno propio
uguali al nec3500 ufficiale...questo tdk sembra avere un
fronatalino differente...
peppogio
15-09-2004, 16:22
Ho letto la recensione...
si può dire che il NEC sia un po' superiore al PIO (da quanto ho potuto capire io :rolleyes: )
FabioD77
15-09-2004, 18:35
leggendo la recensione di cdrinfo mi viene voglia di comprare il Nec.
Secondo voi quanto può essere importante la possibilità di fare l'overburning? Ricordo che comprai un Teac nel 98 per la sola possibilità di fare overburning... poi, però, ho scoperto che era fantastico in un casso di cose!
Ciao
Fabio
p.s il Teac era il CDR-55s ;)
Originariamente inviato da FabioD77
p.s il Teac era il CDR-55s ;)
OT: il miglior master della storia IMHO! (vedi apposito topic... ;) )
visto che non parlo inglese e non me ne intendo, spiegate perche' preferiscono il nec?
dvd registrati + leggibili?
maggior compatibilita' verso le diverse marche dvd?
telespalla
15-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da mieto
OT: il miglior master della storia IMHO! (vedi apposito topic... ;) )
ma la teac quand'e' che si mette a fare i masterizzatori
per dvd...???? finora quelli teac erano liteon/sony rimarchiati?
FabioD77
15-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da mieto
OT: il miglior master della storia IMHO! (vedi apposito topic... ;) )
Ho già visto, ho già visto... :p
Per Telespalla:
secondo me il mercato non permette più di attuare le politiche di una volta. Peccato però. L'avrei comprato a occhi chiusi un Teac DVD. :cry:
FabioD77
15-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da ciocia
visto che non parlo inglese e non me ne intendo, spiegate perche' preferiscono il nec?
dvd registrati + leggibili?
maggior compatibilita' verso le diverse marche dvd?
Ciocia, quale parte ti serve da tradurre? La sezione finale "The good, the bad, like to be fixed"?
A disposizione, anche se l'inglese non è la lingua che conosco meglio! :p
overfusion
15-09-2004, 22:59
Raga ho visto che ad un prezzo orientativo di 90€ c'è anche il SONY DRU-700A qui il linK
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DRU-700A
c'è anche il fornatlino intercambiabile, che ne dite?
telespalla
16-09-2004, 07:30
Originariamente inviato da overfusion
Raga ho visto che ad un prezzo orientativo di 90? c'è anche il SONY DRU-700A qui il linK
http://www.atm.it/home.asp?Sezione=hw&Action=PROD&Code=DRU-700A
c'è anche il fornatlino intercambiabile, che ne dite?
Consigli per gli acquisti ? :D :rolleyes:
non si parlava di Nec e pioneer? Che trovi entrambi
a meno di 90 euro....
.....
FabioD77
16-09-2004, 08:55
Raga, io ho deciso. NED 3500. Anche se mi è sembrato di capire che firm ufficiali ne escono pochissimi...
Devo solo cercare di spendere meno possibile. Vorrei trovarlo a Bologna su 85€ circa. Impresa titanica... :cry:
Originariamente inviato da FabioD77
Raga, io ho deciso. NED 3500. Anche se mi è sembrato di capire che firm ufficiali ne escono pochissimi...
Devo solo cercare di spendere meno possibile. Vorrei trovarlo a Bologna su 85€ circa. Impresa titanica... :cry:
Anche io prendero il "NED" 3500 :D
Mi sa che a quei prezzi solo a Roma si trovano...
A 89 c'è da spider ma è rimarchiato Traxdata
peppogio
16-09-2004, 09:16
Originariamente inviato da Keytrax
Anche io prendero il "NED" 3500 :D
Ma non l'avevi già ordinato Keytrax? :D
ripeto
è rimarchiato traxdata solo nella descrizione, l'etichetta apposta sul drive dice nec nd3500a e anche il fw lo identifica come _NEC ....
FabioD77
16-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da Keytrax
Anche io prendero il "NED" 3500 :D
AH! Cavolo, non me ne sono accorto. Vabbè sono un po' "rinco" oggi.
Ok, prendiamo tutti il NED!!!! :p
FabioD77
16-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da net83it
ripeto
è rimarchiato traxdata solo nella descrizione, l'etichetta apposta sul drive dice nec nd3500a e anche il fw lo identifica come _NEC ....
Ok, cercherò questo TX. Grazie!!
puoi chiedere in chat ti confermeranno che è un nec in tutto e per tutto. non c'è alcuna traccia di Traxdata (TX è un'altro marchio)
FabioD77
16-09-2004, 09:26
Dovrebbe essere Traxdata RW-3500.
Sto cercando online, ma non lo trovo. :confused:
l'hanno solo loro
su altri siti non c'è. cercando con google ho trovato una news su un sito tedesco. molto probabilmente è in commercio solo in germania
Ho incominciato ad interessarmi a questa discussione.
Intanto scusatemi se dico banalità o cose inesatte.
Ho letto varie rece compresa quella del TDK su CDRinfo e mi sembra che, rispetto al pio, non ci siano differenze tali da poter eleggege un vincitore; anche perchè guardando altre rece i valori scaturiti dai vari test cambiano un pò e le situazioni si ribaltano.
In più la prova del pio è stata fatta tempo fa con il firmware 1.06, ma adesso c'è l'1.14. pensate, o qualcuno di voi l'ha provato personalmente, che siano migliorati gli errori di jitter T3 e le incongruenze con la masterizzazione a 12/16X?
Magari, per mantenere la qualità alta, il pio non masterizza gli 8X oltre una certa velocità, come farebbe pensare il fatto che a 12 ed a 16X la il tempo è praticamente identico. Probabilmente quando ci saranno i supporti adeguati la situazione cambierà nuovamente.
Non sono di parte, ma cerco di fare la scelta più adatta per quelle che sono le mie esigenze.
FabioD77
16-09-2004, 10:27
effettivamente bisognerebbe vedere i test con i nuovi firmware del pio
Ma almeno si trovasse ad un prezzo decente...dalle mie parti viene una mazzata...ma se uno masterizza un DVD@ 4x non dovrebbe assere al 100% al sicuro da problemi di errori?
Ciao
dunque...
neanche a me pare poi ci sia questa differenza tale da decretare un sicuro vincitore. Si, il nec3500 sembra forse un pelino
più avanti rispetto al pio, ma secondo me quelli di cdrinfo gli hanno dato l'award più che altro "sulla parola" nel senso che secondo loro ha ampi margini di miglioramento che evidentemente non ritengono possibili sul pio...
Poi sulla scrittura del nec... da favola :)
provate a fare il confronto sugli stessi supporti tra il nec e il pio.
Premettendo che sono tutti e due ottimi direi che il nec sembra comunque migliore del piooner e visto che per me quello che conta di più è la qualità di scrittura del dvd... :D
direi che ho fatto un buon acquisto... :fiufiu:
non vedo l'ora che arrivi ;)
telespalla
16-09-2004, 11:02
io invito tutti alla calma e alla temperanza e quindi
ad aspettare ..
rinviate l'acquisto
questi sono versioni pseudo beta...
in realta' tra poco uscira' il nec3510 e tra qualche mese
il pio 109 quelli si saranno master da prendere...
:fiufiu:
:p :D
e poi uscira' il nec 4500 e avra' una qualita' di scrittura
nulla a che vedere con le 'ciofeche' attuali....
peppogio
16-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da telespalla
io invito tutti alla calma e alla temperanza e quindi
ad aspettare ..
rinviate l'acquisto
Anche io aspetto... nel 2050 uscirà un il NEC 19500 che masterizzerà in un dvd del diametro di 2 cm 100 terabite di dati in 30 secondi.
Se si ragiona così non si compra mai nulla...
:p
TechnoPhil
16-09-2004, 11:09
Originariamente inviato da net83it
serve invece per le console e i vecchi lettori
immagini di fare un dvd video su un dvd+r. nel tuo lettore viene letto correttamente, poi decidi di prestarlo o di passare una serata a casa di amici/parenti/colleghi e.... non funziona!
col bitsetting hai la certezza che il dvd venga letto prevalentemente ovunque
Hai xfettamente ragione....xò dato ke il pio 108 fa anke i - a questo punto ribadisco ke è inutile...
bartolino3200
16-09-2004, 11:20
Lo trovate qui il nuovo Firmware http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software
Come vi dicevo non basta comprare qualcosa, il servizio post-vendita non è da sottovalutare, e il prodotto acquistato così non può che andare sempre meglio...magari imho chi compra un prescott, queste cose non le valuta...
Originariamente inviato da telespalla
in realta' tra poco uscira' il nec3510 e tra qualche mese
il pio 109 quelli si saranno master da prendere...
parli del nec 3510 (http://www.copylady.com/Graphics/NEC_3510-small.jpg) e del pio 109 (http://www.consumax.nl/catalog/images/A109.jpg)?
bye :p :p
telespalla
16-09-2004, 11:26
Originariamente inviato da jb007
parli del nec 3510 (http://www.copylady.com/Graphics/NEC_3510-small.jpg) e del pio 109 (http://www.consumax.nl/catalog/images/A109.jpg)?
bye :p :p
:wtf: MMHHH...PIO109? meglio per la musica ...NEc x i dati
:D:D
ci sara' tempo per discuterne ancora ...
:asd:
nec3510, chissa quando uscirà..ormai sarei vecchio...a meno che non esca nel giro di un paio di settimane non vedo perchè aspettare...
FabioD77
16-09-2004, 12:00
per il 3510 nessuno sa i possibili tempi di uscita sul mercato? Quasi quasi aspetto...
Chicco#32
16-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da bartolino3200
Lo trovate qui il nuovo Firmware http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software
Come vi dicevo non basta comprare qualcosa, il servizio post-vendita non è da sottovalutare, e il prodotto acquistato così non può che andare sempre meglio...magari imho chi compra un prescott, queste cose non le valuta...
il NEC si, purtroppo sta a guardare.....
:(
guarda gli altri che cercano di raggiungere i sui risultati...
:ciapet:
telespalla
16-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da FabioD77
per il 3510 nessuno sa i possibili tempi di uscita sul mercato? Quasi quasi aspetto...
Scherzavo !!!:O :stordita:
sicuramente usciranno modelli successivi ...ma non stanno
certo a anticipare le uscite...
Chicco#32
16-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da telespalla
Scherzavo !!!:O :stordita:
sicuramente usciranno modelli successivi ...ma non stanno
certo a anticipare le uscite...
guarda che ci hai preso...il 3510 mi è stato detto che dovrebbe arrivare entro natale....
:D
FabioD77
16-09-2004, 12:59
Originariamente inviato da Chicco#32
guarda che ci hai preso...il 3510 mi è stato detto che dovrebbe arrivare entro natale....
:D
INFATTI! Sono così sicuro delle capacità occulte di Telespalla che ci ho creduto al volo!! :O
ps. :p
telespalla
16-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Chicco#32
guarda che ci hai preso...il 3510 mi è stato detto che dovrebbe arrivare entro natale....
:D
NON DUBITAVO :D :winner:
telespalla
16-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da FabioD77
INFATTI! Sono così sicuro delle capacità occulte di Telespalla che ci ho creduto al volo!! :O
ps. :p
non scherzare con l'apprendista stregone !
:incazzed:
:sborone:
:cool:
Cavolo che fatica comprare un masterizzatore DVD! Prima ero più orientato verso il Pioneer 108, ma adesso credo che prenderò anch'io il Nec 3500.
A proposito il Pioneer è calato di 10euro... che cominci a sentire la concorrenza del Nec? ;)
FabioD77
16-09-2004, 15:39
SOno appena tornato dall'Ipercoop e ho visto un Magnex (Pioneer, ma non ho visto il modello) alla spettacolarissima cifra di 150€!!!!!!
E un nec 2510 a 130€!!! :eek: :eek:
Originariamente inviato da FabioD77
SOno appena tornato dall'Ipercoop e ho visto un Magnex (Pioneer, ma non ho visto il modello) alla spettacolarissima cifra di 150€!!!!!!
E un nec 2510 a 130€!!! :eek: :eek:
Vabbe', e tu vai a comprare roba da pc all'ipercoop di borgo panigale?:rolleyes:
Cmq, se trovi uno dei 2 master a meno di 95€ a bolgona, mi fai un fischio?:D
kingvisc
16-09-2004, 18:59
ho il nec3500 ormai da qualche settimana e posso quindi parlare a ragion veduta: ho scritto solo dvd+r e +rw, velocità comprese tra i 2,4 e i 16x. Non ho mai, e ripeto mai, avuto un problema ne di scrittura ne di lettura (provato sia su lettori dvd da computer che da salotto). L'unica cosa che non so è se scrive correttamente o meno i cd da 99minuti, qualcuno ha provato? perchè li ho trovati vicino casa a prezzo bassissimo, ma non vorrei buttar via 25cd
FabioD77
16-09-2004, 19:01
Originariamente inviato da ciocia
Vabbe', e tu vai a comprare roba da pc all'ipercoop di borgo panigale?:rolleyes:
Cmq, se trovi uno dei 2 master a meno di 95€ a bologna, mi fai un fischio?:D
No, ma raramente si trova qualche offertona.
Prima di comprare online faccio di tutto per comprare qui a Bologna.
Stavo pensando... potremmo comprarne due e dividerci le spese di spedizione?! :what:
Sono andato anche all'expert del centro Navile, ma niente Nec 3500.
Miei amici lo vendono a circa 130€. On line si trova a 83/84€.
FabioD77
16-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da kingvisc
ho il nec3500 ormai da qualche settimana e posso quindi parlare a ragion veduta: ho scritto solo dvd+r e +rw, velocità comprese tra i 2,4 e i 16x. Non ho mai, e ripeto mai, avuto un problema ne di scrittura ne di lettura (provato sia su lettori dvd da computer che da salotto). L'unica cosa che non so è se scrive correttamente o meno i cd da 99minuti, qualcuno ha provato? perchè li ho trovati vicino casa a prezzo bassissimo, ma non vorrei buttar via 25cd
Grazie per il tuo parere!!! :vicini: :D
Per i cd99 non dicono niente su cdrinfo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.