PDA

View Full Version : indecisione tra Pioneer DVR-108 DVD e NEC ND-3500 DVD


Pagine : 1 [2] 3

kingvisc
17-09-2004, 00:14
sinceramente non so, mi puoi dare il link? thanks

Flex
17-09-2004, 01:51
io vorrei cortesemente sapere quale tra i due e' qualitativamente migliore nella masterizzazione di musica, sia su cd sia su dvd (tracce audio 24/96).

grazie

Ren
17-09-2004, 08:07
se dovete usare i CD prendete il plextor.

FabioD77
17-09-2004, 08:16
Originariamente inviato da kingvisc
sinceramente non so, mi puoi dare il link? thanks
http://www.cdrinfo.com/

Ciao

cernusco
17-09-2004, 10:39
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare il NEC 3500 in provincia di Milano ad un prezzo ragionevole ?

Grazie.

Ciao.

gatto23
17-09-2004, 14:00
Bene ragazzi visto che li ho presi entrambi nel dubbio ho fatto delle prove che potranno risultare essere utili per voi e chi riesce ad interpretare i grafici che vi sto per mostrare.
Le prove sono state fatto masterizzando un dvd VERBATIM 4x -R Advanced AZO alla velocità di 4x sia con il Nec 3500 (Fw 2.17 Herrie) sia con il Pioneer 108 (FW 1.10 originale)
Purtroppo trattandosi di un lettore dvd-rom (Liteon SOHD-167T) non è stato possibile estrarre l'ID digitalmente dai supporti per una conferma veritiera a quello che vedete però fidatevi che sono proprio i supporti che ho scritto :D ;)

Ecco a voi i risultati:

Nec 3500 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb4xnec.PNG

Pioneer 108 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb4xpio.PNG

Nec 3500 @ 6x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb6xnec.PNG

Da come vedete generalmente i masterizzatori si equivalgono anche se il Nec 3500 ha evidanziato le sua maggiori capacità di generare meno errori PIF che tra l'altro sono i più difficili da correggere; Sovrascrivendo il disco a 6x con il Nec (il FW del pionner non lo permette ancora) gli errori PO si equiparano con quelli generati dal Pioneer @4x
Tra poco dovrebbero mandarmi un masterizzatore Liteon così potrò fare dei confronti più affidabili in fase di lettura oltre a testare il FW 1.14 appena uscito da Pioneer.

Aspetto qualche parere :)

telespalla
17-09-2004, 14:08
Bravo ma forse dovresti aggiornare il firm a pioneer...
penso possa incidere

fabiannit
17-09-2004, 14:34
Ma come mai si arriva a picchi di 800 o 900?? :eek: :eek: :confused:

gatto23
17-09-2004, 14:39
Originariamente inviato da fabiannit
Ma come mai si arriva a picchi di 800 o 900?? :eek: :eek: :confused:

Per gli errori PI non è un dramma perchè i lettori li correggono facilmente ma sono troppi?

Per esempio ho notato che un Princo che ho fatto ne aveva circa 350 di media mentre un Ritek G04 ne aveva sui 600 di media, probabilmente sti Verbatim non sono così buoni come vengono sbandierati ai 4 venti.

:confused:

jb007
17-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da gatto23
probabilmente sti Verbatim non sono così buoni come vengono sbandierati ai 4 venti.

:confused:

devo dire che i tuoi risultati sono in effetti strani (anche se concordi).

Nel senso che non vi è grande differenza tra il nec e il pio, ma entrambi hanno scritto sti dvd veramente male...

basta confrontarli con quelli della recensione di cdrinfo per farsi un'idea...

non c'è un dvd scritto male come i tuoi (e dire che partono da 8x)...
forse è una partita fallata...

bah... vorrà dire che non comprerò quei dvd per fare i backup :)

gatto23
17-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da jb007
devo dire che i tuoi risultati sono in effetti strani (anche se concordi).

Nel senso che non vi è grande differenza tra il nec e il pio, ma entrambi hanno scritto sti dvd veramente male...

basta confrontarli con quelli della recensione di cdrinfo per farsi un'idea...

non c'è un dvd scritto male come i tuoi (e dire che partono da 8x)...
forse è una partita fallata...

bah... vorrà dire che non comprerò quei dvd per fare i backup :)

Ehm il problema dei risultati è da parte del lettore che non è capace di attestarsi su una velocità costante di 4x quindi aumentando la velocità aumenta anche la rilevazione sbagliata del drive nella lettura.
Prendete per buono i primi 1-2 Gb del disco per gli errori PI che sono quelli più realistici, quando mi arriverà il Liteon 451 rifarò le prove.


PS: Però probabilmente non hai tutti i torti riguardo a quei supporti perchè un Princo 4x scritto con il Nec 3500 mi ha dato questi risultati anche leggendolo a palla.

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4x.PNG ...

MAH! :cry:

La cosa buona è che viene letto e riprodotto tranquillamente da tutti i lettori e drives che possiedo.

net83it
17-09-2004, 15:08
utilizza cdbremse per ridurre la velocità del lettore dvd
posta anche i trasfer rate test
gli errori pi/po con un lettore on è attendibile

gatto23
17-09-2004, 15:28
Ho rifatto il test a 4x col lettore ecco i risultati:

Nec 3500 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver4xnecC.PNG

Pioneer 108 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Ver4xpioC.PNG

Meglio?

fabiannit
17-09-2004, 15:52
Sicuramente meglio, ma cmq il peggior dvd che io abbia testato coin kprobe risulta sempre essere migliore di quello dal tuo grafico :D

Credo che col 451S caleranno un po :p

gatto23
17-09-2004, 15:55
Originariamente inviato da fabiannit
Sicuramente meglio, ma cmq il peggior dvd che io abbia testato coin kprobe risulta sempre essere migliore di quello dal tuo grafico :D

Credo che col 451S caleranno un po :p

Per cuoriosità sto provando parecchi dvd e tutti più o meno hanno la media degli errori PIF di 4,8 errori che impostazioni usate per farli calare?

Per esempio può essere che siano generati passando attraverso la porta usb2 visto che il lettore liteon è montato esterno?

Per quanto riguarda cd-bremsie l'ho provato ma non mi limita nulla come velocità e poi non mi fa scegliere altro che la 6x.

ciocia
17-09-2004, 20:19
io continuo a seguirvi, ma il bello e' che non capisco una mazzadei dati e termini che usate!:D , quindi continuate a inserire commenti semplici per noi semplici users;)

Cionno
18-09-2004, 10:33
ragazzi so che è una domanda strana ma nn èche qualcuno che ha il nec 3500 mi può dire l'esatta profondità del lettore xchè lo vorrei acquistare e un apparecchio + lungo di 190mm nn c'entrerebbe

grazie

jb007
18-09-2004, 10:49
Dimensions (HxWxD): 148mm x 42mm x 190mm

fonte (www.nec.co.uk/DVD_RW_ND3500.aspx)

bye

gatto23
18-09-2004, 10:55
Ce l'ho montati entrambi, il Pioneer è più lungo di quasi 1 cm :D

Cionno
18-09-2004, 11:31
grazie mille

nec 3500 presto sarai mio!!!! :D

Emopunk
19-09-2004, 14:28
Originariamente inviato da Cionno
grazie mille

nec 3500 presto sarai mio!!!! :D

Ma dici così per il discorso delle dimensioni? Io ancora non riesco a rendermi conto di quale sia meglio. Forse il problema è che sono tutti e due talmente buoni da non esserci differenza. Mi sbaglio? ;)

igiolo
19-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Emopunk
Ma dici così per il discorso delle dimensioni? Io ancora non riesco a rendermi conto di quale sia meglio. Forse il problema è che sono tutti e due talmente buoni da non esserci differenza. Mi sbaglio? ;)
NO ;)

Emopunk
19-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da igiolo
NO ;)

La mia signature sta bella bella qua sotto. Quale dei due dite che ci sta meglio?
:p :sofico: :D :oink:

igiolo
19-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da Emopunk
La mia signature sta bella bella qua sotto. Quale dei due dite che ci sta meglio?
:p :sofico: :D :oink:
Io ho il nec e va da dio...masterizza a 8x tutti i supporti che ho provato,certificati a 4x,e nn ha sbagliato uno...con il firm originale....

Cionno
19-09-2004, 15:03
purtroppo il discorso mio era x le dimensioni... se poi il nec è meglio.. tanto di guadagnato :D

visto che costa anche meno... :p

Emopunk
19-09-2004, 15:07
Originariamente inviato da Cionno
purtroppo il discorso mio era x le dimensioni... se poi il nec è meglio.. tanto di guadagnato :D

visto che costa anche meno... :p

Sul negozio dove voglio comprare il pio costa 4 euro in +. E' questo che mi mette in crisi. La differenza di prezzo è insignificante praticamente. Quindi non riesco a decidere..:cry: :muro:

Cionno
19-09-2004, 15:08
quanto .. costa?

ad ogni modo il pioneer esteticamente è + bello ma non so se questo ti aiuta nella scelta :D

Emopunk
19-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da Cionno
quanto .. costa?

ad ogni modo il pioneer esteticamente è + bello ma non so se questo ti aiuta nella scelta :D

NEC a 94 €
PIO a 98 €

Il fattore estetico un po' conta... Ho un computer troppo bello con i pannelli vetro e i neon... Figuriamoci se voglio metterci qualcosa di brutto davanti!
:oink: :sofico: :D :sofico:

Cionno
19-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da Emopunk
NEC a 94 €
PIO a 98 €

Il fattore estetico un po' conta... Ho un computer troppo bello con i pannelli vetro e i neon... Figuriamoci se voglio metterci qualcosa di brutto davanti!
:oink: :sofico: :D :sofico:

ad ogni modo il nec bulk lo trovi anche a 85 euri.... ad afragola ... ma non è disponibile x ora...

sei un modder? alora modda modda modda!!!! :D

igiolo
19-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da Emopunk
NEC a 94 €
PIO a 98 €

Il fattore estetico un po' conta... Ho un computer troppo bello con i pannelli vetro e i neon... Figuriamoci se voglio metterci qualcosa di brutto davanti!
:oink: :sofico: :D :sofico:
Il nec lo trovo a 91€ disponibile....da tc....e il pio a 98€ ciaooooooo

Emopunk
19-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da Cionno
ad ogni modo il nec bulk lo trovi anche a 85 euri.... ad afragola ... ma non è disponibile x ora...

sei un modder? alora modda modda modda!!!!

Modder mi pare una parola grossa cmq aspiro a diventarlo paisà ;)
Il prezzo del Pioneer ti pare buono? :oink:

Cionno
19-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da Emopunk
Modder mi pare una parola grossa cmq aspiro a diventarlo paisà ;)
Il prezzo del Pioneer ti pare buono? :oink:

si è buono almeno a quanto ne so io... :D

igiolo
19-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da Emopunk
Modder mi pare una parola grossa cmq aspiro a diventarlo paisà ;)
Il prezzo del Pioneer ti pare buono? :oink:
Se ti importa a me si....penso che sia buono...

igiolo
19-09-2004, 15:22
Originariamente inviato da Cionno
si è buono almeno a quanto ne so io... :D
OT

I pc cube mi hanno sempre attizzato.....avessi 5 hd in meno....

Cionno
19-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da igiolo
OT
avessi 5 hd in meno....

OT per questo mi serve un mast DVD!!!
il maxtor da 160G è quasi al limite.... :D

Emopunk
19-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da igiolo
Se ti importa a me si....penso che sia buono...

Certo che m'importa! Se non volessi sentire le vostre opinioni non starei sul forum da 2 e passa anni! Mi sa che quindi prendo il Pioneer. Vi trovate d'accordo? :D

Cionno
19-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da Emopunk
Certo che m'importa! Se non volessi sentire le vostre opinioni non starei sul forum da 2 e passa anni! Mi sa che quindi prendo il Pioneer. Vi trovate d'accordo? :D

secondo me è un ottimo prodotto vista anche la recensione entusiastica di anandtech che lo mette sopra alla plextor :p

igiolo
19-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da Emopunk
Certo che m'importa! Se non volessi sentire le vostre opinioni non starei sul forum da 2 e passa anni! Mi sa che quindi prendo il Pioneer. Vi trovate d'accordo? :D
Se ci sta nel case prendilo....nn esprimo preferenze x nessuno dei due....ciaooooooooooooooo

Cionno
19-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da gatto23
Bene ragazzi visto che li ho presi entrambi nel dubbio ho fatto delle prove che potranno risultare essere utili per voi e chi riesce ad interpretare i grafici che vi sto per mostrare.
Le prove sono state fatto masterizzando un dvd VERBATIM 4x -R Advanced AZO alla velocità di 4x sia con il Nec 3500 (Fw 2.17 Herrie) sia con il Pioneer 108 (FW 1.10 originale)
Purtroppo trattandosi di un lettore dvd-rom (Liteon SOHD-167T) non è stato possibile estrarre l'ID digitalmente dai supporti per una conferma veritiera a quello che vedete però fidatevi che sono proprio i supporti che ho scritto :D ;)

Ecco a voi i risultati:

Nec 3500 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb4xnec.PNG

Pioneer 108 @ 4x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

se l'avevi perso te lo quoto

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb4xpio.PNG

Nec 3500 @ 6x, Verbatim Dvd-R Advanced Azo ID: MCC 01RG20

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verb6xnec.PNG

Da come vedete generalmente i masterizzatori si equivalgono anche se il Nec 3500 ha evidanziato le sua maggiori capacità di generare meno errori PIF che tra l'altro sono i più difficili da correggere; Sovrascrivendo il disco a 6x con il Nec (il FW del pionner non lo permette ancora) gli errori PO si equiparano con quelli generati dal Pioneer @4x
Tra poco dovrebbero mandarmi un masterizzatore Liteon così potrò fare dei confronti più affidabili in fase di lettura oltre a testare il FW 1.14 appena uscito da Pioneer.

Aspetto qualche parere :)

Emopunk
19-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da Cionno
secondo me è un ottimo prodotto vista anche la recensione entusiastica di anandtech che lo mette sopra alla plextor :p

Guarda anche per me è stata quella la parte più impressionante della recensione. Quando hanno detto che lo hanno messo al posto del Plextor.... Mitico... :sbavvv:

Emopunk
19-09-2004, 15:29
Cionno ma ti sei scordato di scrivere o volevi solo quotare nel post qua sopra? :confused: :D

Cionno
19-09-2004, 15:30
avevo scritto ma nn è uscito... boh

comunque a quanto pare si equivalgono vai tranquillo ;)

Emopunk
19-09-2004, 15:34
Originariamente inviato da Cionno
avevo scritto ma nn è uscito... boh

comunque a quanto pare si equivalgono vai tranquillo ;)

lol ok! :cool: :D

FabioD77
19-09-2004, 16:42
Sono in attesa che il negozio online dove hanno il NEC a 83,50 si rifornisca.... speriamo che si sbrighino! :)

Keytrax
19-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da FabioD77
Sono in attesa che il negozio online dove hanno il NEC a 83,50 si rifornisca.... speriamo che si sbrighino! :)

Guarda che le spese poi sono di 10.90€ + IVA!!
Piu un 1.5% sul totale per pagamento in contrassegno e 1.7% con carte di credito!

Non so quanto convenga...:rolleyes:

PS: a To il Pio costa meno del Nec..
Pio 96.90€
Nec 99.90€ (non scende da un bel po di tempo uffa!)

Hades
19-09-2004, 17:23
insomma alla fine quale è il migliore?

ciocia
19-09-2004, 17:23
Ho appena ordinato da tecno il nec a 106 spese incluse.
Ho scelto nec invece di pio solo per i 6€ in meno:O

Emopunk
19-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da Hades
insomma alla fine quale è il migliore?

Non si è capito e mai si capirà a quanto pare! ;) :D

Hades
19-09-2004, 17:31
chissà perchè lo sospettavo :D :sofico:

peppogio
19-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da Keytrax
PS: a To il Pio costa meno del Nec..
Pio 96.90€
Nec 99.90€ (non scende da un bel po di tempo uffa!)

Chissà perchè ho il sospetto che stiamo consultando il listino dello stesso negozio... ;)
Di NEC 3500 gli e ne arrivano pochissimi... l'altra settimana appena 5 ...

Keytrax
19-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da peppogio
Chissà perchè ho il sospetto che stiamo consultando il listino dello stesso negozio... ;)
Di NEC 3500 gli e ne arrivano pochissimi... l'altra settimana appena 5 ...

:D
Penso di si...

Cmq io ho trovato il Nec a 92€ spese comprese... :D

FabioD77
19-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da Keytrax
Guarda che le spese poi sono di 10.90€ + IVA!!
Piu un 1.5% sul totale per pagamento in contrassegno e 1.7% con carte di credito!

Non so quanto convenga...:rolleyes:

PS: a To il Pio costa meno del Nec..
Pio 96.90€
Nec 99.90€ (non scende da un bel po di tempo uffa!)
Non so quale negozio hai visto, ma su "nuovoprezzo".it la spedizione costa 10€ iva inclusa. Ho già comprato da loro e sembrano affidabili.

FabioD77
19-09-2004, 18:23
Originariamente inviato da ciocia
Ho appena ordinato da tecno il nec a 106 spese incluse.
Ho scelto nec invece di pio solo per i 6€ in meno:O
scusa ma da tecno non viene tutto 100.69€? :confused:

Keytrax
19-09-2004, 18:34
:D era un'altro sito ma con lo stesso prezzo...:muro:

net83it
19-09-2004, 18:35
io lo prenderò ad 89 molto probabilmente con spedizione gratuita

FabioD77
19-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da net83it
io lo prenderò ad 89 molto probabilmente con spedizione gratuita
mi passeresti il link per favore? :)

gwwmas
19-09-2004, 20:36
Se qualcuno sa dove vendono il PIONEER in confezione RETAIL, quello con il frontalino in alluminio per capirsi, lo prego di dirmelo.
Io non riesco a trovarlo.
Anche in PVT
:muro: SONO DISPERATO

net83it
19-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da gwwmas
Se qualcuno sa dove vendono il PIONEER in confezione RETAIL, quello con il frontalino in alluminio per capirsi, lo prego di dirmelo.
Io non riesco a trovarlo.
Anche in PVT
:muro: SONO DISPERATO

da spider146

Emopunk
19-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da net83it
da spider146

Tieni presente che costa una cinquantina d'euro in più ma certamente questo già lo sai ;)

Emopunk
20-09-2004, 09:24
Non so quanto possa influire sulla decisione tra i due masterizzatori, ma ho appena controllato su entrambi i siti dei produttori e finora il firmware è stato aggiornato solo al Pioneer. Il NEC quindi per ora rimane col firmware di quando lo si acquista (a meno che non si vogliano usare quelli moddati :rolleyes: ). ;)

korry78
20-09-2004, 09:33
Fino a 10 giorni fa ero sicuro ke il mio primo maste dvd sarebbe stato il Nec 3500, ma ora il dubbio cresce rapidamente... :confused:
Ho la possibilità di prendere il Nec 3500 a 79euro iva inclusa o il Pioneer 108 a 83euro iva inclusa (entrambi bulk) ...
Vado su quello più economico o su quello dal brand più prestigioso?
Oppure li prendo tutti e due?!? :sofico:
Ke dilemma!!!

FabioD77
20-09-2004, 09:49
L'aggiornamento dei Firmware potrebbe essere un punto a favore del Pio!
Ecco, ora sono da capo indeciso! :mad:
:p

FabioD77
20-09-2004, 09:50
korry78 li hai trovati online quei prezzi?

Hades
20-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da korry78
Fino a 10 giorni fa ero sicuro ke il mio primo maste dvd sarebbe stato il Nec 3500, ma ora il dubbio cresce rapidamente... :confused:
Ho la possibilità di prendere il Nec 3500 a 79euro iva inclusa o il Pioneer 108 a 83euro iva inclusa (entrambi bulk) ...
Vado su quello più economico o su quello dal brand più prestigioso?
Oppure li prendo tutti e due?!? :sofico:
Ke dilemma!!!
dove dove!!!! pvtizzami per favore :D

FiorDiLatte
20-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da Emopunk
Non so quanto possa influire sulla decisione tra i due masterizzatori, ma ho appena controllato su entrambi i siti dei produttori e finora il firmware è stato aggiornato solo al Pioneer. Il NEC quindi per ora rimane col firmware di quando lo si acquista (a meno che non si vogliano usare quelli moddati :rolleyes: ). ;)

Motivo in piu' per scegliere il Nec ;) , si vede che il Pio ha dei problemi "giovanili" di cui il 3500 non e' affetto. Ricordo, che gli aggiornamenti del firmware non servono solo per aggiungere nuove caratteristiche, ma soprattutto servono per migliorare il funzionamento del device, quindi non e' affatto detto che se per una periferica escono molti aggiornamenti, significa che questa sia migliore di un'altra che ne ha pochi o nulli di aggiornamenti. :cool: ;)


byezzz

igiolo
20-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Motivo in piu' per scegliere il Nec ;) , si vede che il Pio ha dei problemi "giovanili" di cui il 3500 non e' affetto. Ricordo, che gli aggiornamenti del firmware non servono solo per aggiungere nuove caratteristiche, ma soprattutto servono per migliorare il funzionamento del device, quindi non e' affatto detto che se per una periferica escono molti aggiornamenti, significa che questa sia migliore di un'altra che ne ha pochi o nulli di aggiornamenti. :cool: ;)


byezzz
Mi date un link con i firm moddati ???E magari mi spieghereste velocemente cosa fanno??TANC IOU!!:D

spoonman
20-09-2004, 10:45
e del tdk 1616n (che alla fine è un nec) che ne dite?
sapete se è già possibile trovarlo da qualche parte?

korry78
20-09-2004, 10:53
Li trovo presso un negozio di Roma che però NON effettua spedizioni, quindi se non siete di Roma o non potete venirci, purtroppo nun se pò fa niente! :(
Non ve lo linko xkè non si può, ma a chi è realmente interessato lo posso mandare in PVT. :)

Emopunk
20-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Motivo in piu' per scegliere il Nec ;) , si vede che il Pio ha dei problemi "giovanili" di cui il 3500 non e' affetto. Ricordo, che gli aggiornamenti del firmware non servono solo per aggiungere nuove caratteristiche, ma soprattutto servono per migliorare il funzionamento del device, quindi non e' affatto detto che se per una periferica escono molti aggiornamenti, significa che questa sia migliore di un'altra che ne ha pochi o nulli di aggiornamenti. :cool: ;)


byezzz

Beh non è detto che sia così come dici. Può anche darsi che la Pio segue meglio il progetto e punta molto sul prodotto con aggiornamenti frequenti. Tra l'altro nel changelog che ho letto i cambiamenti sembravano importanti e nel caso veritieri lo avrebbero reso praticamente perfetto (o quasi). Dateci un'occhiata... ;)

P.S: Ma nella tua signature non c'è un bel pioneer?:oink: ;)

Emopunk
20-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da igiolo
Mi date un link con i firm moddati ???E magari mi spieghereste velocemente cosa fanno??TANC IOU!!:D

Il link non ce l'ho però ricordo di aver letto che nel caso del NEC servivano a sbloccare la velocità di estrazione dei DVD. ;)

FiorDiLatte
20-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da Emopunk

P.S: Ma nella tua signature non c'è un bel pioneer?:oink: ;)

Di bello il DVD-120s ha solo l'estrazione a 8x dei dvd-video, per il resto non e' un granche', di certo il Plextor dvd-rom drive sarebbe meglio ;) .
Come dvd±rw drive ho il 2510, che va benissimo per ora.


byezzz

FiorDiLatte
20-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da Emopunk
Beh non è detto che sia così come dici. Può anche darsi che la Pio segue meglio il progetto e punta molto sul prodotto con aggiornamenti frequenti.


E' possibilissimo, ci mancherebbe!! :)

E' possibile anche che Pioneer abbia cannato in pieno il drive e che ora corra ai ripari.
Stiamo parlando sempre di firmware non di un sistema operativo vero e proprio, quindi troppi aggiornamenti per me puzzano di bruciato. ;) :rolleyes:


byezzz


ps= Pioneer ha una bella fama in campo Hi-fi audio, ma in campo informatico non ha di certo esperienza come la Nec, ma anche questo non significa che possa produrre devices di alto livello tecnologico.

LordArthas
20-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da FiorDiLatte
si vede che il Pio ha dei problemi "giovanili" di cui il 3500 non e' affetto. Ricordo, che gli aggiornamenti del firmware non servono solo per aggiungere nuove caratteristiche, ma soprattutto servono per migliorare il funzionamento del device, quindi non e' affatto detto che se per una periferica escono molti aggiornamenti, significa che questa sia migliore di un'altra che ne ha pochi o nulli di aggiornamenti. :cool: ;)


byezzz

O può darsi che sia una società responsabile che vuole risolvere anche i più piccoli difetti per avere un prodotto il più perfetto possiblile ;)


di certo il Plextor dvd-rom drive sarebbe meglio

Ma se non sbaglio i Plextor sono drives rimarchiati e sono proprio dei Pioneer...

Hades
20-09-2004, 12:42
i plextor pioner rimarchiati? mi sembra una cosa fuori dal mondo....:confused:

LordArthas
20-09-2004, 12:45
I plextor DVD-ROM non i recorder ;) Poi può darsi che mi sbagli, ma credo di averlo letto da qualche parte... E in più mi ricordo che non sono un granchè...

Hades
20-09-2004, 12:47
si avevo capito ma mi pare una cosa incredibile ugualmente

LordArthas
20-09-2004, 12:48
Magari qualcuno più esperto ci risolve il dilemma :)

FiorDiLatte
20-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da LordArthas
I plextor DVD-ROM non i recorder ;) Poi può darsi che mi sbagli, ma credo di averlo letto da qualche parte... E in più mi ricordo che non sono un granchè...

Infatti, i dvd-rom drive della Plextor sono dei Pioneer rimarchiati e con firmware ottimizzato e chissa' cos'altro............
:cool:


byezzz

Chicco#32
20-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da LordArthas
Magari qualcuno più esperto ci risolve il dilemma :)

confermo, il lettore dvd plextor è un pioneer rimarchiato...ma da qui a dire che va male ce ne vuole....io ho il lettore pioneer e va normale....o meglio, non è un mostro ma legge tutto ed è silenzioso...

;)

Chicco#32
20-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da LordArthas
Magari qualcuno più esperto ci risolve il dilemma :)

confermo, il lettore dvd plextor è un pioneer rimarchiato...ma da qui a dire che va male ce ne vuole....io ho il lettore pioneer e va normale....o meglio, non è un mostro ma legge tutto ed è silenzioso...

;)

LordArthas
20-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da Chicco#32
confermo, il lettore dvd plextor è un pioneer rimarchiato...ma da qui a dire che va male ce ne vuole....io ho il lettore pioneer e va normale....o meglio, non è un mostro ma legge tutto ed è silenzioso...

;)


Si infatti intendevo queto. Non è che va male ci mancherebbe ma che non è un mostro..

Chicco#32
20-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da LordArthas
Si infatti intendevo queto. Non è che va male ci mancherebbe ma che non è un mostro..

:ubriachi:

Gianvito
20-09-2004, 17:44
Potreste indicarmi qual'è il miglior fw mod. x il nec nd-3500 tra quello di Herrie e l'altro dei Dangerous Brothers?

gatto23
20-09-2004, 19:24
Originariamente inviato da FiorDiLatte
ps= Pioneer ha una bella fama in campo Hi-fi audio, ma in campo informatico non ha di certo esperienza come la Nec, ma anche questo non significa che possa produrre devices di alto livello tecnologico.

Cosa? :eek: ti stai sbagliando qua ed anche parecchio ma ti rinfresco un pò la memoria. Pioneer esordì con l'uscita del primo masterizzatore consumer a "basso costo" (sui 750€) per soli Dvd-R 1x 2x il modello A03, con riscrittura 1x dvd-rw e cd a 8x senza protezione per i buffer unferrun.
Poco dopo uscì l'acclamatissimo ed ancora oggi usato ( e fio a poco fa posseduto :D )"MMMMitttticcccco" A04 (o 104 per i bulk) che implementava notevoli miglioramenti di scrittura e il supporto del salva buffer anche per i cd-r.
In tutto quest'arco di tempo (1 anno circa) nessuno casa ha imposto una posizione netta come ha fatto Pioneer e soltanto qualche casa dopo l'uscita del modello 104 ha tentato timidamente di proporre devices di cui parecchi erano copie perfette del 104 rimarchiati con FW proprietari.
Per aspettare il primo Nec imposto sul mercato ovvero l'ND1100a 4x +R 2,4x +RW e 16x cd-r si è dovuto attendere più o meno l'uscita del Pioneer 105 anche se si tratta comunque di standard differenti.
In pratica Pioneer è stata per parecchio sola nel mercato e senza rivali e in questo campo ha acquisito un'esperienza immensa e producendo sempre masterizzatori dvd di qualità eccelsa.
Non per nulla sarà la casa che a fine anno presenterà il modello 109 che permetterà la scrittura dei dvd-r Dual Layer nel suo formato.
Nec è invece cresciuta un pò più tardi rispetto a Pioneer però ha saputo lavorare bene presentando al pubblico prodotti estrmamente buoni ed in certi casi superiori alla casa Pioneer.
E' un pò come il discorso della casa invetrice del CD, la Philips creò lo standard e le altre case lo hanno perfezionato, ma bisogna sempre riconoscere il merito.

ps: Ricordati che in commercio non ci stanno altri masterizzatori per autohoring se non i suoi e questo ti dovrebbe far capire tutto!

FabioD77
20-09-2004, 19:29
Gatto... forse sono l'unico testimone della reale esistenza di un NEC ND-1000. Visto con i miei occhi, giuro!

7-8 mesi fa in un ipermercato lo davano a 50€! Non l'ho preso perchè non ho trovato nessuna info su questo masterizzatore.

:p

Ma parli dei master DVD o anche lettori?

Cmq, utile la tua "storia"! :)

gatto23
20-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da FabioD77
Gatto... forse sono l'unico testimone della reale esistenza di un NEC ND-1000. Visto con i miei occhi, giuro!

7-8 mesi fa in un ipermercato lo davano a 50€! Non l'ho preso perchè non ho trovato nessuna info su questo masterizzatore.

:p

Ma parli dei master DVD o anche lettori?

Cmq, utile la tua "storia"! :)

Del 1000 non ne ho mai sentito parlare e comunque parlavo di masterizzatori dvd, esclusivamente dvd :)

Gianvito
20-09-2004, 19:46
Originariamente inviato da Gianvito
Potreste indicarmi qual'è il miglior fw mod. x il nec nd-3500 tra quello di Herrie e l'altro dei Dangerous Brothers?

UP

FiorDiLatte
20-09-2004, 20:04
Originariamente inviato da gatto23
Cosa? :eek: ti stai sbagliando qua ed anche parecchio ma ti rinfresco un pò la memoria. Pioneer esordì con l'uscita del primo masterizzatore consumer a "basso costo" (sui 750€) per soli Dvd-R 1x 2x il modello A03, con riscrittura 1x dvd-rw e cd a 8x senza protezione per i buffer unferrun.


Ti rinfresco io un po' la memoria, prima che esistesse la Plextor, agli albori dell'informatica e delle tecnologie cd-rom, c'era Nec e basta, quindi come esperienza in campo informatico, Pioneer ha solo da imparare. Ma questo non significa nulla, perche' ti caxxate la Nec ne ha fatte di quello po' :D ;) , non capisco questo tuo accanimento, non ho mica detto che chi ha un Pioneer e' un'idiota!? :rolleyes: Anch'io ho posseduto dei Pioneer e sono devices di qualita', pero' dire che Nec e' economica, mi fa solo ridere.


byezzz

gwwmas
20-09-2004, 20:09
Scusate se mi intrometto, ma penso che quello che voleva dire non era rivolto all' esperienza della pioneer nell' intero campo informatico, ma solo quello riguardante ai masterizzatori DVD.
;)

Gianvito
21-09-2004, 08:20
è uscito un nuovo fw moddato, la ver. 2.19...nn è semplice trovarlo. Installato, il mast va da Dio!!

Kinto
21-09-2004, 08:24
K ero in un negozio a Riccione...c'erano sia il PIO che il NEC.
Stesso prezzo.
Preso NEC solo perchè colorato di nero (il mio case è nero).
Scritto DVD-R Princo 4x@6x ottimamente.


Consiglio? Prendete il primo che trovate e che costa meno...sono entrambi ottimi.


p.s. Figo parlare a telegramma :D

gatto23
21-09-2004, 14:21
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ti rinfresco io un po' la memoria, prima che esistesse la Plextor, agli albori dell'informatica e delle tecnologie cd-rom, c'era Nec e basta, quindi come esperienza in campo informatico, Pioneer ha solo da imparare. Ma questo non significa nulla, perche' ti caxxate la Nec ne ha fatte di quello po' :D ;) , non capisco questo tuo accanimento, non ho mica detto che chi ha un Pioneer e' un'idiota!? :rolleyes: Anch'io ho posseduto dei Pioneer e sono devices di qualita', pero' dire che Nec e' economica, mi fa solo ridere.


byezzz

No aspetta scusa io non sono accanito rispetto a Pioneer anzi secondo me questa casa è solo buona commercialmente parlando visto che anche nel campo audio viene ben superata da altre case.
Io volevo solo dirti che bisogna riconoscere quel che è di "Cesare" ed in questo caso, nel campo dei masterizzatori dvd (soprattutto i -R/RW) è un gradino sopra gli altri vista l'esperienza accumulata con gli anni.
Infine ti dico che i sbagli a pensare che se una casa è economica è per forza scadente; il punto di forza di NEC sta nel fatto di avere messo sul mercato degli ottimi drives di qualità ed a basso costo, e per una casa produttrice non è una sfida semplice!
Tanto è vero che ora la qualitàà di scrittura di Nec e Pioneer si equivalgono quindi bisogna fare tanto di cappello a Nec.
Plextor invece per esempio nel campo dvd non ha mai sfondato anche se ha prodotto buoni drive (tipo il 708a) perchè ha sempre preferito migliorare la tecnica dei cd-r ed ha dovuto vedersela inaspettatamente con Yamaha (il mitico F1) che gli ha dato molto filo da torcere soprattutto nella scrittura dei cd-audio.
Per concludere volevo dirti che vista la mia indecisione tra quali dei due masterizzatori prendere ho preferito portarli a casa entrambi :D, se fossi stato un accanito di Pioneer (ti garantisco che in giro ci stanno i fan senza troppo motivi, solo per il nome) non ci avrei pensato su due volte, ma il bitsetting sui +R SL e il P-CAV mi hanno fatto pensare ;)

@L3
21-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da gatto23
....Per concludere volevo dirti che vista la mia indecisione tra quali dei due masterizzatori prendere ho preferito portarli a casa entrambi :D,

se fossi un negoziante, ti vorrei come cliente!:oink:

ps: un up per il pioneer ma anche nec non scherza! ;)

gatto23
21-09-2004, 18:05
Originariamente inviato da @L3
se fossi un negoziante, ti vorrei come cliente!:oink:

ps: un up per il pioneer ma anche nec non scherza! ;)

Il bello è che non l'ho presi dallo stesso negoziante :) , un pò per uno non guasta :D

ciocia
21-09-2004, 19:37
Ho appena montato il nec, ma prima che inizi ad usarlo, passera' qualche giorno...

Cionno
21-09-2004, 19:38
Originariamente inviato da ciocia
Ho appena montato il nec, ma prima che inizi ad usarlo, passera' qualche giorno...

povero piccolo guarda che potrebbe offendersi :D

peppogio
22-09-2004, 17:02
Ordinato il NEC 3500 in un negozio vicino casa: 89,90 €

@Keytrax: hanno aggiornato i prezzi :D

korry78
22-09-2004, 17:15
Ank'io, indeciso tra i due, alla fine ho scelto!
L'ha spuntata il Nec (79euro iva inclusa) e spero di aver fatto bene! Ancora lo devo montare.
Qualche consiglio su test, supporti o firmware?
Thanx! :)

net83it
22-09-2004, 17:46
a me l'hanno spedito ieri. grazie ad uno sconto lo pagato 60 euro + spese :D

Cionno
22-09-2004, 17:48
ma è possibile che qui a napoli nn ci sono negozi decenti di informatica... :ncomment:

FabioD77
22-09-2004, 18:41
60, 79 €... che palle io lo pago 83 + 10 di spedizione.... :muro:

Emopunk
22-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da net83it
a me l'hanno spedito ieri. grazie ad uno sconto lo pagato 60 euro + spese :D

Certo che come prezzo sfiora l'incredibile! :sofico: :D Fortunato te!

net83it
22-09-2004, 18:54
mi sa che devo ripassare la grammatica lo -> l'ho

FiorDiLatte
22-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da net83it
mi sa che devo ripassare la grammatica lo -> l'ho

Tanto nessuno ci fa caso!! ;)


ps= Cmq sia nella tua signature, ti consiglio di mettere il dvd-rom drive primary slave ed il secondo HDD come secondary slave al cd-rw drive ;) .


byezzz

net83it
22-09-2004, 20:03
Originariamente inviato da FiorDiLatte
ps= Cmq sia nella tua signature, ti consiglio di mettere il dvd-rom drive primary slave ed il secondo HDD come secondary slave al cd-rw drive ;) .


byezzz

non faccio quasi mai copie al volo e quelle poche volte che le faccio il buffer sta sempre al 100% dato che masterizzo ad 8x ;)
a breve nella mia sign vedrai pure il nick.
a prop devo aggiornarla perchè ho spostato gli hd sul controller promise

Keytrax
23-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da peppogio
Ordinato il NEC 3500 in un negozio vicino casa: 89,90 €

@Keytrax: hanno aggiornato i prezzi :D


Presto sarà mio...

:D

gatto23
27-09-2004, 20:57
Ragazzi qualche tempo fa avevo fatto un raffronto degli errori PI/PIF prodotti da entrambi i recorder (visto che li ho presi entrambi) ma il lettore Liteon dava risultati alquanto irreali.
Adesso mi hanno dato in prestito un masterizzatore Liteon-451S i risultati che ne sono venuti fuori sono molto più realistici e voglio mostrarveli.
La prova è sempre fatta su quei fatidici Verbatim 4x Advanced azo di cui non si parla un gran che bene ma secondo me sono più che discreti per i miei scopi.

Eccovi i risultati:

Nec 3500 (Fw 2.17 Herrie):

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verbnec.PNG

Pioneer 108 (Fw 1.14 ufficiale):

http://members.fortunecity.it/gatto23/Verbpio.PNG

I risultati non sono eccelsi come molti altri supporti però in questo caso il Nec 3500 riesce a trovare una strategia migliore per scrivere tale supporto soprattutto nella fase iniziale del disco.
Appena faccio la prova con supporti 8x od altri tipi ve le mostro! ;)

peppogio
27-09-2004, 21:49
Ragà postate i vostri test del 3500 in questo topic (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=776563).
Grassie :D

canislupus
27-09-2004, 23:33
Allora ragazzi anche io vorrei prendermi un nuovo master dvd.
Le cose che mi interessano sono queste:

1) Ottima qualità su supporti di alto livello (ritek e verbatim crystal azo) a velocità basse (masterizzerei i DL a 2x max e i SL a 4x)

2) Buona velocità anche sui cd-rw

3) Bitsetting almeno sui DL

4) Modalità di scrittura lineari (preferirei evitare scritture di tipo Z-CLV perchè non le vedo molto pulite).

Sono molto indeciso tra Pioneer e Nec. Li trovo entrambi a prezzi molto simili. Li userei principalmente per copie di backup di film (non sono mica scemo a rovinare il dvd originale del sig degli anelli) e per realizzare copie di backup di dati su dvd DL.
Aspetto info.

P.S. Ancora non sono riuscito a capire come si leggano i test di kbprobe... Qualcuno mi spiega o può rimandarmi a qualche eventuale discussione che ne parli in dettaglio (grazie in anticpo ovviamente).

Ieio83
28-09-2004, 00:07
E' da tempo che vi leggo...e l'unica cosa che posso fare è portarvi la mia esperienza avuta cn il masterizzatore Lite-On 451S:
Xfetto....mai un cd-dvd bruciato!
L'ho provato su diversi tipi di supporto, di tutte le marche, sia dvd+r ke - r +rw -rw, dalla princo, ai verbatim, ai memorex, ai prodye, ai bulkpack, ai budget...nessuno escluso....! Masterizzati a 4x, 2x, 1x....4.5 gb di films masterizzati a 4x tramite rete al volo senza cache, backup settimanali, copie di dvd al volo....! Nn so in che altro modo testarlo e "massacrarlo"....è xfetto!
Tutti i cd-mp3, dvd, e divx letti xfettamente dal mio philips 737 e da altri 4 lettori divx di miei amici, cd audio impeccabili senza parlare la scrittura in overburner...!
X d + non ho aggiornato nessun FW, solo con un supporto ho un problemino di riconoscimento all'inizio, circa 20 sec prima d riconoscerlo quand'è vergine (ma se si pensa che il dvd in questione costa solo 30 centesimi.....nn credo ke posso lamentarmi!!!)

Ora devo comprare al mio fratellone un master dvd, e visto ke il mio lite-on risale a circa 1 annetto fa (140€ costava) volevo vedere se era uscito qualcosa d nuovo.
Leggendo noto ke il nec 3500 è quello ke ha ottenuto + successo.......: mi fido?!?!

Fatemi sapere...;)!

gatto23
28-09-2004, 00:42
Originariamente inviato da canislupus

P.S. Ancora non sono riuscito a capire come si leggano i test di kbprobe... Qualcuno mi spiega o può rimandarmi a qualche eventuale discussione che ne parli in dettaglio (grazie in anticpo ovviamente).

I test di Kprobe si leggono semplicemente dal numero di errori, meno ce ne sono più i supporti e la qualità di scrittura è migliore ;)
Il valore blu è il più semplice da correggere da parte del lettore e dovrebbe sempre stare al di sotto di 200 PI, il valore PIF è il più ostico da correggere e non dovrebbe mai superare i 10-15.
Naturalmente il massimo sarebbe avere dei supporti privi di errori PI e PIF ma è un'impresa un pò difficile, l'importante che il valore PIF (rosso) sia molto contenuto e discontinuo.

Se hai dubbi su quale prendere io ti consiglierei il Nec per via del Bitsetting, solo quello :)

giovane acero
28-09-2004, 08:47
Ma la NEC ha già sfornato un altro modello di DVD Burner? Ho visto in giro sulla rete cenni di un NEC ND6500...

Nessuno ne sa niente?

Cionno
28-09-2004, 08:50
naa quelo è un dvd burner versione slim x portatili ;)

giovane acero
28-09-2004, 09:08
Originariamente inviato da Cionno
naa quelo è un dvd burner versione slim x portatili ;)

Ah ecco! -.-"


...mi se son stordito!

luk66
28-09-2004, 10:53
Vorse l'avete già letta, però... non fa mai male:

The ND-3500A is one of the fastest recorders available, even with DVD+R Double Layer media. A major drawback is of course the Traxdata DL media that is not officially supported, until now (firmware version 2.07). DVD-ROM booktype (DVD+R DL media) ensures highest compability with DVD Players. However, default booktype for +R/+RW media cannot be changed.

In general the drive is one of the best on the market, and its price makes it a very attractive buy. End users that choose to purchase this drive can be certain that they will get one of the best drives available!

- The Good

Very good DVD error correction capabilities
Supports CD-Text (reading/writing)
Supports audio protected discs
Excellent CD writing quality at 32X with low Jitter values
Very good Single Layer DVD writing quality
High C2% accuracy
Fast recording with Double Layer media
Very good writing quality with Double Layer media
Can read/rip 90min Audio CDs
Can overburn up to 88min CDs
- The Bad

Poor CD error correction
Slow ripping CSS DVD-Video performance
DAE speed only up to 32X
Mount Rainier is not supported
Cannot recognize 99min Audio CD's
Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.60
Cannot overburn DVD recordable media
Medium CD writing quality at 48X
Does not support Traxdata Double Layer media
- Like To be fixed

Official firmware release to support booktype setting for +R/+RW media
Better writing quality with 48X CD-R media
Traxdata Double Layer media support

;)

gatto23
28-09-2004, 11:26
Originariamente inviato da luk66
Vorse l'avete già letta, però... non fa mai male:

The ND-3500A is one of the fastest recorders available, even with DVD+R Double Layer media. A major drawback is of course the Traxdata DL media that is not officially supported, until now (firmware version 2.07). DVD-ROM booktype (DVD+R DL media) ensures highest compability with DVD Players. However, default booktype for +R/+RW media cannot be changed.

In general the drive is one of the best on the market, and its price makes it a very attractive buy. End users that choose to purchase this drive can be certain that they will get one of the best drives available!

- The Good

Very good DVD error correction capabilities
Supports CD-Text (reading/writing)
Supports audio protected discs
Excellent CD writing quality at 32X with low Jitter values
Very good Single Layer DVD writing quality
High C2% accuracy
Fast recording with Double Layer media
Very good writing quality with Double Layer media
Can read/rip 90min Audio CDs
Can overburn up to 88min CDs
- The Bad

Poor CD error correction
Slow ripping CSS DVD-Video performance
DAE speed only up to 32X
Mount Rainier is not supported
Cannot recognize 99min Audio CD's
Cannot create working backups with SafeDisc protected games over v2.60
Cannot overburn DVD recordable media
Medium CD writing quality at 48X
Does not support Traxdata Double Layer media
- Like To be fixed

Official firmware release to support booktype setting for +R/+RW media
Better writing quality with 48X CD-R media
Traxdata Double Layer media support

;)

Infatti l'ultimo firmware dei TDB oppure installando quello del TDK dà il supporto ufficiale ai Traxdata +R DL ed il booktype dei dvd+R in dvd-rom; inoltre dovrebbe sbloccare il ripping oltre i 4x!

soulreaver
28-09-2004, 12:03
date un'occhiata anche all'ultimo nato in casa plextor

PX-716A (http://www.plextor.be/products/dvd_recorders/px-716a.asp?choice=PX-716A)

certo magari costa di più:D

in breve scrive a 16x dvd + - r

8x dvd + rw

4x dvd - rw

48x cd -r

24 cd-r

4x dual layer

legge i dvd a 16 e i cd a 48

ecc ecc

luk66
28-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da soulreaver
date un'occhiata anche all'ultimo nato in casa plextor

PX-716A (http://www.plextor.be/products/dvd_recorders/px-716a.asp?choice=PX-716A)

certo magari costa di più:D



Sì, infatti... questo sarà il mio prossimo Masterizzatore, costi quel che costi. ;)

soulreaver
28-09-2004, 12:11
Originariamente inviato da luk66
Sì, infatti... questo sarà il mio prossimo Masterizzatore, costi quel che costi. ;)

peccato che non è SERIAL ATA questo modello:eek: forse a breve ne fanno un'altra versione in serial ata oppure si vede che quella a 12x serial ata non ha avuto molto successo e non se la sentono di rischiare di nuovo bho:D

Chicco#32
28-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da soulreaver
peccato che non è SERIAL ATA questo modello:eek: forse a breve ne fanno un'altra versione in serial ata oppure si vede che quella a 12x serial ata non ha avuto molto successo e non se la sentono di rischiare di nuovo bho:D


ma mi spieghi che ci fai con un'unità ottica serial ata?
si sprecano solo connessioni su scheda madre e basta....

io sinceramente non lo comprerei mai...

;)

luk66
28-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da soulreaver
peccato che non è SERIAL ATA questo modello:eek: forse a breve ne fanno un'altra versione in serial ata oppure si vede che quella a 12x serial ata non ha avuto molto successo e non se la sentono di rischiare di nuovo bho:D
Anche a me piacerebbe molto una versione SATA, visto che ho i canali IDE saturi. Speriamo che si decidano presto. :)

Chicco#32
28-09-2004, 12:26
Originariamente inviato da soulreaver
date un'occhiata anche all'ultimo nato in casa plextor

PX-716A (http://www.plextor.be/products/dvd_recorders/px-716a.asp?choice=PX-716A)

certo magari costa di più:D

in breve scrive a 16x dvd + - r

8x dvd + rw

4x dvd - rw

48x cd -r

24 cd-r

4x dual layer

legge i dvd a 16 e i cd a 48

ecc ecc

hanno abbassato i prezzi....guarda queste info prese altrove:

Ad onor del vero sembra un drive estremamente interessante... la
confezione retail (con masterizzatore, frontalino nero aggiuntivo, cavi
e cavetti e molto software) ha un prezzo consigliato di 130 euro che
tutto sommato è poco. Valuta che riscrive a 8x i DVD+RW e che, stando a
quanto si dice, un aggiornamento firmware (previsto per fine anno) darà
supporto anche per i DVD-R Double Layer. Il drive ha tutte le precedenti
"tecnologie" già viste sul PX-712 e sul Premium più un "intelligent
recording" che ancora non si sa bene in cosa consista... vedremo!

:D

soulreaver
28-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Chicco#32
ma mi spieghi che ci fai con un'unità ottica serial ata?
si sprecano solo connessioni su scheda madre e basta....

io sinceramente non lo comprerei mai...

;)


1) non ci sta la rogna che devi settare master o slave
2) il cavo ingombra meno e consente una miglior areazione del case
3) la maggior banda passante consentita dal serial ata può permettere in futuro di migiliorare le prestazioni di questi drive ottici (o almeno si spera)
4) l'eide è una tecnologia vecchia il serial ata è il futuro:D
5) bho!!!:eek:

Cionno
28-09-2004, 12:46
Originariamente inviato da soulreaver
5) bho!!!:eek:

questo si che è un valido motivo....
mah l'ata andrà bene fintanto che i drive avranno vel di trasferimento paragonabili all'interfaccia x ora è inutile su un drive ottico...
:rolleyes:

soulreaver
28-09-2004, 12:55
Originariamente inviato da Cionno
questo si che è un valido motivo....
mah l'ata andrà bene fintanto che i drive avranno vel di trasferimento paragonabili all'interfaccia x ora è inutile su un drive ottico...
:rolleyes:


già il fatto che non devi settare neinte e che è più piccolo il cavo già secondo me è un buon motivo per farlo!!! l'ide ormai è passato....

Chicco#32
28-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da soulreaver
1) non ci sta la rogna che devi settare master o slave
2) il cavo ingombra meno e consente una miglior areazione del case
3) la maggior banda passante consentita dal serial ata può permettere in futuro di migiliorare le prestazioni di questi drive ottici (o almeno si spera)
4) l'eide è una tecnologia vecchia il serial ata è il futuro:D
5) bho!!!:eek:


1) capirai che fatica.... :D
2) io lo faccio sempre passare dietro la piastra dove è avvitata la scheda madre, quindi, non si vede neppure... :sofico:
3) ma se non viene neppure sfruttata la vecchia interfaccia.... :(
4) fra 2-3 anni ci imporranno un nuovo standard inutile per farci spendere altri soldi...
5) è l'unico punto su cui concordo.... :D

:ciapet:

soulreaver
28-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da Chicco#32
1) capirai che fatica.... :D
2) io lo faccio sempre passare dietro la piastra dove è avvitata la scheda madre, quindi, non si vede neppure... :sofico:
3) ma se non viene neppure sfruttata la vecchia interfaccia.... :(
4) fra 2-3 anni ci imporranno un nuovo standard inutile per farci spendere altri soldi...
5) è l'unico punto su cui concordo.... :D

:ciapet:


non è fatto di fatica ma tu vallo a spiegare ad un utente totalmente inesperto che magari vuole montarsi da solo un'unita... in questo modo farebbe molto prima...

eppoi ci sta anche la storia dei cavi 40 e 80 poli
la storia dei cavi ide ata 100 ata 133 ata 66 ata 33 e che palle!!!!

quello lo attacchi ed è tutto pronto!!!:cool:

Ieio83
28-09-2004, 14:28
19 pagine scritte, nn so quante centinaio di risposte........

concludendo: qual'è il masterizzatore migliore?!?!? ;-)

Jag86
28-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da Ieio83
19 pagine scritte, nn so quante centinaio di risposte........

concludendo: qual'è il masterizzatore migliore?!?!? ;-)

entrambi.. ;)

Hades
28-09-2004, 15:00
Originariamente inviato da Jag86
entrambi.. ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ieio83
28-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da Hades
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

le vostre risposte ed il mio umore

:D
:)
:confused:
:(
:cry:

canislupus
28-09-2004, 23:38
x Ieio83

Scusami, ma credo che sia praticamente impossibile dire che esiste il masterizzatore perfetto.
Ogni masterizzatore (come qualsiasi altra cosa a questo mondo) ha dei vantaggi e degli svantaggi. Diciamo che da questa discussione puoi magari capire quale sia il master più adatto alle tue esigenze.
Io allo stato attuale sono ancora molto confuso, ma leggendo i vari commenti posso diminuire un po' la confusione non certo annullarla totalmente...

darklord77
29-09-2004, 08:08
Ciao da un Felice possessore di Pioneer A08 che con firmware hackato masterizza i supporti 4 x economici alla velocità desiderata, e possessore in passato di masterizzatori CD Plextor.

che dire, DVD-R DL? non sò neanche se stò formato sia stato approvato, si trovano i supporti? e quanto costeranno ?

Plextor, mi duole doverlo ammetterlo, non è più come una volta, arriva sempre dopo e con prezzi + alti.

il pio A08 l'ho pagato 91 euro

vale veramente la pena di spendere 40 euro in + per avere il DVD+RW a 8x quando i supporti non sono ancora disponibili?


meditate, tra 3 o 4 mesi, magari uscirà un modello nuovo del NEC o il PioA09, con prezzi inferiori a 130 euro e con opzioni aggiuntive



Originariamente inviato da Chicco#32
hanno abbassato i prezzi....guarda queste info prese altrove:

Ad onor del vero sembra un drive estremamente interessante... la
confezione retail (con masterizzatore, frontalino nero aggiuntivo, cavi
e cavetti e molto software) ha un prezzo consigliato di 130 euro che
tutto sommato è poco. Valuta che riscrive a 8x i DVD+RW e che, stando a
quanto si dice, un aggiornamento firmware (previsto per fine anno) darà
supporto anche per i DVD-R Double Layer. Il drive ha tutte le precedenti
"tecnologie" già viste sul PX-712 e sul Premium più un "intelligent
recording" che ancora non si sa bene in cosa consista... vedremo!

:D
:D :D

Hades
29-09-2004, 08:11
dove hai preso il firmware hackato?? dimmi dimmi che mi interessa assai!

telespalla
29-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da darklord77

meditate, tra 3 o 4 mesi, magari uscirà un modello nuovo del NEC o il PioA09, con prezzi inferiori a 130 euro e con opzioni aggiuntive


sicuramente la roadmap dei masterizzatori e' chiara :tra 3 mesi
modelli nuovi tra 6mesi modelli ancora piu' perfezionati
per masterizzare i DVD double layer (che costeranno sempre
meno e piano piano sostituiranno i single layer) in prospettiva
probabilmente prima di quanto pensiate masterizzatori
di HD-DVD e Blue-ray sony da 25/50 e poi 100/200 GIGA!
per registrare la tvdigitale e filmati ad alta definizione...
(per non parlare dell'aumento di banda di internet,del diffondersi
della rete fastweb...ecc ecc)
Insomma tra pochissimi anni i DVD single layer attuali
faranno la fine delle cassette a natro magnetico :eek::eh:
e molto probabilemente non saranno neppure compatibili
con i nuovi lettori con i nuovi standard...

FiorDiLatte
29-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da telespalla
sicuramente la roadmap dei masterizzatori e' chiara :tra 3 mesi
modelli nuovi tra 6mesi modelli ancora piu' perfezionati
per masterizzare i DVD double layer (che costeranno sempre
meno e piano piano sostituiranno i single layer) in prospettiva
probabilmente prima di quanto pensiate masterizzatori
di HD-DVD e Blue-ray sony da 25/50 e poi 100/200 GIGA!
per registrare la tvdigitale e filmati ad alta definizione...
(per non parlare dell'aumento di banda di internet,del diffondersi
della rete fastweb...ecc ecc)

Tutto questo ben di Dio non certo in Italia!! :(

Registrare programmi in HDTV e dove in Italia, ma peggio, quando?! :( :rolleyes:
La TV Digitale e' gia' tanto se non fara' la fine di Sky di Smerdock :D , TV digitale satellitare di bassa lega, di qualita' mediocre, con bit-rate vergognosi (niente a che fare con D+).

Tornando in topic, direi che chi non ha un dvd±rw ora dovrebbe comprarsi un Nec 3500 o un Pioneer DVR-A08, sperando che i corrieri non ci abbiano "giocato" troppo, dovrebbero trovarsi molto bene.


byezzz

ps= il nuovo Plextor http://www.plextor.be/products/dvd_recorders/px-716a.asp?choice=PX-716A .

telespalla
29-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da FiorDiLatte

Registrare programmi in HDTV e dove in Italia, ma peggio, quando?! :( :rolleyes:
La TV Digitale e' gia' tanto se non fara' la fine di Sky di Smerdock :D , TV digitale satellitare di bassa lega, di qualita' mediocre, con bit-rate vergognosi (niente a che fare con D+).

Tornando in topic, direi che chi non ha un dvd±rw ora dovrebbe comprarsi un Nec 3500 o un Pioneer DVR-A08, sperando che i corrieri non ci abbiano "giocato" troppo, dovrebbero trovarsi molto bene.
.

Tutte e due ottime osservazioni Fiordilatte ;)

penso che se la tvHD arriva in italia sara perche' ce
la guarderemo su internet ...e magari non propio quella
italiana :)

ma come consigli il nec o il pioneer e poi metti il link
al plexto !!!:D :D vuoi creare ancora confusione e seminare
l'incertezza e il dubbio sull'acquisto :D

Chicco#32
29-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da darklord77

che dire, DVD-R DL? non sò neanche se stò formato sia stato approvato, si trovano i supporti? e quanto costeranno ?

Plextor, mi duole doverlo ammetterlo, non è più come una volta, arriva sempre dopo e con prezzi + alti.

il pio A08 l'ho pagato 91 euro

vale veramente la pena di spendere 40 euro in + per avere il DVD+RW a 8x quando i supporti non sono ancora disponibili?


meditate, tra 3 o 4 mesi, magari uscirà un modello nuovo del NEC o il PioA09, con prezzi inferiori a 130 euro e con opzioni aggiuntive

:D :D

scusa il tuo problema è quello di non conoscere il formato DVD-R DL, ma ti lamenti per una caratteristica in piu' che ha?!?!?
se tale formato si affermerà avrai un prodotto che fra due mesi sarà già pronto, se non si affermerà non lo usi...mi pare semplice... :sofico:
mi sembri uno di quelli che consigliano ora di comprare il SL perchè i supporti DL costano troppo...BAH!!!!

:rolleyes:

te dici che plextor non è piu' come una volta, da cosa deduci ciò?
perchè i prodotti escono dopo? non sempre far uscire prima i prodotti significa essere seri, anzi, alcune volte (soprattutto nel campo informatico), far uscire prima un prodotto significa mettere in circolazione prodotti non maturi (vedi intel con le DDR2) e far fare da beta tester agli utenti, quindi ben venga un ritardo di 2 mesi ma per un prodotto maturo....
130 euro è il prezzo consigliato, poi bisognerà vedere il prezzo reale nei negozi...quale era il prezzo consigliato all'uscita di nec e pio?
serietà? secondo me plextor è molto piu' seria di pioneer, avevo un lettore 40x scsi, si è rotto fuori garanzia (da 15 giorni), ho contattato plextor e se lo sono fatti spedire a spese loro in Belgio, 2 giorni dopo avevo un nuovo lettore a casa con tanto di lettera con le loro scuse per il disservizio arrecatomi...
ora ho un mast.cd Plextor modello Premium (uno dei migliori), volendo cambiare il case in nero ho scritto a plextor se c'era il modo di avere il frontalino nero del loro prodotto....20 giorni dopo avevo il frontalino....anzi...2, perchè visto che non arrivava me ne hanno spedito un altro a distanza di una settimana.... :D
ho provato a contattare pioneer per lo stesso problema con il loro lettore DVD e mi hanno risposto (con una email scarna) che non hanno frontalini neri... :mad:

mi dispiace ma vista la mia esperienza pago volentieri 20 euro di piu' per un servizio post vendita che è notevolmente avanti agli altri produttori e per prodotti qualitativamente validi...

;)

FabioD77
29-09-2004, 13:38
mamma che analisi :p

Chicco#32
29-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da FabioD77
mamma che analisi :p


hehehe....

:Perfido:

ed ho dimenticato di far notare che gli hanno messo 8Mb di buffer....

:Prrr:

ciriccio
29-09-2004, 21:12
ok niente più domande tecniche per scegliere tra i 2... ma come assistenza in caso di problemi qual è la casa migliore?

fabiannit
30-09-2004, 14:09
Mi è appena arrivato sto masterizzatore....mo lo testo un po fw originale poi casomai lo aggiorno...

fabiannit
30-09-2004, 14:43
Primo DVD: Ridisc (Ritek G04) masterizzato a 4x, copia finita con successo. :cool: Grande masterizzatore!!Velocissimo anche in lettura, arriva anche a 12x :eek: :cool: :p

ciriccio
30-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da ciriccio
ok niente più domande tecniche per scegliere tra i 2... ma come assistenza in caso di problemi qual è la casa migliore?

su che devo scegliere:p

Profeta
30-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da Gianvito
è uscito un nuovo fw moddato, la ver. 2.19...nn è semplice trovarlo. Installato, il mast va da Dio!!


Mi dici da dove l'hai preso???Io non lo trovo....grazie

gatto23
01-10-2004, 16:10
Ho fatto un test su dei supporti Fujifilm (FUJIFILM03) -R 8x.
Questi supporti stanno diventando molto popolari poichè dimostrano grande qualità di scrittura a livelli superiori anche di Verbatim stessa (ID: MCC però).

I supporti da me porvati sono commercializzati da Philips in cd Jewel box 1-8x Dvd-R però in giro si trovano anche bulk machiati Datawrite e Magexa a prezzi molto più convenienti (intorno i 60 cent) di 2€ di Mediaworld ;)

Nec 3500 Fw 2.17 Herrie 8x

http://members.fortunecity.it/gatto23/Fujinec.PNG

Pioneer 108 Fw 1.14 offical 8x

http://members.fortunecity.it/gatto23/Fujipio.PNG

Come vedete i masterizzatori si equivalgono anche se in questo caso Pioneer riesce in qualche modo ad essere più lineare nella scrittura di questi dischi negli errori PI (e leggermente inferiori) ed a contenere leggermente di più gli errori PIF che sono comunque gia molto bassi in entrambi i masterizzatori.

Il test su strada è ottimo e vengono letti tranquillamente da qualsiasi lettore DVD.
Consiglio vivamente l'acquisto di questi supporti con qualsiasi dei 2 masterizzatori scegliate di scriverli ;)

telespalla
02-10-2004, 09:19
Originariamente inviato da gatto23
Ho fatto un test su dei supporti Fujifilm (FUJIFILM03) -R 8x.
Questi supporti stanno diventando molto popolari poichè dimostrano grande qualità di scrittura a livelli superiori anche di Verbatim stessa (ID: MCC però).

I supporti da me porvati sono commercializzati da Philips in cd Jewel box 1-8x Dvd-R però in giro si trovano anche bulk machiati Datawrite e Magexa a prezzi molto più convenienti (intorno i 60 cent) di 2? di Mediaworld ;)
[


Ma i Fujifilm li ho visti acnhe marchiati Fujifilm...(da spider)
non capisco questo cosa chesono commercializzati da philips...
??? come si fanno a riconoscere???

gatto23
02-10-2004, 09:23
Originariamente inviato da telespalla
Ma i Fujifilm li ho visti acnhe marchiati Fujifilm...(da spider)
non capisco questo cosa chesono commercializzati da philips...
??? come si fanno a riconoscere???

Basta vedere l'ID ;)
ti consiglio DvdinfoPro 3.17!

antonio_colli
02-10-2004, 10:27
Originariamente inviato da fabiannit
Mi è appena arrivato sto masterizzatore....mo lo testo un po fw originale poi casomai lo aggiorno...

RICORDATI DEL 3D di Offese che hai scritto!
SEI pregato di intervenire e chiedere SCUSA!

Grazie

Scusate L'OT

:rolleyes:

TechnoPhil
02-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da gatto23
Basta vedere l'ID ;)
ti consiglio DvdinfoPro 3.17!


c'è già il 3.20;)

telespalla
02-10-2004, 17:26
Originariamente inviato da gatto23
Ho fatto un test su dei supporti Fujifilm (FUJIFILM03) -R 8x.
Questi supporti stanno diventando molto popolari poichè dimostrano grande qualità di scrittura a livelli superiori anche di Verbatim stessa (ID: MCC però).

I supporti da me porvati sono commercializzati da Philips in cd Jewel box 1-8x Dvd-R però in giro si trovano anche bulk machiati Datawrite e Magexa a prezzi molto più convenienti (intorno i 60 cent) di 2? di Mediaworld ;)


Che dici di questi Magexa fuji? saranno affidabili o riprende
la saga di tutte le derivazioni e conmiugarizioni dei ritek
ridisc traxdata...che poi non si capiva quali fossero buoni
o no...apriamo un thread sui FUJI??
;)

Redux
02-10-2004, 19:30
Comprato or ora il dvr-108; dove posso trovare il manuale?
Grazie

gatto23
02-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da telespalla
Che dici di questi Magexa fuji? saranno affidabili o riprende
la saga di tutte le derivazioni e conmiugarizioni dei ritek
ridisc traxdata...che poi non si capiva quali fossero buoni
o no...apriamo un thread sui FUJI??
;)

Secondo me sono ottimi supporti, migliori di Verbatim ed anche dei Ritek grade A, comunque se volete vi faccio uno scan sui Ritek e sui Princo così almeno abbiamo 4 supporti con cui possiamo fare un paragone!

danicivic
02-10-2004, 20:23
Allora il NEC ha dalla sua il bit-setting in SL e il P-CAV...e il Pio non li supporta..!
Viste queste differenze... allora meglio Nec..!? O c'è qlc in cui eccelle il Pio?
:confused:

soulreaver
02-10-2004, 22:25
in alternativa ci sarebbe anche il nuovo lg gsa 4160B che supporta anche i DVD-RAM l'unica pecca è che scrive i dvd-r a 8x invece che 16:(

telespalla
03-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da gatto23
Secondo me sono ottimi supporti, migliori di Verbatim ed anche dei Ritek grade A, comunque se volete vi faccio uno scan sui Ritek e sui Princo così almeno abbiamo 4 supporti con cui possiamo fare un paragone!

volentieri ;) magari apriamo un altro thread per fare
queste comparazioni fra dvd...interessanti questi Fuji :)

gatto23
03-10-2004, 14:53
Bene ragazzi, continuo il mio lavoro per capire qauli dei 2 fantastici drives sia il migliore in fase di scrittura e stavolta li mettiamo sotto torchio usando dei comunissimi ed economici Princo -R 4x la cui qualità certo non spicca in rilievo, ma analizziamo cosa ne è venuto fuori.
Primi di iniziare stavolta voglio dirvi che ho ampliato i test mostrandovi anche lo speed test come molti mi hanno chiesto e vi ho accontentato:

Princo 4x -R Pioneer @ 4x Fw 1.14 official Kprobe 2.42

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4pioR.PNG

C'è stato alla fine del disco un picco non ad occhio visibile di 205 errori Pif e di 722 PI di cui però non si riescono a trovare le tracce perciò vi mostro uno scan ingrandito dell'area utile:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4pio.PNG

Princo 4x -R Pioneer @ 4x Fw 1.14 official DvdInfoPro 3.17 Speed Test

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4pio.jpg

In effetti anche se non visibile un qualcosa c'è stato e potete ben vedere che ad un certo punto verso la fine del disco c'è stato un abbassamento della velocità di lettura.
Passiamo ora al Nec:

Princo 4x -R Nec 3500 @ 4x Fw 2.17 Herrie Kprobe 2.4.2

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4nec.PNG

Princo 4x -R Nec 3500 @ 4x Fw 2.17 Herrie DvdInfoPro 3.17 Speed Test

http://members.fortunecity.it/gatto23/Princo4nec.jpg

In questo caso Nec si è dimostrato più affidabile nella scrittura di questi supporti soprattutto negli errori PIF che risultano 1/8 inferiori a quelli generati dal Pioneer.

Conclusioni:

Il Nec 3500 quindi sembrerebbe più adatto alla scrittura di supporti scadenti mentre perde qualcosa rispetto a Pioneer nei supporti di qualità ma questo è ancora da verificare completamente.
Non appena mi arrivano Ritek e Tayo Yunden espando le prove ;)
Se avete qualche domanda da fare non fate esitazioni :)

gatto23
04-10-2004, 10:07
Nessuno interessa?
UP ;)

ironz
04-10-2004, 10:18
Non si vedono le immagini

Chicco#32
04-10-2004, 10:37
Originariamente inviato da gatto23
Nessuno interessa?
UP ;)

interessa...interessa...sto seguendo attentamente i test....

;)

Ps.io le immagini le vedo....

soulreaver
04-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da ironz
Non si vedono le immagini


le immagini si vedono;)

telespalla
04-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da telespalla
Che dici di questi Magexa fuji? saranno affidabili o riprende
la saga di tutte le derivazioni e conmiugarizioni dei ritek
ridisc traxdata...che poi non si capiva quali fossero buoni
o no...apriamo un thread sui FUJI??
;)


a proposito mi riquoto , le versioni non ufficiali dei fuji :magexa ecc
li hai provati ? sono uguali ai fujifilm??
queste dvd 'nuovi' mi pongono sempre una domanda:
saranno affidabili? o saranno come i princo :D

gatto23
04-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da telespalla
a proposito mi riquoto , le versioni non ufficiali dei fuji :magexa ecc
li hai provati ? sono uguali ai fujifilm??
queste dvd 'nuovi' mi pongono sempre una domanda:
saranno affidabili? o saranno come i princo :D

Se il produttore è lo stesso saranno i medesimi dischi senza una custodio e con una serigrafia più brutta ma la qualità non dovrebbe cambiare a meno che come per Ritek e Princo ci sia uno standard qualitativo di 2 fasi (grade A e B) dove i B sono lo "scarto" dei supporti meno riusciti (ma comunque buoni per essere Fuji) e vengono comunque commercializati a prezzi inferiori.

The Incredible
04-10-2004, 13:11
<a quanto si trovano in rete questi 2 masterizzatori?
io ho trovato il pioneer dvr-108 DVD a 100euro spese comprese è un buon prezzo?oppure si trova in qualunque negozio a quel prezzo?

peppogio
04-10-2004, 17:12
Chi volesse postare i propri test dei dvd masterizzati col NEC 3500 può farlo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=776563).
Grazie :D

net83it
04-10-2004, 17:47
ma il dubbio rimane se sti magexa sia davvero dei TY/fuji e non dei fake come capita spesso con certe marche sconosciute

ciocia
04-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da The Incredible
<a quanto si trovano in rete questi 2 masterizzatori?
io ho trovato il pioneer dvr-108 DVD a 100euro spese comprese è un buon prezzo?oppure si trova in qualunque negozio a quel prezzo?

Direi che e' buono.
In giro lo trovi anche a 120+s.s.
Io ho preso il nec da tecnocomputer a 105sped.compr. mentre il pio costava 7€ in piu'.

gatto23
04-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da net83it
ma il dubbio rimane se sti magexa sia davvero dei TY/fuji e non dei fake come capita spesso con certe marche sconosciute

Ne ho ordinato 50 in un sito affidabile, sto aspettando che arrivino, vi saprò dire presto!

The Incredible
04-10-2004, 23:23
dove posso trovare i maste ad un prezzo sui 80 euro spese comprese?ebay?

lamalta
05-10-2004, 14:28
Ciao ragazzi,
mi son letto tutto il thread ed ho più o meno capito che i master si equivalgono... l'unica differenza che ho notato è che il Nec riesce a leggere i cd audio protetti (cosa che a me interesserebbe, perchè ho dei cd ORIGINALI che il mio cdp legge male..:mad: )
E' così? pensate che il pio con un nuovo firmware possa risolvere questo gap?
Troverei l'Asus retail a 91 euro ed il nec bulk a 95...

che dite?

Ale

lamalta
05-10-2004, 20:53
:confused:

lamalta
06-10-2004, 17:20
Nessuno?

ciocia
06-10-2004, 18:25
io non so risponderti...:O

Van Helsing
07-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da gatto23
Nessuno interessa?
UP ;)



A me interessa eccome.

Comunque alla stato attuale se ti dovessi sbilanciare quale metteresti sul gradino + alto?:)

gatto23
07-10-2004, 17:18
Originariamente inviato da Van Helsing
A me interessa eccome.

Comunque alla stato attuale se ti dovessi sbilanciare quale metteresti sul gradino + alto?:)

Nec 3500 per uso normale.
Pioneer 108 per i DL e supporti di qualità :)

Cionno
07-10-2004, 18:00
Originariamente inviato da gatto23
Nec 3500 per uso normale.
Pioneer 108 per i DL e supporti di qualità :)

ma anche il 3500 è DL forse hai già fatto dei test?

rollone77
07-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da gatto23
Nec 3500 per uso normale.
Pioneer 108 per i DL e supporti di qualità :)

scusa,cosa intendi per uso normale?grazie:)

danicivic
07-10-2004, 18:56
A mio parere si equivalgono fino in fondo i 2 mast... :( ;) :D :D :D !!

jb007
07-10-2004, 22:14
Originariamente inviato da danicivic
A mio parere si equivalgono fino in fondo i 2 mast... :( ;) :D :D :D !!

Quoto in toto...

Inutile farsi tanti problemi... vanno entrambi molto bene.
Io ho scelto il nec per il bitsetting sui dvd+r e 10 euro in meno.

bye

Van Helsing
08-10-2004, 07:48
Originariamente inviato da rollone77
scusa,cosa intendi per uso normale?grazie:)

gatto23
08-10-2004, 10:13
Originariamente inviato da Van Helsing


Intendevo che il 3500 va benissimo per l'uso normale che dovete fare con un masterizzatore dvd e cd, il Pioneer 108 vista la mancanza del bitsetting e considerato che scrive meglio i supporti di qualità e dual layer (i Ritek) non è un buon scrittore di cd (qualitativamente) non legge allcuni cd-audio protetti, non copia gia alcune vecchie prtotezioni per giochi per PC, lo prenderei più nel caso dovessi scrivere soprattutto -R di qualità e dvd+R dual layer (magari avendo gia un altro CDRW nel PC).
Altrimenti sono daccordo con voi che più o meno si equivalgono :)

alfri
13-10-2004, 09:15
ragazzi un aiuto anche per me.premetto che sono un felicissimo possessore di un toshiba 5112.unico problema che un dvd max me lo fa a 1x.anche i verbatim certificati 8x.certi i risultati sono ottimi,ma mi sono rotto i coglioni di aspettare 1 ora per una copia di un mio film.ed avendo trovato il nec 3500 a 65+iva ci sto facendo un pensierino.eventualmente potrei accoppiarlo col mio toshiba mettendolo al posto del lettore dvd lg che ho ora?se si potrei anche masterizzare due dvd contemporaneamente?grazie di tutto.

dOnDa
13-10-2004, 15:58
ragazzi il pioneer ha il lock in lettura a 5x come il nec?

MORPHEUZ
14-10-2004, 01:45
Mi avete incasinato con tutti sti test, passiamo al lato pratico.

Compatibilità software: fra Pio108 e Nec3500 chi dei due viene visto dalla maggior parte dei software di burning, ed in particolare dei sw dedicati ai cd tipo Cdrwin Clone Alchool etc..?

Compatibilità supporti: tra i due chi digerisce meglio un maggior numero di supporti?

Infine ancora nulla sul 108 x settare il maledetto bit sui +R SL ?

Unofficial support: Tra i due chi è + seguito da smanettoni capaci di sfornare fw interessanti?

Grazie.

wilson
16-10-2004, 19:22
in definitiva quale fra i 2 bisogna prendere ?Col nec si risparmiano 10eu :sofico:

dOnDa
17-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da dOnDa
ragazzi il pioneer ha il lock in lettura a 5x come il nec?

net83it
17-10-2004, 11:21
@donda
non saprei, i modelli precedenti l'avevo, quindi presumo anche il 108

@morpheuz
il bitsetting sui dvd+r puoi abilitarlo solo con il nec
per il resto si eguagliano

dOnDa
17-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da net83it
@donda
non saprei, i modelli precedenti l'avevo, quindi presumo anche il 108


quindi solo l'LG non ha il blocco in lettura?

Plus
25-10-2004, 21:18
anch'io ho il dubbio amletico: pioneer o nec, questo è il problema!
Naturalmente, accetto consigli!

dOnDa
25-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da Plus
anch'io ho il dubbio amletico: pioneer o nec, questo è il problema!
Naturalmente, accetto consigli!

io ho preso il 108, perchè avendo provato tutte le marche, la migliore sotto l'aspetto della qualità era proprio pioneer... l'unica cosa il blocco del rip.

Cionno
26-10-2004, 09:14
appena ordinato il nec a 70 eu speriamo che arriva presto! :D

Plus
26-10-2004, 22:18
Originariamente inviato da dOnDa
io ho preso il 108, perchè avendo provato tutte le marche, la migliore sotto l'aspetto della qualità era proprio pioneer... l'unica cosa il blocco del rip.
cos'è il blocco del rip?
Sei sicuro che dal punto di vista qualitativo, sia superiore al 3500?

igiolo
26-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da Plus
cos'è il blocco del rip?
Quando il lettore rippa (cioè copia i dati da dvd a hd) ha la velocità bloccata (solitamente a 2x) x evitare lo scoppiazzamento selvaggio...se lo sblocchi puoi copiare il dvd + velocemente,a 4-6-8x,impiegandoci mooolto meno tempo....ovviamente devi avere un pc veloce e un lettore cmq recente e veloce...ciao

Plus
26-10-2004, 22:36
brutta limitazione... Il nec invece non ce l'ha?

Sei sicuro che dal punto di vista qualitativo, sia superiore al 3500?

Però a questo punto sarei propenso al 3500, proprio per la faccenda del rip...

raph45
26-10-2004, 23:00
cmq informo tutti che con il pio108 installando il firmware di un suo reseller viene abilitato il bitsetting a dvd-rom anche sui +R SL, l'unico problema è che al momento esso ha il riplock che riguarda esclusivamente i dvd protetti, quelli originali ma senza protezioni vengono letti a massima velocità. Se non si è interessati al bitsetting ci sono i firmware hackati che bypassano il riplock anche sui dvd protetti.

Plus
26-10-2004, 23:14
Originariamente inviato da raph45
cmq informo tutti che con il pio108 installando il firmware di un suo reseller viene abilitato il bitsetting a dvd-rom anche sui +R SL, l'unico problema è che al momento esso ha il riplock che riguarda esclusivamente i dvd protetti, quelli originali ma senza protezioni vengono letti a massima velocità. Se non si è interessati al bitsetting ci sono i firmware hackati che bypassano il riplock anche sui dvd protetti.
bitsetting sarebbe? Il 3500 ne è provvisto?

raph45
27-10-2004, 08:10
Originariamente inviato da Plus
bitsetting sarebbe? Il 3500 ne è provvisto?

Il bitsetting aumenta la compatibilità dei dvd+r con gli stand alone e console in particolare, se prendi i -r però grosso modo si ha quasi la stessa compatibilità dei dvd+r bitsettati, cmq se ti interessa rippare parecchio con il master, ti consiglio nettamente il pio108, il nec in lettura non è il max.

Cmq il nec 3500 ha il bitsetting mettendo i firm di altri reseller che lo vendono.

dOnDa
27-10-2004, 10:35
il riplock ce l hanno tutti tranne LG

per quanto riguarda la qualita dei dvd andato sempre bene fin dal pio 104, ma anche con il nec 2500... ma per i cd... solo il pio li fa di qualita per me accettabile.. il mio vecchio lettore cd kenwood ne sa qualcosa.
per cui scelgo pioneer per questo anche perche nec non legge i supporti graffiatelli anche non molto profondi e quelli della videoteca lo sono.

telespalla
27-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da dOnDa
il riplock ce l hanno tutti tranne LG

per quanto riguarda la qualita dei dvd andato sempre bene fin dal pio 104, ma anche con il nec 2500... ma per i cd... solo il pio li fa di qualita per me accettabile.. il mio vecchio lettore cd kenwood ne sa qualcosa.
per cui scelgo pioneer per questo anche perche nec non legge i supporti graffiatelli anche non molto profondi e quelli della videoteca lo sono.

dalle prove di cdrinfo il nec risulterebbe migliore al pio108
per masterizzare cd---

MORPHEUZ
27-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da telespalla
dalle prove di cdrinfo il nec risulterebbe migliore al pio108
per masterizzare cd---


Ed anche i DVD sia SL che DL stando a CdrInfo ;)

Plus
27-10-2004, 21:41
vabbèh... appare chiaro che non si può decretare un vero e proprio vincitore tra il Nec 3500 e il Pioneer 108...

A questo punto, converrebbe dipiù elencare precisamente i pregi e i difetti dei due masterizzatori, così da dare la possibilità a chi si accinge all'acquisto (ed è indeciso) di avere una visione d'insieme...

FAM
27-10-2004, 22:27
io devo cambiare il mio vetustissimo masterizzatore dvd e sono molto indeciso tra il 108 e il 3500

più del 90% dei dvd che utilizzo sono +r
solo supporti di qualità (nessun problema se mi consigliate un mast che mi insulta se inserisco un aborto tipo princo, anzi)
oltre 4x ci andrei solo se il disco non è mio e non è per me
però ho una ps2 v3 e quindi mi deve saper scrivere i -r mooolto lentamente e mooolto bene

ricapitolando: per la migliore qualità (non interessa velocità) sui +r quale mi consigliate?

raph45
27-10-2004, 22:32
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ed anche i DVD sia SL che DL stando a CdrInfo ;)

Prova a mettere un ritek DL poi mi vieni a raccontare che è meglio il nec, cmq io dai test invece vedo una ottima qualità di scrittura anche ad alte velocità per pio, dove invece nec mi sembra scriva peggio, specie a 16x.

Io consiglio pioneer se si decide di utilizzare supporti di qualità dove è imbattibile, e anche sui DL mi pare che vada meglio pioneer, poi se dovete rippare non c'è storia, pioneer tutta la vita.

gatto23
27-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da raph45
Prova a mettere un ritek DL poi mi vieni a raccontare che è meglio il nec, cmq io dai test invece vedo una ottima qualità di scrittura anche ad alte velocità per pio, dove invece nec mi sembra scriva peggio, specie a 16x.

Io consiglio pioneer se si decide di utilizzare supporti di qualità dove è imbattibile, e anche sui DL mi pare che vada meglio pioneer, poi se dovete rippare non c'è storia, pioneer tutta la vita.

Quoto, Pioneer per scrivere i +R DL è un altro mondo soprattutto per i Ritek (traxdata, Ridata, Ridisk e Tek) ;)
I migliori risultati li ho ottenuti con Nero 6.3.1.25

http://members.fortunecity.it/gatto23/dlnero108.PNG

siroki
28-10-2004, 08:42
raga io ho preso il pioneer 108 su atomichsop (mette buone promozioni)...

Cionno
28-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da siroki
raga io ho preso il pioneer 108 su atomichsop (mette buone promozioni)...

preferisco spendere 20 euro in meno per il nec..... ;)

MM
28-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da siroki
raga io ho preso il pioneer 108 su atomichsop (mette buone promozioni)...

Non ci interessa, sinceramente ;)
...e questo non apporta nulla alla discussione

Non è per essere scontroso, ma certi interventi sembrano semplicemente pubblicitari, per cui non molto graditi in questo forum ;)

Plus
28-10-2004, 12:58
Pioneer per scrivere i +R DL è un altro mondo soprattutto per i Ritek (traxdata, Ridata, Ridisk e Tek)
e con i Verbatim, invece, qual è il migliore tra i due?

gatto23
28-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da Plus
e con i Verbatim, invece, qual è il migliore tra i due?

Verbatim, Fuji, Tayo Yunden e DL Ritek e Verbatim 108
Tutti gli altri Nec 3500a

Plus
28-10-2004, 19:42
grazie! Dato che per le mie copie personali userò solo i Verbatim, la scelta è obbligata: Pioneer !!!
Peccato per quelli a cui dovrò copiare qualcosa... dal momento che userò i Princo...

telespalla
29-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da Plus
grazie! Dato che per le mie copie personali userò solo i Verbatim, la scelta è obbligata: Pioneer !!!
Peccato per quelli a cui dovrò copiare qualcosa... dal momento che userò i Princo...

vorrei che fosse chiaro (non so su DL) ma sugli altri supporti
la differenza tra nec e pioneer non mi sembra significativa...
non e' che uno li fa bene e l'altro cosi' cosi'... probabilmente
se non si andasse a controllare nessuno noterebbe differenze..
e non mi sembra che avere qualche errore in meno allunghera'
la vita del nostro dvd...
Quindi se uno anche usa i verbatim o i fuji non e' OBBLIGATO
a prendere il PIoneer ...perche' di fatto le differenze (di errori)che
ci sono tra i due non comportano NESSUNA differenza nella
lettura e nell'uso dei DVD...

raph45
29-10-2004, 11:43
Originariamente inviato da telespalla
vorrei che fosse chiaro (non so su DL) ma sugli altri supporti
la differenza tra nec e pioneer non mi sembra significativa...
non e' che uno li fa bene e l'altro cosi' cosi'... probabilmente
se non si andasse a controllare nessuno noterebbe differenze..
e non mi sembra che avere qualche errore in meno allunghera'
la vita del nostro dvd...
Quindi se uno anche usa i verbatim o i fuji non e' OBBLIGATO
a prendere il PIoneer ...perche' di fatto le differenze (di errori)che
ci sono tra i due non comportano NESSUNA differenza nella
lettura e nell'uso dei DVD...

Bè nec come lettore non è granchè, inoltre io per qualche mese ho avuto un nec 2510 che con tutto i lettori pc dessero risultati veramente ottimi (anche con gli scan), molti dvd mi saltavano nei lettore stand alone.

e cmq pio con supporti di qualità dà risultati migliori di nec.

telespalla
29-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da raph45
Bè nec come lettore non è granchè, inoltre io per qualche mese ho avuto un nec 2510 che con tutto i lettori pc dessero risultati veramente ottimi (anche con gli scan), molti dvd mi saltavano nei lettore stand alone.

e cmq pio con supporti di qualità dà risultati migliori di nec.

ok ...ma : con tutto i lettori pc dessero risultati veramente ottimi (anche con gli scan), molti dvd mi saltavano nei lettore stand alone .
Puo' dipendere da il tipo di dvd che usavi , se erano -r +r
e non e' detto che fatti un pio sarebbero andati meglio...
non c'e' controprova...
Discuto l'affermazione che il pio108 con supporti di qualita' dia
risultati migliori...semplicemente dalle prove fatte ci sono meno
errori...il che non vuol dire nulla nell'uso concreto e pratico
che si fa del DVD...e' come per fare un esempio dire che
una macchina abbia un numero di giri leggermente superiore
ad un altra a parita' di velocita'... C'e' differenza fra le due
ma la velocita' e' uguale...

Secondo me e' fuorviante dire che il pio sia migliore del nec
con i dvd migliori perche' nelle prove emerge il fatto che
fa qualche errore in meno...perche' quegli errore in meno
sono con molta probabilita' del tutto ininfluenti nell'utilizzo del
dvd e cosi' nella sua prospettiva di durata...

Detto questo il pio puo' essere migliore come lettore
e puo' avere altri pregi ...che possono pero' concretamente
incidere nell'utlizzo del dev...
Ma se non sappiamo cosa *cambia* con qualche errore in piu'
o quanti errori in piu' ci devono essere per stabilire che
ci sara' un differenza significativa (e misurabile) in lettura
(ed e' probabilmente nulla) smettiamola di dire che c'e' differnza
con i supporti *migliori* fra i due----

raph45
29-10-2004, 12:18
Originariamente inviato da telespalla
Secondo me e' fuorviante dire che il pio sia migliore del nec
con i dvd migliori perche' nelle prove emerge il fatto che
fa qualche errore in meno...perche' quegli errore in meno
sono con molta probabilita' del tutto ininfluenti nell'utilizzo del
dvd e cosi' nella sua prospettiva di durata...


Perchè fuorviante??? Se il pio fa meno errori vuol dire semplicemente che la qualità è leggermente migliore e quindi il pio è migliore in questo caso, per l'uso che se ne fa hai ragione fino ad un certo punto, inoltre io con i master pioneer quando ho rispettato le velocità originali non ho mai visto saltare nulla, per il nec che ho avuto erano -R, cmq ottimi supporti come mbi, cmc, fujifilm, i primi 2 marchiati memorex, quindi non proprio gli ultimi arrivati.

telespalla
29-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da raph45
Perchè fuorviante??? Se il pio fa meno errori vuol dire semplicemente che la qualità è leggermente migliore e quindi il pio è migliore in questo caso, per l'uso che se ne fa hai ragione fino ad un certo punto, inoltre io con i master pioneer quando ho rispettato le velocità originali non ho mai visto saltare nulla, per il nec che ho avuto erano -R, cmq ottimi supporti come mbi, cmc, fujifilm, i primi 2 marchiati memorex, quindi non proprio gli ultimi arrivati.

se i numero di errori in piu' o in meno non evidenzia
differenze MISURABILI in lettura non e' vero che
uno sia leggermente meglio dell'altro e' vero
solo che su alcuni dvd si possono misurare alcuni
errori in + o in - ...Il DVD serve per essere letto
non per misurare quanti sono gli errori...
Di un macchina si misura la velocita' non quanta
aria sposta per raggiungere quella velocita'...

Il tuo caso personale non mi sembra faccia
scuola... quale firmware usi/usavi ...?
inoltre
e' palese che pio108 sia meglio di un nec2500
qui si conforonta il 108 con il 3500
e l'uso di firmware diversi puo' cambiare in modo
significativo le caretteristiche....

PS: Se si e' convinti che un numero limitato di errori in meno
(di cui non si conosce l'incidenza nella lettura ...) sia
il fattore che rende migliore in masterizzatore
allora e' meglio il Pio (per i supporti migliori) e chiudiamo qui il thread...ongni altro commento sarebbe futile

raph45
29-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da telespalla
PS: Se si e' convinti che un numero limitato di errori in meno
(di cui non si conosce l'incidenza nella lettura ...) sia
il fattore che rende migliore in masterizzatore
allora e' meglio il Pio (per i supporti migliori) e chiudiamo qui il thread...ongni altro commento sarebbe futile

guarda che i confronti in rete li fanno così, poi ognuno la può pensare come vuole, ma questo è il metro usato.

telespalla
29-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da raph45
guarda che i confronti in rete li fanno così, poi ognuno la può pensare come vuole, ma questo è il metro usato.

si infatti sia il nec che il pio nelle prove hanno una valutazione
di errori: molta buona(very good) entrambi...
perche' rientrano in un range di errori
che si pensa non dara' problemi... quindi se rientri in quel
range sei comunque buono nel senso che il tuo dvd sara'
letto perfettamente...non e' possibile che venga letto
straultraperfettamente perche' tra una lettura perfetta
e una straultraperfetta non c'e' nessuna differenza
quindi un differenza PICCOLA di errori o comuque inferiore
a quello si pensa sia un livello critico per me e' non
significativa e accademica ...un gioco ...ma non vuole certo
dire che uno faccia meglio i dvd di un altro..perche' si misura
un differenza che non avra' riscontro nell'utilizzo del dvd...

Sarebbe molto piu' interessante poter misurare durata
e affidabilita'...ma e' esperimento da fare nel tempo...

FAM
29-10-2004, 17:35
mi sembra di aver capito che il pioneer è leggermente migliore sui supporti di qualità e sui +r, fermo restando che sono entrambi ottimi masterizzatori

Allora dite che mi butto sul 108?

telespalla
29-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da FAM
mi sembra di aver capito che il pioneer è leggermente migliore sui supporti di qualità e sui +r, fermo restando che sono entrambi ottimi masterizzatori

Allora dite che mi butto sul 108?


se propio vuoi qualita' io prenderi il Plextor ... :D

comuqnue se aspetti natale escono i modelli nuovi
di Nec e Pioneer...
:fiufiu::asd:

:Perfido:

se ti serve subito prendi il Pio108 e non pensarci piu' !!!
ma aggiona il firmware!

raph45
29-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da telespalla
se propio vuoi qualita' io prenderi il Plextor ... :D


il 716 che sta uscendo si sta rivelando tutt'altro che buono e cmq sui master dvd plextor fino ad oggi non ha brillato molto.

gatto23
29-10-2004, 23:11
Il miglior Plextor finora rimane il 712 visto che dalle prime prove il 716 ne esce maluccio, al di sotto anche del 708a (speriamo sia un problema di FW).
Per il discorso di Pioneer e Nec le differenze di qualità sono minime, l'unica cosa da prendere in considerazione è cosa masterizzare: Il 3500 ha il bitsetting su tutti i supporti, il Pioneer d'altro canto almeno per ora, scrive meglio i DL, le vostre scelte andranno basandosi su queste considerazioni ;)

Chicco#32
30-10-2004, 01:25
Originariamente inviato da gatto23
Il miglior Plextor finora rimane il 712 visto che dalle prime prove il 716 ne esce maluccio, al di sotto anche del 708a (speriamo sia un problema di FW).
Per il discorso di Pioneer e Nec le differenze di qualità sono minime, l'unica cosa da prendere in considerazione è cosa masterizzare: Il 3500 ha il bitsetting su tutti i supporti, il Pioneer d'altro canto almeno per ora, scrive meglio i DL, le vostre scelte andranno basandosi su queste considerazioni ;)

quale dei due scrive meglio i CD?

:confused:

gatto23
30-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da Chicco#32
quale dei due scrive meglio i CD?

:confused:

Tra Plex 712-716 o tra Nec, Pioneer o Plextor?

Comunque sempre Plextor indubbiamente! ;)

Chicco#32
30-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da gatto23
Tra Plex 712-716 o tra Nec, Pioneer o Plextor?

Comunque sempre Plextor indubbiamente! ;)

no, intendevo fra pio e nec....

anche perché io il mio premium non lo mollo neppure morto, ma, visto che devo regalare un mast. a mio cognato che lo userà anche per i cd, volevo sapere quale dei due (nec e pio) fa bene anche questo lavoro...

:sofico:

gatto23
30-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da Chicco#32
no, intendevo fra pio e nec....

anche perché io il mio premium non lo mollo neppure morto, ma, visto che devo regalare un mast. a mio cognato che lo userà anche per i cd, volevo sapere quale dei due (nec e pio) fa bene anche questo lavoro...

:sofico:

Plex712 senza ombra di dubbio ;) (tra l'altro supporta tutto ciò che fa il Premium)
Però non farà mai un DL!

gatto23
30-10-2004, 21:27
Bene ragazzi oggi ho fatto un'altra delle mie pazze prove (si vede quando uno ha poco da fare :D ) ma stavolta ho voluto usare degli semplicissimi economici ma validi supporti; sto parlando infatti dei Dvd-R DATA01 4x prodotti però da Gigastorage con ID: GSC001 da non confondere con i migliori Printable che sono prodoti da Ritek. Questi supporti pur essendo testati per essere scritti a 4x vengono da ottime partite 2x che si sono dimostrate molto valide anche per essere scritte a 4 velocità.
Prima di iniziare voglio precisare che il test è stato fatto con il FW 2.17 di Herrie per quanto riguarda il Nec 3500a mentre è stato usato il FW ufficiale 1.14 per quello che riguarda il Pioneer108 !
Dunque analizziamo i test effettutati con questi supporti dai 2 masterizzatori:

Nec 3500a Data01 -R 4x@4x:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Data01nec35.PNG

Pioneer 108 Data01 -R 4x@4x:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Data01pio108.PNG

Dunque questo test dimostra che tutto quello che è stato sempre detto su Nec sia vero, cioè, la predisposizione alla migliore scrittura dei supporti più scadenti rendondoli di fatto paragonabili ai più ben blasonati dischi.
Si tratta comunque di test molto formali ed entrambi i dischi si vedono perfettamente nei lettori Home in quanto la quantità di errori PIF è molto bassa anche per il Pioneer ma in questo caso Nec prevale rispetto al rivale.

MORPHEUZ
30-10-2004, 21:57
Bhe visto che ci siamo, parliamo anche dei CD-R che ancora adesso si usano di +, su questo fronte credo non ci sia proprio discussione, il Nec è un mostro!!!

Ebbene beccatevi sto test fatto da me, masterizzato "al volo" alla massima velocità, trattasi di economici Quixo serie "Printable" che presentano alterazione visibile ad occhio del Dye nelle tracce + esterne.

Scritto @48X ha tenuto una media di ben 44X!!! 2.36" ed ha sfornato un CD a dir poco perfetto.
http://renderman2k4.interfree.it/hw/QUIXO 48X ON THE FLY.PNG

raph45
30-10-2004, 23:10
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Bhe visto che ci siamo, parliamo anche dei CD-R che ancora adesso si usano di +, su questo fronte credo non ci sia proprio discussione, il Nec è un mostro!!!

[/img]

Anche il pio li masterizza + che bene i cd.

E sul fatto che non ci sia discussione bè è tutto da vedere. Con alcune marche il nec a 48x ha seri problemi.

Infine sul fatto che si utilizzino di + i cd, permettimi di dissentire, io oramai i cd li uso praticamente solo per l'audio, per il resto sempre e solo dvd.

Chicco#32
31-10-2004, 00:01
Originariamente inviato da gatto23
Plex712 senza ombra di dubbio ;) (tra l'altro supporta tutto ciò che fa il Premium)
Però non farà mai un DL!

ed infatti a me serve un DL....

:rolleyes:

dOnDa
31-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da telespalla
dalle prove di cdrinfo il nec risulterebbe migliore al pio108
per masterizzare cd---

tutte cazzate.. contano i fatti, che non sono imputabili alle prove di cdrinfo e cdfreaks e vari, perchè non sono affidabili. i cd infatti, me li fa meglio il pio guarda un pò.

MORPHEUZ
31-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da dOnDa
tutte cazzate.. contano i fatti, che non sono imputabili alle prove di cdrinfo e cdfreaks e vari, perchè non sono affidabili. i cd infatti, me li fa meglio il pio guarda un pò.

Uhhmm strano metro di misura il tuo, conta solo il tuo parere, le recensioni online sono tutte fasulle, e quelle fatte da noi utenti del forum non sono vere. Bravo.:wtf:

Posta i fatti, non postare parole. :tapiro:

Io quando parlo e dico che sui CDR il nec và infinitamente meglio del Pio, posto i FATTI, NeroSpeed, Kprobe, DVDinfopro scegli tu i test che vuoi vedere, poi li confrontiamo con i tuoi fatti sullo stesso supporto alla stessa velocità dal tuo Pioneer 108 e SOLO DOPO puoi permetterti il lusso di dire che dico cazzate!

Posso sbagliarmi, certo, ma dimostramelo invece di dare giudizi campati sul tuo metro "contano i fatti". Io al contrario di te ho dimostrato i fatti, tu solo parole.

Diversamente faresti molta + figura stando seduto davanti al tuo pio e continuare a pensare di avere il miglior masterizzatore del mondo, ma in silenzio. ;)

Dici: "guarda un pò", son curioso, dai facci vedere, i fatti però, non le parole.

Ciao.

raph45
31-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Io quando parlo e dico che sui CDR il nec và infinitamente meglio del Pio, posto i FATTI, NeroSpeed, Kprobe, DVDinfopro scegli tu i test che vuoi vedere, poi li confrontiamo con i tuoi fatti sullo stesso supporto alla stessa velocità dal tuo Pioneer 108 e SOLO DOPO puoi permetterti il lusso di dire che dico cazzate!



Li hai entrambi ??? Perchè solo così ti puoi permettere di dire che certamente il nec è meglio del pio, se andiamo a vedere le rece vedrai che a 48x il nec ha problemi con alcune marche, per il resto non mi risulta che uno dei 2 sia certamente meglio dell'altro. Infine non cerchiamo di portare il discorso su cose che con il master dvd c'entrano ben poco, in quanto ricordatevi che nessun master dvd potrà far bene il compito di un master cd come si deve. Tanto per dire nessuno dei 2 masterizza come si deve le protezioni.

Plus
31-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da telespalla
se propio vuoi qualita' io prenderi il Plextor ... :D

comuqnue se aspetti natale escono i modelli nuovi
di Nec e Pioneer...
:fiufiu::asd:

:Perfido:

se ti serve subito prendi il Pio108 e non pensarci piu' !!!
ma aggiona il firmware!
quali nuovi modelli? A 32x ? A stento si trovano, a buon mercato, supporti vergini 8x...
Quando dovrebbero uscire? Inizio dicembre?

telespalla
31-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da Plus
quali nuovi modelli? A 32x ? A stento si trovano, a buon mercato, supporti vergini 8x...
Quando dovrebbero uscire? Inizio dicembre?

per la commercializzazione non saprei ..penso che prima
debbano finire di vendere un po' di modelli vecchi...
penso piu' gennaio che dicembre...
i miglioramenti si intendono sia nel 'perfezionamento'
della scrittra alle velocita'+ elevate sia soprattutto sui DL...
Poi vedremo---

non mi piace la polemica di chi difende un dev piuttosto
che un altro..qui non c'e' nulla difendere ma c'e' da Capire
per chi ha voglia di tifare c'e' lo stadio e il calcio
tifare per un dev. per quanto paradossalmente divertente mi sembra decisamente OT...

MORPHEUZ
31-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da raph45
Li hai entrambi ??? Perchè solo così ti puoi permettere di dire che certamente il nec è meglio del pio

Credo che semmai servirebbe un Lettore uguale per avere il giustp riferimento, non serve avere il pio ed il nec ma un lettore uguale.
Cmq tutti questi sw sono una via per capire se il supporto presenta dei problemi o la qualità di scrittura ma in "generale"(ossia superfialmente), sono cmq validi, ma per testare l'effettiva capacità/qualità di un supporto servono apparecchiature assai costose, la + economica sta intorno ai 60.000€.

Detto questo ribadisco che sono due ottimi masterizzatori entrambi a vicenda si completano, ma secondo il mio insignificante parere il nec sta un gradino sopra.

raph45
31-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da telespalla
non mi piace la polemica di chi difende un dev piuttosto
che un altro..qui non c'e' nulla difendere ma c'e' da Capire
per chi ha voglia di tifare c'e' lo stadio e il calcio
tifare per un dev. per quanto paradossalmente divertente mi sembra decisamente OT...

mi sembra che personalmente io non tifo per nessuno, anzi ho avuto la disgrazia di provare un nec 2510 e la fortuna di provare 2 pioneer (107d e 108d) e ho scritto chiaramente come sono andati con me.

raph45
31-10-2004, 18:31
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Detto questo ribadisco che sono due ottimi masterizzatori entrambi a vicenda si completano, ma secondo il mio insignificante parere il nec sta un gradino sopra.

Io invece ritengo che sia migliore il pioneer, specie per il miglior supporto firmware dove anche con questo 3500 si sta ripetendo la scarsità di firm ufficiali che si è avuta con la serie 25xx.

C'è da dire come già ho detto sopra che ho potuto provare anche un nec 2510 e a discapito dei risultati ottimi con prove sui lettori pc, purtroppo su 2 lettori stand alone mi ha dato un sacco di problemi e con diversi tipi di supporto, tutti di ottima qualità (memorex, fuji).

MM
31-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da dOnDa
tutte cazzate.. contano i fatti, che non sono imputabili alle prove di cdrinfo e cdfreaks e vari, perchè non sono affidabili. i cd infatti, me li fa meglio il pio guarda un pò.


Quello che scrivono sulle riviste spesso non è proprio "la verità", ma mi pare che anche voler imporre "la verità" sulla base di una situazione personale sia veramente pretenzioso.....:rolleyes:

Magari poi certe uscite non sono nemmeno tanto "amichevoli" nei confornti di chi sta discutendo....

MORPHEUZ
31-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da MM
Quello che scrivono sulle riviste spesso non è proprio "la verità", ma mi pare che anche voler imporre "la verità" sulla base di una situazione personale sia veramente pretenzioso.....:rolleyes:

Magari poi certe uscite non sono nemmeno tanto "amichevoli" nei confornti di chi sta discutendo....

Concordo in pieno, e poichè sto post prende in considerazione due specifici modelli mi pare corretto che ognuno esprima le proprie di esperienze, possibilmente dimostrando i fatti.

Anchio ero indeciso, alla fine ho comprato il Nec ed ad oggi debbo dire che ne sono soddisfattissimo, e riporto dei test fatti da me e che potranno servire come termine di paragone proprio per evitare di essere di parte, poichè sulle riviste (ci ho lavorato anche se da esterno )confermo personalmente che molte intascano "regali" affinchè passino una buona recensione di un prodotto scadente.

E' proprio questa la potenzialità di questo come di tutti i forum, gli utenti finali a contatto diretto per condividere esperienza positive e negative e confrontare i propri prodotti.

Quindi il confronto è la retta via, io dico che Nec và meglio del pio sui CD perchè ho avuto modo di testare parecchi CD generati dal 108 fatti da un mio amico, e tutti presentano + errori, o meglio, imperfezioni rispetto al mio nec3500, ed ho anche postato i risultati, sarò felicissimo di essere smentito, ma con lo stesso mezzo non a parole, o riferimenti al Nec2500 che nulla ha a che vedere con il 3500.

Poi alla fine, direbbero a napoli "e tutta a stessa munnezza" nel senso che strapaghiamo la roba solo per il marchio o l'estetica e quasi mai si hanno reali vantaggi.

Forse sono, anzi certamente, sono apparso aggressivo nei confronti di dOnDa, ma non era mi intenzione attaccarlo, ma spingerlo a dimostrare quello che diceva, tutto qui.

Bye

MORPHEUZ
31-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da raph45
Io invece ritengo che sia migliore il pioneer, specie per il miglior supporto firmware dove anche con questo 3500 si sta ripetendo la scarsità di firm ufficiali che si è avuta con la serie 25xx.

C'è da dire come già ho detto sopra che ho potuto provare anche un nec 2510 e a discapito dei risultati ottimi con prove sui lettori pc, purtroppo su 2 lettori stand alone mi ha dato un sacco di problemi e con diversi tipi di supporto, tutti di ottima qualità (memorex, fuji).

Concordo con quello che dice raph45, Nec ha un supporto pietoso, ufficialmente son fermi alla 2.16 che cmq và benone anche con DVD molti scadenti come princo, cd media, mirror e fortis (testati personalmente).

Ma sul versante UN-Official è l'esatto contrario, è un continuo fermento, una continua evoluzione, da pochi giorni è disponibile il MadDog 2f9 che abilita il bitsetting su tutti i supporti PLUS, quindi +R SL +R DL +RW ;) aggiungerei che quello del Bitsetting sugli RW è una grancosa perchè permette di fare qualsiasi esperimento (modifiche tagli test su menu e company) e non bruciare in vano preziosi DVD, anche se i prezzi si son abbassati quelli buoni costicchiano ancora.

Saluti

Bye

raph45
01-11-2004, 08:03
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ma sul versante UN-Official è l'esatto contrario, è un continuo fermento, una continua evoluzione, da pochi giorni è disponibile il MadDog 2f9 che abilita il bitsetting su tutti i supporti PLUS, quindi +R SL +R DL +RW ;) aggiungerei che quello del Bitsetting sugli RW è una grancosa perchè permette di fare qualsiasi esperimento (modifiche tagli test su menu e company) e non bruciare in vano preziosi DVD, anche se i prezzi si son abbassati quelli buoni costicchiano ancora.


Guarda, innanzitutto precisiamo che a molti il +RW non viene bitsettato con il nuovo firm, vatti a vedere le discussioni su cdfreaks, inoltre io non ne ho mai avuto bisogno, e anche con il nec 2510 il +RW veniva bitsettato almeno a me in maniera del tutto casuale, spesso e volentieri non riuscivo anche con programmi diversi da nero e con il full format a ritrovarmi con il bitsetting attivato. Cmq ripeto, passi che si debba aver bisogno del bitsetting sui +R ma sui +RW è pressochè inutile.

Cionno
01-11-2004, 08:43
Originariamente inviato da raph45
Cmq ripeto, passi che si debba aver bisogno del bitsetting sui +R ma sui +RW è pressochè inutile.

mah mi trovi in disaccordo...

Cionno
01-11-2004, 08:46
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2260

finalmente è uscito il roundup

il NEC ne esce vincitore :D

raph45
01-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da Cionno
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2260

finalmente è uscito il roundup

il NEC ne esce vincitore :D

rece discutibile, ha premiato per via del bitsetting alla fine, ma che io sappia con i firm ufficiali si bitsetta soltanto sui DL, e quindi se poi ha utilizzato firm non ufficiali con il nec, le conclusioni sono sballate, in quanto anche il pio con firmware di terzi ha il bitsetting sui +R SL.

Cionno
01-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da raph45
rece discutibile, ha premiato per via del bitsetting alla fine, ma che io sappia con i firm ufficiali si bitsetta soltanto sui DL, e quindi se poi ha utilizzato firm non ufficiali con il nec, le conclusioni sono sballate, in quanto anche il pio con firmware di terzi ha il bitsetting sui +R SL.

Veramente è scritto :

Editors award choice ges to: To NEC's ND-3500A for exceptional DVD+DL, DVD+/-R, CDR write speed and quality at a fair price.

il bitsetting viene mensionato solo dopo

è vero che è un test da prendere con le molle vista la scarsità di supporti usati per il test, ma comunque visto quello che si è detto nel thread a riguardo del fatto che il nec dovrebe essere un po + sarsino sui supporti di qualità tipo ritek (che sono stati usati nel test) credo che l'assegnazione sia stata abbastanza giusta... sopratutto nel rapporto qualità prezzo


EDIT

si nota anche l'incapacità del nec (da nero info tool) di leggere DVD-RAM

e l'abbassamento di qualità di scrittura usando la velocità x cd-r di 48x

raph45
01-11-2004, 09:11
Originariamente inviato da Cionno
Veramente è scritto :

Editors award choice ges to: To NEC's ND-3500A for exceptional DVD+DL, DVD+/-R, CDR write speed and quality at a fair price.

il bitsetting viene mensionato solo dopo

è vero che è un test da prendere con le molle vista la scarsità di supporti usati per il test, ma comunque visto quello che si è detto nel thread a riguardo del fatto che il nec dovrebe essere un po + sarsino sui supporti di qualità tipo ritek (che sono stati usati nel test) credo che l'assegnazione sia stata abbastanza giusta... sopratutto nel rapporto qualità prezzo

veramente il pio 108 è stato escluso dall'essere preso in considerazione proprio per il bitsetting e già questo mi fa pensare, inoltre se mi parli di qualità prezzo, bè io il pio l'ho preso a meno di 80 euro, e nel sito dove l'ho preso il nec aveva lo stesso prezzo.

Cionno
01-11-2004, 09:24
si certo io il nec l'ho preso a 69 proprio sabato

ad ogni modo si fa sempre + forte la convinzione che siano equivalenti
ma x me il bitsetting è importante e ho risparmiato un 13% rispetto al tuo prezzo

è sbagliato cercare un vincitore supremo bisogna solo analizzare le caratteristiche secondo cui i due maste differiscono e scegliere secondo questo xchè la qualità di scrittura è pressocchè equivalente, se si vuole scegliere x risparmiare (anche sui supporti) si seglierà il nec se si pensa di utilizzare ritek è ormai ovvio che il pio è una vigorsol superiore.

non ne facciamo una questione mondiale

NEC

+48x CD (abbassamento di qualià rispetto alla masterizzazione a 32x)
+Un poco + economico (prezzi minimi attuali Nec 70 Pio 80 in rete)
+Capace di scrivere ottimamente dvd di scarsa qualità
-Non legge DVD-Ram
+P-Cav
+Bitsetting esteso (Firmware hackati)

PIONEER

+Qualità di scrittura complessiva (su supporti di qualità) leggermente superiore
+Maggiore supporto di firmware originali
+Un po + silenzioso

questo è quello che è uscito dal misto review/forum
ed è su questo che va sceltoil maste non sei d'accordo?

raph45
01-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da Cionno
si certo io il nec l'ho preso a 69 proprio sabato

ad ogni modo si fa sempre + forte la convinzione che siano equivalenti
ma x me il bitsetting è importante e ho risparmiato un 13% rispetto al tuo prezzo

è sbagliato cercare un vincitore supremo bisogna solo analizzare le caratteristiche secondo cui i due maste differiscono e scegliere secondo questo xchè la qualità di scrittura è pressocchè equivalente, se si vuole scegliere x risparmiare (anche sui supporti) si seglierà il nec se si pensa di utilizzare ritek è ormai ovvio che il pio è una vigorsol superiore.

non ne facciamo una questione mondiale

NEC

+48x CD (abbassamento di qualià rispetto alla masterizzazione a 32x)
+Un poco + economico
+Capace di scrivere ottimamente dvd di scarsa qualità
-Non legge DVD-Ram
+P-Cav
+Bitsetting esteso (Firmware hackati)

PIONEER

+Qualità di scrittura complessiva (su supporti di qualità) leggermente superiore
+Maggiore supporto di firmware originali
+Un po + silenzioso

questo è quello che è uscito dal misto review/forum
ed è su questo che va sceltoil maste non sei d'accordo?

forse non mi sono spiegato, il pio il bitsetting ce l'ha utilizzando il firm piodata e quindi mi pare ovvio che questo punto non si possa + discutere, poi se mi fai la cortesia di dirmi dove hai preso il nec a 69 euro, in pvt cmq.

E cmq come firmware il pio è di un altro pianeta e alla fine questo conta e non poco (ho avuto un nec e so di cosa parlo).

Cionno
01-11-2004, 09:43
capì cmq de gustibus.. ;)

OT
anche io una volta presi un monitor sony e ne rimasi talmentedeluso da non volerne + sapere della sony ma le cose cambiano (si spera).
i motivi x cui ho scelto il nec erano quelli che ho indicato prima, hanno entrambi i loro pro e contro ma per me restano entrambi il top.
OT/off

raph45
01-11-2004, 09:47
Originariamente inviato da Cionno
capì cmq de gustibus.. ;)

OT
anche io una volta presi un monitor sony e ne rimasi talmentedeluso da non volerne + sapere della sony ma le cose cambiano (si spera).
i motivi x cui ho scelto il nec erano quelli che ho indicato prima, hanno entrambi i loro pro e contro ma per me restano entrambi il top.


il nec in questione era il 2510 e spero solo che fosse difettoso perchè i problemi che mi ha dato erano abbastanza gravi, anche se da scansioni kprobe la qualità era eccelsa nei miei lettori home molti dvd saltavano, cosa mai vista con i pioneer.