PDA

View Full Version : problema curioso su di un D-Link DSL-300t


Nostrarmandus
30-08-2004, 15:03
Salve sono in possesso di ADSL Alice 640 flat da circa due anni. Stamattina ho ricevuto (acquistato ovviamente) il nuovo modem adsl ethernet: Un D-link DSL 300t.
Sono passato da un ericsson hm220(in comodato d'uso) ad un alcatel speed touch home poi convertito in pro e 510 senza aver nessun tipo di problema.
Il problema è sul d-link che nn si comporta bene nella connessioe ad internet.
In modalità bridge va bene ma in modalità PPPoE o PPPoA si disconnette dopo qualche minuto di funzionamento.
Tra l'altro ci tengo a precisare che la mia adsl è in PPPoE e mi è parso strano quando un operstore telefonico della d-link mi ha detto di configurarlo in PPPoA.
in modalità bridge funziona benissimo l'unica cosa è che devo aviare io la connessione manualmente sotto winXP.
Dunque quello che volevo fare è che la connessione avvenisse in automatico all'interno del modem.
La d-link per telefono mi ha dato le informazioni utili ma mi cade la connessione (interna al modem) dopo qualke minuto.
Per tutti i possessori di questo modem, sapete come avete risolto? ( a patto che a voi lo abbia fatto).
Ci sono dei parametri da impostare?
Secondo me è qualke impostazione all'interno del browser di configurazione del modem che lo disconnette per inattività. Se tale funzione esiste la si può disattivare? e se si come?
Vi prego aiuatemi.
L'altra cosa strana è che o in modalità PPPoA o PPPoE funziona lo stesso. Molto strano!
Grazie a chi mi sarà di aiuto

Sinclair63
30-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da Nostrarmandus
Salve sono in possesso di ADSL Alice 640 flat da circa due anni. Stamattina ho ricevuto (acquistato ovviamente) il nuovo modem adsl ethernet: Un D-link DSL 300t.
Sono passato da un ericsson hm220(in comodato d'uso) ad un alcatel speed touch home poi convertito in pro e 510 senza aver nessun tipo di problema.
Il problema è sul d-link che nn si comporta bene nella connessioe ad internet.
In modalità bridge va bene ma in modalità PPPoE o PPPoA si disconnette dopo qualche minuto di funzionamento.
Tra l'altro ci tengo a precisare che la mia adsl è in PPPoE e mi è parso strano quando un operstore telefonico della d-link mi ha detto di configurarlo in PPPoA.
in modalità bridge funziona benissimo l'unica cosa è che devo aviare io la connessione manualmente sotto winXP.
Dunque quello che volevo fare è che la connessione avvenisse in automatico all'interno del modem.
La d-link per telefono mi ha dato le informazioni utili ma mi cade la connessione (interna al modem) dopo qualke minuto.
Per tutti i possessori di questo modem, sapete come avete risolto? ( a patto che a voi lo abbia fatto).
Ci sono dei parametri da impostare?
Secondo me è qualke impostazione all'interno del browser di configurazione del modem che lo disconnette per inattività. Se tale funzione esiste la si può disattivare? e se si come?
Vi prego aiuatemi.
L'altra cosa strana è che o in modalità PPPoA o PPPoE funziona lo stesso. Molto strano!
Grazie a chi mi sarà di aiuto
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=58066&sortby=lastpost&sortorder=descending ;)

Peach1200
30-08-2004, 18:39
Vieni qui, vieni qui!!!;)

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734261

Nostrarmandus
30-08-2004, 19:13
Ho letto ma cosa dovrei fare? il firmware lo ho aggiornato.
devo impostare il dhcp ?
Aiutatemi

Nostrarmandus
30-08-2004, 19:15
il firmware è l'ultimo fornito dal sito d-link.
Cmq in modalità bridge è sempre connesso e nn da problemi, anzi, naviga alla grande.

Peach1200
30-08-2004, 19:32
...allora, il tuo problema è lo stesso di cui parliamo nella discussione che ti ho linkato??!

...se è come il nostro... beh, soluzioni ancora non ce ne sono purtroppo...:(


...ma in modalità "bridge" non hai nessun problema in upload??! Io ho appena provato... l'upload mi diventa lentissimo (1-2 Kb/s)...

Nostrarmandus
30-08-2004, 20:17
nn ho provato.
Come faccio a saperlo ?

Nostrarmandus
30-08-2004, 20:19
su emule ho l'upload fisso a 10k e in effetti va sempre a quella velocità

Nostrarmandus
30-08-2004, 21:15
allora ti confermo che l'upload va benissimo. Su mirc ad un mio amico mandavo a circa 20 e contemporaneamente su emule mandavo a 10.
Sembra andare bene anche la navigazione.
Ho adsl alice 640 flat.
Con emule ho id alti e kad non farewalled anche se imposto la connessione automatica nel modem.
Il problema è che cade la connessione dopo qualke minuto di funzionamento.
Con la modalità bridge si connette e rimane connesso senza problemi.
In teoria potrebbe starmi anche bene ma mi da fastidio avviare la connessione internet ogni qualvolta accendo il pc quando so che posso farlo connettere in automatico (all'interno del modem) senza che avii io la connessione.
Speriamo si risolva.

Aleksej
30-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da Nostrarmandus
Salve sono in possesso di ADSL Alice 640 flat da circa due anni. Stamattina ho ricevuto (acquistato ovviamente) il nuovo modem adsl ethernet: Un D-link DSL 300t.
Sono passato da un ericsson hm220(in comodato d'uso) ad un alcatel speed touch home poi convertito in pro e 510 senza aver nessun tipo di problema.
Il problema è sul d-link che nn si comporta bene nella connessioe ad internet.
In modalità bridge va bene ma in modalità PPPoE o PPPoA si disconnette dopo qualche minuto di funzionamento.
Tra l'altro ci tengo a precisare che la mia adsl è in PPPoE e mi è parso strano quando un operstore telefonico della d-link mi ha detto di configurarlo in PPPoA.
in modalità bridge funziona benissimo l'unica cosa è che devo aviare io la connessione manualmente sotto winXP.
Dunque quello che volevo fare è che la connessione avvenisse in automatico all'interno del modem.
La d-link per telefono mi ha dato le informazioni utili ma mi cade la connessione (interna al modem) dopo qualke minuto.
Per tutti i possessori di questo modem, sapete come avete risolto? ( a patto che a voi lo abbia fatto).
Ci sono dei parametri da impostare?
Secondo me è qualke impostazione all'interno del browser di configurazione del modem che lo disconnette per inattività. Se tale funzione esiste la si può disattivare? e se si come?
Vi prego aiuatemi.
L'altra cosa strana è che o in modalità PPPoA o PPPoE funziona lo stesso. Molto strano!
Grazie a chi mi sarà di aiuto

Hai descritto perfettamente il mio problema!!!
Ma purtroppo non l'ho risolto e non posso aggiornare il firmware. Perchè? Quando c'ho provato la prima volta, appena mi è arrivato, l'aggiornamento è fallito e il modem è morto e ho dovuto mandarlo in assistenza.
Me ne hanno dato uno nuovo, ma si comporta come il precedente; provando ad aggiornare il firmware, non carica bene il primo file per l'upgrade, quindi, per evitare di doverlo rispedire, lo tengo così e lo uso in modalità bridge, poichè in PPPoE non funziona (il PPPoA non l'ho provato).
Non uso programmi p2p(tranne, saltuariamente, winMx) e non ho riscontrato il vostro problema, in compenso da quando ho questa ciofeca di modem la mia piccola rete, formata da due pc, funziona malissimo (prima con un Ericsson hm 220dp era perfetta)!!!
In definitiva, a chiunque cercasse un modem ethernet, sconsiglio caldamente il dsl 300T: soldi davvero buttati!!

Ciao