View Full Version : Longhorn disponibile nel 2006...ma solo in versione light
Redazione di Hardware Upg
30-08-2004, 14:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13057.html
Microsoft ha recemente presentato una nuova roadmap che prevede il rilascio di Longhorn per il 2006. Purtroppo per rispettare tale data è stato deciso di non integrare alcune innovazioni che saranno rilasciate attraverso aggiornamenti successivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mad Penguin
30-08-2004, 14:43
beh già si sapeva da qualche giorno....
cmq altra bella figura del cavolo per microsoft!
l'unica cosa che era veramente interessante; e cioè winfs , non ci sarà!
bah... per un sistema che copia mac osx preferisco l'originale, e di gran lunga!
Byezzzzzzz
GiovanniGTS
30-08-2004, 15:02
Ma quali saranno i requisiti hardware per far girare decentemente il Longo?
finalmente qualche news + precisa, speriamo in bene!!! ad ogni modo utilizzare un xp in continuo miglioramento sarebbe una gran cosa, potrebbe essere il primo SO MS di una certa longevità ... :)
Microsoft ha recemente presentato una nuova roadmap che prevede il rilascio di Longhorn per il 2006, tale prodotto secondo le stime iniziali doveva già essere disponibile nel 2004 ma lo sviluppo del SP2 per windows XP e la campagna Trustworthy Computing hanno distolto risorse allo sviluppo.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Mad Penguin
30-08-2004, 15:24
Originariamente inviato da Aryan
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Ma come hai fatto a quotare?????????????
Originariamente inviato da Mad Penguin
Ma come hai fatto a quotare?????????????
Ho preso il testo dalla notizia su HWU e l'ho messo sotto quote... ;)
Slamdunk
30-08-2004, 15:37
Cioè, in pratica sarà Windows XP con una nuova grafica, almeno fino al rilascio del WINFS...
Mad Penguin
30-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da Aryan
Ho preso il testo dalla notizia su HWU e l'ho messo sotto quote... ;)
eh si peccato che quello che hai quotato non l'ho scritto io...
Originariamente inviato da Mad Penguin
eh si peccato che quello che hai quotato non l'ho scritto io...
Scusa! Hai ragione! Ho quotato un pezzo a caso e poi ci ho aggiunto il testo della news. Edito subito... :)
Mad Penguin
30-08-2004, 15:51
eheheheh ;-)
Per quale motivo, a questo punto, dovremmo comprare Longhorn? Per la nuova graficuccia? Per, tanto siamo tutti ricchi, occupare un Procio Dual-Core e 2GB di DDR2 solo per il S.O.? Aspè, forse per Palladium(ora rinominato NGSCB)? :rolleyes: :read: :rotfl:
Mai come ora Linux sta diventando il futuro... (e parlo in qualità di utente che usa da sempre windows ed ora l'xp, che non ha mai provato il S.O. del pingiuno) ;)
barabba73
30-08-2004, 16:15
Nella news c'è scritto: " Microsoft cerca di correre ai ripari ed è consapevole della necessità di dover rendere disponibile un nuovo prodotto ..." perchè c'è questa necessità ? Qual'è l'urgenza (a parte il dover giustificare il ritardo sulla roadmap) di un nuovo prodotto ? Non è per fare polemica ma solo curiosità.
Più che sapere dei ritardi di Longhorn e dei loro problemi, gentilmente la MS non potrebbe fare uscire questo benedetto WinXp 64, così incominceranno a programmare a 64bit(programmi grafici, giochi, ecc..) ;)
Davirock
30-08-2004, 16:19
non mi sono mai iteressato a questo sistema. è troppo in la nel tempo per poter dare valutazioni o altro
però ho parlato con un mio amico (docente universitario in area informatica) che ha visto una preview di questo sistema.
il suo commento è stato molto positivo per quanto riguarda l'idea. per una volta la microsoft sta facendo qualcosa che è nata completamente al suo interno. non ha preso spunto da nessun progetto altrui, da nessun idea.
WinFS è un progetto completamente innovativo.
è quindi comprensibile il ritardo.
Ma a mio parere questo ritardo è frutto dei problemi avuti con tutti gli altri "win". cioè, è stato necessario riversare tantissime risorse per sistemare i sistemi operativi e gli altri prodotti dai numerosi bachi che si sono scoperti.
queste risorse sono state così sottratte al progetto winFS
Bye
Se MS non ha abbastanza risorse e un paio di progetti (grossi ok, ma non è di certo il primo SP che fa e quindi sa quanto tempo/risorse porta via) la mandano in tilt tanto da dover rimandare un sistema operativo o parti importanti dello stesso, siamo a posto :)
Cmq parlare ora di una cosa che uscirà nel 2006 non ha molto senso, anche se un annetto/un annetto e mezzo Xp, magari con un paio di SP, li fa tranquillamente.
Mad Penguin
30-08-2004, 16:28
Originariamente inviato da Davirock
non mi sono mai iteressato a questo sistema. è troppo in la nel tempo per poter dare valutazioni o altro
però ho parlato con un mio amico (docente universitario in area informatica) che ha visto una preview di questo sistema.
il suo commento è stato molto positivo per quanto riguarda l'idea. per una volta la microsoft sta facendo qualcosa che è nata completamente al suo interno. non ha preso spunto da nessun progetto altrui, da nessun idea.
WinFS è un progetto completamente innovativo.
è quindi comprensibile il ritardo.
Ma a mio parere questo ritardo è frutto dei problemi avuti con tutti gli altri "win". cioè, è stato necessario riversare tantissime risorse per sistemare i sistemi operativi e gli altri prodotti dai numerosi bachi che si sono scoperti.
queste risorse sono state così sottratte al progetto winFS
Bye
PROGETTO INNOVATIVO?????????? NATO COMPLETAMENTE AL SUO INTERNO???????
ma dai osx ste cose le ha già! la beta di longhorn l'ho già provata e è solo un xp più pesante.
La beta di tiger al contrario gira che è una meraviglia...
evitiamo di parlare per sentito dire per piacere!
E SOPRATUTTO NON DICIAM CAZZATE
Penso che l'utente davidrock si riferisse a WinFs ( che non é attivo nelle beta di lungocorno) non all'interfaccia grafica...che potrebbe essere una scopiazzatura da altri...
Mad Penguin
30-08-2004, 16:43
APPUNTO.....win fs...
il sistema di indicizzazione dei file... tiger c'è l'ha già e funzionante...
copia microsoft... copia....
riva.dani
30-08-2004, 16:56
lo sviluppo del SP2 per windows XP e la campagna Trustworthy Computing hanno distolto risorse allo sviluppo.
Speriamo che queste risorse che scarseggiano non facciano slittare ulteriormente il rilascio di winXp 64bit, che al momento mi sembra il progetto più urgente :muro:
si effettivamente é come dici tu..tiger ha già un sistema indicizzante....Giambattita Vico avrebbe da dire il suo ...he he he
non e' cosi', a parte le evoluzioni del kernel e' proprio la parte dell'interfaccia utente che verrà rivoluzionata, demandando definitivamente l'uso delle windows alle schede grafiche.
se questo sistema funzionerà in modo efficente, per i concorrenti sara' estremamente difficile aggiornarsi, ricordo che Xwindows ilsistema di gestione dell'interfaccia utente unix e' ormai un dinosauro con numerosissime funzionalità, ma molte tra queste oramai inutili per i piu'.
pertanto sarà estremamente difficile in tempi brevi aggiornarsi per i sistemi concorrenti, Mac e Linux in particolare....
DioBrando
30-08-2004, 17:03
Originariamente inviato da DjLode
Se MS non ha abbastanza risorse e un paio di progetti (grossi ok, ma non è di certo il primo SP che fa e quindi sa quanto tempo/risorse porta via) la mandano in tilt tanto da dover rimandare un sistema operativo o parti importanti dello stesso, siamo a posto :)
Cmq parlare ora di una cosa che uscirà nel 2006 non ha molto senso, anche se un annetto/un annetto e mezzo Xp, magari con un paio di SP, li fa tranquillamente.
anche io penso sia + una scusa per altro, anche perchè c'è stato + di qlc1 che aveva previsto saggiamente a suo tempo il non rispetto della Roadmap MS...
2006 mi sembra un tempo ragionevole, anche in considerazione dell'evoluzione dell'HW che per quel tempo forse avrà già stabilito alcuni suoi standard per il futuro...forse...
Originariamente inviato da Mad Penguin
PROGETTO INNOVATIVO?????????? NATO COMPLETAMENTE AL SUO INTERNO???????
ma dai osx ste cose le ha già! la beta di longhorn l'ho già provata e è solo un xp più pesante.
La beta di tiger al contrario gira che è una meraviglia...
Quoto:) del resto MS non ha tempo da perdere in "nuove idee", a zio Bill basta sganciare un pò di soldini per comprarsi tutte le idee del mondo.
Ma a mio parere questo ritardo è frutto dei problemi avuti con tutti gli altri "win". cioè, è stato necessario riversare tantissime risorse per sistemare i sistemi operativi e gli altri prodotti dai numerosi bachi che si sono scoperti.
queste risorse sono state così sottratte al progetto winFS
:eek: :rolleyes: eh sì, siamo messi proprio male, così manderanno fuori un prodotto scadente e impiegheranno tempo e risorse per migliorarlo, togliendoli al prossimo so.
Voglio dire... se la MS ha risorse limitate xkè non le concentra tutte su un'unico progetto, invece di dividerli in 2 progetti diversi che rallentano i tempi e poi vengono male?
Mah... :rolleyes: della serie:"studio la divina commedia mentre faccio gli esercizi di mate"
....è troppo in la nel tempo per poter dare valutazioni o altro....
Andrea71
30-08-2004, 17:08
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-C4B1-481D-8FD6-E4BE9218E4CD/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
Arruffato
30-08-2004, 17:08
La mancanza di un vero concorrente per MS si fa sentire. Assumono sempre più comportamenti ministeriali, quasi da partecipazioni statali.
Mad Penguin
30-08-2004, 17:10
Originariamente inviato da homero
non e' cosi', a parte le evoluzioni del kernel e' proprio la parte dell'interfaccia utente che verrà rivoluzionata, demandando definitivamente l'uso delle windows alle schede grafiche.
se questo sistema funzionerà in modo efficente, per i concorrenti sara' estremamente difficile aggiornarsi, ricordo che Xwindows ilsistema di gestione dell'interfaccia utente unix e' ormai un dinosauro con numerosissime funzionalità, ma molte tra queste oramai inutili per i piu'.
pertanto sarà estremamente difficile in tempi brevi aggiornarsi per i sistemi concorrenti, Mac e Linux in particolare....
Mac usa aqua che ha già l'accelerazione della scheda video....
la smettiamo di voler parlare se non si sanno le cose!!???
Originariamente inviato da Andrea71
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-C4B1-481D-8FD6-E4BE9218E4CD/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
Sul sito M$ non risulta uscito... :rolleyes:
Castellese
30-08-2004, 17:18
Originariamente inviato da Andrea71
http://download.microsoft.com/download/5/9/0/59071318-C4B1-481D-8FD6-E4BE9218E4CD/WindowsXP-KB835935-SP2-ITA.exe
é uno scherzo? :eek: cosa significa questo file chiamato SP2 ?! Non mi risulta sia uscito ancora :confused:
stefanotv
30-08-2004, 17:22
x mad pinguin
scusa ma mac ha il desktop 3d? ha un filesystem tipo winfs?
Mad Penguin
30-08-2004, 17:28
yesss stefano infatti prova a fare una ricerca di un file con tiger(OSX 10.4)...
microsoft è una vita che copia gli altri
Originariamente inviato da Castellese
é uno scherzo? :eek: cosa significa questo file chiamato SP2 ?! Non mi risulta sia uscito ancora :confused:
:eek: :muro:
E' uno scherzo???!!!!
Sembra che non sia uno scherzo... La dimensione torna...ora guardo il numero di KB...
Originariamente inviato da cionci
Sembra che non sia uno scherzo... La dimensione torna...ora guardo il numero di KB...
Ho postato anche in Off Topic http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754497 .. per una volta perdonatemi il crossposting ma in questa sezione non è adatta ad un'attenzione di massa :)
si è capito se è lui l'originale??'
se è lui scarico a manetta!!!
Originariamente inviato da M4st3r
Ho postato anche in Off Topic http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754497 .. per una volta perdonatemi il crossposting ma in questa sezione non è adatta ad un'attenzione di massa :)
In OT no...te lo sposto...
Originariamente inviato da cionci
In OT no...te lo sposto...
Ok grazie .. scusa il casino :muro:
Nel post che ho fatto e che mi hai spostato è appena venuta fuori la conferma ufficiale .. io e Andrea71 ci meritiamo o no un ringraziamento dalla redazione di HWUpgrade :sofico: (decisamente di più Andrea71 .. io ho solo fatto lo spammone :D ) ?
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=it
...alla media di 106 kb/sec. Fra 32 min. ho finito.
???DOMANDISSIMA??? a quanti bit è Longhorn???
Mad Penguin
30-08-2004, 18:55
beh mi sembra solo 32 per il momento ma non ne sono sicuro, l'ho installato sul mio p4, magari è come il tiger che supporta sia 32 che 64..... muhahaha
Castellese
30-08-2004, 19:03
Longhorn dovrebbe essere sia 32 che 64 da quello che ho letto in giro. Comunque non perdete tempo scaricate l'SP2 che ci facciamo 4 risate :D
Comunque hanno modificato leggermente rispetto al Win64 e il DEP non blocca ogni software ma solo i programmi di sistema che fanno uso di buffer overflow (quindi java e MAME funzano)
Originariamente inviato da Castellese
Longhorn dovrebbe essere sia 32 che 64 da quello che ho letto in giro. Comunque non perdete tempo scaricate l'SP2 che ci facciamo 4 risate :D
Comunque hanno modificato leggermente rispetto al Win64 e il DEP non blocca ogni software ma solo i programmi di sistema che fanno uso di buffer overflow (quindi java e MAME funzano)
io l'ho scaricato...ma....ho paura!!! Nessuno che ha sperimentato?
Originariamente inviato da cush
...alla media di 106 kb/sec. Fra 32 min. ho finito.
Normalmente evito..... ma qui ci vuole un bel:
e chi se ne fregaaaa!!!! :D
Meglio mettersi il cuore in pace ci sarà parecchio da aspettare, altro che 2006....
Originariamente inviato da c1-p8
Normalmente evito..... ma qui ci vuole un bel:
e chi se ne fregaaaa!!!! :D
Scusami se ho urtato la tua suscettibiltà. Volevo semplicemente dire che sono pronto ad installarlo, per poter contribuire alla discussione. Nient'altro
contribuisci e installa
se nn posti vuol dire che il tuo pc è morto
nessuno ha ancora provato il sp2?? è buono??
Mad Penguin
30-08-2004, 20:00
per farvi rendere conto di cos' è un filesystem indicizato guardate qui http://stream.apple.akadns.net/ è il keynote del WWDC di San Francisco con Steve Jobs CEO di apple a metà filmato si parla proprio di questo. ovviamente se capite abba bene l'inlese.
ciauz
Ho installato il SP2, e a parte il (ormai famoso) Security Center, non ho notato niente di nuovo. Xp è rimasto tale e quale come configurato, mi ha riconosciuto Antivir PE come antivirus attivo e ha chiesto il permesso per Abilitare KerioPF. Ho lanciato qualche applicazione a caso, un paio di giochi, e non ho visto nessun intoppo di sorta. Certo in mezz'ora è un po' presto per tirare le conclusioni, ma intanto comiciamo con un po' di chiarezza.
P.S.: Durante l'installazione appare un dettaglio di "verifica Product Key", per chi avesse inserito qualche PK sbagliato...
Originariamente inviato da Mad Penguin
per farvi rendere conto di cos' è un filesystem indicizato guardate qui http://stream.apple.akadns.net/ è il keynote del WWDC di San Francisco con Steve Jobs CEO di apple a metà filmato si parla proprio di questo. ovviamente se capite abba bene l'inlese.
ciauz
Che non è nient'altro che l'Index Server presente da Windows NT4.. :rolleyes:
Non fa nient'altro che indicizzare il contenuto dei file e dei metatag.
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/indexsrv/html/ixrefint_9sfm.asp
Se cerchi su internet ci sono filtri per la maggior parte dei formati (PDF, MP3, etc...). Quelli per la suite Office sono già installati insieme a Office stesso :D
Mad Penguin
30-08-2004, 21:03
ahhhh dunque microsoft c'è l'ha da nt4... cazzo e io che credevo...
longhorn (con winfs in beta) allora non fa niente di nuovo....
ma per piacere!
GiovanniGTS
30-08-2004, 21:15
:)
http://download.microsoft.com/download/7/a/f/7af62a47-5020-42ec-9eb3-0b146bfd7501/srv03sp1_usa_1069_amd64fre_pro.iso
GiovanniGTS
30-08-2004, 21:22
:)
http://81.176.64.198:8000/software/longhorn_4051_86f_pro.rar
doveva essere disponibile nel 2004? Ma se i requisiti sono da pc del futuro (molto futuro)!!!
piottanacifra
30-08-2004, 22:30
Il sitozzo sembra quello della microzozz.
Scarico ad 165kb fisso.
Speriamo che non sia una trollata. :D :D
Salutt & Bazz
Sig. Stroboscopico
30-08-2004, 22:46
cazzo, bella sfiga... sarebbe stato veramente utile avere un cerca migliore nel windows... scherzi a parte fare un cerca si un terabite di informazioni richiede un bordelo di tempo disumano...
-__-
Ciao!
WinFS è un sistema di indicizzazione che sarà basato su SQL almeno da quanto lessi tempo fa...
Mad Penguin
30-08-2004, 23:40
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
cazzo, bella sfiga... sarebbe stato veramente utile avere un cerca migliore nel windows... scherzi a parte fare un cerca si un terabite di informazioni richiede un bordelo di tempo disumano...
-__-
Ciao!
Ma dai tu non usi Win NT come mavex????:blah:
:nonsifa: no no non si fa cosi
un altro sstema operativo fallito della microsoft....
mi aspettero service pack e patch a manetta
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
DioBrando
31-08-2004, 01:30
Originariamente inviato da midian
un altro sstema operativo fallito della microsoft....
mi aspettero service pack e patch a manetta
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma se esce tra due anni, come fà ad essere già fallito?
Questi post cresce-il-contatore...:rolleyes:
MiKeLezZ
31-08-2004, 02:22
Non so voi ma io questo OS lo vedo con ribrezzo.
Le uniche cose che davvero mi interessano di un OS sono la compatibilità e la diffusione di programmi (e fin qua nulla da dire), la stabilità (e qua comincia a non andare bene) e il MINIMO appesantimento del sistema (ed ecco che si comincia a fare brodo da tutte le parti).
La prima cosa che ho fatto dopo aver installato xp è stato togliere tutti i programmi inutili, i servizi inutilizzati e quella stupida grafica (il classic theme è intramontabile).
Da 120MB di RAM occupata dal sistema sono passato a 80MB, buono, ma 80MB di RAM usata praticamente per nulla restano comunque una cosa inconcepibile.
Che si preoccupino di ottimizzare al massimo il codice, non di appesantirlo con cavolatine inutile (le sfumature del testo, la grafichetta vettoriale nei menu (!!!), supporto pixel shaders obbligatorio (!!!)). Certo, se ci sono ben vengano, ma è una cosa estremamente accessoria ed ininfluente.
coschizza
31-08-2004, 08:46
benvengano i commenti e i pareri ma cerchiamo di non giudicare un sistema operativo che non esiste nemmeno in stato di beta ne dentro ne fuori la microsoft prima di poter vedere in parte il potenziale dobiamo aspettare ancora parecchi mesi. by
Ma che scherzi? E' Microsoft, quindi farà sicuramente schifo :)
coschizza
31-08-2004, 08:51
scusa se cercavo di errere produttivo tu si che sei superiore a quando il tuo sistema operativo , visto che non e microsoft allora sara sicuramente superiore
GiovanniGTS
31-08-2004, 09:56
Magari lo chiameremo WinLODE! sarebbe il Max! :)
stefanotv
31-08-2004, 11:02
x mad pinguin
la mia domanda di ieri era ironica,
quello che volevo dirti visto che tutto sembra scopiazzato da apple è questo:
il filesystem di apple non si basa sull'engine di un db relazionale, quindi per cortesia prima di dire certe cose pensiamoci, questo in teoria ti permettera' di fare ricerche su centinaia di gb in frazioni di secondo
aqua non è 3d, e scusa se è poco ma la differenza passa....
non voglio polemizzare visto anche che non sono il primo estimatore di microsoft, ma se una cosa manco è stata provata e per di piu' non è ancora in beta certi commenti mi sembrano fuoriluogo, come il fatto di dare quasi degli ignoranti agli altri tirando fuori luoghi comuni senza fondamento.
:-)
Se non sbaglio alcune alpha di Longhorn sono girate, ma sono senza interfaccia 3D ;)
stefanotv
31-08-2004, 11:38
x cionci
dalla 4074 l'interfaccia è 3d,
devi attivarla manualmente.
Originariamente inviato da coschizza
scusa se cercavo di errere produttivo tu si che sei superiore a quando il tuo sistema operativo , visto che non e microsoft allora sara sicuramente superiore
Porca miseria non ci vuole troppo a capire che la frase era ironica. Ma non riuscite a prendere le notizie in relax? Siete sempre tutti agitati anche quando commentate le notizie più inutili di questo mondo...
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Magari lo chiameremo WinLODE! sarebbe il Max! :)
Lo chiamero Finestre DL (DjLode) :)
Ikitt_Claw
31-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da coschizza
scusa se cercavo di errere produttivo tu si che sei superiore a quando il tuo sistema operativo , visto che non e microsoft allora sara sicuramente superiore
Quello che ti e` appena sfrecciato affianco era il sarcasmo, tallonato a breve distanza dall'ironia...
Originariamente inviato da DioBrando
ma se esce tra due anni, come fà ad essere già fallito?
Questi post cresce-il-contatore...:rolleyes:
gia vendendolo in versione light è un primo fallimento
poi sono gia in ritardo..non era prevvisto x il 2004???
non so...non lo vedo bene questo sistema operativo
:( :( :( :(
longhorn= un xp piu pesante solo per far aumentare i requisiti minimi dei pc :D :rolleyes: :( poi la microsoft non ha mai inventato nulla, ha sempre copiato (o meglio trafugato progetti altrui).
DioBrando
31-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da midian
gia vendendolo in versione light è un primo fallimento
poi sono gia in ritardo..non era prevvisto x il 2004???
non so...non lo vedo bene questo sistema operativo
:( :( :( :(
per quale motivo dovrebbe essere un fallimento?
IMHO molto meglio diversificare il mercato e proporre SO con meno funzionalità e + leggeri che darne soltanto uno o al max due di cui uno è la brutta copia dell'altro (Xp Home-Pro).
E poi quando mai una sw house hai mai rispettato le tempistiche previste nella roadmap?
Doom 3 quanti anni fà doveva uscire?
E allora...:O
DioBrando
31-08-2004, 12:29
Originariamente inviato da KuWa
:( poi la microsoft non ha mai inventato nulla, ha sempre copiato (o meglio trafugato progetti altrui).
evitiamo questi post pro-flame, sai benissimo che n è così tra l'altro...
Originariamente inviato da DioBrando
per quale motivo dovrebbe essere un fallimento?
IMHO molto meglio diversificare il mercato e proporre SO con meno funzionalità e + leggeri che darne soltanto uno o al max due di cui uno è la brutta copia dell'altro (Xp Home-Pro).
E poi quando mai una sw house hai mai rispettato le tempistiche previste nella roadmap?
Doom 3 quanti anni fà doveva uscire?
E allora...:O
L'unico che ha rispettato le date di uscita è DukeNukerForever... :asd:
Mad Penguin
31-08-2004, 14:31
Originariamente inviato da stefanotv
x mad pinguin
la mia domanda di ieri era ironica,
quello che volevo dirti visto che tutto sembra scopiazzato da apple è questo:
il filesystem di apple non si basa sull'engine di un db relazionale, quindi per cortesia prima di dire certe cose pensiamoci, questo in teoria ti permettera' di fare ricerche su centinaia di gb in frazioni di secondo
aqua non è 3d, e scusa se è poco ma la differenza passa....
non voglio polemizzare visto anche che non sono il primo estimatore di microsoft, ma se una cosa manco è stata provata e per di piu' non è ancora in beta certi commenti mi sembrano fuoriluogo, come il fatto di dare quasi degli ignoranti agli altri tirando fuori luoghi comuni senza fondamento.
:-)
Allora caro il mio erudito:
io loghorn l'ho gia provato, pure tiger è in beta..
dunque commento quello che mi pare.
per le diquisizioni tecniche, visto che manco sai di cosa parli , non meriti risposta.
Originariamente inviato da DioBrando
ma se esce tra due anni, come fà ad essere già fallito?
Questi post cresce-il-contatore...:rolleyes:
da quando la microsoft ha fatto os buoni? :D
Originariamente inviato da DioBrando
evitiamo questi post pro-flame, sai benissimo che n è così tra l'altro...
su questo non ci giurerei...e poi non era per flammare ma è la pure verità
stefanotv
31-08-2004, 16:26
x mad pinguin
1) longhorn non è una beta
2) aqua è 2d avalon 3d
3) il file system di tiger è sempre con la stessa struttura e i file vengono indicizzati in maniera migliore grazie alle nuove api di spotlight e ai metadata, winfs avra' la struttura di un db e ogni file corrispondera' a un record
4)non volevo polemizzare e te l'ho detto, siamo qui per parlare e discutere tranquillamente,
ora avrei piacere di capire quali sono queste cose che apple ha gia', visto che mi sembrano soluzioni totalmente differenti, se mi dici che il fine è lo stesso ok, ma non mi sembrano proprio la stessa cosa.
S.
DioBrando
31-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da KuWa
da quando la microsoft ha fatto os buoni? :D
NT 4, 2K, 2003 ...per chi li ha provati...:rolleyes:
tu ora come ora cosa usi?
DioBrando
31-08-2004, 16:45
Originariamente inviato da KuWa
su questo non ci giurerei...e poi non era per flammare ma è la pure verità
certo è la pura verità, la MS n ha abb soldi e forza lavoro per poter progettare qlc di sana pianta :muro:
.NET chi se l'è inventato?
i file system che utilizziamo + di frequente, NTFS e FAT?
Giusto, così per citarne un paio, ma dato che sei ferrato in materia, considero la tua solo una distratta dimenticanza.
Da adesso la finiamo di rovinare le news con considerazioni fuoriluogo e pro-flame o pro-tifo?
Davirock
31-08-2004, 16:58
Originariamente inviato da DioBrando
certo è la pura verità, la MS n ha abb soldi e forza lavoro per poter progettare qlc di sana pianta :muro:
.NET chi se l'è inventato?
i file system che utilizziamo + di frequente, NTFS e FAT?
Giusto, così per citarne un paio, ma dato che sei ferrato in materia, considero la tua solo una distratta dimenticanza.
Da adesso la finiamo di rovinare le news con considerazioni fuoriluogo e pro-flame o pro-tifo?
quoto in pieno.
Ho tentato anch'io di esprimere un parere....poi me ne sono andato dalla news
Bye
Kralizek
31-08-2004, 23:43
voglio aggiungere solo una cosa...
la principale innovazione di Win LH sarà il supporto al programmatore; mi spiego: fino ad ora qualsiasi programmatore, direttamente o indirettamente, deve navigare in qualcosa come 76.000 API che compongono le Win32 (preso da: http://www.winsupersite.com/faq/longhorn.asp).
Le WinFX saranno le API su cui verrà costruito tutto il SO e saranno tra le 8.000 e le 10.000.
Se riescono nel loro intento, beh, tanto di cappello a quelli della MS!!!
stefanotv
02-09-2004, 08:09
sto ancora aspettando una risposta......
a quanto vedo sparare a zero è piu' facile che argomentare.
Originariamente inviato da Kralizek
Se riescono nel loro intento, beh, tanto di cappello a quelli della MS!!!
Speriamo...non sarebbe male...
aggiungerei anche 98SE (ancora oggi su pc datati va che è una meraviglia) e pure XP Professional... checché se ne dica, se correttamente configurato, costantemente aggiornato (solo se necessario, non un tanto al chilo come la maggior parte delle persone fanno) e manutenuto, è un ottimo SO...
Originariamente inviato da Davirock
non mi sono mai iteressato a questo sistema. è troppo in la nel tempo per poter dare valutazioni o altro
però ho parlato con un mio amico (docente universitario in area informatica) che ha visto una preview di questo sistema.
il suo commento è stato molto positivo per quanto riguarda l'idea. per una volta la microsoft sta facendo qualcosa che è nata completamente al suo interno. non ha preso spunto da nessun progetto altrui, da nessun idea.
WinFS è un progetto completamente innovativo.
è quindi comprensibile il ritardo.
Ahah!
Avalon? SVG + Quartz Extreme di Apple
winFS? BeOS Filesystem, in peggio. Usare un generico database SQL per gestire i files non mi sembra un'idea geniale. Molto meglio un sistema pensato iperottimizzato solo per quello (come sono i FileSystem attuali).
La realtà che la Microsoft se non copia non produce. E non sa neanche copiare...
Davirock
02-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da Criceto
Ahah!
Avalon? SVG + Quartz Extreme di Apple
winFS? BeOS Filesystem, in peggio. Usare un generico database SQL per gestire i files non mi sembra un'idea geniale. Molto meglio un sistema pensato iperottimizzato solo per quello (come sono i FileSystem attuali).
La realtà che la Microsoft se non copia non produce. E non sa neanche copiare...
Ripeto ancora:
per quanto ne so questo sistema operativo verrà dopo WinXP
Riportavo solo un commento di un mio amico.
Comunque fare qualcosa da 0 è abbastanza complesso. Non conosco BeOS, probabilmente il suop file sistem è un DB relazionale.
Però volevo solo dire che se fosse vero quello che dice questo mio amico (di cui io mi fido) la microsoft farà veramente qualcosa partendo da 0.
E se sapete leggere tra le righe, scrivendo la frase che qui sopra sto dicendo che microsoft per 20 anni e più ha..... a buon intenditor poche parole. ;)
Bye
Originariamente inviato da stefanotv
il filesystem di apple non si basa sull'engine di un db relazionale, quindi per cortesia prima di dire certe cose pensiamoci, questo in teoria ti permettera' di fare ricerche su centinaia di gb in frazioni di secondo
Penso che neanche Google sia è relazionale (sicuramente non usa un database SQL generico). E pure le cosa le trova e in fretta. Spotlight di Tiger idem. Siamo sicuri che l'approccio di un filesystem appoggiato ad un database SQL sia il più corretto? Io non credo proprio... (e infatti, benchè la M$ ci lavori da anni ancora non gliene bastano 2 per finirlo).
aqua non è 3d, e scusa se è poco ma la differenza passa....
Aqua si appoggia a Quartz (il motore grafico 2D, basato sul PDF) alle OpenGL (3D) e a QuickTime. In particolare gli elementi dell'interfaccia grafica su Quartz Extreme vengono mappati come texture 3D e dati in pasto alla scheda grafica. Quello che farà anche Avalon (se e quando uscirà).
L'unica differenza è che Avalon come motore 2D avrà un clone dell'SVG (ovviamente LEGGERMENTE modificato e incompatibile con esso).
Le altre tecnologie non le ho viste in dettaglio e quindi non saprei. Ma un'altra cosa dubbia che ho visto sono le nuove API piattorma-agnostiche con un approccio Java-like. A che gli serve un approccio simile visto che per loro l'unica piattaforma è WINDOWS?! Saranno solo più lente...
il fatto che si basi su un DB relazionale non vuol dire che non sia ottimizzato ;)
Originariamente inviato da Criceto
Aqua si appoggia a Quartz (il motore grafico 2D, basato sul PDF) alle OpenGL (3D) e a QuickTime. In particolare gli elementi dell'interfaccia grafica su Quartz Extreme vengono mappati come texture 3D e dati in pasto alla scheda grafica. Quello che farà anche Avalon (se e quando uscirà).
Qui c'e' un po' di confusione. Innanzitutto venire mappati come texture 3d non significa molto ;)
In Avalon ogni oggetto della GUI e' un modello tridimensionale che vive in un mondo tridimensionale ed e' gestito dalla normale pipeline grafica della GPU come in un qualsiasi gioco o applicazione 3d.
E non è una differenza da poco...anni fa mi era venuto in mente di fare una cosa del genere, ma poi non ho concluso niente :(
stefanotv
03-09-2004, 08:14
x criceto
non ho mai detto che sia meglio l'uno o l'altro, ho solo detto che sono 2 cose completamente diverse ma con lo stesso fine, eseguire ricerche in breve tempo,
sara' tutto da verificare.
per quanto riguarada avalon/aqua, beh qui siamo ancora piu' distanti, come sottolineava fek ogni oggetto è 3d in avalon.
cdimauro
07-09-2004, 07:57
Originariamente inviato da Mad Penguin
beh già si sapeva da qualche giorno....
cmq altra bella figura del cavolo per microsoft!
E perché? LH versione light sarà, appunto, più leggero... ;)
l'unica cosa che era veramente interessante; e cioè winfs , non ci sarà!
Non è certo un nuovo file system che farà di LH un sistema innovativo...
bah... per un sistema che copia mac osx preferisco l'originale, e di gran lunga!
Byezzzzzzz
Hai ragione: allora evita di usare il fast user switch, che Apple ha palesemente copiato da MS... :rolleyes:
cdimauro
07-09-2004, 08:00
Originariamente inviato da DjLode
Se MS non ha abbastanza risorse e un paio di progetti (grossi ok, ma non è di certo il primo SP che fa e quindi sa quanto tempo/risorse porta via) la mandano in tilt tanto da dover rimandare un sistema operativo o parti importanti dello stesso, siamo a posto :)
Beh, non dispone certo della manovalanza a costo zero della comunità open source: avrà dovuto sicuramente spostare abbastanza forza-lavoro da provocare questo ritardo, e non ci vedo nulla di anormale. Il SP2, poi, non è certo della stessa "stazza" dei precedenti, anche per NT e 2000, e cambiamenti massicci come questi non si fanno certo dal giorno alla notte... ;)
cdimauro
07-09-2004, 08:03
Originariamente inviato da Mad Penguin
PROGETTO INNOVATIVO?????????? NATO COMPLETAMENTE AL SUO INTERNO???????
ma dai osx ste cose le ha già! la beta di longhorn l'ho già provata e è solo un xp più pesante.
La beta di tiger al contrario gira che è una meraviglia...
evitiamo di parlare per sentito dire per piacere!
E SOPRATUTTO NON DICIAM CAZZATE
E per fortuna che l'avevi provato LH: WinFS, evidentemente, non sai nemmeno com'è fatto e come si usa... :rolleyes: Soprattutto, OS X non ha nulla di simile, e neppure Tiger l'avrà (finora).
Poi tante persone l'hanno provato anche su macchine datate e girava molto bene...
APPUNTO.....win fs...
il sistema di indicizzazione dei file... tiger c'è l'ha già e funzionante...
NT ce l'ha da secoli, da quando OS X non era neppure nella mente di Apple... Complimenti per la "cultura" che dimostri in materia... :rolleyes:
copia microsoft... copia....
Dashboard...
Fast user switch...
Interfaccia grafica...
copia Apple... copia... :rolleyes: :mc: :muro:
Mac usa aqua che ha già l'accelerazione della scheda video....
La GDI di Windows usa già da ANNI E ANNI l'accelerazione delle schede video: LH la userà semplicemente per la sua NUOVA interfaccia grafica, che richiedere ALTRE funzionalità (ma che già esistono nelle schede grafiche attuali...)
la smettiamo di voler parlare se non si sanno le cose!!???
Appunto: comincia tu, allora... :rolleyes:
beh mi sembra solo 32 per il momento ma non ne sono sicuro,
Vedi sopra: si predica bene, ma si razzola male... Se non sai come stanno le cose, perché non stia zitto? :rolleyes: :muro:
l'ho installato sul mio p4, magari è come il tiger che supporta sia 32 che 64..... muhahaha
Tiger si può solo sognare il sistema WOW64 di Windows XP/64, già disponibile adesso, che permette alle applicazioni a 32 bit di funzionare in maniera completamente trasparente all'interno del nuovo ambiente a 64 bit, e di sfruttarne i vantaggi. Cosa ben diverse, insomma, dell'ambiente Classic offerto da OS X per le vecchie applicazioni...
hhhh dunque microsoft c'è l'ha da nt4... cazzo e io che credevo...
longhorn (con winfs in beta) allora non fa niente di nuovo....
ma per piacere!
Per piacere cosa? Non sai NULLA di WinFS e continui a elargirci delle assurdità frutto della tua "fervida" :rolleyes: fantasia: fatti una cultura, prima di aprire bocca a sproposito! Su www.extremetech.com, circa UN ANNO fa c'era un ottimo articolo che analizzava tutte le caratteristiche di LH, e in particolare su WinFS.
E come buona educazione insegna, dovresti quantomeno avere l'umiltà e il buon gusto di scusarti per tutte le balle che c'hai propinato soltanto per il piacere di spalare merda su MS... :muro:
cdimauro
07-09-2004, 08:09
Quanto a WinFS: è il primo file system basato su un motore SQL (quindi diverso da BeOS), e non è poco. Speriamo che sia possibile utilizzare anche le SELECT dell'SQL per effettuare le interrogazioni, perché sarebbe una grandissima cosa per chi sa utilizzare questo "linguaggio"... :oink:
stefanotv
07-09-2004, 08:35
Originariamente inviato da cdimauro
E come buona educazione insegna, dovresti quantomeno avere l'umiltà e il buon gusto di scusarti per tutte le balle che c'hai propinato soltanto per il piacere di spalare merda su MS... :muro:
infatti alla prima richiesta di argomentare almeno un attimo le sue sparate non si è fatto piu' sentire.......
Davirock
07-09-2004, 12:03
ringrazio cdimauro
Tra l'altro hai messo in quote una risposta che Mad Penguin mi aveva dato.
Bye
cdimauro
07-09-2004, 22:17
Di niente. Non potevano passare tutte le balle che ha raccontato pur di infangare MS... E' classico troll: prima lancia la pietra per infiammare la discussione, e poi scappa... Mah. :rolleyes:
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto a WinFS: è il primo file system basato su un motore SQL (quindi diverso da BeOS), e non è poco. Speriamo che sia possibile utilizzare anche le SELECT dell'SQL per effettuare le interrogazioni, perché sarebbe una grandissima cosa per chi sa utilizzare questo "linguaggio"... :oink:
Questo lo avevo sentito... è estremamente interessante, temo però che sarà anche alquanto penalizzante per le prestazione del file system in generale...
Spero che ai programmi sia consentito di usare questa funzionalità (ricerca/estrazione dati tramite SQL, se ho capito bene) in maniera volontaria, lasciando intatta la possibilità di accesso "tradizionale" (che per certi compiti è ancora il più efficace).
cdimauro
12-09-2004, 05:48
Non no mai provato LH, e quindi non ti so dire: penso che alla fine sarà attivabile a piacere (è la cosa più logica ;)).
Quanto alla velocità di esecuzione delle interrogazioni SQL, beh, dipende tutto da come viene scritto il motore SQL: se la query viene analizza e "compilata" al volo (generalmente in una specie di byte-code, non in codice macchina: tanto non serve tutta questa velocità, perché abbiamo pur sempre a che fare con la lentezza dei dischi), dovrebbe essere di poco più lenta della classica ricerca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.